Buenos Aires (Argentina) – Tale è lo scalpore suscitato dalla singolare normativa argentina sulla data retention che il presidente argentino Nestor Kirchner ha deciso di intervenire per bloccarla. Si tratta di una legge che, come noto, obbliga dal prossimo 31 luglio i fornitori di servizi internet a conservare i dati di traffico per dieci anni.
Stando a quanto riportato dagli organi di stampa locali, infatti, Kirchner ha già comunicato di volersi avvalere delle proprie prerogative presidenziali per sospendere l’efficacia della legge che per la sua portata anti-privacy è finita nel ciclone delle polemiche .
A spingere Kirchner a questa decisione è stata, a quanto pare, la constatazione che la formulazione della normativa consentirebbe la conservazione di troppi dati sugli utenti, non solo quelli relativi al mero traffico internet, ma anche quelli riguardanti i loro comportamenti in rete nonché i contenuti visitati e via dicendo.
Quando la prossima settimana tornerà da una visita in Germania, il presidente dovrebbe quindi firmare un decreto che costringerà il Parlamento argentino a rivedere la normativa o a bocciarla definitivamente.
Da parte sua il Governo ha voluto sottolineare che la legge, ancorché “difettosa”, proveniva da un’esigenza avvertita dalle forze dell’ordine, quella di monitorare il traffico internet, e non dal desiderio di esplorare anche i suoi contenuti.
-
Ancora?
Ma insiste ancora? Non ha capito che in brasile non ce lo vogliono?Perchè devono sborsare i soldi per un win quando possono avere un s.o. gratis e per di più modificabile?Posso capire se ormai sei abituato a win ma se parti da zero....senza contare che con linux hai già tutto il necessario, una suite di ufficio, un software di agenda, e qualsiasi altra cosa serva in casa, con win office lo devi pagare a parte come le altre cose....argaarRe: Ancora?
> Posso capire se ormai sei abituato a win ma se> parti da zero....assuefatto e' il termine giusto. > senza contare che con linux hai già tutto il> necessario, una suite di ufficio, un software di> agenda, e qualsiasi altra cosa serva in casa, con> win office lo devi pagare a parte come le altre> cose....Hai gia' tutto, sei indipendente dalle licenze, questo e' un motivo per perseguitarti e giustiziarti in pubblico. Te lo immagini un mondo informatico basato sulla competenza e non sulla truffa dei diritti dei soliti 4 horrormiliardari? Sarebbe bello, chissa' se lula riuscira' a resistere alle bustarellone?AnonimoBravo zio Bill ... ma chi pigli per..
Bravo zio Bill eh ,"aiutiamo" i paesi poveri con una versione scaciosa di Windows che buffone ! :D :D :D :D :DAnonimograsse risate
ma tu guarda cosa s'inventano......il brasile a livello governatori stanno aprendo scuole per linux....e anche a livello federale linux...e' un passa dall'adozione per legge......il brasile se rotta le palle di pagare milioni e milioni per le licenze.....AnonimoRe: grasse risate
- Scritto da: Anonimo > il brasile a livello governatori stanno aprendo> scuole per linux....e anche a livello federale > linux...e' un passa dall'adozione per> legge......il brasile se rotta le palle di pagare> milioni e milioni per le licenze.....Solo in Italia siamo cosi' cojoni...Cojoni da comprarlo nelle pubbliche amministrazioni e pur di non farsi vendere StarOffice od OpenOffice.org si sono viste gare d'appalto per fornitura di programmi di produttivita' che portavano la descrizione: "...Ed il software deve essere dotato di assistenza animato interattivo e personalizzabile, che guidi l'utente nella formattazione e nella creazione dei documenti..."; si parla di Clippy la molletta idiota che ci sta in MSOffice.Solo in Italia le aziende sono disposte ad indebitarsi per comprare licenze di Win+Office inevece che spendere quei soldi in un bel corso Linux per i dipendenti e tagliare le catene che le lega da uno "spacciatore" come Micro$ozz.__Mr. MechanoMechanoRe: grasse risate
> Solo in Italia siamo cosi' cojoni...cmq in questo forum e' impressionante l'appoggio verso il free soft, sara' mica un sintomo di qualcosa di piu'? :) Il governo sempre attento all'ascolto televisivo ritiene internet meno attraente come fonte spontanea di sondaggi?Anonimonon capisco perchè...
....tutti gli utenti di questi paesi poveri debbano spendere quello che equivale per loro a un patrimonio per comprare software dimezzato ( e di qualità che molti di noi conosciamo) quando è possibile avere di più e di meglio con minori costi e con la possibilità di imparare molto di più rispetto al sistema proprietario.Sono tutti liberi di fare, vendere e comprare ciò che vogliono, ma è giusto dare una possibilità a tutti di crescere e imparare.....Spero che l'open source vada avanti. :-)Anonimo3 programmi in multitasking!
AhaahahahMa a chi prende in giro Micro$ozz?!?!Nei paesi in via di sviluppo vendera' una versione ridotta di XP, ma di cosa ancora la deve ridurre?Non c'e' gia' quasi nulla nel sistema operativo a parte un po' di connettivita' e giusto i programmi di posta, navigazione e multimedia che interessano a Micro$ozz per affermare il suo monopolio in internet e multimedia.E poi proprio bella questa trovata! Un sistema castrato a soli 3 programmi in multitasking. Ma chi e' che si e' inventato questa cazzata immonda?Bisognava ridurre il sistema operativo e lo deficiti artificialmente per giustificarne il basso costo?E questo multitasking ridotto a soli 3 programmi come funzionera?Saranno 3 programmi a scelta dell'utente oltre agli spyware integrati e il messenger?E se si aggiunge un firewall ed un antivirus che succede, si riduce ad uno solo il programma che posso far girare?Ma installassero Linux, avrebbero un vero sistema operativo, completo e pieno di software, non quella porcheria che vuole vendere Micro$oft.__Mr. MechanoMechanoRe: 3 programmi in multitasking!
veramente non e' proprio una fatica..basta iniziare e scegliere.. Di broswer ce ne sono diversi ma alla fine la maggior parte usa firefox o mozilla.la verita' e' che linux ti da' una cosa che windows non ti vuole dare... la scelta..;)ma M$ ha paura soprattutto perche' i paesi che non possono permettersi windows hanno come scelta valida linux.E comunque tu citi i videogiochi... ma pensi che i pc hce comprera' sta gente potranno fare girare videogiochi? Pensi che il loro problema siano i videogiochi?Mettiamo sei un azienda... hai 12 computer... e mettiamo che i 12 hanno bisogno di un pacchetto per l'ufficio come office.Su windows quanto spendi?Licenze di windows x 12 + office x 12 = una cosa inimagginabile...Ora prendiamo linux:compri la distro e hai gia' tutto quello che ti occorre per lavorare piu' openoffice.Costo? 1 licenza... che puoi installare su tutte le macchine...+ l'assistenza se compri la distribuzione...Quale costa meno?liberamente tratto da:http://michele.sciabarra.com/page/Il_Grande_Mago_dell_Open_SourceciaoAnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Alessandrox > Guarda che prendere se stessi come misura dell'> intelligenza degli altri e' sbagliato.> Hai una bassa opinione dei brasiliani.Piu' che altro mette a nudo il reale QI dell'interlocutore. E quello di chi ha risposto in questo thread deve essere 7-8 al massimo. Un individuo normale ha 15...AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
