Singapore – Il Web di oggi tende sempre più a stupire il visitatore con effetti speciali e grafica da capogiro, ma secondo Dennis Lee, CEO di Elipva, nell’e-business questo non basta più: il prossimo salto sarà quello che vedrà l’intelligenza artificiale approdare sul Web.
L’azienda di Lee sta infatti sviluppando delle entità software che possano rispondere in maniera dinamica ai dati forniti dall’utente e possano eseguire in modo autonomo compiti ripetitivi come il reperimento di informazioni, il controllo e la notifica dei cambiamenti.
Tutto questo può essere effettuato dai cosiddetti “agenti mobili”, piccole applicazioni intelligenti per l’e-business capaci di muoversi fra diverse piattaforme differenti, come un database aziendale ed un telefono cellulare, per compiere i lavori per i quali sono stati istruiti.
Uno degli scenari presentati da Lee è quello di siti di aste in grado di assegnare ad ogni utente registrato un proprio agente che possa essere configurato per cercare variazioni di prezzo, merci, offerte: questi piccoli “bot” si occuperanno di interagire con altri agenti ed arrivare ad eventuali accordi commerciali per conto dell’utente.
Un altro esempio fatto da Lee riguarda invece la possibilità di assegnare, ad ogni dipendente di un’azienda, un agente che possa incaricarsi di consultare in automatico l’agenda di ogni altro dipendente e pianificare incontri ed appuntamenti in base alla disponibilità di tutto lo staff o di una sua parte.
L’uso degli agenti software nel commercio elettronico e dell’e-business sembra ormai ad un passo dall’attuarsi. Esistono già due standard, MASIF (Mobile Agent System Interoperability Facility) e FIPA (Foundation for Intelligent Physical Agents), per l’interazione fra agenti mobili sviluppati da produttori diversi.
-
vogliamo una flat con m/u 1:1, 24/24 a 2 milioni
cristo... solo chi ha adsl puo' permettersi di stare collegato a queste condizioni spendendo la meta'?!io glieli pago anche 2 milioni all'anno per una flat come una adsl, a 1/10 della banda di una adsl, visto che la mia zona non sara' mai coperta. Ci vuole tanto?! o chiedo il mondo!?AnonimoRe: vogliamo una flat con m/u 1:1, 24/24 a 2 milioni
- Scritto da: munehiro> io glieli pago anche 2 milioni all'anno per> una flat come una adsl, a 1/10 della banda> di una adsl, visto che la mia zona non sara'> mai coperta.> Ci vuole tanto?! o chiedo il mondo!?Non credo che chiedi troppo!Ma se con 50 mila al mese hanno 5 utenti paganti per linea, a rigor di logica questa specie di FLAT "dedicata" dovrebbe costare ALMENO 250 mila al mese, cioe' circa 3 milioni l'anno ...AnonimoRe: vogliamo una flat con m/u 1:1, 24/24 a 2 milioni
- Scritto da: orZ> - Scritto da: munehiro> > io glieli pago anche 2 milioni all'anno> per> > una flat come una adsl, a 1/10 della banda> > di una adsl, visto che la mia zona non> sara'> > mai coperta.> > Ci vuole tanto?! o chiedo il mondo!?> > Non credo che chiedi troppo!> > Ma se con 50 mila al mese hanno 5 utenti> paganti per linea, a rigor di logica questa> specie di FLAT "dedicata" dovrebbe costare> ALMENO 250 mila al mese, cioe' circa 3> milioni l'anno ...> > .....Imfatti, ti fai un HDSL..paghi milioni, se ti metti d'accordo con i vicini ti fai un piccolo ISP...e recuperi, noleggiando gli accessi, una parte delle spese......AnonimoRe: vogliamo una flat con m/u 1:1, 24/24 a 2 milioni
- Scritto da: Felix> > .....Imfatti, ti fai un HDSL..paghi milioni,> se ti metti d'accordo con i vicini ti fai un> piccolo ISP...e recuperi, noleggiando gli> accessi, una parte delle spese...... Ottima idea, ma con chi? Telecom non la puo' vendere se non in una zona coperta ADSL (grazie all'antiTrust!). Se qualcuno ne sa di più mi faccia avere notizie.AnonimoRe: vogliamo una flat con m/u 1:1, 24/24 a 2 milioni
una flat costa di piu' al provider1 - perche' ti apga gli scatti. Ora i tuoi scatti sono divisi per 5 persone che pagano ogni linea. Domani sarebbero solo per te. E ovviamente sai quanto costa il telefono.2 - perche' i modem costano di piu' delle porte ATM per ADSL e devono avere una linea attaccata, mentre per adsl basta avere molta banda.per questo una flat 1/1 penso non la vedremo maise non a costi NON concorrenziali.cia- Scritto da: munehiro> cristo... solo chi ha adsl puo' permettersi> di stare collegato a queste condizioni> spendendo la meta'?!> io glieli pago anche 2 milioni all'anno per> una flat come una adsl, a 1/10 della banda> di una adsl, visto che la mia zona non sara'> mai coperta. Ci vuole tanto?! o chiedo il> mondo!?AnonimoRe: vogliamo una flat con m/u 1:1, 24/24 a 2 milioni
