Roma – È dall’epoca della separazione da PalmSource , avvenuta un paio d’anni fa, che si vocifera sulla possibilità che Palm abbracci un sistema operativo differente da Palm OS. La conferma di tali voci potrebbe arrivare proprio nelle prossime ore, quando Palm, Microsoft e Verizon terranno una conferenza stampa congiunta.
Le tre società non hanno rivelato quali saranno i contenuti dell’evento, ma sembra ormai certo che sia stato organizzato per annunciare un nuovo smartphone Treo basato su Windows Mobile. Se confermato, l’annuncio segnerà un cambio di rotta epocale per la pioniera dei PDA: innanzitutto perché il nuovo modello di Treo sarà il primo dispositivo di Palm ad adottare una piattaforma software diversa da Palm OS, e poi perché tale piattaforma porterà la firma della sua più diretta e giovane rivale. Non stupisce che alcuni analisti abbiano paragonato tale svolta con quella, altrettanto clamorosa, che sta portando Apple verso i processori Intel.
Stando a quanto riportato negli scorsi giorni dal celebre Engadget.com , il nuovo smartphone di Palm porterà il nome di Treo 700w e farà girare Windows Mobile 5.0 , ultima versione del noto sistema operativo di Microsoft per PDA e smartphone. Dalle foto pubblicate sul sito si evince che il nuovo Treo avrà una forma quasi identica, seppure leggermente più compatta, a quella dell’attuale Treo 650. Il dispositivo dovrebbe essere equipaggiato con una fotocamera da 1 megapixel, Bluetooth e 64 MB di memoria.
C’è chi sostiene che la “w” contenuta nel nome del nuovo Treo suggerisca l’esistenza di un modello “p” dotato di Palm OS: questa sarebbe la dimostrazione che, almeno per il momento, Palm non avrebbe intenzione di abbandonare lo storico sistema operativo di PalmSource. Ma il sodalizio che lega le due società appare sempre più fragile, soprattutto dopo che PalmSource è stata acquisita dalla giapponese Access: questa acquisizione potrebbe infatti influenzare notevolmente l’evoluzione di Palm OS, scompaginando così i piani di Palm. Va poi ricordato come quest’ultimo sistema operativo sia stato incapace, in questi ultimi anni, di contenere l’avanzata delle piattaforme rivali di Symbian e Microsoft: soprattutto quest’ultima, con Windows Mobile, è riuscita a superare la quota di mercato di Palm OS in poco più di un paio d’anni. Considerando che Palm rimaneva il solo grande produttore di computer handheld basati sulla piattaforma di PalmSource, è facile immaginare come una sua decisa virata verso Windows potrebbe consegnare nelle mani del big di Redmond i tre quarti del settore mobile.
Il sito russo Mobile-Review.com ha pubblicato indiscrezioni e foto anche di due nuovi modelli di PDA griffati Palm: lo Z22, della famiglia consumer Zire, e il TX, della famiglia professionale Tungsten.
Update (ore 19,00) – Durante la conferenza stampa Microsoft, Palm e Verizon hanno confermato le indiscrezioni annunciando una partnership per la vendita, sul mercato nordamericano, di un nuovo modello di Treo basato su Windows Mobile 5.0. Palm non ha tuttavia rivelato alcun dettaglio sul nuovo Treo, né ha confermato il nome trapelato negli scorsi giorni. Per maggiori informazioni si veda il sito di Palm.
-
9 --
AnonimoRe: Telecom = Criminalità organizzata le
sottoscrivo in pienodenunciate telecom... anke per 10?... se avete ragione gli farete cagare molto di +AnonimoRe: Telecom = Criminalità organizzata le
> denunciate telecom... anke per 10?... se avete> ragione gli farete cagare molto di +See, e tra 10 anni e migliaia di euri di avvocati forse rivedi indietro i soldi che ti hanno rubato...Credimi , ne so qualcosa...Se fossero persone fisiche bisognerebbe punirli fisicamente, ma c'e' un bel muro di gomma....AnonimoRe: Telecom = Criminalità organizzata le
Si fa quel che si può :)Faus74Re: Telecom = Criminalità organizzata le
Mi pare che ora , se ti rivolgi al Codacons o all' altra associazione di cui non mi ricordo il nome, si possono fare le cause legali collettive con minore spreco di tempo e denaro , come avviene in America.pacionetRe: Telecom = Criminalità organizzata le
- Scritto da: pacionet> Mi pare che ora , se ti rivolgi al Codacons o> all' altra associazione di cui non mi ricordo il> nome, si possono fare le cause legali collettive> con minore spreco di tempo e denaro , come> avviene in America.Tze.. Magari!! Parlavi delle class-action, vero? Qui non è ancora possibile farle, se mi smentisci coi fatti mi rendi felice :)AnonimoRe: Telecom = Criminalità organizzata le
Boh , ne ho sentito parlare a "Mi manda Raitre" ll' altra sera ma forse ho capito male . C' era Carlo Rienzi , il presidente del Codacons: informati da loro se vuoi.pacionetRe: Telecom = Criminalità organizzata le
Non sono class-actions; sono tavoli di conciliazione, validi per tutti i problemi e tutte le compagnie telefoniche. Non è esattamente la stessa cosa che portarli in tribunale, ma visto che per ora non si può fare altro, tanto vale tentare anche la strada dei tavoli.- Scritto da: casteredandblue> > - Scritto da: pacionet> > Mi pare che ora , se ti rivolgi al Codacons o> > all' altra associazione di cui non mi ricordo il> > nome, si possono fare le cause legali collettive> > con minore spreco di tempo e denaro , come> > avviene in America.> > Tze.. Magari!! Parlavi delle class-action, vero?> Qui non è ancora possibile farle, se mi smentisci> coi fatti mi rendi felice :)Sirio63Re: Telecom = Criminalità organizzata le
O come disse Beppe Grillo (denunciato e assolto): "Associazione a delinquere di stampo telefonico".AnonimoSiamo alle solite...
Telecom fa FINTA di fare qualcosa di buono per poi fregare l'utente in altra maniera :@E al garante non frega niente.Io mi sono stufato di queste angherie, e voi?Ranmamezbha ...
io la ho, ma prima di fare qualunque cosa mi sono sincerato di chiamare il numero verde per vedere se effettivamente la mia linea è attiva .. loro dicono si .. adesso sono nella mani del signore ?!comunque, come da offerta, "la connessione verrà terminata ogni 10 minuti di inattività della linea in upload od in download" , bhe .. a me, che io navigassi o meno la linea caddeva dopo 5 minuti :) fiQo ah?dopo due mesi (oggi) sono riuscito a restare "in piedi" più di 2 giorni, lasciando solo il client di posta a fare traffico.Un ultima cosa, ma è veramente conveniente per i "non coperti" ? io ho una linea ISDN quindi canone ISDN + 24 euro di contratto, credo che non sia così conveniente per noi poveri Adiessellesclusi.MatteobdmRe: bha ...
Non è conveniente quasi per nulla ma per chi ha una 56 k è un piccolo sollievo rispetto alla 56k a tempo.pacionetRe: bha ...
credo sia meglio col cellulare, oppure per chi ha la linea 56k almeno sono solo 12 euroAnonimoRe: bha ...
- Scritto da: bdm> Un ultima cosa, ma è veramente conveniente per i> "non coperti" ? Devi fare i conti. Io che ho ISDN e che uso pesantemente Internet risparmio dai 100 ai 150 EUR al bimestre! E scusa se è poco!Inoltre nel mio caso vado a 128K e la qualità è generalmente buona.AnonimoRe: bha ...
