Trapela online un documento Microsoft riservato, contenente la data d’uscita di alcuni tra i prodotti più importanti del catalogo. Le schede divulgate forniscono una panoramica generale sulla roadmap aggiornata di Redmond, anche se i periodi dell’anno evidenziati sul calendario vanno presi con le pinze.
Per quanto riguarda la versione finale di Internet Explorer 10 si parla di metà anno. Un’anteprima pubblica del browser è già integrata nella Consumer Preview di Windows 8, rilasciata a fine febbraio, ma molto probabilmente Microsoft attenderà una versione più matura del nuovo sistema operativo per fare la prossima mossa.
Anche la quindicesima versione di Office dovrebbe arrivare in versione Beta intorno a giugno o luglio. Bisognerà però attendere i primi mesi del prossimo anno per mettere le mani sulla versione stabile e completa della nota suite per la produttività.
La roadmap tira in ballo anche Windows Phone, il sistema operativo mobile, senza però specificare i dettagli riguardanti un ulteriore aggiornamento. La didascalia sul documento si limita a collocare “investimenti futuri” verso la fine dell’anno e un altro update a metà 2013.
Come noto, il prossimo Windows Phone 8 , nome in codice “Apollo”, dovrebbe essere basato sullo stesso kernel di Windows 8 per computer e utilizzare le medesime tecnologie per gestire network, grafica, video e sicurezza.
Roberto Pulito
-
La mia esperienza coi pdf bloccati.
Sono in possesso di un file pdf che mi e' stato richiesto di recente da un conoscente.Glielo mando per mail.Dopo un po' mi risponde: "Non me lo fa stampare!"Io casco dalle nuvole: "Come sarebbe a dire?""L'icona con la stampante e' grigia. Il menu Stampa e' grigio.""Che cosa usi?""Acrobat.""..."Vabbe', per scrupolo verifico sul mio sistema.Apro il documento pdf, posso stamparlo, copiarlo, incollarlo, farci di tutto.Alla fine ho scoperto il problema.Quel file pdf aveva effettivamente delle restrizioni, in particolare alla stampa.Io pero' usando ubuntu non me ne ero mai accorto.Morale della favola: pagate pure per le catene che vi legano ai testicoli; pare che si provi piacere a farseli strattonare.panda rossaRe: La mia esperienza coi pdf bloccati.
- Scritto da: panda rossa> Sono in possesso di un file pdf che mi e' stato> richiesto di recente da un> conoscente.> Glielo mando per mail.> Dopo un po' mi risponde: "Non me lo fa stampare!"> > Io casco dalle nuvole: "Come sarebbe a dire?"> "L'icona con la stampante e' grigia. Il menu> Stampa e'> grigio."> "Che cosa usi?"> "Acrobat."> "..."> > Vabbe', per scrupolo verifico sul mio sistema.> Apro il documento pdf, posso stamparlo, copiarlo,> incollarlo, farci di> tutto.> > Alla fine ho scoperto il problema.> Quel file pdf aveva effettivamente delle> restrizioni, in particolare alla> stampa.> Io pero' usando ubuntu non me ne ero mai accorto.> > Morale della favola: pagate pure per le catene> che vi legano ai testicoli; pare che si provi> piacere a farseli> strattonare.Chi l'ha bloccato avrà avuto i suoi motivi per bloccarlo, la prossima volta potresti essere tu ad averne.marioRe: La mia esperienza coi pdf bloccati.
- Scritto da: mario> > Chi l'ha bloccato avrà avuto i suoi motivi per> bloccarlo, la prossima volta potresti essere tu> ad> averne.Il problema lo ha avuto solo il mio conoscente che non e' riuscito a stamparlo.Io, come ti ho raccontato, neanche mi ero accorto che il file era bloccato.panda rossaRe: La mia esperienza coi pdf bloccati.
La solution per windows e il tuo amico....http://live.gnome.org/Evince/Downloads( ftp://ftp.gnome.org/pub/gnome/binaries/win32/evince/2.32/evince-2.32.0.145.msi )cognomeLa mia esperienza coi pdf bloccati.
Sono in possesso di un file pdf che mi e' stato richiesto di recente da un conoscente.Glielo mando per mail.Dopo un po' mi risponde: "Non me lo fa stampare!"Io casco dalle nuvole: "Come sarebbe a dire?""L'icona con la stampante e' grigia. Il menu Stampa e' grigio.""Che cosa usi?""Acrobat.""..."Vabbe', per scrupolo verifico sul mio sistema.Apro il documento pdf, posso stamparlo, copiarlo, incollarlo, farci di tutto.Alla fine ho scoperto il problema.Quel file pdf aveva effettivamente delle restrizioni, in particolare alla stampa.Io pero' usando ubuntu non me ne ero mai accorto.Morale della favola: pagate pure per le catene che vi legano ai testicoli; pare che si provi piacere a farseli strattonare.panda rossaNon funziona con 64 bit...
Il programma non si installa nemmeno, con i sistemi a 64 bit.Scaricare un'altra versione da Internet si è rivelato un gioco di astuzia fra le "offerte" di vari produttori, messe in modo che basta un attimo di disattenzione durante il setup del downloader (eh, si, ormai si fa così), che ti trovi giochi e barre varie installate senza accorgertene, come è sucXXXXX a me con una barra per IE e Firefox che mi è sfuggita grazie ad una astuzia nel posizionamento dei pulsanti ed a una mia distrazione.Oltrtutto la sua disinstallazione ha lasciato molte chiavi inutili nel registro di sistema, scoperte con Revo Uninstaller.Sono rimasto schifato da questo trashware...Lesteresiste un'errore
PDF Unllocker lo conoscevo e funzionava benissimo in XP sotto Win7 (32 bit) no anche provando le modifiche segnalate esegue la procedura di "decriptazione", ma al momento di creare il file ????_noPW.pdf esce dal batch lasciano solo il file .Png. Dove sta l'errore?Gianmario ScolariSbloccare PDF Restrictions
http://punto-informatico.it/s_3499470/Download/News/freeware-pdf-unlocker.aspxmickyhussywilliam1234Jack@gmail.com
The organization has bought up a way to remove PDF restriction by using PDF Unlocker. An advance software PDF unlocker allows removing the password restriction without data loss.http://www.purchase-software.org/password-recovery/pdf.htmleregryRisposta a Panda Rossa
Non hai capito quel che Mario ti ha detto, oppure hai fatto finta di non capirlo. Mario dice che un giorno, in futuro, potresti avere pure te motivi per bloccare la stampa e la copia di un tuo testo. Non si tratta di testicoli legati, in questo caso.Rodolfo GuglielmiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2012Ti potrebbe interessare