Bruxelles – L’enorme successo del servizio di distribuzione musicale via Internet iTunes di Apple ha probabilmente contribuito ad attirare l’attenzione delle autorità di controllo dell’Unione Europea, un’attenzione che in queste ore sembra focalizzarsi in particolare sulle politiche di prezzo.
A spingere la UE ad aprire un’inchiesta formale su iTunes sono le diversità nell’offerta che Apple propone agli utenti internet britannici rispetto a quanto offre negli altri paesi europei.
In particolare, viene indagato il fatto che un brano musicale venduto da iTunes UK costa oggi 79 penny contro i 99 centesimi di euro (ovvero 68 penny) che iTunes impone agli utenti degli altri paesi UE nei quali è attivo.
Il fatto che vi sia questa differenza, associata al fatto che gli utenti internet britannici non possono acquistare da un iTunes diverso da quello UK, induce a ritenere che Apple potrebbe operare in violazione delle leggi europee sul commercio nell’Unione.
Apple, che fino a questo momento ha evitato di commentare la vicenda, era stata segnalata al Garante dei consumatori britannico dalla Consumer Association già lo scorso settembre con l’accusa di aver messo in piedi una struttura tariffaria discriminatoria fondata sulla propria posizione dominante nel settore della distribuzione musicale in rete.
-
I grandi dell'IT
Un uomo dal quale tutti gli informatici hanno imparato come deve essere un'interfaccia.Tutti......meno Bilghèiz......AnonimoRe: I grandi dell'IT
non dire cazzate: a parte alcuni particolari le interfaccie di Gill Bates sono scopiazzate pari dal mac!!!AnonimoRe: I grandi dell'IT
> a parte alcuni particolari le> interfaccie di Gill Bates sono scopiazzate pari> dal mac!!!Comunque mi pare che la microsoft debba ancora impararemolto. Senza scomodare OSX, ho provato la gnome 2.8 edevo dire che in quanto a semplicita' mi pare davvero piu'avanti di windows.AnonimoSenza parole
.......AnonimoRe: Senza parole
..........awerellwvQuando si dice...
...i casi della vita, Raskin come Jobs ha avuto un tumore al pancreas ma il risultato purtroppo non è stato lo stesso...IvanIviGrazie.
Quando muore un uomo del genere ci si rende conto di quanto possa valere la vita umana. Quel che lui ha realizzato puo' essere usato stupidamente male ma la sua vita sara' d'esempio per chi vorra' trovare ispirazione.Anonimoi computer dovrebbero semplificare
i computer dovrebbero semplificare la vita...già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare linux...è incredibile come non si sia imparato niente in 20 anni.Per fortuna Apple è ancora tra di noiAnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> i computer dovrebbero semplificare la vita...> già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare> linux...> è incredibile come non si sia imparato niente in> 20 anni.E' incredibile come, pure di fronte alla scomparsa di una persona (mai usato Apple ma mi dispiace lo stesso, sinceramente) venite a trollare lo stesso.> Per fortuna Apple è ancora tra di noiQuoto, perchè è un bel pezzo di hardware. Purtroppo però con la Apple ci sono in corredo anche un ristretto numero di mammiferi pelosi che vivono sugli alberi, e mangiano banane...AnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> i computer dovrebbero semplificare la vita...> già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare> linux...Dipende cosa si intende per "semplificare la vita".Linux, per chi lo usa sempre, è semplice.Naturalmente se uno è un programmatore e gli nascondi il terminale non gli hai fatto un piacere.Comunque sperso che questo sia l'ultimo troll per la notizia della morte di un ricercatore che ha dato molto a tutti i sistemi operativi.AnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> i computer dovrebbero semplificare la vita...