In California le assenze ingiustificate dei ragazzini di scuola media potrebbero non rappresentare più un problema per gli insegnanti e per i loro genitori. Un programma pilota è stato appena avviato dalla Anaheim Union High School . Prevede l’utilizzo della tecnologia GPS per monitorare gli studenti meno diligenti che spesso marinano la scuola .
Una prima prova di tale progetto è stata effettuata a Baltimora. Durante la sperimentazione del progetto il tasso di frequenza scolastica è passato dal 77 al 95 per cento. Terminate le sei settimane le presenze sono leggermente calate, ma la maggior parte degli studenti ha assunto un atteggiamento partecipativo e positivo, migliorando anche i voti delle pagelle.
Il programma, iniziato circa una settimana fa in diverse scuole californiane, prevede che tutti gli studenti che hanno collezionato più di quattro assenze scolastiche nel corso di un anno vengano inseriti nel progetto. Ad ognuno di loro verrà assegnato un localizzatore GPS , delle dimensioni di un telefono cellulare, che dovranno portare con loro per sei settimane . I genitori saranno responsabili del pagamento per i dispositivi eventualmente persi.
Ogni mattina gli allievi riceveranno una telefonata che gli ricorderà di recarsi a scuola . Inoltre, per cinque volte al giorno dovranno digitare sul dispositivo un codice che consentirà all’apparecchio di determinare la loro esatta posizione. I cinque momenti della giornata nei quali gli studenti dovranno digitare tale codice sono stai ben studiati: durante la partenza da casa, all’arrivo da scuola, all’ora di pranzo e al termine delle lezioni.
“È sbagliato considerare questa innovazione come una punizione per i ragazzi – ha dichiarato il dirigente dell’ufficio scolastico regionale, Miller Sylvan – si tratta al contrario di un intervento per aiutare a cambiare le loro abitudini”. Il dirigente ha inoltre spigato che tale progetto non ha costi eccessivi. Infatti ha precisato che ogni dispositivo costerà quasi 400 dollari, coperti interamente dai finanziamenti statali, ma considerando che ogni istituto perde 35 dollari al giorno per l’assenza di ogni singolo studente, se il piano dovesse portare a dei risultati positivi, si avrebbe un completo ritorno economico.
Il capo della polizia locale, Armando Prado, ha a tal proposito ricordato ai genitori che i ragazzi che saltano le giornate di scuola senza un valido motivo stanno violando la legge. Inoltre se il procuratore dovesse decidere di perseguire le azioni nei confronti di questi allievi disubbidienti i genitori rischierebbero una molta di 2mila dollari e gli studenti potrebbero essere condannati.
“È un provvedimento eccezionale” ha dichiarato il preside di uno degli istituti coinvolti, Kristen Levitin, che ha spiegato affermando che “è da appoggiare qualsiasi espediente volto a portare gli alunni in classe”. A favore del progetto sembrano essere anche le autorità di polizia di Los Angeles che hanno dichiarato che i ragazzi che abitualmente saltano le lezioni hanno buone probabilità di finire nel giro delle gang. Divisi sembrano essere i genitori . “Mi sembra una misura del tutto esagerata” ha dichiarato la mamma di uno dei 75 ragazzi che hanno partecipato al programma, “ci fanno sentire come dei criminali, è assurdo”. Ma non tutti i genitori sono contrari all’iniziativa. Un’altra mamma ha dichiarato che suo figlio ha sbagliato nel marinare la scuola e che, avendo altri figli, né lei né il marito potrebbero sempre riuscire a controllare ogni sua azione: “Penso che questa novità potrà essergli d’aiuto”.
Raffaella Gargiulo
-
Non serve la fibra
Ma come? prima ci dicono che ai cittadini non interessa internet e non è necessaria la fibra, poi tagliano i servizi perchè la rete non ce la fa? ...ahi noi...no commentRe: Non serve la fibra
- Scritto da: no comment> Ma come? prima ci dicono che ai cittadini non> interessa internet e non è necessaria la fibra,> poi tagliano i servizi perchè la rete non ce la> fa?> ...> ahi noi...La fibra fa bene all'intestino.ruppoloRe: Non serve la fibra
Non è che non ce la fa più, hanno solo fatto due conti, se il 20% degli italiani aderisce a CuboVision e a CuboAudio la rete non ce la fa.Allora togliamo il P2P così ci sarà più....CUBOVISION !!PAGATE !!!!EAISRe: Non serve la fibra
Un'azienda non monopolista fallirebbe con questa mentalità. Una seria amplierebbe la sua rete per aumentare le opportunità...no commentRe: Non serve la fibra
- Scritto da: EAIS> Non è che non ce la fa più, hanno solo fatto due> conti, se il 20% degli italiani aderisce a> CuboVision e a CuboAudio Ma quando mai?la rete non ce la> fa.Magari tra 35 anni, e si spera che la rete si sia adeguata nel frattempo...> Allora togliamo il P2P così ci sarà> più....CUBOVISION> !!> > PAGATE !!!!Ma manco se me la regalano :pFunzRe: Non serve la fibra
Cubovision de che?Fonti clandestine interne (le famose duke news) danno a 850 i cubovision venduti a metà febbraio.Di questo passo ci vorranno anni per saturare la banda!GennarinoRe: Non serve la fibra
Non lo dire..... c'è gente quì che è convinta che la compereremo tutti perchè è fantastica, ma parla piano ti prego..... immagina ruppolo ma da parte di telecom..... (rotfl)Be&O UnloggedRe: Non serve la fibra
E' sempre più un Paese di cubisti... :D- Scritto da: EAIS> Non è che non ce la fa più, hanno solo fatto due> conti, se il 20% degli italiani aderisce a> CuboVision e a CuboAudio la rete non ce la> fa.> Allora togliamo il P2P così ci sarà> più....CUBOVISION> !!> > PAGATE !!!!Ottav(i)o Nanopatetici
patetici. la banda nominale deve essere quella. in qualunque condizione. se viene limitato un servizio cmq la banda nominale si abbassa. pensassero a sistemare le infrastrutture, che internet è tutt'altra cosa. 72 esimi al mondo come velocità per linea. penosi.stefano scaramagliRe: patetici
- Scritto da: stefano scaramagli> patetici. la banda nominale deve essere quella.> in qualunque condizione. se viene limitato un> servizio cmq la banda nominale si abbassa. > pensassero a sistemare le infrastrutture, che> internet è tutt'altra cosa. 72 esimi al mondo> come velocità per linea. > penosi.Semplicemente, hanno iniziato a fioccare le prime denuncie da parte degli utenti, in seguito ai controlli provveduti via Misura-Internet. Siccome i soldi se li sono già fagocitati i provera di turno, e non restano più per estendere la rete, ora tagliano tutto pur che la gente non sporga denuncia d'inandempienza contrattuale contro di loro.AnonymousRe: patetici
