Una diramazione dell’ annoso e complesso contenzioso brevettuale tra Samsung ed Apple si è conclusa con la messa al bando di alcuni dispositivi della coreana ormai vecchi di quattro anni .
Ad un mese da quando Cupertino ha ottenuto che Samsung acconsentisse a pagare almeno 548 milioni di dollari di danni per compensare le violazioni che la giustizia statunitense ha riconosciuto alla Mela, Cupertino si è vista ora dare ragione dal giudice Lucy Koh della Corte Distrettuale di San Jose della California del Nord che ha accordato un’ingiunzione permanente nei confronti dei dispositivi Samsung chiamati in causa.
Si tratta solo dell’ultimo capitolo dello scontro legato alle accuse di violazione mosse da Apple a Samsung in materia di brevetti di design relativi alla forma e al trade dress di iPhone e iPad , ricalcati, secondo l’accusa ed ora i giudici, dai dispositivi della linea Galaxy, e in materia di alcuni titoli di proprietà industriale legati a funzionalità dei suoi dispositivi.
Per quanto possa sembrare una vittoria schiacciante da parte di Apple, bisogna considerare che si era vista riconoscere nel 2012 un risarcimento da circa un miliardo di dollari che progressivamente è stato ridimensionato a seguito dei vari ricorsi di Samsung e che i dispositivi oggetto della ingiunzione, che entrerà ufficialmente in vigore tra un mese, sono ormai superati . Si tratta di Samsung Admire, Galaxy Nexus, Galaxy Note, Galaxy Note II, Galazy SII, Galaxy SII Epic 4G Touch, Galaxy SII Skyrocket, Galaxy S III, Samsung Stratosphere.
L’impatto dell’ingiunzione sul mercato sarà molto limitato, ma lo scontro Apple-Samsung non manca di attirare l’attenzione degli operatori del settore e degli osservatori per le possibili conseguenze che può avere sull’interpretazione e la valutazione dei brevetti.
In particolare 6 aziende, tra cui Google e Facebook, e 37 accademici che lavorano nell’ambito di economia e di legge si sono schierati dalla parte di Samsung sostenendo che la Corte Suprema degli Stati Uniti debba rimettere mano alla materia dei brevetti di design, una questione da definire meglio, e limitare i danni che possono esser riconosciuti per la loro violazione . Secondo quanto riferisce il gruppo, il caso Apple-Samsung è emblematico di come la caratteristica esterna, rivendicata in questo caso dai brevetti Apple, abbia finito per essere valutata dai giudici come di maggior valore rispetto alle componenti interne ed alle caratteristiche di hardware e software.
Claudio Tamburrino
-
Roba da matti
"exploit locale"E in più...Su un proXXXXXre x86 (Intel Core i7-5500 CPU) e il kernel Linux 3.18 l'exploit richiede mezz'ora per avere effetto, figurarsi i tempi richiesti su un SoC mobile ARM.Stanti così le cose si fa prima a rootare con metodi tradizionali!Che hackker del menga!hackeraccioRe: Roba da matti
- Scritto da: hackeraccio> "exploit locale"> E in più...> Su un proXXXXXre x86 (Intel Core i7-5500 CPU) e> il kernel Linux 3.18 l'exploit richiede mezz'ora> per avere effetto, figurarsi i tempi richiesti su> un SoC mobile> ARM.> Stanti così le cose si fa prima a rootare con> metodi> tradizionali!> Che hackker del menga!passo anch'io [fuddaro@riot]:~$ uname -aLinux riot 3.2.0-4-686-pae #1 SMP Debian 3.2.73-2+deb7u2 i686 GNU/Linuxsarà rammaricato il maxsix di non poter trollare.Io sono il fuddaro io fuddo :^()passante di quarto oggiaroRe: Roba da matti
