Tokyo (Giappone) – Ad un anno tondo tondo dal primo annuncio , e ad otto mesi dal rilascio delle specifiche definitive, il formato riscrivibile Blu-ray Disc è pronto per seguire la via del mercato. Il consorzio di aziende che hanno sviluppato il neo standard – Hitachi, LG Electronics, Matsushita Electric Industrial, Pioneer, Royal Philips Electronics, Samsung Electronics, Sharp, Sony e Thomson – ha infatti varato le licenze necessarie per sviluppare, produrre e vendere prodotti basati sul formato Blu-ray Disc.
All’arrivo delle licenze, rilasciate ufficialmente lo scorso lunedì, dovrebbe seguire, entro la fine dell’anno, il rilascio delle prime unità in grado di leggere e scrivere i nuovi dischi Blu-ray. Sony è stata la prima, lo scorso anno, a svelare un prototipo di lettore Blu-ray dedicato al mercato consumer, seguito poi dalla prima unità 3X (108 Mbps) presentata lo scorso novembre da Intersil.
Le licenze, di durata decennale, hanno prezzi compresi fra i 20.000 e i 60.000 dollari per lo sviluppo e la vendita di prodotti e fra i 4.000 e i 12.000 dollari per il sistema di protezione dei contenuti (Content Protection System Adopters Agreement for Blu-ray Disc Rewritable): il costo varia a seconda della tipologia del prodotto a cui si applicano le royalty (lettori/registratori, componenti e altri media, attrezzature per la produzione e il testing). Maggiori dettagli sulle licenze si possono trovare in questa pagina .
Il formato Blu-ray Disc adotta un laser blu-violetto con una lunghezza d’onda inferiore a quella dei laser di colore rosso impiegati con l’attuale generazione di DVD: questa caratteristica consente di codificare i dati in spazi più contenuti e portare la capacità dei nuovi dischi a 27 GB per singolo lato.
Il nuovo standard è utilizzabile per un’ampia varietà di applicazioni, inclusi gli archivi di memorizzazione, i dispositivi Ultra Density Optical (UDO) e la registrazione video consumer (DVR). La soluzione permette di registrare più di 13 ore di video compresso in qualità standard oppure circa due ore di video in alta definizione (HDTV): la velocità di trasferimento dati è di 36 Mbps. Come standard di compressione il formato Blu-ray adotta l’MPEG-2, una tecnologia che, seppur non più giovanissima, gode ancora del più ampio supporto sul mercato del broadcasting digitale e della registrazione di contenuti audio/video.
Quello dei videoregistratori digitali e dei decoder per la TV ad alta definizione sembra uno dei mercati più promettenti per la nuova generazione di DVD riscrivibili: questi prodotti, secondo un rapporto di In-Stat/MDR, dovrebbero raggiungere i 62 milioni di unità entro il 2006. Per far decollare questo mercato il consorzio Blu-ray avrà però bisogno dell’appoggio dell’industria cinematografica e delle emittenti di TV digitale: a questo scopo il formato Blu-ray Disc include un sistema di protezione del copyright basato su di un ID digitale unico scritto su ogni disco.
Nel prossimo futuro i promotori del neo standard contano di apportare migliorie alle attuali specifiche e introdurre media da 30 GB e, grazie ad un doppio layer di registrazione, 50 GB per singolo lato.
Blu-ray Disc, sebbene parta in anticipo, sembra destinato a fronteggiare un temibile avversario: ecco quale. Il formato Blu-ray Disc non sarà l’unico a battagliare, nel prossimo futuro, per la successione all’attuale generazione di dischi ottici: il DVD-Forum, che ha ancora una volta fallito nel tentativo di far convergere l’industria su di un solo formato riscrivibile, sta infatti definendo gli standard per una nuova generazione di DVD basati sia sul tradizionale laser rosso, i cosiddetti HD-DVD , sia sul laser blu-violetto, le cui specifiche – secondo quanto ha annunciato il DVD Forum lo scorso anno – saranno basate sul formato proposto da NEC e Toshiba sotto il nome di Advanced Optical Disc (AOD).
Ciò che ha attratto maggiormente l’interesse degli esperti del DVD Forum verso la tecnologia AOD è il fatto che questa, utilizzando lo stesso sottostrato da 0,6 mm dell’attuale generazione di DVD, dovrebbe consentire ai produttori di costruire dispositivi in grado di leggere e scrivere DVD a laser rosso e a laser blu sfruttando gli impianti di produzione preesistenti: questo, secondo NEC e Toshiba, si tradurrà in un notevole risparmio economico e, nello stesso tempo, accelererà notevolmente l’adozione del nuovo formato.
Mentre gli HD-DVD saranno particolarmente dedicati al mercato dei videoregistratori e della TV digitali, e potranno contenere fino a 9 GB di video a basso bit-rate (7 Mbit/s) su due layer, i dischi a laser blu-violetto proposti dal DVD-Forum saranno dedicati all’archiviazione di video ad alti bit-rate e avranno una capacità di 20 GB per singolo lato, dunque qualcosa in meno rispetto al formato Blu-ray Disc.
Il successo sul mercato dei nuovi formati a laser blu-violetto è messo a repentaglio proprio dall’ennesima frattura che sta dividendo l’industria del settore: il rischio è che si ripeta ciò che è avvenuto con gli attuali formati DVD riscrivibili, DVD-R/RW e DVD+R/RW, il cui decollo è stato lungamente frenato dall’incertezza e dalla confusione generata nei consumatori dalla coesistenza sul mercato di due tecnologie antagoniste e fra loro incompatibili.
