I telefoni dei cittadini italiani potrebbero presto tornare a squillare insistentemente, tormentati da proposte commerciali: dipenderà da come il Parlamento accoglierà la conversione in legge del cosiddetto decreto milleproroghe. È infatti nel testo del disegno di legge di conversione che si insinua un emendamento che potrebbe garantire la strada spianata al telemarketing, almeno fino alla fine del 2009.
L’ emendamento , proposto dai senatori Fleres (PdL), Alicata (PdL) e Legnini (PD), e approvato in commissione Affari costituzionali del Senato, potrebbe sdoganare pratiche contro cui il Garante della Privacy combatte da tempo . “I dati personali presenti nelle banche dati costituite sulla base di elenchi telefonici pubblici formati prima del 1º agosto 2005 – così recita il testo dell’emendamento – sono lecitamente utilizzabili per fini promozionali sino al 31 dicembre 2009”.
Poco importa che i numeri telefonici raccolti prima dell’agosto 2005 siano stati raccolti e trattati senza aver informato i cittadini , poco importa che i cittadini non abbiano garantito il proprio consenso al trattamento dei dati: se l’emendamento dovesse passare l’esame del legislatore, i contatti dei cittadini rastrellati prima dell’agosto 2005 sfuggiranno alle disposizioni previste dagli articoli 13 e 23 del codice della privacy .
L’unica condizione imposta dall’emendamento è la data dell’aggregazione delle informazioni, oltre a quella della composizione degli elenchi telefonici a cui queste informazioni sono state attinte: gli operatori del telemarketing potranno consultare e mettere a frutto solo le banche dati che loro stessi abbiano costituito prima del primo di agosto del 2005.
Poco importa, altresì, che il Garante per la protezione dei dati personali abbia più volte tentato di porre fine a comportamenti lesivi della privacy del cittadino mediati dallo spam telefonico. Il Garante, nel settembre e nel dicembre scorsi, ha vietato di proseguire nel trattamento dei dati a una manciata di società specializzate nella creazione e nella vendita di banche dati e a loro clienti, nello specifico aziende impegnate nel business del telemarketing. Nel mirino dell’autorità, anche i dati racimolati attingendo agli elenchi telefonici pubblicati prima dell’agosto 2005: prima di quella data non era previsto che il cittadino si esprimesse accordando o negando il consenso riguardo al trattamento dei dati relativi alla propria utenza telefonica: l’utilizzo di questi dati a fini di telemarketing è considerato illecito, ammesso che il titolare del trattamento non abbia provveduto a ottenere il consenso informato da parte dei cittadini inclusi nel database.
Il garante aveva minacciato sanzioni penali nei confronti di coloro che non ottemperassero, ponendo fine allo sfruttamento dei dati: la conversione in legge del decreto milleproroghe, commenta l’avvocato Guido Scorza, potrebbe scavalcare le disposizioni dell’Authority e regolarizzare la posizione di coloro che abbiano raccolto e organizzato i dati prima dell’agosto 2005, pur senza informare il cittadino e chiedere il consenso al trattamento. Potrebbe rendere legale fino a dicembre 2009 ciò che sarà illegale fino all’entrata in vigore della legge. Mentre le telefonate indesiderate, segnalano i consumatori, già iniziano ad infittirsi.
Gaia Bottà
-
Bla Bla Bla
Sono anni che Microsoft è al centro dell'attenzione, sia per pratiche scorrette che per altri intrallazzi con i vari produttori di PC.Mi ricorda qualcuno, però questo qualcuno se l'è sempre cavata con una legge ad personam.ArrivederciOttavioRe: Bla Bla Bla
E te pareva, un altro che tira fuori la politica... mamma mia che 2 palle, ma non riuscite a vivere senza eh ? La polemica è il vostro mestiere. Fra voi e i vari troll e i bimbiminkia fanboy apple/linux/microsoft non se ne può proprio +.E' INNEGABILE che la presenza di IE dentro windows sia il motivo PRINCIPE per cui IE ha la maggior quota di mercato, così come è innegabile che la maggior parte dei giovani (cioè quelli che di informatica e elettronica ne sanno di +) predilige altri browser dopo averli provati. E non servono ricerche, basta guardarsi in giro e fare 2 domande agli amici.Poi che sia legale, illegale... lo deciderà l'UE. Ma di sicuro inserire un browser che NON SI PUO' DISINSTALLARE e che è scelta unica per l'utente per aprire alcune pagine (vedi fino a non molto tempo fa windows update o il link alla mail di msn dal programma messenger che si può aprire solo con IE, non puoi cambiarlo) non mi pare serio.MauRe: Bla Bla Bla
- Scritto da: Mau> E te pareva, un altro che tira fuori la> politica... mamma mia che 2 palle, ma non> riuscite a vivere senza eh ? La polemica è il> vostro mestiere. Fra voi e i vari troll e i> bimbiminkia fanboy apple/linux/microsoft non se> ne può proprio> +.> > E' INNEGABILE che la presenza di IE dentro> windows sia il motivo PRINCIPE per cui IE ha la> maggior quota di mercato, così come è innegabile> che la maggior parte dei giovani (cioè quelli che> di informatica e elettronica ne sanno di +)> predilige altri browser dopo averli provati. E> non servono ricerche, basta guardarsi in giro e> fare 2 domande agli> amici.> > Poi che sia legale, illegale... lo deciderà l'UE.> Ma di sicuro inserire un browser che NON SI PUO'> DISINSTALLARE e che è scelta unica per l'utente> per aprire alcune pagine (vedi fino a non molto> tempo fa windows update o il link alla mail di> msn dal programma messenger che si può aprire> solo con IE, non puoi cambiarlo) non mi pare> serio.Beh, d'altra parte non è mai stato così nascosto il connubio open-sinistra.Cosa ti aspettavi?Darth VaderRe: Bla Bla Bla