> Pensa con cosa invece non faranno conoscenza.> Virus, trojan, dialer!> E scusa se e' poco...tanto poi se li troveranno anche su linux, e li sarà veramente divertente risolvere quei problemi. Anche su linux la gente dovrà formattare, solo che si metteranno il triplo del tempo. Pensa quella gente che per far partire una stampante ci aveva messo una settimana > Poi i giovani e i bambini sono molto piu'> perspicaci di un adulto, molto piu' di te, e> imparano presto anche a tenere a mente comandi e> sintassi di una shell.> Un sistema Unix/Linux e' l'ideale meglio se e'> una distribuzione un po' piu' ostica come> Slackware.Ma si, diamogli direttamente un libro di relatività. I ragazzi impareranno ad odiare il pc in pochi minuti> Compatibile con cosa?> Linux e' compatibile con i piu' importanti> formati e protocolli del mondo. Specie perche' e'> su Unix che sono nati. FTP, NFS, LDAP, Unix> printing system ecc. Sono solo degli esempi.> E' Micro$oft che non vuole che gli altri siano> compatibili coi suoi formati e protocolli. Sta> facendo la guerra a Samba apposta...parlavo di hardware. > Ma che mondo sarebbe se ci fosse un solo tipo di> birra, un solo gusto di gelato, una sola marca di> sigarette, un solo colore di scarpe, un solo tipo> di donna, una sola posizione per fare l'amore...?immagina un mondo con 20 tipi diversi di benzina, con 20 tipi diversi di prese della corrente e di voltaggi, con 20 tipi diversi di collegamenti al televisore. Linux assomiglia di più ai miei esempi. > O sei completamente massificato e rincoglionito> dall'uso di un solo sistema operativo di una sola> azienda che si trova a Redmond o quello che stai> dicendo e' pura follia!> Al mondo non siamo tutti rincoglioniti uguali> come vorrebbe Micro$oft per meglio venderci le> sue porcherie.immagina se esistesse solo linux. 20 distribuzioni di linux che, col tempo, si diversificherebbero sempre più. Dopo 3 anni lavorare con Suse o con Mandrake sarà come guidare un'auto ed uno scooter. Ogni volta che si cambierà lavoro si dovrà imparare tutto da capo. Se non esistesse windows da cui si è presa l'interfaccia ognuno avrebbe un sistema totalmente diverso. Ti sei scelto proprio un bel avatar mechano. Bender è un imbroglione, bugiardo, ladro, perditempo.AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> tanto poi se li troveranno anche su linux, e li> sarà veramente divertente risolvere quei> problemi. Anche su linux la gente dovrà> formattare, solo che si metteranno il triplo del> tempo. Pensa quella gente che per far partire una> stampante ci aveva messo una settimanaPerche' il triplo del tempo?E' Winzozz che impiega 25 minuti ogni 40GB. Linux produce il journaling in pochi secondi.Le stampanti funzionano tutte immediatamente, potevi magari dirmi lo scanner...Riguardo ai virus non credo che mai uno Unix/Linux riuscira' a vedere la quantita' di virus che esistono per Winmerd oggi. La struttura di uno Unix e' particolare, e un virus difficilmente riesce ad entrare nel sistema cosi' come fa con Winmerd, semplicemente sniffandogli la connessione in rete e sfruttando falle.Unix non ha servizi inutili e/o non perfettamente documentati.> Ma si, diamogli direttamente un libro di> relatività. I ragazzi impareranno ad odiare il pc> in pochi minutiIo ho visto delle interviste a studenti delle medie dopo avergli insegnato la shell e molte componenti interne di Linux.Hanno concordato tutti col fatto che un sistema come questo ha strumenti che gli hanno permesso di capire meglio come funziona un sistema operativo e le sue periferiche.Winzozz maschera dietro un'interfaccia psichedelica col solo uso del mouse, come realmente e' fatto il computer sotto. Cio' e' male e non solo per lo scopo didattico...> immagina un mondo con 20 tipi diversi di benzina,> con 20 tipi diversi di prese della corrente e di> voltaggi, con 20 tipi diversi di collegamenti al> televisore. Linux assomiglia di più ai miei> esempi. Non credo proprio dato che i programmi sono gli stessi su tutte le distribuzioni che esistono.Molte versioni di sistema operativo, che fanno girare lo stesso software.Ma sai di cosa scrivi prima di sparare frasi cosi' a "dick of dog"?> immagina se esistesse solo linux. 20> distribuzioni di linux che, col tempo, si> diversificherebbero sempre più. Dopo 3 anni> lavorare con Suse o con Mandrake sarà come> guidare un'auto ed uno scooter. Ogni volta che si> cambierà lavoro si dovrà imparare tutto da capo.> Se non esistesse windows da cui si è presa> l'interfaccia ognuno avrebbe un sistema> totalmente diverso. Sono passati 13 anni dalla nascita di Linux, ci sono state da subito diverse versioni, ora come non mai tutto funziona egregiamente e si sta avendo una convergenza con l'adesione alla Linux Standard Base.Mi spiace ma qui non c'e' da imparare tutto da capo, ma da imparare una sola volta per evolvere dallo stato larvale in cui puoi farti regredire un sistema come Winzozz che ti tratta come un idiota.Se ti fanno paura tante versioni di Linux e sei terrorizzato al punto da temere se mai ci sara' una tale disgregazione, devi essere un individuo molto impedito e che necessita di essere seguito in ogni fase del lavoro, come fa Win con i suoi utenti. > Ti sei scelto proprio un bel avatar mechano.> Bender è un imbroglione, bugiardo, ladro,> perditempo.Ma e' un robot ed ha comunque degli amici che gli vogliono bene e anche lui a modo suo gliene vuole...__Mr. MechanoMechanoRe: 3 programmi in multitasking!
-> > Ti sei scelto proprio un bel avatar mechano.> > Bender è un imbroglione, bugiardo, ladro,> > perditempo.beh di cartoni animati te ne intendi da quelle parti a milano labriate o dove state dovete averne visti tanti di cartoni animati per credere quello che vi dice microzozzma daltrondeavete un personaggio dei fumetti come Executive Presidentti ricordi? DEVELOPER DEVELOPER DEVELOPERChe buffone!Elwood_Re: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> immagina un mondo con 20 tipi diversi di benzina,> con 20 tipi diversi di prese della corrente e di> voltaggi, con 20 tipi diversi di collegamenti al> televisore. Linux assomiglia di più ai miei> esempi. Veramente è l'esatto contrario: in genere il software open source rispetta gli standard, mentre con il software proprietario ogni casa vuole creare e imporre il suo standard... vedi semplicemente l'esempio delle schedine di memoria...AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo...> immagina un mondo con 20 tipi diversi di benzina,IPEssoShellTamoilAgipApiExxonQ8Repsoil...si... in effetti arrivare a 20 è difficile...> con 20 tipi diversi di prese della corrente e di> voltaggi, con 20 tipi diversi di collegamenti al> televisore. Linux assomiglia di più ai miei> esempi. No. E' proprio qui che ti sbagli. Linux lo trovi in diverse distribuzioni, ma i formati e i protocolli di comunicazione sono standard (a differenza di quelli di Windows...). Quindi è come avere 20 marche diverse di televisori ma tutte con la stessa spina e con lo stesso voltaggio. ...> Se non esistesse windows da cui si è presa> l'interfaccia ognuno avrebbe un sistema> totalmente diverso. Adesso l'interfaccia grafica l'ha inventata Microsoft...AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> ...> > immagina un mondo con 20 tipi diversi di> benzina,> > IP> Esso> Shell> Tamoil> Agip> Api> Exxon> Q8> Repsoil> ...> > si... in effetti arrivare a 20 è difficile...> > > > con 20 tipi diversi di prese della corrente e di> > voltaggi, con 20 tipi diversi di collegamenti al> > televisore. Linux assomiglia di più ai miei> > esempi. > > No. E' proprio qui che ti sbagli. Linux lo trovi> in diverse distribuzioni, ma i formati e i> protocolli di comunicazione sono standard (a> differenza di quelli di Windows...). Quindi è> come avere 20 marche diverse di televisori ma> tutte con la stessa spina e con lo stesso> voltaggio. > > ...> > Se non esistesse windows da cui si è presa> > l'interfaccia ognuno avrebbe un sistema> > totalmente diverso. > > Adesso l'interfaccia grafica l'ha inventata> Microsoft...(rotfl)AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> Adesso l'interfaccia grafica l'ha inventata Microsoft..."inventare secondo m$ = "scopiazzare e rivendere come farina del proprio sacco"PARC docet ;)AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> tanto poi se li troveranno anche su linux, e li> sarà veramente divertente risolvere quei> problemi. Anche su linux la gente dovrà> formattare, solo che si metteranno il triplo del> tempo. Pensa quella gente che per far partire una> stampante ci aveva messo una settimanaDi' che sei te impedito ed hai problemi nel fare queste cose...Che tra l'altro l'interfaccia per installare Windows e' ancora testuale e non ti permette molto controllo.Il partizionatore e' anch'esso a carattere e non e' molto chiaro.Su Linux le maggiori distribuzioni hanno tutto grafico e permettono molte piu' operazioni come ridimensionamento di partizioni esistenti, spostamenti, e scelta di vari tipi di file system.> Se non esistesse windows da cui si è presa> l'interfaccia ognuno avrebbe un sistema> totalmente diverso. AhahhahaahL'interfaccia si e' presa da Windows, ahahahaquesta e' proprio bella.Linux e' nato quando ancora Windows non l'aveva un'interfaccia o ne aveva una ridicola.Unix aveva un'interfaccia piu' potente di quella di Win95 da almeno 5 anni, Motif ed il CDE, l'unico suo problema era il costo dato che era closed source.Secondo me si tanto giovane da non conoscere il 10% della storia dell'informatica.AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> > Pensa con cosa invece non faranno conoscenza.> > Virus, trojan, dialer!> > E scusa se e' poco...