Io mi sono iscritto al sito 187 e ho richiesto una email di conferma dell'attivazione del servizio che mi è arrivata dopo una settimana (stampate e messa in cassaforte!!!).L'attivazione è avvenuta il 9 agosto e da allora non mi sono + disconnesso, uso un router cisco 800 e anche se cade la linea dopo 10 minuti la riconnessione è istantanea...forse con un modem è diverso.Per quanto riguarda la velocità....lasciamo perdere...AnonimoFanno pure di peggio!
Ho sottoscritto Telecony Internet ISDn (24 Euri al Mese!! quasi una adsl!) per pura disperazione, visto che dove sto io di ADSL non se ne parlera' fina al 2023...Il problema e' che quando mi collego con una linea (64k) vado come una lumaca, pero' funziona tutto , p2p compreso (non scarico contenuti protetti, uso il P2P in una micro rete privata per lavoro).A 128 cominciano i problemi:Disconnessioni improvvise-Non va a piu' di 9k in D/L ( anziche' 14k)-SE MI COLLEGO IN P2P MI BUTTA FUORI REGOLARMENTE!!!MAil e web vanno benino (lenti) ma Google Earth non ne vuole sapere.MA COME SIAMO MESSI!!!Qualcun altro ha problemi del genere?AnonimoRe: Fanno pure di peggio!
Prova a cambiare la presa della borchia (non sto scherzando, sposta l'RJ11 da una presa all'altra). Spesso il problema si risolve ma non chiedermi il perché dal momento che non ne ho idea.CiaoAnonimoRe: Fanno pure di peggio!
Adesso provo.AnonimoRe: Fanno pure di peggio!
- Scritto da: Anonimo> Adesso provo.Allora? Hai risolto?MariobusyRe: Fanno pure di peggio!
Fai controllare il computerPuo darsi che ti sei beccato qualche schifezza (trojan , spyware).AnonimoPer tutti quelli...
...che dicevano "Almeno hanno fatto qualcosa per noi 56kappati".Certo,ecco cosa hanno fatto,bene bene :DFaus74Re: Per tutti quelli...
Dopo 20 GIORNI, mi hanno attivato la "promozione" ora non riesco piu a connettermi.golbezRe: Per tutti quelli...
Appunto,e di casi come il tuo è pieno in giro :Faus74Strano ...
ogni errore, disguido o incomprensione si risolve con maggiori introiti per loro .... dicono che a pensar male si fa peccato ma .....KCMTELECOM TI ODIO! Ancora spam telefonico!
:@ Io non ne posso più! L'altro ieri ho ricevuto altre 2 telefonate commerciali che mi proponevano di tornare a Telecom.. NON MI AVRETE MAI :@ La cosa triste e assurda è che qualche giorno prima mi ha chiamato una dipendente Telecom e, udite udite, non per propormi la solita solfa "Pronto, potrebbe passarmi colui che in famiglia si occupa delle bollette telefoniche..", bensì per scusarsi delle continue telefonate da parte loro (o meglio, dei poveri lavoratori dei call center, innocenti) e promettendomi che non ve ne sarebbero state altre... :@ :'( Comunque le ho contate: 23 telefonate di spam con mandante Telecom Italia.Avessi qualche soldo la denuncerei volentieri per molestie telefoniche.ODIO LA VOSTRA POLITICA DI SPAM TELEFONICO==================================Modificato dall'autore il 26/09/2005 1.01.37AnonimoRe: TELECOM TI ODIO! Ancora spam telefon
Io ricevo una telefonata ogni due settimane perchè vorrebbero appiopparmi il Sat,aspetta e spera telecom,lo prendo,ma mi faccia il piacere :DFaus74Re: TELECOM TI ODIO! Ancora spam telefon
> > Avessi qualche soldo la denuncerei volentieri per> molestie telefoniche.> > ODIO LA VOSTRA POLITICA DI SPAM TELEFONICO> > ==================================> Modificato dall'autore il 26/09/2005 1.01.37Hai il numero sulle pagine bianche? Se sì ti possono chiamare quanto vogliono. Se tu facevi quel lavoro scommetto che la pensavi diversamente... Ciao :pAnonimoRe: TELECOM TI ODIO! Ancora spam telefon
- Scritto da: Anonimo> Hai il numero sulle pagine bianche? Se sì ti> possono chiamare quanto vogliono. Legalmente parlando, ahimè, hai ragione. Ho letto giusto ieri che questa pratica sarà vietata non appena usciranno i nuovi elenchi (ossia l'estate prossima), poichè le uniche persone a cui verranno rotti i cogl***i saranno quelle che hanno manifestato negli ultimi mesi esplicito consenso (se non ricordo male 260000 su 26000000 di linee, 1 ogni 500 invece per i cellulari).Ciononostante, ti sembra che per un buco nelle leggi correnti questa pratica debba essere tollerata?Fanno interrogazioni parlamentari per un rigore negato (non sto scherzando), e per una rottura del genere dobbiamo aspettare un anno? :@> Se tu facevi> quel lavoro scommetto che la pensavi> diversamente... Ciao :pMa infatti non me la sono presa con le operatrici dei call center, ci mancherebbe! Me la prendo con la politica aziendale di Telecom, che fa schifo ed è odiosa!Se anche fossi stato interessato (NON LO SONO, scusate il maiuscolo, ma se non specifico per bene domani mi chiamano il doppio delle altre volte :D ), beh, cambierei idea anche solo per l'invadenza e la cafoneria di questa società!! :@AnonimoRe: TELECOM TI ODIO! Ancora spam telefon
- Scritto da: casteredandblue> > - Scritto da: Anonimo> > > Hai il numero sulle pagine bianche? Se sì ti> > possono chiamare quanto vogliono. > > Legalmente parlando, ahimè, hai ragione. > Ho letto giusto ieri che questa pratica sarà> vietata non appena usciranno i nuovi elenchi> (ossia l'estate prossima), poichè le uniche> persone a cui verranno rotti i cogl***i saranno> quelle che hanno manifestato negli ultimi mesi> esplicito consenso (se non ricordo male 260000 su> 26000000 di linee, 1 ogni 500 invece per i> cellulari).> Si e lo sai cos'ha fatto la Telextra? Ha mandato una mail a tutti i loro contatti, compresa la nostra ditta, per avvisare che facevano un summit a milano in questi giorni dove le aziende del settore faranno una mozione per invalidare la nuova legge e poter continuare a telefonare a tutti.Che figata :|Comunque vada lo prenderemo sempre nel (_o_)AnonimoRe: TELECOM TI ODIO! Ancora spam telefon
- Scritto da: casteredandblue> :@ > Io non ne posso più! L'altro ieri ho ricevuto> altre 2 telefonate commerciali che mi proponevano> di tornare a Telecom.. NON MI AVRETE MAI :@ > > La cosa triste e assurda è che qualche giorno> prima mi ha chiamato una dipendente Telecom e,> udite udite, non per propormi la solita solfa> "Pronto, potrebbe passarmi colui che in famiglia> si occupa delle bollette telefoniche..", bensì> per scusarsi delle continue telefonate da parte> loro (o meglio, dei poveri lavoratori dei call> center, innocenti) e promettendomi che non ve ne> sarebbero state altre... :@ :'( > > Comunque le ho contate: 23 telefonate di spam con> mandante Telecom Italia.> > Avessi qualche soldo la denuncerei volentieri per> molestie telefoniche.> > ODIO LA VOSTRA POLITICA DI SPAM TELEFONICO> Vai dai Carabinieri o dalla Polizia Postale, denunciali e poi manda a Telecom copia della denuncia; dopo 60 giorni ritiri la denuncia. Nel frattempo Telecom la smetterà di darti fastidio.Io l'ho fatto, e Telecom non mi chiama più da Gennaio. ;)AnonimoRe: TELECOM TI ODIO! Ancora spam telefon