Una linea con numero verde costa al provider circa 500 mila al mese (loro pagano alla telecom)Per avere una linea dedicata quindi un privato dovrebbe come minimo pagare il costo della linea che il provider paga alla telecom. ADSL è strutturata in modo differente e permette di offrire tali servizi.Cmq so che alcuni provider offrivano una linea 1/1se non sbaglio lo faceva anche Galactica.Io spero nel futuro di avere la connessione via cavo, stanno bucando tutte le strade e forse in un prossimo futuro potremo avere una linea dedicata da 10Mbit al secondo e a prezzi incredibili, a milano i fortunati di fastweb con 120 mila al mese hanno la linea via cavo...Meditiamo e se è il caso facciamo una rivoluzione per la banda larga :) !!- Scritto da: blips> una flat costa di piu' al provider> > 1 - perche' ti apga gli scatti. Ora i tuoi> scatti sono divisi per 5 persone che pagano> ogni linea. > Domani sarebbero solo per te. E ovviamente> sai > quanto costa il telefono.> > 2 - perche' i modem costano di piu' delle> porte > ATM per ADSL e devono avere una linea> attaccata, mentre per adsl basta avere molta> banda.> > per questo una flat 1/1 penso non la vedremo> mai> se non a costi NON concorrenziali.> > cia> > - Scritto da: munehiro> > cristo... solo chi ha adsl puo'> permettersi> > di stare collegato a queste condizioni> > spendendo la meta'?!> > io glieli pago anche 2 milioni all'anno> per> > una flat come una adsl, a 1/10 della banda> > di una adsl, visto che la mia zona non> sara'> > mai coperta. Ci vuole tanto?! o chiedo il> > mondo!?AnonimoRe: vogliamo una flat con m/u 1:1, 24/24 a 2 milioni
- Scritto da: munehiro> io glieli pago anche 2 milioni all'anno per> una flat come una adsl, a 1/10 della banda> di una adsl, visto che la mia zona non sara'> mai coperta. Ci vuole tanto?! o chiedo il> mondo!?C'è già da un bel po'! Riporto dal sito www.internetzero.it:INTERNET ZERO PROFESSIONAL: Canone fisso annuale. Per chi desiderasse ancora di più, è possibile ottenere una vera e propria connessione digitale dedicata, a costi fissi, senza limiti di tempo e traffico (24h su 24h) a 64kb/s, 128kb/s o 256kb/s, con rapporto modem/utente 1/1, ossia un modem per ogni utente (garanzia di trovare sempre libera la linea), con garanzie di banda (ossia di velocità di trasmissione), indirizzi IP statici, possibilità di condivisione della connessione tra più computer e molto altro, può visitare la pagina PROFESSIONAL di questo sito. INTERNET ZERO PROFESSIONAL consente un risparmio medio del 65% rispetto alla concorrenza, sono disponibili tabelle comparative e ulteriori informazioni alla pagina PROFESSIONAL.AnonimoCENSURATO!!
- Scritto da: Elendil> C'è già da un bel po'! Riporto dal sito> www.internetzero.it:Spero che STAVI SCHERZANDO e soprattutto che NON hai MAI avuto a che fare con questi TRUFFATORI !Hanno TRUFFATO tanti Italiani vendendo connessioni ANCHE DURANTE I GIORNI IN CUI AVEVANO I NUMERI VERDI STACCATI e non era possibile usare il servizio.NON FIDATEVI ASSOLUTAMENTE DI INTERNETZERO/NEWSOFT/DIGISTORM !!!Anche su Punto si parlo' dei casini provocati da questo EX aspirante ISP!http://punto-informatico.it/p.asp?i=33856P.S.Ad onor del vero io ho usato in modo SODDISFACENTE i loro accessi dall'inizio di Luglio fino alla fine si Ottobre: poi il buio completo, da un giorno all'altro!E due mesi di canone PERSI !Ah ... se ogni tanto provi solo per curiosita' a fare il loro numero di accesso alla Rete (800900839) sentirai che una voce registrata ti dice "ci dispiace, ma 'in questo momento' [SPESSO ANCHE DI NOTTE!!] non possiamo accettare ulteriori chiamate: UGUALE A NOPAY !!!!!!!!!Elendil: VERGOGNATI!AnonimoDubbio
Considerando che le più grosse lagnanze sono arrivate proprio sul problema del rapporto modem/utenti e sulla disconnessione forzata dopo 2-3 ore, vorrei proprio vedere come hanno pescato questo 80 e passa percento che ha detto che una flat va bene a quelle condizioni....in attesa di un adsl (che non so in che secolo arriverà qui in provincia), mi accontento del mio tempo zero aiutato da netsystem se dev scaricare un gran numero di file nella notte.....AnonimoDISCONNESSIONE FORZATA
io ho un'altra flat e non ho avuto grossi problemi dovuti al rapporto modem utenti 1/5(eccetto alcuni brevi periodi) tuttavia non potrei mai acettare una disconnessione ogni 3 ore visto che me ne servono almeno il doppio e riguardo ai 6 minuti di inattività sono un pò perplesso.se sto scrivendo un'email oppure sto leggendo un newsgroup devo stare attento ai minuti che impiego? se è proprio necessario il limite dove essere di almeno 15 minutiAnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
> non potrei mai acettare una disconnessione> ogni 3 ore... se sto scrivendo un'email > oppure sto leggendo un newsgroup devo stare > attento ai minuti...Mah, con una connessione su numero verde, in realta', non sarebbe un problema nemmeno untimeout di due minuti...Mentre scrivo la mail mi sconnetto (il PC, da solo, mica devo ricordarmi di farlo io...) e quando la invio mi si riconnette e spedisce.Stessa cosa leggendo un newsgroup, una paginaweb, tra un link e l'altro...Allora si' che un rapporto modem/utenti 1 a 5sarebbe sufficiente e potremmo avere le flat a 50mila...Ma servirebbe l'onesta' di tutti, ed e' una chimera...E allora paghiamo le CDN...AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