> tanto poi se li troveranno anche su linux, e li> sarà veramente divertente risolvere quei> problemi. Anche su linux la gente dovrà> formattare, solo che si metteranno il triplo del> tempo. Pensa quella gente che per far partire una> stampante ci aveva messo una settimana> > > Poi i giovani e i bambini sono molto piu'> > perspicaci di un adulto, molto piu' di te, e> > imparano presto anche a tenere a mente comandi e> > sintassi di una shell.> > Un sistema Unix/Linux e' l'ideale meglio se e'> > una distribuzione un po' piu' ostica come> > Slackware.> Ma si, diamogli direttamente un libro di> relatività. I ragazzi impareranno ad odiare il pc> in pochi minuti> > > Compatibile con cosa?> > Linux e' compatibile con i piu' importanti> > formati e protocolli del mondo. Specie perche'> e'> > su Unix che sono nati. FTP, NFS, LDAP, Unix> > printing system ecc. Sono solo degli esempi.> > E' Micro$oft che non vuole che gli altri siano> > compatibili coi suoi formati e protocolli. Sta> > facendo la guerra a Samba apposta...> parlavo di hardware.> > > Ma che mondo sarebbe se ci fosse un solo tipo di> > birra, un solo gusto di gelato, una sola marca> di> > sigarette, un solo colore di scarpe, un solo> tipo> > di donna, una sola posizione per fare> l'amore...?> immagina un mondo con 20 tipi diversi di benzina,> con 20 tipi diversi di prese della corrente e di> voltaggi, con 20 tipi diversi di collegamenti al> televisore. Linux assomiglia di più ai miei> esempi. ma LOL.... guarda che il mondo REALE è già così :Dpensa che solo in europa ci sono 3 (TRE) standard televisivi diversi: secam ovest solo per la francia, secam est per russia e paesi ex patto di varsavia e pal per il resto dell'europa...per restare al brasile la benzina NON è la stessa nostra, perchè addizionata con l'alcool...e che dire delle prese di corrente.... evidentemente NON sei stato negli stati uniti o in inghilterra.... e a questo punto mi vien da pensare che tu non abbia visto nemmeno una schuko tedesca :Dma tu in quale mondo vivi?????> > > O sei completamente massificato e rincoglionito> > dall'uso di un solo sistema operativo di una> sola> > azienda che si trova a Redmond o quello che stai> > dicendo e' pura follia!> > Al mondo non siamo tutti rincoglioniti uguali> > come vorrebbe Micro$oft per meglio venderci le> > sue porcherie.> immagina se esistesse solo linux. 20> distribuzioni di linux che, col tempo, si> diversificherebbero sempre più. Dopo 3 anni> lavorare con Suse o con Mandrake sarà come> guidare un'auto ed uno scooter. Ogni volta che si> cambierà lavoro si dovrà imparare tutto da capo.> Se non esistesse windows da cui si è presa> l'interfaccia ognuno avrebbe un sistema> totalmente diverso. > > > Ti sei scelto proprio un bel avatar mechano.> Bender è un imbroglione, bugiardo, ladro,> perditempo.ma LOL... allora starebbe meglio a te :DrumentaRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Mechano> Ahaahahah> Ma a chi prende in giro Micro$ozz?!?!> > Nei paesi in via di sviluppo vendera' una> versione ridotta di XP, ma di cosa ancora la deve> ridurre?> Non c'e' gia' quasi nulla nel sistema operativo a> parte un po' di connettivita' e giusto i> programmi di posta, navigazione e multimedia che> interessano a Micro$ozz per affermare il suo> monopolio in internet e multimedia.> > E poi proprio bella questa trovata! Un sistema> castrato a soli 3 programmi in multitasking. Ma> chi e' che si e' inventato questa cazzata> immonda?> Bisognava ridurre il sistema operativo e lo> deficiti artificialmente per giustificarne il> basso costo?> > E questo multitasking ridotto a soli 3 programmi> come funzionera?> Saranno 3 programmi a scelta dell'utente oltre> agli spyware integrati e il messenger?> > E se si aggiunge un firewall ed un antivirus che> succede, si riduce ad uno solo il programma che> posso far girare?> > Ma installassero Linux, avrebbero un vero sistema> operativo, completo e pieno di software, non> quella porcheria che vuole vendere Micro$oft.> > __> Mr. Mechano> Ma non hai ancora capito che linux non lo vuole nesuno neppure gratis, eppure sei proprio tu a dire che MS hail MONOPOLIO= esiste solo lui.AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> Ma non hai ancora capito che linux non lo vuole> nesuno neppure gratis, eppure sei proprio tu a> dire che MS ha> il MONOPOLIO= esiste solo lui.Secondo, me parli in base a quello che leggi sui fumetti di MS. Penso che non hai mai installato linux e che non lo hai nemmeno usato. Parli per sentito dire e non per reale utilizzo di entrambi.Mi permetti di farti una domanda?Comprati una scheda wifi, qualsiasi, senza cd dei driver della scheda, Windows la fa funzionare?Guarda che non è windows che ha i driver, ma il produttore dell'hardware che fornisce i driver con la periferica, (ma questo i fumetti di MS non lo dicono).Peccato però che in quei 2GB di roba (recuperabile anche in edicola e "provabile" senza installare nulla) ci sta tutto, anche i driver delleschede wifi e delle periferiche più "anziane", periferiche finite in soffitta perchè il produttore non ha più fornito il driver per le ultime versione di uindos.In quei 2GB ci stà di tutto, tutto quello di cui sta avendo paura MS e qualche altro soggetto che vede il proprio core bisinesss, legato a quello di MS, in pericolo.In quei 2GB ci stanno suite complete per l'office automation, OpenOffice e KOffice.In quei 2GB ci stanno anche i software per il project management, planner.In quei 2GB ci stanno i software per fare di tutto,senza limiti di licenza, di numero di processori o di utenti contemporanemante collegati.Potrei continuare all'infinito con gli esempi, ma dubitoche ti faranno cambiare idea, infatti la mia risposta non è per te, ma per tutti gli altri che leggono e vorrebbero avvicinarsi a Linux per la prima volta, è non voglio che si facciano un idea sbagliata per colpa di qualche utente come te.Ciao e happy linux.AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
In effetti non capisco proprio da dove abbiano partorito quest'idea....matcionRe: 3 programmi in multitasking!
Avevano finito i floppy con il dos. :-D :-D :-DCiao.AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Mechano> E se si aggiunge un firewall ed un antivirus che> succede, si riduce ad uno solo il programma che> posso far girare?Si, il dialer :D(questa è © del mio collega, è mezz'ora che ridiamo)gerryRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Mechano> > > E se si aggiunge un firewall ed un antivirus che> > succede, si riduce ad uno solo il programma che> > posso far girare?> > Si, il dialer :D> > (questa è © del mio collega, è mezz'ora che> ridiamo)Ma collega de che? de webmaster? de manga? avendo letto il tuo profilo io e il mio collega informatico sono mezz'ora che ridiamoAnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> ...> avendo letto il tuo profilo io e il mio collega> informatico sono mezz'ora che ridiamoInvece noi ridereremo per 'le altre' mezz'ora...AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> Ma collega de che? de webmaster? de manga?La prima che hai detto> avendo letto il tuo profilo io e il mio collega> informatico sono mezz'ora che ridiamoBeh, far ridere non è poi così male.gerryRe: 3 programmi in multitasking!
> Ma che mondo sarebbe se ci fosse un solo tipo di> birra, un solo gusto di gelato, una sola marca di> sigarette, un solo colore di scarpe, un solo tipo> di donna, una sola posizione per fare l'amore...?sarebbe migliore: ieri sera mi sono chinato a raccogliere l'accendino e...AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
- Scritto da: Anonimo> > > Ma che mondo sarebbe se ci fosse un solo tipo di> > birra, un solo gusto di gelato, una sola marca> di> > sigarette, un solo colore di scarpe, un solo> tipo> > di donna, una sola posizione per fare> l'amore...?> > sarebbe migliore: ieri sera mi sono chinato a> raccogliere l'accendino e...Sempre meglio che raccogliere la saponetta nella doccia comune di un carcere :DAnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
3 applicazioni:1 window manager 2 internet exporer3 windows media playerecco cosa girerà....AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
> E questo multitasking ridotto a soli 3 programmi> come funzionera?> Saranno 3 programmi a scelta dell'utente oltre> agli spyware integrati e il messenger?Per falo ci vogliono ca. 10 minuti ti lavoro al piu scassato dei programmatori MS.Basta modificare una variabile globale e riconpilare.E andare a prendere il caffe metre compila impacchetare il tutto e venderlo.Mi sembra solo una gran truffa!Usate Linux.AnonimoRe: 3 programmi in multitasking!
Normamente su win ci sono una trentina di processi in multitask. Se li si limita win non funziona!AnonimoPeccato!
