Hong Kong – Intel ha sviluppato un nuovo chipset wireless, chiamato WiMAX Connection 2300 , in grado di supportare il giovane e promettente standard WiMAX (802.16) e quello – ancora in fase di approvazione – 802.11n . Intel sostiene che l’unione tra WiMAX e la nuova specifica Wi-Fi abbia potenzialità enormi, sia per il settore informatico che per quello delle telecomunicazioni.
“Questo sviluppo segna un altro passo avanti significativo nell’impegno di Intel di offrire un’esperienza di connessione mobile a Internet sempre attiva e ottimizzata per i notebook e i dispositivi mobili del futuro”, si legge in un comunicato del chipmaker.
L’annuncio, avvenuto al 3G World Congress and Mobility Marketplace di Hong Kong, è stato seguito dalla dimostrazione di un notebook che integrava una versione della piattaforma Centrino con supporto a WiMAX, 802.11n e reti mobili HDSPA .
“La dimostrazione illustra l’alta velocità e la qualità del servizio WiMAX per la gestione di applicazioni complesse che possono offrire tempi di risposta ottimizzati senza subire interferenze da altre tecnologie wireless presenti nello stesso sistema”, ha spiegato Intel durante l’evento.
Il completamento della progettazione del chipset WiMAX Connection 2300 avvicina l’azienda all’obiettivo di creare soluzioni system-on-chip wireless integrate non soltanto per i notebook, ma anche per i dispositivi mobili più piccoli, come UMPC, PDA e smartphone.
Per la prima volta Intel ha incorporato la funzionalità MIMO (Multiple Input/Multiple Output) nel chip in banda base per migliorare la qualità del segnale e il throughput della larghezza di banda wireless. Il chip in banda base comprende inoltre lo stesso software per le soluzioni Intel WiMAX e Wi-Fi per assicurare una gestione unificata della connettività. Il sistema over-the-air provisioning supporta una configurazione semplificata e consente agli utenti l’attivazione dei servizi, passando dal tradizionale modello di business dei service provider a un modello di attivazione diretta basato esclusivamente sugli acquisti di dispositivi mobili da parte dei consumatori. Il chip, secondo il big di Santa Clara, ha inoltre consumi e specifiche termiche compatibili anche con i dispositivi più sottili e leggeri.
Una volta completata la progettazione iniziale del chipset WiMAX Connection 2300, Intel prevede di concentrarsi sulle procedure di validazione e testing del prodotto, con la campionatura di schede e moduli prevista a partire dalla fine del 2007.
-
Mangiano tutti dallo stesso piatto TC
CIAO A TUTTIoramai non hanno pi`u rogne concorrenziali, Microsoft ed Adobe sono consorziate nel TCG quindi, assieme con tante altre aziende, faranno una coalizione per combattere, e praticamente sconfiggere il Software Freeware, ma sopratutto, tarpare bene le ali pure all'Open Source... quindi, in vigore di cio`, e` chiaro che si facciano i favori a vicenda, tanto, fino a che hanno i clienti garantiti dato che saranno obbligati ad acquistare i loro prodotti che sono gli tra gli unici approvati dal TCG, loro sanno che bene o male, delle entrate le avranno sempre... io preferirei tenermi alla larga da tutti questi prodotti ed utilizzare solo roba non Trusted, cosi` potro rimanere libero di usare liberamente il MIO ComputerDISTINTI SALUTICrazydammi un consiglio
ho comprato le luci per l'albero di natale.Non è che se le accendo si attiva il TC e non mi parte più la lucetta sul presepe?AnonimoMangiano tutti dallo stesso piatto TC
"Mangiano tutti dallo stesso piatto TC". Non ho elementi per condividere o meno la tua opinione, ma ricordo che Microsoft lavora ad un suo formato proprietario che - nelle intenzioni - dovrebbe essere alternativo al pdf. Tanto è vero che hanno avuto una "querelle" pochi giorni fa. Non ti sembra di essere un pò troppo netto nelle tue affermazioni di principio? Se poi vuoi solo trollare, beh questo è un altro discorso. Alla lunga, creare flames in continuazione porta alla noia. Ciao. ;)NoctambuleRe: Mangiano tutti dallo stesso piatto TC
