Bologna – Il Wi-Fi sbarca in piazza Maggiore. E’ ormai solo questione di poche settimane: siamo quasi al varo dei nuovi servizi decisi dal Comune di Bologna e realizzati di concerto con alcune ditte private che hanno aderito al progetto. Lo scopo è noto: abbattere il digital divide, agevolare la connettività con un servizio gratuito e nello stesso tempo favorire i cittadini nelle più svariate attività, siano essi residenti, studenti, pendolari, turisti .
L’idea è che, comodamente seduti ad uno dei bar del centro o all’ombra delle Due Torri, si possa navigare gratuitamente e sfruttare una miriade di utilità che stanno per essere concretizzate. Particolarmente interessanti i progetti dedicati al Wi-Fi e quello destinato alla nuova frontiera di orientamento urbano chiamato Bluetrack. Ma ecco cosa bolle in pentola:
Iperbole Wireless
La rete civica bolognese offre già da molti anni servizi ai residenti. Inoltre, il Comune di Bologna è stato il primo ente pubblico provider in Italia. Da dieci anni l’Amministrazione comunale fornisce accesso per i residenti di Bologna (PSTN o ISDN), indirizzi e-mail personalizzabili, accesso ai newsgroup Iperbole e ad altri 50.000 esterni, allacciamenti alla Rete per enti pubblici, scuole, associazioni e altri organismi non profit nel territorio metropolitano e spazio web, creatività, consulenza e supporto tecnico per i “soggetti collettivi di interesse pubblico” che producono contenuti per il web della Rete Civica. Ma ora c’è di più.
“Il nostro obiettivo”, spiega a Punto Informatico Osvaldo Panaro, il direttore del Settore Sistemi Informativi e Telematici del Comune di Bologna, “è quello di coprire l’intero centro storico di Bologna, il salotto della città: piazza Maggiore dove sorge la sede del Comune e la biblioteca, l’Archiginnasio, via Rizzoli fino alle Due Torri, via Zamboni e l’Università, zona frequentata da studenti che sfruttano molto le aree esterne. Il progetto è in fase esecutiva, siamo praticamente alla posa degli impianti. Contiamo di finire entro tre mesi”.
Il progetto voluto dall’amministrazione comunale è sviluppato in collaborazione con Hi-tel e Acantho. In 6 mesi di sperimentazione si appronterà un sito pilota di riferimento con le informazioni e le istruzioni necessarie. E’ prevista l’estensione del servizio gratuito a tutti gli utenti della rete civica che potranno registrarsi gratuitamente.
La tecnologia utilizzata sfrutta il backbone Wi-Fi Mesh Network (mpunto-mpunto con wireless Back-haul) con banda gratuita fino a 2 Mbits con hand-over veloce e minimo garantito per singolo client a 300 Kbps. “La tecnologia permette una connettività in movimento”, spiega il responsabile del progetto, “dunque stiamo pensando a tutti quei servizi utili in movimento come per esempio quelli dedicati ai servizi pubblici. Siamo attualmente in trattativa con la ditta di trasporto per fornire -oltre alle informazioni già esistenti in ogni singolo bus che utilizza televisori-, anche informazioni aggiornate in tempo reale grazie al collegamento Wi-Fi. Pensiamo a notizie di interesse come il traffico, scadenze, appuntamenti, concerti, teatro”.
La parola d’ordine è “sperimentazione”: confronto sul campo per affinare e tarare moltissimi servizi per facilitare il passaggio delle informazioni e risparmiare tempo e soldi in molteplici attività. “Vogliamo sperimentare”, continua Panaro, “siamo convinti che sia più facile anche per attrarre investimenti perché le aziende che ci aiutano hanno interesse a mostrare cosa possono fare: per loro è una vetrina. E così il Comune non ha cacciato un solo euro. Certo, i servizi saranno gratuiti”, assicura, “abbiamo scartato la navigazione gratuita a tempo perché fastidiosa ed abbiamo preferito la connessione illimitata fino a 2 Mbits. Chi invece ha bisogno di maggiore banda la paga. Così come pensiamo a servizi a valore aggiunto a pagamento per permettere la sopravvivenza del sistema anche dopo la sperimentazione”.
Fra le tante possibilità che il pool di tecnici promette di realizzare c’è anche la telefonia VoIP: per il primo periodo solo a beneficio del personale comunale (per esempio i vigili urbani). Ma ci sono anche servizi di videosorveglianza a distanza: occhi digitali teleguidati con il Wi-Fi capaci di svolgere il lavoro di decine di guardiani .
Blue Track
E’ interamente basato su tecnologia BlueTooth. Il sistema consente l’utilizzo di una grande varietà di dispositivi portatili per la gestione dell’orientamento ed è basato sul dispositivo dedicato BluePULSAR, un radiofaro BlueTooth a bassa potenza realizzato da LOGITAL in collaborazione con Hera Luce (la ditta della pubblica illuminazione locale), in grado di emettere un codice radio univoco in modo direzionale.
Qualunque dispositivo BlueTooth (SmartPhone, PDA, PC), dotato di software della famiglia BlueCONTROL, che entra nel raggio di azione del radiofaro è in grado di fornire all’utente informazioni georeferenziate ad altissima precisione. Questo significa localizzazione, quindi servizi da fornire all’impronta all’utente e riferiti direttamente al luogo della città in cui si trova.
I dispositivi palmari che potranno servirsi del servizio comprendono lettori multimediali (es: lettori MP3) appositamente realizzati, palmari standard (PDA) oppure telefoni cellulari BlueTooth (SmartPhone) dotati di applicazione BlueORIENT.
I file aggiornati per l’orientamento possono essere precaricati o scaricati direttamente da Internet, anche tramite WAP e/o GPRS; il set di messaggi di interesse verranno attivati da codici univoci emessi dai radiofari.