I proveri si sono grattati pure tutti gli immobili della Telecom, è già tanto se è rimasta qualche centrale in cemento... :D- Scritto da: Anonymous> Semplicemente, hanno iniziato a fioccare le prime> denuncie da parte degli utenti, in seguito ai> controlli provveduti via Misura-Internet. Siccome> i soldi se li sono già fagocitati i provera di> turno, e non restano più per estendere la rete,> ora tagliano tutto pur che la gente non sporga> denuncia d'inandempienza contrattuale contro di> loro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 febbraio 2011 11.44-----------------------------------------------------------Ottav(i)o NanoRe: patetici
Pensavo peggio che 72mi!!!!Secondo me il problema non è telecom, che fa quello che la legge e il regolatore (autorithy) consente, ma proprio nel regolatore, che di fatto non tutela ne' il cliente ne' lo sviluppo della rete, ma solo gli interessi dei soliti noti.Vi ricordate che mentre l'AGCOM faceva i compliment a telecom, l'antitrust la sanzionava con una mega multa?roverSignor Bernabé
La tavola imbandita LA PAGHIAMO NOI UTENTI, sa?O forse i soldi del canone sono/saranno destinati ad altro?ruppoloRe: Signor Bernabé
- Scritto da: ruppolo> La tavola imbandita LA PAGHIAMO NOI UTENTI, sa?> > O forse i soldi del canone sono/saranno destinati> ad> altro?ti da fastidio vero quando ti tolgono qualcosa.pensa tu scaricando cosa togli a chi lavora con internet , e cosa toglia alle persone che lavorano sui film che tu scarichi o musica, ecc. ecc,adesso ve la stanno mettendo in quel posto ...ops scusama se ti da tanto fastidio disdici l'abbonamento ad internet.bye byetatutati66Re: Signor Bernabé
Booni state booniNome e CognomeRe: Signor Bernabé
- Scritto da: tatutati66> - Scritto da: ruppolo> > La tavola imbandita LA PAGHIAMO NOI UTENTI, sa?> > O forse i soldi del canone sono/saranno> > destinati ad altro?> ti da fastidio vero quando ti tolgono qualcosa.> pensa tu scaricando cosa togli a chi lavora con> internet , e cosa toglia alle persone che> lavorano sui film che tu scarichi o musica, ecc.> ecc,> adesso ve la stanno mettendo in quel posto ...ops> scusa> ma se ti da tanto fastidio disdici l'abbonamento> ad internet.> bye byeMa che problema c'e' ? Si torna al modem 57k per leggersi la posta e ci si scambia i files con le chiavette come si faceva una volta con le cassette. Se poi la situazione si fa' tragica ci pensera' la mafia con i marocchini che vendono i film e i cd come una volta.kraneRe: Signor Bernabé
Ehm, modem *56k*... :(PolemikRe: Signor Bernabé
> Ma che problema c'e' ? Si torna al modem 57k per> leggersi la posta e ci si scambia i files con le> chiavette come si faceva una volta con le> cassette. Se poi la situazione si fa' tragica ci> pensera' la mafia con i marocchini che vendono i> film e i cd come una> volta.Più semplicemente: non si scarica usando sistemi P2P ma da Rapidshare.O hanno intenzione di tagliare pure il traffico web? Perchè a sto punto, non siamo più difronte ad un servizio con minimi nominali, ma ad uno paritario con SLA "Best Effort" (cioè, riusciamo a darti il servizio al meglio che possiamo, ma niente è garantito). Ergo, al mese internet dovrebbe costarti massimo 5 . Di più sarebbe una rapina.AnonymousRe: Signor Bernabé
Tranquillo per la videoteca, megavideo & co. stanno ancora là.Suggerisco una bella tanica di benzina e un bell'accendino per rientrare nei costi di gestione del tuo negozietto.In ogni caso oggi il p2p, domani altro (vedi vodafone vs skype) e senza nemmeno accorgertene il sito del tuo videonoleggio sarà inaccessibile per diretta concorrenza con l'operatore del caso.luisitoRe: Signor Bernabé
e un fot(r)o(ll)grafo (peppito il breve)dunqueRe: Signor Bernabé
- Scritto da: tatutati66> ti da fastidio vero quando ti tolgono qualcosa.> pensa tu scaricando cosa togli a chi lavora con> internet , e cosa toglia alle persone che> lavorano sui film che tu scarichi o musica, ecc.> ecc,è vero, ho proprio pietà di gente come gli attori di hollywood o gli "artisti" delle major, poverini... la prossima Ferrari che compreranno dovranno prenderla a GPL per risparmiare sulla benzina.il signor rossiRe: Signor Bernabé
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: tatutati66> > > ti da fastidio vero quando ti tolgono qualcosa.> > pensa tu scaricando cosa togli a chi lavora con> > internet , e cosa toglia alle persone che> > lavorano sui film che tu scarichi o musica, ecc.> > ecc,> > è vero, ho proprio pietà di gente come gli attori> di hollywood o gli "artisti" delle major,> poverini... la prossima Ferrari che compreranno> dovranno prenderla a GPL per risparmiare sulla> benzina.sei fuori strada e l'indotto amore mio ,no gli attori o le case cinematografiche .l'indotto sai cosa vuol dire vero , se sei intelligente lo capisci altrimenti non importa.byetatutati66Re: Signor Bernabé
CARO IL MIO IGNORANTE DIETRO UN FILM NON CI SONO SOLO GLI ATTORI MILIONARI MA CI SONO TANTI POVERI CRISTI CHE PIGLIANO MENO DI TE (FACCHINI CAMERAMEN E SCHIAVI VARI)PERCIO'PRIMA DI SCRIVERE BOIATE ACCENDI IL NEURONE CHE HAI(PERCHE' EVIDENTEMENTE NON HAI UN CERVELLO INTERO)ALBERTO ENGHELRe: Signor Bernabé
- Scritto da: tatutati66> - Scritto da: ruppolo> > La tavola imbandita LA PAGHIAMO NOI UTENTI, sa?> > > > O forse i soldi del canone sono/saranno> destinati> > ad> > altro?> > ti da fastidio vero quando ti tolgono qualcosa.A me non hanno tolto e non toglieranno nulla, ma se il Signor Bernabé intende utilizzare il trucco delle assicurazioni auto (4 polizze per assicurare i danni di 2 veicoli indipendentemente da chi ha la colpa), allora sappia che gli chiederò il dimezzamento del canone ininterrottamente finché vivrò. O chi per lui, se lui se ne andrà.> pensa tu scaricando cosa togli a chi lavora con> internet , e cosa toglia alle persone che> lavorano sui film che tu scarichi o musica, ecc.> ecc,Con me cadi proprio male. Sono anni che mi batto contro la pirateria.ruppoloRe: Signor Bernabé
- Scritto da: ruppolo> Con me cadi proprio male. Sono anni che mi batto> contro la> pirateria.A giudicare dal numero di denti rotti, dal naso schiacciato e dalla tua faccia ridotta ad un dedalo di tessuti cicatriziali che spiccano sull'epidermide cadaverica direi che i pirati stanno vincendo alla grande.MegaJockRe: Signor Bernabé
Cosa c'entrano i film?Voi videotecari fate sempre esempi a sproposito.videoespres soRe: Signor Bernabé
> pensa tu scaricando cosa togli a chi lavora con> internet , e cosa toglia alle persone che> lavorano sui film che tu scarichi o musica, ecc.Non tolgo proprio nulla. L'originale resta esattamente al suo posto, viene solo aggiunta una copia. Nulla viene tolto.uno qualsiasiRe: Signor Bernabé
azz sei ancora vivo .cerca di evitare per favore a rispondermi e a scrivere le solite tue XXXXXXX. magari se puoi scrivere che non ho la videoteca cosi questi XXXXXXXX criveranno delle cose sensate.grazietatutati66Re: Signor Bernabé
Certo che fai l'ennesima magrafigura, oltre a delirare come al solito te la prendi con un tuo simile su queste tematiche.....Sti pirate haters son sempre più ridicoli.SgabbioRe: Signor Bernabé
