Bangladesh, censurata la tariffa zero

Bangladesh, censurata la tariffa zero

Il Garante locale impone ai carrier di cessare la fornitura di chiamate gratuite negli orari notturni. Il motivo? Corrompono i giovani
Il Garante locale impone ai carrier di cessare la fornitura di chiamate gratuite negli orari notturni. Il motivo? Corrompono i giovani


Dacca (Bangladesh) – A migliaia in Bangladesh hanno ormai imparato che i principali operatori telefonici tra la mezzanotte e le sei del mattino offrono telefonate gratuite sul cellulare , e a migliaia ne approfittano per parlare con parenti, amici ed amanti. Una possibilità che è ora stata censurata d’autorità.

Il garante locale per le TLC, la Commissione di regolamentazione BTRC, ha infatti diffuso una nota a tutti i fornitori di servizi di telefonia mobile del paese affinché cessino immediatamente la fornitura di questo genere di servizi promozionali, pensati per attirare verso le proprie offerte commerciali l’utenza più giovane.

Il parere degli esperti del BTRC, infatti, è che quelle chiamate notturne stiano traviando ragazzi e ragazze, spingendoli a trascurare il sonno e gli studi in cambio di pettegolezzi e oscenità da dimenticare al mattino. A detta della Commissione, a chiedere la fine di queste opzioni sono stati i genitori, che avrebbero rivolto al Garante numerose lamentele per la tariffa zero .

I media in queste ore danno conto della delusione dell’utenza giovanile, che lamenta un’invasione della sfera familiare (“dovrebbero essere i genitori a educare i figli”, riporta uno studente alla Reuters), ma sono gli stessi carrier a prendere le distanze dal provvedimento. Il principale operatore, GraamenPhone, si è detto sorpreso dalla richiesta della Commissione che nuocerebbe anche alla libera concorrenza.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 17 gen 2006
Link copiato negli appunti