“I dispositivi sono più piccoli di una lattina da 33 cl”, spiega ancora il dirigente del Comune, “L’idea è semplice: sfruttiamo i pali della illuminazione pubblica. Li abbiamo installati lì così di notte quando i lampioni sono accesi si ricaricano e di giorno sfruttano l’energia accumulata. Emettono un segnale di localizzazione con una antennina direzionale che crea un cono allargato di 30 metri o stretto fino a 2 metri. Stiamo pensando ad una serie di utilità per i non vedenti che riceveranno, magri su un palmare, segnali direzionali e indicazioni precise su eventuali ostacoli. Ma allargheremo l’applicazione a tutti, magari per fini turistici, con filmati, foto ed altro per illustrare le bellezze architettoniche di Bologna”.
La prima sperimentazione ha previsto l’installazione di un percorso pilota con 9 radiofari che coprono il tragitto fra Piazza Maggiore e le Due Torri. In futuro non sarà difficile immaginare, mentre si passeggia, messaggi promozionali per i fantastici sconti in quel negozio di cui,guarda caso, si sta osservando la vetrina.
Alessandro Biancardi
-
E chi se ne frega
fino a qualche anno fa il visto per gli usa era comunque necessario e bisognava richiederlo al consolato/ambasciata.particolarmente ambiti erano quelli illimitati, che non avendo scadenza consentivano di non sbattersi più di tanto, almeno finchè non scadeva il passaporto :Dche dire, basterà organizzarsi per tempo, come si faceva una volta..... e come si fa ancora oggi per molti altri paesi, senza lamentarsi troppo.in fondo, sono solo gli usa.... ;)castigoRe: E chi se ne frega
- Scritto da: castigo> che dire, basterà organizzarsi per tempo, come si> faceva una volta..... e come si fa ancora oggi> per molti altri paesi, senza lamentarsi troppo.> in fondo, sono solo gli usa.... ;)il cazzo io viaggio spesso negli USA tra l'altro mi è scaduto proprio sto periodo il passaporto.ora mi tocca chiedere il visto ogni volta che parto.che coglioni :(AnonimoRe: E chi se ne frega
se ti svegliavi il mese scorso e lo facevi rifare (perchè se specificavi che era per gli usa te lo rifacevano, e non te lo rinnovavano) a quest'ora non eri qua a lamentarti...non è una news dell'altro ieri, si sa dal 2003 sta cosa!AnonimoRe: E chi se ne frega
- Scritto da: castigo> fino a qualche anno fa il visto per gli usa era> comunque necessario e bisognava richiederlo al> consolato/ambasciata.Il visto da turista è tanti anni che uno può compilare un modulo in aereo e ottenere il visto una volta a terra.Per il visto da studente invece sì ero dovuto andare in consolato dove ti davano questa bellissima busta sigillata pinzettata sul passaporto.AnonimoRe: E chi se ne frega
> Il visto da turista è tanti anni che uno può> compilare un modulo in aereo e ottenere il visto> una volta a terra.> Per il visto da studente invece sì ero dovuto> andare in consolato dove ti davano questa> bellissima busta sigillata pinzettata sul> passaporto.La notizia è che, appunto, ora bisognerà sottoporsi a questa simpatica procedura del consolato anche come turisti...ultrotterMe ne strafrego altamente
Non ho la benché minima intenzione di recarmi negli USA! :DSantos-DumontRe: Me ne strafrego altamente
perché?AnonimoRe: Me ne strafrego altamente
Perchè è il solito piantagrane che vuole aprire la discussione...a uno che se ne strafrega cambia notizia e non scrive sul forum! Un po sensazionalista come notizia, l'ho letta come se fosse un dispetto degli Usa verso l'Italia...in realtà questa è una notizia che si conosce da 2 anni, gli USA hanno già rimandato la scadenza che in principio era il 2004, portandola al 2005 perchè l'Europa ovviamente aveva già sforato i termini...e per chi viaggia per lavoro (io) non è una bella cosa...ovviamente è colpa degli usa che non hanno dato abbastanza preavviso, visto che è dall'attentato del 2001 che lo han detto....immaginavo che noi italiani fossimo il fanalino di coda (in Olanda stanno già usando i biometrici), ma dei francesi non avrei pensato. Comunque se non era chiara la notizia, chi ha il passaporto emesso prima del 26 ottobre 2005 non ha nessun problema e non deve chiedere il visto...(ovviamente deve essere a lettura ottica)AnonimoRe: Me ne strafrego altamente
- Scritto da: Anonimo> ovviamente è colpa degli usa che> non hanno dato abbastanza preavviso, visto che è> dall'attentato del 2001 che lo han> detto....eh già, hanno concesso ampio tempo alle province d'oltreoceano di adeguarsi ai dettami dell'impero.> ma dei francesi non avrei pensato.La grandeur francese è nota, e gli attriti con gli americani pure... i francesi sono troppo orgogliosi per calarsi le braghe davanti agli americani come fanno gli altri, anche se probabilmente dovranno farlo anche loro.L'alternativa è sfidare apertamente gli USA come fa il Brasile e applicare lo stesso trattamento agli americani in visita, peraltro giustamente, visto che in diplomazia esiste il principio della reciprocità. Ma qui più che diplomazia tra paesi alleati si tratta di sudditanza.AnonimoRe: Me ne strafrego altamente
- Scritto da: Anonimo> Perchè è il solito piantagrane che vuole aprire> la discussione...a uno che se ne strafrega cambia> notizia e non scrive sul forum! Un po> sensazionalista come notizia, l'ho letta come se> fosse un dispetto degli Usa verso l'Italia...in> realtà questa è una notizia che si conosce da 2> anni, gli USA hanno già rimandato la scadenza che> in principio era il 2004, portandola al 2005> perchè l'Europa ovviamente aveva già sforato i> termini...e per chi viaggia per lavoro (io) non è> una bella cosa...ovviamente è colpa degli usa che> non hanno dato abbastanza preavviso, visto che è> dall'attentato del 2001 che lo han> detto....immaginavo che noi italiani fossimo il> fanalino di coda (in Olanda stanno già usando i> biometrici), ma dei francesi non avrei pensato.> Comunque se non era chiara la notizia, chi ha il> passaporto emesso prima del 26 ottobre 2005 non> ha nessun problema e non deve chiedere il> visto...(ovviamente deve essere a lettura ottica)Reciprocità. E timbro indelebile quando entranoAnonimoRe: Me ne strafrego altamente