- Scritto da: tatutati66> - Scritto da: ruppolo> > La tavola imbandita LA PAGHIAMO NOI UTENTI, sa?> > > > O forse i soldi del canone sono/saranno> destinati> > ad> > altro?> > ti da fastidio vero quando ti tolgono qualcosa.> pensa tu scaricando cosa togli a chi lavora con> internet , e cosa toglia alle persone che> lavorano sui film che tu scarichi o musica, ecc.> ecc,> adesso ve la stanno mettendo in quel posto ...ops> scusa> ma se ti da tanto fastidio disdici l'abbonamento> ad> internet.> > bye bye-_-'Hai perso lavoro per colpa dello internèt? Allora non mi stupisce tutto il tuo astio...embeRe: Signor Bernabé
sei fuori strada amico come al solito o solo il buon senso al contrario di te .tatutati66Re: Signor Bernabé
Che poi ruppolo è pure contro la pirateria !hahahahahahaahahhaHAHAHAHAHAHAHAHAHChe ridere, XXXXXXXccia mia!^^kurdtRe: Signor Bernabé
- Scritto da: ruppolo> La tavola imbandita LA PAGHIAMO NOI UTENTI, sa?> > O forse i soldi del canone sono/saranno destinati> ad> altro?Siamo proprio un paese del terzo mondo. La Libia non è messa tanto peggio di noi...FunzRe: Signor Bernabé
ti dirò, i canadesi stanno messi peggio di noi. Non parlo di qualità del servizio (che per essere migliore del nostro non ci vuole molto), ma della modalità con qui viene fornito il servizio stesso. In pratica, vogliono introdurre una tassazione a consumo: più navighi, più paghi!al default con furoreSenza parole
Comunque secondo loro solo il p2p ciuccia risorse, i vari cubomusic, cubovision che trasmettono contenuti in streaming non usano risorse, anzi le creano!Ed è per questo che non limiteranno contenuti in streaming perchè si farebbero male da soli!Al posto di aumentare la potenza della rete in Italia, la diminuiamo. Al posto di risolvere il problema, facciamo credere agli utenti che le cose vanno meglio perchè riescono ad andare 1 kbps più veloci e la cosa che a loro interessa placare le proteste per un periodo!FabioRe: Senza parole
- Scritto da: Fabio> Comunque secondo loro solo il p2p ciuccia> risorse, i vari cubomusic, cubovision che> trasmettono contenuti in streaming non usano> risorse, anzi le> creano!> Ed è per questo che non limiteranno contenuti in> streaming perchè si farebbero male da> soli!> > Al posto di aumentare la potenza della rete in> Italia, la diminuiamo. Al posto di risolvere il> problema, facciamo credere agli utenti che le> cose vanno meglio perchè riescono ad andare 1> kbps più veloci e la cosa che a loro interessa> placare le proteste per un> periodo!Hai quasi colto nel segno.Toglie banda alla concorrenza per favorire i propri servizi.GTGuybrushStessa storia di infostrada anni fa...
...che però promise che avrebbe tagliato la banda solo fuori città, solo durante le ore di congestione della rete e solo per P2P e streaming. Poco dopo in piena roma, anche in piena notte e anche solo per navigare, la linea era diventata talmente lenta che decisi di passare a tiscali, operatore a cui sono tuttora abbonato e che qui funziona alla perfezione. tra l'altro, tiscali un annetto fa dichiarò che non aveva intenzione di fare tagli alla banda perché il minimo necessario ai servizi di base era comunque perennemente garantito, mentre con la grossa quantità di banda rimanente i clienti potevano fare quello che credevano. speriamo continui così, finora (almeno nel mio caso) si è dimostrato essere un operatore molto serio a differenza anche di telecom, che me ne ha fatte di cotte e di crude, tipo attivarmi l'adsl sulla linea telefonica senza che io dicessi niente (cosa che per un certo periodo si è rivelata essere una pratica standard), e metterci quasi un anno per liberarla, solo dopo una decina di solleciti e l'intervento finale di un avvocato. bah.inurbeRe: Stessa storia di infostrada anni fa...
Non era tiscali che mandava diffide legali se usavi troppa banda ?SgabbioRe: Stessa storia di infostrada anni fa...
davvero? interessante, io cmq di solito non genero "troppo" traffico, nel senso che non sono uno che scarica in continuazione, ma a volte è sicuramente capitato di aver consumato diverse decine, probabilmente centinaia, di GB al mese e non mi è mai capitato niente del genere, però parlo solo di alcuni periodi particolari, di solito mi contengo. probabilmente i problemi scattano per chi scarica e uppa in continuazione, in quel caso potrebbe anche essere comprensibile (alla fine se ci pensi, ipotizzando una banda effettiva di 15 mbit al secondo, sono 162 GB al giorno! decisamente troppi per il downloader medio), cmq grazie per la segnalazione, mi informerò! io sono sicuro oltre ogni ragionevole dubbio di aver sentito quella dichiarazione da parte di tiscali, in ogni caso come regola generale cerco sempre di non tirare troppo la corda... alla fine col mio uso neanche troppo limitato della linea non ho mai avuto problemi!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 febbraio 2011 22.12-----------------------------------------------------------inurbeBasta che non limitano altro...
Se è traffico p2p pazienza. Basta che non limitano altro tipo il traffico sulle porte dei client dei gameonline o altrao ancora...Il VenezianoRe: Basta che non limitano altro...
per te il game!!! io faccio solo p2p. Come la mettiamo??!!yuvaRe: Basta che non limitano altro...
Ti attacchiNome e cognomeRe: Basta che non limitano altro...
cambia operatore se puoi senno ti attacchi :DRegur MortisRe: Basta che non limitano altro...
Molti giochi sfruttano il P2P per rendere i server meno intasatiinoltre, ho notato che stavano sperimentando la limitazione a youtubechissà CUBOVISION !EAISRe: Basta che non limitano altro...
il rischio è quello questo è solo l'inizio, ma tanto alla fine in italia la il tasso di analfabetismo informatico è altissimo e nessuno protesterà! :-(evilripperRe: Basta che non limitano altro...
youtube a grossi problemi di buffering, non credo che dipenda solo da telecom.SgabbioRe: Basta che non limitano altro...
Si dipende da loro, degradano appositamente, ho una 20Mega con una qualità d'eccellenza riesco a saturare 890kup e 19000kdown e Youtube va da schivo in certe fasce orarie, e pure suddivisa per video il problema.E un mese che ci scambiamo dati sul fatto e la cosa è omogenea.Quindi o Problema di Telecom sulle dorsaliO....Scherzetto di Telecom, e la cosa colpisce anche le Businnes !!!EAISRe: Basta che non limitano altro...
il gaming consuma pochissima banda perchè è super ottimizzato non vengono inviati dati grafici al massimo coordinate formate di pochi byte.1 ora di gioco on line consuma meno di 50mb poi ovviamente dipende dal gioco e dal numero di player giocanti un fps consuma poca un mmorpg sopratutto se popolato consuma di più ma i consumi di banda in confronto al p2p o al web fanno ridereRegur MortisRe: Basta che non limitano altro...
