Roma – Una certificazione che possa far riconoscere in Italia e all’estero le professionalità acquisite con il proprio lavoro su Internet e sul Web, grazie ad un network internazionale capace di garantirle: questa l’idea del network internazionale di IWA, International Webmasters Association, che ha di recente lanciato la propria divisione italiana, IWA Italia .
“Finalmente – spiega a Punto Informatico il coordinatore italiano di IWA, Roberto Scano – si è riusciti a creare un network internazionale che identifichi in modo univoco le professioni del web”. “Oggi – sottolinea Scano – chi lavora su Internet viene genericamente definito webmaster, anche se le professionalità in campo sono diverse. E che vanno quindi ben definite”.
L’idea di fondo di IWA non è tanto quella di rivolgersi a chi oggi sta cercando di formare una propria professionalità per accedere al “mercato del lavoro” nel mondo di Internet, quanto di sostenere chi già è occupato nel settore e intende vedersi riconosciuto il lavoro fatto fino ad oggi, la propria formazione, la professionalità acquisita e il tipo di specializzazione.
La certificazione proposta dal network internazionale di IWA tende a creare uno “standard di qualità riconoscibile” che consenta all’operatore professionista di essere riconosciuto come tale e come “portatore” di qualità professionali nei 106 paesi nei quali IWA opera, con 22mila associati e più di 100 sezioni ufficiali.
I tre requisiti per ottenere la certificazione CWP (IWA Certified Web Professional) sono: la competenza che viene attestata dal colosso internazionale della formazione ProsoftTraining tramite i corsi CIW ed ottenuta in quei centri specializzati che già supportano tutti i maggiori produttori del settore (VUE, Prometrics); il rispetto dell’etica professionale, ovvero dei principi alla base di un comportamento di correttezza e trasparenza sul mercato; la professionalità, ovvero l’attestazione del proprio lavoro condotto per almeno due anni nel settore.
“Internet significa mercato globale – sostiene Scano – e dunque è importante per chi opera in questo settore acquisire una certificazione non più limitata all’Italia ma capace di farsi riconoscere in Europa e nel mondo. Il nostro è il primo esempio di globalizzazione della formazione, dove per ottenere un titolo internazionale tutti devono avere gli stessi requisiti”.
In Italia la certificazione IWA arriva oggi, ma è già dalla fine del 1997 che la divisione internazionale dell’Association ha definito le figure professionali per il web e lavora per espandere il ruolo e la riconoscibilità della certificazione.
“Un elemento centrale – sottolinea Scano – è il fatto che le certificazioni Prosoft e IWA sono completamente indipendenti dai vendor, garantendo quindi imparzialità nella formazione (ProsoftTraining), nei test di certificazione (VUE) e nell’attestazione di professionalità (IWA)”.
Una volta acquisita la CWP, il soggetto dovrà dimostrare che in un periodo di tre anni ha frequentato almeno 30 ore di corso di aggiornamento presso i centri riconosciuti; “Un modo – spiega Scano – per garantire che chi dispone di una CWP è un professionista che si aggiorna, in un settore in cui l’aggiornamento è essenziale”.
Per parlare di tutto questo e per presentare agli operatori della Rete italiani gli scopi e le modalità della CWP e in generale di IWA, IWA Italia ha organizzato per il prossimo 23 giugno un convegno sulle Web Profession e sulla tutela aziendale nel Web che si terrà a Venezia, nel primo anniversario dalla costituzione dell’ Associazione IWA ITALIA.
-
^_^
al massimo io l'ho baciato il mio pc! :))AnonimoRe: ^_^
> al massimo io l'ho baciato il mio pc! :))occhio ai virus, non si sa mai che il tuo pc abbia l'epatite o qualcos'altro di poco piacevole... ^___-AnonimoRe: ^_^
Eheheh...Non sono propriamente un neofita sui computer (sono quasi diciotto anni che li utilizzo e sono un sistemista e amministratore di una grossa rete), però se guardo indietro non so neanche io quanti mouse ho volato fuori dalla finestra (giuro!) e quanti case ho dovuto cambiare perchè presi a cazzotti... ;)In ogni caso vi assicuro che il computer, come tutte le cose, ha paura della violenza e anche dopo qualche minaccia e qualche "pacchina" di avvertimento funziona meglio che prima! :)))))AnonimoRe: ^_^
> quanti mouse ho volato fuori dalla finestraho volato... miiiitico.... dehihihiho=)AnonimoRe: ^_^
> In ogni caso vi assicuro che il computer,> come tutte le cose, ha paura della violenza> e anche dopo qualche minaccia e qualche> "pacchina" di avvertimento funziona meglio> che prima! :)))))ahahhahahhahsìsì, bisogna fagli capire chi comanda ^___^io invece usavo la tecnica dello sfottimento: "dai dai, non sei capace di far andare avanti senza inchiodarti, te lo dico io, sfigatone si un pc!", e devo dire che quasi sempre aveva il suo effetto (placebo?) ^____^AnonimoEffettivamente.....
....una volta, trafficando con l'AS, appena finito un programma... inzio velocemente con i soliti 14, SP, 5, 2, 4...... 4!!!!!!!! NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOcancellato!!!! Sigh....Ho dato una tale pugno alla tastiera..... meno male che era di un terminale IBM. Lei non si è fatta nulla..io mi sono fatto male alla mano....AnonimoRe: Effettivamente.....