- Scritto da: passante di quarto oggiaro> - Scritto da: hackeraccio> > "exploit locale"> > E in più...> > Su un proXXXXXre x86 (Intel Core i7-5500 CPU) e> > il kernel Linux 3.18 l'exploit richiede mezz'ora> > per avere effetto, figurarsi i tempi richiesti> su> > un SoC mobile> > ARM.> > Stanti così le cose si fa prima a rootare con> > metodi> > tradizionali!> > Che hackker del menga!> > passo anch'io [fuddaro@riot]:~$ uname -a> Linux riot 3.2.0-4-686-pae #1 SMP Debian> 3.2.73-2+deb7u2 i686> GNU/Linux> > sarà rammaricato il maxsix di non poter trollare.> > Io sono il fuddaro io fuddo :^()pero' potresti passare ad un'architettura 64 bit, eh.dai, vedere 686-pae nel 2016 fa un po' tristezza... :)marcioneRe: Roba da matti
- Scritto da: marcione> pero' potresti passare ad un'architettura 64 bit,> eh.> dai, vedere 686-pae nel 2016 fa un po'> tristezza...> :)Questo lo credi tu...Lui è ancora li a chiedersi come si fa a metterli tutti in fila 64 bit.Ha già fatto una faticaccia a contarne 32... chissà se maxsix gli ha dato una mano!(rotfl)(rotfl)Passante di Mestre 123Re: Roba da matti
- Scritto da: marcione> - Scritto da: passante di quarto oggiaro> > - Scritto da: hackeraccio> > > "exploit locale"> > > E in più...> > > Su un proXXXXXre x86 (Intel Core i7-5500 CPU)> e> > > il kernel Linux 3.18 l'exploit richiede> mezz'ora> > > per avere effetto, figurarsi i tempi richiesti> > su> > > un SoC mobile> > > ARM.> > > Stanti così le cose si fa prima a rootare con> > > metodi> > > tradizionali!> > > Che hackker del menga!> > > > passo anch'io [fuddaro@riot]:~$ uname -a> > Linux riot 3.2.0-4-686-pae #1 SMP Debian> > 3.2.73-2+deb7u2 i686> > GNU/Linux> > > > sarà rammaricato il maxsix di non poter> trollare.> > > > Io sono il fuddaro io fuddo :^()> > pero' potresti passare ad un'architettura 64 bit,> eh.> dai, vedere 686-pae nel 2016 fa un po'> tristezza...> :)Caro amico tristezza tua, gioia mia, ho UN SOTTOSCALA ben rifornito di codesti pc non stimati da te, quando arriverà il momento fammi un fischio.Ti avverto però dovrai fare penitenza per aver "offeso" uno dei miei gioiellini. ha ha :PIl fuddaroRe: Roba da matti
- Scritto da: passante di quarto oggiaro> - Scritto da: hackeraccio> > "exploit locale"> > E in più...> > Su un proXXXXXre x86 (Intel Core i7-5500 CPU) e> > il kernel Linux 3.18 l'exploit richiede mezz'ora> > per avere effetto, figurarsi i tempi richiesti> su> > un SoC mobile> > ARM.> > Stanti così le cose si fa prima a rootare con> > metodi> > tradizionali!> > Che hackker del menga!> > passo anch'io [fuddaro@riot]:~$ uname -a> Linux riot 3.2.0-4-686-pae #1 SMP Debian> 3.2.73-2+deb7u2 i686> GNU/Linux> > sarà rammaricato il maxsix di non poter trollare.> > Io sono il fuddaro io fuddo :^()Qui 3.14.58-gnu. Massimino sta ricomplilando LoL.CantinaccioRe: Roba da matti
- Scritto da: Cantinaccio> Qui 3.14.58-gnu. Massimino sta ricomplilando LoL.Ma allora è pollo 2 volte c'è già la patch distribuita.(rotfl)(rotfl)maxseipolliRe: Roba da matti
- Scritto da: hackeraccio> "exploit locale"qualsiasi app che l'utente installa può potenzialmente guadagnarsi i privilegi di root e scorrazzare liberamente per tutto il suo smartphone Android. E' un falla parecchio brutta.Qui c'è l'exploit funzionate: https://gist.github.com/PerceptionPointTeam/18b1e86d1c0f8531ff8fbasta inglobarlo in una qualsiasi app e vi fottono!Saluti da P4P4__Re: Roba da matti
concordogianniRe: Roba da matti
- Scritto da: gianni> concordoE installi suppongo!(rotfl)(rotfl)Passante di Mestre 123Re: Roba da matti
- Scritto da: P4__> - Scritto da: hackeraccio> > "exploit locale"> > qualsiasi app che l'utente installa può> potenzialmente guadagnarsi i privilegi di root e> scorrazzare liberamente per tutto il suo> smartphone Android. E' un falla parecchio> brutta.> Qui c'è l'exploit funzionate:> https://gist.github.com/PerceptionPointTeam/18b1e8> basta inglobarlo in una qualsiasi app e <s> vi </s> ti> fottono!> > Saluti da P4FixedPassante di Mestre 123Re: Roba da matti
