Come aveva preannunciato , il tempo di organizzare la controffensiva e Samsung ha contro-denunciato Huawei per violazione brevettuale, presentando la propria istanza dopo che quest’ultima l’aveva trascinata davanti ad un tribunale statunitense e ad uno cinese.
Il nuovo fronte di guerra è stato aperto a maggio da Huawei: in entrambe le due distinte cause contesta a Samsung la violazione di brevetti sulle reti mobile di quarta generazione. Si tratta di una questione certamente complicata, dal momento che verrà affrontata davanti a due diversi tribunali e che riguarda brevetti legati a standard tecnologici ed in quanto tali che devono essere concessi a condizioni FRAND ( fair, reasonable, and non-discriminatory )
La mossa cinese sembrava pertanto evidentemente mirata ad ottenere un accordo di licenza . Per giunta nel comunicato che annunciava l’azione chiedeva alla rivale di rivolgersi ai suoi uffici di Pechino per “ottenere le licenze necessarie”.
Samsung risponde ora facendo intendere che ciò non è stato possibile: “Nonostante il nostro impegno a risolvere la questione amichevolmente, è purtroppo diventato necessario agire legalmente per difendere la nostra proprietà intellettuale”, ha detto nel suo comunicato l’azienda di Seoul.
Così la coreana ha deciso di mettere sul piatto sei suoi brevetti (per il momento non individuati nel dettaglio) e si è rivolta alla giustizia cinese contestando anche a Huawei il deposito di “brevetti irrazionali” e chiedendo in totale danni per 12 milioni di dollari (80,5 milioni di yuan).
Claudio Tamburrino
-
munifico benefattore
Generosità fortemente sospetta, da uno psicopatico come la zucchina trifolata.trifideRe: munifico benefattore
La comunità internazionale dopo 200 anni di fatto ha autorizzato lo schiavismo. Affinchè le aziende/multinazionali possano usufruire di questa opportunità è necessario avere sistemi di comunicazioni decenti e pronti all'uso in tempo zero in asia, africa, america del sud.Stai tranquillo questa è gente che non butta via il denaro. Sia ben chiaro come altra azione che porta allo sfruttamento di popolazioni in giro per il mondo anche questa la stanno vendendo come una opportunità di sviluppo che arricchirà solo la famiglia del dittatore di turno.prova123Re: munifico benefattore
gombloddo del papa....chissà invece che se magari funziona potrebbe portare qualche giovamento allo sviluppo.....marxRe: munifico benefattore
- Scritto da: marx> gombloddo del papa....> > chissà invece che se magari funziona potrebbe> portare qualche giovamento allo> sviluppo.....si giovamento allo sviluppo americano con un debito pubblico assurdo (30% di quello globale) l'unica maniera di andare avanti e' colonizzareStoricoRe: munifico benefattore
- Scritto da: prova123> La comunità internazionale dopo 200 anni di fatto> ha autorizzato lo schiavismo. lo schiavismo e' sempre esistito e continua ad esisistere cosa vuol dire dopo 200 anni? non capiscoStoricoRe: munifico benefattore
[img]http://cdn.meme.am/instances/500x/61922596.jpg[/img]...Re: munifico benefattore
Ecchecavolo siamo tutti schiavi![yt]CWhYGNq-hKg[/yt]iRobyL'idea alla base è abbastanza semplice
I profitti di Facebook (e dei corsi azionari) sono legati a doppio filo al numero di utenti che quotidianamente lo utilizzano.Tolti gli irriducibili che mai lo useranno, il mercato nel mondo industrializzato si sta avviando rapidamente alla saturazione.Un progetto del genere, se avrà sucXXXXX, sarà destinato ad aumentare la massa di potenziali nuovi utenti riuscendo a far rispettare le previsioni di crescita di FB nei prossimi anni per la felicità degli azionisti.Niente filantropia qui, solo business as usual....TamerlanoTamerlanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 22 07 2016
Ti potrebbe interessare