La prima settimana di Buzz , il nuovo servizio di microblogging e social networking lanciato da Google, è stata una vera e propria settimana di passione. I problemi che, sin da subito, hanno piagato Buzz e hanno esposto la sua scarsa considerazione di regole di privacy elementari continuano ad alimentare discussioni e reazioni, nessuna delle quali positive. Al Googleplex ammetto gli errori ma promettono: continueremo ad aggiornare il servizio finché gli utenti ce lo chiederanno . Sempre che i suddetti utenti non cadano vittima di una vulnerabilità appena scovata dai ricercatori di sicurezza.
Le scuse ufficiali di Google nei confronti degli utenti vengono affidate al manager di prodotto Todd Jackson, che sul blog ufficiale di Gmail sostiene come la corporation si sia accorta quasi subito del fatto che qualcosa in Buzz non era andata per il verso giusto. “Siamo molto dispiaciuti per le preoccupazioni che abbiamo causato e stiamo lavorando sodo per migliorare le cose sulla base del vostro feedback” dice Jackson, preannunciando che lo sforzo di tweaking alle funzionalità continuerà anche dopo il primo update già implementato in precedenza.
Jackson ammette che i cambiamenti sin qui apportati sono insufficienti rispetto alle esigenze dell’utenza , ragion per cui a breve Buzz cambierà radicalmente il meccanismo di “abbonamento” automatico ai “buzz” dei propri contatti Gmail trasformandolo in un semplice suggerimento, chiedendo espressa autorizzazione all’utente per avviare il “following”.
Altre misure che secondo Jackson andranno a rispondere efficacemente alle lamentele dei netizen sono la non automaticità della connessione ai web album Picasa e agli elementi condivisi del feed reader Google Reader, e la presenza di una nuova scheda nelle impostazioni di Gmail in modo da facilitare la separazione tra la webmail e Buzz o la completa (e da molti richiesta) disabilitazione del nuovo social network.
Che Buzz sia stato un parto problematico lo ammette anche Eric Schmidt, CEO della corazzata Google che nel respingere le accuse di “cattive intenzioni” e danni alla privacy degli utenti parla di “molta confusione” e di un grosso problema di comunicazione da parte di Mountain View . “Penso che l’errore sia stato nostro” dice Schmidt, “ma la cosa importante è che non è successo davvero nulla di male nel senso che nessuno si è ritrovato con le proprie informazioni personali rese pubbliche”. Schmidt, per dare un significato concreto alle parole, è lo stesso che aveva declassato la privacy a questione secondaria invitando gli utenti a “non fare nulla di male” per mettersi l’animo in pace e smettere di preoccuparsi di ciò che capitava ai loro dati.
Il problema che attanaglia Buzz, e che continuerà molto probabilmente a condizionarne l’esistenza sul breve e sul lungo periodo, è il fatto che il servizio sia stato imposto agli oltre 170 milioni di utenti di Gmail senza alcun preavviso o richiesta di opt-in , condizione che ha comprensibilmente generato la reazioni di rigetto di molti e le perduranti polemiche sul servizio come d’altronde già capitato in passato ad altri network social.
Nell’attesa che gli altri player dei social network (potenziali o già affermati che siano) e Google stessa traggano le dovute lezioni dal pasticciaccio di Buzz, Mountain View deve cominciare a preoccuparsi anche dal punto di vista legale in virtù di due iniziative a difesa della privacy , in Canada e negli Stati Uniti, tese a dare un’occhiata ravvicinata alle problematiche effettive sollevate dal servizio.
In Canada è l’ Office of the Privacy Commissioner a muoversi, presumibilmente prendendo di mira proprio la tanto discussa tendenza di Buzz a selezionare in automatico gli utenti di cui seguire gli stream e i micropost. Negli States si è invece attivata la Electronic Privacy Information Center (EPIC) con una richiesta di indagine alla Federal Trade Commission , lamentando le presunte violazioni alle aspettative degli utenti, la diminuzione della riservatezza, la violazione della politica per la privacy promossa da Google stessa e la potenziale infrazione delle leggi federali sulle intercettazioni.
Preoccupazioni legali a parte, a Google non va molto meglio dal punto di vista meramente tecnologico con gli spammer già attivi nel trasformare Buzz nel nuovo campo di battaglia dei messaggi spazzatura. Se Google si dice pronta a ricevere l’assalto con filtri e tecnologie ad hoc, la capacità dei cybercriminali di abusare del servizio entro pochissimi giorni dalla sua apertura non promette nulla di buono.