Dipende dal gioco mmorpg, alcuni client hanno tutto dentro e inviano il necessario al server, ma non tutti son cosi!WOW comunque usa il p2p per distribuire gli aggiornamenti...SgabbioConcordo
Anche secondo me è solo una mossa per coprire la loro inadempienza nel dare la banda PAGATA agli utenti. Ho sentito più di qualche caso di gente che si trova una banda ridottissima col tecnico che gli dice di non poter far altro perché non c'è "spazio" nelle centraline o non c'è banda a sufficienza. SOno solamente dei prepotenti!fante76Re: Concordo
- Scritto da: fante76> Anche secondo me è solo una mossa per coprire la> loro inadempienza nel dare la banda PAGATA agli> utenti. Ho sentito più di qualche caso di gente> che si trova una banda ridottissima col tecnico> che gli dice di non poter far altro perché non> c'è "spazio" nelle centraline o non c'è banda a> sufficienza. SOno solamente dei> prepotenti!Appunto, io starei pagando per una 7 mega, ma in realtà non arrivo nemmeno a una 2 mega, 1 e mezzo al massimo.Paul PotVideotel
Tra un po' riapriranno le connessioni videotel a 1200bps, così si risparmierà ancora più bandavideotelRe: Videotel
A Barnabè......PPPPPPRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!thepirateba yLa solita...
... soluzione all'italiana !!!! Patetici !!!Passavo per caso...Io voglio conoscere l'algortmo
Perchè se compro un film in streaming da un fornitore esterno non voglio che ad un certo punto il mio traffico venga riconosciuto come bada eccessiva e non mi venga permessa di vederlo fino in fondo.Vogliono farlo bene.. ma le regole del gioco devono essere chiare.Io pago 7 mega e 7 mega pretendoSimone BRe: Io voglio conoscere l'algortmo
- Scritto da: Simone B> Perchè se compro un film in streaming da un> fornitore esterno non voglio che ad un certo> punto il mio traffico venga riconosciuto come> bada eccessiva e non mi venga permessa di vederlo> fino in> fondo.> Vogliono farlo bene.. ma le regole del gioco> devono essere> chiare.> Io pago 7 mega e 7 mega pretendoAnch'io pago per una 7Mega 24/7 e non glie ne deve XXXXXXX a Telecom come la uso!!! Ho fatto un contratto per una 7 mega e non c'è scritto che non posso scaricare giochi, film, musica od altro.Sul fatto che sia illegale scaricare materiale protetto non discuto ma non è Telecom che può modificare la banda e quindi il contratto che io ho stipulato con loro.Fermo restando che non sono uno scaricatore incallito, anzi mi capita una o due volte l'anno, in questo caso non si blocca la banda ma la si limita.. un pò come dire "si scarica quello che vuoi ma fallo piano piano.." :|O si può o non si può! Tutti e 10/100/1000 utenti della mia stessa centralina devono poter scaricare secondo la banda minima garatita dal contratto indipendentemente dal fatto che si stia scaricando materiale legale od illegare.non ho parole... :|CryonRe: Io voglio conoscere l'algortmo
- Scritto da: Cryon> Tutti e 10/100/1000 utenti> della mia stessa centralina devono poter> scaricare secondo la banda minima garatita dal> contrattoE tu hai una pallida idea di quant'è la banda minima garantita?No, non ce l'hai (meglio, se no ti viene l'acidità di stomaco).ruppoloRe: Io voglio conoscere l'algortmo
dovrebbe essere 32KB la banda garantita di telecom XXXXX italianome e cognome 2.0Re: Io voglio conoscere l'algortmo
- Scritto da: ruppolo> E tu hai una pallida idea di quant'è la banda> minima> garantita?> No, non ce l'hai (meglio, se no ti viene> l'acidità di> stomaco).Non mi sembrano scandalosi i parametri della banda minima. Con tutta onestà. Il problema è che non la rispettano.fiertel91Re: Io voglio conoscere l'algortmo
si potrebbe vederla anche da un altro punto di vista... se si paga ad es. per una 7 mega dubito fortemente (diciamo così!!) che si possa oltrepassare questo "limite" quindi il "sovratraffico" o "l'abuso di traffico" da parte di chicchessia come viene generato?? Quindi vendendo 100 connessioni da 7 mega non possono essere generati piu di 700 mega al secondo di traffico e di conseguenza non si può avere "traffico in ecXXXXX"... la matematica non è un opinione!Quindi l'unica spiegazione e che telecom vende piu banda di quella che ha disponibile giocando sul fatto che non tutti si collegano contemporaneamente facendo traffico e quindi "si può permettere" di girare la banda libera su altri contratti (il che è risaputo e tollerato...ma vorrei vedere se io possedessi una palazzina con 10 alloggi e ne affittassi 15 giocando sul fatto che non tutti sono a casa nello stesso momento...)truffaRe: Io voglio conoscere l'algortmo
- Scritto da: truffa> Quindi l'unica spiegazione e che telecom vende> piu banda di quella che ha disponibile giocandoSe non facessero così l'ADSL in italia ce l'avrebbero solo poche migliaia di persone e noi saremmo qui a lamentarci di un digital divide enorme. In realtà l'unica cosa che dovrebbero rispettare sempre è quel valore "BMG" perchè è (dovrebbe essere) solo quello la garanzia che nel momento di picco di utilizzo (ovvero 100% di abbonati collegati tutti a scaricare a manetta) al di sotto di una data velocità non vai.Però ... anche se vai al di sotto ... chi ti dice che non sia l'origine che invece è intasata ? Se scarichi a 1 bit all'ora un qualsiasi dato come dimostri che sei sotto shaping, oppure la tua centrale è in saturazione o, ancora, il server a cui ti connetti sta servendo qualche milione di utenti e non ce la fa ?AnlanRe: Io voglio conoscere l'algortmo
tra l'altro questa mossa è pure legata al nuovo servizio multimediale che si preparano a lanciare per la vendita di contenutiRegur MortisRe: Io voglio conoscere l'algortmo
> Sul fatto che sia illegale scaricare materiale> protetto non discuto ma non è Telecom che può> modificare la banda e quindi il contratto che io> ho stipulato con> loro.E invece lei puo' limitare la banda fin che vuole...non hai banda minima garantita. Non puo' impedirti di andare su certi siti ma puo' XXXXrti la banda. Anzi, è gia' tanto che lo ammettano pubblicamente, altri operatori lo fanno silenziosamente da anni.> Fermo restando che non sono uno scaricatore> incallito, anzi mi capita una o due volte l'anno,> in questo caso non si blocca la banda ma la si> limita.. un pò come dire "si scarica quello che> vuoi ma fallo piano piano.."ed è quello che faranno> scaricare secondo la banda minima garatita dal> contratto indipendentemente dal fatto che si stia> scaricando materiale legale od> illegare.tu non hai alcuna banda minima garantita. Ficcatelo in testa.maranricRe: Io voglio conoscere l'algortmo
Tu non paghi 7 mega.Tu paghi FINO A 7 mega.E te lo dicono già nella pubblicità.RoverRe: Io voglio conoscere l'algortmo
Non paghi 7 mega, bensi paghi un collegamento fino a 7 mega... leggiamoli i contratti una volta tanto.NicanicaRe: Io voglio conoscere l'algortmo
Hai ragione. Anche a te sono garantiti fina a 100 anni di vita.. poi è da vedereSimone BRe: Io voglio conoscere l'algortmo
- Scritto da: Nicanica> Non paghi 7 mega, bensi paghi un collegamento> fino a 7 mega... leggiamoli i contratti una volta> tanto.ALBERTO ENGHELRe: Io voglio conoscere l'algortmo
L'algoritmo e':se il traffico viene da youtube, twitter, google ed altri pochi eletti lascialo in pace. Altrimenti limita a piacere.vuotoRe: Io voglio conoscere l'algortmo
- Scritto da: Simone B> Perchè se compro un film in streaming da un> Io pago 7 mega e 7 mega pretendoEhm, tu paghi 7 mega *E' l'asterisco che cambia tutto :-)Scusa ma anche per me vale l'asterisco...maurizioRe: però però...