> già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare> linux...> è incredibile come non si sia imparato niente in> 20 anni.> Per fortuna Apple è ancora tra di noiMi sono scaricato le UI di apple dal loro sito, domani mattina ti faccio un linux identico al mac.Ora vado a dormire, penso che domani per mezzogiorno ho fatto tutto (salvo imprevisti).ciaoAnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> Mi sono scaricato le UI di apple dal loro sito,> domani mattina ti faccio un linux identico al> mac.> Ora vado a dormire, penso che domani per> mezzogiorno ho fatto tutto (salvo imprevisti).> Che trollone! Considerato che tutta la parte di di interfaccia di MacOSX non è OS, voglio proprio vedere cosa fai entro domani, forse solo toglierti le dita dal naso!LaNbertoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> i computer dovrebbero semplificare la vita...> già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare> linux...> è incredibile come non si sia imparato niente in> 20 anni.> Per fortuna Apple è ancora tra di noisi vede che non hai mai installato una distro recente di linux e provata per un pò di tempo...resto anche abb stupefatto dalle associazioni animalesche agli utenti Mac...mah...io l'avevo detto che serviva restringere i posters ai soli registrati...magari nel 2025AnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> resto anche abb stupefatto dalle associazioni> animalesche agli utenti Mac...mah...io l'avevo> detto che serviva restringere i posters ai soli> registrati...magari nel 2025No perché vuoi restringere i posters? Io ne ho due dei Blues Brothers che sono fantastici.A parte questo gli utenti registrati trollano tanto quanto gli utenti non-registratiAnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> i computer dovrebbero semplificare la vita...> già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare> linux...Accidenti, e' la stessa cosa che ho pensato subito dopo aver visto il titolo del tuo intervento ma prima di aver letto il tuo messaggio.Ho cliccato il link per rispondere con la stessa frase e invece toh!! finalmente uno che non è "buono e giusto" ma che è obiettivo.Hai ragione, vallo a spiegare a chi ti vuole appioppare Linux.Linux? No grazie, preferisco scegliere, non voglio qualcuno che mi imponga la Sua libertà alle Sue condizioni.> è incredibile come non si sia imparato niente in> 20 anni.> Per fortuna Apple è ancora tra di noiLinux è un viaggio indietro nel tempo, per i programmatori è un viaggio nel bel mondo perfetto e cristallino dell'Algebra di Kleene.. ops.. volevo dire nel mondo delle regular expressions e del bash scripting.Per carità, sono patito di bash scripting e amo le regular expressions, ma mi rendo conto che negare tutte le altre innovazioni è come voler ritornare all'uso del PALLOTTOLIERE informatico.Quelli del Linux, oltre a volere prendere i soldi e i mercati di Microsoft ( e di tutti gli altri cattivoni ), imponendo al mondo la Loro idea di libertà alle Loro condizioni, sono anche, in fondo in fondo, dei gran romanticoni.Pensa che c'è chi, nella nuova ondata "tutto libero" e "tutto free", mescolando esigenze nuove e tecnologie VECCHIE si sogna di fare il parsing di un file xml con le regular expressions!!! ( vedi http://www.xml.com/cs/user/view/cs_msg/1133 ) ehhh sì sì, certo, certo, si vede che i $oldoni per le commesse open $ource di $oftware libero scritto da altri, danno alla testa.Se Microsoft si sogna di fare qualcosa di INNOVATIVO di testa sua apriti cielo, però se un gran professionista so-tutto-io-gli-altri-hanno-sempre-torto si sogna di fare il parsing di documenti in XML è un GENIO!!! Buffo