- Scritto da: Anonimo> Perchè è il solito piantagrane che vuole aprire> la discussione...a uno che se ne strafrega cambia> notizia e non scrive sul forum! Oh! Abbiamo quello con la risposta a tutto!L'ho scritto perchè mi andava di farlo e non devo spiegazioni a nessuno, in primis, e poi perché detesto la spocchia statunitense.Ma anche loro si scottano, come è successo non molto tempo fa a un pilota di linea che a Guarulhos è stato fermato per essersi comportato in maniera "irriverente" verso la polizia di frontiera brasiliana (esibizione del dito medio...)> Un po> sensazionalista come notizia, l'ho letta come se> fosse un dispetto degli Usa verso l'Italia...in> realtà questa è una notizia che si conosce da 2> anni, gli USA hanno già rimandato la scadenza che> in principio era il 2004, portandola al 2005> perchè l'Europa ovviamente aveva già sforato i> termini...e per chi viaggia per lavoro (io) non è> una bella cosa...ovviamente è colpa degli usa che> non hanno dato abbastanza preavviso, visto che è> dall'attentato del 2001 che lo han> detto....immaginavo che noi italiani fossimo il> fanalino di coda (in Olanda stanno già usando i> biometrici), ma dei francesi non avrei pensato.> Comunque se non era chiara la notizia, chi ha il> passaporto emesso prima del 26 ottobre 2005 non> ha nessun problema e non deve chiedere il> visto...(ovviamente deve essere a lettura ottica)==================================Modificato dall'autore il 12/11/2005 15.39.06Santos-DumontRe: Me ne strafrego altamente
- Scritto da: Anonimo> perché?Per principio. Mi piacciono i paesi veramente liberi. ;)Santos-DumontRe: Me ne strafrego altamente
- Scritto da: Santos-Dumont> Non ho la benché minima intenzione di recarmi> negli USA!> :DA me invece dispiace, ma non posso che prendere atto. Visiterò gli USA quando finalmente sarà ripristinata la Democrazia: evidentemente a furia di esportarne ne sono rimasti a corto in casa.Quanto alle misure diplomatiche basterebbe applicare la reciprocità come ci si aspetterebbe da qualsiasi paese sovrano. Ma noi, come il Brasile, siamo uno dei pochissimi paesi in cui la CIA si muove senza rendere conto a nessuno. Non lo dico io, ma un ex funzionario CIA di stanza a San Paolo, intervistato da Folha de Sao Paulo, qualche tempo fa...AnonimoRe: Me ne strafrego altamente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Santos-Dumont> > Non ho la benché minima intenzione di recarmi> > negli USA!> > :D> > A me invece dispiace, ma non posso che prendere> atto. Visiterò gli USA quando finalmente sarà> ripristinata la Democrazia: evidentemente a furia> di esportarne ne sono rimasti a corto in casa.> Quanto alle misure diplomatiche basterebbe> applicare la reciprocità come ci si aspetterebbe> da qualsiasi paese sovrano. Ma noi, come il> Brasile, siamo uno dei pochissimi paesi in cui la> CIA si muove senza rendere conto a nessuno. Non> lo dico io, ma un ex funzionario CIA di stanza a> San Paolo, intervistato da Folha de Sao Paulo,> qualche tempo fa...E non è certo cosa dell'ultima ora.Fossero poi solo quelli della CIA a muoversi come gli pare... :(Santos-DumontRe: Me ne strafrego altamente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Santos-Dumont> > Non ho la benché minima intenzione di recarmi> > negli USA!> > :D> > A me invece dispiace, ma non posso che prendere> atto. Visiterò gli USA quando finalmente sarà> ripristinata la Democrazia: evidentemente a furia> di esportarne ne sono rimasti a corto in casa.Concordo completamente.AnonimoEchissenefrega
Se ci fosse la reciprocita' , ci penserebbero 2 volte ... ma siamo una repubblica delle banane anywayAnonimoRe: Echissenefrega
- Scritto da: Anonimo> Se ci fosse la reciprocita' , ci penserebbero 2> volte ... ma siamo una repubblica delle banane> anywayla reciprocità c'è con la cina, e se ne fregano lo stesso.il fatto è che sono delle emerite teste....... vabbè si sa di cosa :DcastigoUn altro ecchisenefrega
Aggiungo inoltre di ammettere gli americani in italia solo dietro pagamento di una cauzione di 100.000 euro e sondaggio anale.AnonimoRe: Un altro ecchisenefrega
Se avessi detto lo stesso dei tuo amici musulmani qualcuno mi avrebbe dato del fascista...tu cosa sei? comunista?AnonimoRe: Un altro ecchisenefrega
- Scritto da: Anonimo> Se avessi detto lo stesso dei tuo amici musulmani> qualcuno mi avrebbe dato del fascista...tu cosa> sei? comunista?Non ho amici musulmani nè sono comunista. Pero' ho sulle balle gli americani come popolo da quando con piena coscienza hanno rieletto quel coso.AnonimoRe: Un altro ecchisenefrega
> Non ho amici musulmani nè sono comunista. > Pero' ho sulle balle gli americani come popolo da> quando con piena coscienza hanno rieletto quel> coso.Anche quelli che non l'hanno votato?AnonimoRe: Un altro ecchisenefrega
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se avessi detto lo stesso dei tuo amici> musulmani> > qualcuno mi avrebbe dato del fascista...tu cosa> > sei? comunista?> > Non ho amici musulmani nè sono comunista. > Pero' ho sulle balle gli americani come popolo da> quando con piena coscienza hanno rieletto quel> coso.Quindi per te democrazia è solo quando viene eletto chi piace a te...direi che è un atteggiamento molto liberale...AnonimoRe: Un altro ecchisenefrega
