Roma – La monografia di oggi è dedicata a Mixmaster, il remailer anonimo che dopo Pgp rappresenta la più “antica” tecnologia per la privacy tra quelle oggi funzionanti. Mixmaster è una rete di remailer anonimi, cioè di server di posta che consentono di inviare messaggi di posta elettronica ordinaria senza che sia possibile risalire all’identità del mittente. Il software Mixmaster puo’ funzionare sia da server che da client.
Mixmaster usato come client, cioè per inviare posta attraverso la rete dei server, è un programma a linea comandi, disponibile in ambiente Linux , Unix e Windows . La versione Linux è più aggiornata di quella windows, ma ambedue sono funzionalmente equivalenti.
Mixmaster possiede una interfaccia semigrafica, ed in alternativa può essere usato da linea comandi. Per spedire e ricevere mail è senz’altro adeguato, ma chi non potesse farne a meno puo’ scaricare ed installare Jack B. Nymble , un programma grafico per Windows che permette di automatizzare molte operazioni, di lavorare con una interfaccia grafica, e di fare molto altro, come gestire pseudonimi (ma questa è un’altra storia).
La sua installazione sulle moderne versioni di Windows richiede qualche accorgimento, che trovate in questo documento che tratta sia Jack B. Nymble che altri programmi per l’uso dei remailer Mixmaster. Lettura vivamente consigliata.
Trovate tutti i programmi di supporto necessari per Mixmaster e Jack B. Nymble (Pgp, Gpg) qui .
Attenzione, prima di poter inviare posta con i remailer è necessario scaricare alcuni file aggiornati che contengono le loro chiavi crittografiche e le relative statistiche di funzionamento. Jack B. Nymble lo fa automaticamente, mentre il client Mixmaster ha una procedura che è documentata nelle sue istruzioni.
Le chiavi devono essere aggiornate almeno quotidianamente.
Il supporto per l’installazione e l’utilizzo di Mixmaster puo’ essere richiesto in questa mail list .
Marco Calamari
Le precedenti release di Cassandra Crossing sono qui
-
Secondo me è una balla
personalissima opinione, e già sento i "beh se lo pensi tu", ma dire che flash è bacato sarebbe, anzi è, un ottimo modo per velocizzare l'upgrade del player alla nuova versione, tanto nessuno ne può fare a meno, a parte quel 0.1% che usa estensioni apposite ovviamente.IMHO.byeQWRe: Secondo me è una balla
Stavo pensando la stessa cosa oggi quando ho fatto l'aggiornamento, visto che di default viene installata anche la barra di yahoo.. forse è quello l'unico aggiornamento! :@AnonimoRe: Secondo me è una balla
sarà come dite anche se la barra yahoo si puo' non metterla.cmq,anche dopo aver fatto l'aggiornamento andando alla pagina delle versione risulta sempre la 8.0.22.0 e non la 8.0.24.0....strano.....AnonimoRe: Secondo me è una balla
A me da' la versione aggiornata e non mi ha installato nessuna barra di Yahoo... con Firefox.Su IE invece mi da' ancora la versione 22, e sempre senza barre.AnonimoRe: Secondo me è una balla
- Scritto da: Anonimo> Stavo pensando la stessa cosa oggi quando ho> fatto l'aggiornamento, visto che di default viene> installata anche la barra di yahoo.. forse è> quello l'unico aggiornamento! :@La barra di yahoo era proposta anche in precedenza nell'installazione di flash.Anonimova be,,,,
va be,,,,-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.37-----------------------------------------------------------rock and trollRe: Secondo me è una balla
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Stavo pensando la stessa cosa oggi quando ho> > fatto l'aggiornamento, visto che di default> viene> > installata anche la barra di yahoo.. forse è> > quello l'unico aggiornamento! :@> > La barra di yahoo era proposta anche in> precedenza nell'installazione di flash.a me non ha proposto e installato nessuna barra di yahooAnonimoRe: Secondo me è una balla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> > > Stavo pensando la stessa cosa oggi quando ho> > > fatto l'aggiornamento, visto che di default> > viene> > > installata anche la barra di yahoo.. forse è> > > quello l'unico aggiornamento! :@> > > > La barra di yahoo era proposta anche in> > precedenza nell'installazione di flash.> > a me non ha proposto e installato nessuna barra> di yahooIntendi adesso o prima? A me invece anche prima.AnonimoUn motivo in più per dire...
... al rogo i siti in flash, viva l'svg.AnonimoRe: Secondo me è una balla
> > a me non ha proposto e installato nessuna barra> > di yahoo> > Intendi adesso o prima? A me invece anche prima.ma io uso firefox non quella merda di IE (la barra di yahoo la propone solo a chi usa IE)AnonimoRe: Un motivo in più per dire...
