Sono trascorse poche ore da quando la notizia del più grande furto di dati personali mai registrato in una struttura pubblica aveva fatto sobbalzare più di qualcuno sulla sedia: altro che 8 milioni di clienti degli oltre 1300 hotel Best Western d’Europa. L’intrusione, fanno sapere dalla catena alberghiera, c’è stata: ma la sua portata e le sue conseguenze sono di gran lunga inferiori a quanto i giornali hanno raccontato.
Con un comunicato stampa pubblicato sul sito italiano, Best Western chiarisce la sua versione dei fatti : “Il 21 agosto 2008 un hacker ha attaccato l’Hotel Schloss Kopenick di Berlino, Germania. L’utente in questione ha avuto accesso solamente ai dati di prenotazione dell’hotel. Le credenziali dell’utente sono state immediatamente rimosse ed il pc in questione è stato disattivato”. Il malintenzionato, spiegano, ha avuto accesso ad un computer grazie ad un trojan, “compromettendo i dati di 10 clienti, 8 tedeschi, 1 italiano e 1 australiano”: l’azienda si è comunque già mossa per “contattare i clienti personalmente per informarli”.
In totale le informazioni sottratte sarebbero poco più di una manciata: “L’ingresso è avvenuto attraverso il terminale di un hotel che non può in nessun caso, perché non è collegato direttamente, colloquiare con il CRS centrale dove sono contenuti i dati dei clienti”. La nota spiega che i computer possono dialogare con la sede principale solo per scambiarsi informazioni sulle tariffe da applicare alla clientela e comunicare alcuni dati statistici, “ma non per i dati dei clienti”.
Oltre a chiarire di rispettare già, per la propria infrastruttura informatica, diversi standard internazionali di best practice , Best Western ha anche precisato di rimuovere le informazioni sui propri clienti conservate sui computer (come il numero di carta di credito) entro 7 giorni dalla loro partenza . Una procedura di sicurezza che, garantiscono, mette al sicuro tutti coloro che hanno soggiornato in passato in uno degli alberghi della catena.
Tutto risolto? Non proprio. Lo stesso Iain Bruce , giornalista del Sunday Herald che aveva svelato l’intrusione, ha ribadito la sua tesi: sono stati compromessi milioni di profili, e per riprova ha mostrato una schermata del software interno di Best Western con le informazioni su decine di clienti dell’azienda. Difficile dire quanto vi sia di concreto, visto anche che Bruce si rifiuta di fornire maggiori informazioni sulle sue fonti, ma Best Western sembra sicura del fatto suo: “Non c’è traccia di accesso non autorizzato ai dati di altri clienti” ribadiscono, rassicurando inoltre che forniranno eventuali nuove informazioni nel caso vi siano ulteriori sviluppi. ( L.A. )
-
Notizia di ieri
Era uscita ieri su HWU:http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-10-non-includera-le-api-bluetooth-e-gtalk_26307.htmlLeggetevi i commenti degli utenti, per favore, onde evitare qui i soliti flames da disinformazione del tipo "ma nooo non hannno messo il Bluetooth !!!!";)J.M.Solito articolo approssimativo
Mi sembra di leggere il solito articolo approssimativo...il supporto al bluetooth ci sarà nell'immediato futuro, ed è stato posticipato solo in seguito ai notevoli cambiamenti (e miglioramenti) dello stack bluez. Ma perché se una cosa la fa microsoft o apple, dev'essere per forza buona (ricordo che nell'iphone 1.0 si potevano fare solo applicazioni ajax, e nel 2.0 non è tuttora possibile fare una banale videochiamata)?MatteoRe: Solito articolo approssimativo
telefoni virtuali VS telefoni reali .Se con il virtuale di android potessimo fare qualcosa di reale , sarebbe buona cosa.Ma siccome di concreto c'è solo il mare chi chiacchiere su quanto Android sia "avanti" (beninteso, pur non avendolo mai visto nessuno) , allora cosa facciamo?Telefoniamo per finta ?"andorid" ha sempre di più il gusto da vaporwareObbiettiva menteRe: Solito articolo approssimativo
- Scritto da: Obbiettiva mente> telefoni virtuali VS telefoni reali .Che vuol dire, Android non è ancora finito, e i primi dispoitivi che lo usano dovrebbero uscire a fine anno. A questo punto, speriamo...Vaporware sarà magari tra qualche anno, se non sarà ancora uscito :)FunzRe: Solito articolo approssimativo
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Obbiettiva mente> > telefoni virtuali VS telefoni> reali .> > Che vuol dire, Android non è ancora finito, e i> primi dispoitivi che lo usano dovrebbero uscire a> fine anno. A questo punto,> speriamo...> Vaporware sarà magari tra qualche anno, se non> sarà ancora uscito> :)Ecco, allora io mi prodigherei a tesserne le lodi o evidenziarne i problemi se fosse disponibile, e non come alcuni funboy che gridano al "prodotto miracoloso" che però, per ora, non esiste. :)Obbiettiva mentequalità
quando si hanno davvero le palle..prediligere la qualità ed avere una vision, questa è la differenza tra google e gli altri (microsoft in primis..)embossalternative all'iphone?
