Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the the American Medical Association , le radiofrequenze dei dispositivi cellulari avrebbero un effetto sul cervello. Che potrebbe essere sia negativo che positivo.
Per cercare di fare chiarezza sugli effetti che il sempre più elevato impiego di dispositivi mobile nella vita di tutti i giorni può avere sul cervello umano, i ricercatori dello National Institute of Health guidati da Nora Volkow , hanno studiato gli effetti dei campi creati dai cellulari sul metabolismo del glucosio cerebrale, considerato un marker dell’attività cerebrale.
Gli studi hanno sottoposto per un anno 47 cavie ad un controllo incrociato: mentre veniva monitorato il metabolismo del glucosio cerebrale, tramite PET e l’iniezione di un mezzo di contrasto, erano sottoposti per cinquanta minuti alternativamente all’utilizzo di uno o di due cellulari (spenti alternativamente a loro insaputa).
Il risultato ha portato a risultati interlocutori se non contradditori: nessuna variazione nel metabolismo considerato tra l’utilizzo di uno o due dispositivi. Al contrario, poi, la parte cerebrale più vicina al dispositivo in uso mostra un metabolismo del glucosio maggiore del 7 percento rispetto a quello della parte vicino ad un cellulare spento. In pratica l’ attività del cervello risulta aumentata proporzionalmente alla forza del campo elettromagnetico cui è esposta quella determinata porzione . E gli scienziati ritengono che questo avvenga non per uno stimolo sensoriale, ma per un’influenza meccanica delle onde radio.
Cosa ciò significhi, tuttavia, gli autori della ricerca non si azzardano a dirlo: “Non sappiamo – dicono – se sia dannoso o in qualche modo abbia effetti benefici. Potrebbe essere valida sia l’una che l’altra ipotesi”.
Occorrerà attendere altri studi , che avvalorino o confutino le due ipotesi, per capire come e quanto l’utilizzo smodato che si sta nel fratrattempo quotidianamente facendo dei cellulari possa avere conseguenze, positive o negative, per il nostro corpo. Sono già numerosi gli studi che negli ultimi anni si sta cercando di condurre in materia, da ultimo quello dell’Università di Manchester sulla correlazione “onde radio-tumore”, ma nessuno sembra riuscire a dare risposte concludenti.
In attesa di una conclusione, la dottoressa Volkow consiglia di utilizzare le cuffiette, in modo da non avvicinare il dispositivo all’orecchio.
Claudio Tamburrino
-
Sentenza agghiacciante!
Praticamente e' stato sentenziato che qualunque cosa funziona solo per la durata della garanzia. Poi basta.Sara' lecito inserire un timer hardware che blocca tutto un minuto dopo la scadenza della garanzia: basta scriverlo nell'EULA.Questi della Sony sono riusciti nell'impresa di farmi ancora piu' schifo di quanto gia' mi facevano.panda rossaRe: Sentenza agghiacciante!
> Sara' lecito inserire un timer hardware che> blocca tutto un minuto dopo la scadenza della> garanzia: basta scriverlo> nell'EULA.Cosa accadrebbe se lo applicassero ai pacemaker?uno qualsiasiRe: Sentenza agghiacciante!
- Scritto da: uno qualsiasi> > Sara' lecito inserire un timer hardware che> > blocca tutto un minuto dopo la scadenza della> > garanzia: basta scriverlo> > nell'EULA.> > Cosa accadrebbe se lo applicassero ai pacemaker?Lo applicheranno a tutto.Qualunque cosa che si acquista verra' garantita funzionante fino allo scadere della garanzia, dopodiche' bisogna rinnovare la garanzia per estendere il funzionamento ad un altro periodo, altrimenti si blocca.Computer, automobili, frullatori, telefonini...Hanno trasformato il diritto di riparazione/sostituzione con la durata effettiva del bene.C'e' solo da auspicare che un'altra sentenza sovverta questo abominio.panda rossaRe: Sentenza agghiacciante!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: uno qualsiasi> > > Sara' lecito inserire un timer hardware che> > > blocca tutto un minuto dopo la scadenza della> > > garanzia: basta scriverlo> > > nell'EULA.> > > > Cosa accadrebbe se lo applicassero ai pacemaker?> > Lo applicheranno a tutto.> Qualunque cosa che si acquista verra' garantita> funzionante fino allo scadere della garanzia,> dopodiche' bisogna rinnovare la garanzia per> estendere il funzionamento ad un altro periodo,> altrimenti si> blocca.> > Computer, automobili, frullatori, telefonini...> > Hanno trasformato il diritto di> riparazione/sostituzione con la durata effettiva> del> bene.> > C'e' solo da auspicare che un'altra sentenza> sovverta questo> abominio.Questo "abominio" è il risultato del comportamento di gente come te: i pirati.ruppoloRe: Sentenza agghiacciante!
