È in arrivo un decreto di fine legislatura che potrebbe riaprire il rubinetto alla pubblicazione di una serie di cosine in rete. Il provvedimento, voluto dal ministro ai Beni culturali Francesco Rutelli, è pensato per armonizzare una serie di competenze affidate alle regioni in materia di gestione ambientale e paesaggi, ma al suo interno da ieri vi sono incastonate alcune novità sull’ uso non commerciale delle immagini dei beni culturali .
Ieri la commissione Cultura della Camera dei Deputati ha infatti dato parere positivo al nuovo Codice inserendovi una sorta di liberalizzazione in quel tipo di utilizzo. La formulazione del codice attuale, è stato ricordato ieri, richiede una speciale concessione da parte del museo, cosa che come ben sanno i lettori di Punto Informatico ha spinto Wikipedia a cancellare numerose immagini. “Un danno di immagine per l’Italia e le sue istituzioni culturali”, ha dichiarato il presidente della Commissione, Pietro Folena, nella relazione di ieri.
“La nuova formulazione – si legge in una nota – consente il libero uso delle immagini dei beni culturali, prevedendo l’autorizzazione solo nel caso in cui sia richiesto un intervento diretto da parte dell’autorità che ha in affidamento il bene stesso. Pertanto la riproduzione di immagini su Internet o su carta, se non a scopo commerciale, torna ad essere libera come nel resto del mondo. Rimane invece fermo il pagamento di un canone nel caso di usi commerciali (ad esempio la realizzazione di guide turistiche)”.
Il parere della Commissione, secondo fonti della Commissione stessa, dovrebbe rapidamente venire approvato anche al Senato in modo tale da consentire il varo del provvedimento entro le prossime settimane.
Ma ecco qui di seguito il testo approvato in Commissione:
Al fine di consentire la libera utilizzazione di immagini dei beni stessi a fini non commerciali, si preveda l’esclusione, per tutti i predetti fini, di canoni e procedure autorizzative, intervenendo sul comma 3 dell’articolo 108 del Codice nell’attuale testo, modificandone la formulazione nel senso seguente:
3. Sono libere le riproduzioni dei beni da parte di soggetti privati per uso personale, per motivi di studio o ricerca, per illustrazione, discussione o critica e per qualsiasi altro scopo non finalizzato all’uso commerciale della riproduzione, nonché da parte di soggetti pubblici per finalità di valorizzazione. Nel caso in cui l’atto della riproduzione richieda l’intervento o la sorveglianza da parte dell’autorità che ha in consegna il bene, è obbligatoria la richiesta da parte del soggetto che intende riprodurre il bene. Eventuali spese aggiuntive sono a carico dei soggetti che riproducono il bene .
-
addio...
:'(possa la tua anima vagare liberamente fra i piani esternishevathasNooo..un altro grande che se ne è andato
Non ci credo.. un altro grande che ci lascia..Le serie di D&D e del successivo AD&D (della mitica TSR) sono state tra quelle cose che mi hanno accompagnato fin dalla + tenera età, probabilmente senza di quei giochi così oggi non avremmo world of warcraft e il signore degli anelli, the hobbit o la serie di dragon lance Addio amico mio..:'(:'(:'(:'(LROBYSono notizie come questa che mi fanno pesare il fatto che sto invecchiando.. mi mancano sempre di + quegli annilrobyRe: Nooo..un altro grande che se ne è andato
- Scritto da: lroby> Non ci credo.. un altro grande che ci lascia..> Le serie di D&D e del successivo AD&D (della> mitica TSR) sono state tra quelle cose che mi> hanno accompagnato fin dalla + tenera età,> probabilmente senza di quei giochi così oggi non> avremmo world of warcraft e il signore degli> anelli, the hobbit o la serie di dragon lance> > Addio amico mio..:'(:'(:'(:'(> LROBYQuoto...> Sono notizie come questa che mi fanno pesare il> fatto che sto invecchiando.. mi mancano sempre di> + quegli anniVeramente io continuo a giocare ancora adesso :Dcp2020 - Stormbringer - cthulhukraneRe: Nooo..un altro grande che se ne è andato