no? dalle mie parti la chiamano ipocrisia.Io conoscevo una definizione filosofica della parola ipocrisia, invece il De Mauro va dritto alla questione: http://www.demauroparavia.it/59977i|po|cri|sì|as.f.AU simulazione di buone qualità o di buoni propositi attraverso azioni o atteggiamenti falsamente virtuosi, per ingannare qcn. o per ottenerne i favori: condannare l?i. diffusa, l?i. dei falsi devoti, nascondere qcs. sotto, dietro la maschera dell?i. | comportamento o discorso da ipocrita: non sopporto tutte queste ipocrisieAnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
odio trollare, ma quando è troppo, è troppo...- Scritto da: Anonimobravo anonimo, gli altri saranni ipocriti, ma tu che nemmeno ti firmi...> Linux? No grazie, preferisco scegliere, non> voglio qualcuno che mi imponga la Sua libertà> alle Sue condizioni.> a perche per te il fatto che linux ESISTA già ti da fastidio?a me sembra che voglia importi i PC con il s.o. preistallato e chi non lo ha è automaticamnete un pirata e va segnalato alla GdF, oppure che quando inizi ad ascoltare un mp3 si collega alla sua casa madre con la scusa di "cercare le copertine" siano altrima, si vede che ricordo male...> i|po|cri|sì|a> s.f.> AU simulazione di buone qualità o di buoni> propositi attraverso azioni o atteggiamenti> falsamente virtuosi, per ingannare qcn. o per> ottenerne i favori: condannare l?i. diffusa, l?i.> dei falsi devoti, nascondere qcs. sotto, dietro> la maschera dell?i. | comportamento o discorso da> ipocrita: non sopporto tutte queste ipocrisiegrazie, me lo ricorderòAnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > i computer dovrebbero semplificare la vita...> > già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare> > linux...> Hai ragione, vallo a spiegare a chi ti vuole> appioppare Linux.> Linux? No grazie, preferisco scegliere, non> voglio qualcuno che mi imponga la Sua libertà> alle Sue condizioni.Chi ti vuole appioppare Linux ? Hai problemi con venditori porta a porta ? Entri nei negozi e ti propongono Linux ? Pubblicita' in TV o Radio troppo invasiva ? ? ? > > è incredibile come non si sia imparato niente in> > 20 anni.> > Per fortuna Apple è ancora tra di noiIndubbiamente il mondo dei PC e dei SO e' rallentanto nell'innovarsi, tipico, dei regimi di monopolio, ancora grazie MicroSoft. > Linux è un viaggio indietro nel tempo, per i> programmatori è un viaggio nel bel mondo perfetto> e cristallino dell'Algebra di Kleene.. ops..> volevo dire nel mondo delle regular expressions e> del bash scripting.Cos'hai contro l'algebradi Kleene ??? Non capisco il tuo problema : non ti piace ? Non usarlo ! > Per carità, sono patito di bash scripting e amo> le regular expressions, ma mi rendo conto che> negare tutte le altre innovazioni è come voler> ritornare all'uso del PALLOTTOLIERE informatico.Si, sappiamo gia' che il Monopolio Microsoft ha rallentato la storia umana, lo dicevo gia' qualche riga piu' in alto.> Quelli del Linux, oltre a volere prendere i soldi> e i mercati di Microsoft ( e di tutti gli altri> cattivoni ), imponendo al mondo la Loro idea di> libertà alle Loro condizioni, sono anche, in> fondo in fondo, dei gran romanticoni.Non capisco chi sono "Quelli di linux" ?? Stai forse citanto una qualche canzone ?? ?? > Pensa che c'è chi, nella nuova ondata "tutto> libero" e "tutto free", mescolando esigenze nuove> e tecnologie VECCHIE si sogna di fare il parsing> di un file xml con le regular expressions!!! (> vedi http://www.xml.com/cs/user/view/cs_msg/1133> ) ehhh sì sì, certo, certo, si vede che i $oldoni> per le commesse open $ource di $oftware libero> scritto da altri, danno alla testa.Bhe, i soldoni danno sempre alla testa : guarda Microsoft, da soceta' per il