> Vai dai Carabinieri o dalla Polizia Postale,> denunciali e poi manda a Telecom copia della> denuncia; dopo 60 giorni ritiri la denuncia. Nel> frattempo Telecom la smetterà di darti fastidio.> > Io l'ho fatto, e Telecom non mi chiama più da> Gennaio. ;)Guarda che la denuncia non la puoi semplicemente ritirare ... Detto in termini semplici: se il denunciato (in questo caso Telecom) non è d'accordo, può a sua volta querelarti per diffamazione, anche se tu ti rendi disponibile a ritirare la denuncia.Quindi occhio a denunciare così superficialmente ...AnonimoRe: TELECOM TI ODIO! Ancora spam telefon
> Guarda che la denuncia non la puoi semplicemente> ritirare ... Detto in termini semplici: se il> denunciato (in questo caso Telecom) non è> d'accordo, può a sua volta querelarti per> diffamazione, anche se tu ti rendi disponibile a> ritirare la denuncia.> > Quindi occhio a denunciare così superficialmente> ...E invece fare un ESPOSTO?La ditta tal dei tali mi telefona continuamente e disturba la mia privacy. Vorreste dare un'occhiata indagando per vedere se il fenomeno è diffuso e passare l'informativa al garante per la privacy?Si danno comunque nomi e cognomi e si segnalano le date in cui è avvenuto il fatto, ma non è impegnativo come una DENUNCIA...Qualcuno che si intende di legge e può confermare o confutare, grazie?AnonimoFar calare le mutande a Telecom
- Scritto da: casteredandblue> Io non ne posso più! L'altro ieri ho ricevuto> altre 2 telefonate commerciali che mi proponevano> di tornare a Telecom.. NON MI AVRETE MAI :@ CUTAl primo spam telefonico ho reagito come te.6 mesi fa (circa), il colloquio è stato più o meno così:Operatrice Callcenter "abbiamo visto che è passato ad un'altro operatore..."Io, interrompendola "si, circa due anni fa, avete fatto in fretta ad accorgervene"OC "Ah! Ehemm.... Allora volevamo farle un'offerta.. yadda yadda yadda bla bla bla ..e con Alice ADSL e questa offerta telefonica verrebbe a spendere circa $cifra-inferiore-di-2-euro-rispetto-al-nuovo-provider che scommetto che è molto meno di quanto paga ora".Io "Mi sa che ha perso la scommessa"OC "Ah! Ehemm... Allora forse posso mandarle un nostro commerciale per mostrarle le nostre offerte..."Io "No, guardi, non mi interessa. Signorina, non ce l'ho con lei ma comprenderà che se ho cambiato provider è perchè Telecom Italia in casa mia non la voglio vedere nemmeno dipinta sul muro."OC "Ah, si, capisco, grazie"Ovviamente sono stato ricontattato prima dell'estate ed invece questa volta ho optato per un approccio zen (imperturbabile).OC "Buongiorno, Telecom Italia, yadda yadda yadda bla bla bla ..."Io "Buongiorno, mi dica"OC "Etc etc etc ...offerta... yadda yadda yadda ...vantaggiosa... bla bla bla ..."Io "Ad esempio?"OC "Alice ADSL + telefonia per $cifretta"Io "Si potrebbe interessarmi, mi puo dire altro?"OC "Si, lei attualmente ha un contratto con $provider-in-fibra-ottica vero?"Io "Si"OC "Ecco, allora prima di passare a noi è richiesto un contributo di prima attivazione di 190 euro..."Io "No, mi scusi ma non ho intenzione di pagare nessun contributo di attivazione a chicchessia. Siete voi che state cercando un cliente, io ora come ora non ho bisogno di voi, ergo se volete riprendervi un cliente: prima di tutto non dovete farmi pagare nemmeno un euro per il cambio provider, in secondo luogo gradirei avere un supporto tecnico che funziona veramente, uno dei motivi per cui ho scollegato Telecom all'epoca è stata proprio l'impossibilità di parlare con qualcuno che ne capisse qualcosa quando avevo un problema"OC "Ah, beh... Posso farla contattare da un nostro commerciale?"Io "Certo, attendo una vostra chiamata"Morale sono 3 mesi che aspetto la chiamata del commerciale.Se mi fanno un'offerta a mutande abbassate posso prendere in considerazione l'idea di tornare da loro, viceversa ciccia.Ovviamente una volta che avrò in mano la loro offerta chiamerò il mio attuale provider e dirò loro "Questa è l'offerta Telecom, se me ne fate una uguale o minore rimango con voi".Se l'unico modo per pagare meno dev'essere prenderli per le palle allora lo faccio.The_StingerRe: Far calare le mutande a Telecom
> Se l'unico modo per pagare meno dev'essere> prenderli per le palle allora lo faccio.fatto bene..ho fatto lo stesso iomantaforse
forse registrandosi al sito 187 come clienti, dove si può vedere la propria linea e le proprie fatture e tutte le varie opzioni, ci si può abbonare da li senza dipendere dai call center , dove non sempre si trova gente preparata e forse in questo caso non la si può neanche pretendere ( la gentilezza quelli si ) ma visto che chi fa da se fa x tre come si dice, e che forse anche a telecom interessa che si usi il sito 187 , visto che x la flat adsl il prezzo è sempre quello ma abbonandosi dal sito 187 si hanno 2 mesi gratis di canone e questi 2 mesi gratis solo col fai da te.............io ho appena fatto quella base a 640 e 19,95 euro e tutto ok e l'ho fatto dal sito 187 con i 2 mesi gratis senza chiamare i call canter,e dopo 2 giorni lavorativi avevo la linea, forse la telecom non è cosi una brutta bestiaps:poi c'è sempre la vecchia storia che magari la telecom investe poco in tecnologia ecc ecc, la sua privatizzazione non è stata fatta malissimo, ma dalla prima scalata ( quella di Colannino ) in poi, è stata comprata senza soldi, con quelli delle banche e gli utili sono dirottati poco in tecnologie ecc ecc e molto in dividendi x pagare i propri debiti ( x pagare se stessa.... )ma questa e un'altra storia...........AnonimoRe: forse
No, non si può.E' la prima cosa che ho guardato prima di attivarla.AnonimoNGI forse...
Ragazzi ci provate ancora con mamma Telecom?http://ngi.it/F4/index.aspSi paga un po' di più ma.... non è TelecomEctophilla albaRe: NGI forse...
- Scritto da: Ectophilla alba> Ragazzi ci provate ancora con mamma Telecom?> > http://ngi.it/F4/index.asp> > Si paga un po' di più ma.... non è TelecomPiccola domandina: ti hanno portato il loro doppino in casa/ufficio? Se si NON è telecozz e tutto va bene, altrimenti AHI AHI AHI quanti volatili per diabetici...:(Rex1997Re: NGI forse...
- Scritto da: Rex1997> Piccola domandina: ti hanno portato il loro> doppino in casa/ufficio? > Se si NON è telecozz e tutto va bene, altrimenti> AHI AHI AHI quanti volatili per diabetici...:(Linea TelecomA me va bene, ho ISDN (uso solo a 64)Scarico e carico sempre a una buona media, meglio di quando usavo Telecom o Libero (sempre isdn intendo)Ectophilla albaRe: NGI forse...
