Nexus 5 ovunque: le immagini in alta risoluzione del nuovo terminale “ufficiale” Google compaiono in tutta la Rete, filtrano dal Play Store dove per qualche minuto c’è stata una pagina dedicata al nuovo smartphone, il prezzo e le caratteristiche del software che monterà non sono più un segreto . A questo punto Mountain View ha poco da rivelare, sempre che non abbia qualche asso nella mancia da giocare come una versione da 10 pollici aggiornata del tablet della linea Nexus.

Le foto comparse in queste ore in Rete non fanno altro che confermare quanto fin qui già si sapeva del Nexus 5: è una versione riveduta e corretta del LG G2 , con il quale dovrebbe condividere anche l’hardware (Snapdragon 800, 2GB di RAM, batteria da almeno 2.300mAh) ma estetica rivista per rimettere ad esempio i tasti volume sul fianco del terminale e la fotocamera in un angolo del posteriore corredata dal suo flash LED. Non si vedono altri sportelli o aperture, fatto salvo il connettore per la ricarica e il jack audio: storicamente i Nexus non hanno slot microSD per incrementarne la memoria interna, che fino a oggi ha spaziato tra 8 e 32GB. Su alcuni mercati ci dovrebbe essere anche la connettività LTE a bordo.
Altre informazioni che si possono trarre dalle foto riguardano l’interfaccia di Android 4.4 KitKat : barra notifiche e launcher hanno ora lo sfondo trasparente , tutte le icone hanno colore o font di colore bianco, confermando le voci che dicono che anche il drawer con le app installate ora dovrebbe abbandonare lo sfondo nero a favore dello stesso desktop della schermata principale. Nel complesso l’interfaccia pare snellita e semplificata, permeata dalla vena di minimalismo e essenzialità che caratterizza i sistemi operativi mobile ultimamente. Ci potranno essere ulteriori novità , ma per i dettagli occorrerà attendere il lancio ufficiale.
Ultima informazione riguarda il prezzo: la versione da 16GB del Nexus 5 rimasta brevemente online sul Play Store costa 349 dollari , prezzo in linea con il Nexus 4 . Ci sarà probabilmente anche una versione da 8GB a 299 dollari in vendita, oppure potrebbe darsi che il prezzo venga cambiato radicalmente al momento dell’annuncio per creare una nuova matrice per la linea Nexus. Resta da chiarire se questa volta LG e Google decideranno di distribuire in Italia il Nexus 5 attraverso il Play Store, e a che prezzo: il Nexus 4 è stato fonte di alcune polemiche all’epoca del lancio, vista la differenza di prezzo applicata nel Belpaese rispetto ad altri mercati europei.
Luca Annunziata
-
proposta
proponiamo di dividere equamente il bottino tra tutti quelli che si occupano della difesa dei diritti di chi produce opere d'arte con il proprio sudorespezzeremo le reni, pirata avvisatocapito? :@La SIAERe: proposta
- Scritto da: La SIAE> proponiamo di dividere equamente il bottino "Bottino" - finalmene avete usato il termine giusto. LA SIAE è una rapina altrO anche che che la condivisione senza scopo di lucro :DthebeckerRe: proposta
- Scritto da: thebecker> > "Bottino" - finalmene avete usato il termine> giusto. LA SIAE è una rapina altrO anche che che> la condivisione senza scopo di lucro > :Dbottino = la refurtiva dei piratiora è nostro, capito?? :@La SIAERe: proposta
- Scritto da: La SIAE> - Scritto da: thebecker> > > > "Bottino" - finalmene avete usato il termine> > giusto. LA SIAE è una rapina altrO anche che> che> > la condivisione senza scopo di lucro > > :D> > bottino = la refurtiva dei pirati> > ora è nostro, capito?? :@Guarda che ti sei rimesso la benda da pirata sull'occhio sano un'altra volta...webwizardsono d'accordo
Da scaricone etico quale sono, sono contento. Effettivamente questi siti in alexa top 1000 fanno un botto di soldi sul lavoro di altri, quindi ben gli sta.Rimango cmq un sostenitore del libero scambio senza fini di lucro.scariconeRe: sono d'accordo
trollata scarsa.Sg@bbioRe: sono d'accordo
bla bla blascariconeRe: sono d'accordo
- Scritto da: scaricone> bla bla blaGrandi argomenti! Mi hai convinto, ti voto.Sg@bbioRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: thebecker> Altro punto:> > Chi aveva dei torrent con contenuti di produzione> prorpia come al solito grazie alla prepotenza dei> "Signori del Copyright" dovrà andare a cercare> altri tracker per pubblicare il torrent.Youpr0n non ti basta? :Dstormbringe rRe: quando Napster ha chiuso...
Chi produce contenuti non usa torrent.Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare i furti.sfdsfdsaalf mRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: sfdsfdsaalf m> Chi produce contenuti non usa torrent.> Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> i> furti.Balle.Sg@bbioRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: sfdsfdsaalf m> Chi produce contenuti non usa torrent.> Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> i> furti.http://www.tomshw.it/cont/news/smart-tv-col-p2p-grazie-a-bittorrent-gli-accordi-ci-sono/41210/1.htmlhttp://www.hwfiles.it/news/wikipedia-adotta-le-tecnologie-p2p-per-i-video_33889.htmlVergognatiRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: sfdsfdsaalf m> Chi produce contenuti non usa torrent.> Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> i> furti.LibreOffice (ottima suite gratuita e open)https://it.libreoffice.org/download/Nel link c'è possibilità di scaricare anche tramite torrent.Ubuntu e altre distro linux sono distriubuite tramite Torrent.Il torrent è un protocollo di trasmissione dati distribuito che non impegna un server centrale. Se produci un contenuto che occupa molto ma non hai un server o un servizo hosting che offre banda sufficiente per il download il torrent è un ottima soluzione per la distribuzione.Sono le varie "SIAE" dei vari stati che fanno propaganda dicendo .Torrent = solo pirata.thebeckerRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: sfdsfdsaalf m> > Chi produce contenuti non usa torrent.> > Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> > i> > furti.> > LibreOffice (ottima suite gratuita e open)> https://it.libreoffice.org/download/> Nel link c'è possibilità di scaricare anche> tramite> torrent.Si ma scarichi quello, non cattivissimo me :Dstormbringe rRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: stormbringe r> - Scritto da: thebecker> > - Scritto da: sfdsfdsaalf m> > > Chi produce contenuti non usa torrent.> > > Oramai basta con questa XXXXXXX per> giustificare> > > i> > > furti.> > > > LibreOffice (ottima suite gratuita e open)> > https://it.libreoffice.org/download/> > Nel link c'è possibilità di scaricare anche> > tramite> > torrent.> > Si ma scarichi quello, non cattivissimo me :Dtanto di guadagnatoesondatoRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: stormbringe r> - Scritto da: thebecker> > - Scritto da: sfdsfdsaalf m> > > Chi produce contenuti non usa torrent.> > > Oramai basta con questa XXXXXXX per> giustificare> > > i> > > furti.> > > > LibreOffice (ottima suite gratuita e open)> > https://it.libreoffice.org/download/> > Nel link c'è possibilità di scaricare anche> > tramite> > torrent.> > Si ma scarichi quello, non cattivissimo me :DA te che cosa cambia?panda rossaRe: quando Napster ha chiuso...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: sfdsfdsaalf m> Chi produce contenuti non usa torrent.> Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> i furti.XXXXXXXte. Tutte le distro per Raspberry sono anche in torrent, quindi non cianciare a vanvera.webwizardRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: sfdsfdsaalf m> Chi produce contenuti non usa torrent.> Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> i> furti.Chi continua a difendere la sua rendita parassita non conosce torrent.Ormai basta con questa XXXXXXX che ogni file scaricato e' un disco non venduto, per giustificare il proprio fallimento.panda rossaRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: sfdsfdsaalf m> Chi produce contenuti non usa torrent.> Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> i> furti.Io ieri sera ho scaricato ubuntu 13.10 da torrentsbrotflRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: sfdsfdsaalf m> Chi produce contenuti non usa torrent.> Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> i furti.Quali furti? Ma tu l'hai mai subito un furto? Mi dici dove abiti, così vengo a dimostrarti sulla tua pelle la differenza tra furto e copia.Luco, giudice di linea mancatoRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: sfdsfdsaalf m> Chi produce contenuti non usa torrent.> Oramai basta con questa XXXXXXX per giustificare> i> furti.Vabbè, sei un troll e hai voluto dire la tua.Se non lo sei, è grave. Vuol dire che non hai mai prodotto una ceppa. Sei tu il vero parassita.paprikaRe: quando Napster ha chiuso...
