Nei giorni in cui prende il via il Cashback di Stato molti stanno provando (non senza qualche difficoltà) ad aderire all’iniziativa. Lo si può fare anche attraverso le applicazioni di Poste Italiane, senza dover per forza di cose passare dallo strumento IO che al momento accusa il colpo per via dell’eccessiva mole di connessioni simultanee.
Il Cashback con le app BancoPosta e Postepay
Coloro in possesso di una carta BancoPosta o Postepay possono iscriversi al Cashback di Stato direttamente dalle app omonime. Questi i link per il download:
Una volta lanciate non bisognerà far altro che seguire le istruzioni mostrate a schermo per abilitare la propria carta all’iniziativa Cashback. Ricordiamo che per le spese superiori ai 10 euro viene riconosciuto un rimborso extra di 1 euro.
La visione di Postepay su Cashback e Piano Italia Cashless
A descrivere l’adesione all’iniziativa da parte del gruppo è Marco Siracusano, Amministratore Delegato di Postepay.
Poste Italiane sta dando un grandissimo contributo al Piano Italia Cashless, a livello di evoluzione e solidità delle nostre piattaforme, nella costruzione e nella tenuta dell’impianto del Cashback di Stato. Inoltre diamo anche un contributo diretto: tutti i clienti di Poste Italiane titolari di una carta BancoPosta o Postepay possono iscriversi al programma direttamente sulle nostre App Postepay o App Bancoposta, abilitare le proprie carte e iniziare le attività di pagamento in modo diretto, senza bisogno di fare altro, con la possibilità di monitorare le spese e quanto sta maturando il Cashback.
Nel suo intervento Siracusano sottolinea come l’impegno di Poste Italiane al Piano Italia Cashless non sia limitato al Cashback, strutturandosi in diverse iniziative con l’obiettivo di sostenere i pagamenti digitali, anche attraverso un ulteriore incentivo che incrementa il rimborso riconosciuto dal Governo.
Lo sforzo di Poste Italiane non è solo garantire 29 milioni di carte, ma anche un’iniziativa integrativa per favorire i pagamenti digitali più innovativi, tramite app e QR code, una modalità innovativa su cui Poste Italiane sta investendo molto attraverso codice Postepay. Per questi ci sarà un incentivo in più: chiunque infatti pagherà tramite codice Postepay potrà maturare un euro in più di cashback per ogni operazione, che si aggiunge al 10% riconosciuto dallo Stato.
Update (11/12/2020, 15.25): articolo aggiornato con dettagli sulla procedura da seguire.
-
Si, ma la procedura ?Carla.bonioloAndrebbero denunciati tutti, che vergognaPaulcome sopra, tante belle parole ma la procedura non è descritta da nessuna parteDanieledovesse interessare, questa è la procedura dall'app bancoposta Per farlo occorre seguire i seguenti passaggi: aprire l’app Bancoposta ed effettuare il login; nella sezione “I tuoi prodotti” aprite l’opzione per l’attivazione del Cashback; nella schermata dei movimenti fate tap sulla rotellina in alto a destra; attendete il caricamento e scorrete fino a trovare il pulsante“ Gestisci il tuo Cashback”.DanieleNella sezione "i tuoi prodotti" non trovo nessuna opzione " attivazione cashback" né nella app postepay e nemmeno in quella bancoposta. È un un'esaurimento totale!GinoMa non mi esce nulla nella schermata io percepisco il reddito di cittadinanza e non mi fa attivare la carta mi dice carta non valida. Non esce nessuna opzione "reddito di cittadinanza"GennaroBuongiorno, non c'è la possibilità di seguire la procedura ne dall'app bancopsta (versione 14.5.5), ne da postepay (v 5.6.6). Purtroppo il problema non è solo mio.FilippoLa posta ha detto che non ce nessun cashback della carta rdc che è una bufalaCharlieA me hanno detto che si può fare ma ancora non sanno comeRosarioSi.. aprendo le app non esce nessuna dicitura e non si capisce come fare a registrare la carta del reddito di cittadinanza sull app Postepay x aderire a questa iniziativaNinonon esiste nessuma possibilità, sia nell'app bancoposta sia nell' app postepay, di