- Scritto da: Noctambule> "Mangiano tutti dallo stesso piatto TC". > > Non ho elementi per condividere o meno la tua> opinione, ma ricordo che Microsoft lavora ad un> suo formato proprietario che - nelle intenzioni -> dovrebbe essere alternativo al pdf. Tanto è vero> che hanno avuto una "querelle" pochi giorni fa.e quindi?il PDF è già proprietario, o meglio Open solo per chi vuole la Adobe tanto è vero che MS ma n solo è stata costretta a pagare fior di quattrini. E' un formato penoso nemmeno SVG.Al- l'XPS della MS lo è così come è realmente open con specifiche liberamente consultabili.n che apprezzi la MS a prescindere anzi, trovo che l'alternativa all'odt sia una vaccata così il fantomatico MS-XML...AnonimoRe: Mangiano tutti dallo stesso piatto T
:-o :-o :-o :-o :-o :-o :-oAnonimoRe: Mangiano tutti dallo stesso piatto T
Si vabè, è noto che adobe non aspetta altro che questo per proteggere i pdf. A mio personale parere, l'unico reader ancora serio era il 6. il 7 è ingestibile, l'8 non parliamone. Programma troppo pesante per quello che alla fine è il suo compito. Qualcuno può consigliare qualche valida alternativa?tdimaxRe: Mangiano tutti dallo stesso piatto T
- Scritto da: tdimax> Si vabè, è noto che adobe non aspetta altro che> questo per proteggere i pdf.> > > A mio personale parere, l'unico reader ancora> serio era il 6. il 7 è ingestibile, l'8 non> parliamone. Programma troppo pesante per quello> che alla fine è il suo compito.> > > Qualcuno può consigliare qualche valida> alternativa?http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.phpTeXAdobe Reader 8 SOLO per Windows e Mac
Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo Reader 8 solo per Windows e Mac. Gli utenti Linux devono accontentarsi della versione 7. Le solite discriminazioni...AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Ma
- Scritto da: > Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo Reader> 8 solo per Windows e Mac. Gli utenti Linux devono> accontentarsi della versione 7. Le solite> discriminazioni...OK ma cosa fa di tanto indispensabile acrobat8 che gia' non faccia il 7 ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 dicembre 2006 01.34-----------------------------------------------------------AlessandroxRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Mac
> Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo Reader> 8 solo per Windows e Mac.Cioè per almeno il 98% dei client...> Gli utenti Linux devono> accontentarsi della versione 7. Le solite> discriminazioni...Beh, se hai scelto Linux adesso non ti lamentare.Athlon64Re: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Ma
qui non si parla di scegliere noi, ma di come vogliono farci scegliere loro imponendoci vecchio software (vedi Flash che per due anni non era stato aggiornato!). E' cosa ben diversa mio caro gnorri!AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Ma
- Scritto da: > qui non si parla di scegliere noi, ma di come> vogliono farci scegliere loro imponendoci vecchio> software (vedi Flash che per due anni non era> stato aggiornato!). E' cosa ben diversa mio caro> gnorri!Forse perchè gli conviene più non convertirlo o convertirlo con calma perchè i prodotti adobe su linux avrebbero un mercato microscopico.Già il 4% del mac è molto più appetibile per adobe (soprattutto visto che mac è molto usato dai web designers) piuttosto che 1% di gente molta della quale non sarebbe manco in grado di riuscire a installare il software.AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Ma
> Beh, se hai scelto Linux adesso non ti lamentare.Hai infatti xpdf che si carica in un quarto di tempo rispetto al reader adobe, finora non mi ha dato prob di decodifica a parte qualche instabilita' (uso le beta di debian sid pero') se vuoi roba + rifinita kpdf gpdf evince...AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Ma
