San Francisco (USA) – BitTorrent , il sistema di download condiviso più utilizzato da emittenti autorizzate e da pirati per distribuire file di grosse dimensioni, verrà impiegato da alcune aziende di punta del settore elettronico per realizzare client hardware .
Grazie a questa nuova generazione di dispositivi di rete, gli utenti di BitTorrent potranno scaricare contenuti da Internet senza bisogno di tenere acceso il PC. Gli apparecchi di questo tipo, secondo uno dei fondatori di BitTorrent, Ashwin Navin, rappresentano “il futuro dell’immagazzinamento di contenuti multimediali”. Il protocollo di distribuzione ideato da Bram Cohen è di fatto uno degli standard adottato dall’industria multimediale per la vendita di film su Internet.
“Gli utenti non vogliono scaricare dati sul proprio computer di casa”, ha aggiunto Navin, “e grazie a questi dispositivi integrati, qualsiasi famiglia potrà condividere il proprio jukebox multimediale in modo semplice”. Asus , QNAP e Planex sono le tre aziende che hanno mostrato interesse alla visione di Navin. I tre marchi realizzeranno sistemi d’archiviazione e router capaci d’allacciarsi ad Internet e scaricare file attraverso BitTorrent – in modo semplice ed automatico, senza la necessità d’avere un computer acceso.
La possibilità di immagazzinare dati e condividerli con l’intera rete BitTorrent grazie a dispositivi hardware apre interessantissimi scenari: nell’ottica delle major, il punto forte di BitTorrent sta nell’ abbattimento dei costi di distribuzione . Il sistema P2P di BitTorrent, in maniera opposta rispetto a quanto avviene nel modello client-server, permette di contare interamente sulla connettività dei singoli utenti: la velocità di download di un file aumenta all’aumentare del numero di utenti che lo condividono.
I futuri media center sempre online dotati di supporto hardware per BitTorrent saranno un potente alleato per i content provider , che conteranno su nodi di distribuzione sempre online. Secondo ZDNet , i primi prodotti hardware con supporto BT saranno proprio dei router. Questo ultimo passo di BitTorrent è fondamentale, si legge in un articolo pubblicato da Slyck , uno dei siti di riferimento della comunità globale di utenti P2P.
“BitTorrent ha di fronte a sé un futuro piuttosto brillante”, si legge sulla pubblicazione, “ed è chiaro che questa azienda abbia il potenziale necessario e le carte in regola per trasformare Internet, a patto che la comunità di utenti voglia seguirla”. L’altra faccia della medaglia dei pregi di BitTorrent è che dipende totalmente dalle strategie degli ISP: molti operatori hanno iniziato a lavorare sul cosiddetto traffic shaping , nella speranza di ridurre l’ enorme mole di traffico Internet che gira su protocollo BT.
Tommaso Lombardi
-
Io nel mio account ho linkato
il video di un ragazzino giapponese che suona la musichetta di Super Mario bendato al pianoforte... devo avere paura? Va beh, faccio già che andare a costituirmi, spero mi faranno patteggiare...DavzRe: Io nel mio account ho linkato
ma certo che ti faranno patteggiare..dai 2500 (minimo) agli 8500 !! :sse tutto va bene.. senno anche peggio.. :AnonimoRe: Io nel mio account ho linkato
- Scritto da: Davz> il video di un ragazzino giapponese che suona la> musichetta di Super Mario bendato al> pianoforte... devo avere paura? Va beh, faccio> già che andare a costituirmi, spero mi faranno> patteggiare..."...procedere, in tribunale, contro coloro che hanno eseguito l'upload ..."AnonimoRe: Io nel mio account ho linkato
> "...procedere, in tribunale, contro coloro che> hanno eseguito> l'upload ..."> ...guarda, volevo quasi mettere un ps nel mio post perchè ero SICURO che qualcuno avrebbe fatto notare che la questione americana riguardava l'upload di video e non il link, però 1) qui in Italia hanno pure impedito il link a certi siti esteri (partite di calcio)2) era una cosa ovviamente ironica3) non avevo voglia di spiegare tutto il mio contorto ragionamento...cosa (la 3) che comunque ho fatto ora ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 ottobre 2006 14.58-----------------------------------------------------------DavzEvvai ora anche le denunce..!!
a questo punto direi proprio che YouTube non ha davvero più niente da offrire.. non che prima ce lo avesse :)prima la censura e ora pure le denunce.. ma LOOL davvero troppo divertente! di male in peggio! dalla padella alla brace!già non capivo prima come milioni di utenti si accontentassero dei video a pessima qualità e per la maggior parte brevissimi (pochi minuti neanche) che YouTube offriva, ora voglio proprio vedere se staranno ancora lì (i milioni di utenti) a farsi censurare i propri video da loro prodotti e uploadati rischiando per di più di essere anche denunciati e pagare parecchio. 8) 8)Comunque voglio proprio vedere se oltre alla pessima qualità ora si sorbiranno pure le censure e da oggi anche le denunce! hahahah :D :D HAHAHAHAHHAHAHA (rotfl)(rotfl)se lo fanno sono proprio.... e non dico altro! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Evvai ora anche le denunce..!!