software e' diventata soceta' per il marcheting ! > Se Microsoft si sogna di fare qualcosa di> INNOVATIVO di testa sua apriti cielo, però se un> gran professionista> so-tutto-io-gli-altri-hanno-sempre-torto si sogna> di fare il parsing di documenti in XML è un> GENIO!!! Buffo no? dalle mie parti la chiamano> ipocrisia.Non capisco la relazione tra alcuni obbisti ed una grande azienda come la Microsoft. Puoi spiegare meglio il tuo ragionamento ??? > Io conoscevo una definizione filosofica della> parola ipocrisia, invece il De Mauro va dritto> alla questione:> http://www.demauroparavia.it/59977Grazie per il link al vocablario, ne cercavo giusto uno onlineAnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > i computer dovrebbero semplificare la vita...> > > già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare> > > linux...> > Hai ragione, vallo a spiegare a chi ti vuole> > appioppare Linux.> > Linux? No grazie, preferisco scegliere, non> > voglio qualcuno che mi imponga la Sua libertà> > alle Sue condizioni.uaglio' diamoci una calmata - oggigiorno in giro non c'e' nessun SO di massa che neanche lontanamente assomigli ai criteri Human interface-compatibili di Raskin, che si chiami Mela,Lino,Uindo,Beozzo,Gino Pino o Pincopallo.Ricordo che anche il Mac non era venuto semplice da usare come lo voleva Raskin per colpa di quel rompiballe di Jobs> > http://www.demauroparavia.it/59977> > Grazie per il link al vocablario, ne cercavo> giusto uno onlinevero, questo e' l'unico aspetto positivo di questo thread, grazieAnonimoRe: i computer dovrebbero semplificare
- Scritto da: Anonimo> i computer dovrebbero semplificare la vita...> già vallo a spiegare a chi ti vuol appioppare> linux...> è incredibile come non si sia imparato niente in> 20 anni.> Per fortuna Apple è ancora tra di noi per fortuna che macosx e' uno *nix .AnonimoAltro che DRAGA...
Gente come questa ha capito cosa significa informatica e innovazione.Caro DRAGA nasconditi.AnonimoRe: Altro che DRAGA...
- Scritto da: Anonimo> > Gente come questa ha capito cosa significa> informatica e innovazione.> > Caro DRAGA nasconditi.Seeee, si nasconderà per un po', ma solo per aspettare che la gente si sia scordata di Raskin, e nel frattempo studiarsi bene le sue idee, per poi ritornare alla luce e proporle al pubblico millantando che le ha inventate MS, come il mouse, internet, le directory distribuite, kerberos, il doppio click, i desktop multipli(addirittura in uno degli screenshot di quella richiesta di brevetto compare il "piedone" di Gnome) e, ultima novità, il personal computer. Vedrete, vedrete, fra qualche mese, che MS "inventerà" la Human Interface.Anonimomigliaia
di persone sono morte ieri, mi dispiace per tutte costoro.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=910323&tid=910285&p=1#910323AnonimoRe: migliaia
ma abbi la decenza di non scrivere scemenze sulle sventure altrui e di fare l'ipocrita sul forum.abbi rispetto!AnonimoRe: migliaia
- Scritto da: Anonimo> ma abbi la decenza di non scrivere scemenze sulle> sventure altrui e di fare l'ipocrita sul forum.> > abbi rispetto!Io il rispetto ce l'ho, ma mi sono semplicemente adeguato alla bassezza delle persone che di solito sono su questo forum.Hanno vomitato centinaia di malignita' contro il Papa quando si e' parlato di lui il 22/2, ed ho riportato la fulminante risposta che avevo avuto in un mio intervento (gli auguri durante l'operazione).Ho usato la stessa misura quando c'e' stata occasione di parlare di un guru sacro dell'informatica.AnonimoRe: migliaia
