Waterloo (Canada) – Un accordo extra-giudiziale ha messo fine alla telenovela RIM / NTP a tutto beneficio dei numerosi utenti di BlackBerry , che per diversi mesi hanno temuto persino la chiusura tout court del servizio.
Research in Motion – produttrice del celebre BlackBerry – era stata denunciata da NTP per aver utilizzato alcuni suoi brevetti. La Corte federale di Richmond, che si occupa del caso, sembrava ormai prossima a comminare una condanna miliardaria nei confronti di RIM, ma l’ultimo colpo di scena si è consumato nei giorni scorsi. RIM ha accettato di pagare al suo “nemico” ben 612,5 milioni di dollari per disporre di una licenza perpetua sulle sue tecnologie, integrate nello smartphone.
“Siamo soddisfatti per aver raggiunto un accordo amichevole con RIM. Crediamo che questo sia nei migliori interessi per entrambe le parti, compreso il Governo statunitense e gli utenti americani”, ha dichiarato in un comunicato ufficiale Donald Stout, co-fondatore di NTP.
Come sempre, in ballo non c’erano principi ma brevetti, dunque dollari: nel marzo 2005 era stato raggiunto un accordo sui 450 milioni, ma non se ne fece nulla perché entrambe le parti avevano pensato di poter giocare altre carte. NTP aveva nicchiato, RIM aveva iniziato lo sviluppo di una soluzione software alternativa per la sua piattaforma – poi presentata nel febbraio scorso.
Ma a premere verso una soluzione ora ha avuto un peso anche il fatto che nelle ultime settimane l’ufficio americano dei brevetti, lo USPTO , aveva invalidato due dei diversi brevetti rivendicati NTP: sebbene questo non influisca direttamente sulla querelle legale, è assai probabile che abbia reso più morbida la posizione dell’azienda.
“Anche se RIM rischia di sborsare denaro per licenze riguardanti brevetti che potrebbero essere invalidati in futuro, la causa stava spaventando i clienti e di conseguenza ridimensionando gli introiti”, ha dichiarato Kevin Burden, analista di IDC . “Quindi probabilmente sono soldi spesi bene; è senza dubbio una barcata di dollari per qualcosa che potrebbe non valere niente, ma un’ottima mossa se riesce ad eliminare le nuvole dal futuro di RIM”.
Dario d’Elia
-
E i calciatori intelligenti?
A quando ? (rotfl)AnonimoRe: Materazzi? ah ah ah ah
- Scritto da: Anonimo> A quando ? (rotfl) lo manderei in esilioAnonimoCassano ?
:D :D :D :DAnonimoRe: Cassano ?
perchè Totti? Con la palla ai piedi è fenomenale ma uscito dal campo sembra un broccolo. ( e sono tifoso della Roma)- Scritto da: Anonimo> :D :D :D :DAnonimotanto non è così che rubano le partite
fuorigioco (soprattutto)rigorifallidi goal fantasma ne capita 1 ogni tanto, di fuorigioco inesistenti o non segnalati almeno 100 a giornataAnonimo9 --
Anonimo9 --
Anonimo9 --
...il fatto che si ciula la Blasi conferma quanto detto dal tifoso della Romavegakiss9 --
AnonimoFOTOCELLULE? queste sconosciute....
cdoAnonimoRe: FOTOCELLULE? queste sconosciute....
spendevano un decimo ed erano sicuri........mah.....AnonimoRe: FOTOCELLULE? queste sconosciute....
- Scritto da: Anonimo> cdoRiescono a distinguere tra la palla e il corpo del portiere e degli altri calciatori?AnonimoOra il mondo è un posto migliore
CDOAnonimoRe: FOTOCELLULE? queste sconosciute....
> Riescono a distinguere tra la palla e il corpo> del portiere e degli altri calciatori?no infatti, ma qui la gente parla a vanvera...comunque fotocellule o no, sinceramente non me ne poteva fregare di meno delle partite rubate, sono dell'idea che i calciatori dovrebbero andare TUTTI a zappare la terra... altro che telecamere da 200fps..Anonimopali e traversa
E se la palla, prima di rimbalzare sulla linea di porta, tocca la traversa o il palo, facendoli vibrare, la foto dell'"autovelox" viene mossa? Sara' preciso anche in quel contesto (che tra l'altro e' uno di quelli che capita piu' spesso).AnonimoRe: pali e traversa
Sai che esistono gli smorzatori? Eh, si vede che non hai fatto ingegneria :-PAnonimoIl giorno che..
lo applicheranno anche al fuorigioco forse la juve vincera' un po' meno :D :D :DMax3DE poi dicono che la ricerca....
...in Italia non esiste più, guardate qui come vengono utilizzati gli istituti di ricerca!!!Che tristezza..Anonimobrevetto SUBITO!
cdoAnonimoFinalmente sarà gol
finalmente non saremmo più danneggiati da questi arbitri incompetenti.Luciano MoggiAnonimoRe: Finalmente sarà gol
e sempre forza juve!AnonimoRe: Il giorno che..
e l'inter farà fatica a disputare la coppa UEFAAnonimoFuori la tecnologia dal calcio
Come da titolo.In più aggiungo: fuori, gli sponsor, pay tv e tutti gli avvoltoi che girano intorno al mondo del pallone.AnonimoBiscardi....