> > Le solite cifre sparate dalle major. Loro pensano> che ogni download equivale ad un macato acquisto> (rotfl). Molte volte o non hai soldi quindi non> avresti comprato o quel film non meritva il> prezzo richiesto quindi comunque sarebbe rimasto> invenduto.Infatti 110 milioni di dollari non corrisponde ad ogni download uguale un mancato acquistotbuy...
Bene così, gli scarriconi sempre più in via d'estinzione! @^[img]http://wordinfo.info/words/images/Dodo-bird.gif[/img]Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Bene così, gli scarriconi sempre più in via> d'estinzione! > @^> > [img]http://wordinfo.info/words/images/Dodo-bird.gLo dicevano pure quando Napster ha chiuso (rotfl)comunque trollata scarsa.thebeckerRe: ...
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Pianeta Video> > Bene così, gli scarriconi sempre più in via> > d'estinzione! > > @^> > > >> [img]http://wordinfo.info/words/images/Dodo-bird.g> > Lo dicevano pure quando Napster ha chiuso (rotfl)> > comunque trollata scarsa.In effetti, adesso si fa una fatica boia a trovare sorgenti per i torrent: invece di trenta secondi, ce ne vogliono trentuno...webwizardRe: ...
Però quelli che piangono miseria siete voi altri.Come mai?Siete pezzenti inside?dont feed the troll - Back AgainRe: ...
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Però quelli che piangono miseria siete voi altri.> Come mai?> Siete pezzenti inside?Vedi di volare basso, Dodo! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > Però quelli che piangono miseria siete voi> altri.> > Come mai?> > Siete pezzenti inside?> > Vedi di volare basso, Dodo! @^Altrimenti che fai?Attento che perdi un cliente potenzialROTFLdont feed the troll - Back AgainRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > Però quelli che piangono miseria siete voi> altri.> > Come mai?> > Siete pezzenti inside?> > Vedi di volare basso, Dodo! @^Il kebabbaro che ti ha sostituito, fa consegne a domicilio senza sovrapprezzo.Tu le fai consegne a domicilio?panda rossaRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Bene così, gli scarriconi sempre più in via> d'estinzione! > @^> > [img]http://wordinfo.info/words/images/Dodo-bird.g:sMa lavorare? I tuoi colleghi consegnano cene a domicilio con film "in aggiunta" e tu? Ancora la' con i tuoi scaffali polverosi pieni di roba che nessuno prenderà più a noleggio?GT-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2013 16.48-----------------------------------------------------------GuybrushRe: quando Napster ha chiuso...
> Loro pensano> che ogni download equivale ad un macato acquistoIn un certo senso è pressappoco proprio così.Prova a pensare ad una macchina: se non l'acquisti non puoi guidarla. Puoi pensare di copiarla, ma risulterebbe di difficile realizzazione la copia. Invece un film/canzone, semplicemente perché è facilmente copiabile (ma SOLO per questo motivo), lo puoi guardare/ascoltare anche se non l'hai acquistato. Ma il principio non cambia.> Molte volte o non hai soldi quindi non> avresti compratoSe non hai soldi non compri, giustissimo. Quindi però nemmeno puoi usufruire di un servizio che altri invece scelgono di pagare come a norma di Legge. Prova a pensare ad una piscina: non hai i soldi per l'ingresso/abbonamento e quindi puoi sentirti in diritto di scavalcare le barriere e farti 2 ore di nuotata? Ovviamente no.Come vedi non serve parlare di Copia o altre stupidaggini varie per capire che usufruire di qualcosa, in cui altri hanno investito soldi e tempo, va pagata. > o quel film non meritva il> prezzo richiestoSe una cosa non merita, non la usiamo...e quindi non la paghiamo a priori. Se guardi un film, che l'abbia meritato oppure no, il prezzo del "biglietto" va pagato perché hai già usufruito del suo "servizio".AntonyRe: quando Napster ha chiuso...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sg@bbioRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: Antony> Invece un film/canzone,> semplicemente perché è facilmente copiabile (ma> SOLO per questo motivo), lo puoi> guardare/ascoltare Invece cambia tutto, e PROPRIO perche' un contenuto digitale e' facilmente copiabile, che e' una cosa indegna che dei grassi intermediari parassiti impongano la loro presenza quando invece la gente puo' benissimo fare a meno di loro.> anche se non l'hai acquistato.Qualcuno lo ha acquistato e ci fa quello che vuole. Compreso condividerlo.Se acquisto una cosa, quella cosa E' MIA!Altrimenti non c'e' nessun acquisto.> Ma il principio non> cambia.Il principio non cambia: se acquisto e' mio, non e' piu' tuo che me l'hai venduto.> Se non hai soldi non compri, giustissimo. Quindi> però nemmeno puoi usufruire di un servizio che> altri invece scelgono di pagare come a norma di> Legge. Prova a pensare ad una piscina: non hai i> soldi per l'ingresso/abbonamento e quindi puoi> sentirti in diritto di scavalcare le barriere e> farti 2 ore di nuotata? Ovviamente> no.Ma qui non parliamo di piscina, ma di mare.Tu hai una spiaggia in concessione e vuoi impedirmi di accedere al mare.> Come vedi non serve parlare di Copia o altre> stupidaggini varie per capire che usufruire di> qualcosa, in cui altri hanno investito soldi e> tempo, va pagata.Va pagato il disco di plastica.Se voglio il disco di plastica.> Se una cosa non merita, non la usiamo...e quindi> non la paghiamo a priori. Se guardi un film, che> l'abbia meritato oppure no, il prezzo del> "biglietto" va pagato perché hai già usufruito> del suo "servizio".Il servizio e' l'acXXXXX alla sala cinematografica, schermo grande, poltrone comode, occhiali 3D. Quello e' il servizio che si paga.panda rossaRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: panda rossa> Qualcuno lo ha acquistato e ci fa quello che> vuole. Compreso> condividerlo.> Se acquisto una cosa, quella cosa E' MIA!> Altrimenti non c'e' nessun acquisto.Acquisti il diritto di visione privata.Il resto son solo XXXXXXX.aphex_twinRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > Qualcuno lo ha acquistato e ci fa quello che> > vuole. Compreso> > condividerlo.> > Se acquisto una cosa, quella cosa E' MIA!> > Altrimenti non c'e' nessun acquisto.> > Acquisti il diritto di visione privata.Visone privata individuale, oppure posso estenderla a parenti e amici?> Il resto son solo XXXXXXX.Mica tanto.La legge mi concede il diritto di fare una copia.E la copia la posso conservare nello storage che ritengo piu' sicuro.Le XXXXXXX sono quelle che sparano gli intermediari parassiti e chi li difende.panda rossaRe: quando Napster ha chiuso...
Tale "diritto" non vale nulla, e non interessa a nessuno.Ecco perchè non lo comprano, e scaricano una copia del file: quello che interessa viene scaricato, ciò che non interessa non viene compratocicciobelloRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > Qualcuno lo ha acquistato e ci fa quello che> > vuole. Compreso> > condividerlo.> > Se acquisto una cosa, quella cosa E' MIA!> > Altrimenti non c'e' nessun acquisto.> > Acquisti il diritto di visione privata.> Il resto son solo XXXXXXX.Quello che tu vendi è il diritto di usare i miei occhi e le mie orecchie.E non devo chiedere il permesso a te o pagarti per usarli.E' qualcosa che mi hanno dato i miei genitori e, in ultima analisi, la natura.Se tu vuoi farne a meno, verrò ad accecarti.Poi mi pagherai per leggerti i libri ad alta voce.Ma se gli occhi sono i tuoi, non devi pagare nessuno per usarli.Io non sono quindi interessato ad acquistare "un diritto di visione privata", perché ce l'ho già. E' come se pretendessi di vendermi l'aria, in cui circolano le onde sonore e visive. Io l'aria in cui far circolare le onde sonore me la prendo e non ti dò manco un centesimo, e se insisti a vendere qualcosa che ho già ti mando a casa gli infermieri e ti faccio rinchiudere in un ospedale psichiatrico.Quindi o mi vendi il film (e allora sono libero di fare quello che voglio perché <b> E' MIO </b> ) oppure sparisci dalla circolazione, perché quello che vuoi vendere è qualcosa di inutile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 ottobre 2013 16.34-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: quando Napster ha chiuso...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: Antony> > Loro pensano> > che ogni download equivale ad un macato> acquisto> In un certo senso è pressappoco proprio così.> Prova a pensare ad una macchina: se non> l'acquisti non puoi guidarla.E invece no, me la faccio prestare da un amico, anzi in 3 o 4 ne compriamo una in multiproprieta'.kraneRe: quando Napster ha chiuso...