- Scritto da: > Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo Reader> 8 solo per Windows e Mac. Gli utenti Linux devono> accontentarsi della versione 7. Le solite> discriminazioni...Da quando sotto Linux si impone la necessità di usare Acrobat Reader?AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Mac
- Scritto da: > Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo Reader> 8 solo per Windows e Mac. Gli utenti Linux devono> accontentarsi della versione 7. Le solite> discriminazioni...Le versioni per Linux di Adobe Reader escono sempre dopo le versioni per MAc e Win. In ogni caso sotto *nix ci sono molti lettori pdf disponibili.AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Mac
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo> Reader> > 8 solo per Windows e Mac. Gli utenti Linux> devono> > accontentarsi della versione 7. Le solite> > discriminazioni...> > Le versioni per Linux di Adobe Reader escono> sempre dopo le versioni per MAc e Win. In ogni> caso sotto *nix ci sono molti lettori pdf> disponibili.Mannaggia non avevo letto !"Il nuovo Reader può essere scaricato da qui, per il momento soltanto in lingua inglese, francese, tedesca e giapponese, per le piattaforme Windows, Mac, Linux, HP/UX, AIX, Solaris e SPARC"AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Ma
Ok, ma ci sono molti lettori PDF oltre a Acrobat, magari open.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 dicembre 2006 17.36-----------------------------------------------------------nattu_panno_damRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Mac
- Scritto da: > Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo Reader> 8 solo per Windows e Mac. Gli utenti Linux devono> accontentarsi della versione 7. > Le solite> discriminazioni...Altra ragione per cui NON bisogna usare linux.AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Mac
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo> Reader> > 8 solo per Windows e Mac. Gli utenti Linux> devono> > accontentarsi della versione 7. > > Le solite> > discriminazioni...> > Altra ragione per cui NON bisogna usare linux."Il nuovo Reader può essere scaricato da qui, per il momento soltanto in lingua inglese, francese, tedesca e giapponese, per le piattaforme Windows, Mac, Linux, HP/UX, AIX, Solaris e SPARC"AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Ma
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Purtroppo Adobe ha reso disponibile il suo> Reader> > 8 solo per Windows e Mac. Gli utenti Linux> devono> > accontentarsi della versione 7. > > Le solite> > discriminazioni...> > Altra ragione per cui NON bisogna usare linux.Hai ragione. Usare Linux impone anche l'uso del cervello.Cosa che i winari non sanno assolutamente fare.AnonimoRe: Adobe Reader 8 SOLO per Windows e Ma
> Altra ragione per cui NON bisogna usare linux.A te sfugge la ragione per cui NON bisogna parlare di cose per sentito dire. Se avessi anche solo provato un live cd di linux di quelli che trovi nelle riviste sapresti che i pdf si aprono tranquillamente anche senza paccottiglia multimegabyte di adobe.AnonimoUtile poter far meeting
leggere rss, fare il caffè etc etc. Considerando che adobe READER è un lettore di documenti pdf utilissimo.AnonimoPer la adobe
Avete comprato macromedia per sfornare le ennesime inutili novità di acrobat reader e lasciare morire ottimi prodotti della ex-concorrenza?AnonimoFoxIt Reader
www.foxitsoftware.comIo lo uso ormai da tempo e va da dio. Non mi ha mai dato problemi, eccetto in un caso isolato, apre i pdf (e fortunatamente limita a fare SOLO quello) velocissimamente, è leggerissimo e non mi pare abbia falle di sicurezza (in un visualizzatore di documenti, ma LOL). Qualcuno conosce qualche motivo che ne sconsigli l'utilizzo?AnonimoRe: FoxIt Reader
