C’è un post apparso recentemente sul blog ufficiale di Panda Security, la società spagnola impegnata dal 1990 nella lotta a virus, spyware e altre malignità informatiche. Un breve articolo che si è posto un fondamentale interrogativo: chi sono i maggiori responsabili delle ormai invasive attività di spamming ?
Un approccio d’analisi che è quindi andato al di là dell’aspetto prettamente tecnologico, interrogandosi sulla provenienza dei milioni di messaggi truffaldini che ogni giorno riempiono le caselle di posta elettronica dei netizen. Per iniziare, gli esperti di Panda Security hanno dichiarato che sono stati circa 5 i milioni di messaggi analizzati nel primo bimestre del 2010.
Cinque milioni di email che sono state inviate da circa un milione di indirizzi IP diversi , con una media di cinque messaggi spediti da ogni indirizzo. Gli esperti spagnoli sono quindi riusciti a geolocalizzare questi indirizzi IP, ottenendo la loro approssimativa posizione sul globo.
Brasile, India, Corea, Vietnam e Stati Uniti si sono così rivelate le nazioni più prolifiche nella distribuzione mondiale di spam. Il paese sudamericano si è piazzato al primo posto della speciale classifica, con una quantità pari al 13,76 per cento di messaggi inviati. In particolare messaggi contenenti la promessa di incontri online piccanti con ragazze brasiliane.
Seguono poi l’India, con il 10,98 per cento, e la Repubblica Coreana con il 6,32 per cento. Seoul si è rivelata la città più attiva da questo punto di vista, seguita a ruota da Hanoi, Nuova Delhi, Bogotà, San Paolo e Mumbai. E, a proposito di metropoli delle malignità informatiche, Seattle si è piazzata al primo posto in una speciale classifica stilata dall’azienda di sicurezza Norton. Ovvero quella delle città statunitensi più esposte al cybercrimine.
Una minaccia diffusa che, secondo Norton , costerebbe agli statunitensi una cifra pari a 560 milioni di dollari (relativi all’anno 2009). La classifica è stata stilata in base a svariati criteri come il numero dei netizen connessi in città, quello degli hotspot pubblici e soprattutto il comportamento mostrato online dagli abitanti. Seattle sarebbe un postaccio da cyberfrequentare , molto meglio trasferirsi ad El Paso, Texas, prima tra i luoghi più sicuri del web a stelle e strisce.
Mauro Vecchio
-
Se costa quanto un libro su carta
Tanto vale prenderlo su carta!E poi, ci sono già centinaia di modi per scaricare i libri gratis (l'unico ostacolo alla loro diffusione è la scomodità a leggerli sul pc), quindi chi mai comprerebbe gli ebook?angrosRe: Se costa quanto un libro su carta
- Scritto da: angros> Tanto vale prenderlo su carta!> > E poi, ci sono già centinaia di modi per> scaricare i libri gratis (l'unico ostacolo alla> loro diffusione è la scomodità a leggerli sul> pc), quindi chi mai comprerebbe gli> ebook?Beh, per rimanere in ambito Mondadori, penso che le edizioni di scarso pregio (tipo Oscar o gli ultimi Hardcover) possano benissimo essere presi in formato elettronico.Tanto più che con un iLiad o un Sony PRS si leggono meglio che sulla cartaccia che usano...Io li comprerei, se il prezzo tenesse conto del fatto che non li posso rivendere come usati...Almeno non fanno come certi editori americani che vendono gli ebook al prezzo degli hardcover anche quando sono fuori in paperback.Certo è che, se con una buona fetta del loro catalogo già in rete edk, si svegliano solo adesso, ne avranno da piangere sui mancati ricavi. Ma, come si dice, chi è causa del suo mal.....Homo TechnicusRe: Se costa quanto un libro su carta
- Scritto da: angros> Tanto vale prenderlo su carta!> > E poi, ci sono già centinaia di modi per> scaricare i libri gratis (l'unico ostacolo alla> loro diffusione è la scomodità a leggerli sul> pc), quindi chi mai comprerebbe gli> ebook?L'ideale sarebbe poter scaricare gratuitamente la versione digitale di un libro cartaceo acquistato regolarmente (per poterlo inserire sul proprio ebook reader e portarlo ovunque con tutti gli altri). Però è un miraggio utopico.Rimango comunque più legato al cartaceo, di quanti libri si può ave bisogno in tasca? Non so voi ma io ne leggo uno, massimo due alla volta. Se esco non ci penso nemmeno a portarmeli, tantomeno in vacanza e anche se mi viene la fantasia ne porto uno al massimo. L'utilità del libro elettronico la vedo nello studio, nelle scuole. Altra utopia?RedpillRe: Se costa quanto un libro su carta