sveglia, tra tronchetti provera, gnutti con i bresciani di XXXXX e colaninno telecom e' andata a meno 44 miliardi di debito, pari a 3 parmalat e spicci.Ora stanno a meno 35 miliardi, con gran parte del patrimonio immobiliare ceduto alla pirelli real estate che ha riaffiattato le sedi a telecom stessa.Geniale eh? Ed era tutta roba nostra.L'unica soluzione oramai per far qualcosa e' scorporare la rete dall'operatore, facendo diventare pubblica l'infrastruttura, cosi' che saltano fuori risorse per la rete che oramai e' al collasso.ciccio salciccioRe: però però...
Comunista!!!!Era il piano di pordi del 2006, su cui silvio scatenò il finimondo!Comunque di chi è Telecom?Non è che è di Telefonica?RoverRe: però però...
> Non si possono fare contratti dove sono previsti> 20mega, ma se ne hai 5 è un miracolo e poi te li> riducono a piacimento perchè le loro strutture> fanno schifo. Bisognerebbe sentire qualche> associazione dei> consumatori.> da quel punto di vista la telecom è in una gabbia di ferro. Quella che indicano è la velocità massima teorica ma non ti danno alcuna banda minima garantita.shevathasRe: però però...
- Scritto da: shevathas> > Non si possono fare contratti dove sono previsti> > 20mega, ma se ne hai 5 è un miracolo e poi te li> > riducono a piacimento perchè le loro strutture> > fanno schifo. Bisognerebbe sentire qualche> > associazione dei> > consumatori.> > > da quel punto di vista la telecom è in una gabbia> di ferro. Quella che indicano è la velocità> massima teorica ma non ti danno alcuna banda> minima> garantita.Vero, ma se la banda è limitata artificialmente forse non è la stessa cosa Non ho sottomano un contratto telecom per dare deduzioni certe di questo tipo;se qualcuno se c'è l' ha, cosa dice il contratto a proposito ?vintageRe: però però...
che non è garantito nulla... in teoria anche se non funzionasse del tutto credo potresti farci poco. e ti tocca pure pagare se chiudi il contratto in anticipo... MAFIAno commentRe: però però...
> Vero, ma se la banda è limitata artificialmente> forse non è la stessa cosadal lato utente questo è impossibile da dimostrare..> se qualcuno se c'è l' ha, cosa dice il contratto> a proposito> ?Ti faccio solo l'esempio della Tre...che puo' anche darti 10gB di traffico al mese, ma se in un giorno superi l' 1 GB di traffico ZAK, ti blocca la banda a 15 KB/sec...così, per punizione. E nessuna associazione dei consumatori le ha impedito di fare questa cosa. Lo stesso principio verrà applicato da Telecom...Un tizio scarica da megaupload? Ok...che so, fino a 2gb tutto ok, poi ZAK, oltre i 2gb filtro e banda cappata per 48 ore. Ricordo che la stessa TIM (col sistema hsdpa mobile) CASTRA la banda oltre i 2gb...quindi se scarichi una iso da 3gb, per 2gb vai come un fulmine dopodichè....meno allegria e 25 KB/sec stabili.QUESTO PER DIRE che non c'è nulla di nuovo sotto il sole, c'è da apprezzare che almeno Telecom è stata chiara nel dirlo..ben consapevole che nessuno rinuncera' alla propria adsl (non essendoci praticamente alternative..)SalutiRICmaranricRe: però però...
- Scritto da: shevathas> da quel punto di vista la telecom è in una gabbia> di ferro. Quella che indicano è la velocità> massima teorica ma non ti danno alcuna banda> minima> garantita.Invece: "Telecom Italia, per la sua offerta ADSL a 7 Mega garantisce 2,1 Mbps mentre per le offerte che nominalmente dovrebbero arrivare fino a 20 Mbps garantisce 7,2 Mbps."(Qui i link sul sito della Telecom: http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_7m.html#68196 e http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_20m.html#68238 ).fiertel91Re: però però...
Mi spiace contraddirti. Quella non è la banda mimima garantita.Ma è il 5° percentile della velocità che ha dato la linea in un tempo sufficiente lungo in condizioni di traffico standard.E' una sorta di media si prendono i campioni dei valori e poi si considerano il 5% con valori di banda più bassi.Per vera banda minima garantita, ossia quella che hai in condizione di congestione si parla di kilobit/s. Qualcosa intorno ai 40Kbps per esempioVegaRe: però però...
- Scritto da: Vega> Mi spiace contraddirti. Quella non è la banda> mimima> garantita.> Ma è il 5° percentile della velocità che ha dato> la linea in un tempo sufficiente lungo in> condizioni di traffico> standard.> E' una sorta di media si prendono i campioni dei> valori e poi si considerano il 5% con valori di> banda più> bassi.Sul sito di Telecom Italia si parla chiaramente di banda garantita. È il profilo del piano sul sito ufficiale.Hai ragione :| Ci sono cascato in pieno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 febbraio 2011 10.08-----------------------------------------------------------fiertel91Meno male...
..che proprio oggi ho deciso di passare ad Eolo.Bye Bye Telecom e tutti i suoi fratelliW.O.P.R.Re: Meno male...
Meno male che non hai guardato i grafici con le condizioni dei punti di raccolta NGI prima di firmare il contratto ci vediamo tra qualche mese e qualche centinaio di euro in meno! :DNome e cognomeRe: Meno male...
- Scritto da: W.O.P.R.> ..che proprio oggi ho deciso di passare ad Eolo.> > Bye Bye Telecom e tutti i suoi fratelliSe vuoi un consiglio da chi ha già avuto NGI: resta con Telecom.ruppoloRe: Meno male...
da 3 anni con Eolo - no problem e ping a medio a 5msche problemi hai avuto?Per curiosità....PappopperoRe: Meno male...
- Scritto da: Pappoppero> da 3 anni con Eolo - no problem e ping a medio a> 5ms5ms è il ping col ponte radio, non con internet> che problemi hai avuto?> Per curiosità....credo si riferisca alle tipologie di filtering di Ngi..che da anni filtra il p2p in maniera massiva (salvo poi togliere i filtri a chi paga di piu')maranricFair share, QoS e altre belle storie.
se le mie reminescenze di "reti di telecomunicazioni" sono esatte, esiste alla base del protocollo TCP/IP un protocollo di condivisione della banda che si chiama Fair Share Protocol, che dovrebbe garantire a tutti gli utenti collegati allo stesso canale fisico l'equa condivisione della banda passante, indipendentemente dall'attività svolta.Ora tu cara Telecom mi vuoi limitare la banda con un meccanismo di QoS per garantire a tutti la banda. Mmmh... Non è che 6 tu che devi aumentare le infrastrutture? Non è che stai vendendo a nuovi clienti senza potergli garantire da subito una certa banda minima?oppure è, come la rete vocifera, un meccanismo per limitare la diffusione del P2P?TeddyBeerVoglio avere fiducia.