- Scritto da: Anonimo> Hanno vomitato centinaia di malignita' contro il> Papa quando si e' parlato di lui il 22/2, ed ho> riportato la fulminante risposta che avevo avuto> in un mio intervento (gli auguri durante> l'operazione).Non ho seguito il thread che ha portato a queste risposte circa il Papa... tuttavia non capisco proprio cosa ha a che fare il Papa e le sue condizioni di salute su un sito di news dedicate al mondo dell'Informatica.> Ho usato la stessa misura quando c'e' stata> occasione di parlare di un guru sacro> dell'informatica.Peccato che questo è un sito di news dedicate all'Informatica, non al tuo Papa. Che stia male mi dispiace, ritengo sia uno dei pochi Papi con del cervello nel cranio, ci sono vari punti su cui tuttavia la mia opinione su di lui è molto bassa (che non elenco qui perché decisamente OT)... ma non si può avere tutto quindi accontentiamoci...Tuttavia ripeto che il tuo post circa le condizioni del tuo Papa non ha proprio nulla a che fare con questo sito né toccano me e molti altri che frequentano questi forum in alcun modo. Se volessi sapere le condizioni del Papa (come se ce ne fosse bisogno visto che in TV non parlano d'altro) andrei a cercarle su altri forum e altri siti... qui vengo per cercare notizie sul mondo dell'Informatica e la notizia della morte di una persona che ha tanto contribuito a questo settore (fosse anche Bill Gates) ha certamente più senso che la morte o la malattia del tuo dio o di altri dei.Se vuoi andare a fare propaganda religiosa vai pure su siti e forum appositi. Altrimenti non ti lamentare se ricevi risposte offensive o altro.Prova ad immaginare se tutti quelli a cui sta morendo qualcuno venisse a dirlo qui. O ritieni che il Papa abbia un valore assoluto e superiore a qualunque altra persona su questa Terra?Insomma, la morale del discorso è che la notizia della morte di Raskin qui ha un senso, la notizia dell'operazione del Papa o anche della sua morte qui non ha affatto alcun senso. Il tuo post era quindi fuori luogo sin dal principio.Bye, LucaAnonimoRe: migliaia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma abbi la decenza di non scrivere scemenze> sulle> > sventure altrui e di fare l'ipocrita sul forum.> > > > abbi rispetto!> > Io il rispetto ce l'ho, ma mi sono semplicemente> adeguato alla bassezza delle persone che di> solito sono su questo forum.> Hanno vomitato centinaia di malignita' contro il> Papa quando si e' parlato di lui il 22/2, ed ho> riportato la fulminante risposta che avevo avuto> in un mio intervento (gli auguri durante> l'operazione).> Ho usato la stessa misura quando c'e' stata> occasione di parlare di un guru sacro> dell'informatica.La violenza genera violenza.Il Grigio.Anonimoonore a Jeff
sono un utente Apple e certo Raskin va ringraziato per quello che ha fatto, cose di cui debbono essere grati gli utenti windows (dato che Gates ha saccheggiato alla grande la GUI Apple e continua a farlo, vedi Longhorn, che copia anche Looking Glass di Sun), ma anche gli utenti Linux.Non sono d'accordo con chi critica Linux, ormai esistono interfacce utenti mature ed intuitive e l'open source è abbbondante.Da utente Apple sono grato al mondo Unix ed open source che, da quando c'è Osx mi fa trovare giornalmente quantità incredibili di ottimo software freeware. (Perfino il mio programma di contabilità è un freeware standalone basato su Filemaker...)Hologr4mAnonimoRe: onore a Jeff
- Scritto da: Anonimo> sono un utente Apple e certo Raskin va> ringraziato per quello che ha fatto, cose di cui> debbono essere grati gli utenti windows (dato che> Gates ha saccheggiato alla grande la GUI Apple e> continua a farloMa VERGOGNATI! flammare su questa news, che gente!AnonimoCOME MAI...
sul sito Apple non hanno scritto nemmeno una riga suJef Raskin? e' o non e' il papa' di Macintosh?Nemmeno due righe per ricordare la sua scomparsa?strano eh!?AnonimoRe: COME MAI...