- Scritto da: Ectophilla alba> Ragazzi ci provate ancora con mamma Telecom?> > http://ngi.it/F4/index.asp> > Si paga un po' di più ma.... non è TelecomSi ma io non voglio essere disconesso puntualmente ogni 3 ore di conessione.golbezRe: NGI forse...
io con eutelia nel pomeriggio 15 minuti up, 15 minuti down...- Scritto da: golbez> > - Scritto da: Ectophilla alba> > Ragazzi ci provate ancora con mamma Telecom?> > > > http://ngi.it/F4/index.asp> > > > Si paga un po' di più ma.... non è Telecom> > Si ma io non voglio essere disconesso> puntualmente ogni 3 ore di conessione.carobeppeRe: NGI forse...
- Scritto da: golbez> Si ma io non voglio essere disconesso> puntualmente ogni 3 ore di conessione. Non mi hanno mai disconnesso se non per lunghi periodi di inattività.Ho fatto anche 12 ore continueEctophilla albaRe: NGI forse...
Se c'e' qualche problema , poi chi si chiama????AnonimoTeleconomy Internet
Allora, prima di tutto, occorre tener in considerazione una questione: non è un account, pertanto, indirizzi email via client e newsgroup dimenticateveli. O usate gmail e un reader web per i newsgroup (visto che certi reader, quali google gruppi e newsland censurano certi gruppi, quali, ad esempio, gli it.binari), oppure fate tutto da web, con tutti i contro che una simile decisione possa portare (non tutti stanno là a digitare 100000 mila siti per controllare tutte le caselle di posta, per evitare la spam che, ahimè, arriva dappertutto, anche nel mio indirizzo di posta su gmail, che ha, si e no 1 mese di vita e non ho diffuso l'indirizzo A NESSUNO (però i brasiliani già lo conoscono)).Inoltre, oltre al call center totalmente disinformato sulle promozioni, cosa che la dice lunga riguardo la competenza di chi vi lavora all'interno, questi omettono anche di dirti come attivare il servizio. C'è chi diceva che bastava telefonare, ma riguardo UserID e password non sapevano che dirti. Altri ti dicevano che occorre metter "telecom" su entrambi i campi e basta, e così via.Un servizio migliore, è cosi difficile? Ed, inoltre, cosa pensano? Ora, basta un contentino, una dial-up flat, con i server DNS che vanno e vengono come gli pare a loro, e non occorre più cablare per l'ADSL?Ah, approposito, avevano detto che avrebbero cablato la mia zona (che è industriale), questo mese. Vado ora sul sito, niente di niente. Anzi, se infilo il mio num di telefono, dopo qualche giorno si precipita uno della telecom a dirmi che loro hanno l'ADSL satellitare, sproposito tecnico di dimensioni bibliche.AnonimoRe: Teleconomy Internet
Basta usare le vecchie caselle email e per i newsgroup c'è il server di interbusiness.AnonimoIo la TELECOM l' ho cacciata!
Mi hanno tagliato il telefono per una bolletta che dicevano che non avevo pagato 2 anni fa, ma che invece mi era stata contabilizzata 2 volte.Ho dovuta ripagarla per farmi riattivare il telefono, ma dopo 1 mese li ho cacciati definitivamente anche come canone di linea e son passato ad altro operatore.Alla Telecom c' è una banda di magna-magna.AnonimoTELECOM NON MI FREGHI
"Cara" Telecom Italia, m'hai fatto subdolamente scaricare dal sito 187.it il programmino di installazione delle Teleconomy Internet e nel disclaimer leggo solo dell'uso del servizio della 1percent....credi che sia stupido, che non sappia leggere??? Credi che ora premerò il pulsante di accettazione????Abortisco tutto e chiedo l'attivazione del servizio tramite lo stesso sito, dicono tutti che si fa prima...seeeh mia nonna, a distanza di 16 giorni e un sollecito via web, NESSUNA traccia di questa attivazione...Inoltre mi chiama una povera infelice sfruttata da voi per appioppare ADSL Alice a destra e manca e per la 10a volta dopo InfoWind mi si dice che si, il mio numero non e'in copertura ma che presto lo sarà (e come DI GRAZIA, se qui in zona da me c'e' un armadio elettronico MUGX?!?!?!?), vabbeh....attiva l'offerta se ti riesce, visto che stavolta mi chiamate proprio voi della Telecom Italia gli dico, voglio proprio vedere. Il router dovrebbe arrivare entro oggi col corriere, salvo problemi tecnici (che sicuramente ci saranno) intanto provo con il modem ADSL USB che ho per le prove dei miei clienti e la luce e'rigorosamente lampeggiante...se arriva qualche avviso di consegna, annullo tutto e lo rimando indietro.Sai che ti dico, TI?? Che io mi tengo ben stretta la cara vecchia Libero@Sogno e telefono pure tramite loro, ingenui imbroglioni!!!!Ciao F.AnonimoRe: TELECOM NON MI FREGHI
- Scritto da: Anonimo>> ingenui imbroglioni!!!!guarda che quelli della telecom NON SONO MICA INGENUI ! (magari imbroglioni, ma non certo ingenui).Ingenui sono invece gli utOnti.. che continuano a credere nelle promesse di T.I. e ad accettare ad occhi chiusi qualsiasi nuova offerta i loro uffici marketing creino...AnonimoRisposta da un Tecnico Telecom
Caro F.sono un Tecnico Telecom...ebbene sì, uno di quelli che vanno in giro vestiti di rosso a bordo di una panda rossa con le scale sopra...ti prego ora non cominciare a gettarmi del fango addosso, ti prego. Già ogni giorno devo sorbirmi tutte le lamentele dei clienti, e sono già abbastanza.Comunque capisco bene la tua situazione, e purtroppo se ti trovi sotto apparato (armadio MA o MT4) non avrai mai l'adsl a meno che un tecnico ti tolga da tale apparato (e questa è una cosa che comunemente Telecom non fa neanche su richiesta del cliente, però se abiti nella mia zona di competenza potrei fartelo io il lavoro).Sono d'accordo con te quando critichi giustamente la Telecom che come tutte le grosse aziende non riesce a sostenere il servizio che vanta di poter offrire.Però nel mio piccolo spero ogni giorno di soddisfare almeno un pochino le persone come te.A.AnonimoRe: Risposta da un Tecnico Telecom
Guarda che non c'è bisogno di quel "programmino" per connettersi. Puoi fatti attivare il tutto da un operatore e impostare poi la connessione manualmente (basta scrivere username e password), accettare i termini del contratto, disconnettersi e poi riprendere a navigare.Se prima usavi Alice1Cent basta chiedere la Teleconomy Internet al 187 e nient'altro.Heather82_CsRe: Risposta da un Tecnico Telecom
- Scritto da: Anonimo> > Caro F.> > sono un Tecnico Telecom...ebbene sì, uno di> quelli che vanno in giro vestiti di rosso a bordo> di una panda rossa con le scale sopra...ti prego> ora non cominciare a gettarmi del fango addosso,> ti prego. Già ogni giorno devo sorbirmi tutte le> lamentele dei clienti, e sono già abbastanza.E qua già sbagli,alla telecom ti pagano anche per sorbirti le lamentele degli utenti,che poi si lamentano per i casini creati dalla telecom stessa,quindi 1+1=2Mi spiace per te.> Comunque capisco bene la tua situazione, e> purtroppo se ti trovi sotto apparato (armadio MA> o MT4) non avrai mai l'adsl a meno che un tecnico> ti tolga da tale apparato (e questa è una cosa> che comunemente Telecom non fa neanche su> richiesta del cliente, però se abiti nella mia> zona di competenza potrei fartelo io il lavoro).Altra idiozia,dovresti saperlo che se la telecom volesse(ma non vuole per ovvie ragioni di guadagno) potrebbero bypassare gli apparati di cui parli e portare l'adsl anche sulla luna.> Sono d'accordo con te quando critichi giustamente> la Telecom che come tutte le grosse aziende non> riesce a sostenere il servizio che vanta di poter> offrire.Appunto,allora la telecom non dovrebbe promettere cose che poi non potrà mai mantenere.Se io ti prometto l'oro,tu paghi e ti do la me**da,sai come mi chiami tu? "Ladro imbroglione"> Però nel mio piccolo spero ogni giorno di> soddisfare almeno un pochino le persone come te.> > A.Di questo sono felice,almeno sei uno dei pochi che lavorano per gli utenti(purtroppo posso basarmi solo sulle tue parole).NB-Questo non è un attacco ai tecnici telecom,perchè in fondo tu non lo sei,è solo un modo per chiarire certe tue frasi,tutto qua,senza rancore,ciao e buon lavoro,salutami il troncky ;)==================================Modificato dall'autore il 22/10/2005 13.27.09Faus74Teleconomy Internet funziona!