Ehm, "The Hobbit" (1937) e il "Signore degli Anelli" (1954-1955) sono di molto antecedenti a D&D...Tolkien è morto nel 1973, D&D è stato pubblicato nel 1974.Mi unisco comunque al cordoglio per la scomparsa del padre di tutti i giochi di ruolo.PietroRe: Nooo..un altro grande che se ne è andato
- Scritto da: lroby> probabilmente senza di quei giochi così oggi non> avremmo world of warcraft e il signore degli> anelli, the hobbitROTFL... ma per favore. Tu si' che ne sai, eh? Guarda che Il Signore Degli Anelli e The Hobbit sono stati scritti decenni prima che D&D fosse concepito. Infatti e' esattamente il contrario, se non ci fossero stati quelli D&D non sarebbe esistito.rotflRe: Nooo..un altro grande che se ne è andato
- Scritto da: rotfl> ROTFL... ma per favore. Tu si' che ne sai, eh?> Guarda che Il Signore Degli Anelli e The Hobbit> sono stati scritti decenni prima che D&D fosse> concepito. Infatti e' esattamente il contrario,> se non ci fossero stati quelli D&D non sarebbe> esistito.Forse non l'hai notato ma mi avevano già fatto notare il mio errore.. solo in maniera + gentile.comunque rimane il fatto che senza D&D tante cose non sarebbero nate. Sgrunt :@LROBYlrobyRe: Nooo..un altro grande che se ne è andato
quoto tutto tranne il riferimento a the hobbit (ma te lo hanno già fatto notare quindi non insisto)pentolinoRe: Nooo..un altro grande che se ne è andato
si infatti, era quello che intendevo, un buon intervento con un errore un po' grossolano, ma sono cose che capitano :-)pentolinoAddio Gary
Non sei morto, hai solo fallito un tiro salvezza. Ma adesso potrai giocare per sempre oltre il trentaseiesimo livello. Grazie di tutto!GiorgioRe: Addio Gary
quotopentolinoRe: Addio Gary
Quoto in toto.Un grande che ci manchera'.CMOTDibblerRe: Addio Gary
- Scritto da: Giorgio> Non sei morto, hai solo fallito un tiro salvezza.> Ma adesso potrai giocare per sempre oltre il> trentaseiesimo livello. Grazie di> tutto!eh, hai voglia a finire i livelli dell'immortal set :)pippolippoRe: Addio Gary
> Non sei morto, hai solo fallito un tiro salvezza.Mi sei piaciuto!Addio amicoer pecoraroRe: Addio Gary
Ciao papà.GrazieEnergiaOnore a Gary!
D&D ha accompagnato il mio periodo liceale, quando le ragazze ancora non le filavamo, quando il calcio avevamo capito che era meglio vederlo che farlo, D&D ci accompagnavamo in avvincenti ed epici pomeriggi..Addio Gary, sei tu il vero immortale.Firmato: Denethor Pugacev detto Il Senzaterra, seguage di YagrayMichele RossiGary
Cercherò di esprimere qualcosa di più costruttivo dei commenti precedenti..trascurando che il signore degli anelli è nato prima d d&d..come lo hobbit del resto..e che se qualcuno dovesse dirmi alla morte di un mio caro 'ha fallito un tiro salvezza e vaga nei piani esterni..' lo prenderei a badilate con un vanga + 5...ci tenevo a dirti che sei stato un grande; tu hai regalato un mondo nuovo, un universo differente, dove ognuno può rifugiarsi perdendosi tra epiche battaglie o intense passioni, draghi, orchi, guerrieri, dei..ci hai riportato agli albori della civiltà, in una chiave fantastica che solo tu potevi donare all'umanità.Anche se ora sei in un luogo migliore, il tuo ricordo su questa terra non cesserà mai di essere onorato come merita.Mantova ti rende onoreKronoGrazie
Questa notizia mi dispiace davvero.Grazie Mr. Gigax, sono 10 anni che gioco a D&D e non mi sono ancora stancato!DarioiuccioRe: Grazie
- Scritto da: iuccio> Questa notizia mi dispiace davvero.> > Grazie Mr. Gigax, sono 10 anni che gioco a D&D e> non mi sono ancora> stancato!> > DarioPur non giocando a D&D "da tavolo", gira che ti rigira fin dai tempi dell'Intellivision c'è sempre stato fra i miei videogiochi preferiti qualcuno che o era proprio AD&D, oppure gli doveva tantissimo come ispirazione. Un grande grazie a Gygax anche da parte mia.CategoricoEpitaffio
Pace all'anima sua.... Grazie GaryGotrekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 05 03 2008
Ti potrebbe interessare