- Scritto da: P4__> - Scritto da: hackeraccio> > "exploit locale"> > qualsiasi app che l'utente installa può> potenzialmente guadagnarsi i privilegi di root e> scorrazzare liberamente per tutto il suo> smartphone Android. E' un falla parecchio> brutta.> Qui c'è l'exploit funzionate:> https://gist.github.com/PerceptionPointTeam/18b1e8> basta inglobarlo in una qualsiasi app e vi> fottono!> > Saluti da P4utonto% ./test PP1uid=544, euid=544keyctl: Permission deniedDevo preoccuparmi? :Dpeccato non mi funzionaRe: Roba da matti
- Scritto da: hackeraccio> figurarsi i tempi richiesti su> un SoC mobile> ARM.su un Soc Mobile dove non ci sono grosse protezioni, ti sfondano primagianniRe: Roba da matti
- Scritto da: gianni> - Scritto da: hackeraccio> > figurarsi i tempi richiesti su> > un SoC mobile> > ARM.> > su un Soc Mobile dove non ci sono grosse> protezioni, ti sfondano> primaDipende da quale sia il kernel sveglione!utonto% ./test PP1uid=544, euid=544keyctl: Permission deniedhai 3.8 o più?peccato non mi funzionaRe: Roba da matti
- Scritto da: hackeraccio> "exploit locale"> E in più...> Su un proXXXXXre x86 (Intel Core i7-5500 CPU) e> il kernel Linux 3.18 l'exploit richiede mezz'ora> per avere effetto, figurarsi i tempi richiesti su> un SoC mobile> ARM.> Stanti così le cose si fa prima a rootare con> metodi> tradizionali!> Che hackker del menga!manca anche un altro "dettaglio" (ah sti dettagli!)... - cose come SMEP (Supervisor Mode Execution Protection) e SMAP, standing for Supervisor Mode Access Prevention) abilitati (flag esistenti da ivy bridge) rendono impossibile[*] l'exploit. Rogne analoghe per il privileged execute never (PXN) flag sugli ARM. - robe come selinux (su tutti i android moderni per es) o apparmor rendono molto(?) meno predicabile il "buon" risultato...[*](cosi' come pensato ... si dovrebbe tentare di riscriverlo usando con tecniche ROP ecc. cosa astrattamente possibile ovviamente... bisogna vedere quali altri constraint ci sono...)bubbaRe: Roba da matti
Voi linari mi fate morire dal ridere, vi arrampicate sugli specchi di fronte all'evidenza.chiamata3Re: Roba da matti
- Scritto da: chiamata3> Voi linari mi fate morire dal ridere, vi> arrampicate sugli specchi di fronte> all'evidenza.utonto% ./test PP1uid=544, euid=544keyctl: Permission deniedChe dici mi preoccupo?(rotfl)(rotfl) 8) 8)(rotfl)(rotfl)EvidenzaRe: Roba da matti
un po' come fanno tutti.linariRe: Roba da matti
- Scritto da: chiamata3> Voi linari mi fate morire dal ridere, vi> arrampicate sugli specchi di fronte> all'evidenza.Secondo me dovresti fare un altro numero per evidenza, con chiamata3, l' utente al momento NON è disponibile,ritrollahop riprova più tardi.Io sono il fuddaro io fuddo :^()Il fuddaroRe: Roba da matti
- Scritto da: chiamata3> Voi linari mi fate morire dal ridere, vi> arrampicate sugli specchi di fronte> all'evidenza.intendi l'evidenza che ha riportato ANCHE Perception? (aka quelli che han scritto il PoC) *grin*bubbaRe: Roba da matti
- Scritto da: hackeraccio> Stanti così le cose si fa prima a rootare con> metodi> tradizionali!> Che hackker del menga!che commento del menga!girata la frittataRe: Roba da matti
- Scritto da: girata la frittata> - Scritto da: hackeraccio> > > Stanti così le cose si fa prima a rootare con> > metodi> > tradizionali!> > Che hackker del menga!> > > che commento del menga!Ma che utenti del menga! stasera festa del menga.... pezzo forte della serata kebab hai troll per tutti.Il fuddaroRe: Roba da matti