Stavolta mi tocca difendere Telecom Italia: ho attivato il contratto Teleconomy Internet sul mio collegamento ISDN e posso dire che funziona dal punto di vista tecnico che economico. Appena l'offerta è comparsa sul sito 187.it agli inizi di agosto ho chiamato il call center e ho attivato il contratto (mi hanno detto che servivano 8 giorni per l'attivazione - sono stati molto chiari su questo). Dopo otto giorni ho richiamato per vedere se era tutto a posto. Hanno confermato che il contratto e il servizio erano attivi e che quindi usufruivo della tariffa. Ho già ricevuto la prima bolletta che si riferisce ad un periodo di circa 20 giorni e ho già notato il risparmio.Dal punto di vista tecnico ho utilizzato un vecchio router Zyxel Prestige 100H (lo usavo anni fa nella mia azienda) e attivato tutti e due i canali. In pratica vado a 128K. Quando qualcuno mi chiama via voce il sistema chiude temporaneamente un canale dati (e quindi riduce la velocità a 64K) e mi permette di rispondere. Appena la conversazione termina il sistema riapre il canale (ripristina la velocità a 128K). Questo servizio è effettuato dalla centrale. A volte ci sono dei momenti di congestione ma in generale la qualità del collegamento è buona. Non è ADSL ma sono abbastanza contento.AnonimoRe: Teleconomy Internet funziona!
- Scritto da: Anonimo> Stavolta mi tocca difendere Telecom Italia: ho> attivato il contratto Teleconomy Internet sul mio> collegamento ISDN e posso dire che funziona dal> punto di vista tecnico che economico. > > Appena l'offerta è comparsa sul sito 187.it agli> inizi di agosto ho chiamato il call center e ho> attivato il contratto (mi hanno detto che> servivano 8 giorni per l'attivazione - sono stati> molto chiari su questo). Dopo otto giorni ho> richiamato per vedere se era tutto a posto. Hanno> confermato che il contratto e il servizio erano> attivi e che quindi usufruivo della tariffa. > > Ho già ricevuto la prima bolletta che si> riferisce ad un periodo di circa 20 giorni e ho> già notato il risparmio.> > Dal punto di vista tecnico ho utilizzato un> vecchio router Zyxel Prestige 100H (lo usavo anni> fa nella mia azienda) e attivato tutti e due i> canali. In pratica vado a 128K. Quando qualcuno> mi chiama via voce il sistema chiude> temporaneamente un canale dati (e quindi riduce> la velocità a 64K) e mi permette di rispondere.> Appena la conversazione termina il sistema riapre> il canale (ripristina la velocità a 128K). Questo> servizio è effettuato dalla centrale. > > A volte ci sono dei momenti di congestione ma in> generale la qualità del collegamento è buona. Non> è ADSL ma sono abbastanza contento. Confermo, ho ricevuto anch'io la bolletta oggi.Attivata il 7 agosto, fino al 31 Agosto sono state conteggiate 91 ore di collegamento (lasciavo collegato anche di notte per scaricare delle ISO).Totale : 7 euro e rotti, cioè la quota parte mensile dall'attivazione a fine meseAnonimoRe: Teleconomy Internet funziona!
> > Dal punto di vista tecnico ho utilizzato un> > vecchio router Zyxel Prestige 100H (lo usavo> anni> > fa nella mia azienda) e attivato tutti e due i> > canali. In pratica vado a 128K. Quando qualcuno> > mi chiama via voce il sistema chiude> > temporaneamente un canale dati (e quindi riduce> > la velocità a 64K) e mi permette di rispondere.> > Appena la conversazione termina il sistema> riapre> > il canale (ripristina la velocità a 128K).> Questo> > servizio è effettuato dalla centrale. ma per usufruire del call Bumping devi avere il telefono collegato al Router o il router interviene direttamemnte sulla borchia a monte (dove vi è il telefono) ? fammi sapere perchè vorrei prendermi anch' io un router con queta funzione, non ho ben capito però se il telefono deve stare collegato direttammente sul route r o può stare nella borchia.partygianoRe: Teleconomy Internet funziona!
Il router è collegato alla borchia. Il telefono al router.AnonimoRe: Teleconomy Internet funziona!
E se invece devi telefonare come fai?AnonimoRe: Teleconomy Internet funziona!
Idem. Tirando su la cornetta un canale dati viene disattivato. Al termine della conversazione il canale dati viene riattivato.Faccio notare però che ho il router che smista le chiamate voce. Non so se il tutto funziona con un TA o con router meno sofisticati o con un telefono ISDN.AnonimoRe: Teleconomy Internet funziona!
- Scritto da: Anonimo> E se invece devi telefonare come fai?mi disconnetto e telefono, ma di notte raramente telefono, e poi ho il cellulare acceso, in caso di emergenza qualcuno mi chiamasseAnonimoRe: Teleconomy Internet funziona!
I casi sono due... O lavori per la telecom oppure sei davvero molto fortunato. Ho dovuto aspettare i primi di settembre per farmi dire che dovevano ancora configurare i loro server... fai te..golbezRe: Teleconomy Internet funziona!
- Scritto da: golbez> I casi sono due... O lavori per la telecom oppure> sei davvero molto fortunato. Non lavoro per Telecom. Però ultimamente con loro ho risolto un bel po' di problemi sia in azienda che in casa. Segnali di vita?AnonimoRe: Teleconomy Internet funziona!
ciao a tutti...io ho richiesto l'attivazione 3 giorni fa telefonando al 187 e anche da internet perchè non l'avevano ancora inoltrata (ai server). quando me la attiveranno dovrò sottoscrivere una nuova iscrizione o no? grazie e ciaolisaAnonimoE fanno pure discriminazione.....
tra aziende medio-piccole e grandi: un commerciale telecom, a noi che siamo una multinazionale con alcuni utenti (non coperti da adsl) che si connettono da casa per lavorare, ha negato l'offerta flat per ISDN perchè siamo un'azienda troppo grande e quindi ci tocca pagare "a consumo". Ovviamente tutte le opzioni più costose sono disponibili (adsl SAT, HDSL, CDN) ma assolutamente costosissime per un singolo utente.Anonimo"La liberalizzazione zoppa"
consiglio il lseguente libro per capire la ttuale panorama telefonico..::di S.Frova - E.Pontarollo "La liberalizzazione zoppa. Il caso della telefonia fissa". Vita e Pensiero, Milano, 2004ps per disabilitare il famoso 0878 devo pagare oppure e gratuito ( come dovrebbe essere ) come per gli altri numeri 144,166 ?AnonimoRe: "La liberalizzazione zoppa"
lo 0878 per volere dell'autority delle comunicazioni NON SI DISABILITAAnonimoA me hanno attivato l'ADSL a tradimento
Per fortuna che dal sito del 187 me ne sono accorto subito 5 giorni dopo. Il bello che l'operatore mi assicurava che stava lavorando mentre mi teneva impegnato a chiacchierare del più e del meno. Ho subito ritelefonato al 187 e me lo sono fatto togliere.Altri operatori non sanno neanche di cosa si sta parlando.Ti lasciano in attesa per minuti e poi fanno cadere la linea.Il segreto per capire se è attivo è chiedere:"Quali servizi sono attivi sulla mia linea ?"Senza dire altro.Se ti dicono "Teleconomy Internet" allora siete al sicuro.AnonimoRe: A me hanno attivato l'ADSL a tradime
Chiedi di cessare la linea ADSLTi proporranno di tenerla con il rimborso dei 50 ? dell'attivazione (che ti verranno effettivamente restituiti in bolletta).Poi decidi te , dal momento che la free con un'altro operatore ti costa di spesa fissa , 3 ? di noleggio mensile del modem , mentre l'alice free prevede solo un comodato gratuitoAnonimoParliamo un pò del Tutto Incluco??