Io sono pro open ma sono di destra, sarò l'eccezione che conferma la regola.MauRe: Bla Bla Bla
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Mau> > E te pareva, un altro che tira fuori la> > politica... mamma mia che 2 palle, ma non> > riuscite a vivere senza eh ? La polemica è il> > vostro mestiere. Fra voi e i vari troll e i> > bimbiminkia fanboy apple/linux/microsoft non se> > ne può proprio> > +.> > > > E' INNEGABILE che la presenza di IE dentro> > windows sia il motivo PRINCIPE per cui IE ha la> > maggior quota di mercato, così come è innegabile> > che la maggior parte dei giovani (cioè quelli> che> > di informatica e elettronica ne sanno di +)> > predilige altri browser dopo averli provati. E> > non servono ricerche, basta guardarsi in giro e> > fare 2 domande agli> > amici.> > > > Poi che sia legale, illegale... lo deciderà> l'UE.> > Ma di sicuro inserire un browser che NON SI PUO'> > DISINSTALLARE e che è scelta unica per l'utente> > per aprire alcune pagine (vedi fino a non molto> > tempo fa windows update o il link alla mail di> > msn dal programma messenger che si può aprire> > solo con IE, non puoi cambiarlo) non mi pare> > serio.> > Beh, d'altra parte non è mai stato così nascosto> il connubio> open-sinistra.> > Cosa ti aspettavi?Secondo me Linux non è né di destra né di sinistra... Sarà una caratteristica solo di Debian e derivate, ma:http://packages.debian.org/stable/doc/anarchismnon mi risulta che esista un pacchetto analogo che spieghi il marxismo. Secondo me è emblematico.Santos-DumontRe: Bla Bla Bla
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Mau> > E te pareva, un altro che tira fuori la> > politica... mamma mia che 2 palle, ma non> > riuscite a vivere senza eh ? La polemica è il> > vostro mestiere. Fra voi e i vari troll e i> > bimbiminkia fanboy apple/linux/microsoft non se> > ne può proprio> > +.> > > > E' INNEGABILE che la presenza di IE dentro> > windows sia il motivo PRINCIPE per cui IE ha la> > maggior quota di mercato, così come è innegabile> > che la maggior parte dei giovani (cioè quelli> che> > di informatica e elettronica ne sanno di +)> > predilige altri browser dopo averli provati. E> > non servono ricerche, basta guardarsi in giro e> > fare 2 domande agli> > amici.> > > > Poi che sia legale, illegale... lo deciderà> l'UE.> > Ma di sicuro inserire un browser che NON SI PUO'> > DISINSTALLARE e che è scelta unica per l'utente> > per aprire alcune pagine (vedi fino a non molto> > tempo fa windows update o il link alla mail di> > msn dal programma messenger che si può aprire> > solo con IE, non puoi cambiarlo) non mi pare> > serio.> > Beh, d'altra parte non è mai stato così nascosto> il connubio> open-sinistra.> > Cosa ti aspettavi?l'ignoranza in questo forum imperail comunismo è diverso dall'opensemmai la comunità open è più simile a quella cristianaFabrizioRe: Bla Bla Bla
- Scritto da: Darth Vader> > Beh, d'altra parte non è mai stato così nascosto> il connubio> open-sinistra.> > Cosa ti aspettavi?commenti così idioti, infantili e beceri dovrebbero essere cassati dalla moderazione.Ma sappiamo bene che la redazione non è capace a farla.dont feed the trollRe: Bla Bla Bla
Il problema non nasce dalla diffusione di IE, bensì dalla chiusura software tra Office e IE, fatta in modo tale che qualsiasi utente Windows non possa uscire dal cerchio.È ciò che tentò anni fa Gates, chiedendo ai propri programmatori che facessero un codice ad hoc (servizi di Office on-line compatibili solo con IE, e viceversa).Saprai bene che Office non è gratis, no?Dopo la multa, cominciò a cambiare tutto. OOo e FF stanno facendo tremare il colosso.alexjennRe: Bla Bla Bla
- Scritto da: alexjenn> Il problema non nasce dalla diffusione di IE,> bensì dalla chiusura software tra Office e IE,> fatta in modo tale che qualsiasi utente Windows> non possa uscire dal> cerchio.E' il modo tradizionale di fare il SW.Non è che solo perché qualcuno si è inventato l'open-source adesso il software nonpossa più essere proprietario. O che sia peggiore per il fatto di essere proprietario.Darth VaderRe: Bla Bla Bla
Il fatto che non si possa disinstallare, non significa che si debba usare per forza.Resto dell'idea che se il mac si fosse diffuso più dei sistemi win adesso saremmo qui a dire la stessa identica cosa di safari.Tra l'altro la guida in linea di windows, ed un mucchio di altre cose in windows si fanno tramite explorer,la visualizzazione stessa delle cartelle credo che usi il motore di rendering di explorer. Lo stesso mediaplayer ha finestre derivate, se non dipendenti da IE.Certo, se fossi stato in al loro posto, avrei fatto semplicemente sparire la cartella "Internet explorer"ma evidentemente non ci arrivano 8-)Max3DRe: Bla Bla Bla