> Prova a pensare ad una macchina: se non> l'acquisti non puoi guidarla. Puoi pensare di> copiarla, ma risulterebbe di difficile> realizzazione la copia. Appunto: ci sono delle difficoltà tecnicheInvece un film/canzone,> semplicemente perché è facilmente copiabile (ma> SOLO per questo motivo), lo puoi> guardare/ascoltare anche se non l'hai acquistato.In altre parole: la tecnologia ha eliminato tali difficoltà> Ma il principio non> cambia.Quindi, tu vorresti ricreare artificiosamente le difficoltà che abbiamo appena eliminato?> > > Molte volte o non hai soldi quindi non> > avresti comprato> Se non hai soldi non compri, giustissimo. Quindi> però nemmeno puoi usufruire di un servizioQuale servizio? Per offrire un servizio tu devi fare qualcosa.E per ascoltare una copia l'autore non ha bisogno di fare niente quindi non sta offrendo un servizio.cicciobelloRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: cicciobello> > Quindi, tu vorresti ricreare artificiosamente le> difficoltà che abbiamo appena> eliminato?Per mantenere la sua rendita parassitaria.panda rossaRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: Antony> > Loro pensano> > che ogni download equivale ad un macato> acquisto> > In un certo senso è pressappoco proprio così.E dove sta scritto che, non potendo scaricare, lo avrei sicuramente comprato? Per parlare di mancato guadagno ci vuole la CERTEZZA dello stesso, non il "forse probabilmente". Se non posso scaricare, ad esempio, "Pacific Rim", di sicuro non compro il DVD ma aspetto iul passaggio in TV. Tu mi dirai che, in quel caso, l'emittente paga i diritti: vero, ma li pagherebbe comunque, sia che io scarichi o meno.webwizardRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: Antony> Prova a pensare ad una macchina: se non> l'acquisti non puoi guidarla. Puoi pensare di> copiarla, ma risulterebbe di difficile> realizzazione la copia. Invece un film/canzone,> semplicemente perché è facilmente copiabile (ma> SOLO per questo motivo), lo puoi> guardare/ascoltare anche se non l'hai acquistato.> Ma il principio non> cambia.Una volta l'anziano raccontava una storia, chi l'ascoltava la raccontava poi ad amici e parenti. Un menestrello suonava una nuova canzone, chi l'ascoltava, poi la cantava e poi i suoi parenti, i suoi amici, gli amici degli amici e così via. Quando uno scopriva una cosa, si vantava di cosa aveva scoperto o di cosa era riuscito a fare, così gli altri inseguito imitavano e facevano altrettato e così l'umanità è progredita. Alcune cose sono più facili, altre meno; ma condividere è nella natura umana fin dall'alba dei tempi. Le major remano contro, imponendo limiti artificiali.AvatarRe: quando Napster ha chiuso...
- Scritto da: Antony> In un certo senso è pressappoco proprio così.> Prova a pensare ad una macchina: se non> l'acquisti non puoi guidarla. Puoi pensare di> copiarla, ma risulterebbe di difficile> realizzazione la copia.Perché non ci sono i replicatori di materia, altrimenti stai tranquillo che la copierei.Già oggi con le stampanti 3D posso copiare alcune cose fisiche. Una macchina è complicato perché è grande, ma ci si arriverà, è solo questione di tempo. La tecnologia non la fermi, o la cavalchi in maniera intelligente o ne vieni schiacciato.Tutta la tecnologia informatica e digitale, TUTTA, si basa sulla copia.TUTTA!Dalla memoria di massa, alla CPU, alla scheda video, ai server, tutti i sistemi informatici, TUTTI, sono immersi in una continua copia di bit. Questo proXXXXX è iniziato il giorno che dal vinile sono passati al CD.Ed è un proXXXXX non più reversibile, perché oggi quella tecnologia che pretendono di proteggere è alla portata di tutti. Vengono continuamente inventati sistemi, codec, tecnologie, e ormai non c'è più bisogno di miliardi di dollari per prodursi un cd o un film. Figuriamoci per copiarlo.All'epoca dell'analogico c'era la scusa che l'originale si sentiva meglio/si vedeva meglio, perché ogni copia degradava la qualità. Oggi, che "l'originale" stesso è degradato, esistono le copie 1:1 o comunque a qualità paragonabile, se non addirittura migliore.Un esempio su tutti: il film Mortal Kombat in alta definizione in italiano.Io ce l'ho, non ho un lettore in alta definizione, e anche se ce l'avessi me ne farei poco, perché NON ESISTE il disco. Ho preso il video dal bluray americano (rippato ovviamente) e ci ho montato sopra l'audio del dvd italiano. E ho creato un file che è MIGLIORE DELL'ORIGINALE, perché l'originale italiano è solo DVD e si vede peggio, e l'originale americano non ha la lingua italiana.Per quale motivo dovrei finanziare qualcun altro se il lavoro ho dovuto farlo io? Dovrebbero pagare LORO a ME per il tempo e la fatica persa (il dvd italiano è a 25 fps mentre il bluray a 23.976, e inoltre non comincia nello stesso punto perché c'è il logo di cecchi gori e i titoli di coda sono tagliati).> Invece un film/canzone,> semplicemente perché è facilmente copiabile (ma> SOLO per questo motivo), lo puoi> guardare/ascoltare anche se non l'hai acquistato.> Ma il principio non cambia.Lo posso guardare in TV o ascoltare in radio, è la stessa identica cosa, tu non puoi (né devi essere in grado di) saperlo e dal mio punto di vista non cambia nulla.> > Molte volte o non hai soldi quindi non> > avresti comprato> Se non hai soldi non compri, giustissimo. Quindi> però nemmeno puoi usufruire di un servizio che> altri invece scelgono di pagare come a norma di> Legge.Ancora con sta scusa della legge?"Non si deve fare perché c'è la legge"? <b> Quando c'è un cartello "vietato fumare" e una persona fuma, gli si fa la multa. Se dieci persone fumano, si dice loro di andare via. <u> SE CENTO PERSONE FUMANO, SI TOGLIE IL CARTELLO. </u> </b> Sir Winston ChurchillUna legge che viene continuamente, ripetutamente e palesemente violata dal 99,99% della popolazione è una legge sbagliata, ingiusta, iniqua e antidemocratica.Noi NON VOGLIAMO CHE CI SIA QUESTA LEGGE PERCHE' LA RITENIAMO SBAGLIATA e la violiamo deliberatamente, si chiama DISOBBEDIENZA CIVILE.Inoltre, ti sbagli comunque.Nonostante le campagne diffamatorie e calunniatrici, nonostante tutti i comunicati senza alcun contraddittorio, la legge italiana ad oggi <b> NON VIETA DI SCARICARE OPERE PROTETTE DA COPYRIGHT </b> (non esiste pena per chi lo fa, e in democrazia è consentito tutto ciò che non è esplicitamente vietato): vieta l'upload (non chi scarica e basta) e vieta lo scopo di lucro (chi vende il file copiato o il cd masterizzato).> Prova a pensare ad una piscina: non hai i> soldi per l'ingresso/abbonamento e quindi puoi> sentirti in diritto di scavalcare le barriere e> farti 2 ore di nuotata? Ovviamente no.Paragone del cavolo.Esiste una piscina gratuita a cui tutti possiamo accedere 365 giorni all'anno.Si chiama MARE.> Come vedi non serve parlare di Copia o altre> stupidaggini varie per capire che usufruire di> qualcosa, in cui altri hanno investito soldi e> tempo, va pagata.Tu puoi investire soldi e tempo in quel che ti pare, ma non vuol dire che qualcuno debba pagarteli. Di sicuro non ti pagherò io, a meno che tu non abbia fatto il lavoro appositamente per me.> > o quel film non meritva il> > prezzo richiesto> > Se una cosa non merita, non la usiamo...e quindi> non la paghiamo a priori. Se guardi un film, che> l'abbia meritato oppure no, il prezzo del> "biglietto" va pagato perché hai già usufruito> del suo "servizio".Se l'idraulico fa un lavoro di XXXXX e invece di ripararmi il lavandino me lo rompe, non solo mi mette un lavandino nuovo a sue spese ma mi paga pure il danno.Se tu non sei disposto a pagarmi il tempo da me speso per vedere un film che non m'è piaciuto, magari facendomi pure vomitare e stare male, allora meriti di fallire, e farò tutto quanto mi è possibile per favorire la tua dipartita, a cominciare dal condividere tutto quello che tu hai fatto in modo non solo da non pagarti io, ma anche da convincere quanta più gente possibile a non darti più i loro soldi.P.S. <b> Per i <u> LIBRI </u> esiste il diritto di reXXXXX, se il libro non m'è piaciuto posso rimandarlo indietro <u> E MI RIDANNO INDIETRO I SOLDI </u> . Quando e se lo ammetterai per <u> FILM MUSICA E SOFTWARE </u> allora potrai pretendere un comportamento diverso da parte mia. Fino ad allora, per me sarai solo uno che produce schifezze tanto poi non risarcisce il danno, quindi meriti di scomparire. </b>Luco, giudice di linea mancatoOrmai è tardi
