Nemmeno dieci giorni sono passati da quello che è stato più volte descritto (da Apple) come un momento storico nella musica ai tempi del formato digitale. L’intero catalogo dei Beatles è finalmente sbarcato su iTunes , dopo anni e anni di intense e frustranti trattative tra Apple e EMI, l’etichetta britannica che detiene i diritti relativi alla leggendaria musica dei quattro di Liverpool.
La Mela ha recentemente snocciolato numeri impressionati , che hanno di fatto dimostrato come i fab four siano sopravvissuti all’inevitabile flusso del tempo. 450mila gli album scaricati in tutto il mondo dalla piattaforma di Apple; 2 milioni di brani venduti da iTunes a partire dallo scorso 16 novembre.
Numeri imponenti , dal momento che si tratta di musica arcinota e soprattutto già disponibile in altri formati all’intera comunità di fan di Lennon e soci. Negli Stati Uniti, l’album più scaricato è stato Abbey Road , mentre la canzone che ha venduto meglio è stata Here Comes The Sun , inclusa nello stesso album del 1969.
C’è chi ha tirato in ballo un altro grande gruppo del passato, sbarcato su iTunes nel 2007. Le vendite statunitensi dei dischi dei Led Zeppelin si erano assestate intorno alle 50mila unità nella prima settimana dalla comparsa. I brani singoli della band di Jimmy Page e Robert Plant avevano fruttato circa 300mila download .
Mauro Vecchio
-
Livelli minimi garantiti..
sarà.. però mi risulta che gli 8Mb o i 200Mb di sorta non siano mai garantiti, ma normalmente nei contratti consumer normali si garantisce a malapena i 56Kb, indi non c'è molto da rallegrarsi..sylvaticusRe: Livelli minimi garantiti..
Vero.A meno che agcom non dimostri che quella clausola è vessatoria, non credo ci sia molto da starnazzare.cognomeRe: Livelli minimi garantiti..
In realtà adesso i limiti minimi sono aumentati. Non ricordo di preciso ma credo siano di 2Mbit in download, 75ms di ping e non ricordo quanto in upload.Da quello che ho letto in giro, la vera fregatura però è che se i limiti non sono soddisfatti, l'ISP non viene né multato né obbligato ad adeguare la banda ma, se il gestore non fa nulla per rimediare, si dà all'utente semplicemente la possibilità di cambiare gestore senza pagare penali. Il risultato è che, se come da me gli ISP si coalizzano e decidono di comune accordo di non fare investimenti, l'utente può solo scegliere da chi farsi XXXXXXX...r pRe: Livelli minimi garantiti..
No, mi pare che i limiti minimi dipendano dai massimali di banda: ogni provider ha steso una sorta di carta dei servizi, con l'elencazione per ciascuna offerta delle caratteristiche tecniche offerte: non c'è bisogno di dire che il limite minimo è risibile rispetto ai massimi pubblicizzati.Per il resto sono d'accordo. Questa è l'ennesima sparata burocratico-propagandistica all'italiana: quando uno si è lamentato e è arrivato a recedere dal contratto, che cosa risolve? Pensino piuttosto a ridurre i tempi tecnici e commerciali di passaggio da un provider all'altro, sanzionando a mazzate i ritardi (più o meno voluti) di gestori "cedenti".Maestro MiyagiRe: Livelli minimi garantiti..
Oltretutto: si dice che sia sotto licenza GPL, e se è vero è cosa ottima.Ma perché per GNU/Linux c'è solo un pacchetto .deb per Ubuntu e non un binario generico?Rilascino i sorgenti, piuttosto, come prevede la licenza _da loro_ scelta!Capisco che è opportuna l'identificazione dell'intestatario della linea (per ragioni formali se si vuole l'efficacia giuridica della misurazione), ma ci manca che chiedano il credo religioso, la taglia di mutande, il tipo di birra preferita, il gruppo sanguigno e le abitudini sessuali, e poi gli hai detto tutto :P ROTFLPoi perché scaricarlo solo dall'area riservata dopo l'autenticazione, e non permettere di scaricare una versione qualsiasi in cui inserire un codice identificativo alfanumerico solo al momento dell'esecuzione?Perché non è possibile ripetere una misurazione se non dopo _45_ giorni? (questa è colpa di una delibera AGCOM)Maestro MiyagiEro tentato ma...