No, perché Apple non ha applicato la legge del più forte come ha fatto Microsoft, decretando così anche la fine di Netscape.alexjennRe: Bla Bla Bla
io non ci vedo nulla di male...di passaggioRe: Bla Bla Bla
- Scritto da: Ottavio> > Mi ricorda qualcuno, però questo qualcuno se l'è> sempre cavata con una legge ad> personam.> > ArrivederciBrucia ancora vedo :Dsventrapape reOmmiddio
Hanno chiamato Veltroni a decidere futuro di Berlusconi? :OGiulio GuidettiRe: Ommiddio
No hanno chiamato Mozilla come teste sull'operato di Microsoft e come parte lesa degli atteggiamente di quest'ultima.Di polemiche per la politica ce ne sono già troppe su sto blog se potessimo evitare di tirarle fuori quando non c'entrano proprio nulla... (so che scherzavi cmq :) xò nn si sa mai :) )MauRe: Ommiddio
- Scritto da: Mau> No hanno chiamato Mozilla come teste sull'operato> di Microsoft e come parte lesa degli> atteggiamente di> quest'ultima.> > Di polemiche per la politica ce ne sono già> troppe su sto blog se potessimo evitare di> tirarle fuori quando non c'entrano proprio> nulla... (so che scherzavi cmq :) xò nn si sa mai> :)> )Più li vedo operare e più mi rendo conto della soverchia inutilità della UE.Darth VaderRe: Ommiddio
- Scritto da: Darth Vader> > Più li vedo operare e più mi rendo conto della> soverchia inutilità della> UE.Quoto. Ci avessero difeso dai prodotti finanziari americani, anziché dal software. Oggi forse staremmo meglio.PaoloneRe: Ommiddio
- Scritto da: Giulio Guidetti> Hanno chiamato Veltroni a decidere futuro di> Berlusconi?> :OSe fosse così microsoft potrebbe dormire sonni tranquilli.Lodevole invece l'intervento di Mozilla, tuttosommato a loro non converrebbe poi tanto, il loro 30% se lo sono guadagnato e continua ancora a crescere, potevano giocarsela tranquillamente con IE e arrivare a una condizione di duopolio, invece a preferito schierarsi in favore del libero mercato.renzRe: Ommiddio
so che scherzi ma se fosse come hai detto tu microsoft se la caverebbe con una pacca sulla spalla(davvero pensate che berlusconi e veltroni siano nemici? tra pd e pdl c'è solo un L di lool....) comunque basta con questi post politici :)DarkatErrore: le fila
Si dice "le file", quando non si tratta di "trame segrete" e simili ma di "schieramenti" ecc.: http://www.achyra.org/cruscate/viewtopic.php?p=17370#17370.Nemo_bisRe: Errore: le fila
"della caso."erroraBasta con le multe a M$!!
Basta con le multe a M$!!Winsoz è illegale. VIETATENE LA VENDITA!vacRe: Basta con le multe a M$!!
- Scritto da: vac> Basta con le multe a M$!!> > Winsoz è illegale. VIETATENE LA VENDITA! M$? Winsoz? sei rimasto all'eta di 5 anni?vistabuntu.wordpress.comRe: Basta con le multe a M$!!
- Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> - Scritto da: vac> > Basta con le multe a M$!!> > > > Winsoz è illegale. VIETATENE LA VENDITA! > M$? Winsoz? sei rimasto all'eta di 5 anni?Da quale pulpito!!!dont feed the trollRe: Basta con le multe a M$!!
- Scritto da: dont feed the troll> - Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> > - Scritto da: vac> > > Basta con le multe a M$!!> > > > > > Winsoz è illegale. VIETATENE LA> VENDITA! > > M$? Winsoz? sei rimasto all'eta di 5 anni?> > Da quale pulpito!!!Capisco che il tuo cervello e' rimasto a prima di 5 anni, ma nessuno ha chiesto questo tuo inutile intervento.vistabuntu.wordpress.comRe: Basta con le multe a M$!!
- Scritto da: dont feed the troll> - Scritto da: vistabuntu.wordpress.com> > - Scritto da: vac> > > Basta con le multe a M$!!> > > > > > Winsoz è illegale. VIETATENE LA> VENDITA! > > M$? Winsoz? sei rimasto all'eta di 5 anni?> > Da quale pulpito!!!I tuoi discorsi sono inutili oltre che fuori luogo :-ovistabuntu.wordpress.comRe: Basta con le multe a M$!!
Doppio post dovuto a lag.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 febbraio 2009 08.28-----------------------------------------------------------vistabuntu.wordpress.comPensavo di provare Firefox...
... ma mi hanno fatto ricredere.Se non sono capaci di battere Microsoft sul terreno della qualità del software e devono correre in tribunale come ha fatto all'epoca la Sun, sull'orlo della bancareotta, allora vuol dire che non hanno un prodotto all'altezza da offrire.Peccato. C'era bisogno di qualche cialtrone in meno nello scenario del mercato IT.PaoloneRe: Pensavo di provare Firefox...
Un paio di anni fa 4 o 5 non ricordo, usavo anch'io IE e per quanto dei miei colleghi mi avessero consigliato FF ero troppo attacato a mamma Microsoft poi mi sono detto e proviamolo cosa sarà mai, e li mi si sono aperti gli occhi. Non giudico negativamente IE ma il fatto stesso che molte volte troppe IE abbia indotto noi sviluppatori web a creare siti non conformi al W3C qesto la dice lunga. Ora utilizzo FF che mi permette di avere un prodotto confezionato sulle mie aspettative ma anche Opera e qualche volta (1 volta alla settimana troppo) IE, e appena installo un PC nuovo o qualcuno mi chiede consigli lo indirizzo verso FF o almeno che provi poi a ste a te o a voi decidere..Ciaoshark69Re: Pensavo di provare Firefox...