E noi allora ??AnonimoRe: Un altro ecchisenefrega
- Scritto da: Anonimo> Aggiungo inoltre di ammettere gli americani in> italia solo dietro pagamento di una cauzione di> 100.000 euro e sondaggio anale.ignoranteAnonimoCi sono tanti bei posti migliori
che andare in quel covo di guerrafondai assassiniAnonimo9 --
Come il letto di tua madreAnonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Ci sono tanti bei posti migliori
Più che altro psicopatici. Comunque, non fanno molta voglia nemmeno a me.AnonimoRe: Ci sono tanti bei posti migliori
- Scritto da: Anonimo> che andare in quel covo di guerrafondai assassiniQuesto thread andrebbe rinominato "parole in libertà". Sambra di leggere dei temi di ragazzini delle medie alle prese per la prima volta con argomenti di politica.AnonimoRe: Ci sono tanti bei posti migliori
- Scritto da: Anonimo> che andare in quel covo di guerrafondai assassiniparli da perfetto sfigato ignoranteAnonimoRe: Ci sono tanti bei posti migliori
di figa ne ho sempre avuto abbastanza. come degli americani.AnonimoRe: Ci sono tanti bei posti migliori
quoto LoLAnonimoMeglio così
godiamoci questi ultimi anni di non schedatura nei db usail potere di chi detiene queste informazioni è spaventososi potrebbe ad esempio prendere una foto digitalizzata e farla apparire al posto del volto di un malvivente che ha fatto una rapina con decine di morti negli states, magari per togliersi dai piedi un personaggio scomodopoi son azzi vostrise possibile evitate gli usa, perchè dopo l'11/9 sono diventati un "paese a rischio" per le libertà personali, ossia rischiate di più che in italia di finire in galera per un delitto che non avete commesso o per una "cavolata"AnonimoRe: Meglio così
Io eviterò persino voli che facciano semplicemente scalo o sorvolino quei postacci.AnonimoDue cose...
È ovvio che per chi viaggia spesso negli USA (per lavoro, svago, perché magari ha la fidanzata lì, ecc) questa è veramente una brutta notizia. L'iter burocratico per un visto non è certo qualcosa di piacevole ed immediato e crea molti disagi (specie a chi vi si reca frequentemente).Tuttavia l'Italia dovrebbe fare gli interessi degli italiani e non piegarsi a qualunque richiesta gli venga fatta dagli Stati Uniti (o da qualsiasi altro paese). In particolare non vedo alcuna necessità per i così detti passaporti biometrici, non fermeranno certo i terroristi dall'entrare/uscire dagli Stati Uniti a piacere e contribuiranno a schedarci tutti [cosa che di sicuro non è per il nostro bene]. A questo punto l'Italia dovrebbe fare (come è già stato fatto notare in altri post) come il Brasile, ossia applicare le stesse condizioni ai cittadini americani in visita qui, ossia richiedere loro il Visto.Quando gli americani si lamenteranno per queste "novità" (di dovere avere il Visto per entrare in Italia) gli Stati Uniti forse rivedranno la loro politica nei nostri confronti. Mi stupisco di Berlusconi, in questi anni abbiamo fatto di tutto per aiutare gli USA, abbiamo persino mandato delle missioni di pace in vari luoghi del mondo per dimostrare la nostra amicizia con questo paese, e loro ci ricompensano così? Fossi io in Berlusconi una bella telefonatina a Bush glie la farei... e gli farei notare tutto questo... dopotutto, è stato proprio Bush ad elogiare l'Italia per la sua collaborazione con gli Stati Uniti. Altrimenti è proprio vero che siamo in condizione di sudditanza se non facciamo nemmeno valere i nostri diritti. Ma suppongo che Berlusconi abbia altre e più importanti (almeno dal suo punto di vista) grane a cui pensare ora in periodo elettivo... per esempio creare uno spot per convincere gli Italiani che è cosa buona e giusta rivotarlo.AnonimoRe: Due cose...
per me sbaglia alla grande..siamo un paese arrettrato rozzo e zozzone....questa cosa si sapeva da mesi se non da anni ...pero' noi furbi italiani-prima facevamo il passaporto che durava 10 anni e andava rinnovato dopo 5, NOTARE non veniva rinnovata la banda a lettura ottica, quindi necessitavi lo stesso di visto per andare negli usa-oppure altra opzione rifacevi il passaporto, nonostante quello vecchio valeva ancora 5 anni, che questa volta dura 10 anni senza rinnovo, peccato che nel 2005, senza impronte e chip lo devi rifare ancora...intanto noi paghiamo...pero' abbiamo il digitale terrestre...AnonimoRe: Due cose...
vero, siamo davvero un paese arretrato...inutile prendersela con gli stati unitiAnonimoRe: Due cose...
- Scritto da: Wakko Warner[...]> Mi stupisco di> Berlusconi, in questi anni abbiamo fatto di tutto> per aiutare gli USA, abbiamo persino mandato> delle missioni di pace in vari luoghi del mondo> per dimostrare la nostra amicizia con questo> paese, e loro ci ricompensano così?[...]Caro Wakko, io non mi stupisco di Berlusconi. E il vero motivo per cui siamo andati a Nassirya è molto chiaro. Mai sentito parlare di Repsol/Eni?http://www.disinformazione.info/nassiryia.htmCiao!markoer9 --
Io capisco che voi studenti del ginnasio, con la vostra giovane età, non abbiate abbastanza esperienza ma bush delle telefonatine di berlusca se ne fotte... come non sei al ginnasio? Hai 30 anni? ma allora sei proprio un COGLIONE!Anonimo9 --
AnonimoRe: Due cose...
Wakko che ti frega a te ?tu conosci l'amico che si tromba la first lady magari ti fanno il passaporto diplomatico(rotfl)AnonimoRe: Due cose...
- Scritto da: Anonimo> Wakko che ti frega a te ?> tu conosci l'amico che si tromba la first lady > magari ti fanno il passaporto diplomatico> (rotfl) :D :D 8) (rotfl)AnonimoRe: Due cose...