-
complimenti
avete inventato irc...Anonimosi si
---------------------------------Mi chiamo munehiro yamakawa Sono nato il dic 12 2012 12:00AM Abito a tokyo La mia professione è quella di Consulente esterno in campo chimico computazionale e informatico Per hobby mi piace fare LINUX! (e la gnocca ;) Di me posso dire che: il profilo non e' il massimo..vengo male... sono meglio di fronte. :)---------------------------------Ma ti sei letto, piccolo professorino saccente "so tutto io"?AnonimoRe: si si
non mi sembrava cosi campato per aria il suo commento.. Sta di fatto che in questo articolo si parla del prossimo "programmino" integrato nel prossimo windows che ti ritrovi gia preinstallato e non sara possibile disinstallare con mezzi canonici.. insomma la solita storia per convincere piu polli possibile ad usare una versione limitata e controllata (da MS ovviamente) di altri programmi P2P molto piu liberi e in voga oggi. Messenger insegna.. Meno male che ho ultimato la mia migrazione totale a linux sia su server che su desktop.. addio windows!saluti!SkavenRe: si si
commenti dei professorini saccenti sono sempre campati per aria. E lui è il classico professorino, quello che sa tutto. Perchè lui usa Linux e alui piace "la gnocca!" da bravo nerd programmatore consulente di sta 'gran ceppa.AnonimoRe: si si
- Scritto da: Anonimo> ---------------------------------> Mi chiamo munehiro yamakawa Sono nato > ---------------------------------> > Ma ti sei letto, piccolo professorino> saccente "so tutto io"?Ma sei pirla o solo invidioso ?Ma chettefrega a te di come si presenta lui ?E poi il suo commento era parecchio logico, come al solito la micro$oft ha invetato l'acqua calda e spera di farla passare per la fusione fredda.Eh Munehiro, ma davvero abiti a Tokyo ?Che invidia ! :)MemoRemigiRe: complimenti
torna a fare i compiti, altrimenti ti segano.AnonimoRe: complimenti
sara' ma per come la vedo io ha ragione, non vedo dove stia la novita' in questa bella pensata di M$AnonimoRe: complimenti
- Scritto da: Anonimo> sara' ma per come la vedo io ha ragione, non> vedo dove stia la novita' in questa bella> pensata di M$beh visto che qui c'e' gente che dice solo puttanate, vediamo di rispondere in maniera costruttiva:- chat con persone selezionate: c'e' gia' in irc. esistono i canali e le query- connessione peer to peer: il dcc send non esiste a caso.- streaming: kvirc ha posseduto per un mare di tempo un protocollo dcc per lo scambio di voce e suoni. il protocollo usato era il gsm, e trasmetteva voce a discreta qualita'. Ovviamente nessuno se lo cagava, dato che non era microsoft. Inoltre, ricordo benissimo che molta gente utilizzava e utilizza tuttora gli streamer come icecast per trasmettere la propria musica (almeno finche' la banda glielo consente) in rete.- emoticon e compagnia: kvirc ha gli avatar che sono molto di piu', x-chat mi sembra traduca automaticamente gli emoticon "a tastiera" in emoticon grafici.L'unica novita' che vedo? che non puoi copiarli... a parole. nei fatti basta prendere l'uscita audio, farne il dump e riencodarla... ma nessuno lo farebbe dato che la qualita' e' pessima... si passerebbe l'mp3 su icq e farebbe prima. Quindi l'unica novita' microsoft e' una palliativa limitazione della liberta' degli utenti a favore dei discografici per ingraziarsi gli uni con iconcine colorate e novita' che non sono tali, e gli altri per evitare che abbiano da ridire contro microsoft stessa, per cui mette le mani avanti.AnonimoRe: complimenti
> avete inventato irc...complimenti per essertene accorto con 3 anni di ritardoi vari napster, opennap, direct connect, winmx.. cosa sono allora?quelle sono invenzioni geniali?non e' che questo commento deriva solo dal fatto che e' un prodotto microsoft?AnonimoRe: complimenti
- Scritto da: Anonimo> > > avete inventato irc...> > complimenti per essertene accorto con 3 anni> di ritardo> i vari napster, opennap, direct connect,> winmx.. cosa sono allora?> quelle sono invenzioni geniali?> non e' che questo commento deriva solo dal> fatto che e' un prodotto microsoft?quanto "inventarono" napster non scrivevo ancora su punto informatico le mie opinioni, ma tant'e'... napster e' irc, in cui mandi la tua lista file ad un server centrale appena connesso.Tuttavia, non mi sembra che napster abbia sbandierato la propria idea come "la rivoluzione della net generation", ne' che abbia obbligato produttori di hardware a piazzare il proprio client su tutte le piattaforme software vendute. E' diventato quello che e' diventatoe basta, senza sensazionalismi da agente di marketing che vuole cambiare il mondo, anche se alla fine l'ha cambiato.AnonimoRe: complimenti
> piattaforme software vendute. E' diventato> quello che e' diventato> e basta, senza sensazionalismi da agente di> marketing che vuole cambiare il mondo, anche> se alla fine l'ha cambiato.> quindi confermi che il tuo commento e' dovuto solo al fatto che e' un prodotto MS e, come e' normale che sia, ha grosso risalto sulla stampa...se domani faccio una cosa uguale nessuno mi caga.. ma mi sembra ovvio...e' come mick jagger che dice di essere contro la guerra e va su tutti i tg, lo dico io... per farmi sentire devo andare in piazza con altri 3 milioni di persone...Anonimoa me no serve
A me un p2p così non serve, non lo scaricherò neppureAnonimoRe: a me no serve
- Scritto da: Anonimo> A me un p2p così non serve, non lo> scaricherò neppureNon lo scarichera nessuno, verra sicuramente ingrato nel prossimo windows (ovviamente non facilmente disinstallabile) e chi "non se ne intende" lo usera! :))SkavenRe: a me no serve
> Non lo scarichera nessuno, verra sicuramente> ingrato nel prossimo windows (ovviamente non> facilmente disinstallabile) e chi "non se ne> intende" lo usera! :))Ah. E tu te ne intendi?AnonimoRe: a me no serve
- Scritto da: Anonimo> Ah. E tu te ne intendi?Di sistemi P2P? mmm.. si, so cosa offre la rete! :)SkavenRe: a me no serve
- Scritto da: Anonimo> > Non lo scarichera nessuno, verra> sicuramente> > ingrato nel prossimo windows (ovviamente> non> > facilmente disinstallabile) e chi "non se> ne> > intende" lo usera! :))> > Ah. E tu te ne intendi?il "chi non se ne intende" e' una categoria spesso usata per giustificare "l'obbligo di installazione"....di M$ sei obbligato a installare IE cosi "chi non se ne intende" non deve installarsi un browser sei obbligato a installare wmplayer xche cosi "chi non se ne intende" puo ascoltare la musica...AnonimoRe: a me no serve
Tu avresti bisogno sai di cosa? Di una picozza. E di una miniera. Ti farebbero bene (e farebbe bene a noi).AnonimoRe: a me no serve
peccato che abbia ragione; molto probabilmente visti i numerosi precedenti la M$ integrera' sto gioiellino nelle prossime versioni di windows.AnonimoAl posto di fare guerre di religione...