Firefox per sempre :DAwesomeRe: Pensavo di provare Firefox...
O almeno fino a quando non ci sarà qualcosa di meglio.... 8)shark69Re: Pensavo di provare Firefox...
- Scritto da: shark69> Un paio di anni fa 4 o 5 non ricordoUn "paio" di anni fa "4 o 5"?!? O_opoche idee ma ben confuse, eh? :PUno di passaggioRe: Pensavo di provare Firefox...
"un paio", "4" o "5", non si ricorda.Sì, le tue idee sono molto confuse e la tua comprensione del testo è anche peggio. Complimentoni. Ora puoi togliere il tuo emisfero sinistro dall'ibernazione.unduetreRe: Pensavo di provare Firefox...
beh si vero direi proprio 4 anni fa... meglio così??? ;)shark69Re: Pensavo di provare Firefox...
> Un paio di anni fa 4 o 5 non ricordo, usavo> anch'io IE e per quanto dei miei colleghi mi> avessero consigliato FF ero troppo attacato a> mamma Microsoft poi mi sono detto e proviamolo> cosa sarà mai, e li mi si sono aperti gli occhi.E' successa la stessa cosa anche con me.Basta sostuituire FF con Opera... :DDue problemi:- Popup che ti si aprivano anche quando IE non era in primo piano- >>Scomparsa<< della voce "Nuovo" dal menu File (MAI sucXXXXX con il 95)Gli altri scommetto che mi risponderanno: "Fossero solo quelli i problemi"... ;)Ultraman82Re: Pensavo di provare Firefox...
- Scritto da: Paolone> Peccato. C'era bisogno di qualche cialtrone in> meno nello scenario del mercato> IT.Già... c'era proprio bisogno di un posto da troll così, vero Paolone?teoRe: Pensavo di provare Firefox...
- Scritto da: Paolone> ... ma mi hanno fatto ricredere.> > Se non sono capaci di battere Microsoft sul> terreno della qualità del software ... :|alexjennRe: Pensavo di provare Firefox...
Sì, c'è un problema nell'AI di Paolone[code]echo "1 + 1 = pere"; // miliardi di neuroni buttati nel XXXXX.[/code]DebuggerRe: Pensavo di provare Firefox...
no dai !! non prenderla cosi' !! ti prego ... senza di te non siamo nulla ;-(ma veramente "stai facendo" ???a67Re: Pensavo di provare Firefox...
- Scritto da: Paolone> ... ma mi hanno fatto ricredere.> > Se non sono capaci di battere Microsoft sul> terreno della qualità del software e devono> correre in tribunale come ha fatto all'epoca la> Sun, sull'orlo della bancareotta, allora vuol> dire che non hanno un prodotto all'altezza da> offrire.> > Peccato. C'era bisogno di qualche cialtrone in> meno nello scenario del mercato> IT.Ma trovati per favore. C'è gente che ancora non sa cosa sia Firefox per colpa di Microsoft... :ShibaRe: Pensavo di provare Firefox...
- Scritto da: Paolone> ... ma mi hanno fatto ricredere.oh no! e come faremo ora a sopravvivere senza il tuo appoggio? :(ioioRe: Pensavo di provare Firefox...
- Scritto da: Paolone> ... ma mi hanno fatto ricredere.> E' evidente, che non l'hai mai provato.FF è da sempre anni luce avanti a IE sotto qualunque punto di vista (eccetto la diffusione tra gli utonti :P )Io lo uso da quando non si chiamava ancora Firefox (e prima usavo il mozilla browser), e ogni volta che vedo un povero cristo che ancora usa IE mi viene un misto di pietà e disgusto.FunzRe: Pensavo di provare Firefox...
ricredere di che?come sviluppatore web, dopo averci messo un po' a farmi convincere ad utilizzare FF, ora non riuscirei più a regredire a IE per lavorare... tutto un'altro mondo una volta personalizzato a dovere.... quando devo aprie IE per adattare i siti a girare anche lì è sempe una pena (e paura) doverci navigareJ.T.Safari?Figlio di Microsoft
Sapevate che Safari è stato sviluppato dal primo Team di Internet Explorer donato ad Apple alla conclusione dei 5 anni di partnershop dal 1997 ?PS. Vi siete chiesti perchè Chrome non è disponibili per altri OS ?Il panda rosso spopola , cio significa che se un browser è valido non ce preinstallazione che tenga per creare una larga diffusione.dovellaRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: dovella> Sapevate che Safari è stato sviluppato dal primo> Team di Internet Explorer donato ad Apple alla> conclusione dei 5 anni di partnershop dal 1997> ?> Questo non lo sapevo, se non è una tua solita trollata puoi postare un link? E in ogni caso, dovrebbe essere un problema?> PS. Vi siete chiesti perchè Chrome non è> disponibili per altri OS> ?> Non so, perché ci vuol tempo?> Il panda rosso spopola , cio significa che se un> browser è valido non ce preinstallazione che> tenga per creare una larga> diffusione.Certo, ma non credo che in tutto il mondo del software potesse esistere un codice peggiore di quello di ie <= 7, cioè, era un po' come sparare alla croce rossa... Safari per windows è stato portato solo da poco e oltretutto con lo stile di windows non c'entra un benemerito Razzo, quindi non puoi pretendere troppo per ora...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 febbraio 2009 07.00-----------------------------------------------------------ShibaRe: Safari?Figlio di Microsoft