- Scritto da: Anonimo> sul sito Apple non hanno scritto nemmeno una riga> su> Jef Raskin? e' o non e' il papa' di Macintosh?> Nemmeno due righe per ricordare la sua scomparsa?> > strano eh!?Jef Raskin è un grande di cui in molti sentiremo la mancanza.Attenzione però a non attribuirgli una paternità che fondamentalmente non ha: il Macintosh così com'è stato commercializzato nel 1984 è indiscutibilepaternità di Steve Jobs (con Burrell Smith, Bill Atkinsons, e forse anche Andy Hertzfeld e Jerry Manock).Jef Raskin, infatti, era assolutamente contrario all'uso del mouse, e desiderava utilizzare il Motorola 6809 (destinato a diventare obsoleto entro un paio d'anni) invece del molto più potente 68000. Indi per cui, fosse stato per lui, il Macintosh sarebbe stato molto diverso da quello che conosciamonoi. E forse neanche ne parleremmo, adesso...Ad ogni modo, è a Jef Raskin che si deve la nascita del progetto Macintosh, e il nome stesso di quest'ultimo. In effetti basta questo per considerarlo uno dei creatori del Macintosh.Fonte:http://www.tevac.com/article.php/20050227172055467#commentsAnonimoIn memoriam, Jef Raskin 1943-2005
...e la riga che compare in fondo alla pagina di google.com.Su Apple.com niente eh?Terra2Re: In memoriam, Jef Raskin 1943-2005
> Su Apple.com niente eh?Niente di niente, avvilente....Ivan (apple)IviOT allora è vero
che si legge "mechìntosc" (con l' accento sulla i) e non "mèchintosc" (con l' accento sulla e), se il nome deriva dalle mele Mc Intosh...parlando d' altro, dato che di queste Mele ne ho sentite veramente di tutti i colori, volove chiedere: ma è vera la storia secondo cui il logo della Apple è stato fatto in ricordo della morte di Alan Turing (avvenuta proprio in seguito ad una mela mangiata, forse avvelenata)?Perchè avevo sentito che il simbolo fosse in onore dei Beatles, anche se non ricordo il perchè..AnonimoRe: OT allora è vero
- Scritto da: Anonimo> che si legge "mechìntosc" (con l' accento sulla> i) e non "mèchintosc" (con l' accento sulla e),> se il nome deriva dalle mele Mc Intosh...> > parlando d' altro, dato che di queste Mele ne ho> sentite veramente di tutti i colori, volove> chiedere: ma è vera la storia secondo cui il logo> della Apple è stato fatto in ricordo della morte> di Alan Turing (avvenuta proprio in seguito ad> una mela mangiata, forse avvelenata)?> > Perchè avevo sentito che il simbolo fosse in> onore dei Beatles, anche se non ricordo il> perchè..wow, questo si che è un discepolo coi fiocchi8)AnonimoRaskin sui computer
in ricordo di cosa ne pensasse dei PC e dell'industria informatica Jef Raskin, vi riporto un lungo pezzo (lo divido per comodita') di un articolo di parecchio tempo fa:[...] Mi resi conto che quanto avevo cercato di fare per tutti quegli anni [alla Apple] era sbagliato:avevo cercato di costruire un calcolatore migliore, ma quello che volevo non era un calcolatore, bensi' qualcosa che funzionasse come un elettrodomestico.[...]Non hai mai pensato che non esistono gruppi di utenti Candy? Nessuno ha bisogno di appartenere ad un gruppo di mutuo soccorso per usare una lavatrice. Basta mettere la roba da lavare nel cestello, premere il pulsante e la biancheria esce pulita. Per elaborare le informazioni non ho bisogno ne' di hardware ne' di software; cio' che mi serve veramente e' una specie di elettrodomestico che mi permetta di fare cio' che voglio. [segue]AnonimoRe: Raskin sui computer