Peccato nella notizia manchi il piccolissimo dettaglio che gia' il presidente Lula ha rimandato al mittente i suoi inutili regali, paragonando Micro$oft ad uno spacciatore che viene a regalare ad enti, scuole e ospedali per poi imbrigliare l'utente negli aggiornamenti ed in costi nascosti dei suoi sistemi operativi.Affermazioni per cui lo "spacciatore" s'e' pure permesso di denunciare Lula per diffamazione!Ma come proprio loro che sono stati condannati in vari processi?Comunque interessante l'intervento del MIT, un ente americano che non difende Micro$oft una azienda sua connazionale e invece preferisce consigliare l'opensource.In giro per il mondo non si fida piu' nessuno di quell'aziendaccia, e qui in Italia continuiamo a sorbirci flame di lecchini, troll e astroturfer nei forum?__Mr. MechanoMechanoRe: Peccato!
- Scritto da: Mechano> Peccato nella notizia manchi il piccolissimo> dettaglio che gia' il presidente Lula ha> rimandato al mittente i suoi inutili regali,> paragonando Micro$oft ad uno spacciatore che> viene a regalare ad enti, scuole e ospedali per> poi imbrigliare l'utente negli aggiornamenti ed> in costi nascosti dei suoi sistemi operativi.> Al World Social Forum mentre B.G. cercava di agganciare Lula, che lo evitava in ogni modo, Gilberto Gil stava spingendo per le libertà digitali e per l'open source, mi sa che con il Brasile non la spuntano :-)AnonimoRe: Peccato!
- Scritto da: Anonimo > Al World Social Forum mentre B.G. cercava di> agganciare Lula, che lo evitava in ogni modo,> Gilberto Gil stava spingendo per le libertà> digitali e per l'open source, mi sa che con il> Brasile non la spuntano :-)Cosi' si fa!Quando arriva in Italia, il solo sapere che e' l'uomo piu' ricco al mondo fa stendere tappeti rossi, offrire figlie come concubine e perfino se stessi come eunuchi.Il presidente brasiliano gli ha fatto capire quanto fosse infastidito non dall'invidia per la ricchezza, come pensano tanti imbecilli, ma dall'arroganza tutta tipica di chi e' nato nel paese con la bandiera a stelle e striscie e dall'avidita' tipica di chi e' delinquente nell'anima e monopolista nella carriera.__Mr. Mechano==================================Modificato dall'autore il 14/04/2005 0.46.11MechanoRe: Peccato!
- Scritto da: Mechano > Il presidente brasiliano gli ha fatto capire> quanto fosse infastidito non dall'invidia per la> ricchezza, No, macchè.........>come pensano tanti imbecilli, Eh...già.....tutti idioti......>ma> dall'arroganza tutta tipica di chi e' nato nel> paese con la bandiera a stelle e striscieLi conosci solo te.> e> dall'avidita' tipica di chi e' delinquente> nell'anima e monopolista nella carriera.Ma vai a letto, rifondarolo!Se uno fa i SOLDI, li fa LUI, non gli piovono dal cielo.AnonimoRe: Peccato!
> nell'anima e monopolista nella carriera.> Chiedo una lezione di storia: come ha fatto a diventare monopolista? Non avrà fondato un'azienda in grado di abusare di posizione dominante da subito, o no.E poi, monopolista de che? Non esistono solo i desktop.Sui segmenti di server, o software quali dbms o webserver e un mucchio di altra roba non mi pare che abbia una quota di mercato maggioritaria.matcionRe: Peccato!
> In giro per il mondo non si fida piu' nessuno di> quell'aziendaccia, e qui in Italia continuiamo a> sorbirci flame di lecchini, troll e astroturfer> nei forum?> Se ognuno parlasse per se e non si arrogasseil potere di parlare per TUTTI ci sarebbero menoarroganti in circolazione.> __> Mr. MechanoAnonimoRe: Peccato!
- Scritto da: Anonimo > Se ognuno parlasse per se e non si arrogasse> il potere di parlare per TUTTI ci sarebbero meno> arroganti in circolazione.Tu hai fiducia in Micro$oft?E ti da fastidio se qualcuno ne parla male?Sei italiano?Che fastidio ti da se qualcuno parla male di quell'azienda o di un'azienda straniera in generale?Cosa porta a te in tasca difendere un'azienda straniera?Difenderesti un pluri-pregiudicato che pergiunta e' recidivo ed ogni volta che ne ha la possibilita' ricade nei propri errori?Perche' la Micro$oft e' un'azienda pregiudicata e recidiva.__ Mr. MechanoMechanoRe: Peccato!
> Tu hai fiducia in Micro$oft?>Non conosco aziende con il dollarino al posto della s.Almweno abbi il coraggio delle tue azioni.> E ti da fastidio se qualcuno ne parla male?> Nei forum esiste libertà di parola anche per gli altrinon solo per te> Sei italiano?>Si> Che fastidio ti da se qualcuno parla male di> quell'azienda o di un'azienda straniera in> generale?>Non sapevo che le aziende italiane fossero buone ele straniere cattive, convinto tu.> Cosa porta a te in tasca difendere un'azienda> straniera?> Se parti dal presupposto che si deve parlar benedelle aziende italiane e male delle straniereper principio andiamo proprio bene.a> Difenderesti un pluri-pregiudicato che pergiunta> e' recidivo ed ogni volta che ne ha la> possibilita' ricade nei propri errori?> Perche' la Micro$oft e' un'azienda pregiudicata e> recidiva.Qui l'unico che ha paura a scrivere il nome di Microsoft inmaniera corretta sei tu e non mi sembra una prova di coscenza pulita.> > __> Mr. MechanoAnonimoRe: Peccato!
Se ti piace Linux usalo e smettila di rompere le 00 al 98% degli utenti desktop che la pensa diversamente da te.AnonimoRe: Peccato!
- Scritto da: Anonimo> Se ti piace Linux usalo e smettila di rompere le> 00 al 98% degli utenti desktop che la pensa> diversamente da te.Qui stiamo parlando del tentativo di di Microsozz nel convincere un intero paese a comprare una versione castrata di un prodotto gia' di per se scadente, non del tentativo di evangelizzare un utente desktop.Un intervento inutile il tuo...__Mr. MechanoMechanoRe: Peccato!
- Scritto da: Mechano...> Mr. MechanoMechano io sono con te, troll zittitevi :) , microzzoz e' il vero nome di quell'azienda, non l'altro che i soliti troll mercenari diffondono in internet senza criterio ne riflessione.(linux)AnonimoChiedete di Lula ad un brasiliano ;)
Poi fatemi sapere. Se il paese stava andando male fatevi raccontare come sta andando ora con Lula :| :| :|AnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> Poi fatemi sapere. Se il paese stava andando male> fatevi raccontare come sta andando ora con Lula> :| :| :|Ma perche' come va l'Italia tutta dedita al mondo closed Micro$oft ed Oracle?Stiamo per essere sanzionati dalla UE per eccesso di debito pubblico.Vuoi dire che le spese in IT non influiscano anch'esse?__Mr. MechanoMechanoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
> Vuoi dire che le spese in IT non influiscano anch'esse?Voglio dire che di tutti i problemi che deve affrontare il Brasile questo è l'ultimo nella scala di valori. Ci sei mai stato in quel paese? Per scopi extra-vacanza intendo dire, per qualcosa di diverso dal vedere belle spiagge, palme cocchi e balle varie. L'Italia al confronto ti sembrerebbe l'EdenAnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo > Voglio dire che di tutti i problemi che deve> affrontare il Brasile questo è l'ultimo nella> scala di valori. Ci sei mai stato in quel paese?> Per scopi extra-vacanza intendo dire, per> qualcosa di diverso dal vedere belle spiagge,> palme cocchi e balle varie. L'Italia al confronto> ti sembrerebbe l'EdenMa questa non e' la sede per diattere degli altri problemi del Brasile.In questo momento si parla di IT e informatica per la popolazione.E se un paese e' povero non c'e' niente di meglio di Linux per dargli una mano.Se in Italia l'adozione di Linux in una media Pubblica Amministrazione (sede provinciale + 7-8 distretti) permeterebbe un risparmio di 150.000 euro in sole licenze Win+Office, pensa quanto viene a risparmiare un intero stato specie se povero.__Mr. MechanoMechanoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> > Vuoi dire che le spese in IT non influiscano> anch'esse?> > Voglio dire che di tutti i problemi che deve> affrontare il Brasile questo è l'ultimo nella> scala di valori. Ci sei mai stato in quel paese?> Per scopi extra-vacanza intendo dire, per> qualcosa di diverso dal vedere belle spiagge,> palme cocchi e balle varie. L'Italia al confronto> ti sembrerebbe l'EdenOddio, è arrivato quello che mi apre gli occhi! Devo proprio essere vissuto finora in un episodio di Ai confini della realtà !:DSantos-DumontRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> > Vuoi dire che le spese in IT non influiscano> anch'esse?> > Voglio dire che di tutti i problemi che deve> affrontare il Brasile questo è l'ultimo nella> scala di valori. Ci sei mai stato in quel paese?> Per scopi extra-vacanza intendo dire, per> qualcosa di diverso dal vedere belle spiagge,> palme cocchi e balle varie. L'Italia al confronto> ti sembrerebbe l'EdenIl Brasile ha tanti problemi è vero, ma togli le fette di prosciutto dagli occhi, anche in Italia abbiamo le nostre favelas giusto per citarne uno il quartiere scampia a Napoli.AnonimoRe: Chiedete di Lula ad un BENALTRISTA