Sbagliato a postare, cavolo :-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 febbraio 2009 07.00-----------------------------------------------------------ShibaRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: Shiba> Certo, ma non credo che in tutto il mondo del> software potesse esistere un codice peggiore di> quello di ie <= 7, cioè, era un po' come sparare> alla croce rossa... Safari per windows è stato> portato solo da poco e oltretutto con lo stile di> windows non c'entra un benemerito Razzo, quindi> non puoi pretendere troppo per> ora...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 febbraio 2009 07.00> --------------------------------------------------L'utonto non sa nulla del codice, eppure preferisce firefox perche' ha mille estensioni. Questo ha decretato il sucXXXXX di firefox, non il fatto che fosse open (alla gente comune, che e' la maggioranza degli users di firefox, poco importa che sia open o meno).vistabuntu.wordpress.comRe: Safari?Figlio di Microsoft
e perchè FF non c'ha gli infami ActiveX spara-dialere perchè FF è stato da sempre più sicuro e le patch arrivano in tempoperchè FF non è lento come una lumaca australianai commerciali direbbero che FF offre una user experience più immediata e completapabloskiRe: Safari?Figlio di Microsoft
Palle colossali.L'utente che ignora la materia, le ha sparate alla cieca, e non ne ha azzeccata una !Free BSDRe: Safari?Figlio di Microsoft
chi dovella?non farci caso, è normale....è così dalla nascita :DpabloskiRe: Safari?Figlio di Microsoft
Considerando come funzionava Safari al lancio su Windows si direbbe proprio che c'ha azzeccato. :DLapsusRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: dovella> Sapevate che Safari è stato sviluppato dal primo> Team di Internet Explorer donato ad Apple alla> conclusione dei 5 anni di partnershop dal 1997> ?Falso: Safari è basato su KHTML, prodotto dal team di sviluppo di KDE.> PS. Vi siete chiesti perchè Chrome non è> disponibili per altri OS> ?Falso: Io uso chrome su OSX> Il panda rosso spopola , cio significa che se un> browser è valido non ce preinstallazione che> tenga per creare una larga> diffusione.Concordo (almeno su questo...)UbyRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: dovella> Sapevate che Safari è stato sviluppato dal primo> Team di Internet Explorer donato ad Apple alla> conclusione dei 5 anni di partnershop dal 1997> ?> > PS. Vi siete chiesti perchè Chrome non è> disponibili per altri OS> ?> > Il panda rosso spopola , cio significa che se un> browser è valido non ce preinstallazione che> tenga per creare una larga> diffusione.quante XXXXXXX, sono talmente grosse che non vale nemmeno la pena commentarlecomunque internet explorer è nato da http://www.ncsa.uiuc.edu/Projects/mosaic.htmlbill gates è stato talmente lungimirante da definire internet "una moda passeggera" e poi se n'è uscito con "the microsoft network" un insieme di servizi ovviamente proprietari e legati a doppio filo con windows, un'altro fallimento, ed in fine, non essendo ancora riuscito a rovinare internet decise di incastonare ie in windows, lotta a netscape, guadagnare posizioni e far andare tutto fuori standard (ricordiamo quel XXXXX che sono le activex)in conclusione: microsoft è stato il cancro del web!KiliasRe: Safari?Figlio di Microsoft
...Safari da microsoft ? Chrome solo su PC ?Una sola parola= Delirante.Safari e' un progetto WEBKIT estrapolato da KHTML, open source.Chrome funziona anche su mac.L'utente che ha proposto tali affermazioni e' impazzito.Sia chiaro a tutti che questo e' il livello degli utenti medi microshaft che creano, propagano e bevono balle scaturite dall'ignoranza totale della materia.Free BSDRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: dovella> Sapevate che Safari è stato sviluppato dal primo> Team di Internet Explorer donato ad Apple alla> conclusione dei 5 anni di partnershop dal 1997> ?> Ah si? e da quando microsoft lavora a KHTML? che è il motore di rendering di KDE, noto desktop opensource per linux, e che non centra un fico secco con il motore di IE che deriva da Mosaic, il primo browser, dopo che Gates aveva definito internet una moda passeggera...WebKit altro non è che un fork di tale motore opensource> PS. Vi siete chiesti perchè Chrome non è> disponibili per altri OS> ?Dici lo stesso chrome che usa lo stesso motore di rendering webkit?Mr. XRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: dovella> Sapevate che Safari è stato sviluppato dal primo> Team di Internet Explorer donato ad Apple alla> conclusione dei 5 anni di partnershop dal 1997> ?Enunciato: IE è copiato da MozillaIpotesi:- IE è sviluppato a partire dal Mosaic del CERN - Netscape (cioè Mozilla) è stato sviluppato a partire dallo stesso Mosaic- Netscape è venuto prima di IETesi:quindi IE è scopiazzato da Mozilla :p> PS. Vi siete chiesti perchè Chrome non è> disponibili per altri OS> ?Si, qual è la tua risposta?> Il panda rosso spopola , cio significa che se un> browser è valido non ce preinstallazione che> tenga per creare una larga> diffusione.vero, però non è una buona ragione per lasciare un simile vantaggio competitivo a MS.FunzRe: Safari?Figlio di Microsoft
significa pure che se IE non fosse preinstallato, FF sarebbe al 50% invece di essere al 20%pabloskiRe: Safari?Figlio di Microsoft
Mah... forse. Non scordiamoci però che la maggior parte dell'utenza impiega il primo browser di default indipendentemente dal sistema operativo.Windows -> Internet ExplorerMac OS X -> SafariLinux/Gnome -> FirefoxLinux/KDE -> Konquerore così via.La scelta ponderata la fanno ancora in pochi, anche se è in aumento la fascia degli insoddisfatti che viene indirizzata a FireFox come stabile alternativa ad Internet Explorer su Windows.ultrastudioRe: Safari?Figlio di Microsoft