Perchè non lo applichiamo al cibi, già che ci siamo?Il cibo è garantito per 12 ore: se, dopo quelle 12 ore, ti senti male, chi te l'ha venduto non è responsabile.uno qualsiasiRe: Sentenza agghiacciante!
E ADESSO O MI DICI CHI XXXXX HA MAI JAILBREKKATO UN PACEMAKER O MI FAI IL FAVORE DI FARE SILENZIO PERCHE' DI IGNORANZA IN GIRO CE NE GIA' ABBASTANZAALBERTO ENGHELRe: Sentenza agghiacciante!
infatti non sai che non si usano le caps ?Comunque era per dire che se c'è qualche azienda che lavora in settori delicati come quelli dei peacemaker, potrebbe prendere la palla al balzo per mettere limiti....al quanto "assurdi" :DSgabbioRe: Sentenza agghiacciante!
comincia a premere il caps una volta sola.deactiveRe: Sentenza agghiacciante!
Di urlatori basti tu, direi...roverRe: Sentenza agghiacciante!
> PERCHE' DI IGNORANZA IN GIRO CE NE GIA'> ABBASTANZA'ccidenti, se è vero !Joe TornadoRe: Sentenza agghiacciante!
E gli schiavi del copyright la vedranno come una vittoria senza vedere come questo li daneggipengoRe: Sentenza agghiacciante!
- Scritto da: panda rossa> Praticamente e' stato sentenziato che qualunque> cosa funziona solo per la durata della garanzia.> Poi> basta.> > Sara' lecito inserire un timer hardware che> blocca tutto un minuto dopo la scadenza della> garanzia: basta scriverlo> nell'EULA.> > Questi della Sony sono riusciti nell'impresa di> farmi ancora piu' schifo di quanto gia' mi> facevano.Credo che il sentimento sia reciproco.ruppoloRe: Sentenza agghiacciante!
ma a te ti pagano (non so la apple, la sony..insomma sta gentaglia qui) oppure sei proprio cosi' perche' sei un liberticida di natura?Ogni volta ti scagli contro il consumatore e sempre a favore della major/colosso di turno...boooo...spero che ti diano dei bei soldi per tutto il tempo che perdi qui a sostenere la causa di aziende che non hanno assolutamente bisogno di essere difese ne incoraggiate...Anche perche' tutto quello che fanno lo fanno a nome e guadagno dei loro azionisti, non gli interessa niente di te, anzi, se devono ingannarti per scucirti anche un solo centesimo di piu', lo faranno di sicuro.Aria Fritta Vs FuffaRe: Sentenza agghiacciante!
- Scritto da: Aria Fritta Vs Fuffa> ma a te ti pagano (non so la apple, la> sony..insomma sta gentaglia qui) oppure sei> proprio cosi' perche' sei un liberticida di> natura?Liberticida? Al contrario. Solo che io non credo che la libertà sia a senso unico, come molti qui.> Ogni volta ti scagli contro il consumatoreNo, contro il delinquente.> e> sempre a favore della major/colosso di> turno...A favore del danneggiato, chiunque esso sia.> boooo...> spero che ti diano dei bei soldi per tutto il> tempo che perdi qui a sostenere la causa di> aziende che non hanno assolutamente bisogno di> essere difese ne incoraggiate...I principi non si difendono per i soldi, né per interesse personale.> Anche perche'> tutto quello che fanno lo fanno a nome e guadagno> dei loro azionisti,Che sono le persone come me e te.> non gli interessa niente di> te,Perché, tu ti interessi di loro?> anzi, se devono ingannarti per scucirti anche> un solo centesimo di piu', lo faranno di> sicuro.E mi pare lo stesso facciano i pirati.I pirati però non danno da vivere a dipendenti.ruppoloRe: Sentenza agghiacciante!