Sui motori di ricerca torrent si cercavano soprattutto i contenuti rari o introvabili. Ormai, chi voleva probabilmente li ha già scaricati da un pezzo.Una volta che hai la discografia completa dei tuoi musicisti preferiti, che altra musica puoi scaricare?Gli unici che ci guadagnano da queste chiusure sono i venditori di harddisk esternicicciobelloRe: Ormai è tardi
- Scritto da: cicciobello> Sui motori di ricerca torrent si cercavano> soprattutto i contenuti rari o introvabili.> Ormai, chi voleva probabilmente li ha già> scaricati da un> pezzo.> > Una volta che hai la discografia completa dei> tuoi musicisti preferiti, che altra musica puoi> scaricare?> Già, visto che ormai fanno i panettieri, guadagnano di più e nessun gli scarica la roBBa aggratise :Dstormbringe rRe: Ormai è tardi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ormai è tardi
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: stormbringe r> > > Già, visto che ormai fanno i panettieri,> > guadagnano di più e nessun gli scarica la> roBBa> > aggratise> > :D> > Io ho la macchina del pane: metti gli ingredienti> la sera e la puoi puntare affinché ti esca il> pane caldo alle 8 di> mattino.duplica aggratise senza usare farina lievito e acqua? :Dstormbringe rRe: Ormai è tardi
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: stormbringe r> > > Già, visto che ormai fanno i panettieri,> > guadagnano di più e nessun gli scarica la> roBBa> > aggratise> > :D> > Io ho la macchina del pane: metti gli ingredienti> la sera e la puoi puntare affinché ti esca il> pane caldo alle 8 di> mattino.> Forse i panettieri dovrebbero unirsi in lobby e> vietare o quantomeno tassare con un bel balzello> le macchine del> pane.Si però non c'entra proprio niente questa cosa: hai tutto tu, le materie prime, la macchina del pane, le bollette a te intestate ecc ecc.Invece quando copi un'opera il lavoro di crezione, ripeto, creazione dell'opera non viene ripagato. Metti il caso di una musica, u sei in grado di suonare tutti gli strumenti, cantare ecc ecc? se si fattela. Oppure, scriverti un libro o girarti un film? gli ingredienti li hai, i soldi per fartelo non so, provaci.Possiamo poi dire tante cose su copyright, major ecc ecc, ma copiarsi un file non è come farsi il pane da soli, il paragone non è corretto.poscuronRe: Ormai è tardi
- Scritto da: unaDuraLezione> Io ho la macchina del pane: metti gli ingredienti> la sera e la puoi puntare affinché ti esca il> pane caldo alle 8 di> mattino.> Forse i panettieri dovrebbero unirsi in lobby e> vietare o quantomeno tassare con un bel balzello> le macchine del pane.Và che se ti sentono ci mettono sopra l'equo compenso pure a quelle...webwizardRe: Ormai è tardi
> > > Già, visto che ormai fanno i panettieri,> guadagnano di più e nessun gli scarica la roBBa> aggratise> :DOttimo: a me il pane piace ( soprattutto il panino al kebab), non ho tempo e voglia di prepararmelo da solo, sono quindi contento di poterlo comprare da chi lo sa preparare.cicciobelloNews Fresche
Sta notizia avrà almeno una settimana.JecksRe: News Fresche
- Scritto da: Jecks> Sta notizia avrà almeno una settimana.Sei su PI cosa pretendi :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 ottobre 2013 11.43-----------------------------------------------------------thebeckerMi dispiace veramente
Ora dovrò spendere ben 3 minuti per trovare un'altra fonte.dont feed the troll - Back AgainRe: Mi dispiace veramente
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Ora dovrò spendere ben 3 minuti per trovare> un'altra> fonte.... che prima o poi verrà chiusa. E' inutile lottare contro i mulini a vento.mallRe: Mi dispiace veramente
- Scritto da: mall> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > Ora dovrò spendere ben 3 minuti per trovare> > un'altra> > fonte.> > ... che prima o poi verrà chiusa. E' inutile> lottare contro i mulini a> vento.Hai ragione mo mi faccio la tessera alla videotecadont feed the troll - Back AgainRe: Mi dispiace veramente
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> - Scritto da: mall> > - Scritto da: dont feed the troll - Back> Again> > > Ora dovrò spendere ben 3 minuti per> trovare> > > un'altra> > > fonte.> > > > ... che prima o poi verrà chiusa. E' inutile> > lottare contro i mulini a> > vento.> > > Hai ragione mo mi faccio la tessera alla videotecaIo ho ancora quella vecchia del secolo scorso.La tengo come prova perche' un domani i nipoti non ci crederanno che negli anni 80/90 del secolo scorso si andava al blockbuster a noleggiare le cassette.panda rossaLa notizia e' un altra
IsoHunt si va ad accordare con le MajorEh i soldi fan gola a tutti, anche ai paladini dello scarico.Anche kim.doc che doveva cambiare il mondo va a finire che fara' un sito legale con le major.scimmiettaRe: La notizia e' un altra
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Sg@bbioRe: La notizia e' un altra
01/10sgabbianotutti!
Ottimo! Uno alla volta li facciamo chiudere tutti! E ai pirati non resterà altro che comportarsi da cittadini onesti, ovvero acquistare i dvd o abbonarsi alla pay tv. Basta con l'illegalità!!!videospaceRe: tutti!
- Scritto da: videospace> Ottimo! Uno alla volta li facciamo chiudere> tutti! E ai pirati non resterà altro che> comportarsi da cittadini onesti, ovvero> acquistare i dvd o abbonarsi alla pay tv. Basta> con> l'illegalità!!!Scommettiamo?dont feed the troll - Back AgainRe: tutti!
- Scritto da: videospace> Ottimo! Uno alla volta li facciamo chiudere> tutti! E ai pirati non resterà altro che> comportarsi da cittadini onesti, ovvero> acquistare i dvd o abbonarsi alla pay tv. Basta> con> l'illegalità!!!Due kebab, per favore.Uno senza cipolla.panda rossaRe: tutti!
Caro trolloide, io i film me li voglio vedere subito quando escono.E farò il bravo cittadino quando smetteranno di prendermi 12 a crapa per andare al cinema, pagando pure per sorbirmi pubblicità del menga e pure con la XXXXXta dell'intervallo per vendere un pacco di pop-corn.Già, più un euro di prevendita che credo siamo l'unico paese del mondo che fa pagare la prevendita.Fintanto non smetteranno di prendermi per i fondelli, download.FrancescoRe: tutti!
- Scritto da: Francesco> Caro trolloide, io i film me li voglio vedere> subito quando> escono.> > E farò il bravo cittadino quando smetteranno di> prendermi 12 a crapa per andare al cinema,> pagando pure per sorbirmi pubblicità del menga e> pure con la XXXXXta dell'intervallo per vendere> un pacco di> pop-corn.> > Già, più un euro di prevendita che credo siamo> l'unico paese del mondo che fa pagare la> prevendita.> > Fintanto non smetteranno di prendermi per i> fondelli,> download.Io al cinema vado gratis una volta a settimana.Ma ora che lo sentono i videotecari gli piglia un attacco epilettico.dont feed the troll - Back AgainRe: tutti!
- Scritto da: Francesco> Caro trolloide, io i film me li voglio vedere> subito quando> escono.In camcod? :| :(Che schifo.Io aspetto il dvdrip.panda rossaRe: tutti!
che poveretto che sono, scusate :(videospaceNessun problema, tanto..