Contrariamente ad altri operatori, ad esempio, Telecom Italia pubblicherà e manterrà aggiornato un elenco delle centrali sottoposte a shaping località e fascie orarie:http://aiutobusiness.alice.it/informazioni/network_management/index.htmlNome e cognomeRe: Voglio avere fiducia.
Chissà se in una zona uno ordina un "Cubovision" bloccano il traffico per dargli la precedenza, ma essendo un flop preannunciato forse si parano il deretano non limitando dove non ci sono contratti Cubici aperti ! (rotfl)EAISRe: Voglio avere fiducia.
- Scritto da: EAIS> Chissà se in una zona uno ordina un "Cubovision"> bloccano il traffico per dargli la precedenza, ma> essendo un flop preannunciato forse si parano il> deretano non limitando dove non ci sono contratti> Cubici aperti !> (rotfl)Il servizio Cubovision è veramente buono.Sarà pure un flop nella tua testa, ma funziona bene.BascoRe: Voglio avere fiducia.
- Scritto da: Basco> - Scritto da: EAIS> > Chissà se in una zona uno ordina un "Cubovision"> > bloccano il traffico per dargli la precedenza,> ma> > essendo un flop preannunciato forse si parano il> > deretano non limitando dove non ci sono> contratti> > Cubici aperti !> > (rotfl)> > Il servizio Cubovision è veramente buono.> Sarà pure un flop nella tua testa, ma funziona> bene.Che funzioni è una cosa, che abbia sucXXXXX come prodotto commerciale è un altro.dont feed the troll/dovellaRe: Voglio avere fiducia.
Pure il Videotelefono funziona bene...Anche Rosso Alice funziona bene...Anche il servizio vedi il numero di chi ti chiama funziona...E telecom che non capisce una mazza su cosa vuole la gente.Anno venduto tanti di quei "Alice on TV" da paura....MA FAMMI IL PIACERE !! :@EAISRe: Voglio avere fiducia.
Anch'io ho giudicato positivo il fatto che saranno indicate le centrali e gli orari di limitazione, ben diverso dal blocco operato in maniera non chiara di altri provider italiani;proprio l'esistenza di quella pagina e' una garanzia che dovrebbe trattarsi Di una gestione oculata e attuata in condizioni particolarmente gravi di connettivita' e dove spesso gli altri provider non arrivano perche' sconveniente.Ovviamente bisogna aspettare l'avvio delle limitazioni per giudicare la situazione, inoltre occorrerebbe anche un feedback degli utenti connessi a quelle centrali per capire qual'e' la situazione prima e dopo la limitazione sia dal punto di vista di chi naviga sia da quello di chi fa filesharing, ma mi aspetto che il problema sia limitato alle ore di punta serali.Da notare anche che oggi si dispone di tecnologie per il management del traffico molto piu' efficienti di quanto lo erano qualche anno fa e capaci di distinguere la natura del traffico, probabilmente per la natura stessa di tali apparati non ci saranno limitazioni nel prelevare dai servizi di drive online.Dalla stragrande parte dei messaggi pero' emerge una forte ingnoranza in materia e un modo sbagliato di affrontare la questione.E non datemi addosso, sono un heavy user come altri, forse anche molto sopra della media (200gb-500gb/mese) , pero' ne sono consapevole e mi pongo da solo i miei limiti concentrando tale traffico solo nelle ore notturne dalle 1 alle 9 (in realta' il traffico cessa prima per completamento);la maggior dei programmi p2p noti e dei download manager dispongono di scheduler piu' o meno avanzati e comunque efficenti, mentre per quei pochi programmi che non li sopportano esistono programmi alternativi come netlimiter (uso quello) per metterli a riposo nei peridoi diurni.Spero di aver dato un po' di contributo per una miglior gestione della rete.fredfinché resta in orario di punta..
mi può andare anche bene.. di giorno più banda per tutti, di notte quando la maggior parte degli utenti tiene il pc spento campo libero al p2p..sempre che questa suddivisione sia attuata davvero correttamente ed equamente..GiggettoORA BASTA
qui un link per chi non lo conosce, il procedimento è lungo ma forse ne vale la pena, essendo l'unico modo per dimostrare l'effettiva "erogazione" di banda.https://www.misurainternet.it/TUGRe: ORA BASTA
- Scritto da: TUG> qui un link per chi non lo conosce, il> procedimento è lungo ma forse ne vale la pena,> essendo l'unico modo per dimostrare l'effettiva> "erogazione" di> banda.> https://www.misurainternet.it/Cheee??? Registrarsi per poter misurare la banda???!PASSI LUNGHI E BEN DISTESI!!!!!!ruppoloRe: ORA BASTA
Con tutti quelli che la misurano gratis.E poi dopo ci sono i soliti che si lamentano dello spam!roverRe: ORA BASTA
A...il Cavallo di Troja di Stato , quello che ti monitorizza il computer per una giornata e poi invia un bel report.... si si UTILE !! :DEAISRe: ORA BASTA
- Scritto da: EAIS> A...il Cavallo di Troja di Stato , quello> che ti monitorizza il computer per una giornata e> poi invia un bel report.... si si UTILE !! > :Dche se lo tengano!!olaRe: ORA BASTA
...ma no....è un prodotto....AGCOM che vuol dire FIDUCIA !Fidati del tuo persecutore, colui che multa con 50 gli Ultramiliardari !EAISRe: ORA BASTA
- Scritto da: TUG> qui un link per chi non lo conosce, il> procedimento è lungo ma forse ne vale la pena,> essendo l'unico modo per dimostrare l'effettiva> "erogazione" di> banda.> https://www.misurainternet.it/Provato e ceduto: è una gran XXXXXta.fiertel91Re: ORA BASTA
Bene, ora sanno tutti i file che hai nel PC !Probabilmente ti arriverà (Come ad uno che conosco) una e-mailche dirà che hai delle strane attività e di controllare la tua wi-fibla bla bla.....Be&O UnloggedRe: ORA BASTA
- Scritto da: Be&O Unlogged> Probabilmente ti arriverà (Come ad uno che> conosco) una> e-mail> che dirà che hai delle strane attività e di> controllare la tua> wi-fi> bla bla bla.....Non sono arrivato alla fine del test: non potevo restare senza uso di Internet per un giorno intero!fiertel91Re: ORA BASTA
- Scritto da: TUG> qui un link per chi non lo conosce, il> procedimento è lungo ma forse ne vale la pena,> essendo l'unico modo per dimostrare l'effettiva> "erogazione" di> banda.> https://www.misurainternet.it/No, non c'entra niente Misura-Internet con l'analisi del tipo di traffico filtrato. Al massimo tale analisi la puoi fare con questo dispositivo: http://broadband.mpi-sws.org/transparency/glasnost.php#testsma non hanno validità legale.Misura-Internet controlla solo il rispetto dell'MCR pattuito nel contratto, e difatti Telecom ha apportato la riduzione del P2P proprio per permettere tutto ciò, nel normale rispetto dei termini.AnonymousCubovision
Ecco perché faranno traffic shaping, gli serve banda per vendere il loro servizio.ruppoloRe: Cubovision
E CHE TE CREDEVI !! (rotfl)(rotfl)(rotfl)EAISRe: Cubovision
CuboVision, come il VOIP di TI, viaggia su un altro VPI/VCI ed il QoS è già implementato a monte, _a priori di questi filtri_ che verranno invece utilizzati per il traffico dati sul VPI/VCI dove viene erogato internet.x xRe: Cubovision