- Scritto da: > www.foxitsoftware.com> > Io lo uso ormai da tempo e va da dio. Non mi ha> mai dato problemi, eccetto in un caso isolato,> apre i pdf (e fortunatamente limita a fare SOLO> quello)foxit sembra adobe reader 1.0> velocissimamente, è leggerissimoadobe reader 8 mi si carica in meno di 1 secondo, più veloce di così penso che non si possa (rotfl)> e non mi> pare abbia falle di sicurezza ma chi vuoi che le va a cercare falle di sicurezza in un software usato da 4 mosche bianche?AnonimoRe: FoxIt Reader
- Scritto da: > > foxit sembra adobe reader 1.0Che sicuramente era meglio di quello attuale.> > > velocissimamente, è leggerissimo> > adobe reader 8 mi si carica in meno di 1 secondoAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH... sei ridicolo...AnonimoRe: FoxIt Reader
Ottimo FoxIt, davvero ottimo. Fa ciò che gli viene richiesto rapidamente e senza tanti fronzoli - che personalmente trovo inutili.L'ho consigliato e installato a vari amici e tutti ne sono entusiasti; aspetto riscontri dal nuovo Acrobat Reader, ma nel frattempo continuo a consigliare FoxIt, soprattutto a chi non dispone di memoria infinita o di computer dell'ultima generazione.AnonimoRe: FoxIt Reader
davvero veloce: al primo PDF che ho aperto mi va in crash all'istante:Segmentation fault (core dumped)AnonimoRe: FoxIt Reader
- Scritto da: > davvero veloce: al primo PDF che ho aperto mi va> in crash> all'istante:> > Segmentation fault (core dumped)"Segmentation fault (core dumped)" su Windows... AHAHASHHAHSHSAHSSAHHS... tutte PALLE!!!!! Non esiste quel messaggio su Win...AnonimoRe: FoxIt Reader
Il mio presupposto è che io odio il formato pdf a prescindere, lo trovo veramente una ciofeca pazzesca... Uso Foxit da un paio di anni.E' affidabile al 99%, rarissimamente da problemi su pdf molto complessi.La differenza tra foxit e acrobat sta nel peso dell'applicazione (meno di 4 mega contro gli oltre 30 di acrobat 7) e nella velocità di apertura dei documenti: foxit ci mette un attimo, acrobat 7 ci mette a volte un tempo infinito...E questo è il punto che non capisco... perchè acrobat si presenta così "pachidermico"? bah..A tutti quelli che conosco ho consigliato l'utilizzo del foxit e tutti quelli che lo usano mi dicono che è una bomba.AnonimoRe: FoxIt Reader
E' solo per win32, piu' limitato di cosi'...nattu_panno_damRe: FoxIt Reader
- Scritto da: nattu_panno_dam> E' solo per win32, piu' limitato di cosi'...ma che razza di risposta è? su linux ci stanno altri programmi...AnonimoRe: FoxIt Reader
- Scritto da: > > - Scritto da: nattu_panno_dam> > E' solo per win32, piu' limitato di cosi'...> > ma che razza di risposta è? su linux ci stanno> altri> programmi...Di solito si tende ad usare lo stesso programma su piu' OS, per semplicità.AnonimoRe: FoxIt Reader
Ma qualcuno sà dove dovrebbe essere "Divertente" questo thread? (newbie)nattu_panno_damRe: FoxIt Reader
- Scritto da: nattu_panno_dam> Ma qualcuno sà dove dovrebbe essere "Divertente"> questo thread?> (newbie)La stessa cosa che mi chiedo anch'io... boh?!(newbie)NoctambuleRe: FoxIt Reader
Non ho mai usato foxit, in compenso ho disabilitato un sacco di plugin per acrobat che ora si apre in un attimo e consuma poca memoria. Per windows credo ci siano delle utility per togliere un po' di orpelli, per linux ho rinominato i plugin stessi. MadderMadderRe: FoxIt Reader
- Scritto da: > www.foxitsoftware.com> > Io lo uso ormai da tempo e va da dio. Non mi ha> mai dato problemi, eccetto in un caso isolato,> apre i pdf (e fortunatamente limita a fare SOLO> quello) velocissimamente, è leggerissimo e non mi> pare abbia falle di sicurezza (in un> visualizzatore di documenti, ma LOL). Qualcuno> conosce qualche motivo che ne sconsigli> l'utilizzo?E' ottimo, concordo. Non lo sconsiglio affatto (lo uso intensivamente anch'io) ma noto che la riproduzione dei colori (specie nelle immagini) è di qualità inferiore al software di Adobe. Per un uso non-professionale va benissimo.NoctambuleDiscordanza dimensioni e contenuto info