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: girata la frittata> > - Scritto da: hackeraccio> > > > > Stanti così le cose si fa prima a rootare> con> > > metodi> > > tradizionali!> > > Che hackker del menga!> > > > > > che commento del menga!> > Ma che utenti del menga! stasera festa del> menga.... pezzo forte della serata, kebabhai> troll per> tutti.Per la gioia e la sanità mentale del maestrino.Il fuddaropasso
stavolta passo :)ruut@deb7-clusterfuck:~# uname -aLinux deb7-clusterfuck 3.2.0-4-amd64 #1 SMP Debian 3.2.73-2+deb7u2 x86_64 GNU/Linuxmarcione"Mitigato"
Ma direi molto mitigato... considerata la sicurezza classica delle password di root, un bruteforce sul login ci mette molto meno rispetto a sfruttare questo bug :-PAndreabontKernel vecchio
Che fortuna, il mio smartphone ha un kernel talmente vecchio da non essere interessato dal bug! ;-) ;-(Qualcunonumeri
mi sa che la vera notizia è questa:si tratta di un problema che coinvolge approssimativamente dieci milioni di PC e server Linux e il 66 per cento del miliardo e passa di dispositivi mobile che fanno uso di Android.quando si parla di linux lo usano in quattro gatti nella loro cantina ...quando si parla di bug tiriamo fuori questi numeri :DginoRe: numeri
- Scritto da: gino> mi sa che la vera notizia è questa:> > si tratta di un problema che coinvolge> approssimativamente dieci milioni di PC e server> Linux e il 66 per cento del miliardo e passa di> dispositivi mobile che fanno uso di> Android.> > quando si parla di linux lo usano in quattro> gatti nella loro cantina> ...> > quando si parla di bug tiriamo fuori questi> numeri> :DPer non dire che per gli altri OS (molto meno "vari ed eventuali") le percentuali sono il 100%Qui infatti c'è qualcuno che se la ride.maxseipolliRe: numeri
- Scritto da: gino> mi sa che la vera notizia è questa:> > si tratta di un problema che coinvolge> approssimativamente dieci milioni di PC e server> Linux e il 66 per cento del miliardo e passa di> dispositivi mobile che fanno uso di> Android.> > quando si parla di linux lo usano in quattro> gatti nella loro cantina> ...> > quando si parla di bug tiriamo fuori questi> numeri> :DEchèè non l'avevi ancora capito? Se si potessero dare i numeri(non quelli al lotto), VERI dell' installato Gnu/Linux, a qualcuno verrebbe un attacco di bile.Il problema vero è come conteggiarli.Io sono il fuddaro io fuddo :^()Il fuddaroRe: numeri
In effetti faccio fatica bestiale a spiegare alla gente che i numeri dell'installato Linux è così elevato nel mondo che in relazione, Windows e Apple sono quasi di nicchia.Per chi odia e disprezza Linux, viene difficile il non usarlo: basta navigare che ti tocca averne a che fare. Anche nel mio vecchio decoder! Nella mia tv. Nel mio router. E in chissà in quali altri mila(oni) dispositivi.E giù tutti a criticare... Per inciso: Linux Mint 17 Cinnamon 64bit su tutti i miei computer.passavo...Re: numeri
http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=www.punto-informatico.it#last_rebootpassavo...Re: numeri
http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=www.google.com#last_rebootpassavo...Re: numeri
La MICROSOFT!http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=www.microsoft.com#last_rebootpassavo...Re: numeri
- Scritto da: passavo...> La MICROSOFT!> > http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=www.miebbasta!passavo troppo spessoRe: numeri