- Scritto da: Anonimo> Wakko che ti frega a te?> tu conosci l'amico che si tromba la first lady > magari ti fanno il passaporto diplomaticoNon conosco nessun tipo che "si tromba la first lady", e nemmeno la first lady precedente (a parte il loro rispettivo marito... suppongo).AnonimoRe: Due cose...
- Scritto da: Wakko Warner> È ovvio che per chi viaggia spesso negli USA (per> lavoro, svago, perché magari ha la fidanzata lì,> ecc) questa è veramente una brutta notizia.> L'iter burocratico per un visto non è certo> qualcosa di piacevole ed immediato e crea molti> disagi (specie a chi vi si reca frequentemente).> > Tuttavia l'Italia dovrebbe fare gli interessi> degli italiani e non piegarsi a qualunque> richiesta gli venga fatta dagli Stati Uniti (o da> qualsiasi altro paese).Ok, vero ma ritardare il nuovo modello di passaporto NON e' affatto fare gli interessi degli italiani, al contrario E' un errore che danneggia gli interessi degli italiani. Non e' certo mancando di adeguarsi a degli standard internazionali che lo stato aiuta i suoi cittadini.E poi perche' nel resto d'Europa, che non conta affatto paesi tutti amiconi degli Usa, vedi Germania ma storicamente anche la Danimarca, si sono adeguati?Tutti servi degli Usa? Tutti si piegano a qualunque richiesta gli venga fatta dagli Stati Uniti (o da qualsiasi altro paese) oppure hanno gia' fatto degli accordi e l'Italia non se ne e' occupata?> Quando gli americani si lamenteranno per queste> "novità" (di dovere avere il Visto per entrare in> Italia) gli Stati Uniti forse rivedranno la loro> politica nei nostri confronti.Oppure semplicementre se ne andranno in vacanza altrove, ci sono tanti posti belli, e il turismo ne soffrira' e con essa il portafoglio degli italiani.Altre idee brillanti?> Uniti. Altrimenti è proprio vero che siamo in> condizione di sudditanza se non facciamo nemmeno> valere i nostri diritti.Espatriare senza problemi di visti da terzo mondo e' un diritto, che l'Italia muova il culo e si adegui.AnonimoRe: Due cose...
- Scritto da: Anonimo> Ok, vero ma ritardare il nuovo modello di> passaporto NON e' affatto fare gli interessi> degli italiani, al contrario Non vedo quale interesse possano avere gli italiani ad essere schedati attraverso passaporti biometrici.Non vedo che interesse possano avere gli italiani a fornire ai paesi esteri che visitano i propri dati biometrici scaricabili a piacere nei loro megadatabase in barba alla privacy e a tutto il resto.Sinceramente preferisco perdere anche 1 mese in più per visitare gli USA che fornire loro aggratis i miei dati biometrici.AnonimoRe: Due cose...
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: Anonimo> > > Ok, vero ma ritardare il nuovo modello di> > passaporto NON e' affatto fare gli interessi> > degli italiani, al contrario > > Non vedo quale interesse possano avere gli> italiani ad essere schedati attraverso passaporti> biometrici.> Non vedo che interesse possano avere gli italiani> a fornire ai paesi esteri che visitano i propri> dati biometrici scaricabili a piacere nei loro> megadatabase in barba alla privacy e a tutto il> resto.> > Sinceramente preferisco perdere anche 1 mese in> più per visitare gli USA che fornire loro> aggratis i miei dati biometrici.Quoto tutto.AnonimoRe: Due cose...
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: Anonimo> > > Ok, vero ma ritardare il nuovo modello di> > passaporto NON e' affatto fare gli interessi> > degli italiani, al contrario > > Non vedo quale interesse possano avere gli> italiani ad essere schedati attraverso passaporti> biometrici.Andare in un altro paese sovrano e fare affari o studiare o fare il turista e' un privilegio. Se ti vanno bene le regole di ingresso o se non ti vanno bene, quelle sono.> Non vedo che interesse possano avere gli italiani> a fornire ai paesi esteri che visitano i propri> dati biometrici scaricabili a piacere nei loro> megadatabase in barba alla privacy e a tutto il> resto.Ripeto per chi non vede, perche' e' troppo miope. Andare in un altro paese sovrano e fare affari o studiare o fare il turista e' un privilegio che quel paese ti concede. Se ti vanno bene le regole di ingresso o se non ti vanno bene, quelle sono.> Sinceramente preferisco perdere anche 1 mese in> più per visitare gli USA che fornire loro> aggratis i miei dati biometrici.Beh, questi sono affari tuoi, anche io ho le mie pidocchiose opinioni in merito ai formaggi abruzzesi.Cio' non toglie che l'Italia avrebbe dovuto adeguarsi e non facendolo tu perderai un mese di vita e poi verrai schedato lo stesso. Contento vero? Si, l'Italiano mazziato lo e' sempre, perche' la sua pidocchiosa convinzione di essere furbo lo tiene a galla.AnonimoRe: Due cose...
> Ok, vero ma ritardare il nuovo modello di> passaporto NON e' affatto fare gli interessi> degli italiani, al contrario E' un errore che> danneggia gli interessi degli italiani. Non e'> certo mancando di adeguarsi a degli standard> internazionali che lo stato aiuta i suoi> cittadini.> > Espatriare senza problemi di visti da terzo mondo> e' un diritto, che l'Italia muova il culo e si> adegui.Non è uno standard internazionale.Gli standard si discutono, non si impongono. E' praticamente un ordine degli usa a cui io non darei alcun riscontro per principio.AnonimoRe: Due cose...
-> Non è uno standard internazionale.> Gli standard si discutono, non si impongono.> E' praticamente un ordine degli usa a cui io> non darei alcun riscontro per principio.NESSUNO TI OBBLIGA AD ANDARE NEGLI STATI UNITI. OGNI PAESE HA LE SUE USANZE E VANNO RISPETTATE. ABBIAMO AVUTO UN SACCO DI TEMPO PER ADEGUARCI MA NON L'ABBIAMO FATTO INSIEME ALLA FRANCIA (GLI UNICI DUE PAESI) QUINDI EVITA DI DIRE QUESTE STUPIDAGGINIAnonimoRe: Due cose...
