Cartello Delivery Hero-Glovo: multa di 329 milioni

Cartello Delivery Hero-Glovo: multa di 329 milioni

Delivery Hero e Glovo hanno ricevuto una sanzione complessiva di 319 milioni di euro per aver creato un cartello nel settore del food delivery.
Cartello Delivery Hero-Glovo: multa di 329 milioni
Delivery Hero e Glovo hanno ricevuto una sanzione complessiva di 319 milioni di euro per aver creato un cartello nel settore del food delivery.

La Commissione europea ha inflitto una sanzione complessiva di 329 milioni di euro a Delivery Hero e Glovo per aver creato un cartello, limitando la scelta ai consumatori e ostacolando la concorrenza. Le due aziende che operano nel mercato del food delivery hanno riconosciuto la loro responsabilità, quindi la multa è stata ridotta del 10%.

Tre pratiche anticoncorrenziali

La Commissione europea aveva avviato l’indagine il 23 luglio 2024, dopo le ispezioni effettuate presso le sedi delle società a giugno 2022 e novembre 2023, in seguito alle segnalazioni ricevute da un’autorità antitrust nazionale e informatori anonimi.

La tedesca Delivery Hero ha acquisito una quota di minoranza della spagnola Glovo nel 2018. Delivery Hero ha quindi ha ottenuto il controllo di Glovo nel 2022 e oggi è una sua sussidiaria. In questo intervallo di tempo, le due aziende hanno concordato tre pratiche anticoncorrenziali:

  • Accordo per non assumere i reciproci dipendenti
  • Scambio di informazioni commercialmente sensibili (strategie commerciali, prezzi, capacità, costi e caratteristiche dei prodotti)
  • Suddivisione dei mercati nazionali, eliminando le sovrapposizioni geografiche esistenti, evitando l’ingresso nei rispettivi mercati nazionali e coordinando l’ingresso nei mercati in cui nessuna delle due era ancora presente

Considerando vari elementi, tra cui il tipo di cartello, la sua durata e l’ammissione di colpevolezza, la Commissione europea ha inflitto sanzioni per 223.285.000 euro a Delivero Hero e 105.732.000 euro a Glovo.

La speranza è che ci sia ora una vera concorrenza a vantaggio dei consumatori (più scelta e prezzi inferiori) e dei dipendenti (più opportunità di lavoro).

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
2 giu 2025
Link copiato negli appunti