- Scritto da: passavo...> La MICROSOFT!> > http://toolbar.netcraft.com/site_report?url=www.miWhatever device you use... Windows will be there. Windows will be everywhere on every device without compromise. (cit. ballmer)ginoRe: numeri
- Scritto da: gino> quando si parla di bug tiriamo fuori questi> numeri> :DSarà mica perché l'unica cosa che riesce a girare senza problemi sia su Android che su Ubuntu che su un server enterprise è proprio l'epxloit del il bug suddetto?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma Non Era SicuroRe: numeri
- Scritto da: Ma Non Era Sicuro> - Scritto da: gino> > > quando si parla di bug tiriamo fuori questi> > numeri> > :D> > Sarà mica perché l'unica cosa che riesce a girare> senza problemi sia su Android che su Ubuntu che> su un server enterprise è proprio l'epxloit del> il bug> suddetto?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)non sembra proprio.... https://gist.github.com/PerceptionPointTeam/18b1e86d1c0f8531ff8fmarcioneRe: numeri
far funzione un exploit su linux è una vera impresa, tra millemila versioni del kernel, kernel customizzati ( c'avrà questo o quel driver? c'ha dentro pax/grsec o no? quella struttura dati avrà la dimensione che credevo io? ) e distribuzioni che usano o meno selinux, apparmor e compagnial'unico attacco possibile contro linux è l'attacco targhetizzato, ma ovviamente vale la pena solo se si tratta di bucare qualche bancacollioneRe: numeri
> quando si parla di bug tiriamo fuori questi> numeri> :D10 milioni di computer sono 4 gatti. E poi lagdroid è linux oppure no?nome e cognomeRe: numeri
- Scritto da: nome e cognome> 10 milioni di computer sono 4 gatti. E poi> lagdroid è linux oppure> no?e tu sei un troll oppure no? avresti fatto meglio a non rispondere, invece di mostrarci questa mostruosa rosicata (rotfl)p.s. Android usa il kernel Linux? SI! Quindi è Linux-based!! E siccome la news parla del kernel Linux...o sei diversamente intelligente?collioneRe: numeri
> p.s. Android usa il kernel Linux? SI! Quindi è> Linux-based!! E siccome la news parla del kernel> Linux...o sei diversamente> intelligente?Quindi linux è pieno di malware...nome e cognomedebian 9.x?
oh, da ridere: debian 9 ancora non esiste (siamo alla 8.2) ma e' gia' e' bucabile! grande alfonso!...Re: debian 9.x?
Ma Alonso Alfonso pigia l'acceleratore... mica si perde su queste piccolezze!(rotfl)(rotfl)Se ancora non è rilasciato lo rilasceranno no? prima o poi?(rotfl)(rotfl)maxseipolliquasi un'ora
la "notizia sensazionale" è qui da un'ora e solo 17 commenti e mancano i pezzi grossi della guerra di religioneero già pronto ....uff popcorn sprecatiginoRe: quasi un'ora
- Scritto da: gino> la "notizia sensazionale" è qui da un'ora e solo> 17 commenti e mancano i pezzi grossi della guerra> di> religione> ero già pronto ....> uff popcorn sprecatiIo invece mi diverto con poco, mi basta leggere lo scelebrato che qualcuno crede che sia io tra l' altro. (rotfl)Il fuddaroRe: quasi un'ora
alfonso ce la mette tutta ...ma non ci sono più le flame war di una voltache cosa deve scrivere il poveretto per avere la vostra attenzione?nel kernel linux c'è una base dell'isis?:D :DginoRe: quasi un'ora
- Scritto da: gino> alfonso ce la mette tutta ...> ma non ci sono più le flame war di una volta> > che cosa deve scrivere il poveretto per avere la> vostra> attenzione?> nel kernel linux c'è una base dell'isis?> :D :DForse che ha visto la signora bottà nuda?Il fuddaroRe: quasi un'ora
- Scritto da: gino> nel kernel linux c'è una base dell'isis?> :D :DPerchè non è così? :|A me lo ha detto il <s> panzon.. </s> aehm ballmer!gino ma in mezzo a una stradaMa non era sicuro?