Allora dove sono le alternative serie per l'iphone? Aspettavo android per questo!gorillaRe: alternative all'iphone?
La migliore alternativa al momento è rappresentata da OpenMoko col suo Neo Freerunner, già rilasciato e funzionante.Basato sul kernel Linux, senza blocchi e limitazione a discrezione del costruttore, nessuna limitazione di utilizzo.Ovviamente ancora mancano alcune funzionalità (il 3G è previsto per l'inizio del 2009, per esempio), ma, oltre al costo molto più contenuto, direi che se uno cerca la funzionalità e la dinamicità senza il fashion della apple, questa è una strada ;)http://www.openmoko.com/product.htmlIlDruidoRe: alternative all'iphone?
ad oggi però è ancora un oggetto da smanettoni...c'è da aspettare ancora un po'pretorianoRe: alternative all'iphone?
- Scritto da: IlDruido> La migliore alternativa al momento è> rappresentata da OpenMoko col suo Neo Freerunner,> già rilasciato e> funzionante.> Basato sul kernel Linux, senza blocchi e> limitazione a discrezione del costruttore,> nessuna limitazione di> utilizzo.Che bello, così potrò ricompilare il kernel anche mentre aspetto l'autobus :-o> Ovviamente ancora mancano alcune funzionalità (il> 3G è previsto per l'inizio del 2009, per> esempio), Ovviamente ...> ma, oltre al costo molto più contenuto,> direi che se uno cerca la funzionalità e la> dinamicità senza il fashion della apple, questa è> una strada> ;)> http://www.openmoko.com/product.html 329.00 EURO per un aggeggio che forse un giorno avrà 3G (e quando arriverà dovro pure cambiare il costoso telefono) !?!!Il fanatismo vi acceca :|Obbiettiva menteRe: alternative all'iphone?
- Scritto da: Obbiettiva mente> Che bello, così potrò ricompilare il kernel anche> mentre aspetto l'autobus > :-ocerto, se solo sapessi perlomeno cosa significa -_-ripigliati> Ovviamente ...inutile sarcasmo, dal momento che se ti fossi fatto un giro almeno sulla mailing-list sapresti indicativamente che difficoltà possa comportare un progetto così ambiziosopretorianoRe: alternative all'iphone?
- Scritto da: Obbiettiva mente> > Che bello, così potrò ricompilare il kernel anche> mentre aspetto l'autobus > :-oNOI WINARI SIAMO I PIU' FIGHI, I PIU' SUPER DOTATI MINIMO 45 CM, ABBIAMO IL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS VISTA PIU' VELOCE, PIU' BELLO, PIU' POTENTE DEL MONDO !!!GLI ALTRI SISTEMI OPERATIVO AL TAPPETTO !!! E SONO NULLA !!!il tonto winaroRe: alternative all'iphone?
