A pochi mesi di distanza dalle prime indiscrezioni relative a un MID Android-based marchiato Dell, hanno fatto capolino su Internet un video e alcune foto che mostrano un primo esemplare di test del dispositivo.
Denominato Streak , il MID di Dell assomiglia molto – sia nel design che nelle specifiche tecniche – all’internet tablet Archos 5 , rispetto al quale fornisce in più la connettività 3G. Ad accomunare i due device c’è anche l’uso del sistema operativo Android, che in Streak sarà la versione 2.0 (nome in codice Eclair ).
Stando alle indiscrezioni riportate dalla fonte del video, il sito vietnamita Tinhte.com , Streak dispone di un display da 5 pollici con risoluzione di 800 x 480 pixel e tecnologia touchscreen capacitiva multitouch. La connettività è garantita da interfacce WiFi, 3G e Bluetooth, mentre la fotocamera integrata ha una risoluzione di 5 megapixel ed è corredata di flash a LED. Fanno parte della dotazione anche uno slot per schede microSD e una batteria da 1300 mAh.
Nessun indizio sulla CPU utilizzata nel MID, ma secondo le prime indiscrezioni questa si baserà sull’architettura ARM.
Va detto che l’esemplare di Streak mostrato nel video è etichettato come “engineering sample”, pertanto da qui alla sua eventuale commercializzazione potrebbe ancora subire modifiche sia nell’aspetto che nelle specifiche tecniche.
Una galleria d’immagini del campione di Streak è stata pubblicata qui da SlashGear . Sotto si riporta invece il video apparso su Tinhte.com .
Alessandro Del Rosso
-
Patent Trolling?
Chissà, seconto me questa volta noWolf01Re: Patent Trolling?
Secondo me cercano di spillare soldi ad apple e rosicano.Perchè loro stanno perdendo soldi e la apple no.SgabbioRe: Patent Trolling?
Se le aziende lavorano a suon di rosico stiamo freschi ... ma che discorsi sono dai -_- ... se nokia ha i brevetti e apple li viola, che paghi il dovuto: è giusto cosìLaBirraRe: Patent Trolling?
Si ma parrebbe apple li violasse da un paio d'anni, come mai se ne esce solo ora? la barca affonda e si devono tappare le falle?LOLRe: Patent Trolling?
Ma non è da 2 anni che li starebbero violando allora? Serve liquidità?LOLRe: Patent Trolling?
- Scritto da: Wolf01> Chissà, seconto me questa volta noSi, patent trolling. E fatto nel momento peggiore, dal punto di vista dell'immagine.ruppoloRe: Patent Trolling?
Peccato che Nokia i brevetti li abbiano veramente e Apple ne abbia abusato! Il tribunale lo dimostrerà e Apple dovrà ritirarsi dal mercato mobile o pagare laute prebende ai finlandesi.No Soul No PartyRe: Patent Trolling?
olla XXXXXXX ... ritirarsi dal mercato pure :D se ha sbagliato paga, con imargini di utile che hanno sugli iphone possono permettersi di pagare le multe e guadagnarci ancoraLaBirraRe: Patent Trolling?
- Scritto da: No Soul No Party> Peccato che Nokia i brevetti li abbiano veramente> e Apple ne abbia abusato! Da quanto si scrivono le sentenze prima del proXXXXX?Il tribunale lo> dimostrerà e Apple dovrà ritirarsi dal mercato> mobile o pagare laute prebende ai> finlandesi.Certo come no, si ritirerà proprio guarda.Spiegami come mai Nokia si sveglia solo ora.LOLRe: Patent Trolling?
- Scritto da: No Soul No Party> Peccato che Nokia i brevetti li abbiano veramenteIl punto è che quelli sono brevetti software (codifica voce e crittografia) quindi non avrebbero mai dovuto essere concessi.Matto SelvaggioRe: Patent Trolling?
- Scritto da: No Soul No Party> Peccato che Nokia i brevetti li abbiano veramente> e Apple ne abbia abusato! Il tribunale lo> dimostrerà e Apple dovrà ritirarsi dal mercato> mobile o pagare laute prebende ai> finlandesi.LOLoppure svilupperà tecnologie sue e se ne fregherà. Sempre che non si compri Nokia per sfizio :)ciao,G.GabrieleNokia..
Che tristezza.Invece di rimboccarsi le maniche, capire dove stanno sbagliando (non penso ci voglia un genio.. basta vedere quello che ha fatto Jobs rientrando in apple..) e recuperare la strada evidentemente persa mentre si beavano della loro posizione dominante sul mercato.. che fanno? Attaccano il loro diretto rivale in tribunale, perchè altro non sanno fare.Fermo restando che "magari avranno pure ragione" (vedremo), mi piacerebbe vedere qualche mossa strategica da parte di Nokia veramente all'altezza.Ma sinora.. silenzio.1977Re: Nokia..
- Scritto da: 1977> Che tristezza.Condivido. Sono messi male.Anche se avessero qualche brevetto da far rivalere, pensano di non violare alcun brevetto Apple?FDGRe: Nokia..
In teoria, quindi, tutti gli altri produttori pagano a Nokia per i brevetti?Questa mi sa di FUD alla grande.Secondo me, l'idea è quella di screditare l'immagine di Apple.Cos'altro aspettarsi da un'azienda che, invece di migliorare, faceva marketing anti iPhone con scarso risultato? http://www.melablog.it/post/4460/nokiaalexjennRe: Nokia..
Direi piuttosto il contrario: innovava, e lo fa ancora, ma mancava di marketing, e visto che l'Iphone è stato accolto come se palmari con funzione telefono e smartpone non fossero mai esistiti, direi che è proprio quello il problema.CapperiRe: Nokia..
- Scritto da: Capperi> Direi piuttosto il contrario: innovava, e lo fa> ancora, ma mancava di marketing, e visto che> l'Iphone è stato accolto come se palmari con> funzione telefono e smartpone non fossero mai> esistiti, direi che è proprio quello il problema.Ma tu non hai capito il perché.Comunque consolati, sei in buona compagnia. C'è Nokia con te.FDGRe: Nokia..
- Scritto da: alexjenn> Cos'altro aspettarsi da un'azienda che, invece di> migliorare, faceva marketing anti iPhone con> scarso risultato?Ma se è la apple che vende un prodotto deficitario rispetto alla concorrenza solo perchè sanno fare promozione molto meglio degli altri.Ah no, eppuols innova, ormai l'immagine che s'è cucita addosso è quella. Anche quando toglie la firewire la eppuols non fa una XXXXXXX, noooooo, innova!Macachi! Due pesi due misure!MACACHI! DUE PESI DUE MISURE! MACACHI! DUE PESI DUE MISURE!Bla bla blaRe: Nokia..