- Scritto da: Cl@udio > Mah, con una connessione su numero verde, in > realta', non sarebbe un problema nemmeno un> timeout di due minuti...> Mentre scrivo la mail mi sconnetto (il PC,> da > solo, mica devo ricordarmi di farlo io...) e > quando la invio mi si riconnette e spedisce.> Stessa cosa leggendo un newsgroup, una pagina> web, tra un link e l'altro...> Allora si' che un rapporto modem/utenti 1 a 5> sarebbe sufficiente e potremmo avere le flat> a 50mila...> Ma servirebbe l'onesta' di tutti, ed e' una> chimera...> E allora paghiamo le CDN...Cl@udio ha ragione, questo utilizzo è logico e onesto, utilizzo le risorse quando servono ! Non sto attaccato alla linea per niente come una ventosa, un tipo di comportamento che fa venire in mente l'idea del parassita !Nessuno tiene accesa la TV se non la guarda, o no?, anche se paga un canone.Nessuno gira in macchina a vuoto anche se paga la tassa di circolazione, o no?Però devo essere tranquillo che, quando mi serve la risorsa, ho ragionevoli alte probabilità di trovarla disponibile.chiaro no ?AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
- Scritto da: salvatore> non potrei mai acettare una disconnessione> ogni 3 ore visto che me ne servono almeno il> doppio e riguardo ai 6 minuti di inattività> sono un pò perplesso.Ti fai uno script di shell che pinga qualche server a caso ogni 3 minuti, o fa un lookup sul dns: occupazione di banda inesistente e problema della disconnessione risolto.AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
Credo che fare questo sia poco corretto nei confronti degli altri utenti che cercanbo di connettersi....ti piacerebbe non riuscire a connetterti perchè una folla di piccoli geni sta facendo quello che dici? A me sinceramente sta un po' sulle balle!- Scritto da: Cirio> - Scritto da: salvatore> > non potrei mai acettare una disconnessione> > ogni 3 ore visto che me ne servono almeno> il> > doppio e riguardo ai 6 minuti di> inattività> > sono un pò perplesso.> Ti fai uno script di shell che pinga qualche> server a caso ogni 3 minuti, o fa un lookup> sul dns: occupazione di banda inesistente e> problema della disconnessione risolto.AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
Che sei il figlio del propietario di Galacica ?Ma fammi un piacere vala'....- Scritto da: C@rlo> Credo che fare questo sia poco corretto nei> confronti degli altri utenti che cercanbo di> connettersi....ti piacerebbe non riuscire a> connetterti perchè una folla di piccoli geni> sta facendo quello che dici? A me> sinceramente sta un po' sulle balle!> > > > - Scritto da: Cirio> > - Scritto da: salvatore> > > non potrei mai acettare una> disconnessione> > > ogni 3 ore visto che me ne servono> almeno> > il> > > doppio e riguardo ai 6 minuti di> > inattività> > > sono un pò perplesso.> > Ti fai uno script di shell che pinga> qualche> > server a caso ogni 3 minuti, o fa un> lookup> > sul dns: occupazione di banda inesistente> e> > problema della disconnessione risolto.AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
- Scritto da: C@rlo> Credo che fare questo sia poco corretto nei> confronti degli altri utenti che cercanbo di> connettersi....ti piacerebbe non riuscire a> connetterti perchè una folla di piccoli geni> sta facendo quello che dici? A me> sinceramente sta un po' sulle balle!Io lo farei per evitare di disconnettermi mentre sto leggendo un articolo, oppure mentre sto scrivendo ad es un post su PI...E' LOGICO che se stai connesso è perchè ti serve... che senso avrebbe andare via di casa lasciando il pc collegato?? MAH!AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
> Ti fai uno script di shell che pinga qualche> server a caso ogni 3 minuti, o fa un lookup> sul dns: occupazione di banda inesistente e> problema della disconnessione risolto.Poi magari torni a parlare come mangi !!Ma lo vuoi capire che non siamo tutti dei piccoli geni tecnologici ?Credi di aver aiutato qualcuno con le tue parole da esperto ?Medita!AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
- Scritto da: orZ> > Ti fai uno script di shell che pinga> qualche> > server a caso ogni 3 minuti, o fa un> lookup> > sul dns: occupazione di banda inesistente> e> > problema della disconnessione risolto.> > Poi magari torni a parlare come mangi !!> > Ma lo vuoi capire che non siamo tutti dei> piccoli geni tecnologici ?> > Credi di aver aiutato qualcuno con le tue> parole da esperto ?> > Medita!beh...non ci vuole la laurea a capire cosa e' il lookup e il ping...il ping e' quello che ti farei io ...ci aggiungerei la stringa AT0+++ e ti disconnetterei....AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