> ora voglio proprio> vedere se staranno ancora lì (i milioni di> utenti) a farsi censurare i propri video da loro> prodotti e uploadati rischiando per di più di> essere anche denunciati e pagare parecchio. 8)> 8)Se sono i propri video, i diritti sono tuoi e non rischi di essere denunciato da nessuno, per cui chi vuoi che ti censuri a fare?AnonimoRe: Evvai ora anche le denunce..!!
- Scritto da: > a questo punto direi proprio che YouTube non ha> davvero più niente da offrire..> > non che prima ce lo avesse :)> prima la censura e ora pure le denunce.. ma LOOL> davvero troppo divertente! di male in peggio!> dalla padella alla> brace!> già non capivo prima come milioni di utenti si> accontentassero dei video a pessima qualità e per> la maggior parte brevissimi (pochi minuti> neanche) che YouTube offriva, ora voglio proprio> vedere se staranno ancora lì (i milioni di> utenti) a farsi censurare i propri video da loro> prodotti e uploadati rischiando per di più di> essere anche denunciati e pagare parecchio. 8)> 8)> Comunque voglio proprio vedere se oltre alla> pessima qualità ora si sorbiranno pure le censure> e da oggi anche le denunce! hahahah :D :D> HAHAHAHAHHAHAHA> (rotfl)(rotfl)> se lo fanno sono proprio.... e non dico altro!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Intanto se i video sono miei e da me prodotti li carico dove *zzo mi pare e di sicuro non rischio una denuncia e poi non capisco che *zzo hai da ridere, come se a te ne venisse in tasca qualcosa e vivessi solo aspettando questa notizia. ciao (troll)AnonimoRe: Evvai ora anche le denunce..!!
evidentemente non hai capito..propri nel senso fatti da loro.. uno può anche prendere scene da qualsiasi film o anime che sia e montarle in un video a pessima qualità, le scene non le ha fatte lui questo è vero ma il video a pessima qualità sì! quindi in un certo senso quel video lo hai prodotto lui.e poi anche, per esempio, se fai metti su un video di te che fai certe cosette, ti censurano e ti denunciano eccome anche se non c'è copyright. lol sveglia!!AnonimoRe: Evvai ora anche le denunce..!!
per favore, smettila di arrampicarti sugli specchi.AnonimoRe: Evvai ora anche le denunce..!!
- Scritto da: > evidentemente non hai capito..No sei proprio tu che dici castronerie, non ci si sbaglia.AnonimoRe: Evvai ora anche le denunce..!!
- Scritto da: SNIP> e poi anche, per esempio, se fai metti su un> video di te che fai certe cosette, ti censurano e> ti denunciano eccome anche se non c'è copyright.> lol> sveglia!!Cosette? Perché, se uno mette su YouTube un video in cui si vede, per esempio, che sta stuprando una ragazza, secondo te non lo dovrebbero censurare??? :|AnonimoRe: Evvai ora anche le denunce..!!
- Scritto da: > evidentemente non hai capito..> propri nel senso fatti da loro.. uno può anche> prendere scene da qualsiasi film o anime che sia> e montarle in un video a pessima qualità, le> scene non le ha fatte lui questo è vero ma il> video a pessima qualità sì! quindi in un certo> senso quel video lo hai prodotto> lui.> e poi anche, per esempio, se fai metti su un> video di te che fai certe cosette, ti censurano e> ti denunciano eccome anche se non c'è copyright.> lol> sveglia!!Sono l'autore del post a cui hai risposto.Forse hai capito male tu, io parlo di miei video, prodotti da me ovviamente senza utilizzare parti protette da copyright perchè se no anche se riprendo un film con una videocamera al cinema il video è prodotto da me.. che discorsi.Se parli di riprendere certe "cosette" non si parla di copyright ma eventualmente di una prova che hai infranto la legge e quindi perseguibile ma questo accade in qualsiasi ambito e non certo solo su Youtube ne' tantomeno solo online.Sveglia ciccio che il sole è alto.AnonimoRe: Evvai ora anche le denunce..!!
- Scritto da: > a questo punto direi proprio che YouTube non ha> davvero più niente da offrire..http://www.youtube.com/watch?v=FNhFi1LCRJEhttp://www.youtube.com/watch?v=ggE-sZgOTpghttp://www.youtube.com/watch?v=RA5e8A9_y4Uhttp://www.youtube.com/watch?v=R2TnrFlHO3Ahttp://www.youtube.com/watch?v=yp_gvxB1hOQhttp://www.youtube.com/watch?v=l0y1FpETJwMhttp://www.youtube.com/watch?v=p9PtKRFH3wIhttp://www.youtube.com/watch?v=lWETbxpbVNYhttp://www.youtube.com/watch?v=DkkgYi2q7scAnonimoe dove' la notizia ?