Certo, ma è una distorsione.Quando il carrier è anche fornitore di contenuti accadono queste cosa.roverVariazione
Variazione UNILATERALE del contratto il che permette disdetta immediata senza penali da perte dell'operatore.Gufo RossoRe: Variazione
..da parte del cliente, vorrai dire..ma per andare dove?dai concorrenti dello stesso oligopolio che pone le stesse identiche condizioni?risparmia i soldi del cambio operatore..GiggettoRe: Variazione
- Scritto da: Gufo Rosso> Variazione UNILATERALE del contratto il che> permette disdetta immediata senza penali da perte> dell'operatore.E' tutto inutile Su linea fissa o vai su telecom con il doppino o su fastweb con linea a fibra Per tutti gli altri non è altro che un affitto delle lineevintageRe: e non ne rimase nessuno
Passi la vita a scaricare ubuntu per lavoro? O__oMale che vada lo scaricherai una volta ogni 6 mesi... se ci impieghi 30 minuti in più non sarà una tragedia. :pBascoRe: e non ne rimase nessuno
Non voglio dire chen scarico solo ubuntu ma uso molto la rete torrent per programmi e file perfettamente legali.GabrithekillerRe: e non ne rimase nessuno
certo che se mi scarico la iso DVD, ci metti molto di più...Comunque se azzoppano il gaming on line, sarà la fine del geming per pc visto che già alcuni titoli hanno levato il suporto della lan per paura della pirateria -_-SgabbioRe: e non ne rimase nessuno
certo che se scarico tutte le iso di tutte le distribuzioni linux in DVD, ci metto molto di più.E allora? Faccio quello che voglio se è legale, anche scaricare 24 volte al giorno la stessa distribuzione di ubuntu per vedere come viaggia la mia ADSL. Il problema è che per poter vendere a più persone, riducono i servizi a quelli a cui hanno già venduto. Tanto loro ormai sono fatti.Invece di aumentare la banda portante, tagliano quella che c'è già, è questo il problema: è esattamente l'opposto di quello che fa il resto del mondo, dalla cina agli usa alla TAILANDIA.olaRe: e non ne rimase nessuno
- Scritto da: Basco> Passi la vita a scaricare ubuntu per lavoro? O__o> > Male che vada lo scaricherai una volta ogni 6> mesi... se ci impieghi 30 minuti in più non sarà> una tragedia.> :pDiscutiamone:Una Madriva Free sono 3.8GB: - con una 7Mbit/s ti aspetteresti di scaricarla in 1h30, di fatto oggi la scarico in 3h abbondanti. Diciamo che se ho un sabato mattina libero, nel giro di qualche ora avrei scaricato la iso e l'avrei installata.- di fatto con una 7Mbit/s oggi io che vivo a Milano la scarico in poco più di 3 ore (bittorrent). Da quando scopro di avere il tempo per farlo a fine lavoro mi va via un intero sabato mattina.Se mi riducessero la banda a 70KByte/s (che è quello che molti hanno anche senza alcuna limitazione in altre parti d'Italia...) ci vogliono più di 17 ore: devo cominciare il giorno prima per il giorno dopo!Altro che mezz'ora in più.Se poi me lo abbassano ai livelli visti da alcuni amici con TeleTu (7Kbyte/s!!!) dovrei cominciare la settimana prima!Altro che mezz'ora...Con Ubuntu solo "apparentemente" scarichi un CD: perché il resto lo scarica successivamente, in fase di installazione!!! Mi toccherebbe lasciare li delle giornate il PC senza nemmeno poterlo usare per fare altro....!Infine una "domandina": FTP è "File Sharing" o no?No, sai, perché io mando sistematicamente a due strettissimi amici le foto e i filmati di mio figlio che fa quotidianamente mia moglie. Circa 400Mbyte al di. A 100Kbyte/s loro le prendono oggi in 1h20.Visto che anche i nostri genitori (nonni) ed i due padrini le vorrebbero, saturerei la banda in upload per 6h40 circa. Pensavo di mettere il tutto su un server bittorrent (che esiste già integrato nel router) in modo da non saturarmi continuamente la banda in upload e velocizzare il loro download: che faccio? Faccio uso CD riscrivibili e li spedisco per posta?Esistono mille modi comodi per usare comodamente e utilmente la rete, basta un po' di fantasia e di competenza: li vogliamo eliminare a priori perché "non li avevamo contemplati"? O basta sempre "impiegarci mezz'ora in più?".SkywalkerMah puo' essere controproducente
Insomma non nascondiamoci dietro a un dito,la "banda larga", anzi + larga possibile, è servita e serve in italia per il download illegale di materiale protetto da copyright.Se Telecom, e tutti gli altri provider, limiteranno questo uso della rete, cesserà, o sarà molto ridotta, la necessità di adsl e bande larghe, soprattutto flat, almeno per il mercato home.Ad oggi il mercato è esploso in poco tempo ed ha interessato capillarmente la popolazione, ma fronte di tutti questi limiti subirà, gioco forza, una contrazione.Non che la gente smetterà di usare la rete, ma a quel punto preferirà una connettività diversa, probabilmente mobile.a quel punto servizi come cubovision, pay x view e compagnia cantante invece da essere sostenuti da certe scelte saranno i primi a perire, ben prima di P2P e streaming "libero".E' legittimo, diciamo prevedibile, che i mono-oligo-polisti cerchino di pelare il popolo bue (o meglio ovino): che ci riescano è pero' un altro paio di maniche, ogni tentativo di controllo della rete ha finora fallito, e lo ha fatto grazie alla sostanziale "anarchiticità" dell'utenza della rete.Insomma il pallino sta in mano a noi consumatori consapevoli, ammesso che la siamo e che continuaimo ad esserlo.dont feed the troll/dovellaRe: Mah puo' essere controproducente
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Insomma non nascondiamoci dietro a un dito,la> "banda larga", anzi + larga possibile, è servita> e serve in italia per il download illegale di> materiale protetto da> copyright.Ascolta se TU lo fai, non è che per questo lo debbano fare tutti.Il grosso della mia banda notturna viene usato per fare backup incrociati schedulati tra il mio NAS in RAID e quello di un amico in Svezia.Da quando è nato mio figlio, una GROSSA FETTA è impiegata anche per distribuire foto e filmati (No, non li metto su YouTube e Flickr: se vorrà ce li metterà lui quando sarà grande. Per ora dati privati sono e restano), tanto che stavo persino pensando di usare bittorrent (che è integrato nel mio router).Sinceramente GROSSI FILE VIDEO si fanno oggi anche con la propria telecamera: non ci sono solo i film commerciali. E chiunque oggi abbia un figlio piccolo sa quanti GB si fanno e quanti vorrebbero vederli. Già oggi ho 4 TERABYTE di dati su mio figlio e meno di 100 DVD-9 commerciali (inclusi Serie TV e Cartoni Animati). Il sorpasso non tarderà, visto che i filmini in HD occupano parecchio...!SkywalkerRe: Mah puo' essere controproducente
Parlava di quando si inizio a diffondersi la banda larga.SgabbioRe: Mah puo' essere controproducente