- Scritto da: Redpill> Rimango comunque più legato al cartaceo, di> quanti libri si può ave bisogno in tasca? Non so> voi ma io ne leggo uno, massimo due alla volta.> Se esco non ci penso nemmeno a portarmeli,> tantomeno in vacanza e anche se mi viene la> fantasia ne porto uno al massimo. L'utilità del> libro elettronico la vedo nello studio, nelle> scuole. Altra> utopia?No, perché è anche la speranza mia.fiertel91Re: Se costa quanto un libro su carta
Idem, anche io sarei per la stessa idea, mi aggrego alla speranza...Wolf01Re: Se costa quanto un libro su carta
- Scritto da: angros> Tanto vale prenderlo su carta!> > E poi, ci sono già centinaia di modi per> scaricare i libri gratis (l'unico ostacolo alla> loro diffusione è la scomodità a leggerli sul> pc), quindi chi mai comprerebbe gli> ebook?Chi ha un ebook reader?fiertel91Re: Se costa quanto un libro su carta
> Chi ha un ebook reader?io mi son acchiappato un iliad book edition della iRex. Mi trovo abbastanza bene per la lettura dei testi in formato prc/mobipocket, un po meno per la lettura dei PDF pensati per il formato A4, i caratteri vengono visualizzati di dimensione piccola.pregi:->l'e-ink consente di leggere un gran numero di pagine senza affaticare la vista a differenza dei monitor. E' ottimo per immagini che devono stare per la maggior parte del tempo statiche, come i lunghi testi scritti.-> una diagonale di 8'' facilita la lettura dei testi e consente di leggere, anche se con fatica i pdf in formato A4 senza dover giocare di zoom.-> il tocuh screen facilita l'uso del dispositivo e consente di usarlo anche come block notes di emergenza.svantaggi:-> memoria: ha solo 128M di memoria interna e supporta le schede SD fino ad 1Gb. -> batteria: la durata della batteria, a causa dell'interfaccia touch-screen è di circa 12/15 ore.shevathasRe: Se costa quanto un libro su carta
> Chi ha un ebook reader?Io pure ho un Iliad e mi ci trovo benissimo. Per i libri in pdf e' possibile leggeri in modalita' landscape, zoomando sul solo spazio effettivamente occupato da testo (eliminando quindi i margini). In tal modo anche un pdf A4 si legge bene, purche' non sia gia' stampato a caratteri piccoli in partenza.Certo l'ideale e' avere uno spazioe e-ink veramente A4, ma... ancora non ce ne sono in giro.Comunque l'Iliad mi sembra il massimo disponibile, ora come ora.cilianiRe: Se costa quanto un libro su carta
Se costa quanto un libro su carta fa pensare 2 cose:1) il prezzo del supportodistribuzionericavo negozio è irrisorio2) sono dei ladri del XXXXX, egoisti e non gli basta mai quello che ricavanoWolf01Re: Se costa quanto un libro su carta
- Scritto da: Wolf01> Se costa quanto un libro su carta fa pensare 2> cose:> 1) il prezzo del supportodistribuzionericavo> negozio è> irrisorio> 2) sono dei ladri del XXXXX, egoisti e non gli> basta mai quello che> ricavanoLa seconda che hai detto: p) p) p) p) p)angrosRe: Se costa quanto un libro su carta
- Scritto da: angros> Tanto vale prenderlo su carta!se è un romanzo, io non lo voglio il libro cartaceo, a meno che non si tratti di un'edizione di pregio od altre esigenze specifiche.Non ho spazio a casa, quei due ripiani che ho come libreria sono già pieni :(nome e cognomeRe: Se costa quanto un libro su carta
- Scritto da: angros> Tanto vale prenderlo su carta!Tanto vale prenderlo elettronico!> E poi, ci sono già centinaia di modi per> scaricare i libri gratis (l'unico ostacolo alla> loro diffusione è la scomodità a leggerli sul> pc), quindi chi mai comprerebbe gli> ebook?Chi non ha la casa grande, chi ogni tanto deve traslocare, chi vuole trovare quella cosa che ha letto in libro e non si ricorda quale e in quale pagina, chi deve scarrozzarsi chili di libri a scuola, chi vuole donare al libro il dono dell'ubiquità, chi non lo vuole perdere prestandolo (infatti non può), chi non lo vuole rischiare ammuffito o allagato in cantina, chi non vuole rischiare la sua collezione di fumetti tagliuzzata con la forbici dal fratellino minore (ogni riferimento alla realtà è puramente... voluto :D )Sicuramente molti avranno altri motivi da aggiungere...ruppoloRe: Se costa quanto un libro su carta
Tutte le uova in un solo paniere, insomma. Ciò può presentare qualche vantaggio, ma anche svantaggi.angrosma quale esordio!
è dal 2001 che Mondadori vende ebook! si tratta di un rinnovamento, un abbandono dell'ormai obsoleto microsoft reader a favore di nuovi partner e nuovi formati.nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 mar 2010Ti potrebbe interessare