Il problema dello spam tende a peggiorare col tempo, la quantità di messaggi spazzatura veicolati sui server ha raggiunto cifre da capogiro, e i filtri anti-spam di tipo “proattivo” sono al momento l’unica arma in mano ai provider per impedire il flood delle caselle e il susseguente collasso del servizio email in quanto tale. Dalla University of California , San Diego arriva però un segno di speranza, una tecnica che potrebbe rappresentare un’autentica svolta al contrasto del fenomeno con risultati non raggiungibili altrimenti.
Quello che i ricercatori dell’ International Computer Science Institute presso l’UCSD sono riusciti a ottenere, infatti, è una percentuale di successo nel filtraggio dei messaggi spazzatura pari al 100 per cento per quanto riguarda una singola botnet.
Per raggiungere un simile livello di efficacia, i ricercatori hanno analizzato un migliaio di email di spam provenienti dalla suddetta botnet, e ne hanno poi ricavato un “template”, il modello di composizione dei messaggi usato per variarne il contenuto ed eludere i filtri anti-spam approntati da provider e utenti.
Una volta individuato il template giusto, il team dell’UCSD lo ha implementato nei filtri e il risultato è stato un blocco effettivo di tutti i messaggi di spam e – cosa ancora più importante – nessun falso positivo . L’utilizzo dello stesso approccio anche alle altre botnet in attività, dicono i ricercatori, potrebbe risultare essere un’arma estremamente efficace nella lotta al cyber-crimine a mezzo spam. Efficace e sostanzialmente indispensabile se si considera che il numero di messaggi spazzatura, secondo le stime fornite dall’ European Network and Information Security Agency , raggiunge il 95,6 per cento di tutto il traffico email in circolazione.
Alfonso Maruccia
-
Quand'e' che pagheremo pure per
farci pigliare a calci nel didietro? (ghost)Principe di ValacchiaRe: Quand'e' che pagheremo pure per
infatti... e come giustamente dice qualcuno chi veramente vuole piratare il modo lo trova in barba a qualunque controllo.Insomma alla fine chi rimettono tutti e ci guadagnano davvero in pochi (appunto quelli di HADOPI, mica i cantanti!)pentolinoRe: Quand'e' che pagheremo pure per
E' il famoso principio di tagliarselo per fae un dispetto alla moglie.I controlli e le successive disconnessioni e guai giudiziari, porteranno i più decisi alle darknet o ai sistemi VPN, gli altri a disdettare un abbonamendo ADSL Flat di scarsa utilità (con summa felicitatae dei provider)ed ad un esborso cospicuo a carico della collettività per ingrassare le major e far lavorare i "controllori".Gli converrà?CipoloRe: Quand'e' che pagheremo pure per
- Scritto da: Cipolo> E' il famoso principio di tagliarselo per fae un> dispetto alla> moglie.Ma qui sembra la moglie che lo taglia per tenerselo senza pensare alle conseguenze. (rotfl)ninjaverdePura follia
Speriamo che i cittadini francesi alzino la voce... in fondo la ghigliottina furono loro ad usarla :DLalloDottrina Sarkozy
Bene Bene!! La caccia ai pirati multimediali e' in corso spendendo un sacco di denaro pubblico che a sua volta ricade sempre sui cittadini. Non capiscono che cosi' facendo, i pirati in barba alle restrizioni operano tranquillamente come e' giusto (mica sono ingenui) su protocolli VPN oppure TOR a 5 euro mese.Si vuole combattere la pirateria?? Le major audiovisive farebbero bene ad impegnarsi ad abbassare i costi e i diritti d'autore. Non e' possibile pagare un film a 10 euro quando e' vecchio e a 20 Euro quando e recente. Oppure pagare una compilation a 20 euro con tre brani buoni quando va bene e 10 che fanno cadere le braccia.boxgabryRe: Dottrina Sarkozy
Si :@ :@ vuole combattere la> pirateria?? Le major audiovisive farebbero bene> ad impegnarsi ad abbassare i costi e i diritti> d'autore. Come la SIAE che raccoglie tasse ad ogni piè sospinto per pagare gli autori...Si fa per dire, infatti i piccoli autori non recuperano "un picco", semmai pagano anche loro le tasse.Chi ha avuto ha avuto, avuto, chi ha dato ha dato ha dato... :@ninjaverdeGuerra totale
Contro le major e i loro servi dentro e fuori dalla politica: guerra senza pietà e senza appello.Non abbiamo cominciato noi, ma certamente saremo noi a finire!Colpire dirigenti e impiegati, fino all'ultimo galoppino. Colpire i beni e le famiglie.Chi si ingozza tentando di incatenare internet e minacciandone gli utenti ha una scelta: cambiare lavoro o scontrarsi con noi.Sappiano, queste persone, che sappiamo dove vivono, dove lavorano e dove vanno a scuola i loro figli.AlexPaghino le major
Presto o tardi i francesi si chiederanno perchè devono finanziare coi soldi pubblici lo stato di polizia privata delle major...FunzRe: Paghino le major
Hai perfettamente ragione e ti quotoMartinLa cosa divertente
Continuando a rompere i maroni, costringono la gente a rivolgersi a VPN, Tor, e similia, soluzioni CHE FUNZIONANO e che ormai stanno diventando mainstream.Con la maggiore diffusione, diventa più facile per terroristi, pedofili e soci nascondersi nella massa. Non fermano la pirateria e rendono più difficile il controllo di chi veramente dovrebbe essere controllato.DO EET F4GG0TRe: La cosa divertente
Divertente con sarcasmo, sia chiaro.DO EET F4GG0TPoveri francesi
ma in fin dei conti se la sono cercata! Alla strafaccia del loro grandeur...italianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 gen 2010Ti potrebbe interessare