...come al solito...mi spiegate come possano garantire che qualcosa che mi arriva in streaming non possa essere in qualche modo "registrato" (sia salvato sull'HD che registrato sulle uscite audio)?AnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione...
Nel dubbio installa Linux (Debian se possibile, in modalità crossover con plagmatron bifolco interpolato al crostone)AnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione
- Scritto da: Anonimo> Nel dubbio installa Linux (Debian se> possibile, in modalità crossover con> plagmatron bifolco interpolato al crostone) azz.. e io che mi ero fermato alla Unstable.. rimango sempre indietro!! :))SkavenRe: Al posto di fare guerre di religione
Unstable, si, ho presente. Scaricata da ogrish.com?AnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione...
> > mi spiegate come possano garantire che> qualcosa che mi arriva in streaming non> possa essere in qualche modo "registrato"> (sia salvato sull'HD che registrato sulle> uscite audio)?> Se ti può consolare mi è venuto esattamente lo stesso dubbio!Ancora ancora i WMA: li fanno loro... sai mai cosa ti inventano!Ma gli mp3 e wav secondo me si scaricano su HD che è un piacere (palladium a parte)... se non si può direttamente dal loro client penso si possa, scrivendosi 4 righe di codice, interpretare a livello di protocol-stack i pacchetti destinati al programma x e scrivere su HD quanto desiderato!Si! Lavoraccio! Ma vista la posta in gioco e la quantità di 15enni smanettoni esistenti al mondo... :-)Inoltre già prevedo il servizio (patchando il software client) per unire 10 gruppi da 10 utenti in un gruppo solo... :-DDDNicRe: Al posto di fare guerre di religione...
> se non si può direttamente dal loro client> penso si possa, scrivendosi 4 righe di> codice, interpretare a livello di> protocol-stack i pacchetti destinati al> programma x e scrivere su HD quanto> desiderato!La fiera dei professorini, stasera?AnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione...
- Scritto da: Anonimo> > se non si può direttamente dal loro client> > penso si possa, scrivendosi 4 righe di> > codice, interpretare a livello di> > protocol-stack i pacchetti destinati al> > programma x e scrivere su HD quanto> > desiderato!> > La fiera dei professorini, stasera?Guarda che la convenzione internazionale dei troll ha firmato un atto che vieta il trollaggio dopo l'una di notte ora locale (del forum).Quindi..... A NANNA!AnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione...
- Scritto da: Nic> > > > mi spiegate come possano garantire che> > qualcosa che mi arriva in streaming non> > possa essere in qualche modo "registrato"> > (sia salvato sull'HD che registrato sulle> > uscite audio)?> > > > Se ti può consolare mi è venuto esattamente> lo stesso dubbio!> Ancora ancora i WMA: li fanno loro... sai> mai cosa ti inventano!> Ma gli mp3 e wav secondo me si scaricano su> HD che è un piacere (palladium a parte)...> se non si può direttamente dal loro client> penso si possa, scrivendosi 4 righe di> codice, interpretare a livello di> protocol-stack i pacchetti destinati al> programma x e scrivere su HD quanto> desiderato!> Si! Lavoraccio! Ma vista la posta in gioco e> la quantità di 15enni smanettoni esistenti> al mondo... :-)> Inoltre già prevedo il servizio (patchando> il software client) per unire 10 gruppi da> 10 utenti in un gruppo solo... :-DDDFinalmente si parla di informatica!:-)Comunque la cosa è curiosa...Mai e poi mai MS+industria discografica rilascerebbero un qualcosa di piratabile, solo non vedo come impedirlo,visto che bene o male sono dati che arrivano al mio PC.Boh?AnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione...
- Scritto da: Anonimo> Comunque la cosa è curiosa...> Mai e poi mai MS+industria discografica> rilascerebbero un qualcosa di piratabile,> solo non vedo come impedirlo,visto che bene> o male sono dati che arrivano al mio PC.Stanno cercando una scusa per introdurre Palladium?Adesso e' piratabile, domani chissa'...AnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione...
- Scritto da: Anonimo> Finalmente si parla di informatica!> :-)> Comunque la cosa è curiosa...> Mai e poi mai MS+industria discografica> rilascerebbero un qualcosa di piratabile,> solo non vedo come impedirlo,visto che bene> o male sono dati che arrivano al mio PC.> Boh?Secondo me finchè si parla solo di SW non c'è niente di sicuro, qualcuno lo cracka prima o poi.Credo che sia una mossa iniziale per poi trasportare tutto il meccanismo in HW.gerryRe: Al posto di fare guerre di religione...