Berlusconi è lì per risolvere i suoi problemi e quelli dei suoi amici, non i tuoi.AnonimoRe: Due cose...
- Scritto da: Wakko Warner> È ovvio che per chi viaggia spesso negli USA (per> lavoro, svago, perché magari ha la fidanzata lì,> ecc) questa è veramente una brutta notizia.> L'iter burocratico per un visto non è certo> qualcosa di piacevole ed immediato e crea molti> disagi (specie a chi vi si reca frequentemente).> > Tuttavia l'Italia dovrebbe fare gli interessi> degli italiani e non piegarsi a qualunque> richiesta gli venga fatta dagli Stati Uniti (o da> qualsiasi altro paese). In particolare non vedo> alcuna necessità per i così detti passaporti> biometrici, non fermeranno certo i terroristi> dall'entrare/uscire dagli Stati Uniti a piacere e> contribuiranno a schedarci tutti [cosa che di> sicuro non è per il nostro bene]. A questo punto> l'Italia dovrebbe fare (come è già stato fatto> notare in altri post) come il Brasile, ossia> applicare le stesse condizioni ai cittadini> americani in visita qui, ossia richiedere loro il> Visto.> > Quando gli americani si lamenteranno per queste> "novità" (di dovere avere il Visto per entrare in> Italia) gli Stati Uniti forse rivedranno la loro> politica nei nostri confronti. Mi stupisco di> Berlusconi, in questi anni abbiamo fatto di tutto> per aiutare gli USA, abbiamo persino mandato> delle missioni di pace in vari luoghi del mondo> per dimostrare la nostra amicizia con questo> paese, e loro ci ricompensano così? Fossi io in> Berlusconi una bella telefonatina a Bush glie la> farei... e gli farei notare tutto questo...> dopotutto, è stato proprio Bush ad elogiare> l'Italia per la sua collaborazione con gli Stati> Uniti. Altrimenti è proprio vero che siamo in> condizione di sudditanza se non facciamo nemmeno> valere i nostri diritti. Ma suppongo che> Berlusconi abbia altre e più importanti (almeno> dal suo punto di vista) grane a cui pensare ora> in periodo elettivo... per esempio creare uno> spot per convincere gli Italiani che è cosa buona> e giusta rivotarlo.Approvo tutto e condivido. Sono come i bambini, ci provano in tutto fin quando non stabilisci i limiti di rispetto reciproco. ;)Santos-Dumonte gli americani che arrivano qua?
se gli americani arrivano in UE, potremo controllarli anche noi? Oppure arrivano direttamente ad Aviano e chi li ha visti li ha visti?al momento gli USA non sono la mia meta preferita.ScarlightAnonimoRe: e gli americani che arrivano qua?
"Oppure arrivano direttamente ad Aviano e chi li ha visti li ha visti?"in realta arrivano a Malpensa o a fiumicino e chi si è visto si è visto.Almeno prima in America avevi un visto, che riconsegnavi quando partivi, valido 90 giorni ed entro 90 giorni te ne dovevi andare.In Italia niente! vieni qui stai 10 anni fai quello che vuoi e te ne vai con comodo...AnonimoRe: e gli americani che arrivano qua?
- Scritto da: Anonimo> "Oppure arrivano direttamente ad Aviano e chi li> ha visti li ha visti?"> > in realta arrivano a Malpensa o a fiumicino e chi> si è visto si è visto.> > Almeno prima in America avevi un visto, che> riconsegnavi quando partivi, valido 90 giorni ed> entro 90 giorni te ne dovevi andare.> > In Italia niente! vieni qui stai 10 anni fai> quello che vuoi e te ne vai con comodo...da: http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed264/bt13.htm"in data 7 febbraio 2003, si è perfezionato con il giuramento il procedimento relativo alla concessione della cittadinanza italiana (con decreto del Presidente della Repubblica, sentito il Consiglio di Stato) al signor Mike Bongiorno, ai sensi degli articoli 9 e 10 della legge 5 febbraio n. 91 del 1992;nel corso di interviste ai telegiornali in data 7 febbraio 2002, (fascia serale) di tutte le reti televisive nazionali il signor Mike Bongiorno ha dichiarato di avere in precedenza «sempre votato» nelle elezioni svoltesi in Italia, nonostante fosse formalmente privo dell'indefettibile requisito della cittadinanza italiana, richiesto dall'articolo 48 comma 1 della Costituzione e dall'articolo 1 del decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, (tali dichiarazioni sono state ampiamente riprese o riproposte dai principali quotidiani dell'8 febbraio 2003);è difficilmente immaginabile che un così noto personaggio abbia rilasciato affermazioni così impegnative in modo non veritiero, anche se successivamente, l'11 febbraio 2003, ha egli stesso cercato di ridimensionarle -:se il signor Mike Bongiorno sia mai stato iscritto nelle liste elettorali;in tal caso, nelle liste elettorali di quale comune della Repubblica sia stato"ammatwainRe: e gli americani che arrivano qua?
- Scritto da: Anonimo> se gli americani arrivano in UE, potremo> controllarli anche noi? Oppure arrivano> direttamente ad Aviano e chi li ha visti li ha> visti?> > al momento gli USA non sono la mia meta preferita.> > Scarlightgli americani entrano già in Italia illegalmente http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/06_Giugno/24/imam.shtmlAnonimoRe: e gli americani che arrivano qua?
Giusto, mica dobbiamo sottostare noi a ciò che vogliono imporci gli americani.E se per entrare in Italia richiedessimo agli americani una foto sul passaporto con in testa una m***a cosa farebbero? si adeguerebbero?I nostri passaporti sono fatti così, se gli accettano bene, altrimenti sono loro a perdere turisti e lavoratori.AnonimoRe: e gli americani che arrivano qua?