- Scritto da: Cirio> Ti fai uno script di shell che pinga qualche> server a caso ogni 3 minuti, o fa un lookup> sul dns: occupazione di banda inesistente e> problema della disconnessione risolto....banda occupata inutilmente, mancata connessione a chi ne ha bisogno, aumento dei problemi del server che deve potenziare le linee, casini come quelli che succedono su ISP come galactica...Ottima soluzione la tua, non c'e' che dire... :)Poi non vi lamentate se trovate sempre occupato, o se iniziano a mettere i semaforini.AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
- Scritto da: phobos> ...banda occupata inutilmente, mancataINUTILMENTE?????? sto leggendo un articolo magari e dici che sto usando la connessione inutilmente?? quello di cui sorpa era un piccolo stratagemma per evitare la disconnessione ogni 6 minuti di inattività...> connessione a chi ne ha bisogno, aumento dei> problemi del server che deve potenziare lequello lo dovrebbe fare comunque quando gli utenti aumentano...> linee, casini come quelli che succedono su> ISP come galactica...Ho già detto su altri thread che problemi di galactica io non ne vedo...almeno finora non mi sono mai capitati.> Ottima soluzione la tua, non c'e' che> dire... :)Sono ancora convinto che sia ottima, se usata per come è pensata e non per lasciar attaccato il pc per ore inutilmente...> Poi non vi lamentate se trovate sempre> occupato, o se iniziano a mettere i> semaforini.Ora, non so tu, ma io a casa non ho ISDN... gradirei anche avere la linea del telefono di casa libera ogni tanto...;o)AnonimoRe: DISCONNESSIONE FORZATA
Sono d'accordo con te su tutto 3 ore d connessione continua non mi bastano, se ho bisogno che la mattina mi trovi programma warez completo!!!E poi 3 ore sono pocheanche se gioco on line.......- Scritto da: salvatore> io ho un'altra flat e non ho avuto grossi> problemi dovuti al rapporto modem utenti> 1/5(eccetto alcuni brevi periodi) tuttavia> non potrei mai acettare una disconnessione> ogni 3 ore visto che me ne servono almeno il> doppio e riguardo ai 6 minuti di inattività> sono un pò perplesso.> se sto scrivendo un'email oppure sto> leggendo un newsgroup devo stare attento ai> minuti che impiego? se è proprio necessario> il limite dove essere di almeno 15 minutiAnonimotutte cazzate.................
In 1 mercato libero ognuno offre quello che meglio crede ed ai prezzi che ritiene concorrenziali.Facessero offerte, poi vedremo i clienti quali premieranno.Anonimocredo che....
Credo che la cosa piu' importante sia la qualita' del servizio.Se la linea e' libera, e la velocita' adeguata, la gente e' contenta di pagare.Il problema e' che parecchi confondono la flat con una linea dedicata...! La flat e' fatta per navigare senza l'assillo del tempo di connessione, ma quando uno ha terminato , vuoi perche' stanco andra' a dormire..( sempre ammesso che lo faccia), mangiare, forse anche lavorare, deve sconnettersi,sia per correttezza verso il prossimo,sia per un giusto utilizzo della "flat" che prevede connessioni dial up. Se poi, si ha bisogno di piu' ore permanenti...una CDN o HDSL, o ADSL (dove e' possibile....gia' ma dove????)..Il punto , semmai, e' proprio il costo di questultime...dovrebbe essere piu' contenuto....e ADSL piu' diffusa.....Speriamo....Anonimosondaggio fasullo
PI scrive:"Di segnale completamente opposto è quanto espresso dagli utenti relativamente a un "monte ore mensile" di connessione, ovvero un pacchetto flat che dia la possibilità di collegarsi solo per un certo numero massimo di ore nel giro di un mese. Si tratta di un metodo adottato da alcuni provider che, però, al 79 per cento di coloro che hanno partecipato al sondaggio di Active Network, non sembra praticabile"che coglioni...a parte che e' stupido prevedere un monte mensile (non risolve i problemi di banda/occupato), non credo a questo sondaggio fatto in casa...ci vorrebbe un ente che non abbia un interesse diretto alla cosa, altrimenti e' tutta una sola.E' la solita storia: il provider vuole avere la possibilita' di incolpare gli abusivi in caso di crisi; con un monte ore giornaliero, il provider sarebbe vincolato ad offrire un servizio decente (ricordate planesec?)AnonimoACTIVE FLAT VS/ TUTTI