> Comunque la cosa è curiosa...> Mai e poi mai MS+industria discografica> rilascerebbero un qualcosa di piratabile,eppure lo fanno da una vita.. perchè cambiare... non li vedo come due movimenti rivoluzionari :)solo si sono accorti che devono iniziare a lavorare.. ed è venuto il pepe al culo ad entrambe.mettersi contro ms è dura... ma non impossibile...mettersi contro l'industria discografica è altrettanto dura... ma non impossibilemettersi contro una rete espansa e capillare come lo è internet lo vedo come un progettone alquanto pretenzioso.> solo non vedo come impedirlo,visto che bene> o male sono dati che arrivano al mio PC.> Boh?beh la soluzione potrebbe essere criptare tutto... ma in quanti userebbero un prodotto simile?AnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione
> se non si può direttamente dal loro client> penso si possa, scrivendosi 4 righe di> codice, interpretare a livello di> protocol-stack i pacchetti destinati al> programma x e scrivere su HD quanto> desiderato!mmm... a che pro quando ci sono altri programmi che lo fanno?e poi secondo te ti faranno condividere e scaricare materiale non proteggibile, come mp3 e wav?illusoAnonimoRe: Al posto di fare guerre di religione
> mmm... a che pro quando ci sono altri> programmi che lo fanno?Il tutto si basa sul mio libero presupposto che il protocollo per interfacciarsi alla loro rete sia "un pochino" proprietario e che quindi i client soliti non vadano bene... altrimenti è ovvio che il problema neanche si pone!Dato che lo spacciano per un qualcosa che non ti consente di salvare gli stream presumo che almeno si siano ri-scritti il protocollo in modo da renderlo incompatibile... comunque era solo un'idea: la prima che mi è balenata in testa :-)> e poi secondo te ti faranno condividere e> scaricare materiale non proteggibile, come> mp3 e wav?> illusocito dall'articolo paro-paro:"[...]i formati audio supportati saranno MP3, WMA e WAV.[...]"NicSi copia lo stesso
Lo streaming si può copiare..eccome..Di sicuro nasceranno sistemi di protezione per il file " in streaming" ma tutto quello che il pc riproduce, può essere registrato in digitale.Il tutto sta a vedere a che qualità lo streaming verrà reso disponibile e questo contribuirà al fallimento o meno di questo software.I metodi di copia ci sono e ci saranno sempre. Finchè sentiremo potremo anche copiare.NB: non difendo chi copia e non istigo a farlo... è solo che la "trovata geniale" non è nè una trovata, ne qualcosa di geniale, IMHO...BianCoAnonimoRe: Si copia lo stesso
lo streaming non si copia è impossibilevegetaRe: Si copia lo stesso
Rotfl!Vegeta: cambierei nick!AnonimoRe: Si copia lo stesso
asfrecordertotalrecorderstreamripper e uno per winampHai ragione non si copia si scarica ma lo riproduco sempreil fatto di non poter scaricare un media puo permettere a qualcuno di commettere reati e di non esssere punito percheil corpo del reato e' sparitoAnonimopfua
da quando una ricezione streaming non può essere memorizzata?sono un pò ingenui, o lo fanno apposta?ai posteri l'ardua sentenza...AnonimoRe: pfua
- Scritto da: Anonimo> da quando una ricezione streaming non può> essere memorizzata?Gia' oggi si possono salvare gli streaming Real Audio e Media Player. Questo perche' sulla tua macchina puoi installare un programmino che te lo permette.Con Palladium tutto questo sparira'.> sono un pò ingenui, o lo fanno apposta?> ai posteri l'ardua sentenza...Lo fanno per accaparrarsi il "mercato" del p2p, poi quando sara' in mano loro potranno farci quel che vogliono (O quel che vogliono le case discografiche). GiamboRe: pfua
> Gia' oggi si possono salvare gli streaming> Real Audio e Media Player. Questo perche'> sulla tua macchina puoi installare un> programmino che te lo permette....scusa... quale ?AnonimoRe: pfua
- Scritto da: Anonimo> > Gia' oggi si possono salvare gli streaming> > Real Audio e Media Player. Questo perche'> > sulla tua macchina puoi installare un> > programmino che te lo permette.> > ...scusa... quale ?"streambox vcr"GiamboMa quante scuse trovano! SVEGLIA!
O è legale o è illegale!!!PER LE SUONERIE DI CANZONI DANCE SUL CELLULARE, che a malapena somigliano ad un canonico LAm-FA-SOL-LAm, SI DEVE PAGARE LA SIAE!!!Però se io ricevo in streaming una canzone (e SI TROVA il modo di registrarla in digitale, per non parlare del fatto che potrei registrarmela in analogico E AVERE COMUNQUE UNA QUALITA' MIGLIORE DI QUELLA DI UNA SUONERIA non trovate?) siccome la rete p2p la fa la microsoft, allora è tutto legale....Macchè. La pirateria è un diritto, la riproduzione di massa un media. Il primo che lo capisce, il primo che si rende conto che può usare il cd pirata come usa il film in tv, si arricchirà.Gli altri staranno lì a bocca aperta a credere a fesserie come quella delle suonerie o del p2p legale e a sperare che arrestino quattro disgraziati contro i quattromila che peccano.AnonimoE' già morto ancor prima di partire.....
IMHO è già morto ancor prima di partire. Ve la figurate la gente quando si accorgerà che non può scambiarsi musica e pornazzi?Tornerà ai "vecchi" sistemi.Requiescat In Pacem 3 Degrees............AnonimoRe: E' già morto..... epitaffio beneaugu
rale per tutti i prodotti MS, che in genere coencide con un successo spaziale- Scritto da: Anonimo> IMHO è già morto ancor prima di partire. Ve> la figurate la gente quando si accorgerà che> non può scambiarsi musica e pornazzi?> > Tornerà ai "vecchi" sistemi.> > > Requiescat In Pacem 3 Degrees............>AnonimoARIDAJE
Gia' patchiano prodotti come IE che in teoria non dovrebbe aprire nulla sulla macchina per accedervi, pensate con questo bel sistemino funzionante sulle macchine di tutto gli utenti windows !!sara' talmente buggato (in linea con i prodotti M$) da rendere i dischi aperti al mondo in RW !! heheNulla di nuovo, solo nuove patch che si andranno ad aggiungere !!!e bella microsoft, un'altro prodotto copiato ad altri, da rifilare in allegato al tuo OS, cosi' da farlo usare a chi il PICCI lo usa solo a colpi di click a destra e a manca senza comprendere molto........tanto che chi se lo ritrovera' pre-installato sara' (inizialmente) felice, ed evitera' di installare i prodotti concorrenti...mi sembra un film gia' visto:- IE- Messenger- .NET- ZIPBASTAAAAAAA !!! STATE A ROMPERE I COSIDETTI !!!AnonimoRe: ARIDAJE
Non sei obbligato ad installartelo...JPAnonimoRe: ARIDAJE
- Scritto da: Anonimo> Non sei obbligato ad installartelo...> JPHai ragione, sara` incluso nel nuovo SP di uindous e non potrai disinstallarlo.MemoRemigiRe: ARIDAJE
> > Non sei obbligato ad installartelo...> > JP> > Hai ragione, sara` incluso nel nuovo SP di> uindous e non potrai disinstallarlo.lavori in microsoft?sei project manager nel team che fa i service pack?perche' altrimenti le tue parole hanno lo stesso valore di un peto..AnonimoRe: ARIDAJE
ecco un'altro patetico.che sia contagioso?Anonimol'inutilità fatta software ... o ...