- Scritto da: Anonimo> se gli americani arrivano in UE, potremo> controllarli anche noi? Oppure arrivano> direttamente ad Aviano e chi li ha visti li ha> visti?> > al momento gli USA non sono la mia meta preferita.> > ScarlightNoi non abbiamo avuto attentati come quello dell'11 settembre...quindi il problema "sicurezza" lo sentiamo di meno...AnonimoRe: e gli americani che arrivano qua?
> Noi non abbiamo avuto attentati come quello> dell'11 settembre...quindi il problema> "sicurezza" lo sentiamo di meno...Andiamo anche a rompere un po' di meno i c... in giro nel mondo e per questo forse anche abbiamo meno attentati.AnonimoGiustissimo
Dal dopo guerra siamo una colonia americana, che ci piaccia o no. Se noi non possiamo andare in USA senza visto, anche loro non devono venire qua senza visto, invece gli facciamo fare quello che gli pare perchè ci sentiamo inferiori, ecco la verità!AnonimoRe: Giustissimo
- Scritto da: Anonimo> Dal dopo guerra siamo una colonia americana, che> ci piaccia o no. Se noi non possiamo andare in> USA senza visto, anche loro non devono venire qua> senza visto, invece gli facciamo fare quello che> gli pare perchè ci sentiamo inferiori, ecco la> verità!sono passati 50 anni avere perso la guerra e' solo un modo per far sentire inferiori le persone !!!!!dopo 50 anni gli accordi SONO PARITARI e non da perdenti e vincitori (lo spabilisce quello schifo di ONU)l'italia puo avere l'atomica se gli tira , anche la germania e giapponeadesso che abbiamo stabilito un punto possiamo riparlarneil passaporto biometrico e' pericoloso piu per gli usa che per gli altri, visti i casini che hanno fattoCOMUNQUE il brasile prende le impronte degli americani che entrano in brasile all'aereoporto, ma solo degli americani "sono dei diversi"AnonimoRe: Giustissimo
- Scritto da: Anonimo> dopo 50 anni gli accordi SONO PARITARISe questo fosse vero allora la Francia, gli USA, ecc. non avrebbero diritto di veto.AnonimoE anche stavolta
Non c'e' nulla da fare;come al solito siamo sempre gli ultimi.AnonimoRe: E anche stavolta
gli ultimi a che? a ubbidire agli ordini dei buana?AnonimoPurtroppo....
...conosco benissimo questa situazione. Sono andato la settimana scorsa a fare il passaporto (non l'ho mai avuto prima) e ho scoperto quello di cui si parla nell'articolo. La cosa appunto da repubblica delle banane è che le questure italiane non sono tecnicamente attrezzate per rilasciarli (pare lo saranno tutte entro aprile 2006). Su alcuni siti è riportato che le questure di Milano e Roma lo fanno già ma non è vero (almeno quella di Milano dove mi sono rivolto). E io sono fregato... quando dovrò andare negli USA (adesso non devo andarci ma prima o poi mi verrà la voglia) dovrò chiedere il visto, sempre che le regole non cambino ancora...Quello che mi fa inc...are è che l'Italia ha deciso di aderire a questo programma ma non siamo tecnicamente pronti... E quello che mi fa inc...are ancora di più è che se lo avessi saputo prima (ma i media hanno dato pochissimo risalto alla notizia, lo stesso PI ne parla a cose fatte) avrei fatto il passaporto un mese fa e teoricamente per 10 anni sarei stato a posto (molto teoricamente, perchè si parla appunto di passaporto biometrico da ottobre 2006, ma chi ha il passaporto rilasciato un paio di settimane fa per il momento è a posto). E per chi dice basta chiedere il visto, sappia che richiedere il visto è un delirio... bisogna chiamare un numero 899 (a pagamento) per prendere appuntamento in ambasciata, pagare 100$ e andare all'appuntamento per l'intervista e per fornire varia documentazione che non vuoi rimanere negli USA (tra cui che hai un lavoro, che hai soldi in banca...). Altro che chip RFID.... Poi gli lasci lì il passaporto e loro te lo rimandano per posta prioritaria (ah, devi lasciargli anche i soldi per il francobollo). Tutto ciò lo so non per esperienza diretta ma per averlo letto sul sito dell'ambasciata USA in Italia.Se qualcuno vuole maggiori info (per la redazione: magari può essere utile pubblicare questo link nell'articolo):http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/passaporto/passaporto_usa.htmAnonimoRe: Purtroppo....
appunto.non andateci negli usa... e gettaAnonimoRe: Purtroppo....
> E per chi dice basta chiedere il visto, sappia> che richiedere il visto è un delirio... bisogna> chiamare un numero 899 (a pagamento) per prendere> appuntamento in ambasciata, pagare 100$ e andare> all'appuntamento per l'intervista e per fornire> varia documentazione che non vuoi rimanere negli> USA (tra cui che hai un lavoro, che hai soldi in> banca...). Altro che chip RFID.... Poi gli lasci> lì il passaporto e loro te lo rimandano per posta> prioritaria (ah, devi lasciargli anche i soldi> per il francobollo). Tutto ciò lo so non per> esperienza diretta ma per averlo letto sul sito> dell'ambasciata USA in Italia.> Mi sembrano tutte ottime ragioni per non andarci in quel posto di m...AnonimoMa che c'e' di strano????
MI PARE che in questo forum la gente sia abbastanza risentita delle misure americane..BEH... da quel che mi risulta l'america è il loro paese e hanno diritto di fare quel che vogliono NEL loro paese.. se vogliono controllare chi entra fatti loro..se poi il controllo è immorale o inefficacie, di nuovo fatti loro.. Anche io chiederei il visto agli americani che vengono qua, ma non per ripicca!! semplicemente perchè controllerei tutti le persone che entrano ed esconoSe mi devo scandalizzare piuttosto lo faccio chiedendomi perchè l'italia è sempre in ritardoAnonimoRe: Ma che c'e' di strano????