Confesso di essere personalmente "di parte".Non che sia in alcun modo compartecipe dell'azienda, salvo per il fatto che sin dal principio ho creduto nella gestione che ACT. proponeva della connessione, ed ho stipulato con loro un contratto "full-time".Sono perciò lieto, per me, per Act., per tutti, che i recenti gravi problemi si siano o stiano per essere definitivemente risolti.Così come sono soddisfatto delle proposte giustamente pubblicizzate con grande tempestività da P.I., testata con la quale condivido l'orientamento a dare attenzione e risalto ad un'azienda che ha cercato sin dalla nascita di dare un servizio migliore ad un prezzo POSSIBILE nella congiutura attuale.Ed è in relazione a questa congiutura, che considero le nuove proposte perfettamente in linea con le mie aspettative, confermate a qualto pare dalla maggioranza degli utenti.La differenziazione delle fasce orarie verrà probabilmente superata col tempo, così come i prezzi potranno forse in futuro essere ritoccati per adeguarli al mercato.Ritengo comunque che sia il caso di dare pieno appoggio ad una azienda che ha dimostrato di volere e sapere districarsi in situazioni che l'hanno messa in difficoltà molto serie, operando nel senso di tutelare il suo bene più grande, cioè i propri Utenti.AnonimoRe: ACTIVE FLAT VS/ TUTTI
hai dimenticato di menzionare anche i 7 nani e biancaneve...così la favoletta sarebbe perfettabah...- Scritto da: alfridus@multimediaclub.org> Confesso di essere personalmente "di parte".> Non che sia in alcun modo compartecipe> dell'azienda, salvo per il fatto che sin dal> principio ho creduto nella gestione che ACT.> proponeva della connessione, ed ho stipulato> con loro un contratto "full-time".> Sono perciò lieto, per me, per Act., per> tutti, che i recenti gravi problemi si siano> o stiano per essere definitivemente risolti.> Così come sono soddisfatto delle proposte> giustamente pubblicizzate con grande> tempestività da P.I., testata con la quale> condivido l'orientamento a dare attenzione e> risalto ad un'azienda che ha cercato sin> dalla nascita di dare un servizio migliore> ad un prezzo POSSIBILE nella congiutura> attuale.> Ed è in relazione a questa congiutura, che> considero le nuove proposte perfettamente in> linea con le mie aspettative, confermate a> qualto pare dalla maggioranza degli utenti.> La differenziazione delle fasce orarie verrà> probabilmente superata col tempo, così come> i prezzi potranno forse in futuro essere> ritoccati per adeguarli al mercato.> Ritengo comunque che sia il caso di dare> pieno appoggio ad una azienda che ha> dimostrato di volere e sapere districarsi in> situazioni che l'hanno messa in difficoltà> molto serie, operando nel senso di tutelare> il suo bene più grande, cioè i propri> Utenti.Anonimoactive=edisons
i responsabili del dominio active network sono gli stessi di edisons, con la differenza che active e' una srl mentre edisons e' una spa: c'e' da fidarsi?io credo proprio di noziqAnonimoRe: active=edisons
Il fatto che il dominio di active network sia depositato su edisons non vuol dire nulla, edisons spa e active network sono due entità separateombraAnonimoRe: active=edisons
- Scritto da: ombra> > > Il fatto che il dominio di active network> sia depositato su edisons non vuol dire> nulla, edisons spa e active network sono due> entità separate> > ombrae' vero che il discorso del dominio registrato non c'entra maresta il fatto che se le cose non sono cambiate active network rivende la flat di edisons (il numero e' lo stesso)quindi non conta un cazAnonimoRe: active=edisons
vedo che non sei molto informato... active network non rivende più abbonamenti edisons ma i propri, ti consiglio di visitare il sito o di telefonare al loro numero verdeOmbraAnonimoio faccio così
Sapete che vi dico: che mi collego dal lavoro con cdn 128K e non pago niente e scarico quello che voglio (nessun proxy tra le balle)p.s.: ho provato NGI e per adesso non mi ha dato nessun problema...( forse perchè è una prova??)saluti a tuttiAnonimoe io ti rispondo così
e chi se ne frega?AnonimoRe: io faccio così
Lavori in proprio o lavori per qualcuno, se non lavori per conto tuo, non sei da meno dei vari provviders, tanti ssi collegano dal lavoro, e tantissimi sono dipendenti pubblici!!!!!scusa sai, ma mi da fastidio che durante il lavoro persone che lavorano come dipendenti pubblici se ne vadano a girellare su internet, eppoi quando andiamo per i vari uffici, ci troviamo con pratiche ancora da visionare.......ciao Roberto- Scritto da: franco> Sapete che vi dico: che mi collego dal> lavoro con cdn 128K e non pago niente e> scarico quello che voglio (nessun proxy tra> le balle)> p.s.: ho provato NGI e per adesso non mi ha> dato nessun problema...( forse perchè è una> prova??)> saluti a tutti>AnonimoRe: io faccio così
Chi ha scritto questa risposta , non è certo mia, vorrei proprio saper ecome come sia possibile far passare certe risposte per qualcuno che non le ha scritte.- Scritto da: franco> Sapete che vi dico: che mi collego dal> lavoro con cdn 128K e non pago niente e> scarico quello che voglio (nessun proxy tra> le balle)> p.s.: ho provato NGI e per adesso non mi ha> dato nessun problema...( forse perchè è una> prova??)> saluti a tutti>Anonimodisconnesione forzata dopo 3 ore: MA MI FACCINO...