- Scritto da: Anonimo> > Vuoi dire che le spese in IT non influiscano> anch'esse?> > Voglio dire che di tutti i problemi che deve> affrontare il Brasile questo è l'ultimo nella> scala di valori. ed ecco la solita tattica "benaltrista" peggior FUDDING di matrice micro-micro-microsoft.Per gente come questa il problema sollevato non è mai importante, e la priorità va ad altre emerenze. Sempre ad altre, mi raccomandoAnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
> > Ma perche' come va l'Italia tutta dedita al mondo> closed Micro$oft ed Oracle?> > Stiamo per essere sanzionati dalla UE per eccesso> di debito pubblico.> > Vuoi dire che le spese in IT non influiscano> anch'esse?meno delle briciole.parlavo l'altro giorno con un consigliere, devono ampliare l'asilo di due stanze (e se ho capito bene aggiustare i bagni)400.000 euro (quattrocentomila euro per 2 stanze), capirai cosa significa per loro il costo di 6 licenze di word annuali (una per impiegato)Se non sbaglio usano versioni "vecchie" di msoffice, quindi non e' che lo aggiornano tutti gli anni.ciaop.s. stento ancora a crederci, ripeto 400.000 per due stanzepippo75Re: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: pippo75> > > > > Ma perche' come va l'Italia tutta dedita al> mondo> > closed Micro$oft ed Oracle?> > > > Stiamo per essere sanzionati dalla UE per> eccesso> > di debito pubblico.> > > > Vuoi dire che le spese in IT non influiscano> > anch'esse?> > meno delle briciole.> > parlavo l'altro giorno con un consigliere, devono> ampliare l'asilo di due stanze (e se ho capito> bene aggiustare i bagni)> 400.000 euro (quattrocentomila euro per 2> stanze), capirai cosa significa per loro il costo> di 6 licenze di word annuali (una per impiegato)> Se non sbaglio usano versioni "vecchie" di> msoffice, quindi non e' che lo aggiornano tutti> gli anni.> > ciao> > p.s. stento ancora a crederci, ripeto 400.000 per> due stanzeestremamente logico, se pensi che quei soldi l'amministrazione li pagherà, come si suol dire, a mai più.la media infatti è di circa 2 ANNI per ricevere un pagamento da loro, figurarsi poi se ci sono di mezzo delle elezioni...logico quindi che nel presentare il conto si tenda a considerare la lunghezza dei pagamenti.in più, a volte, il costruttore deve rientrare di, come dire.... emolumenti aggiuntivi?? :Dal solito, elimina i burocrati ed avrai risparmi di ogni genere...paperinoxRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> Poi fatemi sapere. Se il paese stava andando male> fatevi raccontare come sta andando ora con Lula> :| :| :|Strano, ho avuto il 100% di riscontri positivi su Lula dai Brasiliani, quali sono le tue fonti?AnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
Il 100% perdonami ma mi pare abbastanza improbabile. Le mie fonti sono i brasiliani stessi, in Brasile. Come chiedere qui cosa ne pensa la gente di Berlusconi... le tue fonti cosa dicono, 100% di commenti positivi anche per lui?AnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> Il 100% perdonami ma mi pare abbastanza> improbabile. Le mie fonti sono i brasiliani> stessi, in Brasile. Beh non conosco tutti i quasi 200 milioni di Brasiliani, ma quella decina di Brasiliani che conosco sono tutti pro Lula e leggendo i giornali Brasiliani mi sono fatto anche io un idea positiva di lui indipendentemente dalle scelte sull'IT.> Come chiedere qui cosa ne> pensa la gente di Berlusconi... le tue fonti cosa> dicono, 100% di commenti positivi anche per lui?Non chiedo commenti sui politici italiani, quelli posso valutarli personalmente e la mia valutazione è al 100% negativa per tutti.AnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
a me Lula sta simpatico.... :DFabioAnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> Poi fatemi sapere. Se il paese stava andando male> fatevi raccontare come sta andando ora con Lula> :| :| :|dove vorresti arrivare, che è un uomo cattivo e quindi dice solo fesserie?sveglia, il mondo non è in bianco e nero.jokanaanRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> Poi fatemi sapere. Se il paese stava andando male> fatevi raccontare come sta andando ora con Lula> :| :| :|Tanto male non direi, visto che il salario minimo è passato da 180 R$ (epoca Cardoso) ai 300 del prossimo primo maggio.Ovvio che c'é sempre chi si lamenta, tuttavia consiglierei di discriminare il livello della critica: c'é una montagna di idioti che si limitano a insultare Lula solo per le sue umili origini e una certa mancanza di "stile", la quale però è certamente meno importante dell'onestà.Ciò non mi rende un estimatore a priori del presidente, che affidandosi comunque a collaboratori di varia provenienza politica si vede addebitare, forse suo malgrado, decisioni non certo brillanti come quella che legalizza la coltivazione e l'uso degli OGM sul territorio nazionale.Santos-DumontRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
Beh, io non ci vedo nulla di male nella conltivazione e nel consumo degli OGM. Anche le pesche noci, che sono le uniche la gente vuole perchè non hanno i "peli", sono ogmAnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> Beh, io non ci vedo nulla di male nella> conltivazione e nel consumo degli OGM. Anche le> pesche noci, che sono le uniche la gente vuole> perchè non hanno i "peli", sono ogmO fai selezioni e incroci per secoli o sveltisci le cose in laboratori di ingegneria genetica (e magari ti viene anche meglio). Gli ogm fanno seccare le OO? FUD da due soldiSe poi la Monsanto fa le semenze che puoi piantare solo una volta (perchè il raccolto è sterile) oppure fa concimi e diserbanti che puoi usare solo con le sue semenze, è un'altra storiaAnonimoRe: Chiedete di Lula ad un brasiliano ;)
- Scritto da: Anonimo> Beh, io non ci vedo nulla di male nella> conltivazione e nel consumo degli OGM. Anche le> pesche noci, che sono le uniche la gente vuole> perchè non hanno i "peli", sono ogmIl problema degli OGM e' un diverso, e forse questa non e' la sede giusta per dibatterne.Quel che da' fastidio degli OGM e' che, come per il software, ti ritrovi in una situazione di "vendor lock-in": Se decidi di coltivare i prodotti OGM della ditta XYZ, allora puoi coltivare _solo_ i suoi prodotti e non puoi ri-utilizzare le sementi prodotte, devi ricomperarle ogni volta da loro.Per non parlare del problema della biodiversita': Come i Virus, Dialer e Spyware hanno successo proprio a causa della non-esistenza di biodiversita' nel panorama informatico, cosi' un eventuale parassita o virus potrebbe per esempio far sparire una gran fetta della produzione agrigola basata solo su un certo tipo di cereale.GiamboPovero DRAGA
Talmente miserabile che x non farsi prendere a pesci in faccia dal Brasile si cala le braghe e si inchina a 90 gradi tentando di far passare un wiZoZZe mutilato oltre che handicappato......, ma non gli basta nemmeno questo ormai...AnonimoRe: Povero DRAGA
- Scritto da: Anonimo> Talmente miserabile che x non farsi prendere a> pesci in faccia dal Brasile si cala le braghe e> si inchina a 90 gradi tentando di far passare un> wiZoZZe mutilato oltre che handicappato......, ma> non gli basta nemmeno questo ormai...Da te, Alien, mi sarei aspettato molto di più, dai impegnati che ce la puoi fare.AnonimoRe: Povero DRAGA
- Scritto da: Anonimo> Talmente miserabile che x non farsi prendere a> pesci in faccia dal Brasile si cala le braghe e> si inchina a 90 gradi tentando di far passare un> wiZoZZe mutilato oltre che handicappato......, ma> non gli basta nemmeno questo ormai...Alien, ma scusa, perché non ti crei un account? Suvvia, i tuoi post sono i primi che cerco quando si parla di Windows, rendimi la vita più facile :)Un ammiratore anonimo.Ciao, LucaDOH!Anonimocome dire...
ti inculo oggi per pochi dollari così domani ti inculo alla grande per molti + dollaroni...Anonimoil palo nel culo
questa del windows ridotto ha tutta l'aria di essereun paletto da piazzare nel culo ai brasiliani.la contromossa potrebbe essere quella di usareil dildo Linux sulle scrivanie brasilere (rotfl)AnonimoRe: il palo nel culo
- Scritto da: Anonimo> questa del windows ridotto ha tutta l'aria di> essere> un paletto da piazzare nel culo ai brasiliani.> la contromossa potrebbe essere quella di usare> il dildo Linux sulle scrivanie brasilere (rotfl)>Troppo moscio :-)AnonimoRotfl.