Perchè nel nord Barese non posso staccarmi da quella sanguisuga della Telecom e passare a Wind o PArla.it??Come si fa a pubblicizzare il tutto incluso quando poi qui un bacino di oltre 2.000.000 di persone non può farlo??AnonimoRe: Parliamo un pò del Tutto Incluco??
Perche' ancora non hanno coperto la zona con la loro rete.Attenzione con i contratti ULL (staccato completamente da Telecom)se poi qualcosa non va , per tornare a Telecom sono 150 ? di riattivazione della linea che non ti abbona nessuno!!!AnonimoAppena ricevuto bolletta online
Le Cassandre me l'avevano predetto ma io mi sono buttato lo stesso, e adesso pago.Dopo l'attivazione e le successive verifiche in agosto mi arriva oggi la bolletta online cosa trovo? Che la Teleconomy attivata non e' la Internet: "Vi sarete capiti male" mi hanno detto.Ho aperto una pratica di reclamo ma gia' mi hanno detto che i tempi sono lunghi, quindi pagare (240 Euro), sperare e aspettare.Un Saluto arrabbiatissimoMoldAnonimoRe: Appena ricevuto bolletta online
Perché paghi?Non pagare.AnonimoRe: Appena ricevuto bolletta online
Perche' mi era gia' successo e mi hanno tagliato la linea e fatto pagare la mora, sti... monopolisti. C'e' qualche alternativa? Pagamento parziale, raccomandate di diffida ...MoldAnonimoRe: Appena ricevuto bolletta online
- Scritto da: Anonimo> Perche' mi era gia' successo e mi hanno tagliato> la linea e fatto pagare la mora, sti...> monopolisti. C'e' qualche alternativa? Pagamento> parziale, raccomandate di diffida ...> > MoldUn consiglio, se ti dicono che non te la rimborsano sulla bolletta successiva, tu vai sul sito dell'agcom, c'è un bel modulo già predisposto; lo compili e paghi solo quanto dovuto, ossia il canone, le tue normali telefonate se ne hai fatto e il canone della teleconomy che ti hanno attivato..che secondo me è la 'per tutti', visto che hanno fatto lo stesso scherzo pure a me.Se fai così, praticamente parte una denuncia contro telecom (anzi ti consiglio di inviare quello stesso modulo per conoscenza anche a telecom).Il bello del giochino è che fintato che resta aperto il procedimento, con cui sicuramente ti daranno ragione, NON ti possono staccare il telefono :DAnonimoSiete sempre i soliti contaballe!
In qesti forum, accanto a persone che scrivono in buona fede secondo il vero spirito dei forum, si aggiungono troppi perditempo che riempiono il forum di commenti denigratori del tutto gratuiti. Mi viene il dubbio che ci sia qualche dipendente delle aziende interessate(magari dell'ufficio marketing) a confondere le acque. E' stato detto, nello stesso articolo di Punto Informatico che riporta la lettera di una qualche sedicente associazione di consumatori, che la sottoscrizione del servizio Teleconomy Internet non da' luogo a ricevute di conferma. Io stavo aspettando le prime reazioni del pubblico prima di sottoscriverla ma ho capito che se non sperimento di persona non sapro' mai con certezza come va il servizio: sono troppi i contaballe e i fanfaroni che danno aria alla bocca(o per meglio dire alla tastiera...). Cosi' l'ho attivata via internet e mi e' stata subito inviata la mail di conferma della richiesta, con l'indicazione che il servizio sarà ativato entro 5 giorni. Non vedo tutti problemi che voi citate. Ho l'impressione che quando il servizio sarà attivo potro' smentire anche tutte le altre stupidaggini con cui riempite il forum. Cercate di impiegare il tempo in modo migliore che scrivere fanfaronate su forum che altrimenti sarebbero seri. Come si vede sono alquanto incazzato con voi che rendete inutile un forum altrimenti eccellente.AnonimoRe: Siete sempre i soliti contaballe!
Sei fortunato, ma io i problemi su Teleconomy li ho sul serio.Solo stasera la linea mi e' cadutia 3 (tre volte) mentre scaricavo posta, e inoltre va lentissima ( 2k)Mi sembra un bel pacco per chi paga 24 euro al mese, tu come lo chiami?AnonimoRe: Siete sempre i soliti contaballe!
E aggiungo di non avere mai ricevuto nessua conferme dal contratto via email.AnonimoRe: Siete sempre i soliti contaballe!
- Scritto da: Anonimo> In qesti forum, accanto a persone che scrivono in> buona fede secondo il vero spirito dei forum, si> aggiungono troppi perditempo che riempiono il> forum di commenti denigratori del tutto gratuiti.> Mi viene il dubbio che ci sia qualche dipendente> delle aziende interessate(magari dell'ufficio> marketing) a confondere le acque. > E' stato detto, nello stesso articolo di Punto> Informatico che riporta la lettera di una qualche> sedicente associazione di consumatori, che la> sottoscrizione del servizio Teleconomy Internet> non da' luogo a ricevute di conferma. Io stavo> aspettando le prime reazioni del pubblico prima> di sottoscriverla ma ho capito che se non> sperimento di persona non sapro' mai con certezza> come va il servizio: sono troppi i contaballe e i> fanfaroni che danno aria alla bocca(o per meglio> dire alla tastiera...). Cosi' l'ho attivata via> internet e mi e' stata subito inviata la mail di> conferma della richiesta, con l'indicazione che> il servizio sarà ativato entro 5 giorni. Non vedo> tutti problemi che voi citate. Ho l'impressione> che quando il servizio sarà attivo potro'> smentire anche tutte le altre stupidaggini con> cui riempite il forum. > Cercate di impiegare il tempo in modo migliore> che scrivere fanfaronate su forum che altrimenti> sarebbero seri. Come si vede sono alquanto> incazzato con voi che rendete inutile un forum> altrimenti eccellente.Senti, vai a dire a Telecom che vada a farsi stra#@æ#@#æ#e, lei e il suo marketing di me@#@!!!Ladri!!!AnonimoRe: Siete sempre i soliti contaballe!
