Video, mappe, un’iniezione di semantica: Microsoft ha ritoccato ancora un volta Bing, il motore decisionale lanciato qualche mese fa.
Stavolta i cambiamenti lasciano intendere che BigM voglia ampliare il raggio d’azione della sua creatura: il marchio MSN continua a tramontare e cede i filmati a Bing Videos che, insieme a Bing Maps , potrebbe costituire l’impalcatura per un nuovo portale sfaccettato dedicato ricerca online.
Ad implementare la mole di dati restituita dal motore di Redmond vi è anche un nuovo accordo con Wolfram Alpha, che secondo alcuni sarebbe stato ormai fagocitato da Bing, il quale ne utilizza appieno le API rilasciate poco tempo fa.
Bing, che nel frattempo continua a crescere sul mercato statunitense, sembra dunque voler raccogliere quante più informazioni possibile: non importa se la fonte sia un social network o un altro motore di ricerca. L’interesse del search per il real time , come testimoniano i nuovi filtri di Google, cresce di giorno in giorno e Bing non sembra volersi far trovare impreparato.
Giorgio Pontico
-
Costa meno del joypad
30 euro per un sistema in grado di riconoscere espressioni e movimenti? Allora com'è che il joypad (con il filo..) costa di più ??Faccimo l'ipotesi che li vendano sotto costo, stimiamolo in.. 50 euro?20 euro persi moltiplicati per "5 milioni di apparecchi per il giorno di lancio" e Microsoft ha in un sol giorno un buco da 100 milioni di euro..;-)AiKARe: Costa meno del joypad
beh magari sono i joypad che sono sovrapprezzati :Pp4bl0Re: Costa meno del joypad
Ovvio che lo sono... Perchè un Joypad ad infrarossi con batterie stilo dovrebbe costare quando il Sixaxis con 6 assi di rotazione, bluetooth, microproXXXXXre integrato e batterie interne?Francesco_Holy87Re: Costa meno del joypad
- Scritto da: Francesco_Holy87> Ovvio che lo sono... Perchè un Joypad ad> infrarossi con batterie stilo dovrebbe costare> quando il Sixaxis con 6 assi di rotazione,> bluetooth, microproXXXXXre integrato e batterie> interne?Infrarossi??? Please.... Facciamo wireless che è meglio... tra l'altro il sistema di comunicazione wireless consuma anche molto meno e quindi la durata delle batterie è superiore a un sistema di trasmissione basato su bluetooth. Anche sul pad x360 puoi utlizzare batterie ricaricabili... MicroproXXXXXre integrato? Ma sai almento di cosa parli? Anche un telecomando TV ha un microproXXXXXre integrato... Dai, per favore, fai leva su cose serie e vere almeno...italianoRe: Costa meno del joypad
Ma non credo che quel prezzo sia sottocosto, è più verosimile che sugli altri joypad facciano guadagni clamorosi.E comunque in europa sarà di certo 50 euro, non 30.TheGyniusRe: Costa meno del joypad
fai anche 70...rido per non piangereRe: Costa meno del joypad
In linea di massima dovrebbe essere possibile comprarlo all'estero e risparmiare.Però dovrà essere davvero valido per togliere gli utenti alla Wii.Certo, se riusciranno ad unire la grafica dell Xbox e la giocabilità della Wii faranno il botto!ValerenRe: Costa meno del joypad
Tieni conto che stiamo parlando di una misera webcam, il resto è 'fuffa' software. X recuperare le spese di sviluppo di un software hai 2 possibilità: lo vendi caro e con pochi pezzi venduti arrivi a livello oppure lo tiri dietro e speri di venderne delle vagonate. In questo caso mi sembra evidente che si punti alla seconda possibilità!barra78Re: Costa meno del joypad
be.. i costi del software non sono proprio nulli. poi per un software del genere..pirgosemgaRe: Costa meno del joypad
Pensi che un software del genere possa costare + di 5mln di dollari (a MS intendo, tra spese x dipendenti, contibuti e tasse varie)?5milioni di dollari x 5 milioni di unità disponibili al lancio fanno 1 dollaro a confezione. Costa - di trasporti, imballaggi emarketing.Tieni conto che esistono aziende che offrono già soluzioni di questo tipo, certamente meno evolute ma la cui realizzazione è costata decisamente meno della cifra da me ipotizzata.barra78Re: Costa meno del joypad
- Scritto da: barra78> Tieni conto che stiamo parlando di una misera> webcam, il resto è 'fuffa' software.no. http://www.3dvsystems.com/technology/tech.htmlhttp://en.wikipedia.org/wiki/ZCamhttp://en.wikipedia.org/wiki/Time-of-flight_cameraE la "fuffa" software costa qualche decina di milione di dollari, forse anche più.KoDRe: Costa meno del joypad
Anche se fosse 10mln sarebbero cmq 2 dollari x ogni dispositivo venduto. La cifra IMHO cmq è eccessiva... Esistono software da 2 soldi (o meno, soluzionio opensource) in grado di rilevare movimenti e riconoscere oggetti. Aggiungere a questi software un controllo relativo alla profondità (la 3a dimensione) e una gestione di una qualche forma di input costa certamente ma non penso sia così complesso.Molto dipende però dal livello di precisione che si intende raggiungere. Ho visto che la soluzione proposta da Sony è estremamente precisa e SOPRATTUTTO utilizzabile in qualunque tipo di gioco (bello ad esempio un filmato dell'ultimo resident evil). Qui IMHO sarà più applicarla in giochi simili, soprattutto se, come affermato finora da MS, il dispositivo non prevederà altre forme di controller (tipo tenere in joypad mentre per muovere il personaggio...)barra78Re: Costa meno del joypad
No, perché il prezzo dei joypad, come tutta l'elettronica di consumo, è stragonfiato rispetto al costo all'origine.SkhammyGuida galattica
Vi ricordate quando parlano dei tasti nella guida galattica per autostoppisti ?Come sono cambiati nel tempo ! Prima erano grossi e scomodi bottoni, poi sempre più piccoli e sensibili, adesso non devi fare altro che ondeggiare le tue mani ... e sperare !!!guastRe: Guida galattica
Questa non me la ricordavo... mi sa che è giunto il momento di rileggere quei 5 libri! :-)G,GRe: Guida galattica
- Scritto da: G,G> Questa non me la ricordavo... > mi sa che è giunto il momento di rileggere quei 5> libri!> :-)5 ?guastRe: Guida galattica
hehhehe se nn li hai ancora letti tutti... ...corri! :-) * Guida galattica per gli autostoppisti (1979) * Ristorante al termine dell'Universo (1980) * La vita, l'universo e tutto quanto (1982) * Addio e grazie per tutto il pesce (1984) * Praticamente innocuo (1992)G,GGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 12 11 2009
Ti potrebbe interessare