con i documenti pdf mi capita spesso di vedere che le dimensioni non hanno relazione con l effettivo contenuto infomrativo..per esempio..mi son scaricato un pdf da 5,5 mega e c'erano 8 lucidi di una conferenza...dico 8 paginette..vabbe...illustrazioni a colori..da un sito universitario INVECE mi son scaricato una guida al linguaccio C, 400 kbyte per 70 paginescritte fitte..fitte...!!!!70 pagine in 400 kbyte!!!AnonimoRe: Discordanza dimensioni e contenuto i
- Scritto da: > con i documenti pdf mi capita spesso di vedere> che le dimensioni non hanno relazione con l> effettivo contenuto> infomrativo..> per esempio..mi son scaricato un pdf da 5,5 mega > e c'erano 8 lucidi di una conferenza...> dico 8 paginette..vabbe...illustrazioni a colori..> da un sito universitario INVECE mi son scaricato> una guida al linguaccio C, 400 kbyte per 70> pagine> scritte fitte..fitte...!!!!> 70 pagine in 400 kbyte!!!Dipende molto da come è stato generato il pdf e da quale distiller è stato usato (adobe, gnu ghostscript...). Senza contare i pdf che vengono ottenuti come per scannerizzazione e come conversione di scannerizzazione da un altro formato. Da ultimo dipende anche dal contenuto del pdf; per esperienza le slides delle presentazioni multimediali possono prendere più spazio...AnonimoRe: Discordanza dimensioni e contenuto i
- Scritto da: > con i documenti pdf mi capita spesso di vedere> che le dimensioni non hanno relazione con l> effettivo contenuto> infomrativo..> per esempio..mi son scaricato un pdf da 5,5 mega > e c'erano 8 lucidi di una conferenza...> dico 8 paginette..vabbe...illustrazioni a colori..> da un sito universitario INVECE mi son scaricato> una guida al linguaccio C, 400 kbyte per 70> pagine> scritte fitte..fitte...!!!!> 70 pagine in 400 kbyte!!!Da che mondo è mondo il testo occupa molto ma molto meno delle immagini.AnonimoFunzionalita' avanzate
Adobe inserisce ad ogni release funzionalita' che non servono a chi cerca solo un visualizzatore di PDF.Mi interesserebbero alcune funzionalita' avanzate legate esclusivamente alle modalita' di visualizzazione.Mi piacerebbe poter avere varie "viste" di file diversi o di parti diverse dello stesso file da poter distribuire sullo schermo con il mouse (in pratica come avere fogli sparsi su una scrivania). Vorrei poter zommare avanti e indietro con la rotellina in modo intuitivo come si fa con Google Maps e trascinare la vista con il moouse. Vorrei poter gestire (catalogare) tutti i miei PDF da un'unica applicazione.Alcune di queste cose si possono fare anche con Adobe ma non sono ne' intuitive ne' veloci.Qualcuno conosce un software alternativo che lo fa ? Oppure un modo per rendere il software Adobe un po' piu' efficiente ?Ciao ciaoAnonimoReader 8, avvio veloce, rendering lento!
In effetti hanno fatto uno sforzo a rendere l'avvio più pronto, era anche ora.Il problema è che il rendering delle pagine è sempre scarso come nelle versioni precedenti, poco fluido anche su macchine molto potenti. Possibile che non si possa far di meglio???Mah.....AnonimoRe: Reader 8, avvio veloce, rendering le
- Scritto da: > In effetti hanno fatto uno sforzo a rendere> l'avvio più pronto, era anche> ora.bah, veramente sia la 6 che la 7 erano un razzo a partireAnonimoRe: Reader 8, avvio veloce, rendering le
bah veramente non è vero...poi che tu sia l'unico fortunello può anche essere, ma ne dubito.Anonimodomanda: e lo "spyware" del 7?
mi ricordo di aver letto qui su PI che nel 7 era presente una funzione di "spyware", nel senso che creando un pdf confezionato in una certa maniera, se letto da Acrobat 7 l autore avrebbe saputo se-quando sarebbe stato letto.Anche nella 8 è così ?Anonimovideo rumani
voglio vedere tute le vidio che vogliorexhep eleziGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 12 2006
Ti potrebbe interessare