- Scritto da: Anonimo> In qesti forum, accanto a persone che scrivono in> buona fede secondo il vero spirito dei forum, si> aggiungono troppi perditempo che riempiono il> forum di commenti denigratori del tutto gratuiti.> Mi viene il dubbio che ci sia qualche dipendente> delle aziende interessate(magari dell'ufficio> marketing) a confondere le acque. > E' stato detto, nello stesso articolo di Punto> Informatico che riporta la lettera di una qualche> sedicente associazione di consumatori, che la> sottoscrizione del servizio Teleconomy Internet> non da' luogo a ricevute di conferma. Io stavo> aspettando le prime reazioni del pubblico prima> di sottoscriverla ma ho capito che se non> sperimento di persona non sapro' mai con certezza> come va il servizio: sono troppi i contaballe e i> fanfaroni che danno aria alla bocca(o per meglio> dire alla tastiera...). Cosi' l'ho attivata via> internet e mi e' stata subito inviata la mail di> conferma della richiesta, con l'indicazione che> il servizio sarà ativato entro 5 giorni. Non vedo> tutti problemi che voi citate. Ho l'impressione> che quando il servizio sarà attivo potro'> smentire anche tutte le altre stupidaggini con> cui riempite il forum. > Cercate di impiegare il tempo in modo migliore> che scrivere fanfaronate su forum che altrimenti> sarebbero seri. Come si vede sono alquanto> incazzato con voi che rendete inutile un forum> altrimenti eccellente.La 'sedicente associazione', è Anti Digital Divide ed esiste da quasi un anno; e se tu non la conosci significa che punto informatico non lo frequenti proprio.Mi fa piacere che tu non abbia avuto problemi; ma ti posso assicurare che tanti ne hanno avuti; io primo per esempio; quando ne ho chiesto l'attivazione, i fenomeni non solo mi hanno attivato un altro servizio che comincia con il nome Teleconomy, tanto che l'operatore successivo, quando gli ho chiesto se era attiva, mi ha confermato di si..al che io ho navigato, per scoprire 15 giorni dopo di aver speso 43 euro di chiamate ad alice 1 cent..e c'è chi ha speso di più per lo stesso scherzetto; io fortunatamente mi sono trattenuto.Se vai sul forum di anti digital divide c'è un thread sul loro forum, con gli screen shoot delle varie fatture online; ad alcuni è andato tutto liscio, ad altri no..a qualuno sono arrivate sparate da 170 euro.ADD non ha fatto altro che fare un sunto dei tanti che hanno presentato i loro problemi; quindi prima di parlare, informati...a meno che ovviamente tu non sia un dipendente telecom..ma questi sono affari tuoi.SalutiAnonimoRe: Siete sempre i soliti contaballe!
Quel servizio funziona solo con il numero 7010187187Non potete usufruire della flat navigano con i 702 di Tiscali , Wind e Tin-itAnonimoQuando si tratta di colpire l'utente...
Sempre in agguato i big a colpire gli utenti che scaricano mp3, film etc.Guerra a chi frega i grandi ed i loro grassi conti in banca, poi quando quelli fregati siamo noi piccoli utenti da ditte "Grandi" allora nessuno ha nulla da ridire.Lo so, ho scoperto l'acqua calda ma se la gente non si sveglia questi signori faranno sempre quel che vogliono.Io credo che chi sa di più e si aggiorna, dovrebbe far passaparola con gli amici meno informati.C'è solo un modo per evitare di farcela mettere dove non batte il sole: informare, informare, informare.Poi l'unione farà la forza!AnonimoTeleconomy Internet è sempre occupato
Attenzione!!!!!!!!!A me e a molti altri utenti è successo che dopo alcuni giorni di utilizzo di teleconomy internet, il numero di accesso sia diventato sempre occupato.E' dal 05/09/2005 che il numero di accesso il 7010187187 risulta sempre occupato. Nonostante le numerose ed inutili chiamate al 187 (vedi articolo), fax raccomandate inviate a telecom non è stato ancora risolto il problema!!!! La cosa strana è che noi abbiamo accesso (non dovremmo averlo) al 7010191191 il "teleconomy internet" riservato alle aziende.Comunque in telecom non ci hanno ancora capito niente, il 187 è un muro di gomma, tramite loro non si hanno mai certezze.L' attivazione del servizio è come descritta nell' articolo, infatti alla richiesta di attivazione di teleconomy internet mi hanno attivato un' altro servizio, me lo hanno fatto pure pagare in bolletta e mi hanno fatto pure pagare le telefonate al 7010187187 che se loro mi avrebbero attivato il servizio giusto non avrei dovuto pagare.Un vero scandalo e una vergogna, diffidate da tutto cio' che è telecom.BaxfbassiniTelecom disdice Teleconomy internet
Un mio amico che ha il 7010187187 il numero di teleconomy internet sempre occupato, ed il 7010191191 libero mi riferisce:Poco fa sono stato contattato da una delle dirigenti Telecom, mi hacortesemente informato che Teleconomy Internet è valida solo perl'utenza residenziale e solo per il numero 7010187187. Tenuto contodelle ripetute segnalazioni fatte all'arrivo della bolletta _cheincluderà tutto il conto delle telefonate fatte_ potrò chiedere ilrimborso per le chiamate fatte verso il numero 7010191191 ma sono statoufficialmente diffidato dall'usare quel numero per il prossimo futuro.Teleconomy Internet mi è appena stata disabilitata (Da Telecom) vista l'impossibilitàtecnica ( io direi la non volontà ) di ripristinare il servizio. La dirigente è assolutamenteincredula del fatto che non sia possibile risolvere il problema da partedel personale tecnico ( saranno tecnici scarsi???) ma vista la situazione attuale e l'impossibilità ( la non volontà) di risolvere il problema, mi ha detto gentilmente di tornare al mioprecedente provider.( il servizio deve essere valido per tutti sopratutto x chi non è coperto da adsl come noiSe funziona il 701191191 perchè non si puo' usare quello??!!!)Ora come ora posso solo scrivere una mail all'editore di puntoinformatico e rendere pubblica la cosa.Tra le altre cose sembra risultare che io sia l'unico utente che hasegnalato il problema...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!BALLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!CI SONO ANCH' IO E ALTRI MIGLIAIA DI UTENTI CHE HANNO DISDETTO IL SERVIZIO VISTA L' IMPOSSIBILITà DI USUFRUIRNE.SE NON SANNO FARE FUNZIONARE UNA FLAT 56K CI PORTINO ALMENO LA COPERTURA ADSLSpero che punto informatico ci aiutiBaxfbassiniNOSPAM@people.itfbassiniRe: Telecom disdice Teleconomy internet
siamo nella stessa situazione.....e la copertura adsl?? quando arriverà???raccolta firme e fax sono inutili.......cosa si può fare??AnonimoRe: Telecom disdice Teleconomy internet
stessa situazione...niente copertura adsl.....raccolta firme e fax sono inutili...cosa si può fare???AnonimoRe: Telecom disdice Teleconomy internet
- Scritto da: Anonimo> stessa situazione...niente copertura> adsl.....raccolta firme e fax sono inutili...cosa> si può fare???Come sempre vi informo che esiste questo sito http://www.antidigitaldivide.org/index.phpDiciamo che è spam informativo,dato che non è un sito commerciale,nè le vostre visite faranno guadagnare nulla a nessuno.Quindi se volete lamentarvi del trattamento subito da chicchessia(in ambito banda larga e telefonia),ora avete anche il sito,ciao.Faus74Re: Telecom disdice Teleconomy internet
Potrebbe essere un problema di software, dico questo xchè una persona che conosco ha tribulato per settimane, non riusciva a connettersi; cambiato il pc il problema si è risolto (ovvio che non intendo dire di sostituire il pc...)Anonimo1cent.net 191
per attivare l'offerta Teleconomy Internet ho davvero sudato sette camicie, infatti è molto difficile arrivare al dunque, comunque, dopo aver scoperto che prima si deve attivare un'altra offerta "compatibile" ci sono riuscito. una volta scaricato il connection manager ci si collega e, solo la prima volta, si apre in automatico una finestra: http://dialupbusiness.telecomitalia.it/dialup/portal/business/registration.do?dove c'è il contratto vero e proprio e che deve essere necessariamente accettato, poi ti disconnetti e riconnetti, però PRIMA di accettare è una cosa buona stampare il suddetto contratto per evitare che telecom si possa prendere gioco di noi utenti, infatti il pulsante "stampa" c'è, ci clicco sopra e.. incredibile!! nella nota n°4 manca la voce sull'attivazione "on-line"!!strano vero? e poi perchè la connessione si chiama "1cent.net" e non "Teleconomy Internet"???, comunque, prima di chiudere la finestra del contratto ho fatto cosi: ho selezionato tutti le righe del contratto e ne ho stampata una copia, cosi se mi arriva una bolletta da infarto posso contestarla!le righe mancanti sono:I clienti che hanno aderito all'opzione ON LINE hanno accesso alla numerazione 701.0191.191 senza limiti di tempoattraverso il pagamento di una quota mensile di ? 10,00 per linea RTG e di ? 20,00 per linea ISDN base (prezzi IVA esclusa)lo stesso discorso vale anche per i privati, cambia solo il n° a cui connettersi.nulla da dire per la qualità del servizio, infatti non mi è mai caduta la linea, e poi ho notato una cosa molto positiva, si può scaricare la posta proveniente da tiscali direttamente su Outlook.quando mi arriva la bolletta Vi faccio sapere.AnonimoAiuto!