Siamo stati noi i primi a dire che la FireWire tolta era una XXXXXXX.(PS: la FireWire l'ha inventata proprio Apple).Ah, e se l'iPhone è un prodotto deficitario, allora dillo alla Nokia, così finiranno per non capire per niente come mai ha avuto un crollo di vendite, mentre Apple no.Ma ci sei o ci fai, cantinaro?MA CI SEI O CI FAI, CANTINARO? MA CI SEI O CI FAI, CANTINARO?alexjennRe: Nokia..
- Scritto da: Bla bla bla> - Scritto da: alexjenn> > > Cos'altro aspettarsi da un'azienda che, invece> di> > migliorare, faceva marketing anti iPhone con> > scarso risultato?>> Ma se è la apple che vende un prodotto> deficitario rispetto alla concorrenza solo perchè> sanno fare promozione molto meglio degli> altri.Senza scendere in polemica da troll come te... ho appena realizzato una cosa.Conosco 4 persone che avendo visto il mio iPhone hanno finito per comprarselo pure loro.Di queste 4 persone i loro fratelli o sorelle, colleghi di lavoro, mariti o mogli le sono sono comprato. Poi il passaparola si è autopropagato ancora di suo.Risultato conosco interi reparti di aziende, ospedali, scuole con decine di persone che hanno tutte un iPhone.Facendo una conta rapida, il mio primo iPhone ha portato all'acquisto indiretto di almeno una cinquantina di altri iPhone. Non stupisce che se cerchi un iPhone oggi devi attendere almeno 30gg prima di averlo.E non stupisce nemmeno che Apple Italia abbia ritirato dalla TV tutti gli spot.Se va avanti così tra 1 anno iPhone avrà il 15% del mercato.(linux)(apple)FinalCutRe: Nokia..
- Scritto da: Bla bla bla> - Scritto da: alexjenn> > > Cos'altro aspettarsi da un'azienda che, invece> di> > migliorare, faceva marketing anti iPhone con> > scarso risultato?> > Ma se è la apple che vende un prodotto> deficitario rispetto alla concorrenza solo perchè> sanno fare promozione molto meglio degli> altri.Link a comprova che sia deficitario> Ah no, eppuols innova, ormai l'immagine che s'è> cucita addosso è quella. Anche quando toglie la> firewire la eppuols non fa una XXXXXXX, noooooo,> innova!La XXXXXXX la fai tu quando scrivi senza poter comprovare quello che scrivi.> Macachi! Due pesi due misure!> MACACHI! DUE PESI DUE MISURE!> MACACHI! DUE PESI DUE MISURE! PILLA: 2 post 2 XXXXXXX ehLOLRe: Nokia..
- Scritto da: Bla bla bla> - Scritto da: alexjenn> > > Cos'altro aspettarsi da un'azienda che, invece> di> > migliorare, faceva marketing anti iPhone con> > scarso risultato?> > Ma se è la apple che vende un prodotto> deficitario rispetto alla concorrenza solo perchè> sanno fare promozione molto meglio degli> altri.> Ah no, eppuols innova, ormai l'immagine che s'è> cucita addosso è quella. Anche quando toglie la> firewire la eppuols non fa una XXXXXXX, noooooo,> innova!> Macachi! Due pesi due misure!> MACACHI! DUE PESI DUE MISURE!> MACACHI! DUE PESI DUE MISURE! aiutate un disoccupato :2 antenne sirio cx425 cavo rg213 con nhttp://www.subito.it/vi/8177923.htmPONTE RADIO UHF 400-470 Mhzhttp://www.subito.it/vi/8177917.htmVideogioco pc need for speed most wanted original http://www.subito.it/vi/8174668.htmVideogioco per pc halflife 2 originalehttp://www.subito.it/vi/8174667.htmServer Compaq ProLiant - DL580 G2http://www.subito.it/vi/7834552.htmnome e cognomeRe: Nokia..
se i brevetti ci sono nokia fa bene a far valere i suoi diritti la cosa interessante e' che apple rifiuta di trovare un accordo... cioe' ogni attore sul mercato paga uan cifra diversa a nokia? se nokia vuole affossare un rivale basta che decida di aumentare i compensi? o portarlo in tribunale eccecc ba vedremo..ps. jobs e' un genio... pochi come lui hanno plasmato i mercato di riferimento della propria azienda... una cosa su tutte il dtp e' quello che e' oggi per "colpa" di un suo pallino (i caratteri tipografici)... sminuirne la figura e l'opera dicendo "che ci vuole..." be quando ti pagheranno 1 dollaro l'anno per il tuo lavoro + un jet come gratifica ne riparliamo ;)bibopRe: Nokia..
- Scritto da: bibop> se i brevetti ci sono nokia fa bene a far valere> i suoi diritti la cosa interessante e' che apple> rifiuta di trovare un accordo... cioe' ogni> attore sul mercato paga uan cifra diversa a> nokia?Al di là delle considerazioni di merito sul momento, ecc. - è vero, ogni produttore di telefoni paga a Nokia qualcosa per i brevetti su questi standard. Solo Apple non lo faCordiali salutimarkoerRe: Nokia..
e quel "qualcosa" e' un prezzo standard o e' deciso da nokia?bibopRe: Nokia..