o c'è il trucco?ovvero hanno già preparato il modo di bucarlo (loro stessi) in modo da dare un sistema di filesharing potente e che risèetta effettivamente le esigenze del pubblico? :)Anonimomolto molto interessante
come qualsiasi idea che scaturisce dalla MS.che dire un internet sempre più a misura di uomo e meno terra di hacker cracker e openarcorsari.un applauso alla nuova MSAnonimoRe: molto molto interessante
La scienza non è in grado di ricreare il vuoto assoluto in laboratorio: offri il tuo teschio.AnonimoRe: molto molto interessante
- Scritto da: Anonimo> La scienza non è in grado di ricreare il> vuoto assoluto in laboratorio: offri il tuo> teschio.hai ragione infatti il tuo gluteo lo hanno rifiutato perchè troppo pienoAnonimoRe: molto molto interessante
Cercano una cavia per andare su Marte. Finalmente la NASA si apre al grande pubblico: offriti!AnonimoRe: molto molto interessante
> come qualsiasi idea che scaturisce dalla MS.non è che sei di parte?> che dire un internet sempre più a misura di> uomo e meno terra di hacker cracker e> openarcorsari.hacker, cracker & so on ci saranno sempre, perkè ci sarà sempre gente che ha voglia di imparare tutto nei minimi particolari ed esplorare le applicazioni...> un applauso alla nuova MSpreferivo la vecchia... quella del DOSbyezAkiroRe: molto molto interessante
- Scritto da: Akiro> > come qualsiasi idea che scaturisce dalla> MS.> non è che sei di parte?> > > che dire un internet sempre più a misura> di> > uomo e meno terra di hacker cracker e> > openarcorsari.> hacker, cracker & so on ci saranno sempre,> perkè ci sarà sempre gente che ha voglia di> imparare tutto nei minimi particolari ed> esplorare le applicazioni...ok ma che tengano le loro zampacce fuori dal mio pc.> > > un applauso alla nuova MS> preferivo la vecchia... quella del DOS> byezpreferisco quella di oggi e di domaniAnonimoRe: molto molto interessante
- Scritto da: Anonimo> > > > un applauso alla nuova MS> > preferivo la vecchia... quella del DOS> > byez> > preferisco quella di oggi e di domaniPreferisco la M$ del 1971...bei tempi quelli senza il bolso con gli occhiali che prende per i fondelli il mondo facendo credere di aver inventato l'informatica. Bill Gates ha innovato solo nel modo di fare i soldi, per arrivare a quelle cifre prima si spacciavano alcool o droga, poi è arrivato lui e si è messo a spacciare sw antiquato (oh, il Mac è dell'ottantaquattro...ma vi rendete conto di cosa c'era all'epoca sui piccì?) convincendo tutti che non esisteva nient'altro...AnonimoPero` sei simpatico sai ?!
:)MemoRemigiRe: molto molto interessante
Cambia spacciatore...AnonimoRe: molto molto interessante
> come qualsiasi idea che scaturisce dalla MS.> > che dire un internet sempre più a misura di> uomo e meno terra di hacker cracker e> openarcorsari.Vorrei ricordarti che l'attuale tecnologia in campo informatico è dovuta in gran parte all'attività degli Hacker che stai denigrandoMrFaberL'idea mi piace
Però il sottointeso è che mac e linux (e qualsiasi altro sistema beninteso) saranno tagliato fuori.gerryRe: L'idea mi piace
Ammesso che tu abbia una ADSL, potrai ascoltare la musica dei tuoi amici in MP3 al massimo a 96Kpbs, occupando tutta la banda a sua disposizione, una sola volta perché non lo puoi salvare e solo se il tuo amico è in linea. Io dico che è una cosa che provi un paio di volte e poi ti fai spedire l'mp3.AnonimoRe: L'idea mi piace
- Scritto da: Anonimo> Ammesso che tu abbia una ADSL, Sono dell'idea che l'ADSL in futuro sarà la regola.Anzi, sarà il minimo come oggi è il 56K.Con l'avvento delle TV digitali e simili saremo tutto cablati con una buona banda.> e solo se il tuo amico è in> linea. Beh, se hai la broadband chi ti impedisce di stare in linea 24h su 24?O metteranno una webcam davanti al modem per controllare che tua sia effettivamente li?(Hint: un bel cartonato in dimensione naturale ^_^ )> linea. Io dico che è una cosa che provi un> paio di volte e poi ti fai spedire l'mp3.Questo per esempio non l'ho capito, come facciamo a fare l'mp3 se il CD è protetto da copia?E se abbiamo fatto l'mp3 tanto vale usare un p2p meno restrittivo.Qui c'è puzza di palladium.gerryRe: L'idea mi piace
> Beh, se hai la broadband chi ti impedisce di> stare in linea 24h su 24?e tu con windows* staresti in linea 24h su 24? tanti auguri :P > Questo per esempio non l'ho capito, come> facciamo a fare l'mp3 se il CD è protetto da> copia?> E se abbiamo fatto l'mp3 tanto vale usare un> p2p meno restrittivo.> Qui c'è puzza di palladium.ole`! il signore ha vinto una bambolina :)raistAnonimoRe: L'idea mi piace
il minimo è ancora ill 33.6! Io uso ancora quello che va come una scheggia per essere un Pnp che è nato nel 95, o no? ora è su un win2k con p3 866! Con questo ci ascolto tranquillamente la radio dal web e navigo. Giudicate voi se serve l'adsl per fare ste 2 cose! BahAnonimoRe: L'idea mi piace
è una cagata d'idea... io con una adsl 300 devo ascoltare la canzone e basta per sentirla decentemente..ma per carita!AkiroRe: L'idea mi piace
Pensa invece a chi come me ha un 56k... e calcolando che con la telecozz l'adsl arrivera' fra 10 anni forse dove abito... forse funzionera' in america ma qui sicuramente no.AnonimoRe: L'idea mi piace
- Scritto da: Anonimo> Pensa invece a chi come me ha un 56k... e> calcolando che con la telecozz l'adsl> arrivera' fra 10 anni forse dove abito...> forse funzionera' in america ma qui> sicuramente no.be e a te cosa cambia niente aspetta e prima o poi potrai godere della potenza di una connessione ultra veloce, tieni conto che poi una grande quantita di persone ha il privileggio di possedere connessioni in fibra ottica (altro che adsl).comunque con l'adsl riesci ad ascoltare tranquillamente sul web le web radio, quindi credo che le potenzialita di questo nuovo prodotto sara incredibile, visto che poi sara usato dalla comunita di utenti che si è sviluppata attorno a portali come msn.AnonimoRe: Akiro ma perche non stai zitto