- Scritto da: panda rossa> Praticamente e' stato sentenziato che qualunque> cosa funziona solo per la durata della garanzia.> Poi> basta.> non tanto. La sentenza ha stabilito che il prodotto deve garantire le funzionalità per il quale è stato acquistato solamente per la durata della garanzia. > Sara' lecito inserire un timer hardware che> blocca tutto un minuto dopo la scadenza della> garanzia: basta scriverlo> nell'EULA.> possono farlo, credo però che in tal caso molte ps3 rimarranno negli scaffali.> Questi della Sony sono riusciti nell'impresa di> farmi ancora piu' schifo di quanto gia' mi> facevano.le loro solite politiche commerciali...shevathasRe: Sentenza agghiacciante!
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: panda rossa> > Praticamente e' stato sentenziato che qualunque> > cosa funziona solo per la durata della garanzia.> > Poi> > basta.> > > non tanto. La sentenza ha stabilito che il> prodotto deve garantire le funzionalità per il> quale è stato acquistato solamente per la durata> della garanzia.Esattamente quello che ho detto.Il giorno dopo puo' anche bloccarsi e non avere piu' nessuna funzionalita'.> > Sara' lecito inserire un timer hardware che> > blocca tutto un minuto dopo la scadenza della> > garanzia: basta scriverlo> > nell'EULA.> > > possono farlo, credo però che in tal caso molte> ps3 rimarranno negli> scaffali.Intanto tutte quelle che sono state acquistate fino ad oggi finiranno in discarica.> > Questi della Sony sono riusciti nell'impresa di> > farmi ancora piu' schifo di quanto gia' mi> > facevano.> le loro solite politiche commerciali...Si, ma questa volta avallate da una sentenza!Il diritto del consumatore appallottolato come carta igienica e gettato nello sciacquone.panda rossaRe: Sentenza agghiacciante!
> > non tanto. La sentenza ha stabilito che il> > prodotto deve garantire le funzionalità per il> > quale è stato acquistato solamente per la durata> > della garanzia.> > Esattamente quello che ho detto.> Il giorno dopo puo' anche bloccarsi e non avere> piu' nessuna> funzionalita'.> teoricamente si. Succede, purtroppo, fra l'altro anche con i ferri da stiro e le lavatrici.> > Intanto tutte quelle che sono state acquistate> fino ad oggi finiranno in> discarica.> difficilmente, i giochini riescono ancora a farli girare. Purtroppo gli utenti linux su PS3 non sono una massa critica da poter influenzare commercialmente la sony. Dubito che ci sia stato qualcuno, ad esclusione di qualche centro di ricerca o università, che abbia preso esclusivamente la PS3 per linux. Ma anche in tal caso quelli sono utenti non commercialmente appetibili da parte della sony. > > Si, ma questa volta avallate da una sentenza!la sentenza è tutto sommato giusta: la garanzia vale solo per il periodo di durata della garanzia.shevathasRe: Sentenza agghiacciante!
- Scritto da: panda rossa> Si, ma questa volta avallate da una sentenza!> Il diritto del consumatore appallottolato come> carta igienica e gettato nello> sciacquone.Piantala di dire scemenze. Se una azienda si comportasse in questo modo, avrebbe vita corta: i clienti comprerebbero da un altro, la prossima volta.ruppoloRe: Sentenza agghiacciante!
hai mai avuto un pc acer? oppure le batterie dell'ipod o del mac che miracolosamente entro 24 ore dopo la scadenza della garanzia puff andavano ad iMignotte?Jacopo MonegatoRe: Sentenza agghiacciante!