infatti era quello che intendevoper dovella il fatto che IE sia preinstallato non influisce, cosa assolutamente non vera, dato che l'utonto non sa cos'è il browser ma sa che l'icona con la "e" significa internetse IE non fosse preinstallato, almeno l'utonto sarebbe costretto a chiedere, a guardarsi intorno e in questo caso FF si sarebbe sicuramente diffuso più rapidamente e con maggior sucXXXXXpabloskiRe: Safari?Figlio di Microsoft
Infatti e Safari ha circa la diffusione dei MacE' impressionante, al contrario, quanto venga rimpiazzato IE. Si vede che nonostante sia preinstallato, è talmente pacco, che diversi utenti hanno vinto la loro tradizionale inerzia per sostituirlo.YepyepRe: Safari?Figlio di Microsoft
quel grandissimo figlio di trojan...DarkatRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: dovella> Sapevate che Safari è stato sviluppato dal primo> Team di Internet Explorer donato ad Apple alla> conclusione dei 5 anni di partnershop dal 1997> ?Non so se sia vero, ma e` verosimile.In MS hanno preso Mosaic, l'hanno copiato, leggermente modificato e chiuso chiamandolo IE.In Apple hanno preso KHTML, l'hanno copiato, leggermente modificato e, grazie alla licenza, non hanno potuto chiuderlo, ma l'hanno chiamato Safari.Lo stile e` lo stesso... :PBye.ShuRe: Safari?Figlio di Microsoft
10 volte meglio konqueror :PDarkatRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: Darkat> 10 volte meglio konqueror :Psu kde forse... safari su osx e' integrato con l'esperienza utente dell'os e fa quello che deve, qualche add-on tipo safariadblock, safaristand o glims e greasekit (con moderazione) e ti liberi delle pubblicita' estendendo un po' le funzionalita'... non a livelli di firefox ovvio ma c'e' chi non ha bisogno di estendere ai livelli di firefox... cmq sia nulla di male se il team di sviluppo di tasman, gran bel layout engine per i tempi, e' finito a lavorare per apple.. la mac busines unit di microsoft e' una ottima software house... peccato sia castrata dalle direttive protezionistiche di microsoft nei confronti di windows...bibopRe: Safari?Figlio di Microsoft
Gentilmente, smetti di postare Dovella, ogni volta fai una figura di XXXXX.Fausto MarronRe: Safari?Figlio di Microsoft
- Scritto da: dovella> Sapevate che Safari è stato sviluppato dal primo> Team di Internet Explorer donato ad Apple alla> conclusione dei 5 anni di partnershop dal 1997> ?No, non lo sapevo.http://en.wikipedia.org/wiki/Safari_(web_browser)#History_and_developmentE tu lo sapevi che Internet Explorer e' stato sviluppato da altri e poi preso da microsoft e riempito di bug?http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_explorer#HistoryThe PunisherRe: Safari?Figlio di Microsoft
Si difatti KHTML/Webkit sono prodotti notoriamente Microzozz :|Questa potevi proprio evitartela...PanepintoRe: Safari?Figlio di Microsoft
scherzi o ti sei bevuto il cervellocesaremacRe: Safari?Figlio di Microsoft
scherzi o ti sei bevuto il cervello torna bene a leggere topolino(apple)cesaremacPensino per loro
L'uscita della release 3.1 di Firefox si è incagliata, e la beta 3 è in clamoroso ritardo per gravi problemi sul nuovo motore javascript.Ma intanto fanno già uscire la alpha 1 di firefox 3.2 e pensano ai browser di Microsoft.Contenti loro.firefox3.1Re: Pensino per loro
L'ultima release definitiva è uscita a novembre se non sbaglio e parlare di tre mesi come di un clamoroso ritardo mi pare francamente ridicolo.Microsoft ha impiegato anni per mostrarci la beta di Internet Explorer 7 e non era certo scevra di errori, tutt'altro.Non vedo cosa dimostri il tuo post...ultrastudioRe: Pensino per loro
- Scritto da: ultrastudio> L'ultima release definitiva è uscita a novembre> se non sbaglio e parlare di tre mesi come di un> clamoroso ritardo mi pare francamente> ridicolo.> > Microsoft ha impiegato anni per mostrarci la beta> di Internet Explorer 7 e non era certo scevra di> errori,> tutt'altro.> > Non vedo cosa dimostri il tuo post...http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_95737,00.html?lw=10000;7Sono loro stessi ad ammettere il ritardo .......Stanno brancolando nel nuovo motore TraceMonkey.firefox3.1Re: Pensino per loro
Si, ma stiamo parlando di un "ritardo" di 3 mesi!!!I tempi di sviluppo di un qualunque software sono sempre compresi tra 6 e 18!Dov'è il ritardo? Ma tu hai mai visto Microsoft distribuire software a cadenze inferiori ai 12 mesi?Per quale motivo le altre aziende dovrebbero fare diversamente?Mettiamo che tu sia in buona fede: sei scaduto in un banale troll, per di più lontano da una qualsiasi realtà aziendale.Ste scemenze lascale fare ai giornalisti, che almeno ci campano sui titoli ad effetto, e son quasi giustificati.ultrastudioRe: Pensino per loro
Posso comprendere che per i fanboys Microsoft, sarà brutto separarsi dal peggior browser della storia dell'informatica "Internet Explorer".Certo che non sai dove sbattere la testa!?Sto cercado di capire dove sarebbe il problema in quello che hai scritto!?gnulinux86Re: Pensino per loro
Guarda opera10 tanto per fare un esempio. E' in stra beta, arrangiata alla meno peggio per poter funzionare e funziona 10 volte meglio di internet explorer 7. Ragazzi, microsoft, con i browser (e non solo con quelli) e' arrivata al capolinea. Mettevi comodi e lasciate fare agli altri che se la cavano molto meglio.Gul77pFirefox?