Volevo provare. Ho una Alice flat 7Mega che mi funziona a 2-2,2Mega mediamenteTanto per fare statistica, così si rendono conto di come è la situazione.Però tra i flag da mettere c'è:Sono a conoscenza del fatto che qualora la mia connessione ADSL non sia di tipo flat, il test, che ha una durata complessiva di almeno 24 ore, avrá un costo dipendente dalla tariffazione prevista dal mio contratto. OK che ho una flat, ma lasciare il PC acXXXXX 24 ore non è il massimo.Qualcuno conferma?Ittiointerp reteRe: Ero tentato ma...
24 ore?Ma dai, ma che test sarebbe?Bho, mi sembra una XXXXXta... praticamente dovrei lasciare il pc acceso 24 ore, senza fare null'altro, perchè ovviamente se uso il browser o vado su youtube per vedermi qualcosa, la velocità cala e quindi il test non è attendibile.Bha, mi sembra una XXXXXta.cognomeRe: Ero tentato ma...
- Scritto da: cognome> 24 ore?> Ma dai, ma che test sarebbe?> Bho, mi sembra una XXXXXta... praticamente dovrei> lasciare il pc acceso 24 ore, senza fare> null'altro, perchè ovviamente se uso il browser o> vado su youtube per vedermi qualcosa, la velocità> cala e quindi il test non è> attendibile.> Bha, mi sembra una XXXXXta.Una misurazione all'ora nell'arco di 24 ore. Dove sta scritto che la misurazione deve durare 24 ininterrotte? Leggete prima di pontificare.Kim Jong SecondoRe: Ero tentato ma...
Rieseguo il copia e incolla:"Sono a conoscenza del fatto che qualora la mia connessione ADSL non sia di tipo flat, il test, che ha una durata complessiva di almeno 24 ore, avrá un costo dipendente dalla tariffazione prevista dal mio contratto."...ha una durata complessiva di almeno 24ore...Si lo capisco che le 24 ore non devono essere consecutive, in ogni caso sono ALMENO 24 ore.Ad ogni modo qualcuno che lo sta usando?Ittiointerp reteSolite iglianate
a) perche' mai dovrei registrarmi per scaricare un software di un organismo statale? Non e' un'azienda che al limite chiede la registrazione per motivi di marketing ecc. Che gli interessa a loro chi sono? A pensare male si fa peccato ma... Altro modo per raccogliere dati senza far lavorare i dipendenti pubblici e poi incrociarli ecc. per mandarti canone RAI, verificare residenze, bollette e altre XXXXXte??? O rivenderli alle aziende per mandarti pubblicita'....b) al di la' delle 24 ore che in se' magari anche ci sta visto che fare un paio di test a caso ogni tanto non e' molto significativo. Una volta che scopri che la tua linea fa schifo che puoi fare di concreto? Come detto sopra da tutti... niente... tanto le linee quelle sono, operatore A o B poco cambia, al max. ti risparmi la penale (e anche qua sarebbe tutto da vedere... qualcuno ha esempi concreti?)gnugnoloRe: Solite iglianate
- Scritto da: gnugnolo> a) perche' mai dovrei registrarmi per scaricare> un software di un organismo statale? Per lo stesso motivo per cui ti serve il codice fiscale per riferirti allo Stato. > Altro modo per raccogliere dati senza far> lavorare i dipendenti pubblici e poi incrociarli> ecc. per mandarti canone RAI, verificare> residenze, bollette e altre XXXXXte??? Il canone RAI è una tassa. Se non la paghi, mentre dovresti, sei un evasore. Quindi un controllo incrociato farebbe solo bene alla comunità. > Una volta che> scopri che la tua linea fa schifo che puoi fare> di concreto? Come detto sopra da tutti...> niente... tanto le linee quelle sono, operatore A> o B poco cambia, al max. ti risparmi la penale (e> anche qua sarebbe tutto da vedere... qualcuno ha> esempi> concreti?)Non è detto. In caso di "overbooking" del tuo operatore, la tua connessione potrebbe migliorare cambiandolo.Lallo LallisRe: Solite iglianate
dove vivo prendo TUTTI i canali TRANNE TUTTI I CANALI RAI ... secondo te dovrei pagarlo??? se lo tengano...abacabRe: Solite iglianate
- Scritto da: abacab> dove vivo prendo TUTTI i canali TRANNE TUTTI I> CANALI RAI ... secondo te dovrei pagarlo??? se lo> tengano...Il punto è che, sebbene tutti lo chiamino canone, è una tassa di possesso: se hai una macchina in garage che non usi mai, il bollo lo devi pagare comunque e qui è la stessa cosa. La tassa è sul possesso di "uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle diffusioni radiofoniche e televisive", non sulla visione o meno della RAI...Se non ti va bene, fatti eleggere, presenta una legge e falla approvare!AnonimoRe: Solite iglianate