Ma il kernel di Linux non era sicuro? :oAccidenti, pare un colabrodo! ;)Scimmia di marecomplimenti !
Redazione complimenti: un solo utente vi fornisce il 90% degli interventi. Ma almeno lo pagate bene quel poveraccio? 8)...Re: complimenti !
- Scritto da: ...> Redazione complimenti: un solo utente vi fornisce> il 90% degli interventi. il 100%.Sono tutti cloni di un utente.Anche quando si danno addosso fra loro.Anche tu.E io.Stessa persona.potremmo chiamarci pianetatuculeiofudprova123puntibubballioneLa guerra dei cloriRe: complimenti !
- Scritto da: La guerra dei clori> - Scritto da: ...> > Redazione complimenti: un solo utente vi> fornisce> > il 90% degli interventi. > > il 100%.> Sono tutti cloni di un utente.> Anche quando si danno addosso fra loro.> Anche tu.> E io.> Stessa persona.> potremmo chiamarci> pianetatuculeiofudprova123puntibubballioneHey, non dimentichi qualcuno ?Mi offendo né ! (rotfl)Passantelinux fa notizia
I bugs di windows sono annunciati così:TITOLO: Microsoft con le patch di gennaio abbandona Windows 8CORPO DELLA NOTIZIA: Il resto degli aggiornamenti critici include patch cumulative per vulnerabilità ( sempre sfruttabili per l'esecuzione di codice da remoto ) scovate negli engine JavaScript e VBScript (MS16-003), nella suite Office (MS16-004), nel kernel di Windows (MS16-005) e nel plug-in multimediale Silverlight (MS16-006).M - I - C - I - D - I - A - L - E. Leggendo il titolo è tutto ok.http://punto-informatico.it/4294709/PI/News/microsoft-patch-gennaio-abbandona-windows.aspx19 commenti, qui si va verso i 70 per molto meno.Se è questo che offre la concorrenza a pagamento W quella hakata di linux e tanti saluti al fegato (ma soprattutto alle azioni) di Ballmer & Co.fan linaroRe: linux fa notizia
Windoze c' è un So intorno al buco! E siamo pari.Zucca TrifolataRe: linux fa notizia
- Scritto da: fan linaro> I bugs di windows sono annunciati così:> > TITOLO: Microsoft con le patch di gennaio> abbandona Windows> 8> > CORPO DELLA NOTIZIA: Il resto degli> aggiornamenti critici include patch> cumulative per vulnerabilità ( sempre> sfruttabili per l'esecuzione di codice da> remoto ) scovate negli engine JavaScript e> VBScript (MS16-003), nella suite Office> (MS16-004), nel kernel di Windows > (MS16-005) e nel plug-in multimediale Silverlight> (MS16-006).> > M - I - C - I - D - I - A - L - E. Leggendo il> titolo è tutto> ok.> > http://punto-informatico.it/4294709/PI/News/micros> > 19 commenti, qui si va verso i 70 per molto meno.> > Se è questo che offre la concorrenza a> pagamento W quella hakata di linux e tanti> saluti al fegato (ma soprattutto alle azioni) di> Ballmer &> Co.alfonso e' un XXXXXXX, per trenta euro scriverebbe che la danimarca ha piu chilometri quadrati della russia: cosi', senza vergogna. :-)gran cosa non avere una morale, puoi fare quello che vuoi....Re: linux fa notizia
> 19 commenti, qui si va verso i 70 per molto meno.> Si ma se li sono scritti tutti da soli gli utilizzatori di Linux, a parte un 2/3 non ne ho letti di provocatoriLeggigliart icoliRe: linux fa notizia