- Scritto da: Akiro> è una cagata d'idea... io con una adsl 300> devo ascoltare la canzone e basta per> sentirla decentemente..> ma per carita!io con la mia asdl alice riesco ad ascoltare con piacere le web radio figurati il resto, ma invece di sparar ****te pensateci e meglio, fate solo figuracce davanti al villaggio globaleAnonimoRe: Akiro ma perche non stai zitto
> io con la mia asdl alice riesco ad ascoltare> con piacere le web radio figurati il resto,> ma invece di sparar ****te pensateci e> meglio, fate solo figuracce davanti al> villaggio globalealice 300 o 640?la radio cmq è di qualità ankora più bassa.e cmq ho detto che devi fare solo quello... se tu ascolti solo la radio buon per te.AkiroRe: L'idea mi piace
- Scritto da: gerry> Però il sottointeso è che mac e linux (e> qualsiasi altro sistema beninteso) saranno> tagliato fuori.Si... un po' come tu "tagliavi fuori" durante le lezioni di grammatica :)))Terra2Re: L'idea mi piace
- Scritto da: Terra2> > - Scritto da: gerry> > Però il sottointeso è che mac e linux (e> > qualsiasi altro sistema beninteso) saranno> > tagliato fuori.> > Si... un po' come tu "tagliavi fuori"> durante le lezioni di grammatica :)))Cerco sempre di scrivere più velocemente di quanto le mie facoltà mi permettano ^_^gerryHEHEHEHEHE!
"Il più grande sforzo - ha ammesso Savage - è stato quello di imparare il più possibile sui desideri, lo stile di vita e le preferenze dei teenager e riversare quanto appreso in questo prodotto".I desideri dei teenager sono di copiare musica, quindi non avete capito niente!AnonimoRe: HEHEHEHEHE!
> I desideri dei teenager sono di copiare> musica, quindi non avete capito niente!neanche per ideai teenager copiano i giochila musica la copiano molto di piu' gli "adulti"AnonimoNon si copia? out-in
Winzoz non mi permette la copia ma solo l'ascolto?Bene, allora collego l'uscita audio delle mia scheda a quelladi ingresso del mio Stereo CD/RW che converte anche in MP3 on-fly.Cosa non volevano far copiare?AnonimoRe: Non si copia? out-in
- Scritto da: Anonimo> Winzoz non mi permette la copia ma solo> l'ascolto?> Bene, allora collego l'uscita audio delle> mia scheda a quella> di ingresso del mio Stereo CD/RW che> converte anche in MP3 on-fly. > Cosa non volevano far copiare?Bello, così oltre alla musica ti ascolti anche le interferenze radio ... magari se sei fortunato registri in sottofondo anche qualche comunicazione via radio interessante.Ciao, MarzioAnonimoRe: Non si copia? out-in
Scusa la mia ignoranza, ma a me non capita: se collego tramite il line-in una sorgente audio qualsiasi (tipo un walkman) quanto registro con Audacity mi pare sufficientemente pulito.Abito forse in una zona con poco elettrosmog (forse il termine non è quello giusto, ma non mi viene...) O per accorgersene bisogna avere un orecchio da Abbado?JosaFatRe: Non si copia? out-in
totalrecorderAnonimoRe: Non si copia? out-in
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Winzoz non mi permette la copia ma solo> > l'ascolto?> > Bene, allora collego l'uscita audio delle> > mia scheda a quella> > di ingresso del mio Stereo CD/RW che> > converte anche in MP3 on-fly. > > Cosa non volevano far copiare?> > Bello, così oltre alla musica ti ascolti> anche le interferenze radio ... magari se> sei fortunato registri in sottofondo anche> qualche comunicazione via radio> interessante.Quali interferenze ?Se ci sono delle interferenze sul PC te le ascolti pure in streaming. Il fatto che normalmente in streaming non si sentano vuol quindi dire che non le registri....Se invece ci sono delle interferenze sull'impianto stereo allora ti consiglio di cambiare stereo o di cambiare casa....AnonimoRe: Non si copia? out-in
CITO:------------------------------------------------------------------Quali interferenze ? Se ci sono delle interferenze sul PC te le ascolti pure in streaming. Il fatto che normalmente in streaming non si sentano vuol quindi dire che non le registri.... --------------------------------------------------------------------------Stai scherzando spero!AnonimoRe: Non si copia? out-in
Se il cavo è corto ed è schermato le interferenze non si sentono...ti se mai chiesto come mai i cellulari fanno male? perchè lavorano ad una frequenza tale da dare fastidio al cervello che non è schermato...se ti metti un casco di piombo spesso 6-7 cm vedrai che neanche la bomba nucleare ti tocca il cervello,P.S. le comunicazioni radio non vanno alla frequenza dell'uscita delle schede audio. e sopratutto sono dell'ordine (minimo) dei MHz.AnonimoRe: Non si copia? out-in
Scusa non basta non usare XP ? . . . che tra l'altro e' pure pessimo come OS ;-)AnonimoRe: Non si copia? out-in
Come mai dici che è pessimo? dai sfogati!AnonimoRe: Non si copia? out-in
- Scritto da: Anonimo> Winzoz non mi permette la copia ma solo> l'ascolto?> Bene, allora collego l'uscita audio delle> mia scheda a quella> di ingresso del mio Stereo CD/RW che> converte anche in MP3 on-fly.> > Cosa non volevano far copiare?Ovviamente si parlava di impossibilità di copiare *in digitale*, cioè "rippare" lo stream di dati. E, ovviamente, dal momento che i dati passano fisicamente sul computer e devono essere utilizzati in chiaro per poter essere suonati, possono tecnicamente essere rippati.MaikAnonimoMagari funzionasse...