- Scritto da: markoer> - Scritto da: bibop> > se i brevetti ci sono nokia fa bene a far valere> > i suoi diritti la cosa interessante e' che apple> > rifiuta di trovare un accordo... cioe' ogni> > attore sul mercato paga uan cifra diversa a> > nokia?> > Al di là delle considerazioni di merito sul> momento, ecc. - è vero, ogni produttore di> telefoni paga a Nokia qualcosa per i brevetti su> questi standard. Solo Apple non lo> faForse perché gli altri non hanno la forza di opporsi.ruppoloNokia deve accettare
Nokia deve accettare la sconfitta ed ammirare la capacità di mercato di Apple!ChristianRe: Nokia deve accettare
La capacità di farsi strapagare un cellulare - l'iPhone - a cui non puoi neanche cambiare la batteria da solo senza perdere la garanzia?No Soul No PartyRe: Nokia deve accettare
La capacità di allevare dei bambacioni disposti a pagare un prodotto più degli altri perchè lo fa il genio Steve (che ha fatto la apple tutto da solo, che ha fatto la pixar tutto da solo, che è un vincente e se ci compro i suoi prodotti divento un vincente puro io). La mela trasmette emozione. E il bambacione abbocca.Bla bla blaRe: Nokia deve accettare
Eh si sicuramente ha convinto tutti a suon di mazzetteLOLRe: Nokia deve accettare
Il Sole24Ore ha una versione online per iPhone. Non credo che i suoi lettori siano teenager modaioli... - Scritto da: Bla bla bla> La capacità di allevare dei bambacioni disposti a> pagare un prodotto più degli altri perchè lo fa> il genio Steve (che ha fatto la apple tutto da> solo, che ha fatto la pixar tutto da solo, che è> un vincente e se ci compro i suoi prodotti> divento un vincente puro io). La mela trasmette> emozione. E il bambacione> abbocca.All You Base Are Belong To UsRe: Nokia deve accettare
- Scritto da: Bla bla bla> La mela trasmette> emozione. E il bambacione> abbocca.Le emozioni sono tutto, nella vita. La musica, l'arte, l'amore... ed i prodotti Apple.ruppoloRe: Nokia deve accettare
Dovresti capire anche tu da solo che, il poter cambiare la batteria, non è la priorità che desidera un cliente, bensì poter usare il proprio dispositivo in modo semplice e intuitivo.D'altronde: http://is.gd/4wsS0 (costa 39 euro, meno di una batteria normale anche non originale)Oppure: http://fastmac.com/iv.phpE anche http://www.iphonebatterypack.com/alexjennRe: Nokia deve accettare
L'utente o l'utonto ?Perché io di un cellulare voglio anche poter cambiare la batteria o installare le applicazioni che voglio comprese quelle da me sviluppate senza passare dal nullaosta di mamma Apple.L'utonto invece è disposto a pagare per qualunque cosa purché abbia già la pappa pronta.StarRe: Nokia deve accettare
- Scritto da: No Soul No Party> La capacità di farsi strapagare un cellulare -> l'iPhone - a cui non puoi neanche cambiare la> batteria da solo senza perdere la> garanzia?Quando mai va cambiata se funziona?Non ne ho mai cambiate su cellulari Nokia, SE, LG.Da quando avere la batteria estraibile è una feature indispensabile su un telefono?troll!LOLRe: Nokia deve accettare
Forse da quando lo smartphone lo si usa in viaggio magari per lavoro e non per cazzeggiare chattando su Facebook e non si ha sempre a disposizione una presa di corrente per ricaricare l'unica batteria gentilmente concessa da mamma Apple :DStarRe: Nokia deve accettare
Da quando? Da che ho memoria, è sempre stato così o.oTu non hai mai cambiato una batteria? Si vede che i tuoi telefoni hanno vita breve, che vuoi che ti dica.JosaFatRe: Nokia deve accettare
Certo! L'hai detto tu stesso: loro straguadagnano facendosi strapagare l'IPhone, i clienti sono contenti di strapagare e Nokia si mangia il cappello! Il mercato è giudice. Se poi la gente si fa abbindolare, qui ne possiamo parlare, ma i fatti sono fatti e non si discute della superiorità nel mercato di Apple.Toglimi la curiosità? Quante volte hai dovuto cambiare la batteria al telefono: a me ha fatto più danni l'obsolescenza tecnologica!ChristianRe: Nokia deve accettare
Umm perchè devo pagare più di 500 per un telefono Nokia (es N97) che non fa niente di diverso da un nokia 6680??fox82iRe: Nokia deve accettare
- Scritto da: fox82i> Umm perchè devo pagare più di 500 per un> telefono Nokia (es N97) che non fa niente di> diverso da un nokia> 6680??Perché se no Nokia è nella palta!LOLRe: Nokia deve accettare
- Scritto da: fox82i> Umm perchè devo pagare più di 500 per un> telefono Nokia (es N97) che non fa niente di> diverso da un nokia> 6680??hahahaah si hai ragione fanno esattamente le stesse cose, infatti l'N97 in origine si chiamava 6800 SP1 !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lrobyRe: Nokia deve accettare
- Scritto da: No Soul No Party> La capacità di farsi strapagare un cellulare -> l'iPhone - a cui non puoi neanche cambiare la> batteria da solo senza perdere la> garanzia?E a che ti serve la garanzia se quando arriva l'ora di cambiare la batteria questa è già scaduta?Ovviamente è solo una provocazione, nessuno può perdere la garanzia per aver cambiato la batteria dell'iPhone: la batteria non c'è :DruppoloRe: Nokia deve accettare
- Scritto da: ruppolo> E a che ti serve la garanzia se quando arriva> l'ora di cambiare la batteria questa è già> scaduta?Mica detto, con uso intensissimo la batteria perde capacità di carica prima di due anni, credimi.> Ovviamente è solo una provocazione, nessuno può> perdere la garanzia per aver cambiato la batteria> dell'iPhone: la batteria non c'è> :DLa batteria non c'è? E come funziona l'iPhone? A benzina? Guarda qua, temperatura raccomandata 22 gradi, quindi se tieni l'iPhone in tasca a 36 gradi corporei la batteria dura meno di quanto dice Apple:http://www.apple.com/it/batteries/iphone.htmlPolemikCoerenza?
Eppure secondo me questa cosa1) STRIDE con la politica opensource di Nokia2) Sa di azienda ALLA FRUTTAMAHRe: Coerenza?
- Scritto da: MAH> Eppure secondo me questa cosa> 1) STRIDE con la politica opensource di Nokiastride cosa? se tu hai un brevetto o la proprietà intellettuale di un codice, lo fai rispettare. Diverse aziende che hanno rilasciato codice GPL han portato in tribunale aziende che non ne rispettavano i termini> 2) Sa di azienda ALLA FRUTTAquesto piuttosto. non dico alla frutta, ma quando cerchi di monetizzare brevetti (al di là che ti spettino o meno, sia chiaro) spesso significa che non riesci a monetizzare sul tuo core business (la crisi c'è per tutti meno che per qualcuno). Non vorrei che iniziasse così la deriva di Nokia, una delle poche aziende europee in grado di competere sul mercato globale.pippuzRe: Coerenza?
- Scritto da: pippuz> questo piuttosto. non dico alla frutta, ma quando> cerchi di monetizzare brevetti...Mi chiedo se Apple non abbia brevetti per arrivare ad un accordo di scambio.FDGRe: Coerenza?
multitouch? :)MeXRe: Coerenza?
- Scritto da: pippuz> - Scritto da: MAH> > Eppure secondo me questa cosa> > 1) STRIDE con la politica opensource di Nokia> > stride cosa? se tu hai un brevetto o la proprietà> intellettuale di un codice, lo fai rispettare.> Diverse aziende che hanno rilasciato codice GPL> han portato in tribunale aziende che non ne> rispettavano i> termini> certo, ma lo sai rispettare subito non a distanza di anni> > 2) Sa di azienda ALLA FRUTTA> > questo piuttosto. non dico alla frutta, ma quando> cerchi di monetizzare brevetti (al di là che ti> spettino o meno, sia chiaro) spesso significa che> non riesci a monetizzare sul tuo core business> (la crisi c'è per tutti meno che per qualcuno).se hai i brevetti li monetizzi sempre altrimenti inutile detenerli> Non vorrei che iniziasse così la deriva di Nokia,> una delle poche aziende europee in grado di> competere sul mercato> globale.i numeri parlano chiaro...o si sveglia o si svegliaLOLRe: Coerenza?