La ciliegina sulla torta per la nascita di Buzz, infine, è una vulnerabilità di tipo Cross-Site-Scripting (XSS) che potrebbe permettere a un malintenzionato di prendere il controllo degli account utente e persino di sapere dove i suddetti utenti si trovino grazie al servizio di geo-localizzazione di Mountain View. I tecnici ammettono il problema (sebbene solo per le piattaforme mobile) e dicono di essere al lavoro per risolverlo.
Alfonso Maruccia
-
MEGLIO CARTA E PENNA !
Basta, pieta' con sti PDA, hanno rotto ampiamente i XXXXXXXX.Ci mancava solo il poter essere su facebook anche seduti sulla tazza del XXXXX.Questi aggeggi malefici sono un ulteriore tassello per la completa rinXXXXXXXXzzazione dell'uomo del terzo millennio.Ah e poi ce li vedo quelli con le foto hard sul blackberry, che tristezza !Bisogna VIETARE i PDA e tornare al vecchio carta e penna !Ci sono fior di laureati che non sanno neppure leggere e scrivere.La tecnologia ci sta portando indietro, non avanti !Se siete veri rivoluzionari dovete accettare di tornare al passato.Lasciamo queste eresie elettroniche agli zombie modernisti.INDIETRO TUTTA !Pepito il breveRe: MEGLIO CARTA E PENNA !
Che trollata fallimentare.SgabbioRe: MEGLIO CARTA E PENNA !
ahah!! sei il migliore..Giovanni MauriRe: MEGLIO CARTA E PENNA !
Comincia tu!!pincopallin oUna sola domanda...
tra quanti mesi è previsto il fallimento di RIM? Riusciranno a passare l'estate?GianluigiRe: Una sola domanda...
Quando falliranno migliaia di aziende in giro per il mondo che lo hanno dato in uso ai loro dipendenti con piena soddisfazione.roverRe: Una sola domanda...
- Scritto da: rover> Quando falliranno migliaia di aziende in giro per> il mondo che lo hanno dato in uso ai loro> dipendenti con piena> soddisfazione.Appunto! dovrebbero fare terminali che vanno, sì, bene ma dopo un po' si rompano. Così muovi il mercato.soulistaRe: Una sola domanda...
- Scritto da: Gianluigi> tra quanti mesi è previsto il fallimento di RIM?> Riusciranno a passare> l'estate?Blackberry ha rallentato la sua corsa ma parlare di fallimento ce ne passa parecchio...[img]http://static.businessinsider.com/image/4b7af3990000000000f386fe/smartphone-platform-share.gif[/img]Se non si adeguano (e Webkit è un primo passo) tra 3 anni avranno grossi problemi.(linux)(apple)FinalCutRe: Una sola domanda...
Si, ma quel grafico si riferisce ai soli Stati Uniti. Nel resto del mondo non mi sembrano messi così bene. Poi dove cavolo è la Nokia? Stanno avendo problemi anche alla Nokia, figuriamoci loro. La mia era solo una boutade, ma i tuoi tre anni mi sembrano troppo ottimistici.GianluigiRe: Una sola domanda...
quel grafico si riferisce ai sistemi operativi mobili... hai mai visot un cellulare Microsoft?dai su...MeXRe: Una sola domanda...
DIpende, la Nokia negli USA, se ricordo bene, non raggiunge il 5%, nel resto del mondo molto di più ovviamente, ma ha quasi dimezzato la sua quota di mercato (da più del 70% a - del 40%)LaNbertoRe: Una sola domanda...