...milioni di utonti polli che chattano e ascoltano in streaming convinti di non poter registrare su disco, la micro$oft che dopo aver acquistato una massiccia base commerciale lo rende un servizio a pagamento, versando magari una fetta degli introiti alle major discografiche che finalmente non ci rompono più i maroni... un'utopia?visto il grottesco livello di ignoranza informatica diffusa, forse potrebbe anche funzionare :DAnonimoNon mi stanchero` mai di dirlo:
micro$oft: come inventare l'acqua calda e spacciarla per la fusione freddaQuesta nuova buffonata di casa gates le supera veramente tutte !Oltretutto sono veramente curioso di vedere quanti miei amici utonti che ancora usano windows utilizzeranno sta roba BEN SAPENDO che non potranno tenersi l'mp3.Mah...MemoRemigiEsiste già e tutti lo avete: MESSENGER
Con MSN messenger si puo' riprodurre musica in streaming (basta che attiviate "conversazione vocale" e fate partire un mp3) anche verso piu' utenti (basta che aggiungiate utenti alla conversazione), si possono anche inviare file ed immagini e chattare e inviare emoticon e blah blah blah... Qualche ritocco a Messenger, privilegiamo il formato WMA con un po' di DRM, lo chiamiamo P2P legale... ma non ditelo in giro senno' le major non ci cascano !AnonimoRe: Esiste già e tutti lo avete: MESSENG
non dirlo in giro che, secondo me, è fi troppo diffusa quella ciofeca di messengerAkiroRe: Akiro ma prima di denigrare lo hai u
sato.- Scritto da: Akiro> non dirlo in giro che, secondo me, è fi> troppo diffusa quella ciofeca di messengerciofeca e perchè ci gestisco tutto,conferenze,scambio file ecc.. inoltre ha il suo bel sdk per sviluppare applicazioni basate su questo oggettino, quindi prima di sputtanare un bel prodottino come messanger pensaci bene.AnonimoRe: Akiro ma prima di denigrare lo hai u
> ciofeca e perchè ci gestisco> tutto,conferenze,scambio file ecc.. inoltre> ha il suo bel sdk per sviluppare> applicazioni basate su questo oggettino,> quindi prima di sputtanare un bel prodottino> come messanger pensaci bene.certo come pow wow, icq ed altri mille messenger.il migliore rimane icqAkiroEsperimento interessante
Con il broad band il concetto di streaming non sara' piu' alieno e quindi... perche' no? Una cosa intelligenteAnonimoRe: Esperimento interessante
intelligenteCe la posso fare...ce la posso fare ..........nghnghhaaa....HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHANo, non ce l'ho fatta !!!!!!!!!!!!HAHAHAHAB BWA BWA BWA HAHAHAHAHAAnonimoRe: Esperimento interessante
Io invece concordo, penso che ne vedremo delle belleAnonimoRe: Esperimento interessante
> Io invece concordo, penso che ne vedremo> delle bellesi, ci sarà da ridere infatti.AkiroRe: Esperimento interessante
LOLAnonimo.wma?
C'è ASFRecorder, che salva gli stream windows media in un file.AnonimoRe: .wma?
Il WMA ha il drme lo registri con totalrecorder ma non so se funziona su quel coso chiamato XPAnonimoprima notte di nozze
pete come la moglie di B. gates ha commentato il loro primo rapporto?"Microsoft!"AnonimoMa che cavolata è ??
Che cavolata!Se non posso copiare che me ne faccio scusate?Il p2p è diventato grande solo per il fatto che si possa scambiare ! Non condividere,ma scambiare!E poi...ogni volta che voglio ascoltare una canzone dovrei connettermi e cercare qualcuno che la voglia condividere con me ? Ma siamo pazzi?Questa cosa di microsoft non servirà assolutamente a NULLA!AnonimoRe: Ma che cavolata è ??
> Il p2p è diventato grande solo per il fatto> che si possa scambiare ! Non condividere,ma> scambiare!trader del cazzoil P2P morira' perche' ci sono quelli che fanno trading e non condividono per condividere...il P2P e' diventato grande perche' si trova materiale sotto copyright a costo zerobasta con questa retorica ipocrita e idiota...AnonimoMa chi lo caga winXP ???
in pratica se hai xp puoi usare la loro nuova SUPERCHICCA altrimenti ti attacchima microsoft: ma vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii va:)Gallone???
perche' mai dovrebbero fare servizi per sistemi concorrenti???AnonimoRe: ???
- Scritto da: Anonimo> perche' mai dovrebbero fare servizi per> sistemi concorrenti???A parte il fatto che visto che si tratta di interagire con altri utenti non mi sembra uno scandalo il pensare che non tutti utilizzino Windows...Ma tralasciando questo trascurabile (e sempre trascurato da parte MS...) dettaglio...... da quando in quà Windows 2000 o Windows 98/ME sono sistemi concorrenti ?Secondo le statistiche di Google attualmente la diffusione di Win XP è del 26% contro il 65% delle altre versioni Windows. Quindi il servizio in questione è rivolto a meno di un terzo degli attuali utenti. Penso che sia lecito chiedersi il perchè....AnonimoRe: Ma chi lo caga a gallone ???
- Scritto da: Gallone> in pratica se hai xp puoi usare la loro> nuova SUPERCHICCA altrimenti ti attacchi> ma microsoft: ma vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii va> > :)chi ti obbliga ad usarlo, esistono decine di sistemi file sharing quindi che voi chi sei un fiorino....AnonimoNon serve a nulla!