Ed hanno il coraggio di offrire una tariffa flat "professionale" (bella questa...) a 500.000 Lire l'anno (la "Business") pure quella con la disconnesione forzata dopo 3 ore: MA MI FACCINO IL PIACERE...DILETTANTI.Anonimola disconnessione è necessaria
La disconnessione è necessaria se per garantire a tutti l'accesso ai primi tentativi, per chi vuol star connesso tutto il giorno hanno inventato l' ADSL.AnonimoRe: la disconnessione è necessaria
- Scritto da: marco> La disconnessione è necessaria se per> garantire a tutti l'accesso ai primi> tentativi, per chi vuol star connesso tutto> il giorno hanno inventato l' ADSL.Hai detto una cosa sensata, ma un'altra un po' OT!Hai una vaga idea di DOVE e' disponibile l'ADSL?Se attualmente raggiunge il 5% dei potenziali utenti e' gia' tanto: e TI pare che NON stia aumentando la disponibilita' ...Comunque il fato e' che da svariati MESI le localita' raggiunte da questo servizio sono SEMPRE LE STESSE e non se ne stanno aggiungendo di nuove !AnonimoRe: la disconnessione è necessaria
- Scritto da: orZ> Hai detto una cosa sensata, ma un'altra un> po' OT!> > Hai una vaga idea di DOVE e' disponibile> l'ADSL?> > Se attualmente raggiunge il 5% dei> potenziali utenti e' gia' tanto: e TI pare> che NON stia aumentando la disponibilita'L'assenza della copertura ADSL in una data zona non credo ti autorizzi a trasformare un contratto di tipo flat in una connessione permanente...E' proprio per questo motivo che molto spesso ci sono problemi di linee occupate e di lentezza eccessiva in navigazione.Se dalle mie parti non c'e' un negozio che vende panini all'olio, non vado dal fruttivendolo ad obbligarlo a fornirmi i panini perche' ho pagato per un chilo di mele.Forse e' un paragone ingenuo, ma a mio parere calzante.E poi... se dopo tre ore ti disconnettono, non puoi riconnetterti?Ti pesa cosi' tanto dover utilizzare un download manager? O non puoi fare a meno di tenere acceso il PC 24 ore su 24? ;)Saluti a tutti.AnonimoRe: la disconnessione è necessaria
- Scritto da: marco> > La disconnessione è necessaria se per> garantire a tutti l'accesso ai primi> tentativi, per chi vuol star connesso tutto> il giorno hanno inventato l' ADSL.> > ALLORA PERCHE' DIAVOLO SI CHIAMANO FLAT!!SE NON RIESCONO A GARANTIRE L'ACCESSO A TUTTI, QUESTI SON PROBLEMI LORO, NON NOSTRI.QUANDO PERO' DEVONO PRENDERE I SOLDI LE LINEE SON SEMPRE LIBERE!!!>AnonimoRe: la disconnessione è necessaria
Chi ha scritto questa risposta , non è certo mia, vorrei proprio saper ecome come sia possibile far passare certe risposte per qualcuno che non le ha scritte.- Scritto da: franco> > > - Scritto da: marco> > > > La disconnessione è necessaria se per> > garantire a tutti l'accesso ai primi> > tentativi, per chi vuol star connesso> tutto> > il giorno hanno inventato l' ADSL.> > > > > ALLORA PERCHE' DIAVOLO SI CHIAMANO FLAT!!SE> NON RIESCONO A GARANTIRE L'ACCESSO A TUTTI,> QUESTI SON PROBLEMI LORO, NON NOSTRI.> QUANDO PERO' DEVONO PRENDERE I SOLDI LE> LINEE SON SEMPRE LIBERE!!!> >AnonimoRe: la disconnessione è necessaria
- Scritto da: marco> La disconnessione è necessaria se per> garantire a tutti l'accesso ai primi> tentativi, per chi vuol star connesso tutto> il giorno hanno inventato l' ADSL.l'ADSL non c'è praticamente da nessuna parte!!!Se fanno le flat "normali" e "business" è chiaro che la business deve avere qualcosa di +... banda minima, un numero verde diverso... chenneso, qualcosa che giustifichi il sovrapprezzo!AnonimoRe: la disconnessione è necessaria
Bravino 10 e lode, loro vogliono solo fare un guadagno elevato subito e con poca spesa.Se veramente corrispondesse tot numero di utenti e tot numero di modem non ci sarebbero problemi.Sono loro che devono saaper gestire al meglio il funzionamento e se occorre aumentare i modem all'aumentare del numero degli utenti.!!!!!!!!!Cosa (esco ora da esperienza Galactica) che i nostri bravi provviders aumentano le offerte, aumentano il numero degli abbonati, MA NON AUMENTANO IL NUMERO DEI MODEM!!!! ECCO DOVE STA L'INGHIPPO!!!!! I MODEM COSTANO, NON SONO I MODEMINI CHE USIAMO NOI DA CASA......SE SEI UN UTENTE, FAI IL TUO INTERESSE NON QUELLO DEI PROVVIDERS CHE POI NON TI DANNO CIO PER CUI HAI PAGATO!!!!!!! O SEI UNO DI LORO?- Scritto da: marco> > La disconnessione è necessaria se per> garantire a tutti l'accesso ai primi> tentativi, per chi vuol star connesso tutto> il giorno hanno inventato l' ADSL.> > >AnonimoRe: la disconnessione è necessaria
- Scritto da: marcoHai ragione, basta scriverlo nel contratto però...AnonimoRe: disconnesione forzata dopo 3 ore: MA MI FACCINO...
La disconnessione forzata è una idiozia incredibile, ma si è resa necessaria, dopo che qualche campione che voleva finire nel Guinnes dei primati ha deciso di tentare una grande impresa: restare connesso un anno di fila!Non sono un fanatico del pagamento a tempo, specialmente quando si tratta del parcheggio della macchina! Ma per quanto io detesti le famose "strisce blu", mi rendo conto di come siano necessarie, per favorire il "ricambio".Quindi: ben vengano tutte le limitazioni, se servono a migliorare il servizio.Certo che poi i provider dovrebbero anche consentire a chi non accetta queste nuove condizioni di andarsene e riprendere i soldi...mARCOs- Scritto da: Graziano Venerabbile®> Ed hanno il coraggio di offrire una tariffa> flat "professionale" (bella questa...) a> 500.000 Lire l'anno (la "Business") pure> quella con la disconnesione forzata dopo 3> ore: MA MI FACCINO IL PIACERE...> DILETTANTI.AnonimoPER QUEL COGLIONE DI VENERABILE
Si vede che sei un coglioncello di parte. Fai silenzio che puzzi di aglio parlando di flat.Per tua conoscenza, ho avuto a che fare con diversi provider, (4 almeno) per esigenze lavorative e mie stesse e ti posso assicurare che mai ho trovato tanta serietà che ho trovato in Active.SUPER DILETTANTEAnonimodietro le proteste flat chi c'e'? la flat !