- Scritto da: LOL> certo, ma lo sai rispettare subito non a distanza> di> anniNon sono informatissimo sulla querelle Nokia Apple, ma credo che due aziende del genere prima di andare in tribunale cerchino un accordo e dei negoziati. Falliti questi si passa alla via legaleThescareRe: Coerenza?
> stride cosa? se tu hai un brevetto o la proprietà> intellettuale di un codice, lo fai rispettare.> Diverse aziende che hanno rilasciato codice GPL> han portato in tribunale aziende che non ne> rispettavano i terminiEcco il solito che ha ha capito tuttodiritto d'autore != brevettoMatto SelvaggioRe: Coerenza?
> Ecco il solito che ha ha capito tutto> > diritto d'autore != brevettoimpara a leggere: brevetto o proprietà intelettuale.pippuzRe: Coerenza?
Alla frutta Nokia? E' il più grande produttore di telefonini al mondo, e da sempre.Non sono un utente Nokia, ma di certo non può aver paura di Apple se non ce l'ha di Samsung.JosaFatRe: Coerenza?
- Scritto da: MAH> Eppure secondo me questa cosa> 2) Sa di azienda ALLA FRUTTAPerché ha incassato il più grande, ma sempre isolato, insucXXXXX commerciale nell'ultimo periodo? Beh, da qui a dire che la Nokia è alla frutta, di coraggio ce ne vuole.Specialmente perché Apple di certo ha poco da temere, prima verranno i rivali più ostili, come Samsung, Motorola, HTC...Non trovi?fiertel91Tutti contro Apple, ma...
se è vero che Apple utilizza tecnologie sviluppate e brevettate da Nokia, se è vero che le altre aziende pagano per utilizzare tali tecnologie e Apple no, come magari è vero che Nokia a sua volta paga altre aziende quando utilizza tecnologie altrui... beh, perché Apple dovrebbe essere esentata dal pagare?il signor rossiRe: Tutti contro Apple, ma...
ehm... volevo dire tutti contro Nokia! :-)il signor rossiRe: Tutti contro Apple, ma...
- Scritto da: il signor rossi> se è vero che Apple utilizza tecnologie> sviluppate e brevettate da Nokia, se è vero che> le altre aziende pagano per utilizzare tali> tecnologie e Apple no, come magari è vero che> Nokia a sua volta paga altre aziende quando> utilizza tecnologie altrui... beh, perché Apple> dovrebbe essere esentata dal> pagare?nessuno mette in dubbio questo. Il problema è oltre: spesso quando si cerca di monetizzare i brevetti, significa che non si riesce più a monetizzare con i propri prodotti. Considera, poi, che una guerra legale costa milioni di euro: se ti va bene, fai un affarone; se ti va male, rendi la tua posizione economica ancora più difficile. Guarda SCO...altra cosa: spesso gli utenti, (in maniera abbastanza irragionevole dal punto di vista delle aziende, ma ragionevolissimo dal punto di vista degli utenti), vorrebbero che le aziende stesse si facessero concorrenza con i prodotti e non con brevetti o cause legali. altro esempio: un utente cosa ci guadagna dalla battaglia di carte bollate fra AMD e Intel? niente, soltanto il dover pagare qualche euro in più sui prossimi prodotti (le spese legali le paghiamo noi, ovviamente)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2009 18.37-----------------------------------------------------------pippuzRe: Tutti contro Apple, ma...
- Scritto da: pippuz> nessuno mette in dubbio questo. Il problema è> oltre: spesso quando si cerca di monetizzare i> brevetti, significa che non si riesce più a> monetizzare con i propri prodotti. Considera,> poi, che una guerra legale costa milioni di euro:> se ti va bene, fai un affarone; se ti va male,> rendi la tua posizione economica ancora più> difficile. Guarda> SCO...beh, non è detto, SCO è un caso limite. Ma se si tratta di tecnologie sviluppate da Nokia e che Nokia vende ripeto, non vedo perché non pagarle.E' come quando usi l'mp3: tu sai che è brevettato dal fraunhofer institute, se vuoi fare un prodotto che lo utilizza paghi il tuo bel dazio, altrimenti non lo usi o usi un'altra cosa...> altra cosa: spesso gli utenti, (in maniera> abbastanza irragionevole dal punto di vista delle> aziende, ma ragionevolissimo dal punto di vista> degli utenti), vorrebbero che le aziende stesse> si facessero concorrenza con i prodotti e non con> brevetti o cause legali. altro esempio: un utente> cosa ci guadagna dalla battaglia di carte bollate> fra AMD e Intel? niente, soltanto il dover pagare> qualche euro in più sui prossimi prodotti (le> spese legali le paghiamo noi,> ovviamente)agli utenti non importa nulla, neanche sanno dei brevetti e delle cause legali, altrimenti come dicevo sopra tutti userebbero ogg e non mp3, così i player senza supporto mp3 costerebbero meno...il signor rossiRe: Tutti contro Apple, ma...
> beh, non è detto, SCO è un caso limite. Ma se si> tratta di tecnologie sviluppate da Nokia e che> Nokia vende ripeto, non vedo perché non> pagarle.questo nessuno lo mette in dubbio. Il punto è che l'iPhone è uscito da un po' e Nokia, con il passivo che ora si ritrova a deciso, pare, di "investire" su una guerra di brevetti. O ci ha messo 2 anni (e milioni di iPhone venduti, fra l'altro) ad accorgersene? Non lo ritieni sospetto?> E' come quando usi l'mp3: tu sai che è brevettato> dal fraunhofer institute, se vuoi fare un> prodotto che lo utilizza paghi il tuo bel dazio,> altrimenti non lo usi o usi un'altra> cosa...La fai semplice, ma evidentemente così semplice non è. Ti faccio una domanda: a chi appartiene il marchio Unix? SCO pensava appartenessero a lei, tanto da iniziare una guerra contro colossi dell'informatica. Alla fine un giudice ha detto che appartiene a Novell. Questo vuol dire che quando inizi una guerra legale, l'unica garanzia è che spenderai milioni di dollari in avvocati. > agli utenti non importa nulla, neanche sanno dei> brevetti e delle cause legali, altrimenti come> dicevo sopra tutti userebbero ogg e non mp3, così> i player senza supporto mp3 costerebbero> meno...il fatto che in moltissime situazioni non ci possano fare niente, non vuol dire che non gli interessi. Agli utenti invece importa un sacco se c'è concorrenza o meno sul prodotto, invece che sulle carte bollate. Perché fintanto che c'è (vera) concorrenza sul prodotto, loro riescono a risparmiare ed avere un prodotto innovativo. Se invece c'è concorrenza sulle carte bollate, non c'è innovazione e i prezzi sono generalmente più alti.pippuzRe: Tutti contro Apple, ma...