.. ormai e' molto comune la "migrazione" verso tracker e indicizzatori privati, ben al di fuori delle grinfie di certi produttori e discografici che hanno fatto della "lotta alla pirateria" l'unica motivazione per rimanere incollati alla sontuosa poltrona. E in ogni caso, anche se da domani la pirateria venisse completamente debellata per intervento divino, chi e' cosi' ingenuo e fesso da credere che si tornerebbe in un lampo alla fruizione dei contenuti con cifre da anni '90 farebbe bene a riprendere contatto con la realta'.Alberto BianchiStorie di vita vera
Stamattina un amico mi fa:"ho visto il film x ed è bello".Vado su isohunt e non funziona più.Secondo voi:a) ho scaricato il film lo stessob) ho acquistato il film presso uno store digitalec) mi sono fatto la tessera della videotecadont feed the troll - Back AgainRe: Storie di vita vera
ovviamente C, e avrai sicuramente confessato i tuoi peccati al reverendo pianeta video che ti ha dato l'assoluzione ma non prima di aver noleggiato e restituito nello stesso momento almeno 2000 film a prezzo raddoppiato (rotfl)(rotfl)(rotfl) :pMassi729Re: Storie di vita vera
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> Stamattina un amico mi fa:"ho visto il film x ed> è> bello".> > Vado su isohunt e non funziona più.> > Secondo voi:> a) ho scaricato il film lo stesso> b) ho acquistato il film presso uno store digitale> c) mi sono fatto la tessera della videotecaStessa cosa che e' successa a me.Ho provato prima la c. Ma Amhed (che ha rilevato il locale) mi ha dato una tessera da riempire coi timbrini: ogni 10 kebab, uno in omaggio.Allora ho provato l'opzione b, ma non l'ho trovato.panda rossaRe: Storie di vita vera
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> > Stamattina un amico mi fa:"ho visto il film> x> ed> > è> > bello".> > > > Vado su isohunt e non funziona più.> > > > Secondo voi:> > a) ho scaricato il film lo stesso> > b) ho acquistato il film presso uno store> digitale> > c) mi sono fatto la tessera della videoteca> > Stessa cosa che e' successa a me.> > Ho provato prima la c. Ma Amhed (che ha rilevato> il locale) mi ha dato una tessera da riempire coi> timbrini: ogni 10 kebab, uno in> omaggio.> > Allora ho provato l'opzione b, ma non l'ho> trovato.L'altro giorno all'ipercoop ho trovato il kebab preconfezionato da scaldare e condire a piacere.Ho saputo che Ahmed ha chiesto al Fimi di chiudere la statale che porta all'ipermercato.Per venirgli incontro il PM ha disposto che venisse rimossa la segnaletica che indica la svolta all'ipermercato.dont feed the troll - Back AgainRe: Storie di vita vera
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: dont feed the troll - Back> Again> > > Stamattina un amico mi fa:"ho visto il> film> > x> > ed> > > è> > > bello".> > > > > > Vado su isohunt e non funziona più.> > > > > > Secondo voi:> > > a) ho scaricato il film lo stesso> > > b) ho acquistato il film presso uno> store> > digitale> > > c) mi sono fatto la tessera della> videoteca> > > > Stessa cosa che e' successa a me.> > > > Ho provato prima la c. Ma Amhed (che ha> rilevato> > il locale) mi ha dato una tessera da> riempire> coi> > timbrini: ogni 10 kebab, uno in> > omaggio.> > > > Allora ho provato l'opzione b, ma non l'ho> > trovato.> > L'altro giorno all'ipercoop ho trovato il kebab> preconfezionato da scaldare e condire a> piacere.> > Ho saputo che Ahmed ha chiesto al Fimi di> chiudere la statale che porta> all'ipermercato.> Per venirgli incontro il PM ha disposto che> venisse rimossa la segnaletica che indica la> svolta> all'ipermercato.Ah, davvero?Non me ne ero mica accorto.Io ho chiesto a Siri: "ipercoop", e lui mi ha detto "svolta qui".E come sai, quando Siri dice una cosa, non si deve mai far caso ai cartelli, che se sono in contraddizione con Siri, sono loro che sbagliano.panda rossaRe: Storie di vita vera
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again > L'altro giorno all'ipercoop ho trovato il kebab> preconfezionato da scaldare e condire a> piacere.> > Ho saputo che Ahmed ha chiesto al Fimi di> chiudere la statale che porta> all'ipermercato.> Per venirgli incontro il PM ha disposto che> venisse rimossa la segnaletica che indica la> svolta> all'ipermercato.Bellissima!pignoloRe: Storie di vita vera
- Scritto da: dont feed the troll - Back Again[...]> Secondo voi:> a) ho scaricato il film lo stesso> b) ho acquistato il film presso uno store digitale> c) mi sono fatto la tessera della videotecaIsohunt? Con google si trova sempre tutto.Comunque spero tu abbia trovato ciò che cercavi.Sai che dalle mie parti c'è ancora una videoteca aperta? Solo che ora vende pizze, le consegna a domicilio insieme al film preferito.GTGuybrushRe: Storie di vita vera
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: dont feed the troll - Back Again> [...]> > Secondo voi:> > a) ho scaricato il film lo stesso> > b) ho acquistato il film presso uno store> digitale> > c) mi sono fatto la tessera della videoteca> > Isohunt? Con google si trova sempre tutto.> Comunque spero tu abbia trovato ciò che cercavi.> Ovvio che si ci mancherebbe. Con Google> Sai che dalle mie parti c'è ancora una videoteca> aperta? Solo che ora vende pizze, le consegna a> domicilio insieme al film> preferito.> Io sono contrario all'uso del supporto per principio. La copia digitale me la vedo con calma e magari più volte.dont feed the troll - Back AgainRe: Storie di vita vera
> Sai che dalle mie parti c'è ancora una videoteca> aperta? Solo che ora vende pizze, le consegna a> domicilio insieme al film> preferito.Se è vero, l'idea non è male, almeno si è reinventato!TADsince1995Re: Storie di vita vera
d) ti sei tagliato i polsi ascoltando musica emo ma siccome hai usato il coltello di plastica del set da te della Barbie di tua sorella non sei morto.MAPERCHÈNONCREPI???MegaJockRe: Storie di vita vera
- Scritto da: MegaJock> d) ti sei tagliato i polsi ascoltando musica emo> ma siccome hai usato il coltello di plastica del> set da te della Barbie di tua sorella non sei> morto.> > MA> PERCHÈ> NON> CREPI> ???per andare in XXXX a gentaglia come tedont feed the troll - Back AgainAllora, nerdini?
Dove sono le ARMI TECNOLOGICHE?HAHAHAHAHAHAHAHA!Com'è che voi "guerraioli del cyberspazio" non avete scatenato il vostro "raggio della morte" ionico contro le cattivissime Major? :)Com'è che Hollywood è ancora lì? Non dovrebbe essere in fiamme? Che dico, non dovrebbe essere SCOMPARSA NEL NULLA, annientata dall'INVINCIBILE ARMATA ANONYMOUS?HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!È inutile che facciate tanto gli smargiassi, siete solo dei CODARDI e appena vi guardano storto vi CAGATE ADDOSSO!HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!Piangete, nerdini, piangete calde lacrime! Le vostre facce brufolose striate di moccio e pianto sono una GIOIA per i miei occhi!HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!HAHAHAHAHAHAHAHA!MegaLOLRe: Allora, nerdini?
> Com'è che Hollywood è ancora lì? Non dovrebbe> essere in fiamme? Che dico, non dovrebbe essere> SCOMPARSA NEL NULLA, annientata dall'INVINCIBILE> ARMATA> ANONYMOUS?Di fatto è così; in pratica non produce più nulla, quindi è come se non esistesse più.cicciobelloRe: Allora, nerdini?
- Scritto da: cicciobello> > Com'è che Hollywood è ancora lì? Non dovrebbe> > essere in fiamme? Che dico, non dovrebbe> essere> > SCOMPARSA NEL NULLA, annientata> dall'INVINCIBILE> > ARMATA> > ANONYMOUS?> > Di fatto è così; in pratica non produce più> nulla(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Allora, nerdini?
- Scritto da: cicciobello> > Com'è che Hollywood è ancora lì? Non > > dovrebbe essere in fiamme? Che dico, non > > dovrebbe essere SCOMPARSA NEL NULLA, annientata> dall'INVINCIBILE ARMATA ANONYMOUS?> Di fatto è così; in pratica non produce > più nulla, quindi è come se non esistesse> più.Del resto se andasse cosi' bene alle major non avrebbero niente da lamentarsi no ? Sono loro a dire che la pirateria li sta uccidendo.kraneTanto faceva schifo nell'ultimo periodo.