Allora Biscardi ha vinto la sua battaglia per la moviola in campo....Dai e dai ce l'ha fatta, anche se solo per i golAlessandroxRe: pali e traversa
- Scritto da: Anonimo> Sai che esistono gli smorzatori? Eh, si vede che> non hai fatto ingegneria :-Ppure in Star Trek si parla di smorzatori inerziali.AnonimoRe: pali e traversa
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Sai che esistono gli smorzatori? Eh, si vede che> > non hai fatto ingegneria :-P> pure in Star Trek si parla di smorzatori> inerziali.L'articolo dice che "Le telecamere saranno posizionate sulla linea della porta", non che saranno attaccate ai pali...AnonimoFUORI IL CALCIO DALLE PA**E
MILIONI E MILIONI di euro sempre e solo per il calcio...che schifo...ma crollerà tutto ciò,prima o poi crollerà! E io riderò!Anonimo5 --
e la figa?dov'è la figa in tutto ciò?Anonimo9 --
tua madre troia :DAnonimoRe: Fuori la tecnologia dal calcio
e aggiungo,fuori il calcio dai coglioniAnonimoa che serve il fuorigioco?
Scusate se vado OT, ma dato che alcuni hanno tirato fuori l'argomento, c' è qualcuno che mi sa spiegare il senso del fuorigioco?Cioè, se io (attaccante) sono così bravo a smarcarmi e a farmi trovare da solo davanti al portiere, perchè devo essere punito?s.Re: a che serve il fuorigioco?
penso che ne risentirebbe il gioco a centrocampo. L'hanno fatta per rendere più interessante il gioco - Scritto da: s.> Scusate se vado OT, ma dato che alcuni hanno> tirato fuori l'argomento, c' è qualcuno che mi sa> spiegare il senso del fuorigioco?> > Cioè, se io (attaccante) sono così bravo a> smarcarmi e a farmi trovare da solo davanti al> portiere, perchè devo essere punito?>AnonimoRe: a che serve il fuorigioco?
> Cioè, se io (attaccante) sono così bravo a> smarcarmi e a farmi trovare da solo davanti al> portiere, perchè devo essere punito?Come hanno risposto, per favorire il gioco.Altrimenti l'attaccante sarebbe "autorizzato" a stare sempre in area, vicino alla porta ad aspettare i passaggi, costringendo i difensori a rimanere indietro per non lasciarlo solo.Mentre con il fuorigioco è l'attaccante che deve essere bravo a rimanere sulla linea dei difensori e non andare troppo oltre.AnonimoRe: FUORI IL CALCIO DALLE PA**E
aspetta aspetta... è da mille anni che esiste e temo che durerà altri mille...AnonimoRe: a che serve il fuorigioco?
- Scritto da: s.> Scusate se vado OT, ma dato che alcuni hanno> tirato fuori l'argomento, c' è qualcuno che mi sa> spiegare il senso del fuorigioco?> > Cioè, se io (attaccante) sono così bravo a> smarcarmi e a farmi trovare da solo davanti al> portiere, perchè devo essere punito?> C'è una regola in diversi sport di squadra per impedire che ci siano sempre dei giocatori in fase offensiva. Altrimenti ci sarebbero sempre un paio di giocatori attaccati alla porta o al canestro che aspettano lanci lunghissimi per metterla dentro.Nel calcio hanno scelto una regola difficilissima da rispettare perché su un lancio lungo l'arbitro o il guardialinee deve vedere nello stesso momento sia quello che calcia che se l'attaccante...e capire se al momento del calcio era oltre la linea del fuorigioco. Potrebbero mettere una regola simile a quella degli altri sport, ma nel calcio ora che cambiano qualcosa... A voi non sembra assurdo che il tempo non sia preciso al secondo? Oppure che il pallone è fuori se esce in linea d'aria? Una cosa difficilissima da vedere per colpa della prospettiva. Più semplice nel basket dove il pallone è fuori solo se rimbalza oltre la linea.Poi nascono le polemiche ... Sembra tutto fatto apposta per scatenare polemiche.AnonimoRe: E poi dicono che la ricerca....
- Scritto da: Anonimo> ...in Italia non esiste più, guardate qui come> vengono utilizzati gli istituti di ricerca!!!> > Che tristezza..W l'ItaGLIa!AnonimoRe: E poi dicono che la ricerca....
Vieni anche tu a CEPU, ci HO andato anch'io!AnonimoRe: Biscardi....
la sua battaglia..guarda che fa molto piu' comodo ai presidenti e societa' di calcio avere il dubbio di un gol in fuorigioco che la certezza di aver sbagliato qualcosa durante la partita. fosse per gli arbitri, che per contro si adeguano -e basta- a regole che NON fanno loro, forse sarebbe anche meglio dato che toglierebbe loro una grossa fetta di discrezionalita' (e che discrizionalita'..)certo, pure io sono contrario alla tecnologia in campo, ma dato che qua ormai si smuovono miliardi..ciao- Scritto da: Alessandrox> Allora Biscardi ha vinto la sua battaglia per la> moviola in campo....> Dai e dai ce l'ha fatta, anche se solo per i golAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 mar 2006Ti potrebbe interessare