- Scritto da: pippuz> - Scritto da: il signor rossi> > se è vero che Apple utilizza tecnologie> > sviluppate e brevettate da Nokia, se è vero che> > le altre aziende pagano per utilizzare tali> > tecnologie e Apple no, come magari è vero che> > Nokia a sua volta paga altre aziende quando> > utilizza tecnologie altrui... beh, perché Apple> > dovrebbe essere esentata dal> > pagare?> > nessuno mette in dubbio questo. Il problema è> oltre: spesso quando si cerca di monetizzare i> brevetti, significa che non si riesce più a> monetizzare con i propri prodotti.se detiemi brevetti o marchi monetizzi in royalties ogni anno non solo quandovai male.ê inutile detenerli allora Considera,> poi, che una guerra legale costa milioni di euro:> se ti va bene, fai un affarone; se ti va male,> rendi la tua posizione economica ancora più> difficile. Guarda> SCO...> > altra cosa: spesso gli utenti, (in maniera> abbastanza irragionevole dal punto di vista delle> aziende, ma ragionevolissimo dal punto di vista> degli utenti), vorrebbero che le aziende stesse> si facessero concorrenza con i prodotti e non con> brevetti o cause legali. altro esempio: un utente> cosa ci guadagna dalla battaglia di carte bollate> fra AMD e Intel? niente, soltanto il dover pagare> qualche euro in più sui prossimi prodotti (le> spese legali le paghiamo noi,> ovviamente)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 ottobre 2009 18.37> --------------------------------------------------LOLRe: Tutti contro Apple, ma...
- Scritto da: il signor rossi> se è vero che Apple utilizza tecnologie> sviluppate e brevettate da Nokia, se è vero che> le altre aziende pagano per utilizzare tali> tecnologie e Apple no, come magari è vero che> Nokia a sua volta paga altre aziende quando> utilizza tecnologie altrui... beh, perché Apple> dovrebbe essere esentata dal pagare?se davvero usa quei brevetti, è giusto che debba pagare... nessuno lo mette in dubbio... ma è quantomeno "curioso" il fatto che tutto questo sia nato dopo la pubblicazione di dati trimestrali esattamente oppostisadness with youRe: Tutti contro Apple, ma...
- Scritto da: il signor rossi> se è vero che Apple utilizza tecnologie> sviluppate e brevettate da Nokia, se è vero che> le altre aziende pagano per utilizzare tali> tecnologie e Apple no, come magari è vero che> Nokia a sua volta paga altre aziende quando> utilizza tecnologie altrui... beh, perché Apple> dovrebbe essere esentata dal> pagare?Se è vero che Nokia si fa pagare dalle altre aziende per i suoi brevetti, come mai è sull'orlo della bancarotta?palleRe: Tutti contro Apple, ma...
- Scritto da: palle> come mai è sull'orlo> della> bancarotta?Da quando è sull'orlo della bancarotta?Bella FregnaNokia ha paura?
Di solito quando le aziende incominciano a sventolare i brevetti o lo fanno perchè sono in difficoltà sul mercato o perchè cercano di schiacciare un'avversario o entrambe le cose insieme... in ogni caso non è un bel vedere...Enjoy with UsRe: Nokia ha paura?
dipende da quanto la cosa è fondataNokia sta perdendo mercato e potrebbe usare i brevetti per dragare soldi dalle casse di Cupertinodel resto MS spara XXXXXte sui brevetti ogni giorno e lì son XXXXXte vere e proprie non supportate da fatti ma da puro fudpabloskiEbbene si...dico la mia su Nokia...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2632031&m=2632143&is=0#p2632143Ripeto le mie previsioni...Nokia verrà ridimensionata di brutto perdendo tutto il mercato degli smartphone e varrà rilegata al mercato dei cellulari da 20 .Aggiungo per completezza una vera perla di Nokia di Aprile 2009:http://punto-informatico.it/2602803/Telefonia/News/nokia-vera-crisi.aspx Il primo trimestre del 2009 non sembra promettere bene. Il calo è fisiologico, ma i profitti sono in picchiata. L'azienda finlandese confida nel touch e nella musica. Confida nel touch e nella musica???? ....6 mesi dopo si affida al patent-trolling...(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 ottobre 2009 23.35-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
Si, sogna pure... Tecnologicamente sul mobile Nokia è avanti a tutti... Solo i macachi non lo ammetteranno mai.No Soul No PartyRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
Un cellulare Nokia è un cellulare Nokia. Impagabile. Solo chi lo ha veramente usato lo sa.Francesco_Holy87Re: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
Però da nokisti ammettiamo anche che la casa finlandese non sempre ha sfornato modelli perfetti, anzi. I macachi invece non ammettono mai che qualcosa uscito dalla casa di Cupertino possa essere discutibile. Sarebbe un'eresia!No Soul No PartyRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Un cellulare Nokia è un cellulare Nokia.> Impagabile. Solo chi lo ha veramente usato lo sa.Si, infatti ho avuto modo di apprezzare quanto era il software del mio vecchio Nokia.FDGRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
Io di marche ne ho provate diverse (dal vecchio e immortale T35 Ericcson a LG, HTC, Panasonic, Nokia e ora Apple)Il più immediato nell'uso? come solo telefono nessuno ha mai battuto l'elementare Siemens C25, come smartphone l'iPhoneHo usato Nokia e non mi sono trovato bene (imho)Un amico ha sempre avuto Nokia e non vi avrebbe mai rinunciato (ed è uno che lo cambia spesso), ma l'N96 lo ha cambiato per disperazione e adesso è passato ad un altro nokia, non so il modello, so che ha una qwerty fisica ed è molto sottile, ma sta guardando con molto interesse al mio 3GSe anche altri, magari meno "nokisti" di lui, hanno già fatto il salto e ne sono pienamente soddisfattiil trend del mercato sembra dire che il futuro siano prodotti sempre più legati al web, come iPhone e i sistemi Android: su questo fronte mi pare che Nokia stia inseguendo (e sicuramente non è più il riferimento del mercato)ShabadàRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
io ne ho usato uno pure costoso (i9300) e sarà l'ultimoLaNbertoRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Un cellulare Nokia è un cellulare Nokia.> Impagabile. Solo chi lo ha veramente usato lo> sa.Un cellulare Nokia ERA un cellulare Nokia.Sempre avuti, ma dopo aver buttato letteralmente nel XXXXX 349 euro per un E71, non comprerò mai più nulla prodotto da loro.Un prodotto indegno.palleRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Un cellulare Nokia è un cellulare Nokia.> Impagabile. Solo chi lo ha veramente usato lo> sa.Io l'ho avuto, ma in confronto con l'iPhone è come discutere se per dormire la notte è più comodo lo scatolone del frigo Zoppas piuttosto di quello della AEG.ruppoloRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
- Scritto da: No Soul No Party> Si, sogna pure... Tecnologicamente sul mobile> Nokia è avanti a tutti... Affermazione valida nel 2005 o giù di li... oggi Nokia segna un -90% di profitti e ricorre al patent-trolling....> Solo i macachi non lo> ammetteranno> mai.Tu non hai mai provato un iPhone, vero?(linux)(apple)PS: anche io nel 2005 avevo Nokia...FinalCutRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
Tutti coloro che hanno iPhone hanno avuto Nokia.E non necessariamente hanno un Mac.alexjennRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
Allora anche io riporto le mie considerazioni:la crisi di Nokia è dovuta ad aver puntato sull'OPENSOURCE.Maemo NON APPARIRA' MAI in alcun telefonino.L'N900 alla fine NON uscirà.Tuttavia io penso che,adottando Windows Mobile,Nokia possa ancora salvarsi.MAHRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
- Scritto da: MAH> Tuttavia io penso che,> adottando Windows Mobile,> Nokia possa ancora salvarsi.il sistema perfetto per chiudere del tutto: il SO più fallimentare del momentoLaNbertoRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
Boh, gia' adesso mi sembra che TUTTIi telefonini di punta,tranne iphone e quelli nokia,adottino Windows Mobile.MAHRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
- Scritto da: MAH> Tuttavia io penso che,> adottando Windows Mobile,> Nokia possa ancora salvarsi.Steve Jobs se lo augura vivamente (che adotti WM)FunzRe: Ebbene si...dico la mia su Nokia...