La scena: un negozio di abbigliamento.Attori: Raimundo Palau, cliente; Bill Gattones, commesso.Raiumundo si prova alcuni vestiti poi decide per un abito con giacca, pantaloni e cravatta. Chiede il prezzo. Un'enormità rispetto alle sue finanze. Lo fa notare al commesso il quale esordisce: "nessun problema!"Gattones prende il vestito, tagliuzza la cravatta, strappa una manica dalla giacca, taglia i pantaloni a mo' di dopobagno et voilà. "Ecco pronto il suo vestito, come prima ma a metà prezzo!"Raiumundo non ha ancora capito se Gattones fosse completamente scemo o lo stesse prendendo per il c...HotEngineRe: Rotfl.
- Scritto da: HotEngine> La scena: un negozio di abbigliamento.> Attori: Raimundo Palau, cliente; Bill Gattones,> commesso.> > Raiumundo si prova alcuni vestiti poi decide per> un abito con giacca, pantaloni e cravatta. Chiede> il prezzo. Un'enormità rispetto alle sue finanze.> Lo fa notare al commesso il quale esordisce:> "nessun problema!"> Gattones prende il vestito, tagliuzza la> cravatta, strappa una manica dalla giacca, taglia> i pantaloni a mo' di dopobagno et voilà. "Ecco> pronto il suo vestito, come prima ma a metà> prezzo!"> > Raiumundo non ha ancora capito se Gattones fosse> completamente scemo o lo stesse prendendo per il> c... ahahhahahhahah !!!(rotfl)jokanaanRe: Rotfl.
- Scritto da: HotEngine> La scena: un negozio di abbigliamento.> Attori: Raimundo Palau, cliente; Bill Gattones,> commesso.> > Raiumundo si prova alcuni vestiti poi decide per[CUT]LOL, bellissima.Bye, LucaAnonimoRe: Rotfl.
> La scena: un negozio di abbigliamento.> Attori: Raimundo Palau, cliente; Bill Gattones,> commesso.(rotfl)francescor82Re: Rotfl.
mooolto carina :)AnonimoRe: Rotfl.
- Scritto da: HotEngine> La scena: un negozio di abbigliamento.> Attori: Raimundo Palau, cliente; Bill Gattones,> commesso.Ma questa è una telenovelas!!! :) :) :) :) :)Sandro kensanRe: Rotfl.
- Scritto da: Sandro kensan> > - Scritto da: HotEngine> > La scena: un negozio di abbigliamento.> > Attori: Raimundo Palau, cliente; Bill Gattones,> > commesso.> > Ma questa è una telenovelas!!! :) :) :) :) :)E ora obblighero' Hot engine a piazzarne una a settimana su un blog perche' siamo partiti bene :-D ora si vuole il fumetto on line di Bill Gattones stupenda!!!awerellwvRe: Rotfl.
- Scritto da: awerellwv> E ora obblighero' Hot engine a piazzarne una a> settimana su un blog perche' siamo partiti bene> :-D Troppo buoni... ;-)HotEngineTerzo mondo
Hanno ben altri problemi.Credo che il pc sia veramente l'ultimo.Fatevi un giro a Fortaleza, a Rio o a Brasilia.AnonimoTerzo mondo ? L'italia
Certo, hanno molti problemi, maricordati che hanno anche molterisorse e queste fanno gola.Tieni poi presente che malgradograndi sacche di povertà e enormidifferenze sociali c'è comunque unaclasse media di svariate decine dimilioni di persone e in questo settore sono decisamente piu avantidi noi e producono ottimo sw, alcontrario di quanto avviene qui nelterzo mondo....Conectiva, per es, è una delle migliorie piu complete distro linux in circolazioneed è stata la prima a fare il porting diapt su rpm, quindi ad adottare ilsistema delle repositories con gli rpm,anni prima di redhat-fedoraSe b. gates vuole competere con un ottimo prodotto, gia introdotto datempo nella pa come Conectiva con una stronzata del genere ha gia persoAnonimoRe: Terzo mondo ? L'italia
Ecco, ben detto. E per inciso, la casa madre di Conectiva è Curitiba! :)Santos-DumontRe: Terzo mondo
Dipende da dove te lo fai, il giro. Prova magari a San Paolo, Curitiba, Porto Alegre...Certo che se bazzichi solo le favelas stiamo freschi...Il Brasile è un paese dai grandi contrasti, ma il termine terzo mondo non mi pare appropriato. Quando penso a certe zone d'Italia ancora non servite dall'ADSL, forse in quest'area siamo più terzo mondo di loro.Santos-DumontRe: Terzo mondo
- Scritto da: Santos-Dumont> Dipende da dove te lo fai, il giro. Prova magari> a San Paolo, Curitiba, Porto Alegre...> Certo che se bazzichi solo le favelas stiamo> freschi...Ma no, si capisce chiaramente dalle cazz@te che dice e dalle città che cita che lui è uno di quelli che gira il mondo per fare turismo sessuale... di', verme, le bambine a Fortaleza però ti piacevano, eh?AnonimoRe: Terzo mondo
> Ma no, si capisce chiaramente dalle cazz@te che> dice ...sei proprio un winzozzone, ma non e' colpa tua, con il so che ti ritrovi non puoi neanche pensare ad una risposta decente.AnonimoRe: Terzo mondo
- Scritto da: Anonimo> Hanno ben altri problemi.> > Credo che il pc sia veramente l'ultimo.> > > Fatevi un giro a Fortaleza, a Rio o a Brasilia.Ho bazzicato un po' di bassifondi, baraccopoli, e villaggi indios, in particolare in Argentina (dove vi ho anche vissuto), quindi credo di parlare con cognizione di causa:in questi posti per la persona comune il computer è forse l'ultimo dei problemi, ma non lo è affatto per la comunità in generale: scuole, uffici, piccole attività commerciali...==================================Modificato dall'autore il 14/04/2005 6.32.30ElfQrinRe: Terzo BENALTRISTA
- Scritto da: Anonimo> Hanno ben altri problemi.ecco un altro "benaltrista"per gente come loro c'è sempre BEN-altro di cui occuparsieppure la logica che propongono è facilmente falsificabileaffermazione 1 - Il Brasile è povero e martoriatoaffermazione 2 - Il Brasile si occupa di ridurre il debito rendendosi indipendente dalle spese per il softwareconclusione-illogica: Il Brasile perde tempo con il software liberoCui Prodest? A chi giova il benaltrismo?Solo a chi vuole lo status quoChi beneficia dello status quo?Una nota azienda monopolista extra-europea (e di certo anche extra-brasiliana): MSAnonimoRe: Terzo BENALTRISTA
- Scritto da: Anonimo> ecco un altro "benaltrista"[...]Complimenti per quest'esempio di logicastringente e concisione :)(non è ironico)AnonimoUN INCLUSIONE CHE ALLA MICROSOFT
Esplodera' nel c...AnonimoWindows ridotto....
Ragazzi ma cos'è sta presa per i fondelli di windows ridotto?!?E che vuoi ridurre più di così? Ci sta il sistema, un editor di testi, un lettore multimediale, una calcolatrice, e un browser e un client di posta terribilmente deficitari in fatto di sicurezza.Più ridotto di così che fa? Si ferma dopo aver fatto il boot?!?AnonimoRe: Windows ridotto....
no solo 3 programmi alla volta :Dassurdo vero?AnonimoRe: Windows ridotto....