A parte che forse era già bloccato in Italia, ma era pieno di file farlocchi.Vattelalbic occa1000 miliardi di dollari
Mi sovviene di ri-postare il msg che mandai gg fa, nel thread di TPB :"Carini i pezzi..."The sites owner has decided to throw in the towel and shut down the site FOR NOW, but an application for an APPEAL at the U.S. Supreme Court is still PENDING"e anche i $110milioni. La web technologies ovviamente fara' bancarotta, quindi NON paghera' affatto quella cifra.In effetti lo stesso torrentfreak ha "dubbi" si come andra' davvero la faccenda... "The full terms of the settlement agreement have not been disclosed, but there appears to be more behind it. IsoHunt will be bankrupted by the $110 million settlement, so there is no reason to throw in the towel two weeks before the trial was supposed to start, UNLESS they received something in return"Peccato che l'MPAA, inoltre, non dica quanto gli sono costati 7 anni di avvocati"In sintesi solita vittoria di pirLo. 7 anni di $$ in avvocati. Nel mentre sono nati altri 1902 siti/network e cosi si continuera'.bubbaRe: 1000 miliardi di dollari
- Scritto da: bubba> Mi sovviene di ri-postare il msg che mandai gg> fa, nel thread di TPB> :> > "Carini i pezzi...> > "The sites owner has decided to throw in the> towel and shut down the site FOR NOW, but an> application for an APPEAL at the U.S. Supreme> Court is still> PENDING"> > e anche i $110milioni. La web technologies> ovviamente fara' bancarotta, quindi NON paghera'> affatto quella> cifra.> > In effetti lo stesso torrentfreak ha "dubbi" si> come andra' davvero la faccenda... "The full> terms of the settlement agreement have not been> disclosed, but there appears to be more behind> it. IsoHunt will be bankrupted by the $110> million settlement, so there is no reason to> throw in the towel two weeks before the trial was> supposed to start, UNLESS they received something> in> return"> > Peccato che l'MPAA, inoltre, non dica quanto gli> sono costati 7 anni di> avvocati> "> > In sintesi solita vittoria di pirLo. 7 anni di $$> in avvocati. Nel mentre sono nati altri 1902> siti/network e cosi si> continuera'.La raccolta di ip varrà sicuramente quella cifra :Dstormbringe rRe: 1000 miliardi di dollari
- Scritto da: stormbringe r> La raccolta di ip varrà sicuramente quella cifra> :DGli IP scadono piu' velocemente della ricotta al sole.panda rossaRe: 1000 miliardi di dollari
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: stormbringe r> > La raccolta di ip varrà sicuramente quella> cifra> > :D> > Gli IP scadono piu' velocemente della ricotta al> sole.il tuo, forse, ma quello degli utonti è un tatuaggio :Dstormbringe rRe: 1000 miliardi di dollari
- Scritto da: stormbringe r> - Scritto da: bubba> > > > In sintesi solita vittoria di pirLo. 7 anni> di> $$> > in avvocati. Nel mentre sono nati altri 1902> > siti/network e cosi si> > continuera'.> La raccolta di ip varrà sicuramente quella cifra> :DQUALE cifra? pensavi che "$$" fosse una cifra? :D Nuovo paio di occhiali per natale allora.bubbaRe: 1000 miliardi di dollari
- Scritto da: bubba> > Peccato che l'MPAA, inoltre, non dica quanto gli> sono costati 7 anni di> avvocatiUna miseria, per una potenza economica simile. Quello che conta per loro non è il risarcimento, che è solo lo strumento punitivo per distruggere le vite e le possibilità finanziarie di persone che hanno avuto la pessima idea di sfidare un gigante.Il messaggio è: "Abbiamo tanti, tanti soldi e un esercito di avvocati. Hai presente quei tizi che avevano un sito e ora sono rovinati? Potrebbe capitare anche a te. Stai attento."> > In sintesi solita vittoria di pirLo. 7 anni di $$> in avvocati. Nel mentre sono nati altri 1902> siti/network e cosi si> continuera'.Sicuro? Elencane almeno un centinaio. La morsa si stringe. Internet appartiene al Grande Mercato ora.Get RealRe: 1000 miliardi di dollari
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: bubba> > Peccato che l'MPAA, inoltre, non dica quanto gli> > sono costati 7 anni di avvocati> Una miseria, per una potenza economica simile.> Quello che conta per loro non è il risarcimento,> che è solo lo strumento punitivo per distruggere> le vite e le possibilità finanziarie di persone> che hanno avuto la pessima idea di sfidare un> gigante.> > Il messaggio è: "Abbiamo tanti, tanti soldi e un> esercito di avvocati. Hai presente quei tizi che> avevano un sito e ora sono rovinati? Potrebbe> capitare anche a te. Stai> attento."> > > > > In sintesi solita vittoria di pirLo. 7 > > anni di $$ in avvocati. Nel mentre sono > > nati altri 1902 siti/network e cosi si > > continuera'.> Sicuro? Elencane almeno un centinaio. La morsa si> stringe. Internet appartiene al Grande Mercato> ora.Un centinaio sono da soli i domini che portano a pirate bay.kraneRe: 1000 miliardi di dollari
- Scritto da: Get Real> > Il messaggio è: "Abbiamo tanti, tanti soldi e un> esercito di avvocati. Hai presente quei tizi che> avevano un sito e ora sono rovinati? Potrebbe> capitare anche a te. Stai> attento."La statistica dice che e' piu' probabile che capiti a te, che a me, che io adotto precauzioni.E la statistica dice anche che e' ancora piu' probabile che TU ti becchi un fulmine in testa (1000 persone l'anno secondo wikipedia).Le persone accusate dalle major in un anno sono molte di meno.panda rossaRe: 1000 miliardi di dollari
Oh, sei ancora vivo?> Una miseria, per una potenza economica simile.> Quello che conta per loro non è il risarcimento,> che è solo lo strumento punitivo per distruggere> le vite e le possibilità finanziarie di persone> che hanno avuto la pessima idea di sfidare un> gigante.Se tanto queste persone non avevano possibilità finanziarie nemmeno prima, a loro cambia poco.> > Il messaggio è: "Abbiamo tanti, tanti soldi e un> esercito di avvocati. Hai presente quei tizi che> avevano un sito e ora sono rovinati? Potrebbe> capitare anche a te. Stai> attento."Se avessi un sito, tremerei di paura .... :p :p :p> Sicuro? Elencane almeno un centinaio. La morsa si> stringe. Internet appartiene al Grande Mercato> ora.http://lmgtfy.com/?q=film+streamingCirca 443.000.000 risultatiSi stringe, dici? Quanti erano, prima?cicciobelloRe: 1000 miliardi di dollari
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: bubba> > > > > Peccato che l'MPAA, inoltre, non dica quanto gli> > sono costati 7 anni di> > avvocati> > Una miseria, per una potenza economica simile.> Quello che conta per loro non è il risarcimento,> che è solo lo strumento punitivo per distruggere> le vite e le possibilità finanziarie di persone> che hanno avuto la pessima idea di sfidare un> gigante.una miseria COSA? ma se non e' indicata ALCUNA cifra?! ma anche a Get Eyes serve un paio di occhiali allora :)> Il messaggio è: "Abbiamo tanti, tanti soldi e un> esercito di avvocati. Hai presente quei tizi che> avevano un sito e ora sono rovinati? Potrebbe> capitare anche a te. Stai> attento."Si, e' un messaggio FANTASTICO. Peccato che viene sbertucciato dalla REALTA', dai tempi di Napster. O forse da allora non e' mai nato nient'altro? :)> > In sintesi solita vittoria di pirLo. 7 anni di> $$> > in avvocati. Nel mentre sono nati altri 1902> > siti/network e cosi si> > continuera'.> > Sicuro? Elencane almeno un centinaio. La morsa si> stringe. Internet appartiene al Grande Mercato> ora.Beh son le major che da 20anni dicono che crescono. Non vorrai mica dire che mentono? :DCmq a parte google, puoi divertirti anche in siti come http://www.chillingeffects.org o qui http://www.google.com/transparencyreport/removals/copyright/bubbacheers!
IsoHunt ha ceduto? Cheers![img]http://www.egointernational.it/news_export/images/spumante.jpg[/img]ABOLIRE LA PIRATERIARe: cheers!
ho fatto un post di melma perdonatemi, sono un poveretto.ABOLIRE LA PIRATERIARe: cheers!