- Scritto da: Anonimo> ... al rogo i siti in flash, viva l'svg.sei sicuro?http://secunia.com/advisories/18700/5) Some integer overflows in the E4X, SVG, and Canvas functionalities may be exploited to execute arbitrary code.The vulnerabilities have been reported in version 1.5.AnonimoRe: Secondo me è una balla
Ho W2000 con tutti gli aggiornamenti installati e controllati ieri, e anche a me Opera 8.53 e Firefox 1.5.0.1 mi danno installata la versione 8.0.24.0, mentre I.E. 5.01 (non la 6, proprio non la sopporto - anch'esso con tutti gli aggiornamenti installati) mi dà la versione 8.0.22.0Ho anche provato a modificare lo "user agent" su opera e firefox (tramite l'apposito plug-in): quale che sia il risultato non cambia.Della barra yahoo non vedo nemmeno l'ombra (che sia bloccata dal modulo residente spybot?)Anonimosu linux e alla versione 7 Oo ?!?!
evitando troll vari..... ma perchè non aggiornano la versione per linux?SgabbioRe: su linux e alla versione 7 Oo ?!?!
- Scritto da: Sgabbio> evitando troll vari..... ma perchè non aggiornano> la versione per linux?per la mia fc4 l'update e' arrivato stamattina.Il repository per yum e' quello di macromedia.jojobRe: Un motivo in più per dire...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... al rogo i siti in flash, viva l'svg.> > sei sicuro?> http://secunia.com/advisories/18700/> 5) Some integer overflows in the E4X, SVG, and> Canvas functionalities may be exploited to> execute arbitrary code.> The vulnerabilities have been reported in version> 1.5.Hai dimenticato pero' di fare il copia incolla della parte piu' importante:Solution:Update to version 1.5.0.1.http://www.mozilla.com/firefox/jojobRe: su linux e alla versione 7 Oo ?!?!
- Scritto da: Sgabbio> evitando troll vari..... ma perchè non aggiornano> la versione per linux?perchè nessuno usa linuxAnonimo9 --
Troll analfabeta o troll co**ione?AnonimoRe: Secondo me è una balla
- Scritto da: Anonimo> > > a me non ha proposto e installato nessuna> barra> > > di yahoo> > > > Intendi adesso o prima? A me invece anche prima.> > ma io uso firefox non quella merda di IE (la> barra di yahoo la propone solo a chi usa IE)Non e' vero, io perche' io uso Opera e me l'ha proposto lo stesso anche in passato.AnonimoRe: su linux e alla versione 7 Oo ?!?!
- Scritto da: Anonimo> perchè nessuno usa linux (troll) Hmmm Come mia non hanno aggiornato nel sito ufficiale?SgabbioRe: Secondo me è una balla
- Scritto da: Anonimo>la barra di yahoo la propone solo a chi usa IEcon firefox 1.0.7 la proponeAnonimoRe: Secondo me è una balla
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >la barra di yahoo la propone solo a chi usa IE> > con firefox 1.0.7 la proponee sarebbe l'ora che aggiornassi,no ? siamo a1.5.1 e con questa versione non la proponeAnonimoNon funziona
Il controllo Active X non funziona su account a diritti limitati... Ho provato anche a disinstallarlo (con il disinstallatore presente nel sito Macromedia) e a reinstallarlo (da account amministratore perché non si può fare diversamente) ma mentre nell'account amministratore funziona, in quello a diritti limitati non va.Nessun problema invece per i plugin di Opera e Firefox.AnonimoRe: Secondo me è una balla
per la questione "dopo aver fatto l'aggiornamento VEDO che ho comunque la versione XYZ e non la KKK" vanno guardate basilarmente due cose, oltre quella di aver scaricato il plug-in e non qualche altro oggetto macromedioso :- per firefox e affinifa uso della libreria NPSWF32.dll ... (e del flashplayer.xpt che cmq e' sempre il medesimo). la lib 'buona' e' tipicamente nella dir 'programmimozilla firefoxplugins' di firefox. Se l'installer ve la ficca altrove, firefox non la trovera'- per internet exploderfa uso dell ActiveX 'flash.ocx'... tipicamente IE lo pesca dove glielo ha detto l'installer (e scritto nel registry).. Ovvero "WINDOWSsystem32MacromedFlash". Se avete svariati ocx non so come si comporta (io ho flash8.ocx e flash.ocx e si succhia solo il primo.. che e' assai + datato)AnonimoRe: su linux e alla versione 7 Oo ?!?!
linari a scuola di grammatica!!- Scritto da: Sgabbio> > > - Scritto da: Anonimo> > > perchè nessuno usa linux> > (troll) > > > Hmmm Come mia non hanno aggiornato nel sito> ufficiale?AnonimoRe: su linux e alla versione 7 Oo ?!?!
- Scritto da: Anonimo> linari a scuola di grammatica!!> ...Beh, potremmo organizzare dei corsi di grammatica assieme a dei corsi di quoting...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 03 2006
Ti potrebbe interessare