Se non posso scaricare su disco, a che serve? Per ascoltare c'è già la radio...I diskografici si rassegnino, addio guadagni milionari....AnonimoIn italia e' illegale
Se non ho letto male la legge sul diritto d'autore non e' possibile sentire la musica "protetta" dalla SIAE senza pagarne i diritti.Tanto per essere chiaro, se compro un CD non posso suonarlo sullo stereo di casa se li' con me c'e' un amico o altre persone che non siano i miei familiari. Se lo faccio devo pagare la SIAE.Sempre se non ho letto fischi per fiaschi anche la direttiva europea sul diritto d'autore segue questa linea.La classica obiezzione "e allora le radio" trova risposta nel fatto che queste pagano un tot alla SIAE per la musica che trasmettono.Quindi ne deduco che:* o viene emanata una legge speciale per consentire al sistema MS di vivere* o il servizio e' a pagamentoMi piacerebbe poi sapere in che modo verrebbe evitato lo scambio di file fisici visto che posso spedirli in forma criptata o dentro uno zip con password.KinoAnonimoRe: In italia e' illegale
- Scritto da: Anonimo> La classica obiezzione "e allora le radio"Non solo. Da DOPO la caduta del fascismo (ahimé il lupo perde il pelo...) in italia vige quella liberalissima legge che, nel pieno ossequio del diritto costituzionalmente sancito per tutti i cittadini ad esprimersi con ogni mezzo, vi e ci impedisce di pubblicare un giornale o dirigere una radio se non siete anche iscritto all'albo dei giornalisti. Non dimenticate che si è cercato DA DESTRA E DA SINISTRA di equiparare l'Internet alla carta stampata e di chiudere i siti informativi non vincolati o riconducibili all'albo! La normativa è decaduta, se non sbaglio, perché incompatibile con le normative europee (cioè, se non fosse per l'Europa, le autorità italiane avrebbero lasciato la legge censoria in vigore).Oggi la Microsoft suggerisce di aprire delle web-radio di gruppo. Cosa dirà l'albo? E cosa dirà il belpaese?AnonimoRe: In italia e' illegale
- Scritto da: Anonimo> Oggi la Microsoft suggerisce di aprire delle> web-radio di gruppo. Cosa dirà l'albo? E> cosa dirà il belpaese?Da quel che ho capito le web-radio sarebbero limitatea gruppi di 10 persone, forse e' questo l'inghippo?AnonimoRe: In italia e' illegale
> > La classica obiezzione ^^^^^^^^^ LOLAnonimoRe: In italia e' illegale
Occhio perchè le password degli zip ( e tanti altri formati) si possono recuperare con tool facilmente reperibili su internet ;).CiaoSparalestoAnonimoRe: In italia e' illegale
Basta usare una pwd > di 6 o 7 caratteri, contente numeri o/e caratteri di punteggiature, oltre che lettere.A meno che tu non abbia un mainframe, difficilmente apri lo zip in meno di qualche mese....AnonimoRe: In italia e' illegale
Mai sentito parlare di metodi a forza bruta? Ecco... per provare ho inserito una password a caratteri speciali con numeri e lettere...in 2 ore mi ha scovato la password...e comunque è possibile. anche *SE* ci vorrebbe un mese la password si trova, tanto una volta che hai il file lasci lavorare il pc da solo e se è di discreta potenza in poco tempo te la trova.CiaoAnonimoMa non capiscono
che la gente vuole copiare?E' come inventare il goldone che non fa godere.VairaRe: Ma non capiscono
- Scritto da: Vaira> che la gente vuole copiare?> E' come inventare il goldone che non fa> godere.Caspita !!!!!Ma non capisci che io voglio rubare? r-u-b-a-r-e ???? ...proprio non capisci....Oh! Se domani ti ho rubato la macchina, non lametarti, eh ?Anonimoio sarei disposto a...
Pagare un tot/mese (MAX 20/25eu) ma poter scaricare TUTTO cio' che voglio (intendo avi/mp3/games ecc...)al limite potrebbero mettere una quota di gb/mese a seconda di quanto uno paga appunto al mese, ma NON limitare il tipo di files, la verita' e' che occorrerebbe una grande SIAE che facesse da server p2p, cosi potrebbe monitorare quanto un file viene scaricato (NON da CHI) ed in proporzione pagare il suo autore/artista, tutto cio' avrebbe come side-effect il fatto che l'artista stesso sarebbe spronato a sfornare belle opere altrimenti nessuno se le scarica ed avere praticamente SUBITO il gradimento delle suo opere.Tutto cio' implica un'organizzazione non da poco e sopratutto dovrebbe agire a livello mondiale.Ma l'idea non mi sembra male no ?NemoAccendo la Radio e faccio prima!
Che razza di idioti, a redmond!AnonimoUhm...
Cito dall'articolo:"Non è inusuale per molti acquistare un CD nuovo dopo averlo ascoltato presso un amico"ma andiamo, se uno sente un cd che gli piace da un amico se lo copia da lui direttamente.AnonimoRe: Uhm...
> > ma andiamo, se uno sente un cd che gli piace> da un amico se lo copia da lui direttamente....se uno è una persona disonesta........sssi!...se uno è disonesto, invece.....AnonimoRe: Uhm...
Scusate...magari l'articolo parla di un VERO fan di un certo gruppo/artista.Il vero fan si compra gli album che vuole, ma li compra originali, e non perchè e scemo, ma perchè quello è un modo per dare una possibilità all'artista in questione di continuare a fare musica o quel che è!Pensate: tutti che hanno musica illegale, nessuno (proprio nessuno) che compra + album originali.risultato nel futuro: i cd originali costano pochissimo, mentre gli artisti sono sulla strada a mendicare. Eh già! Perchè senza i soldi che VOI (o noi) date alle case discografiche e agli artisti loro sono senza mangiare e dopo come fanno ad uscire con nuovi album ? E' tutto un circolo vizioso, ma va così anche se è a lunga scadenza...Io non sto dicendo di comprare solo cd originali, ma di non associare i cd originali = male e i cd illegali = bene!CHE MONDO...tutti se ne approfittano per fare soldi...dallo sport alla musica :(Ciao a tuttiSparalestoAnonimoRe: Uhm...
!> > CHE MONDO...tutti se ne approfittano per> fare soldi...dallo sport alla musica :(> ... tu campi d'aria ?AnonimoCromagnon
Pensano che gli utenti P2P siano fermi all'età del bronzo come intelligenza?