01/10sgabbiettoRe: cheers!
:-o :-o :-osgabbiottoRe: cheers!
oops oggi sono ubriaco :(ABOLIRE LA PIRATERIARe: cheers!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> oops oggi sono ubriaco :(segnalato organi competentiABOLIRE LA PIRATERIARe: cheers!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > oops oggi sono ubriaco :(> > segnalato organi competentiorgani genitalidont feed the troll - Back AgainRe: cheers!
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> oops oggi sono ubriaco :(post segnalato a squadra speciale investigativa antipiratiantiPiratiChiariamo una cosa..
Continuo a sentir difendere un principio secondo il quale il prodotto "digitale" dovrebbe essere liberamente copiabile in quanto la copia non ha costi per il produttore.Questo è chiaramente un principio indifendibile, secondo questo principio le sale cinematografiche potrebbero copiarsi i film e incassare il biglietto senza dar nulla al produttore, i negozi potrebbero copiare vendere i dvd/bluray e non dar nulla al produttore.Il produttore potrebbe solo vendere la prima copia e poi perderebbe il controllo della sua opera.Questo accadeva agli albori della cinematografia, Georges Méliès finì in miseria mentre le sale cinematografiche di tutto il mondo continuavano a fare profitti proiettando i suoi film.Se questo principio fosse applicato, semplicemente non esisterebbe l'industria cinematografica.saverio_veRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: saverio_ve> Continuo a sentir difendere un principio secondo> il quale il prodotto "digitale" dovrebbe essere> liberamente copiabile in quanto la copia non ha> costi per il> produttore.> Questo è chiaramente un principio indifendibile,> secondo questo principio le sale cinematografiche> potrebbero copiarsi i film e incassare il> biglietto senza dar nulla al produttore, i negozi> potrebbero copiare vendere i dvd/bluray e non dar> nulla al> produttore.Quale parte di "senza fini di lucro" non hai capito?> Il produttore potrebbe solo vendere la prima> copia e poi perderebbe il controllo della sua> opera.> Questo accadeva agli albori della cinematografia,> Georges Méliès finì in miseria mentre le sale> cinematografiche di tutto il mondo continuavano a> fare profitti proiettando i suoi> film.> Se questo principio fosse applicato,> semplicemente non esisterebbe l'industria> cinematografica.Se si deve mantenere con un balzello sul diritto di visione, per me può chiudere.Ma sono sicuro che non sarà così.dont feed the troll - Back AgainRe: Chiariamo una cosa..
La distribuzione "senza fini di lucro" non esiste, esistono solo diverse forme di compenso.Se copio un film ad un amico avrò un credito di favori, magari è un meccanico e mi sistema la macchina gratis, ho un guadagno.Se creo una "sala cinematografica sociale" dove il biglietto è gratis, ma vendo panini e proietto pubblicità... è lucro.Se attivo un server che indicizza file torrent e ho un guadagno in base al traffico dovuto alla pubblicità... è lucro.In sostanza tu guadagni attraverso la mia opera (dalla soggettiva della major) e a me non dai niente.saverio_veRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: saverio_ve> La distribuzione "senza fini di lucro" non> esiste, esistono solo diverse forme di> compenso.> Se copio un film ad un amico avrò un credito di> favoriLa tua vita privata è di una tristezza unica.dont feed the troll - Back AgainRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: saverio_ve> In sostanza tu guadagni attraverso la mia opera> (dalla soggettiva della major) e a me non dai> niente.Chi ti impedisce di fare altrettanto?panda rossaRe: Chiariamo una cosa..
"senza fini di lucro non esiste" LOLSg@bbioRe: Chiariamo una cosa..
> Continuo a sentir difendere un principio secondo> il quale il prodotto "digitale" dovrebbe essere> liberamente copiabile in quanto la copia non ha> costi per il> produttore.Sorridi, sei su Punto Informatico. :D> Il produttore potrebbe solo vendere la prima> copia e poi perderebbe il controllo della sua> opera."Perderebbe il controllo" è un'espressione imprecisa, perché le dinamiche attuali della distribuzione non permettono facilmente di ritirare dal commercio o dalla circolazione i film una volta diffusi. Probabilmente intendi "perdere gli introiti".> Questo accadeva agli albori della cinematografia,> Georges Méliès finì in miseria Questo secondo le biografie agiografiche. Nell'ultima parte della vita Georges Meliès aveva smesso di girare film, semplicemente. A differenza di altri suoi contemporanei, Meliès si considerava un artista nel senso puro del termine, e non cercò mai una rivalsa sulle copie non autorizzate dei suoi film.> mentre le sale> cinematografiche di tutto il mondo continuavano a> fare profitti proiettando i suoi> film.Di tutto il mondo, dici?C'erano sale cinematografiche anche alle Isole degli amici (oggi Tonga) per proiettare il <I> Viaggio nella Luna </I> nei primi anni del Novecento?> Se questo principio fosse applicato,> semplicemente non esisterebbe l'industria> cinematografica.Sì e no. Come detto, Meliès girava film per la fama che ne sarebbe conseguita come artista, e non per i soldi. Prima dell'epoca del riconoscimento dei diritti d'autore, i musicisti, i poeti e i romanzieri, i drammaturghi, i pittori esistevano già. Vi era un sistema di remunerazione diverso da quello odierno, ma evidentemente funzionava.MiroRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: Miro> Prima dell'epoca del riconoscimento dei diritti> d'autore, i musicisti, i poeti e i romanzieri, i> drammaturghi, i pittori esistevano già. Vi era un> sistema di remunerazione diverso da quello> odierno, ma evidentemente> funzionava.E funzionava pure meglio visto che garantiva la produzione solo di opere di qualita'.panda rossaRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Miro> > > Prima dell'epoca del riconoscimento dei> diritti> > d'autore, i musicisti, i poeti e i> romanzieri,> i> > drammaturghi, i pittori esistevano già. Vi> era> un> > sistema di remunerazione diverso da quello> > odierno, ma evidentemente> > funzionava.> > E funzionava pure meglio visto che garantiva la> produzione solo di opere di> qualita'.Cosa funzionava meglio....?A me risulta che Verdi e Puccini fossero molto ricchi grazie al fatto che incassavano ad ogni rappresentazione.saverio_veRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: Miro> "Perderebbe il controllo" è un'espressione> imprecisa, perché le dinamiche attuali della> distribuzione non permettono facilmente di> ritirare dal commercio o dalla circolazione i> film una volta diffusi.> > Probabilmente intendi "perdere gli introiti". <b> Non capisco questa risposta che parla di tutto tranne che del tema del mio commento: </b> "Perdere il controllo" è un espressione che va benissimo, in quanto si intende sapere chi lo trasmette e incassarne i diritti. > Questo secondo le biografie agiografiche.agiografiche ? Melies era un santo?> > mentre le sale> > cinematografiche di tutto il mondo> continuavano> a> > fare profitti proiettando i suoi> > film.> > Di tutto il mondo, dici?> C'erano sale cinematografiche anche alle Isole> degli amici (oggi Tonga) per proiettare il > <I> Viaggio nella Luna </I> nei> primi anni del> Novecento?Io ho detto "sale cinematografiche di tutto il mondo", dubito che alle isole Tonga ce ne fossero, ci fossero state probabilmente avrebbero trasmesso "Viaggio nella Luna".Altro puntiglio gratuito e fuori luogo.> Prima dell'epoca del riconoscimento dei diritti> d'autore, i musicisti, i poeti e i romanzieri, i> drammaturghi, i pittori esistevano già. Vi era un> sistema di remunerazione diverso da quello> odierno, ma evidentemente> funzionava.Quale sistema di remunerazione c'era dunque? ce lo spieghi?saverio_veRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: saverio_ve> > Prima dell'epoca del riconoscimento dei> diritti> > d'autore, i musicisti, i poeti e i> romanzieri,> i> > drammaturghi, i pittori esistevano già. Vi> era> un> > sistema di remunerazione diverso da quello> > odierno, ma evidentemente> > funzionava.