Con l’avvento di Metro, la particolare interfaccia su cui ha scommesso Windows 8, cambierà anche la navigazione web su computer, rispetto all’esperienza della classica modalità desktop. Ogni browser si prepara a dire la sua con una versione Metro-based, ma in questa prima pionieristica fase Internet Explorer sfrutta il vantaggio di giocare in casa.
La decima versione del browser Microsoft, che non prenderà nemmeno in considerazione i Windows più datati, ha infatti la possibilità di posizionarsi subito un passo avanti, per quanto riguarda le caratteristiche extra e i legami con la struttura interna del nuovo sistema operativo.
In modalità Metro l’intera schermata di IE 10 è già dedicata alla pagina web. Schede e comandi restano nascosti fino a quando non si compie un gesto, ma l’ottimizzazione con le piastrelle della Metro-UI prosegue con l’integrazione dei pinning , puntine virtuali che consentiranno di posizionare i siti preferiti direttamente sullo Start screen.
Ogni programmatore web potrà usare XML e meta-tag per creare una piastrella animata (Live Tile) che farà capo al proprio sito: un’icona grande 32×32 pixel pensata per riassumere contenuti, segnalare novità e inviare notifiche agli utenti che stanno navigando in modalità Metro. La frequenza degli update inviati in background all’anteprima web ospitata dal menù del sistema potrà avere un valore compreso tra mezz’ora e un giorno.
Roberto Pulito
-
un altro big player
che usa le mappe di Apple.. stanno avendo sucXXXXX pare???il sultano del brunelloRe: un altro big player
OpenStreetMap non è di Applesotto a chi toccaRe: un altro big player
Guarda che OSM non è di Apple, è open... -_-'È Apple che usa anche le sue mappe.Francesco_Holy87Re: un altro big player
Le usa senza attribuirle, infrangendo la licenza :)sabas88Re: un altro big player
Apple non ha mai mostrato interesse per le licenze!(degli altri)Francesco_Holy87Re: un altro big player
- Scritto da: il sultano del brunello> che usa le mappe di Apple.. stanno avendo> sucXXXXX> pare???Non sono di Apple, OSM è un progetto collaborativo che offre servizi commerciali attraverso Mapbox. Apple però *pare* abbia voluto usare le mappe senza però indicare l'attribuzione come d'obbligo per la licenza CC.Dottor StranamoreRe: un altro big player
- Scritto da: il sultano del brunello> che usa le mappe di Apple.. stanno avendo> sucXXXXX> pare???Viva l'ignoranza. Unsuccessful troll is unsuccessful.LOLRe: un altro big player
- Scritto da: il sultano del brunello> che usa le mappe di Apple.. stanno avendo> sucXXXXX> pare???Che usa le stesse mappe che usa apple, vorrai dire.Volendo continuare nel tuo errore, direi, ecco che, oltre ad apple, wikipedia usa le mappe di marble di kde.andy77streetview
streetview e la visualizzazione fotografica sono i punti di forza di google mapstrulloRe: streetview
- Scritto da: trullo> streetview e la visualizzazione fotografica sono> i punti di forza di google> mapsoltre al fatto che in Italia Open Street Maps ha una "copertura" praticamente nulla e quindi inutile.pinco pallinoRe: streetview
- Scritto da: pinco pallino> - Scritto da: trullo> > streetview e la visualizzazione fotografica sono> > i punti di forza di google> > maps> > oltre al fatto che in Italia Open Street Maps ha> una "copertura" praticamente nulla e quindi> inutile.Anche in tanti altri paesi come ad esempio il giappone la copertura è nulla. Però siccome ora ricevono finanziamenti da grosse compagnie, tra cui microsoft, immagino migliorerà. Tanto rimanendo la licenza Creative Commons non c'è il rischio che se ne appropri.Dottor StranamoreRe: streetview
> Tanto> rimanendo la licenza Creative Commons non c'è il> rischio che se ne> appropri.Beh, e secondo te questo rappresenta un problema? Quando le mappe saranno abbastanza dettagliate, cambieranno la licenza con un colpo di spugna. E noi staremo a guardare.GnagnoRe: streetview
Esisteva openaerialmap, anche se ora è fermo.Comunque, esiste il progetto openstreetview.E le foto di panoramio in molti casi hanno licenze libere.uno qualsiasiTamburrino
<i> "API proprietarie" che recentemente Mountain View ha scelto di rendere a pagamento </i> Da una vita sono a pagamento hanno cambiato i limiti per l'utilizzo gratuito.Dottor StranamoreNon c'è paragone
Non c'è paragone tra le mappe !!! C è un abisso !!! ok che è solo all'inizio ... Ma ne deve fare di strada x raggiungere google, che nel frattempo ne farà altra!!!Paolo centoRe: Non c'è paragone
- Scritto da: Paolo cento> Non c'è paragone tra le mappe !!! C è un abisso> !!! ok che è solo all'inizio ... Ma ne deve fare> di strada x raggiungere google, che nel frattempo> ne farà> altra!!!E' solo all'inizio? OSM c'è dal 2004. Perché anziché lamentarti non vai fuori a mappare il tuo territorio? Le maggiori città della Spagna sono state fatte da una persona sola.Dottor StranamoreRe: Non c'è paragone
Perchè invece di parlare soltanto non contribuisci?In circa 8 ore di lavoro ho quasi aggiornato il paese in cui vivo, con tanto di esercizi commerciali ed altro.salestrofae' comunque meglio di bing
http://www.allarovescia.blogspot.it/2012/03/dovevo-andare-in-un-ospedale-che.htmlDovevo andare in un ospedale che avevano finito di costruire nel 2009, 3 anni fa. Ovviamente essendo una struttura colossale di 100.000 metri^2 non ci hanno messo mica un niente a costruirla e microsoft ci dice che le mappe e le riprese sono del 2012. WoW!Come vedete dalle immagini il toro sta brucando in ortopedia.Stesso risultato per il PomPom, il navigatore cinese.Questo e' il classico caso in cui l'open source e' meglio: non e' ancora disegnata la via dal nome improbo ma almeno se uno ricerca l'ospedale lo trova e non crepa.Certo non e' il massimo pero' 1-0 meritato.L'open source e'nettamente migliore rispetto alle aziende che non sono il massimo visto che poi e' gratuito.E' anche la dimostrazione che quando si lavora bene il risultato e' meritato.Spesso mi si dice che io sono cattivo con le posizioni dominanti ma non con Google.Google e' una posizione dominante per merito, anche questa volta sia la cartina, sia la vista aerea riportavano l'ospedale e addirittura lo linkavano. 4-0: vince la coppa.Open streetmap e' caricata sul mio cello in jpeg per l'europa.MS, se posso, evito.claudioDomanda (non retorica)
Chi è il proprietario delle foto satellitari ? (solo curiosità :) )prova123Re: Domanda (non retorica)
Le foto provengono da sorgenti diverse. Alcune provengono dalla NASA (e sono di pubblico dominio), altre provengono dalla Digital Globe (che è la proprietaria, Google le ha solo in licenza).uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 apr 2012Ti potrebbe interessare