- Scritto da: Lallo Lallis> - Scritto da: gnugnolo> > a) perche' mai dovrei registrarmi per scaricare> > un software di un organismo statale? > > Per lo stesso motivo per cui ti serve il codice> fiscale per riferirti allo Stato.> Non devo riferirmi allo Stato, devo scaricare un sw che gli frega chi lo scarica? Hanno perfino creato un'area privata, ma sono fuori o cosa??Sveglia! Poi ci lamentiamo che siamo indietro anni luce e tutte le promesse di snellezza della burocrazia dove stanno??> > Altro modo per raccogliere dati senza far> > lavorare i dipendenti pubblici e poi incrociarli> > ecc. per mandarti canone RAI, verificare> > residenze, bollette e altre XXXXXte??? > > Il canone RAI è una tassa. Se non la paghi,> mentre dovresti, sei un evasore. Quindi un> controllo incrociato farebbe solo bene alla> comunità.> > Che ne sai tu se la pago o non la pago se guardo o meno la TV. Ad ogni modo, sveglia: da che mondo è mondo le tasse servono per mantenere chi è al potere, solo le bricciole vanno alla tua amata comunità. Sveglia! Il resto è solamente propaganda e indrottinazione a vantaggio di chi sta su.> > Una volta che> > scopri che la tua linea fa schifo che puoi fare> > di concreto? Come detto sopra da tutti...> > niente... tanto le linee quelle sono, operatore> A> > o B poco cambia, al max. ti risparmi la penale> (e> > anche qua sarebbe tutto da vedere... qualcuno ha> > esempi> > concreti?)> > Non è detto. In caso di "overbooking" del tuo> operatore, la tua connessione potrebbe migliorare> cambiandolo.La mia linea x fortuna va bene o abbastanza bene, parlavo in linea generale. Col "potrebbe" non si va molto lontano. Invece di fare questa iniziativa farlocca, migliorassero veramente l'infrastruttura e regolamentessero come si deve il settore.gnugnoloRe: Solite iglianate
> Che ne sai tu se la pago o non la pago se guardo> o meno la TV. Ad ogni modo, sveglia: da che mondo> è mondo le tasse servono per mantenere chi è al> potere, solo le bricciole vanno alla tua amata> comunità. Sveglia! Il resto è solamente> propaganda e indrottinazione a vantaggio di chi> sta su.Effettivamente, se sono servite a farti scrivere correttamente in italiano, hanno fallito in pieno.pippuzTre
Vale anche per le internet key?Se così fosse potrei finalmente buttare la internet key di tre da 7Mega che però funziona come un modem da 33kbit/sec...bboRe: Tre
a quanto mi risulta, sentendo le varie lamentele di chi la usa, si.La banda è satura, e li fanno molto piu overbooking di quanto viene fatto nei concentratori a terra (cavo).cognomeE i miniDSLAM se li sono dimenticati?
Che vantaggio ne hanno gli sfigati come me connessi a un mini DSLAM del c.xxo perché la centrale non è raggiunta dalla fibra ottica? Lo chiamano Anti Digital Divide: velocità max teorica 640Kbit/s ma puoi essere contento quando viaggia un po' meglio di un modem 56k. Il contratto è lo stesso della 7Mbit: paghi uguale per non riuscire a vedere nemmeno uno straccio di video su youtube. L'assistenza clienti mi ha detto che se non sono soddisfatto delle prestazioni posso recedere dal contratto.... ummm molto intelligente come proposta...e poi navigo col router a carbonella? Qualcuno dovrebbe obbligare i provider a risolvere questa situazione scandalosamente iniqua che penalizza tanti utenti come me. Del test sinceramente non so che farmene e invidio quelli che vanno a 2Mbit anziché a 7.... non sapete quanto siete fortunati!ADDsia su Windows che su Mac e Linux
Oh no!Io ho solo Hurd e NetBSD in dual boot... come farò?DourangoRe: sia su Windows che su Mac e Linux
A dire il vero per Mac c'è solo su SnowLeopard, niente Leopard, né Tiger!G.GabrieleRe: sia su Windows che su Mac e Linux
- Scritto da: Gabriele> A dire il vero per Mac c'è solo su SnowLeopard,> niente Leopard, né> Tiger!> > G.Gli Ingegneri ed i Dottori, come al solito, vivono in un altro mondo.. ma sai.. senza di loro poveretti, niente andrebbe avanti.Anonymousftp?