> > Quale sistema di remunerazione c'era dunque? ce> lo> spieghi?C'erano artisti? SICreavano opere? SICi basta.Qualunque cosa facessero, evidentemente funzionava.Se ti interessa replicare quel sistema, non hai che da documentarti.Io mica faccio l'impresario. Non chiedere a me.panda rossaRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: saverio_ve> Continuo a sentir difendere un principio secondo> il quale il prodotto "digitale" dovrebbe essere> liberamente copiabile in quanto la copia non ha> costi per il> produttore.Bravo. Ci senti bene.> Questo è chiaramente un principio indifendibile,> secondo questo principio le sale cinematografiche> potrebbero copiarsi i film e incassare il> biglietto senza dar nulla al produttore,Il produttore potrebbe fare lo stesso.> i negozi> potrebbero copiare vendere i dvd/bluray e non dar> nulla al produttore.E che lo facessero. Poi mi saprai dire quanti ne vendono.> Il produttore potrebbe solo vendere la prima> copia e poi perderebbe il controllo della sua> opera.Che e' esattamente quello che fanno gli artisti che dipingono, scolpiscono, recitano, etc...Che e' esattamente quello che fa qualunque lavoratore, artigiano, professionista, quando lavora.Non c'e' nulla di vergognoso nel lavorare, anzi...> Questo accadeva agli albori della cinematografia,> Georges Méliès finì in miseria mentre le sale> cinematografiche di tutto il mondo continuavano a> fare profitti proiettando i suoi> film.Pure col teatro succedeva.E comunque Melies ha girato numerosissimi corti, proprio perche' non godeva di rendite parassitarie.Altrimenti ne avrebbe fatto uno solo e vissuto di rendita per tutta la vita lui e tutti i suoi nipoti, fino a 5 anni fa.(Melies e' morto nel 1938. 1938+70 fa 2008).> Se questo principio fosse applicato,> semplicemente non esisterebbe l'industria> cinematografica.Intanto Melies ha girato centinaia di corti, tanto per dimostrare che l'industria potrebbe esistere tranquillamente.E vogliamo parlare di quelle opere di Melies andate irrimediabilmente perdute perche' non si e' fatto in tempo a copiarle o sono state mal conservate?panda rossaRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: panda rossa[...]> E vogliamo parlare di quelle opere di Melies> andate irrimediabilmente perdute perche' non si> e' fatto in tempo a copiarle o sono state mal> conservate?Non si è fatto in tempo a copiarle: la distruzione avvenne ad opera dello stesso Meliés che le vendette ad una fabbrica di scarpe (la cellulosa era utilizzata per fare i tacchi) e distrusse le rimanenti facendo falò di esse e del teatro di posa (cit: Hugo Cabrét, 2011).In ogni caso l'attuale sistema di remunerazione delle opere è troppo sbilanciato a favore di chi ne detiene i diritti di sfruttamento economico (e dei suoi eredi).E' giusto che il produttore incassi il dovuto, del resto non ci sarebbero nuovi film altrimenti, ma è profondamente sbagliato che il produttore continui ad incassare denari fino a 95 (in USA) anni dalla propria morte!Questo è malsano (e un pelino aberrante).GTGuybrushRe: Chiariamo una cosa..
- Scritto da: saverio_ve> Continuo a sentir difendere un principio secondo> il quale il prodotto "digitale" dovrebbe essere> liberamente copiabile in quanto la copia non ha> costi per il produttore.Perché, premere ctrl+C e ctrl+V ha un costo? Quanto ti fai dare tu per premerli? Io li premo GRATIS.> Questo è chiaramente un principio indifendibile,Esattamente il contrario, è indifendibile chi pretende di rubare soldi agli altri per premere ctrl+C seguito da ctrl+V. Anzi, non solo vuole soldi per premerli, ma non vuole nemmeno che siano gli altri a fare il suo lavoro (che è quello di premere ctrl+C seguito da ctrl+V), e se lo fanno pretende di guadagnare i soldi lui.Cioè IO mi faccio la copia CON IL MIO COMPUTER (regolarmente acquistato in negozio con tanto di scontrino o fattura) e USANDO LE MIE DITA PER PREMERE CTRL+C E CTRL+V e TU vuoi i MIEI soldi per questo?Ma che hai nella scatola cranica al posto del cervello?La tua teoria autorizzerebbe tutti gli idraulici del pianeta a venirti a chiedere soldi dopo che TU ti sei sturato il lavandino DA SOLO.> secondo questo principio le sale cinematografiche> potrebbero copiarsi i film e incassare il> biglietto senza dar nulla al produttore,A parte che ormai la maggioranza delle sale appartiene al produttore, ma se così facessero il produttore i film non glieli darebbe più. E visto che loro lucrano sui film nuovi, non gli conviene farlo.A me non entrano soldi se qualcuno fa un film, anzi pretende pure che i soldi mi escano per andarmelo a vedere ai suoi comodi come orario e come luogo. Ridicolo. Se non posso muovermi di casa, che faccio? Non dovrei guardarmelo o dovrei aspettare mesi perché per lui si può vedere solo lì? Se ho tempo per vedere il film solo alle tre di notte, me lo apri il cinema solo per me?> i negozi> potrebbero copiare vendere i dvd/bluray e non dar> nulla al produttore.> Il produttore potrebbe solo vendere la prima> copia e poi perderebbe il controllo della sua> opera.Esattamente, come succede per qualunque PITTORE.> Questo accadeva agli albori della cinematografia,> Georges Méliès finì in miseria mentre le sale> cinematografiche di tutto il mondo continuavano a> fare profitti proiettando i suoi film.> Se questo principio fosse applicato,> semplicemente non esisterebbe l'industria> cinematografica.Non esisterebbe come la conosci tu, non vuol dire che non esisterebbe in generale; anche fosse così, non è detto che non escano i film non dell'industria, come già accade oggi, finanziati PRIMA (E POI BASTA) da chi ha acXXXXX pagando a cose esclusive (poltrona alla prima assoluta, autografi personalizzati, gadget, cene con gli attori, ecc.) oppure pagati da donazioni o da sponsorizzazioni.E anche non esistesse nemmeno questo, la pirateria (non certo l'industria) ha salvato MILIARDI DI OPERE DELL'INGEGNO (software, musica, libri e anche film) dall'oblio, dal fuori-catalogo, dalla distruzione. Ne vogliamo citare una a caso? Il doppiaggio storico italiano del 1938 di Biancaneve, che la Disney non ha mai rilasciato in home video o in home cinema, e che è stato possibile recuperare grazie ad una pellicola super8 pirata dei primi anni 70 a sua volta copia di un 16mm anni 50 (quindi precedente al ridoppiaggio del 1972).Chi lo ha recuperato e restaurato lo aveva anche inviato GRATUITAMENTE alla Disney (che diceva di averlo perso) per farlo mettere sulla versione in Blu-Ray.Ebbene, la Disney SI E' RIFIUTATA DI METTERLO.Penso che questo si commenti da solo.[yt]DvO_E-7mmss[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 novembre 2013 18.44-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Ormai è tardi
- Scritto da: giggi er trojone> Facendo una stima tra un piccolo campione di> colleghi, direi che, ribassando il dato in quanto> il campione non è di certo rappresentativo della> popolazione, un 2% della popolazione lo ha> scaricato, quindi tra USA e Italia 7,4 mln di> persone.I tuoi colleghi hanno tutti il computer?Perche' i miei colleghi fornai non ce l'hanno e prendendo loro come campione direi che la percentuale scende allo 0,02%Forse e' il caso di rivedere le percentuali sulla base della penetrazione della banda larga in italia, che e' ad un livello vergognoso.In USA non lo so, che NY e' totalmente coperta da wi-fi anche sotto il lincoln tunnel, ma nei campi di grano dell'ohio c'e' meno adsl che in italia.> PS: Se tu dici che l'unico metodo per calcolare> quante persone scarricano è il lancio dei dadi(e> sono parzialmente d'accordo su questo), come fai> a dire che tante persone scaricano e quindi> infrangono una legge e per questo(tante persone> violano la legge) tale legge va> rivista/abrogata/bruciata?Io uso i dadi di D&D con 20 facce che hanno anche lo zero, e mi esce sempre zero quando li lancio.Per quanto riguarda la seconda domanda, il fatto che ci sia gente in disaccordo con una legge non significa mica che la si voglia infrangere.Per esempio possiamo dire che tutti gli italiani contrari alla Bossi-Fini che punisce la clandestinita', non sono mica clandestini.panda rossaRe: Ormai è tardi
- Scritto da: panda rossa> Io uso i dadi di D&D con 20 facce che hanno anche> lo zero, e mi esce sempre zero quando li> lancio.i dadi a 20 non hanno lo 0,gli unici dadi con lo 0 sono i dadi a dieci e può rappresentare 0 o 10 a seconda della necessità.