- Scritto da: Anonimo> no solo 3 programmi alla volta :D> assurdo vero?Pensavo peggio :DCi potrei far girare Avast, Sygate e Spybot assieme :DAlmeno sto sicuro :DAnonimoecco il nuovo winzoz starter edition
Ovviamente ridotto per il brasilehttp://media.shopping.sapo.pt/Production/0899/Assets/product/images/abaco.jpgrisparmio di energia 100%manutenzione 0vantaggi moltiL'unico svantaggio e' la portabilita'ma i geni di microsoft stanno creandone una versione palmIo sento l'animale ferito a morte che guaisce e ulula...Elwood_Re: ecco il nuovo winzoz starter edition
- Scritto da: Elwood_> Ovviamente ridotto per il brasile> > http://media.shopping.sapo.pt/Production/0899/AsseNo questa è la loro versione a prezzo pieno, oppure quella concorrente a codice aperto (ti è concesso smontare le palline e rimontarle se ti fa più comodo).La versione per il Brasile è limitata a tre palline...Anonimosondaggio
ma ci sarebbe qualcuno che al posto di una distro a piacere di linux si prenderebbe quell'accrocchio che può far girare massimo 3 programmi alla volta?!? Spiegatemi perché.jokanaanRe: sondaggio
perchè la gente metterà la patch ed avrà un windows completo e a linux lo manderà a quel paeseAnonimoRe: sondaggio
- Scritto da: Anonimo> perchè la gente metterà la patch ed avrà un> windows completo e a linux lo manderà a quel> paeseAhhaahahDi' ma sei scemo?Va be' che in passato la Micro$uck e' stata famosa per aver "regalato" i suoi software con chiavi di attivazioni ridicole, per farli diffondere.Ma ora e' arrivato il tempo di fare i conti.E come dice lo stesso Lula, Micro$oft e' come uno spacciatore, che ti da una dose gratis e quando ti sei assuefatto ai suoi prodotti devi pagare cari aggiornamenti e nuove versioni. E anche se non le vuoi loro sanno come obbligarti a comprarle.__Mr. MechanoMechanoRe: sondaggio
- Scritto da: Anonimo> perchè la gente metterà la patch ed avrà un> windows completo e a linux lo manderà a quel> paesePerche' oltre a non capire un ghezzo del discorso non hai capito che con patch o senza quello rimane, con tre programmi oppure il chiudisessione ti ha rinc..gnito del tutto?Elwood_Re: sondaggio
- Scritto da: Elwood_> > - Scritto da: Anonimo> > perchè la gente metterà la patch ed avrà un> > windows completo e a linux lo manderà a quel> > paese> > Perche' oltre a non capire un ghezzo del discorso> non hai capito che con patch o senza quello> rimane, con tre programmi oppure il> chiudisessione ti ha rinc..gnito del tutto?> secondo me non sa cosa vuol dire multitasking e non si rende conto. D'altra parte già fa fatica a non far litigare il suo unico neurone con le pareti della teca cranica... :(==================================Modificato dall'autore il 14/04/2005 7.20.33jokanaanRe: sondaggio
Ma perché sbattersi tanto per patchare Windows limitato - azione che sarebbe sicuramente illecita (sennò perché ti danno il windows limitato!??!?!): mi prendo una copia pirata di Windows e vai!!!!!! Oppure mi installo linux e esco dal giro malefico una volta per tutte!!Svegliatevi gente! Avere un'alternativa è sempre meglio di avere nessuna alternativa! Scegliere poi è crescere!!! Sveglia!icedRe: sondaggio
> Ma perché sbattersi tanto per patchare Windows> limitato - azione che sarebbe sicuramente> illecita (sennò perché ti danno il windows> limitato!??!?!): mi prendo una copia pirata di> Windows e vai!!!!!!Credo che nella PA, almeno ufficialmente, non sia permesso. :-D>Oppure mi installo linux e> esco dal giro malefico una volta per tutte!!Questo sì. :-)francescor82Re: sondaggio
- Scritto da: iced> Ma perché sbattersi tanto per patchare Windows> limitato - azione che sarebbe sicuramente> illecita (sennò perché ti danno il windows> limitato!??!?!): mi prendo una copia pirata di> Windows e vai!!!!!! Oppure mi installo linux e> esco dal giro malefico una volta per tutte!!> > Svegliatevi gente! Avere un'alternativa è sempre> meglio di avere nessuna alternativa! Scegliere> poi è crescere!!! Sveglia!>Leggendo le percentuali di utilizzo dei SO direi chela scelta è gia stata fatta. Svegliati.Anonimoche ciofeca ! strategia fallimentare
Forse il Brasile (quinto paese piu'popoloso e sesta potenza economicamondiale) non e' proprio fatto da idioti.Forse un so da super-utonti non e' unastrategia con cui combattere un ottimolinux come Conectiva: sinceramente nonc'e' paragone. O trovano il modo di tangentare una buona fetta della gentedi Lula o hanno gia perso: non sonocompetitivi ne come prezzo ne comequalita del prodotto.AnonimoRe: che ciofeca ! strategia fallimentare
- Scritto da: Anonimo> Forse il Brasile (quinto paese piu'> popoloso e sesta potenza economica> mondiale) non e' proprio fatto da idioti.> Forse un so da super-utonti non e' una> strategia con cui combattere un ottimo> linux come Conectiva: sinceramente non> c'e' paragone. ora Mandriva hanno fuso due nomi :) erano meglio prima come nomi :D cmq quel che uscira' fuori sara' sicuramente una bella cosa. La macro$uck ha fatto il suo tempo, tutto sommato e' durata poco o anche troppo, ma ora e' finita, nei libri di storia si spieghera' questo inconcepibile cambiamento di rotta dell'economia mondiale da quando e' comparso uno scrittore di nome Linus che ha scritto il piu' entusiasmante testo di letteratura informatica del secolo ricevendo l'aiuto del mondo intero unicamente motivato dalla fame di bella " scrittura " :)Anonimose windows fosse gratis
linux sarebbe morto in 2 giorni. Alla fine è solo voglia di non spendere soldi. Questo lo rispetto, ma non venitemi a dire che è migliore. Se linux fosse migliore sarebbe già inscatolato ad un prezzo superiore a quello di windows. Suse che è la versione migliore di linux (la più accessibile) già è in vendità a 90 euro.AnonimoRe: se windows fosse gratis
non lo userebbe comunque nessunocontrollando la validita' del sistema operativo in secomunque la gente continuerebbe a scegliere linuxper una serie di motivivirus 0trojan 0Incartamento programmi tipo " non riesco a trovare piu' l'utente administrator chiamare l'amministratore di rete" 0In quel preciso momento bille gatese sarebbe peggio di come sta ora e lo sa e pure tu lo sai che hai scritto il POSTVerooooooooooo?==================================Modificato dall'autore il 14/04/2005 1.45.57Elwood_Re: se windows fosse gratis
- Scritto da: Anonimo> linux sarebbe morto in 2 giorni. Alla fine è solo> voglia di non spendere soldi. Questo lo rispetto,> ma non venitemi a dire che è migliore. Se linux> fosse migliore sarebbe già inscatolato ad un> prezzo superiore a quello di windows. Suse che è> la versione migliore di linux (la più> accessibile) già è in vendità a 90 euro.Ma LOL. Puoi credere se rinuncio al mio bravo Linux per cui pago (hai capito bene, PAGO) di mia spontanea volontà 60 euro fissi all'anno... per quella robaccia che vai pubblicizzando, siamo seri, suvvia.Bye, LucaAnonimonon migliore ma molto superiore
Bene vediamo subito:Su quanti tipi di macchina puo girare windows ?Linux su pressoche tutti computer esistenti,dal palmare al supercomputer, dal ppc al x86.Non c'è paragone, quanto a portabilità Linuxè immensamente superiore.Fino a che punto scala windows ? Due, quattro cpu.Ed è anche troppo: nessuno si fiderebbe a fareandare delle macchine serie con quella schifezza.Con linux puoi fare macchine singole con 64 cpu,ma anche di più, e cluster con migliaia di cpu,perché è di gran lunga superiore.Etc.EtcTu pero forse intendi solo desktop, ovverosolo un'applicazione tra tanteWindows in questo momento e soprattutto inItalia, il paese al mondo in cui in percentuale è piuusato mentre in tutti gli altri si tende a passaread alternative, a iniziare dal nord-europa, è ancoradiffuso per inerzia di posizione. Tecnicamente è molto inferiore sia a linux che a macNon ti piace Linux e vuoi un ottimo desktop ?Non userai certo windows, ma osx 1.0.4immensamente superiore.Ma forse per te andrebbe anche troppo benela starter editionAnonimoRe: se windows fosse gratis
- Scritto da: Anonimo> prezzo superiore a quello di windows. Suse che è> la versione migliore di linux (la più> accessibile) già è in vendità a 90 euro.Il prezzo della Suse e' equivalente alla versione OEM di Winzozz XP.A parita' di prezzo con Suse hai un bel manuale illustrato, un cofanetto, alcuni gadget, supporto telefonico ed online per un discreto periodo.Con WinzozzXP giusto un CD ed un opuscoletto chiusi dentro un preservativo.Bella differenza...__Mr. MechanoMechanoRe: se windows fosse gratis
non dimenticare che lo puoi installare su quante macchine vuoi... non come windows :PAnonimoRe: se windows fosse gratis
- Scritto da: Anonimo> non dimenticare che lo puoi installare su quante> macchine vuoi... non come windows :PGiusto con Win ci vuole un preservativo a PCAnonimoRe: se windows fosse gratis