E' un'ottimo browser, lo puoi lanciare da chiavetta, se va male un'aggiornamento pialli tutto e rincominci da capo senza destabilizzare il SO!E' molto più sicuro di IE agli attacchi degli Hacker, inoltre è più reattivo, molto più configurabile e con una quantità di add-on che gli altri si sognano!Se ha una quota del 30% con un IE installato di default dal SO più diffuso (89% del totale) vuol proprio dire che è stellarmente superiore, altrimenti non ci sarebbe storia!Bene fa Mozilla a battagliare in sede legale, le pratiche anticoncorrenziali di M$ devono finire!Enjoy with UsRe: Firefox?
Ti droghi?nonsenepuo piuRe: Firefox?
ie 7 con uac attivato è più sicuro di firefox, per il resto hai ragione, e non vedo l' ora che anche in firefox implementino gli intergrity levels. .Re: Firefox?
- Scritto da: . .> ie 7 con uac attivato è più sicuro di firefox,> per il resto hai ragione, e non vedo l' ora che> anche in firefox implementino gli intergrity> levelsIE 7 fa pena, sia velocisticamente sia come aderenza agli standard, tanto è vero che M$ è corsa ai ripari sviluppando IE8!Quanto alla sicurezza.... Basta montare un antivirus e un firewall e stai più sicuro che con UAC!Enjoy with UsRe: Firefox?
Non è vero UAC è più sicura di antivirus e compagnia bella, basta non cliccare consenti ad ogni cosa che te lo chiede, e non appesantisce il sistema con programmi in backgroudma informarsi prima di parlare per sentito dire?. .Re: Firefox?
> ie 7 con uac attivato è più sicuro di firefox,> per il resto hai ragione, e non vedo l' ora che> anche in firefox implementino gli intergrity> levelsQuesta è una perla che rende la mia giornata più divertente; direi anzi demenziale.Grazie milleP.S.: sono un tuo ammiratore: sei il troll più simpatico perché riesci a spararle sempre oltre ogni limite.advangeRe: Firefox?
Ah guarda che non sono solo io a firmarmi . . quindi presumo tu ti riferisca a qualcun' altro quando mi dai del troll... tu invede sei ignorante e presuntuoso, toglimi una curiosità quanti anni hai?. .Re: Firefox?
- Scritto da: . .> Sei davvero ignorante e presuntuoso, ie7 su vista> gira in una sendbox svegliati!!!ah beh se gira nella SENDBOX allora siamo tutti piu' sicuri visto che continua a inviare e non a ricevere :-DsamuRe: Firefox?
Ma che risposte sono? Faccia a faccia con una persona ti esprimeresti così? Sei davvero una persona piccola...Cmq non hai risposto spiega un pò per quale motivo ie7 su vista sarebbe meno sicuro si firefox? Sai cosa sono gli integrity levels di vista? Probabilmente non sai cosa dire. .Benissimo
Eh, adesso si che sono convinto della buona fede della UE. Non solo ci sarà un evidente conflitto di interesse, ma anche del MAGGIOR rivale di IE, avessero chiamato come consulenti quelli di Opera...Comunque Firefox è ottimo, niente da dire, questa è tutta politica, magna magna e vendette personali.LemonRe: Benissimo
stanno usando contro MS le stesse armi che MS ha usato per 25 annipabloskiRe: Benissimo
- Scritto da: pabloski> stanno usando contro MS le stesse armi che MS ha> usato per 25> anniOk, ho capito, allora se lo fa MS è cattiva, se lo fa la UE con Mozilla allora sono buoni e fanno bene.Ad ogni modo per me possono fare quello che vogliono, io dico solo che stanno sparando alla croce rossa, se la prendino per altre cose prima.LemonRe: Benissimo
ma guarda che Mozilla andrà in dibattimento come testimone e parte lesa, mica andrà a fare le leggi contro MSpoi chi sarebbe la croce rossa? forse la MS? non mi paree infine, ok ci sono cose più importanti da fare, forse, ma ciò non toglie che anche queste faccende, che riguardano l'economia dell'UE e va sottolineato, sono importantipabloskiRe: Benissimo
Ci siamo dimenticati, chi ha fatto partire questa storia, ovvero la Opera Softeare.SgabbioRe: Benissimo
Strano che nell'articolo non venga citata Opera, che oltre che ad aver fatto partire la macchina giudiziaria, è la parte più lesagnulinux86meglio Iceweasel
Più veloce e più stabile di FF e senza rogne sui loghi registrati.Dti RevengeRe: meglio Iceweasel
- Scritto da: Dti Revenge> Più veloce e più stabile di FF e senza rogne sui> loghi> registrati.Certo i png del logo di firefox rallentano pesantemente il programmaMr. XRe: meglio Iceweasel
Più veloce e più stabile?Ma se sono identici, guarda che Iceweasel, è un fork di Firefox, che aderisce totalmente alle specifiche GNU, non ha alcuna modifica che riguarda la stabilità e le performance.Ma ti diverti a scrivere certe cose?gnulinux86Re: meglio Iceweasel
- Scritto da: Dti Revenge> Più veloce e più stabile di FF e senza rogne sui> loghi> registrati.tu sì che sei un vero paladino dell'open!!FrancoloClamorosa falla in Firefox 3.0.6
http://carl-hardwick.googlegroups.com/web/Firefox305RemoteDoS.htm?gda=L-Hfg0kAAACkS-ZCh60y1HGkG90OfxntoAqwZ3C8ruyropiO-H421kJrrhmHCQufFZuFBPw58ONwjIbH0C7mEWhMCbjxfUhhhAioEG5q2hncZWbpWmJ7IQglamoorRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