Sta scritto da tutte le parti che si deve avere il copyright di cio' di cui si fa l'upload.Sono anni ormai che si sa' a cosa si va incontro violando il macinato su quella roba, Quindi, dove' la notizia ?Se la situazione non vi piace, datevi da fare per far cambiare le leggi. Mugugnare nell'angolino non serve a niente.AnonimoRe: e dove' la notizia ?
prima i video che violavano il copyrighy che nel regolamento di youtube sono vietati venivano semplicemente cancellati, ora che la socetà che gestisce youtube cioè google risiede in america dove la legge lo vieta potreste essere denunciati, se non abitate in america non so quanto possa valere questa denuncia, cmq dipende dal vostro paese.AnonimoI pirana
quelli delle major.. chissà quanto spendono per vedere su tutta internet cosa succede alla loro robadovrebbero leggersi VergaAnonimoE' uno scherzo
Vi diranno "Ti denuncio. Ho i tabulati!" (geek)AnonimoMa perchè invece loro possono=?
Mi fate capire perchè invece le TV possono trasmettere la roba "amatoriale" trovata su internet ... e gli amatori non possono fare altrettanto?Sempre piu spesso in tg o rotocalchi c'è una rubrica dedicata alle stranezze della rete .. chi cavolo glielo da il consenso a trasmetterle?AnonimoRe: Ma perchè invece loro possono=?
- Scritto da: > Sempre piu spesso in tg o rotocalchi c'è una> rubrica dedicata alle stranezze della rete .. chi> cavolo glielo da il consenso a> trasmetterle?Se quelle stranezze non si coprono con una licenza per l'utilizzo commerciale possono trasmetterle.AnonimoGrande YouTube
Prima la gente copiava tranquilla, sicura che il suo provider avrebbe difeso i suoi dati con le unghie, i denti e quant'altro.Ora no.Da un lato e' un male, ma in mezzo a tanto male c'e' una nota positiva.La gente comincera' a fare i conti con la legge e tocchera' con mano (e senza vasella) quanto la legge sia dura.Il primo passo affinche' la legge cambi.Sperem>GT<GuybrushStrana coincidenza:google compra e...
Goiogle compra youtube e scattano denunce per villazione di copyright.Perchè solo dopo l'acquisto di google?Prima non esistevano violazioni?frizzoRe: Strana coincidenza:google compra e..
si vede che prima oltre che al server la socetà che gestiva YouTube non residieva in america dove ci sono leggi che permettono queste cose...AnonimoRe: Strana coincidenza:google compra e..
- Scritto da: > si vede che prima oltre che al server la socetà> che gestiva YouTube non residieva in america dove> ci sono leggi che permettono queste> cose...O forse quella società non aveva abbastanza soldi da spremere mentre con google.....AnonimoTor? utile?
usare TOR e dati fake, serve?AnonimoRe: Tor? utile?
- Scritto da: > usare TOR e dati fake, serve?No, oltre che fuori legge TOR ha comunque sistemi che permettono l'identificazione di chi commette abusi (le leggi valgono anche per TOR).AnonimoRe: Tor? utile?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > usare TOR e dati fake, serve?> No, oltre che fuori legge TOR numero della legge italiana?> ha comunque sistemi> che permettono l'identificazione di chi commette> abusi (le leggi valgono anche per> TOR).link a questi sistemi?AnonimoRe: Tor? utile?
> numero della legge italiana?fornire dati falsi (fake) o mendaci è punibile ai sensi dello art.4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15 (dovresti saperlo, ignorare la legge non è un alibi)> > ha comunque sistemi> > che permettono l'identificazione di chi commette> > abusi (le leggi valgono anche per> > TOR).> > link a questi sistemi?Tutti gli onion routers di TOR devono mantenere traccia degli IP reali che mascherano.TOR non può, ovviamente, essere un mezzo per contravvenire alle leggi.AnonimoLa paura delle Major
Le Major non sono stupide e sanno benissimo che il tempo che si usa per vedere filmetti autoprodotti non può essere usato per vedere 'a pagamento' i loro filmetti.Per loro YouTube è dannoso a prescindere...AnonimoMa a questo punto...
...quanto vale ancora la societa' che Google ha comprato a cosi' caro prezzo ?Quello che Google ha profumatamente pagato pochi giorni fa, ha ancora quel valore commerciale se dovesse perdere - per oggettivi rischi di denunce e censure - i suoi utenti attivi (e si conseguenza anche i visitatori, dato lo scarso interesse del materiale che restera' sul sito) ?Per me tira aria di "crack" (finanziario, intendo).ByeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 10 2006
Ti potrebbe interessare