Giusto. Ognuno a casa propria fa quello che vuole.Non vedo perchè bisogna adeguare la propria legislatura agli ordini di altri paesi.Andassero a fare li dove devono. I nostri passaporti sono cosi' e cosi' devono restare.E per reciprocità agli americani in entrata timbro indelebile sulla mano.AnonimoRe: Ma che c'e' di strano????
- Scritto da: Anonimo> MI PARE che in questo forum la gente sia> abbastanza risentita delle misure> americane..BEH... da quel che mi risulta> l'america è il loro paese e hanno diritto di fare> quel che vogliono NEL loro paese.. se vogliono> controllare chi entra fatti loro..se poi il> controllo è immorale o inefficacie, di nuovo> fatti loro.. > Anche io chiederei il visto agli americani che> vengono qua, ma non per ripicca!! semplicemente> perchè controllerei tutti le persone che entrano> ed escono> > Se mi devo scandalizzare piuttosto lo faccio> chiedendomi perchè l'italia è sempre in ritardoCONCORDO! ;-)AnonimoRe: Ma che c'e' di strano????
- Scritto da: Anonimo> > Se mi devo scandalizzare piuttosto lo faccio> > chiedendomi perchè l'italia è sempre in ritardoQuindi se il governo del Burundi richiede un passaporto (neppure un visto) con la tua foto nudo, secondo te lo stato Italiano deve adeguarsi e pure in fretta?AnonimoRe: Ma che c'e' di strano????
> Quindi se il governo del Burundi richiede un> passaporto (neppure un visto) con la tua foto> nudo, secondo te lo stato Italiano deve adeguarsi> e pure in fretta?>Se vuoi andare nel Burundi si.AnonimoPecore
Quanta gente in questo forum si spiace più perché l'Italia non s'è prontamente adeguata che per le discutibili disposizioni cui dovrebbe adeguarsi.Pecore, pecore castrate.Gatto SelvaggioE' da vergognarsi!!!
Ma insomma possibile che l'Italia faccia sempre queste figure?!?Quando mi sono fatto il passaporto 3 anni fa gia' ho dovuto faticare per poi capire che a differenza degli annunci pomposi in TV non solo non erano pronti quelli di nuovo tipo ma che per fortuna si poteva entrare lo stesso senza visa in USA.Abbiamo avuto tutto il tempo, siamo dei cialtroni. Come se non bastasse conosco un americano che ha faticato per entrare in Italia nonostante fosse persona istruita, skilled immigrant si dice, per problemi di visto mentre contemporaneamente la nostra frontiera e' bucata come un formaggio svizzero da clandestini di tutti i tipi.Continuiamo cosi' e copriamoci di ridicolo... se continuiamo a comportarci come un paese del terzo mondo non stupiamoci poi se veniamo percepiti tali all'estero!Sono davvero seccato!!AnonimoRe: E' da vergognarsi!!!
- Scritto da: Anonimo> Abbiamo avuto tutto il tempo, siamo dei> cialtroni. Come se non bastasse conosco un> americano che ha faticato per entrare in Italia> nonostante fosse persona istruita, skilled> immigrant si dice, per problemi di visto>Go back home; spero glielo abbiano detto.AnonimoRe: E' da vergognarsi!!!
Yes massa George.AnonimoVi racconto la mia esperienza...
La mia esperienza.... scopro di dover andare urgentemente negli USA per lavoro, e scopro quando porto a rinnovare il passaporto che per pochi giorni rientro nella categoria degli sfigati che necessitano il visto anche per andare tre giorni a lavorare (no, non ero informata delle nuove disposizioni...mea culpa...d'altronde non mi risulta che un mese fa ci fossero paginate sui maggiori quotidiani, né passo il mio tempo libero ad aggiornarmi sulle ultime novità della burocrazia internazionale...) A questo però - ovvero in cosa consiste il problema - ci arrivo dopo una ridda di voci contrastanti : dalla questura mi dicono che devo andare a firenze, dalla compagnia aerea che se forse vado a milano la polizia è attrezzata per farmi il passaporto in regola, su un sito Internet leggo che se la foto sul passaporto è stampata non mi serve il visto (non è vero). Amici e colleghi hanno ognuno una versione diversa.Alla fine, incrociando le info del sito dell'ambasciata con quelle di un funzionario di polizia, arrivo a una conclusione definitiva: che devo comunque fare il visto e chiamare l'ufficio apposito per prenotare un appuntamento, quello che ha il telefono che inizia con l'899, anzi per la cronaca: 899 343432 (dalla questura mi avevano detto: chiami questo numero verde...ma i numeri verdi non erano gratis? questo si paga 1,50 al minuto circa - vado a memoria - dal fisso e quasi il doppio dal mobile (almeno con vodafone). Sfiga vuole che dovendo fare tutto con urgenza per riuscire a partire ho dovuto chiamare mentro ero in viaggio, col mobile. Ho preso la linea dopo 45 minuti di tentativi e mi ha risposto una signorina inflessibile e incorruttibile che ha cominciato ha snocciolare con voce lenta, cadenzata e metallica (a un certo punto pensavo fosse registrata) tutta la sfilza di documenti, dallo stato di famiglia (ma in carta semplice, bontà loro...) a una dichiarazione firmata col sangue del mio datore di lavoro che al mio ritorno - dopo due giorni - mi avrebbe riaccolto fra le sue braccia. Dulcis in fundo mi ha prenotato per due giorni dopo un comodo apputnamento a Roma alle nove del mattino (sono del Nord Italia). Alla fine della telefonata il mio capo ha deciso di far saltare la missione: perdere due giorni di lavoro in trasferte e documenti per andare a lavorare due giorni non ne vale molto la pena. Non so se la colpa sia più delle smanie di controllo made in Usa o dalla solita inefficienza italiana. So solo che mi sono veramente rotta i coglioni (scusate il francese...) E comunque a perderci più di tutti è un'azienda americana per la quale il mio viaggio di lavoro sarebbe stato soprattutto vantaggioso....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 nov 2005Ti potrebbe interessare