La clamorosa falla è un link ad un finto gruppo di Google Groups che punta a qualche cretinata mirata a FireFox 3.0.6.Probabilmente il link funziona solo su Windows e sicuramente solo con quella specifica versione di FireFox (sempre che funzioni...).Amen.ultrastudioRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: ultrastudio> Probabilmente il link funziona solo su Windows e> sicuramente solo con quella specifica versione di> FireFox viene eseguito del codice nocivo anche con la 3.1 beta sotto linuxgennaioRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: ultrastudio> La clamorosa falla è un link ad un finto gruppo> di Google Groups che punta a qualche cretinata> mirata a FireFox 3.0.6.> > Probabilmente il link funziona solo su Windows e> sicuramente solo con quella specifica versione di> FireFox (sempre che> funzioni...).Probabilmente un cavolo, sicuramente funziona benissimo anche con 3.1 beta 2.Ed un crash non è mai bello (può essere una potenziale porta aperta ad attacchi).Ed è ancora meno bello che lo risolvano (probabilmente son troppo impegnati con l'alpha 1 di firefox 3.2).3.1beta2Re: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
Il workaround su Windows per evitare il DoS (Denied Of Service ovvero il crash di Firefox) è di navigare disabilitando i javascript...Mario A.Re: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
Non funziona, perchè ho sbagliato io, la falla è stata corretta, riguardava firefox 3.05.glamoourRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
Ho sbagliato a leggere, è stata corretto, il link parla di Firefox3.05.glamoourRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: glamoour> Ho sbagliato a leggere, è stata corretto, il link> parla di> Firefox3.05.guarda che la falla è ancora presente nella 3.0.6glamoorRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
Scusate non aveto letto bene, la falla è stata corretta, su link, parla di firefox3.05.glamourRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: glamour> Scusate non aveto letto bene, la falla è stata> corretta, su link, parla di> firefox3.05.Peccato solo che con 3.1 beta 2 e pre beta 3 (shiretoko) la falla sia ancora aperta .......firefox3.1Re: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: firefox3.1> - Scritto da: glamour> > Scusate non aveto letto bene, la falla è stata> > corretta, su link, parla di> > firefox3.05.> > Peccato solo che con 3.1 beta 2 e pre beta 3> (shiretoko) la falla sia ancora aperta> .......XXXXXXX 3.0.6 e nessun crash.dont feed the trollRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: glamour> Scusate non aveto letto bene, la falla è stata> corretta, su link, parla di> firefox3.05.la falla è ancora presente nella 3.0.6glamoorRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
Smettila di compiarmi, il nick, idiota, leggi il link, parla di firefox 3.05.glamoourRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
Sono basito...a) registratevi su punto-informatico: anche se dovessero usare il vostro nick, l'originale (cioè voi) sarà sempre identificabile.b) possibile che in tanti abbiate cliccato su quel link senza controllare chi fosse "Carl Hardwick"? Non è esattamente un programmatore...c) rispondete una ed una sola volta: i volenterosi leggeranno la vostra risposta, gli altri no. In tal caso: peste li colga. La pigrizia va punita...ultrastudioRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: ultrastudio> b) possibile che in tanti abbiate cliccato su> quel link senza controllare chi fosse "Carl> Hardwick"? Non è esattamente un> programmatore...è un hacker?marcoRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: glamoor> http://carl-hardwick.googlegroups.com/web/Firefox3Scommetto che verrà sistemato il prima possibile... ;)Ultraman82Re: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: Ultraman82> Scommetto che verrà sistemato il prima> possibile...sogna... sogna...galapagosRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
E' vero, ma cosa c'entra con la discussione sui danni fatti da Internet explorer?lufo88Re: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
quale parte di "Beta, attenzione la usate a vostro rischio e pericolo" non ti è stata chiara prima di scaricarla?DarkatRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: Darkat> quale parte di "Beta, attenzione la usate a> vostro rischio e pericolo" non ti è stata chiara> prima di> scaricarla?Scusate non aveto letto bene, la falla è stata corretta, su link, parla di firefox3.05.GlamourRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
forse però saresti stato + corretto a specificare il fatto che il link lo fa esplodere, visto che lo sapevi.no, non è bello, ma anche tu sei un XXXXX di lamer oh..outkidRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
vero, divertente.come lo script killer di ie6: ho trovato anche questo, che butta giù ie6, ma non so se anche il 7:http://www.comunecampagnano.it/htm/iexplore7_crash.htmlmi fate sapere con ie7?ciaop.s.: potete copiarmi il nick, volendo :-)mirko.itRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
per ff invece sono queste 3 righe di codice: mi chiedo come abbiano trovato il bug,perché sono tre righe "strane".mirko.itRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: mirko.it> http://www.comunecampagnano.it/htm/iexplore7_crash> mi fate sapere con ie7?Crasha anche IEPinoRe: Clamorosa falla in Firefox 3.0.6
- Scritto da: glamoor> http://carl-hardwick.googlegroups.com/web/Firefox3Confermo che funziona anche su FF 3.0.4 su OpenSUSE 10.3(stringa esatta: Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it; rv:1.9.0.4) Gecko/2008103100 SUSE/3.0.4-3.2 Firefox/3.0.4)Cliccando sul link si ha il crash immediato di FF (che però al successivo riavvio permette di riprendere la sessione da dove era rimasta...)