[continua] E che cosa voglio fare? I sondaggi mostrano che l'85% delle persone che usano i personal computer usano gli elaboratori di testi, dunque ho bisogno di un elaboratore di testi, il migliore in assoluto. Ma sono un sempliciotto, non riesco a tenere a mente piu' di 10 o 15 comandi. E' per questo che il sistema che uso ne possiede soltanto 5. In questo modo posso svegliarmi alle 3 del mattino, alzarmi dal letto, sedermi al computer e digitare semplicemente l'idea che m'e' venuta. [segue]AnonimoRe: Raskin sui computer
[continua] Pensi per un momento a che cosa sarebbe successo se un tostapane fosse stato inventato da un'industria informatica. Lei si sveglia e per colazione desidera mangiare una fetta di pane tostato. Innanzitutto deve accendere la macchina. Se fosse stata inventata dalla General Electric, basterebbe inserire il pane a cassetta e via. Invece no, questa macchina e' stata progettata da una societa' informatica; e allora che cosa succede? Per prima cosa compie un test autodiagnostico di un paio di minuti, dopodiche' si puo' inserire il disco e lanciare il sistema. Adesso sara' possibile inserire il pane per la colazione, ma dopo averlo fatto bisognera' scrivere: ?load TOASTED.CODE?.A questo punto cosa succede? Compare un menu che chiede ?che tipo di pane usi?? Se il programma e' californiano si potra' scegliere tra croissant, bagel, english muffin, pane integrale e, naturalmente alla fine, pane normale. [segue]AnonimoRe: Raskin sui computer
[continua] Ciascun tipo di pane sara' contraddistinto da una lettera: A,B,C,D,E. Dato che questa mattina lei ha voglia di english muffin premera' il tasto C; a questo punto pero' non succede ancora niente perche' ha dimenticato di premere il tasto RETURN. La macchina dovrebbe essere abbastanza intelligente da accontentarsi del fatto che il tasto C sia stato premuto, invece sara' certamente necessario premere anche RETURN.A questo punto pensa di avercela fatta? [giornalista risponde] Mah...[Raskin continua] Naturalmente no. La macchina e' stata progettata da una societa' informatica e le chiedera': ?SEI SICURO?? A questo punto lei ormai sta per prenderla e scagliarla contro il muro. Non ne ha abbastanza? Non sono anni che ne abbiamo abbastanza dei calcolatori? Tuttavia il fatto di aver speso un paio di migliaia di dollari per acquistarli ci fa venire a patti con la loro stupidita'. E' questo che fanno tutti. Ogni giorno milioni di persone seguono tutto questo stupido processo ogni volta che usano il proprio personal. [segue]AnonimoRe: Raskin sui computer
Quella che hai citato tu credo ne costituisca la negazione... :-)AnonimoRe: In memoriam, Jef Raskin 1943-2005
- Scritto da: Terra2> ...e la riga che compare in fondo alla pagina di> google.com.> In memoriam, Jef Raskin 1943-2005http://www.google.com/search?q=Jef+Raskin> Su Apple.com niente eh?ke skifo:sAnonimo[OT] CORREZIONI per REDAZIONE
1) Non è morto 2 giorni fa bensì 3.2) Il titolo del libro è The Humane Interface scritto proprio così, quella lettera e alla fine di Human è voluta.Ciao. =[AnonimoRaskin non ha inventato il Mac!
La finite di dare a quest'uomo la paternità del Mac? Raskin ha passato la vita a litigare con Jobs proprio perchè considerava le sue idee sui computer (mouse, icone, funzioni ridondanti, etc.) un intralcio, e proponeva la humane interface, che era un interfaccia simile ad un parser testuale misto al t9 dei cellulari, insomma una roba che perfino i linari non si sentirebbero di usare. Per favore, leggeteli i libri di questo tizio. Ha detto molte cose giuste, ma Jobs è un genio assoluto, lui è solo stato uno dei tanti pionieri.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 02 2005
Ti potrebbe interessare