Tra le FAQ scrivono che le misure vengono effettuate in base alla registrazione di traffico FTP. 24 ore esclusivamente di traffico FTP.francesco deggioRe: ftp?
si caricano sul loro server il tuo HD;)gnugnoloRe: ftp?
Hahahahahahah. Il tool è open source, ricompilalo :)djechelonRe: ftp?
Un sucXXXXXne...http://www.oneopensource.it/24/11/2010/nemesys-lo-speedtest-adsl-dellagcom-che-funziona-anche-su-ubuntu/Come dice GIUSTAMENTE un utente nei commenti: Morale della favola: è lennesima buro-fesseria inutile e malconcepita allitaliana.gnugnolochiede la registrazione
per poter effettuare la misurazione occorre registrarsi.Sarebbe meglio poter effettuare la misurazione senza necessità di fornire dati personali, trasmettendoli solo se si vuole avere una misurazione con valore legale da opporre all'operatore.PieroRe: chiede la registrazione
Ma va'? Ne abbiamo discusso nei post sopra. E' uno strumento inutile, dedica al tuo tempo ad altro che ci guadagni;)gnugnoloSe provi con fastweb accade questo...
Dopo la registrazione appare questo errore:"Sono stati rilevati i seguenti errori:Operatore: Si comunica che è attualmente in corso laggiornamento del programma Ne.Me.Sys. per il rilascio nei prossimi giorni di una nuova versione del software che permetterà anche agli utenti delloperatore Fastweb S.p.A. di effettuare la misura della qualità dellacXXXXX ad internet."FrancescoMA...
non bastava speedtest.net per sta cosa?oltretutto st'accrocco fa traffico ftp..e che cosa "traffica"?il mio HDD?e il governo ha un grande file con i miei dati anagrafici e digitali?MACHIVVESEINC.....ANDREA C.Re: MA...
Eh no ah... altrimenti come giravano le mazzette e magari qualche trojan/backdoor che appunto ti spedisce l'hd in ftp?;)Ma poi che razza di nome è ne.me.sys x un test della linea? E' rassicurante quanto chiamare "frantumi" un vetro antiproiettile!gnugnoloRe: MA...
The name Nemesis is related to the Greek word [némein], meaning "to give what is due"okbutdontex ceedRe: MA...
Semmai νέμεσις, nemesis. Il significato però nei secoli ha assunto valore negativo e cmq paragonare un sw del piffero all'idea di giustizia divina che ne passa...gnugnoloRe: MA...
gli da quello che gli spetta, i nostri dati -.-Jacopo MonegatoRegistrazione per download Nemesys
Perchè mai per scaricare Nemesys è necessaria la registrazione sul sito?Gabriele Di Maioquacuno l'ha scaricato?
sa dire cosa fa? cosa invia? cosa scarica?qualche info in più...grazieAkiroRe: quacuno l'ha scaricato?
qualche info in più:http://www.oneopensource.it/24/11/2010/nemesys-lo-speedtest-adsl-dellagcom-che-funziona-anche-su-ubuntu/Akirosupermoney.eu
nel video tutorial si legge che per confrontare le tariffe degli operatori l'AGCOM ha accreditato questo sito web: supermoney.eu(che permette di confrontare tante altri prodotti)Ma perchè non scegliere un'associazione più libera e trasparente come Altroconsumo?tra l'altro non son riuscito a trovar molto sul cda di questa azienda...AkiroNe.Me.Sys.
Ciao sono Stefano. Ho come sistema operativo Windows Home Premium. Ho un problema con Ne.Me.Sys. Il problema è questo: "Misura interrotta. 'int' object has no attribute 'split' Attendo 60 secondi". Ho cercato di togliere l'update di Windows ed altre piccole cose, ma il risultato è sempre lo stesso. Mi potreste aiutare? Grazie. Questo è il mio indirizzo e-mail: stefano.lorenzi@aliceposta.it. Ciao e grazie ancora. :-DStefano LorenziRe: Ne.Me.Sys.
Ciao Stefano, ho lo stesso problema...hai trovato una soluzione nel frattempo?Matteo DamianiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 nov 2010Ti potrebbe interessare