leggo su un altro forum e posto quihttp://www.punto-informatico.it/pol.asp?mid=14160&fid=35373> ANDYWEBMASTER CHE TIENE IL SITO DI PROTESTA> CONTRO LA FLAT GALAFLAT (I LOVEYOUGALACTICA)> E CHE PARLA MALE DI TUTTE LE FLAT (MENO> UNA...) MI SA CHE E' UN RIVENDITORE DI> EDISONS!!!> > LA SUA EMAIL E' DIGITALMEDIA.IT GUARDATE> COSA C'E' SUL SITOOO> http://www.digitalmedia.it/web/web.htm> (CLICCATE SU ABBONAMENTI.. ECCO COSA> VENDONO!!!!!!)> > NON SOLO ALLORA QUELLO DI VITTIME.COM HANNO> FATTO UNA BEFFA E CI GUADAGNANO SUI CASINI> ALTRUI MA ANCHE QUEL SITO CONTRO GALACTICA> MI SA CHE E' SOLO UNA COPERTURA PER PORTARE> CLIENTI AD UN ALTRA FLAT> > CHIARITE QUESTO !!!! ALTRO CHE IL CONTRATTO> DI GALACTICA CHE NON AVETE LETTO .. E TI> CREDO SE E' UN RIVENDITORE EDISONS IL> CONTRATTO GALACTICA NON LO HA PROPRIO MAI> VISTO !!!!AnonimoIl contratto va rispettato da entrambe le parti.
è inutile che scrivano i rapporti modem utenti quando si ricevono continui segnali di occupato. Se fossero onesti non darebbero la colpa al gestore telefonico...AnonimoGalactica
Non riesco ad capire Galactica loro parlano i nostri doveri nei loro confronti di rispettare il contratto .Ma loro rispettono Noi?mm .. non credo io ho fatto con loro un contratto galaflat 24 su 24 (al mio paese vuol dire puoi stare connessi x sempre)isdn e pago 99.ooo lire ed è una buona cifra almeno x noi. Ora mi chiedo visto che loro non stanno rispettando x niente i contratti posso disdire tutto ? Visto che telefonare non riesco mai ad pigliar la linea Assistenza cliente (bella roba + di 30 minuti al telefono ed nessun risponde ),le pagine web vanno e non vanno x niente la connessione internet molte volte di da pass e login sconosciuti o peggio ancora mi da linea occupata .. Se questo e un dei miglior servizi figuriamoci gli altri provider allora e un disastro totale ed poi pagare 99.000 x un servizio che non c'è chissa perchè dovrei ancora pagare la mia quota se il servizio non esiste... Scusate sono molto incavolato con loro...distinti salutiAnonimopoca chiarezza
ho letto le offerte ma non riesco a distinguere che differenza esista tra QUALITY OF SURFING e Standard Rate a parte il prezzo!AnonimoE CHI SE NE FREGA
E CHI SE NE FREGA... RUBATEVI GLI ACCOUNT SE NON RIUSCITE A COLLEGARVI! CHE CREPINO TUTTI!AnonimoRe: E CHI SE NE FREGA
- Scritto da: ARSENIO LUPIN> E CHI SE NE FREGA... RUBATEVI GLI ACCOUNT SE> NON RIUSCITE A COLLEGARVI! CHE CREPINO> TUTTI!Sei proprio un idiota.kozmoAnonimoSERIETA' ACTIVE
Beh, almeno per quanto piccoli confrontandoli con gli altri providers, cercano di capire e capirci qualcosa da noi flattari.Quanto meno sembra essere una iniziativa seria per non far morire prematuramente l'accesso all'americana. E' molto molto brutto aver prima assaggiato il cioccolato per poi dover ritornare costretti a mangiar sale con Telecom.CiaoAnonimoL'INIZIATIVA E' BUONA
E' una iniziativa interessante; assecondiamola e vediamo a che cosa porta.AnonimoRe: L'INIZIATIVA E' BUONA
L'iniziativa quanto tale è valida se fatta da societa non interessate, ma Active è troppo interessata e i risultati che ha dato guarda caso sono a pro Active, oltretutto impone una disconnessione dopo due ore di collegamento.Ma che flat è? se pago per un servizio di 24 ore tale servizio deve essere, dal momento del contratto io posso stare collegato quanto voglio, se pago naturalmente per un servizio di 24 ore.Sono solo imposizioni come avvengono in tutte le cose all'italiana!!!!Di tutti i provviders l'unico anche se ladrone che da garanzia è tin, solo che non offre una flat di 24 ore e per chi non puo disporre dell'ASDL si trova in mano a degli straffotenti provviders........Se le offerte di Active, fossero vagliate dai Garanti del Governo, non sarebbe loro concesso nemmeno di proporle!!!!!!!Roberto- Scritto da: GALADELUSO> E' una iniziativa interessante;> assecondiamola e vediamo a che cosa porta.AnonimoRe: L'INIZIATIVA E' BUONA