- Scritto da: fan linaro> I bugs di windows sono annunciati così:> > TITOLO: Microsoft con le patch di gennaio> abbandona Windows> 8> > CORPO DELLA NOTIZIA: Il resto degli> <b> aggiornamenti critici </b> include patch> cumulative per vulnerabilità ( <b> sempre> sfruttabili per l'esecuzione di codice da> remoto </b> ) scovate negli engine JavaScript e> VBScript (MS16-003), nella suite Office> (MS16-004), <b> nel kernel di Windows </b> > (MS16-005) e nel plug-in multimediale Silverlight> (MS16-006).> > M - I - C - I - D - I - A - L - E. Leggendo il> titolo è tutto> ok.> > http://punto-informatico.it/4294709/PI/News/micros> > 19 commenti, qui si va verso i 70 per molto meno.> > Se è questo che offre la concorrenza <b> a> pagamento </b> W quella hakata di linux e tanti> saluti al fegato (ma soprattutto alle azioni) di> Ballmer &> Co.Da remoto da dove? Da remoto in LAN?(rotfl)... o credi che quando navighi sul web, "navighi" col sistema operativo (che tra l'altro sta pure dietro la Nat del router Adsl o Router Fibra) al posto del browser? (rotfl)FiberRe: linux fa notizia
> > Da remoto da dove? Da remoto in LAN?(rotfl)... o> credi che quando navighi sul web, "navighi" col> sistema operativo (che tra l'altro sta pure> dietro la Nat del router Adsl o Router Fibra) al> posto del browser?> (rotfl)quale parte di 'da remoto' non ti e' chiara?marcioneRe: linux fa notizia
- Scritto da: marcione> > > > Da remoto da dove? Da remoto in> LAN?(rotfl)...> o> > credi che quando navighi sul web, "navighi"> col> > sistema operativo (che tra l'altro sta pure> > dietro la Nat del router Adsl o Router> Fibra) > al> > posto del browser?> > (rotfl)> > quale parte di 'da remoto' non ti e' chiara?quella che è un troll da due soldi.il fuddaroRe: linux fa notizia
- Scritto da: marcione> > Da remoto da dove? Da remoto in> > LAN?(rotfl)...> > o credi che quando navighi sul web, "navighi"> > col sistema operativo (che tra l'altro sta> > pure dietro la Nat del router Adsl o Router> > Fibra) al posto del browser?> > (rotfl)> quale parte di 'da remoto' non ti e' chiara?E' rimasto lamer proprio come lo ricordavo !!!Perfino Aranzulla imparava, questo no (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ah, saluti a tutti, ogni tanto passo per caso ma stavolta ho beccato qualche vecchiaccio come me :DkraneRe: linux fa notizia
- Scritto da: marcione> quale parte di 'da remoto' non ti e' chiara?REMOTO da dove se i sistemi stanno dietro Router ADSL o Router Fibra come si sfrutterebbe una falla da remoto dal web sul sistema operativo?Se me lo spieghi senza scrivere che mi rimandate a leggere chissà dove, ti seguo.Ma devi essere chiaro nella spiegazione, come ti ho chiesto e non tirarmi fuori Internet Explorer che è un browser come Firefox, Chrome, Opera etc che hanno falle di remote code execution sfruttabili su tutti i sistemi operativi per cui sono sviluppati questi browser alias Linux, Osx & Windows e <b> da tappare ogni mese </b> ... come tutti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 gennaio 2016 17.27-----------------------------------------------------------FiberRe: linux fa notizia
E' un articolo di Maruccia chiedi a lui, meno male che c' è pure il link in bella vista. Dormi piccino dormi bambino...fan linaroRe: linux fa notizia
Mmmmhhh, quello è un vecchio fanboy spezza °° winaro è tempo sprecato.FaceBullyPrecisazione...
Ma oltre al tempo non dite che la cosa non è sfruttabile da remoto...EtypeSolo uno?