- Scritto da: MAH> Tuttavia io penso che,> adottando Windows Mobile,> Nokia possa ancora salvarsi.Guarda che l'eutanasia è ancora proibita.ruppoloHa fatto bene Nokia
Visto che quei trolloni di apple hanno e si fanno pagare i loro brevetti, fa bene nokia a pelarli adesso.Esempi di alcuni brevetti succhiasoldi di apple che infastidiscono nokia:- Firewire che era ottimo ma è ormai dimenticato a causa dei soldi pretesi da apple per ogni singolo connettore presente su qualsiasi dispositivo- brevetto sul multitouch quando nei centri di ricerca lo si studia dagli anni 80 e c'erano pure dei video dimostrativi in giro per la rete risalenti a fine anni 90... ma tanto crede di averlo inventato leiecc. ecc.pi_censura_ tuttoRe: Ha fatto bene Nokia
La Apple non l'ha inventato, così come non ha inventato il mouse. Ha semplice comprato Fingerworks, l'azienda che aveva sviluppato la tecnologia. A proposito, nei laboratori si studia di tutto, compreso il teletrasporto. Poi sul mercato vince chi riesce a trasformare un esperiemento in un prodotto industriale che funziona nelle mani degli utenti. Per il momento loro ci sono riusciti benissimo. Gli altri... aspettiamo. Ah, Your Majesty, there is no second.Alan TuringRe: Ha fatto bene Nokia
- Scritto da: Alan Turing> La Apple non l'ha inventato, così come non ha> inventato il mouse. Ha semplice comprato> Fingerworks, l'azienda che aveva sviluppato la> tecnologia.> A proposito, nei laboratori si studia di tutto,> compreso il teletrasporto. Poi sul mercato vince> chi riesce a trasformare un esperiemento in un> prodotto industriale che funziona nelle mani> degli utenti. Per il momento loro ci sono> riusciti benissimo. Gli altri... aspettiamo.Puoi girarla come ti pare, ma lei ha chiesto ed ottenuto (oliando ovviamente le persone giuste) nel 2009 il brevetto su una tecnologia creata e implementata da ALTRI decenni fa.Vedi es. http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=9256Poi è vero che loro hanno portato nel mercato di massa tale tecnologia, ma è una grossa *XXXXXTA* che chi la vuole usare, ad es. in altri cellulari/palmari/pc o le lavagne elettroniche per la didattica, ecc., debba pagare apple. Il brevetto "dovrebbe" servire a proteggere chi inventa qualcosa di nuovo, non chi va giro da Xerox e su Youtube a copiare le idee degli altri.pi_censura_ tuttoRe: Ha fatto bene Nokia
- Scritto da: pi_censura_ tutto> Il brevetto "dovrebbe" servire a proteggere chi> inventa qualcosa di nuovo, non chi va giro da> Xerox e su Youtube a copiare le idee degli> altri.E a cosa serve un'idea se poi non viene tradotta in qualcosa di utile per l'umanità?ruppoloRe: Ha fatto bene Nokia
> Il brevetto "dovrebbe" servire a proteggere chi> inventa qualcosa di nuovo, non chi va giro da> Xerox e su Youtube a copiare le idee degli> altri.quando contesti il brevetto, puoi anche contestare che quella dell'azienda che l'ha registrato non sia prior art. Se, come dici qualunquisticamente tu, l'hanno trovato su Youtube, dovrebbe essere facilmente dimostrabile, non credi?pippuzRe: Ha fatto bene Nokia
si ma erano prototipi che funzionavano su uno schermo in vetro delle dimensioni di un iPhone?MeXRe: Ha fatto bene Nokia
Ma sì che si scannino pure, così Apple viene un po' ridimensionata dalle arie di superiorità che si da in questo periodo...iRobyRe: Ha fatto bene Nokia
quando il fatturato sara' in perdita e la curva di crescita in costante declino come quella dell'altra grande del software ne riparliamo.. e' di pochi giorni fa il +35% in italia... hanno da essere tristi, contriti e disperati... per fare un piacere a tebibopRe: Ha fatto bene Nokia
No ma tutto ciò che cresce poi diventa un mostro!E questo ovunque nel capitalismo moderno.E noi non lo vogliamo un altro mostro come Microsoft, IBM, Oracle, ecc.iRobyDieci le patenti?!
Cito dal sottotitolo dell'articolo...Non sono patenti, sono brevetti! Accendiamo un po' la testa prima di scopiazzare le notizie da blog in inglese.LessoRe: Dieci le patenti?!
uahahaahah non contestare Annunziata, ha studiato a OcsfordSteve Robinson HakkabeeRe: Dieci le patenti?!
concordo pienamente: abbiamo un vocabolario estremamente completo e dettagliato, queste traduzioni maccheroniche non hanno sensoShabadàRe: Dieci le patenti?!
Il mio ex professore di informatica diceva: poca voglia di fare fatica a pensare con la propria testa!!:-D :-Dfox82iRe: Dieci le patenti?!
jo spik inglisc uery uellLuca AnnunziataRe: Dieci le patenti?!