Almeno loro te lo dicono prima e nel contratto e non ti segano come invece ha fatto Galactica !!!E se ti và bene accetti oppure non accetti mica ti impongono niente nè con la forza e neanche con la publicità fasulla :)))))) !!!- Scritto da: Roberto> L'iniziativa quanto tale è valida se fatta> da societa non interessate, ma Active è> troppo interessata e i risultati che ha dato> guarda caso sono a pro Active, oltretutto> impone una disconnessione dopo due ore di> collegamento.> Ma che flat è? se pago per un servizio di 24> ore tale servizio deve essere, dal momento> del contratto io posso stare collegato> quanto voglio, se pago naturalmente per un> servizio di 24 ore.> Sono solo imposizioni come avvengono in> tutte le cose all'italiana!!!!> Di tutti i provviders l'unico anche se> ladrone che da garanzia è tin, solo che non> offre una flat di 24 ore e per chi non puo> disporre dell'ASDL si trova in mano a degli> straffotenti provviders........> Se le offerte di Active, fossero vagliate> dai Garanti del Governo, non sarebbe loro> concesso nemmeno di proporle!!!!!!!> Roberto> > - Scritto da: GALADELUSO> > E' una iniziativa interessante;> > assecondiamola e vediamo a che cosa porta.Anonimovi chiedo un consiglio
salve, io ho l'abbonamento a libero sogno che con 20.000 lire + iva al mese mi offriva fino ad oggi la connessione ad internet senza costo della telefonata dalle 21.00 alle 8. Oggi mi e' arrivata una lettera di infostrada che con un discorso poco chiaro e a presa di culo in pratica mi dice che l'abbonamento e' aumentato di quasi il doppio, da 24.000 a 42.000 al mese inclusa iva. C'e' nessuno che mi sa consigliare un provider che offra un servizio simile ma non cosi' caro, considerato che la connessione di libero non e' che sia il massimo ma solo decente.Grazie.AnonimoLasciate le FLAT a chi se lo può permettere...
Telecom, Albacom, ecc... Edisons, Active Network, e compagnia farebbero bene a prendere iscrizioni a numero chiuso oppure in alternativa a darsi all'ippica oppure alla pesca d'alto mare.Bye!AnonimoSecondo me...
A fronte della "trasparenza" un pò tardiva, fatta dalle compagnie telefoniche, che con la flat, hanno "goduto" di una certa ignoranza in materia dell'utenza generale (me compreso), la flat (rimarrà, vedrete che rimarrà e cambierà), dicono stia per scomparire, e stanno "nascendo" decine di offerte ADSL...Mi chiedo alcune cose:Ma i signori "colossi" megagalattici, delle compagnie telefoniche, pensano che l'utenza media sia fatta di gente MILIONARIA, disposta a pagare cifre esorbitanti, per un kollegamento ad internet???I lor signori della politica telefonica, in questo modo, non pensano di rimanre "gli unici" con altr 4 gatti, a navigare in internet?Gli utenti che, (in parole povere), non hanno una lira, a questo punto, non preferiranno rinunciare ad internet, fare un passo indietro e navigare meno, e pagare lo scatto, se non si "PORTANO" le flat in parole semplici "AD ADEMPIERE" a quanto SBANDIERATO dalle tante pubblicità???Io no ho mai visto una pubblicità di un gestore che diceva COLLEGAMENTO DIAL-UP MODEMO 1/5 PER IL SOLO ACCESSO, NON PER NAVIGARE 24H/24H...Anzi... Ho sempre letto...24 ORE NO STOP... INTERNET A SCATTO ZERO...Ma allora, in parole semplici... E' una presa per i fondelli???Io invito tutti gli utenti che si trovano nella mia stessa situazione, OVVERO, ad aver pagato una FLAT per navigare quando mi pare e quanto mi pare, A NON SOTTOSCRIVERE ALTRI ABBONAMENTI ADSL...Se fosse per me, a questo punto... Il mercato CROLLEREBBE A PIKKO...Altro che ADSL... Ma rob de mat...E poi, uno che ha un PC con cui a stento ci naviga, che sta imparando, o che non ha le porte adatte e che a quelle velocità SCOPPIEREBBE con tutta la linea ADSL, che deve fare?Deve prima comprarsi un COMPUTER NUOVO???Allora, cari direttori generali, delle megagalattiche aziende, megatelefoniche, italiane, SE VOLETE I NOSTRI ABBONAMENT11) REGALATECI UN BEL COMPUTER DI ULTIMA GENERAZIONE, COMPRESO DI MODEM2) ABBASSATE I PREZZI E RENDETELI ACCESSIBILI A TUTTI...(OVVERO MAX. 60 MILA LIRE AL MESE)...SOLO IN QUESTO MODO, POTRETE AVERE IL MAGGIOR NUMERO DI UTENTI...LA MASSA LA SI CONQUISTA CON LE BUONE MANIERE...Altrimenti la massa, va a massa, e STACCA IL COLLEGAMENTO!!!Così poi, andate tutti quanti a zappare la terra...In base alla legge sulla privacy,alla nuova legge sull'editoria e relativa censura del web,ad eventuali querele nei confronti dell'autore di questo POST,voglio togliermi la soddisfazione di dire...Come disse il grande TOTO'...Ci si pulisca il CULO!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 03 2001
Ti potrebbe interessare