Dai se c'e' solo un bug allora e' il software piu' affidabile di sempre :)bolllitoil buco col kernel attorno
ahahahahahahahah (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)rosikare sotto la linea, prego:-------------------------------------------------....Re: il buco col kernel attorno
Vediamo gli altri 2...Uno ha numerose patch ogni mese per la sicurezza, il secondo è stato appena nominato come l'OS con più falle del 2015 :DEtypeRe: il buco col kernel attorno
- Scritto da: Etype> Vediamo gli altri 2...ahahah parlare d'altro! difesa estremamente debole! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma a ben pensarci, proviamo a ragionare da linaro marcio:linux è solo un kernel, e se sta attorno al buco, allora il buco non fa parte del kernel, quindi linux è sicurissimo anche senza patchare! ma sì dev'essere così! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)....Re: il buco col kernel attorno
- Scritto da: ....> - Scritto da: Etype> > Vediamo gli altri 2...> > ahahah parlare d'altro! difesa estremamente> debole!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Ma a ben pensarci, proviamo a ragionare da linaro> marcio:> linux è solo un kernel, e se sta attorno al buco,> allora il buco non fa parte del kernel, quindi> linux è sicurissimo anche senza patchare!> > ma sì dev'essere così!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)sospetto che parlare sia inutile con chi raglia:rosiki?stai rosikando?un castoro rosikone?ecc.ecc.buon divertimento visto che ti accontenti di molto poco, il mondo sarà un parco giochi, anzi gioki, per te.Risposta alla notiziaRe: il buco col kernel attorno
io senza applicare nessuna patch, ho provato l'exploit ma stranamente non ha funzionato, al contrario ogni volta che ho provato un exploit su winzzoz o macos ha sempre funzionato a primo colpo senza problemi.Beh si direi che il kernel linux è molto insicuro....nessunoWindows & Ucraina
#BlackEnergy , macro excel che installa virus (in giro dal 2007) pochi giorni fa blackOUT di TRE centrali elettriche in Ucraina.vabbè se proprio voglion tener windows almeno Libreoffice dai !http://www.tecnocino.it/2016/01/articolo/blackenergy-il-malware-che-ha-spento-tre-centrali-ucraine/71579/sandrinRe: Windows & Ucraina
- Scritto da: sandrin> #BlackEnergy , macro excel che installa virus (in> giro dal 2007) pochi giorni fa blackOUT di TRE> centrali elettriche in> Ucraina.LOL, che mer*a che è Windows. (rotfl)panda oraRe: Windows & Ucraina
Ma pensa te cosa puó fare un foglio excel scritto da 4 ragazzini siberiani. (anonimo)aphex_twinRe: Windows & Ucraina
- Scritto da: aphex_twin> Ma pensa te cosa puó fare un foglio excel> scrittoda 4 ragazzini siberianidai professionalissimi programmatori Microsoft.>(anonimo)L' emoticon "anonimo" con l' utente registrato la dice tutta sul soggetto.aphess_2Re: Windows & Ucraina
Ben detto ! (anonimo)(anonimo)(anonimo) :Daphex_twinRe: Windows & Ucraina
- Scritto da: aphex_twin> Ma pensa te cosa puó fare un foglio excel> scritto da 4 ragazzini siberiani.> (anonimo)Basta anche meno per far saltare windoze!Anche un macaco ci riesce! (rotfl)Passo ma tiro drittoRe: Windows & Ucraina
Boing (rotfl)aphex_twinRe: Windows & Ucraina
- Scritto da: Passo ma tiro dritto> - Scritto da: aphex_twin> > Ma pensa te cosa puó fare un foglio> excel> > scritto da 4 ragazzini siberiani.> > (anonimo)> Basta anche meno per far saltare windoze!> Anche un macaco ci riesce! > (rotfl)Il macaco siberiano.aphex_twinTutto qua?
articoli apple 500+ messaggiarticoli windows 500+ messaggiarticoli linux 50 messaggiNon vi caga nessuno.Nemmeno qui su PI.Se la redazione va in cerca di click fatturabili direi che si può tranquillamente eliminare Linux dagli argomenti interessanti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 gennaio 2016 12.01-----------------------------------------------------------maxsixRe: Tutto qua?
- Scritto da: maxsix> articoli apple 500+ messaggi> articoli windows 500+ messaggi> articoli linux 50 messaggi> Se la redazione va in cerca di click fatturabili> direi che si può tranquillamente eliminare Linux> dagli argomenti interessanti.Si è sempre saputo che i citrulli che si fanno acchiappare i click sono più diffusi tra macachi e winari.passanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 gen 2016Ti potrebbe interessare