> A parita' di prezzo con Suse hai un bel manuale> illustrato, un cofanetto, alcuni gadget, supporto> telefonico ed online per un discreto periodo.Siamo onesti: l'unica cosa bella del manuale Suse è l'estetica. Il contenuto è davvero scadente. Per non parlare della traduzione italiana.Riguardo al topic del post originale: se windows fosse gratis cambierebbe poco: quasi nessuno lo compera a parte, lo comperano tutti in OEM con la macchina, la qual cosa alla fin della fiera, non è percepita da un utente normale come un costo (anche se ovviamente lo è).Il vero vantaggio di Windows è la qualità e la facilità d'uso di tutta una serie di applicazioni DESKTOP (terze parti) il cui equivalente Linux non è ancora maturo o non esiste proprio.Per il resto ci sarebbe molto da discutere.AnonimoRe: se windows fosse gratis
- Scritto da: Anonimo > Siamo onesti: l'unica cosa bella del manuale Suse> è l'estetica. Il contenuto è davvero scadente.> Per non parlare della traduzione italiana.Meglio il "nulla" fornito con Winzozz? > Il vero vantaggio di Windows è la qualità e la> facilità d'uso di tutta una serie di applicazioni> DESKTOP (terze parti) il cui equivalente Linux> non è ancora maturo o non esiste proprio.Qualita' e facilita' di applicazioni desktop ora c'e' anche su Linux.Se mi dici quelle professionali che su Winzozz esistono da molto piu' tempo e quindi hanno avuto modo d'essere migliorate ti posso credere. Ma quelle desktop ormai le equivalenti Linux sono molto piu' potenti.__Mr. MechanoMechanoRe: se windows fosse gratis
- Scritto da: Anonimo> linux sarebbe morto in 2 giorni. Alla fine è solo> voglia di non spendere soldi. Questo lo rispetto,> ma non venitemi a dire che è migliore. "Migliore" e "peggiore" sono termini troppo generici.Inoltre, e questo è il motivo per cui mi attengo alla filosofia di base della FSF, il software libero va scelto non per il prezzo ma piuttosto per la libertà di usarlo/modificarlo/redistribuirlo: proprietà sconosciute al software proprietario.> Se linux> fosse migliore sarebbe già inscatolato ad un> prezzo superiore a quello di windows. Da quando un bene immesso ex-novo in un mercato dominato da un competitore già consolidato, può intaccare il predominio del suddetto praticando un prezzo maggiore?> Suse che è> la versione migliore di linux (la più> accessibile) già è in vendità a 90 euro.Dovresti riflettere sul significato della frase "free speech, not free beer" che costituisce l'emblema del software libero.Chi ha mai detto che il software libero non si può vendere?http://www.gnu.org/philosophy/selling.it.htmlSantos-DumontRe: se windows fosse gratis
Carissimo,ti comunico che windows e' gia' gratis. Fatti un giretto nelle aziende nostrane, per non parlare delle famigliole nostrane, e vedrai quante copie taroccate di Winzooz me,98,xp e simili.Se la "ggente" non passa a Linux e rimane a windows e' perche' "mio cuggino ci ha l'ultima versione aggiornata e taroccata" di Winzozz.Scusa il mio "tagliano" ma e' per mettermi al tuo livello.CiaoBillAnonimoRe: se windows fosse gratis
Se Windows fosse gratis in un mondo variegato dove ogni sistema operativo fosse gratuito e opensource, con Linux, FreeBSD, ReactOS, AmigaOS, MacOSX, BeOS ecc. Ognuno con la sua fetta di mercato, credo proprio che non lo vorrebbe nessuno.Almeno finche' sara' pieno di spyware, cosi' attaccabile dai virus, closed source, compatibile solo con se stesso e prodotto da un'azienda pluri-pregiudicata.AnonimoGrande Concorso "Denuncia il Pirata"...
... e Guadagni Maxi Sconti!!!Per Ogni Senegalese Estradato a Guantanamo Una Copia Gratuita di Windows XP Starter Edition.Masterizzata, ovviamente; d'altronde è gratuita, che pretendete? Bill Gates mica ci può rimettere di tasca sua.Ma non preoccupatevi, non è illegale: è la legittima copia di backup di un CD Originale che possiede Lui Personalmente!Ottav(i)o NanoDovreste vergognarvi di dare soldi a ms
Sul serio, non voglio trollare. Sono solo inca**ato nero nel sentire questa notizia idiota che parla di un "sistema operativo" e le virgolette ci stanno, che oltre ad essere A PAGAMENTO, e qua ragazzi il free software non c'entra niente, stiamo parlando dicevo di un "sistema operativo" a pagamento che però fa girare, magari su un pentium 4, un massimo di tre processi.E voi che avete in vita vostra dato soldi a microsoft per qualsivoglia "sistema operativo" e le virgolette ci sono sempre state tutte, non vi sentite in imbarazzo di fronte ad una cosa simile?Seriamente, chi aiuta il free software a diffondersi libera l'umanità da una schiavitù ridicola. E vergognatevi se pensate il contrario, e non c'entrano nulla gli ideali o le trollate, è proprio che alla maniera di microsoft non si potrebbe più andare avanti, a momenti dovresti pagargli qualcosa anche quando vai in bagno...AnonimoRe: Dovreste vergognarvi di dare soldi a
- Scritto da: Anonimo> Sul serio, non voglio trollare. Sono solo> inca**ato nero nel sentire questa notizia idiota> che parla di un "sistema operativo" e le> virgolette ci stanno, che oltre ad essere A> PAGAMENTO, e qua ragazzi il free software non> c'entra niente, stiamo parlando dicevo di un> "sistema operativo" a pagamento che però fa> girare, magari su un pentium 4, un massimo di tre> processi.> mm... non proprio: tre APPLICAZIONI, altrimenti winzoz non partirebbe neanche.... guarda il task manager di un PC con win e conta i processi.....anche perche sennò c'è gia un processo che occupa un posto: il processo idle... (rotfl)> E voi che avete in vita vostra dato soldi a> microsoft per qualsivoglia "sistema operativo" e> le virgolette ci sono sempre state tutte, non vi> sentite in imbarazzo di fronte ad una cosa> simile?che ce voi fa.. tutti si può sbagliare nellla vita... ora infatti c'è debian nel pc di casa mia...> Seriamente, chi aiuta il free software a> diffondersi libera l'umanità da una schiavitù> ridicola. E vergognatevi se pensate il contrario,> e non c'entrano nulla gli ideali o le trollate, è> proprio che alla maniera di microsoft non si> potrebbe più andare avanti, a momenti dovresti> pagargli qualcosa anche quando vai in bagno...> e come dico sempre io:Microsoft.. dove vuoi andare oggi? A CAG...!! :-DDarkstaRDarKStaRSiete poveri, quindi dovete subire!
Almeno questo è il messaggio che trasmette microsoft con questa storia dei tre task... tsk.Linux su un 486 con icewm probabilmente funziona meglio :)Anonimocon linux si impara informatica
Questo è il messaggio che il direttoredel media center del mit, uno dei laboratoripiu prestigiosi degli usa, ha mandato in unalettera aperta a Lula una decina di giorni fa.Il governo brasiliano infatti è di fronte a unascelta: da un lato c'è chi vorrebbe migrare completamente verso linux, dall'altro chivorrebbe una migrazione più soft per sfruttarele competenze gia esistenti su windows.In quel messaggio si invitava Lula a scegliere unamigrazione totale in quanto Linux, non solo èuna scelta economicamente vantaggiosa, mala sua introduzione servirebbe a elevare lacomptenza globale di tutti gli interessati allamigrazione. Detta piu chiaramente, usarewindows rincoglionisce, usare linux èistruttivo, firmato direttore delmedia center, mithiAnonimoRe: con linux si impara informatica
- Scritto da: Anonimo> Questo è il messaggio che il direttore> del media center del mit, uno dei laboratori> piu prestigiosi degli usa, ha mandato in una> lettera aperta a Lula una decina di giorni fa.> Il governo brasiliano infatti è di fronte a una> scelta: da un lato c'è chi vorrebbe migrare > completamente verso linux, dall'altro chi> vorrebbe una migrazione più soft per sfruttare> le competenze gia esistenti su windows.> In quel messaggio si invitava Lula a scegliere una> migrazione totale in quanto Linux, non solo è> una scelta economicamente vantaggiosa, ma> la sua introduzione servirebbe a elevare la> comptenza globale di tutti gli interessati alla> migrazione. Detta piu chiaramente, usare> windows rincoglionisce, usare linux è> istruttivo, firmato direttore del> media center, mit> > hiBella citazione, per completezza potevi farmi trovare un link, ma ok. Oh, questo e' l'unico messaggio dove mi piacerebbe vedere cosa rispondono i soliti troll prezzolati ...Mi sarebbe piaciuto se il MIT avesse mandato una letterina anche all'italia.AnonimoRe: con linux si impara informatica
> Bella citazione, per completezza potevi farmi> trovare un link, ma ok. Oh, questo e' l'unico> messaggio dove mi piacerebbe vedere cosa> rispondono i soliti troll prezzolati ...> Mi sarebbe piaciuto se il MIT avesse mandato una> letterina anche all'italia.Un link te l'ho trovato io:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2005/03_Marzo/18/tecno1.shtmlQuanto alla letterina anche all'Italia, stai sicuro che il destinatario, dopo essersi fatto quattro risate, l'avrebbe inoltrata a Redmond e non ci avrebbe pensato più. :-(