- Scritto da: Luca Annunziata> jo spik inglisc uery uellmi piace questo di te: alle figure di merd* rispondi quasi sempre con ironia, senza XXXXXXXrti troppo.attonitoRe: Dieci le patenti?!
- Scritto da: Luca Annunziata> jo spik inglisc uery uellkhe inthalianou spvithousohruppoloRe: Dieci le patenti?!
ignoranti:http://www.dizi.it/brevettobrevetto o patente son oentrambi italianosdfdffdxvcRe: Dieci le patenti?!
- Scritto da: sdfdffdxvc> ignoranti:> http://www.dizi.it/brevetto> > brevetto o patente son oentrambi italianosì, ma hanno significati doversi, se leggi anche quello che hai postatoLaNbertoRe: Dieci le patenti?!
saranno anche entrambi italiano ma i sinonimi non sempre e' corretto usarli, l'uso proprio e' dipendente dal contesto... l'uso improprio dalla frettolosita' o dalla confusione...patent = brevettoil garzanti linguistica fa chiarezza....brevettoSillabazione/Fonetica[bre-vét-to]EtimologiaDal fr. brevet, dim. di brief 'breve'VediSinonimi e ContrariDefiniziones. m. 1 dichiarazione di un pubblico ufficio che attesta la paternità di un'invenzione e ne determina, entro certi limiti di tempo, l'esclusività di sfruttamento economico 2 patente di abilitazione all'esercizio di determinate funzioni, spec. in ambito aeronautico o navale: brevetto di pilota, di macchinista 3 (ant.) decreto con cui si conferivano gradi, onorificienze militari ecc.bibopRe: Dieci le patenti?!
Io nun vojo fa' il saccente, giuro, ma guardate che tra gli addetti ai lavori di 'ste robe (e io non lo sono, certo) patente si usa spesso e volentieri. Proprio in questa accezione.Poi, come vi pare, liberi di accapigliarvi su 'ste cose.Però mi pare che l'articolo parli di altro, no? ;)Luca AnnunziataChi la fa l'aspetti
Leggete quest'articolo di dieci anni fa, scritto quando l'Apple iniziò a chiedere 1$ per ogni porta Firewire http://news.cnet.com/Apple-licensing-FireWire-for-a-fee/2100-1040_3-220209.htmlIl risultato fu di fatto la morte di quella tecnologia, progressivamente relegata a sempre meno dispositivi e rimpiazzata su tutti gli altri dal meno veloce ma più economico USB.Apple era alla frutta e doveva spremere soldi dai suoi brevetti? Oppure la sua cupidigia ci ha privato di un prodotto migliore di quello che oggi abbiamo? Sta di fatto che non verserò lacrime se ora dovranno pagare qualcosa a Nokia, che per altro avrà sicuramente fatto le sue XXXXXte perché nessuno è santo.Olala olalaRe: Chi la fa l'aspetti
Addirittura un dollaro per ogni porta, che veniva installata solo sui PC più costosi?XXXXXXX che furto deprecabile...alexjennRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: alexjenn> Addirittura un dollaro per ogni porta, che> veniva installata solo sui PC più> costosi?bé, considera che non è *solo* un dollaro. Considera che una scheda PCI FW con tre porte, costa circa 15. Di quei 15, 2.50 sono IVA, ne rimangono 12.50. Vuol dire che 3 (il costo da pagare ad Apple) sono il 24%, praticamente un quarto, del costo della scheda. Questo per una scheda. Ti pare poco? se devo fare un prodotto, lo farò USB o FW, considerando che su quest'ultimo dovrò pagarci una bella fetta di licenza?IMHO questa politica da parte di Apple ha portato ad una scarsa diffusione delle fw. Considera che dove oggi vedi una usb, poteva esserci una fw.pippuzRe: Chi la fa l'aspetti
Hai parlato di euro, ma ad Apple andrebbe 1 dollaro per porta.3 dollari = 2 euro, sempre che poi si paghi per ogni porta.Inoltre, penso che il fatto che ici tu, dove c'è una USB potrebbe esserci una FW, sia relativo.Voglio dire, credo che anche se Apple avesse chiesto 10 centesimi, o addirittura gratis, USB sarebbe lo stesso nato e avrebbe avuto lo stesso posto che ha oggi, il tutto per fare sia concorrenza sia per fare cassa.Ma hai visto quali compagnie stanno dietro a USB-IF? http://www.usb.org/aboutalexjennRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: alexjenn> Addirittura un dollaro per ogni porta, che> veniva installata solo sui PC più costosi?> > XXXXXXX che furto deprecabile...sarebbe stata installata ovunque se fosse costata di meno.. un dollaro sono una cifra enorme solo per royalities su un singolo connettore!!!!per fare un confronto, considera che il ricevitore gsm/edge quad-band e hspda/tri-band che è sull'iPhone 3GS costa 2,80$ ed è quello che lo fa comunicare col mondo esterno (fonte http://www.isuppli.com/News/Pages/iPhone-3G-S-Carries-178-96-BOM-and-Manufacturing-Cost-iSuppli-Teardown-Reveals.aspx )pi_censura_ tuttoRe: Chi la fa l'aspetti
Come ho risposto sopra, non credo proprio che sarebbe stata installata ovunque.Il motivo è la stessa concorrenza delle aziende che hanno creato USB (e la loro grande possibilità di guadagno) http://www.usb.org/aboutUn altro motivo è il fatto che molte ditte lo hanno adottato cambiandogli il nome e quindi senza pagare le royalties ad Apple (Sony col suo i-Link, vari PC makers con i loro IEEE 1394).Quindi, penso che, in un modo o nell'altro, la diffusione sarebbe stata uguale.alexjennRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: pi_censura_ tutto> - Scritto da: alexjenn> > Addirittura un dollaro per ogni porta,> che> > veniva installata solo sui PC più costosi?> > > > XXXXXXX che furto deprecabile...> > sarebbe stata installata ovunque se fosse costata> di meno.. un dollaro sono una cifra enorme solo> per royalities su un singolo> connettore!!!!> > per fare un confronto, considera che il> ricevitore gsm/edge quad-band e hspda/tri-band> che è sull'iPhone 3GS costa 2,80$ ed è quello che> lo fa comunicare col mondo esterno (fonte> http://www.isuppli.com/News/Pages/iPhone-3G-S-CarrUna ulteriore dimostrazione di quanto siano ladri con gli smartphone, Iphone in primis.... quindi ricapitolando a livello hardware basterebbero 2.80$ per trasformare un navigatore satellitare da 80 euro in uno smartphone con display touch da 3.5 pollici ?E torme di sciocchi corrono ad acquistarli... i miei complimenti ad Apple!Enjoy with UsRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: alexjenn> Addirittura un dollaro per ogni porta, che> veniva installata solo sui PC più> costosi?> > XXXXXXX che furto deprecabile...un dollaro è tantissimo per una royalty, se hai esperienza in ambito hw o sw lo sai bene. mi sa che vendi bigodini....ppRe: Chi la fa l'aspetti