Mi sa che sarà difficile. negli stati uniti è il primo produttore di telefoni, nel mondo RIM è messa molto beneLaNbertoAcid Test
Con il mio Internet Explorer 8 il test si ferma a 12/100 !! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Per fortuna uso Mozilla! 94/100albertobs88Re: Acid Test
- Scritto da: albertobs88> Con il mio Internet Explorer 8 il test si ferma a> 12/100 !!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Per fortuna uso Mozilla! 94/100P.S. Google Chrome 100/100albertobs88Re: Acid Test
ammazza quanto ce l'hai lungosalsedoRe: Acid Test
- Scritto da: salsedo> ammazza quanto ce l'hai lungoe pure cromato!soulistaflash player 10.1
Il BlackBerry supporterà pienamente il Flash Player 10.1 di Adobe.http://www.webkitchen.be/2010/02/17/flash-player-10-1-and-air-coming-to-blackberry-devices/ivanRe: flash player 10.1
a cosa serve flash su un cellulare?MeXRe: flash player 10.1
ha la stessa funzione del 90% delle app di iphone...zuzzurroRe: flash player 10.1
applicazioni flash pensate per essere usate con un mouse? su un dispositivo touch o con keypad e con risoluzioni infinitamente piú piccole di un PC?MeXRe: flash player 10.1
- Scritto da: MeX> a cosa serve flash su un cellulare?A vedere Youtube, Vimeo e Youporn, a che altro? Almeno finché non (e se) adotteranno HTML5.I giochini necessitano in genere della tastiera, i siti e i banner in flash possono anche sparire dalla faccia della terra.FunzRe: flash player 10.1
- Scritto da: Funz> - Scritto da: MeX> > a cosa serve flash su un cellulare?> > A vedere Youtube, Vimeo e Youporn, a che altro?> Almeno finché non (e se) adotteranno> HTML5.Yutube esiste giá versione mobile con h.264 cosí come Youporn... Vimeo non ci ho mai provato ad acceder da cellulare... (non é molto orientato al contenuto mobile) cmq anche Vimeo sta sperimentando HTML5 in h.264> I giochini necessitano in genere della tastiera,si ma del computer.Come giochi a un gioco flash che prevede l'uso del tasto ctrl per esempio?Oppure come ci giochi su un cellulare touch senza tastiera fisica?> i siti e i banner in flash possono anche sparire> dalla faccia della> terra.ma anche tutto il restoMeXRe: flash player 10.1
- Scritto da: Funz> - Scritto da: MeX> > a cosa serve flash su un cellulare?> > A vedere Youtube, Vimeo e Youporn, a che altro?YouTube si vede sull'iPhone da quando esiste, e senza Flash, quindi?> Almeno finché non (e se) adotteranno> HTML5.Già adottato. Io sul Mac i filmati di YouTube li vedo proprio così.> I giochini necessitano in genere della tastiera,> i siti e i banner in flash possono anche sparire> dalla faccia della> terra.Per me sono spariti da anni, ho un filtro che li blocca tutti.ruppoloRe: flash player 10.1
- Scritto da: MeX> a cosa serve flash su un cellulare?A fare le foto al buio?ruppoloRe: flash player 10.1
Peccato speravo fosse vero che non e' supportata quella cagata di playercrepaFlashVado controcorrente
Premetto che sono stato fino a venerdì scorso un felice possessore di iPhone: l'ho cambiato per vari motivi per un BlackBerry Bold 9700 di cui sono diventato immediatamente fan ... chiaro che l'uso che faccio del terminare evidentemente influenza il mio giudizio ... ma non vedo così male sto browser del BB anzi.Chiaro che a livello multimediale l'iPhone è una spanna sopra, ma a livello "telefonico"/mail BB spacca di brutto :-)gtangariRe: Vado controcorrente
bha... secondo me vi pagano....monnalisa monamourRe: Vado controcorrente
No, ma se conosci il modo per farmi pagare dimmelo!gtangariRe: Vado controcorrente
se usi principalmente telefono e email credo proprio che il BB sia imbattibileMeXRe: Vado controcorrente
confermo la bontà del BB , ammaliato dalle sirene dei touchscreen ho preso un toshiba tg01.... l'ho rivenduto poco dopo... con il BB mi trovo molto meglio.Almeno se il telefonino serve per ... telefonare ... per giocarci o guardare (male) un video allora meglio un iphone o i 1000 altri simili.manfroRe: Vado controcorrente
- Scritto da: MeX> se usi principalmente telefono e email credo> proprio che il BB sia> imbattibile... imBBattibile.La "B" extra sta per "Bibite a tuo carico". (cit)soulistaRe: Vado controcorrente
- Scritto da: MeX> se usi principalmente telefono e email credo> proprio che il BB sia> imbattibileCerto, a patto che non ricevi mail in HTML e non devi aprire allegati.ruppoloRe: Vado controcorrente
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > se usi principalmente telefono e email credo> > proprio che il BB sia> > imbattibile> Certo, a patto che non ricevi mail in HTML e non> devi aprire> allegati.tutte cose cghe un BlackBerry recente si fanno tranquillamente.infameNON COMPRATELO !!