aggiungere e gestire la carta del RDC per il cashback.trentyInfatti mi hanno fatto scaricare 'app per niente non si vede la carta rdc ma solo la postapay. Nell' app bancoposta avevo ancora la vecchia carta rei. E quella si vede la essendo una carta non ricaricabile e con pochi centesimi non me ne faccio nulla.. Ma ho provato ad inserire la carta è andata a buon fine, poi mi mi ha chiesto se volevo mettere la stessa come metodo di pagamento principale. Naturalmente ho rifiutato.. Provando più volte a inserire la carta rdc che mi è stata salvata.. Ma non disponibile al cashback. Io sono un tester beta di molte app fra cui (io app) ho scritto il bug inerente alla carta Mi hanno risposto che stanno provvedendo per risolvere il problema di questo e altre carte di credito abilitate al cashback ma non inseribili.. Speriamo che risolvano il problema.. 😳Tommy MiciosoVeroUnicaSto aiutando un amico ad inserire la carta rdc ma non c'è nessuna voce. Con la la poste pay si è anche attivato casch back. Ma il credito è 0.Un piccolo aiuto si poteva dare ai percettori di rdcUnicaBuon giorno pure io non riesco ad essere inserire il reddito di cittadinanza qualcuno mi può aiutare grazie milleGennaroRitorno a parlare del cashback con carta rdc. Non è possibile abilitarla per ora. Ma chi ha scaricato app postapay non deve andare alla voce attiva il cashback. Ma l'altra, attiva il cashless. La potrete vedere le vostre carte Come ho scritto sopra in altro commento. vedo la mia postapay la vecchia carta rei, ma non vedo La carta del reddito.. Ho mandato Una mail allo sviluppatore della app sono andato in posta per verificare. Col mio codice fiscale si vedono:il Libretto postale, la postapay, la carta rei e la carta del reddito di cittadinanza.. Mi sono fatto stampare la schermata perché verrò (lo spero) contattato da poste italiane " così mi ha risposto lo sviluppatore di postapay e bancoposta.. Vediamo se riescono loro ad inserirla dandogli gli estremi della carta. Comunque il metodo di bypassare se non fosse Possibile esiste basta mettere i soldi nella postapay da quella del reddito di cittadinanza. C'è un modo particolare.. Ma non è il caso di dirlo in questa sede.. Comunque spero che app io trovi Altra soluzione per permettere a chi ha la carta rdc attraverso altri canali.. Fiducioso aspetto..TommymiciosoScusami mi puoi dire gentilmente in privato come è possibile spostare i soldi dalla carta del reddito a quella postepay? Puoi inviarmi un messaggio qua cambiamo40@gmail.com Grazie.MaurizioLa carta del reddito di cittadinanza non si può aggiungere in nessuna app di poste italiane ,è una bufalaDanieleImvece non è vero quello che dici. Perché se vai sul sito ufficiale tra i metodi di pagamento supportati rientra anche la carta del reddito di cittadinanza selezionando come filtro di ricerca MasterCard.MaurizioIl sito ufficiale è cashless italia. Quindi o c'è un errore su questo sito però è strano che il sito ufficiale scriva cavolate, oppure c'è un problema sulla app di poste.MaurizioNon riesco neppure io, è l’unica carta che utilizzo praticamenteSusysalve,io avendo l,app io,mi sono iscritto al cashback ed ho inserito l'iban della mia P.P evolution, pero' logicamente non ho potuto registrare lacart rdc. sono andato su l,app p.p l'ho aggiornata e scorrendo in basso c'è il servizio piano italia cashless,cliccando sopra appare la carta che o per abilitarla al rimborso su l,iban (che oi e lo stesso della medesima carta)inserito precedentemente su l'app io. ma di inserire la carta RDC non so piu cosa provare,(mi sto esaurendo). P.S. ma la carta RDC non è stata mai abilitata per vederla su l,app P.P ma solo sul sito del gov.red. ecc.ecc... (mo e uscita sta' novita' di registrarla sull'app si puo' ma nessuno lo sa fare!!!!!!carlytos79Scusate come faccio a vedere il saldo del cash sull app banco posta?VeroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Cristiano Ghidotti 09 12 2020
Ti potrebbe interessare