Ok,spiego subito la mia tragica situazione sperando che qualcuno mi dia degli utili consigli.Il 10 di agosto circa chiamo il 187 per attivare Teleconomy Internet,l'operatore mi dice di richiamare tra 24 ore.Il giorno seguente un altro operatore mi dice che è attivo,quindi mi faccio dare numero di telefono e pass per la conessione.Io da quel giorno resto quasi sempre online,anche tre giorni di seguito.Oggi mi è arrivata la bolletta della telecom e mi trovo da pagare la bellezza di 307 euro!!!Chiamo il 187 per chiarimenti e mi dicono di aver attivato Teleconomy per tutti!Ma porc!Ora devo aspettare notizie dai monopolisti,ma io non ho nessuna carta in mano........cosa mi consigliate di fare?Alla fine hanno sbagliato loro!BailARe: Aiuto!
- Scritto da: BailA> Ok,spiego subito la mia tragica situazione> sperando che qualcuno mi dia degli utili> consigli.Il 10 di agosto circa chiamo il 187 per> attivare Teleconomy Internet,l'operatore mi dice> di richiamare tra 24 ore.Il giorno seguente un> altro operatore mi dice che è attivo,quindi mi> faccio dare numero di telefono e pass per la> conessione.Io da quel giorno resto quasi sempre> online,anche tre giorni di seguito.Oggi mi è> arrivata la bolletta della telecom e mi trovo da> pagare la bellezza di 307 euro!!!> Chiamo il 187 per chiarimenti e mi dicono di aver> attivato Teleconomy per tutti!Ma porc!Ora devo> aspettare notizie dai monopolisti,ma io non ho> nessuna carta in mano........cosa mi consigliate> di fare?Alla fine hanno sbagliato loro!ti consiglio di pagare se non vuoi rimanere senza linea telefonica, poi fai ricorso, ma se non hai nulla di scritto .... evita di perdere tempoAnonimoRe: Aiuto!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: BailA> > Ok,spiego subito la mia tragica situazione> > sperando che qualcuno mi dia degli utili> > consigli.Il 10 di agosto circa chiamo il 187 per> > attivare Teleconomy Internet,l'operatore mi dice> > di richiamare tra 24 ore.Il giorno seguente un> > altro operatore mi dice che è attivo,quindi mi> > faccio dare numero di telefono e pass per la> > conessione.Io da quel giorno resto quasi sempre> > online,anche tre giorni di seguito.Oggi mi è> > arrivata la bolletta della telecom e mi trovo da> > pagare la bellezza di 307 euro!!!> > Chiamo il 187 per chiarimenti e mi dicono di> aver> > attivato Teleconomy per tutti!Ma porc!Ora devo> > aspettare notizie dai monopolisti,ma io non ho> > nessuna carta in mano........cosa mi consigliate> > di fare?Alla fine hanno sbagliato loro!> > ti consiglio di pagare se non vuoi rimanere senza> linea telefonica, poi fai ricorso, ma se non hai> nulla di scritto .... evita di perdere tempoA me è successa la stessa identica cosa, 43.59 euro; ho telefonato al 187 e ho chiesto chiarimenti e ora mi faranno il rimborso sulla prossima bolletta.Nel tuo caso vista la cifra molto elevata ti consiglio di fare questo:http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htmIn pratica paghi solo la parte di bolletta che ti compete, ossia, togli tutte le telefonate che ti hanno fatturato.Alleghi il bollettino al modulo che scarichi dal sito e lo inoltri secondo le modalità indicate sia all'agcom e per conoscenza ti consiglio anche a telecom italia.Fatto questo, come indicato nel link, parte un procedimento e la cosa bella è questa:"Dal momento della proposizione del tentativo obbligatorio di conciliazione i termini per agire in giudizio sono sospesi, e riprendono a decorrere dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento.Il procedimento di conciliazione deve essere ultimato entro 30 giorni dalla proposizione dell'istanza.Durante l'espletamento della procedura di conciliazione, l'operatore telefonico può sospendere soltanto il servizio interessato dall'eventuale mancato pagamento da parte dell'utente, e, comunque, la sospensione relativa al servizio universale di telecomunicazioni non può essere adottata se non per gravi motivi, quali i casi di frode o d'insolvenza abituale. "Comunque se vai su www.antidigitaldivide.org avrai anche più informazioni; io queste le ho prese da lì, e credimi, c'è davvero un sacco di gente che è in condizioni simili alle nostre.SalutiAnonimoRe: Aiuto!
Grazie!BailARe: Aiuto!
Mi spiegate in che modo mi può tornare utile questo modulo? http://www.moduli.it/item.php/2101Non ho buone conoscienze in merito......Grazie! :-)BailARe: Aiuto!
- Scritto da: BailA> Mi spiegate in che modo mi può tornare utile> questo modulo? http://www.moduli.it/item.php/2101> Non ho buone conoscienze in merito......> Grazie! :-)E' buona cosa compilarlo se hai problemi di quel genere, ma per risolvere i problemi è meglio rivolgersi anche al corecom della tua zona.AnonimoRe: Aiuto!
Chiedi eventualmente rimborso delle chiamate Internet fatte durante il periodo in cui pensavi di aver attivato il servizioAnonimoRe: Flat Telecom ATTENZIONE !!!!
In quel caso hai diritto ad un rimborso che ti faranno sicuramenteAnonimoRe: Flat Telecom ATTENZIONE !!!!
L'errore di una Teleconomy per un'altra può essere imputabile all'operatore, anche se non sapeva (come è successo a me) dell'esistenza del nuovo abbonamento.Attenzione però: chiamare il 4717 per sapere se il traffico Internet sarà addebitato con Teleconomy è inutile, perchè quel numero _non_ tiene conto dell'offerta.Heather82_CsSarò fortunata, ma per me funziona
Nessun problema tecnico di rilievo e da oggi la certezza che non avrò sorprese in bolletta.http://img485.imageshack.us/img485/465/teleconomyfunziona1iw.jpgSono comunque d'accordo con Mantellini che parlava di scarsa visibilità. Certo sono iscritta dal primo giorno, ma solo grazie a quanto ho appreso da Internet. Basti pensare che su 187.it si parla di un'offerta per chi non è raggiunto dalla banda larga, quando invece possono accedervi tutti. Forse era passata sotto silenzio per evitare tutte le polemiche di questi ultimi giorni?Heather82_Csturutrurtu
http://www.dslvalley.com/adsl/offres-adsl.phptrurturtuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 09 2005
Ti potrebbe interessare