Pazzi !Oggi vi fanno comprare il BB, domani sara' un obbligo avere un BB o simili, tutti dovremo essere online, reperibili, rintracciabili e non si potra' uscire di casa senza uno di questi aggeggi che faccia anche da GPS umano in caso le forze dell'ordine vogliano sapere dove andiamo e cosa facciamo !Ma non vedete che si va verso la schiavitu' globale e voi vi eccitate perfino all'idea di essere sempre online ?Bisogna tornare al cavallo, alla tradizione, alle visite di persona, altro che telefoni !Torniamo INDIETRO finche' ancora possiamo !Solo ripudiando la tecnologia potremo tornare liberi !Peito il breveRe: NON COMPRATELO !!
- Scritto da: Peito il breve> Pazzi !> Oggi vi fanno comprare il BB, domani sara' un> obbligo avere un BB o simili, tutti dovremo> essere online, reperibili, rintracciabili e non> si potra' uscire di casa senza uno di questi> aggeggi che faccia anche da GPS umano in caso le> forze dell'ordine vogliano sapere dove andiamo e> cosa facciamo !> Ma non vedete che si va verso la schiavitu'> globale e voi vi eccitate perfino all'idea di> essere sempre online ?> Bisogna tornare al cavallo, alla tradizione, alle> visite di persona, altro che telefoni !> Torniamo INDIETRO finche' ancora possiamo !> Solo ripudiando la tecnologia potremo tornare> liberi !http://www.youtube.com/watch?v=xo74Dn7W_pAkraneRe: NON COMPRATELO !!
Sì! si stava meglio quando si stava peggio!LaNbertoRe: NON COMPRATELO !!
- Scritto da: Peito il breve> Torniamo INDIETRO finche' ancora possiamo !> > Solo ripudiando la tecnologia potremo tornare> liberi> !"mi tocca leggere le riviste XXXXX al lume di candela! E chi sarei io, Abramo Lincoln?!"(Krusty)soulistaRe: NON COMPRATELO !!
- Scritto da: Peito il breve> Pazzi !> > Oggi vi fanno comprare il BB, domani sara' un> obbligo avere un BB o simili, tutti dovremo> essere online, reperibili, rintracciabili e non> si potra' uscire di casa senza uno di questiE' da quando sono arrivati i cellulari che lo dico Ben svegliato(rotfl)> aggeggi che faccia anche da GPS umano in caso le> forze dell'ordine vogliano sapere dove andiamo e> cosa facciamo> !eh beh, visto che stiamo diventando uno Stato autoritario, è il minimo che ci dobbiamo aspettare per il futuro.> Ma non vedete che si va verso la schiavitu'> globale e voi vi eccitate perfino all'idea di> essere sempre online> ?> > Bisogna tornare al cavallo, alla tradizione, alle> visite di persona, altro che telefoni> !> > Torniamo INDIETRO finche' ancora possiamo !> > Solo ripudiando la tecnologia potremo tornare> liberi> !Ma chi sei, la reincarnazione di Ned Ludd? (rotfl)http://it.wikipedia.org/wiki/LuddismoComunque, se vuoi lanciare una crociata per abbattere i ripetitori dei telefonini, io porto le torce e tu le mazze :DPer la trollata originale ti do un 7/10 :DFunzRe: NON COMPRATELO !!
E' tipico di voi troll confondere la saggezza per trollata.Pepito il breveRe: NON COMPRATELO !!
- Scritto da: Pepito il breve> E' tipico di voi troll confondere la saggezza per> trollata.Ottima risposta, questa è da 8/10 :DFunzRe: NON COMPRATELO !!
Sei proprio un genio. Neanche alla scuola elementare credo si sentano discorsi così superficiali. Hai mai pensato al fatto che se sei in montagna e ti fai male, se vieni travolto da una valanga, o semplicemente ti perdi, con un telefono dotato di gps sia possibile rintracciarti più facilmente? Che sia per questo che dove abito il Suem ne incoraggia l'utilizzo?Hai mai pensato, ancora, ad eventuali incidenti ai tuoi familiari? Oppure: hai mai pensato ad eventuali difficoltà in cui ti potresti trovare quando meno te lo aspetti? Poi: non trovi che forse poter cercare da sé, al momento, il miglior ristorante, la caletta meno frequentata, il negozio più economico, sia una gran comodità, piuttosto che dover usare le pagine gialle? Immagino di no, visto che sei qui a stracciarti le vesti per un problema che ora come ora non esiste. Nessuno ti obbliga a comprare nulla, se hai un po' di cervello e spirito critico. Probabilmente fai una vita monotona chiuso costantemente in quattro mura, e di uno smartphone non sai proprio cosa fartene. Problemi tuoi, ma non venire a scassare le ba@@e con le tue sciocchezze inventate.CortisoloRe: NON COMPRATELO !!