scusa ma $1 su grande scala produttiva di pc è veramente tanto!!Se per assurdo un'azienda produce 1 miliardo di pc, non ti pare che la richiesta di $1 sia sproporzionata? Nelle aziende esiste un ufficio acquisti proprio per appianare il costo del fornitore o trovare un accordo. Se poi il fornitore è recidivo, si cambia soluzione...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 ottobre 2009 09.32-----------------------------------------------------------fox82iRe: Chi la fa l'aspetti
1 dollaro su larga scala è tanto, ma alla fine quel dollaro lo paga l'acquirente del prodotto.Non vedo lo scandalo: perché non ti scandalizzi quando compri prodotti pubblicizzati, per i quali si paga anche il 35% del prezzo di acquisto?alexjennRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: alexjenn> Addirittura un dollaro per ogni porta, che> veniva installata solo sui PC più> costosi?> > XXXXXXX che furto deprecabile...Se ogni detentore di brevetti usati sui PC chiedesse quella cifra, solo una scheda madre verrebbe a costare più di uno stipendio.Tristo MietitoreRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: Tristo Mietitore> Se ogni detentore di brevetti usati sui PC> chiedesse quella cifra, solo una scheda madre> verrebbe a costare più di uno> stipendio.Peccato che sul PC non ci sono brevetti (salvo il BIOS), IBM non li ha registrati, per questo il PC è stato clonato e si è diffuso, per questo tutti i PC sono compatibili.Un po' di storia no, eh?ruppoloRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: Olala olala> Leggete quest'articolo di dieci anni fa, scritto> quando l'Apple iniziò a chiedere 1$ per ogni> porta Firewire> http://news.cnet.com/Apple-licensing-FireWire-for-> Il risultato fu di fatto la morte di quella> tecnologia,non mi risulta> progressivamente relegata a sempre> meno dispositivi e rimpiazzata su tutti gli altri> dal meno veloce ma più economico USB.ci sono situazioni in cui la firewire è indispensabile> Apple era alla frutta e doveva spremere soldi dai> suoi brevetti? Oppure la sua cupidigia ci ha> privato di un prodotto migliore di quello che> oggi abbiamo? Sta di fatto che non verserò> lacrime se ora dovranno pagare qualcosa a Nokia,> che per altro avrà sicuramente fatto le sue> XXXXXte perché nessuno è santo.quindi?sadness with youRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Olala olala> > Leggete quest'articolo di dieci anni fa, scritto> > quando l'Apple iniziò a chiedere 1$ per ogni> > porta Firewire> >> http://news.cnet.com/Apple-licensing-FireWire-for-> > Il risultato fu di fatto la morte di quella> > tecnologia,> > non mi risultaio non vedo firewire da anni, a parte su pochissime schede madri> > > progressivamente relegata a sempre> > meno dispositivi e rimpiazzata su tutti gli> altri> > dal meno veloce ma più economico USB.> > ci sono situazioni in cui la firewire è> indispensabilenessuno ha detto il contrario> > > Apple era alla frutta e doveva spremere soldi> dai> > suoi brevetti? Oppure la sua cupidigia ci ha> > privato di un prodotto migliore di quello che> > oggi abbiamo? Sta di fatto che non verserò> > lacrime se ora dovranno pagare qualcosa a Nokia,> > che per altro avrà sicuramente fatto le sue> > XXXXXte perché nessuno è santo.> > quindi?che obiezione è? cosa non è chiaro di "Sta di fatto che non verserò lacrime se ora dovranno pagare qualcosa a Nokia" ?p4bl0Re: Chi la fa l'aspetti
La mia scheda madre ha la presa per il firmware.SgabbioRe: Chi la fa l'aspetti
la mia gigabyte ne ha 2bibopRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: p4bl0> > > Il risultato fu di fatto la morte di quella> > > tecnologia,> > > > non mi risulta> > io non vedo firewire da anni, a parte su> pochissime schede madriocchiali?> > > progressivamente relegata a sempre> > > meno dispositivi e rimpiazzata su tutti gli> > > altri> > > dal meno veloce ma più economico USB.> > > > ci sono situazioni in cui la firewire è> > indispensabile> > nessuno ha detto il contrarioSe è indispensabile non può morire...> che obiezione è? cosa non è chiaro di "Sta di> fatto che non verserò lacrime se ora dovranno> pagare qualcosa a Nokia" ?io non verso lacrime per nessuna azienda in nessun caso, né mi frega più di tanto di insulse questioni di brevettisadness with youRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: p4bl0> > io non vedo firewire da anni, a parte su> pochissime schede> madri> se ne sei convinto tu, ma questa l'ho presa in agosto (quindi non recentissima e neppure vecchiotta) e stranamente ce l'ha la FWhttp://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_ComparisonSheet.aspx?ProductID=2860Che sia tu che non le vedi?LOLRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: p4bl0> io non vedo firewire da anni, a parte su> pochissime schede> madriMica per nulla diciamo che i Mac sono superiori e contestiamo sempre quando dite i Mac sono dei PC più costosi...ruppoloRe: Chi la fa l'aspetti
- Scritto da: Olala olala> Leggete quest'articolo di dieci anni fa, scritto> quando l'Apple iniziò a chiedere 1$ per ogni> porta Firewire> http://news.cnet.com/Apple-licensing-FireWire-for-> Il risultato fu di fatto la morte di quella> tecnologia,Sarà morta per te, per me utente Apple è viva e vegeta, oggi trasferisco col mio MacBook a 60 MB al secondo sui dischi che ho in casa, che nel frattempo che la Firewire è stata inventata sono cresciuti in capacità di 2 ordini di grandezza.> progressivamente relegata a sempre> meno dispositivi e rimpiazzata su tutti gli altri> dal meno veloce ma più economico> USB.Quando si guarda solo il lato economico, si diventa tutti più poveri, non più ricchi.> Apple era alla frutta e doveva spremere soldi dai> suoi brevetti? Oppure la sua cupidigia ci ha> privato di un prodotto migliore di quello che> oggi abbiamo?Non è stata la cupidigia di Apple, ma quella degli altri, non disposti a cacciare 25 centesimi di dollaro per una porta Firewire, probabilmente meno di quanto costa il connettore.> Sta di fatto che non verserò> lacrime se ora dovranno pagare qualcosa a Nokia,> che per altro avrà sicuramente fatto le sue> XXXXXte perché nessuno è> santo.Nokia che vada a XXXXXX lei e sue politiche di vendere per anni lo stesso vecchiume cambiando solo la cover.