Lance Davis c’è. Dopo aver tenuto sulle spine i suoi collaboratori, il fondatore di CentOS si è finalmente palesato : la sua assenza aveva alimentato il timore che potesse non essere più interessato allo sviluppo di questa distro Linux.
In un post sul sito ufficiale si legge che “Lance Davis ha assistito ad una riunione degli sviluppatori di CentOS durante la quale molti problemi sono stati risolti mentre per altri ne è stata programmata la risoluzione a breve termine”. Il comunicato prosegue tranquillizzando gli utenti circa l’eventualità, ormai scongiurata, che possano emergere problemi di carattere tecnico.
Davis dovrebbe riprendere il suo posto a breve, per continuare il lavoro a contatto con i suoi coder , un fattore fondamentale per l’evoluzione di CentOS e per la cui assenza era stata redatta una lettera aperta in cui si accusava Davis di voler affondare il progetto .
Ora che il comandante sembra in procinto di tornare al timone resta da capire cosa sia realmente successo, cosa abbia determinato questo ammutinamento inverso . In ogni caso pare che Davis abbia rinunciato ad una parte del controllo di CentOS , esaudendo almeno in parte le richieste dei suoi, che gli avevano addossato la colpa di concentrare su di sé tutte le responsabilità dell’avanzamento della distro. ( G.P. )
-
pare che non risolve tutto..
http://www.melablog.it/post/9350/iphone-os-301-non-risolverebbe-tutti-i-problemi-di-sicurezza-degli-smsfreaxRe: pare che non risolve tutto..
- Scritto da: freax> http://www.melablog.it/post/9350/iphone-os-301-nonMa non era stato detto che il bug era solo per i modelli con XXXXXXXXX?DarkOneRe: pare che non risolve tutto..
no, PI ha dato due notizie insieme, quella della vulnerabilitá SMS e quella della dichiarazione Apple secondo cui gli iPhone XXXXXXXXXati possono potenzialmente fare disastri in quanto si puó accedere e modificare la baseband del telefonoMeXRe: pare che non risolve tutto..
Vabbè questa è una XXXXXXXta col botto. In pratica ti arriva un sms con il link e ti porta in un sito del piffero che ti vuole XXXXXXX. Tu ci caschi, clicchi da qualche parte nel sito e ti installa un profilo. Tu devi volerlo installare e poi non so cosa ti cambiano nel telefono. Questo non è un bug dell'iphone ma è un bug degli utonti.E' come se installi un programma su linux o su macos con i diritti di amministratore e poi ti lamenti che era un trojan!DzamirRe: pare che non risolve tutto..
- Scritto da: Dzamir> Vabbè questa è una XXXXXXXta col botto. In> pratica ti arriva un sms con il link e ti porta> in un sito del piffero che ti vuole XXXXXXX. Tu> ci caschi, clicchi da qualche parte nel sito e ti> installa un profilo. Tu devi volerlo installare e> poi non so cosa ti cambiano nel telefono.> > Questo non è un bug dell'iphone ma è un bug degli> utonti.> E' come se installi un programma su linux o su> macos con i diritti di amministratore e poi ti> lamenti che era un> trojan!No. In realtà basta che ti arriva un sms con un semplice carattere che nel dispositivo viene visualizzato come un quadratino. Basta questo è sei infetto. Non devi manco leggerlo.E cmq si. E' un bug degli utonti, cioè tutti quegli idioti che comperano Apple perchè fa COOL.eTommRe: pare che non risolve tutto..
- Scritto da: eTomm> No. In realtà basta che ti arriva un sms con un> semplice carattere che nel dispositivo viene> visualizzato come un quadratino. Basta questo è> sei infetto. Non devi manco> leggerlo.> Ehm, questo riguardava il bug che ha scoperto Miller e che Apple ha già risolto.> E cmq si. E' un bug degli utonti, cioè tutti> quegli idioti che comperano Apple perchè fa> COOL.È anche un cool bug dei (troll) postare ad XXXXXXXm.alexjennRe: pare che non risolve tutto..
http://is.gd/20CA4"They used a jailbroken iPhone for their demos [...]""This is a carrier issue ," Miras said. "We disclosed to them and they're working on a fix."alexjennNon capisco
"la falla del firmware di iPhone rivelata qualche settimana fa e mostrata dai suoi scopritori la scorsa settimana durante la manifestazione Black Hat""Il bug era stato scoperto più di un mese fa da Charlie Miller, di Indipendent Security Evaluators, il quale aveva prontamente avvertito Cupertino""Apple rilascia in 24 ore una patch che risolve un problema legato alla sicurezza."C'è qualcosa che mi sfugge nella tempisticaDR.HouseRe: Non capisco
- Scritto da: DR.House> "Apple rilascia in 24 ore una patch che risolve> un problema legato alla> sicurezza."> > C'è qualcosa che mi sfugge nella tempisticaApple aveva già corretto il baco la settimana scorsa con la 3.1 beta 3DzamirRe: Non capisco
Ohhh ma che brava che ha corretto ora con una release ufficiale e la settimana scorsa con una BETA che non installa nessuno un grave difetto scoperto più di un mese fa...Quanto ai titoli palesemente fuorvianti, indegni persino di Cronaca Vera o simili, l'articolista meriterebbe il Pulitzer per la faziosità. "In 24 ore" significa che dalla scoperta alla correzione passano 24 ore, non più di un mese.Ocelotgrazie mille
grazie tantissime per l'informazione, provvederò subito, sei mitico, sempre impeccabilematteoRe: grazie mille
- Scritto da: matteo> grazie tantissime per l'informazione, provvederò> subito, sei mitico, sempre> impeccabileparli con wilson??[img]http://www.indyprops.com/pp-wilson1.jpg[/img]freaxRe: grazie mille
ma LOL !deactivePeccato che al momento WM ne sia immune
Dalla documentazione pubblicata su Black Hat http://www.blackhat.com/presentations/bh-usa-09/MILLER/BHUSA09-Miller-FuzzingPhone-PAPER.pdfsi evince che mentre su iPhone e Android il problema c'è, sui telefonini con Windows Mobile non è stato ancora riscontrato alcun problema e i messaggi malformati vengono correttamente gestiti dal telefono.Inoltre sempre dal documento è chiaro su perché sia stato utilizzato un iPhone jailbroken: semplicemente per semplificare i test "Fuzzing" senza dover spedire dei veri SMS malformati spendendo una "cifra"!Peccato che tanti "sapientoni" presenti in questo forum non si siano presi la briga di leggere il suddetto documento: avrebbero potuto risparmiarsi inutili commenti.Franco M.Re: Peccato che al momento WM ne sia immune
http://mashable.com/2009/07/30/iphone-hack/Buona lettura anche a te del doc allegato all'articolo.YellowBella questa
"Contrariamente a quanto riportato - ha spiegato Neumayr - nessun possessore di iPhone si è visto scippare informazioni personali grazie a questo stratagemma".Saranno sinceri più o meno come per gi ipod che bruciano?Genoveffo il terribileRe: Bella questa
- Scritto da: Genoveffo il terribile> "Contrariamente a quanto riportato - ha spiegato> Neumayr - nessun possessore di iPhone si è visto> scippare informazioni personali grazie a questo> stratagemma".> > Saranno sinceri più o meno come per gi ipod che> bruciano?maligno! sono notizie non verificate!in realtà ho sentito dire (da mio cuggino) che si tratta di una app disponibile per 18$ si chiama I-nverno e serve a risparmiare i guanti a natale e a riscaldarsi le mani!ullalaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 03 08 2009
Ti potrebbe interessare