Le tue sono tutte scuse per giustificare una vita "alla giornata" o peggio ancora al "come capita, capita".Ripeti a pappagallo quello che direbbe qualunque commesso sottopagato di Euronics, manco poi vivessimo in Amazzonia poi, in Italia piu' che in molti altri posti ci sono villaggi e paesi ogni 5-10km, per perdersi bisogna proprio essere alla canna del gas e te lo dico da montanaro.La gente si deve al contrario rafforzare programmando i suoi spostamenti in totale autonomia, senza dover contare su aggeggi elettronici e batterie da ricaricare !E si deve riabituare a farsi trovare in orario agli appuntamenti, altro che le frasi "quando arrivo ti chiamo al cellulare !".Siete schiavi della tecnologia e la tecnologia vi rende pure deboli e bamboccioni e per risposta voi ve ne vantate e sbavate dinanzi a nuovi trucchi tecnologici.Se proprio siete scarsi portatevi via una bussola e una mappa, basta e avanza !Pepito il breveRe: NON COMPRATELO !!
Eh...entrando nel mio personale, credimi che la mia vita non è per niente una vita come "capita, capita". Non sei di certo un montanaro se dici che le mie siano tutte scuse, perché sapresti quanta gente muore ogni estate in montagna, e lo dico con cognizione di causa. E non parliamo di chi si perde o chi si fa male e chiama il suem per essere soccorso. Tra l'altro, bussola e mappa le so usare alla perfezione, visto che ho vinto un paio di gare di orienteering. Ma di certo il gps è uno strumento molto comodo, specialmente se trovi sentieri non segnati nella mappa. E tutto questo, una persona che frequenta davvero la montagna, lo sa benissimo e non direbbe certe sciocchezze.E vivendo periodicamente anche in città, l'uso è diverso ma pur sempre utile. Ripeto: probabilmente, per la tua vita, in cui stai perennemente rinchiuso tra quattro mura e l'unica attività che fai sono le bevute al bar e la vacanzina d'estate in qualche posticino iperattrezzato, pullulante di gente e caos, non c'è motivo d'utilizzare queste cose. Avere tutto ciò che internet ti può offrire mentre non sei al computer è un vantaggio sotto tutti gli aspetti. Risparmi soldi, tempo, e, cosa molto importante, hai le informazioni che ti servono a portata di mano, con pluralità di fonti. Ma queste sono tutte scuse, vero? Non pensare che si sia tutti come te, privi d'interessi e apertura mentale. Ripeto il mio invito: se tu non sai che fartene, non acquistarli, non usarli, non pensarci. Ma non venire a sparare sentenze basandoti sulla vacuità della tua vita quotidiana.CortisoloRe: NON COMPRATELO !!
- Scritto da: Cortisolo> Sei proprio un genio. Neanche alla scuola> elementare credo si sentano discorsi così> superficiali.> > Hai mai pensato al fatto che se sei in montagna e> ti fai male, se vieni travolto da una valanga, o> semplicemente ti perdi, con un telefono dotato di> gps sia possibile rintracciarti più facilmente?> Che sia per questo che dove abito il Suem ne> incoraggia> l'utilizzo?Hai mai pensato che a volte ti danno soluzioni ancor prima che il problema si presenti? (da non dimenticare l'epic fail dei vaccini quest inverno..)Hai mai pensato che ci si orienta anche senza gps?> Hai mai pensato, ancora, ad eventuali incidenti> ai tuoi familiari? Oppure: hai mai pensato ad> eventuali difficoltà in cui ti potresti trovare> quando meno te lo aspetti? Poi: non trovi che> forse poter cercare da sé, al momento, il miglior> ristorante, la caletta meno frequentata, il> negozio più economico, sia una gran comodità,> piuttosto che dover usare le pagine gialle?> Hai mai pensato che ti hanno dato un cervello e delle corde vocali vibranti per parlare con gli esseri umani? Te lo consiglio, non c'è miglior feedback per i ristoranti.Zofoneopera std è FI-CO
già di suo Opera è uan bomba, va benissimo ed è GRATIS.HoffenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 17 02 2010
Ti potrebbe interessare