- Scritto da: Obbiettiva mente> Che bello, così potrò ricompilare il kernel anche> mentre aspetto l'autobus O magari installare qualche nuovo programma senza dover pagare altro denaro, senza dover modificare illegalmente il tuo apparecchio e senza rischiare che qualcuno in California decida da un giorno all'altro di eliminare qualche software sul tuo telefono perché non lo approva.Mi pare un ottimo motivo per risparmiare quasi duecento euro. > Ovviamente ...Se t'informassi, scopriresti che è proprio così. Fare il sarcastico senza saperlo è francamente ridicolo. > 329.00 EURO per un aggeggio che forse un> giorno avrà 3GMeglio che 500 euro per un aggeggio che qualcun altro controlla al posto mio.www.aleksfalcone.orgRe: alternative all'iphone?
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_luglio_16/telefonino_freerunner_e7674206-533b-11dd-a364-00144f02aabc.shtmldadadaRe: alternative all'iphone?
Su Planet Gnome, dove possono scrivere solo gli sviluppatori di Gnome cioè non dei troll presi a caso, ho letto che crasha parecchio e che non è consigliato a chi lo deve usare per lavoro.anonimoRe: alternative all'iphone?
- Scritto da: gorilla> Allora dove sono le alternative serie per> l'iphone? Blackberry e Windows Mobile.Zucca VuotaRe: alternative all'iphone?
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: gorilla> > Allora dove sono le alternative serie per> > l'iphone? > > Blackberry e Windows Mobile.Windows Mobile? Un OS come alternativa a un telefono?? :DPaolinoRe: alternative all'iphone?
Blackberry unica soluzione non alternativa.bellaliRe: alternative all'iphone?
Le alternative all'Iphone sono o i dispositivi basati su Windows Mobile, o Symbian. OpenMoko lo compreranno i soliti talebani!cosoRe: alternative all'iphone?
Sicuramente, visto anche il QI medio degli italiani!Poi ci chiediamo come abbia fatto Berlusconi a vincere le elezioni ...Alvaro vitaliSempre in ritardo ?
Ma come Hw la pubblica ieri e Voi ci arrivate solo oggi e la date la notizia anche in modo approssimativo?Enjoy with UsRe: Sempre in ritardo ?
- Scritto da: Enjoy with Us> Ma come Hw la pubblica ieri e Voi ci arrivate> solo oggi e la date la notizia anche in modo> approssimativo?Immagino xche' HW pubblica durante il giorno, mentre PI pubblica tutte le news al mattino tipo giornale...PaolinoRe: Sempre in ritardo ?
il problema è che siamo su internet :'(tubaRe: Sempre in ritardo ?
Anche webnews.it di solito fa uscire gli stessi articoli che vedo su PI la mattina dopo.PI ha più lettori, ormai è una nicchia, però se la prende davvero comoda per essere un blog internet che deve/può dare news in qualsiasi momento...BLahRe: Sempre in ritardo ?
tutto vero, ma...che differenza c'è nel leggere la stessa notizia 12h prima?per me va bene anche così.AkiroBravi!
Meglio mettere le applicazioni dopo e prediligere la qualità che metterle subito e mettere nei guai gli utenti (come hanno fatto molti altri)Mi raccomando: non fate come la Apple, non mettete nessun dispositivo che permetta alla casa madre di decidere che programmi usare e che programmi "bandire".AltairRe: Bravi!
Intanto apple si è spinta un pò oltre al concept...Io quello di google invece lo devo ancora vederenextRe: Bravi!
intanto che esca, poi vedremo.osannate le doti di un prodotto che ancora non esiste e criticate ogni cosa che ha il marchio apple, come se foste obbligati ad usarli.io meRe: Bravi!
- Scritto da: io me> intanto che esca, poi vedremo.> > osannate le doti di un prodotto che ancora non> esiste e criticate ogni cosa che ha il marchio> apple, come se foste obbligati ad> usarli.Non sono un fan ne di Apple (la detesto) ne di google, ma l'Iphone veramente è un prodotto da ragazzini. E tra MS e Apple a mio parere è molto più onesta MS, che affida all'utente cosa installare e cosa no. E'imporobabile che la piattaforma Android possa fare peggio dell'IphonecimminoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ago 2008Ti potrebbe interessare