- Scritto da: panda rossa> Praticamente e' stato sentenziato che qualunque> cosa funziona solo per la durata della garanzia.> Poi basta.oddi, cos'e' , la sagra delle XXXXXXXte??Iniziando co le tue: non c'e' nessuna 'sentenza' siamo alle ingiunzioni preliminari, figurati tu se possiamo "XXXXXre" di sentenza. Il giudice ha solo detto che cosi come e' stata esposta non viene accettata *ma* possono riproporla in amniera piu' corretta (basandosi, oltretutto, sulel segnalazioni del giudice stesso)E, parlando di XXXXXXXte di PI, no, il giudice non ha detto che le funzionalita' devono essere valide solo per il periodo della garanzia: questo e' quanto sostiene Sony. Imparare a *leggersi* i documenti ufficiali (che, bonta' divina, in America sono quasi tutti pubblici, senno' basta passare su Groklaw e te li spiegan pure..) dovrebbe essere *la base* per una "ccosiddetta" testata giornalistica...ObelixRe: Sentenza agghiacciante!
Grazie per la spiegazione, qualche dettaglio non mi dispiacerebbe :DSgabbioPosto che
Sono totalmente a favore degli smanettoni su PS3 devo anche dire che il XXXXXXXXX originariamente, così come la master key di Geohot erano nati per poter giustamente installare Linux su PS3 ingiustamente eliminato da Sony. Certo è anche da dire che poi come in tutte le cose in questo mondo, la gente ne ha approfittato per far girare backup, imbrogliare online e quant'altro.Ciò non toglie che la Sony è alla frutta. Un restyling della consolle o un atteggimaneto da nazista non cambieranno le cose, anzi non passa giorno in cui Sony non si renda più antipatica agli utenti.Zero ToleranceRe: Posto che
SE LA SONY RIPULISCE IL NETWORK DA LADRI,BARI E PIRATI A ME DIVENTA SEMPRE PIU' SIMPATICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ALBERTO ENGHELRe: Posto che
certo..trollino.SgabbioRe: Posto che
sulla questione cheater pero' non ha cosi' torto...deactiveRe: Posto che
- Scritto da: ALBERTO ENGHEL> SE LA SONY RIPULISCE IL NETWORK DA LADRI,BARI E> PIRATI A ME DIVENTA SEMPRE PIU'> SIMPATICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![yt]2Z4m4lnjxkY[/yt]Risposta intelligen teRe: Posto che
Senti, puoi scrivere tutte le XXXXXte che vuoi per fare il paio con Ruppolo, ma piantala con questo maiuscolo!ShibaRe: Posto che
Se faranno un lavoro frettoloso, molto probabilimente faranno idiozie, come lasciare il fianco scoperto o peggio fare qualcosa alla xbox360, ovvero che si scassa dopo pochi mesi.Faccio notare che la psp ha avuto 4 rivisitazioni per quella ragione.SgabbioRe: Posto che
- Scritto da: Sgabbio> Se faranno un lavoro frettoloso, molto> probabilimente faranno idiozie, come lasciare il> fianco scoperto o peggio fare qualcosa alla> xbox360, ovvero che si scassa dopo pochi> mesi.Cosa vorresti dire dell'xbox360?fiertel91Re: Posto che
come ho detto nel post sopra, la 360 fu rilasciata in fretta e furia è i risultati si sono visiti negli anni seguenti dove un gran numero di xbox 360 morivano prematuramente.SgabbioRe: Posto che
- Scritto da: fiertel91> - Scritto da: Sgabbio> > Se faranno un lavoro frettoloso, molto> > probabilimente faranno idiozie, come lasciare il> > fianco scoperto o peggio fare qualcosa alla> > xbox360, ovvero che si scassa dopo pochi> > mesi.> > Cosa vorresti dire dell'xbox360?Che è una console degna di microsoft :DShibaNotizia frettolosa
Mi pare ci siano parecchi aspetti poco chiari nell'articolo, e false verità come quella dei MAC address, e la causa dei pinguini. Il discorso delle funzionalità da mantenere solo per la durata della garanzia è la tesi sostenuta da sony per difendersi dallo stesso capo di accusa imputato a George Hotz, non quanto dichiarato dal giudice... Mi pare ci sia un bella differenza!oldinoRe: Notizia frettolosa