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Insomma non nascondiamoci dietro a un dito,la> > "banda larga", anzi + larga possibile, è servita> > e serve in italia per il download illegale di> > materiale protetto da> > copyright.> Ascolta se TU lo fai, non è che per questo lo> debbano fare> tutti.Innanzitutto, amico, datti una calmata che a me di rispondere a chi usa questi toni non ne ho tanta voglia.In secondo luogo, possiamo pure nasocnderci dietro a un dito e dire che nessuno fa p2p piratato, ma i fatti restano e le XXXXXXXte volano.Se tu sei un maniaco dell'home video che fa 1000 filmini al giorno da diffondere in tutto il pianeta "per sicurezza" e in vita tua di contro hai visto solo 3 film, permettimi, ma la tua situazione è del tutto particolare e non generale. E meno male, mi permetto di aggiungere.> Il grosso della mia bandaDi quello che fai della tua banda non mi frega nulla, scusami tanto.Come a te non interessa di quello che faccio della mia.Io parlavo di una situazione generale, e ti sfido a dimostrare che quello che ho affermato sia falso.dont feed the troll/dovellaRe: Mah puo' essere controproducente
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> In secondo luogo, possiamo pure nasocnderci> dietro a un dito e dire che nessuno fa p2p> piratato, ma i fatti restano e le XXXXXXXte> volano.I fatti sono che già pago un (in)equo compenso per tutti i supporti su cui archivio ROBA MIA perché c'è in giro gente che ragiona come te.E i fatti sono che, secondo te, dovrei pure pagare un servizio e non averlo perché in giro che gente che non ragiona come me.Se uno non paga il canone TV, si fa pagare il canone a quello che non lo paga. Non si va in giro a dire che tanto il televisore ce l'hanno tutti e quindi devono pagarlo tutti. Come fa la RAI.Andrà a finire che, visto che c'è gente che ragiona come te, chiederanno di pagare il Canone TV anche a me che non ho più il televisore da quattro anni (né terrestre, né satellitare, né privata né pubblica, né tantomeno chiavette USB o simili).O cominceranno a chiedere di pagare il Canone a chi ha una connessione internet PROPRIO in virtù del fatto che Telecom favorisce lo streaming video... (no, oggi con solo un PC e una connessione a internet non è dovuto: scrivi all'Agenzia delle Entrate, come ho fatto io o come ha fatto una Associazione di Consumatori, e vedrai che ti risponderanno che per ora no).> Se tu sei un maniaco dell'home video che fa 1000> filmini al giornoCon una videocamera in HD non è che ci vogliano 1000 filmini... sono 24Mbit/s! Sono quasi 11GByte per un filmato di 1 ora.> da diffondere in tutto il> pianeta "per sicurezza" Cosa è più importante per te? Il filmato dei primi giorni di tuo figlio, fuori commercio, o il DVD di "Tempi Moderni", che posso ricomprare con 18 Euro? E visto che un NAS ethernet con due dischi in Raid 1, con integrati anche sistemi di sincronizzazione, ormai costa qualche centinaio di euro, non vedo perché dovrei rischiare quando si fanno backup per dati molto meno importanti. E visto che un amico in Svezia ce l'ho già, non vedo perché dovrei fare il backup tra due stanze dello stesso edificio.> e in vita tua di contro> hai visto solo 3 film,Ho visto ben più di tre film. Quasi tutti al cinema (non ci crederai, ma assieme ad altri amici, lo mandiamo avanti un Cinema. 5 Euro a biglietto. SIAE inclusa). Ed ho quasi 100 DVD di serie televisive (ricordi? Non ho la tv...).> permettimi, ma la tua> situazione è del tutto particolare e non> generale.Non mi interessa se sono particolare o meno: pago una connessione a internet flat, quello che ci faccio, nei limiti della velocità di trasferimento assegnata, deve interessare solo e soltanto me.Ho CERCATO una connessione flat, non ho preso la prima che capitava. Ho attentamente letto nel contratto che non ci fossero limiti di sorta (Infostrada fu scartata proprio perché poneva dei limiti nel contratto).Se ora ALTRI fanno quello stesso contratto per FARCI ALTRO, permettimi ma questo NON AUTORIZZA il carrier che pago a tagliarmi dei protocolli o la banda. Anche se tutti gli altri la usassero per scambiare filmati su come fare i prossimi attentati. > E meno male, mi permetto di> aggiungere.Beh, questo è un tuo parere. :-)Mi perdonerai se la penso diversamente. :-)> > Il grosso della mia banda> > Di quello che fai della tua banda non mi frega> nulla, scusami> tanto.> Come a te non interessa di quello che faccio> della> mia.Beh, su questo siamo d'accordo. E non deve interessare nemmeno al Carrier che mi ha fornito una connessione "flat", aggiungerei.> Io parlavo di una situazione generale, e ti sfido> a dimostrare che quello che ho affermato sia> falso.Se tutti non pagano le tasse, non è che puoi andare in giro a dire che son tutti evasori. Perché chi come me le paga ha ben donde di incavolarsi.E proprio perché non faccio "come tutti gli altri" mi permetto di criticare il Copyright così come è concepito oggi, che da strumento di "giusta remunerazione" degli autori è ormai "strumento di monopolio" in mano agli editori, per un tempo che non ha eguali in nessuna attività intellettuale umana: due generazioni DOPO la MORTE dell'artista. Con un controllo TOTALE persino sulle parodie e sulle opere liberamente ispirate.Solo che invece di mettermi a scaricare film che non vedrò mai (ho 100 DVD di serie televisive: fanno 400 ore di TV. Ci impiegherò anni a vederli tutti!), spingo perché si cambi la legge. Che, ricordo, così come è ora richiederebbe di chiedere il permesso anche per fischiettare sotto la doccia.SkywalkerRe: Mah puo' essere controproducente
- Scritto da: Skywalker> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Insomma non nascondiamoci dietro a un dito,la> > "banda larga", anzi + larga possibile, è servita> > e serve in italia per il download illegale di> > materiale protetto da> > copyright.> Ascolta se TU lo fai, non è che per questo lo> debbano fare> tutti.Parlava in generale, ed effetivamente non ha detto una boiata, ma la verità.> Il grosso della mia banda notturna viene usato> per fare backup incrociati schedulati tra il mio> NAS in RAID e quello di un amico in> Svezia.> Da quando è nato mio figlio, una GROSSA FETTA è> impiegata anche per distribuire foto e filmati> (No, non li metto su YouTube e Flickr: se vorrà> ce li metterà lui quando sarà grande. Per ora> dati privati sono e restano), tanto che stavo> persino pensando di usare bittorrent (che è> integrato nel mio> router).> Quello che fai tu non è quello che fa tutto il resto del mondo, trlaltro non mi pare tu usi il P2p è la notizia riguarda quello.> Sinceramente GROSSI FILE VIDEO si fanno oggi> anche con la propria telecamera: non ci sono solo> i film commerciali. E chiunque oggi abbia un> figlio piccolo sa quanti GB si fanno e quanti> vorrebbero vederli. Già oggi ho 4 TERABYTE di> dati su mio figlio e meno di 100 DVD-9> commerciali (inclusi Serie TV e Cartoni Animati).> Il sorpasso non tarderà, visto che i filmini in> HD occupano> parecchio...!Ripeto, non puoi generalizzare la tua situazione con quella di tutto il resto dell'universo.