Hoooo bhè se fosse cosi fa ancora più ridere come strategia difensiva.....SgabbioGrande Sony
" Secondo il giudice un sistema deve avere tutte le funzioni con cui è stato venduto solo per la durata della garanzia. Passato questo primo anno il costruttore può liberamente modificare le funzionalità, come da EULA " Grande Sony!!! Ah, ovviamente, sono IRONICO. Praticamente sono le stesse cose che fanno (o facevano, visto che sono man mano scomparsi) gli autori dell'adware più becero, quello che non installava niente di nocivo subito, ma nell'EULA si dice che gli autori si riservavano il diritto di cambiare le funzionalità senza preavviso (e infatti si mettevano a scaricare qualcosa d'altro dopo un po', e questo di solito inondava il computer di popup o schifezze tipo dialer).Praticamente hanno inventato il malware hardware. Complimenti a Sony, ancora.Ma continuate a fidarvi di quest'azienda, su. (rotfl)Risposta intelligen tecopia articolo
Ciao, premetto che non voglio fare spam.questo blog http://www.grandegeek.com/ copia spudoratamente i vostri articoli senza citarvi. E lo fa ogni giorno, o quasi.una dimostrazione proprio in questo articolo sulla ps3.vostro: http://punto-informatico.it/3095573/PI/News/ps3-storia-infinita-uno-sblocco.aspxplagiato: http://www.grandegeek.com/2011/02/ps3-XXXXXXXXX-sony-sta-cercando-di.htmltanti ancora gli esempi che si potrebbero fare.Saluti.maxRe: copia articolo
- Scritto da: max> Ciao, premetto che non voglio fare spam.> > questo blog http://www.grandegeek.com/ copia> spudoratamente i vostri articoli senza citarvi. E> lo fa ogni giorno, o> quasi.> > una dimostrazione proprio in questo articolo> sulla> ps3.> > vostro:> http://punto-informatico.it/3095573/PI/News/ps3-st> > plagiato:> http://www.grandegeek.com/2011/02/ps3-XXXXXXXXX-so> > tanti ancora gli esempi che si potrebbero fare.> > Saluti.Un giorno ti spiego cos'è la licenza CC (clicca sul bollino nero in fondo a questa pagina)RagnoRe: copia articolo
so cosa è :Dcavoli suoi.maxRe: copia articolo
- Scritto da: Ragno> - Scritto da: max> > Ciao, premetto che non voglio fare spam.> > > > questo blog http://www.grandegeek.com/ copia> > spudoratamente i vostri articoli senza citarvi.> E> > lo fa ogni giorno, o> > quasi.> > > > una dimostrazione proprio in questo articolo> > sulla> > ps3.> > > > vostro:> >> http://punto-informatico.it/3095573/PI/News/ps3-st> > > > plagiato:> >> http://www.grandegeek.com/2011/02/ps3-XXXXXXXXX-so> > > > tanti ancora gli esempi che si potrebbero fare.> > > > Saluti.> > Un giorno ti spiego cos'è la licenza CC (clicca> sul bollino nero in fondo a questa> pagina)"Bisogna sempre indicare l'autore dell'opera (attributo obbligatorio) in modo che sia possibile attribuirne la paternità"Tiè, leggi ed ispirati!http://it.wikipedia.org/wiki/Creative_Commons#Attribuzione_.28by.29embeRe: copia articolo
mi sa che PI non e' chiaramente citato da nessuna parte su quel sito pero'deactivenon solo geohot - Raid graf_chokolo
Anche un altro "smanettone" ha subito un raid casalingo, con sequestro dei pc. Come risposta sui torrent e su vari siti stile rapidshare è stata diffusa tutta la sua conoscenza, soprattutto a livello di HV (in un file che ha chiamato coolstuff).massimo painaGPL Vs SONY
e a quanto sembra nel firmware Sony della ps3 ci sono lincate le libreriesotto GPL.e tale licenza prevede che :o lasciano all utente finale la possibilià di modificarle a piacimento (e non si puo)OPPURE devono rilasciare i loro sorgenti.l han fatto anche con la PS2 , e poi LORO fan un associazione antipirateria?? ROTFNemisGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 23 02 2011
Ti potrebbe interessare