> Ho dato una tale pugno alla tastiera.....> meno male che era di un terminale IBM. Lei> non si è fatta nulla..io mi sono fatto male> alla mano....eheh, i terminali ibm sono molto corazzati e soprattutto pesaaaaantiii... una volta ho dovuto portarne tre dal magazzino ad un ufficio, ad un certo punto ho iniziato a sospettare che la ibm usasse l'uranio impoverito per appesantirli!!! ^__^AnonimoViolenza ;-)
Diciamo che i miei sfogi preferiti e una scarica di pugni sulla tastiera o il lancio del mouse!Visto che sono le periferiche che costano meno nel caso le rompa!!! Anche la scrivania a furia di pugni tra un po mi sa che si spacca!Dovrebbero vendere assieme a Windows XP, un sacco da box, un cuscino,.... qualcosa con cui prendersela!!!!!!.....Pero devo amettere che il gesto + da burino e buzzurro che abbia mai fatto è stato molti anni fa hai tempi del mio mitico nintendo NES a 8 bit, all'ennessima sconfitta contro Mike Tyson in Punch-out non cè l'ho fatta + e ho sputato sul televisore! Ebbene si, cercate di capirmi, ero un bambino ...........;-)AnonimoHokuto no PC
ciao :)Personalmente non ho mai preso a pugni il mio picci'pero' avevo un amico ke pikkiava selvaggiamente il suo :DAveva dato cosi' tanti pugni al suo pc, che centralmente il suo case desktop aveva una conca. Mi racconto' poi ke un giorno lo pikkio' di nuovo e sfondo' il case a meta' con relativo inkazzamento del padre :PPoi mi ricordo una frase mitica di un amico di chat: "il pc si blocco' e quella volta bestemmiai così forte che feci crepare il soffitto". Certo il nostro scatolone preferito è fonte di sentimenti discordanti, cmq è bello che ci sia nel bene e nel male. W il PC ;)AnonimoRe: Hokuto no PC
Interessante, il concetto di conca.e' sempre dura, quando si passa ad un pc superiore, ricreare la propria conca sul case.. ma e' grande la soddisfazione quando, mazzate su mazzate, si raggiunge l'obiettivo.AnonimoSorprendente
Non e sorprendente che molti prendono a calci e pugni il proprio computer.Cio che sarebbe davvero sorprendente e scoprire che la maggioranza di tali utenti non usa un software Microsoft.Dalla mia non poca esperienza e una possibilità assai remota.Gli stessi utenti avendo sotto mano qualcuno dello staff di Microsoft saprebbero con chi prendersela e i loro PC non correrebbero alcun rischio.AnonimoRe: Sorprendente
Concordo.E' sorprendente che la gente picchi il cabinet e non i manuali o i CD di installazione (forse perche' hanno una licenza pirata?!?)- Scritto da: MadMax> Non e sorprendente che molti prendono a> calci e pugni il proprio computer.Cio che> sarebbe davvero sorprendente e scoprire che> la maggioranza di tali utenti non usa un> software Microsoft.Dalla mia non poca> esperienza e una possibilità assai> remota.Gli stessi utenti avendo sotto mano> qualcuno dello staff di Microsoft saprebbero> con chi prendersela e i loro PC non> correrebbero alcun rischio.AnonimoIO LO BOMBO DI MAZZATE IL PICCI'
Ieri ho alzato la tastiera al muro e le ho dato 4 cartoni.. mancano diversi tasti, alcuni strappati con il cacciavite, il mio case e' pieno di sfregioni e di bolli, il monitor e' incrinato sul lato destro ad "altezza cazzotone", il mio vecchio modem l'ho spaccato con una gomitata fortissima sulla parete superiore.(tutto vero, giuro)AnonimoRe: IO LO BOMBO DI MAZZATE IL PICCI'
E' una questione di rispetto... quando ho comprato il p2 non ho dovuto far altro che spaccare di botte il vecchio p1 DAVANTI al nuovo arrivato. MINACCE; e' cosi' che i nuovi picci' appena acquistati sanno come dovranno comportarsi con il nuovo padroncino.AnonimoRe: IO LO BOMBO DI MAZZATE IL PICCI'
- Scritto da: jac> E' una questione di rispetto... quando ho> comprato il p2 non ho dovuto far altro che> spaccare di botte il vecchio p1 DAVANTI al> nuovo arrivato. MINACCE; e' cosi' che i> nuovi picci' appena acquistati sanno come> dovranno comportarsi con il nuovo> padroncino.> GiustoIo però adotto un'altra tattica: ho una parete con tutti i vecchi trofei, da un Konix Speedking spaccato in due alla tastiera del 286 senza metà dei tasti. Il messaggio è: vuoi finire anche tu tra di loro?AnonimoRe: IO LO BOMBO DI MAZZATE IL PICCI'
io invece sono molto più mirato: il jostick non funziona? bene, lo sbatto contro un muro, dopodichè mi pento, lo riassemblo (uso rigorosamente un pò di superattack), ed infine lo provo.........il risultato? FUNZIONA!!!!! - Scritto da: Alex Drastico> > > - Scritto da: jac> > E' una questione di rispetto... quando ho> > comprato il p2 non ho dovuto far altro che> > spaccare di botte il vecchio p1 DAVANTI al> > nuovo arrivato. MINACCE; e' cosi' che i> > nuovi picci' appena acquistati sanno come> > dovranno comportarsi con il nuovo> > padroncino.> > > > Giusto> Io però adotto un'altra tattica: ho una> parete con tutti i vecchi trofei, da un> Konix Speedking spaccato in due alla> tastiera del 286 senza metà dei tasti. Il> messaggio è: vuoi finire anche tu tra di> loro?AnonimoSapeste io...
Il pc su cui lavoro (aziendale, beninteso) è riuscito sino ad oggi a resistere a dei colpi che avrebbero steso un toro. Per giustizia devo riferire che è un Siemens Nixdorf Scenic Pro M5, un vero carrarmato dei pc.Certo mi è stata sostituita una tastiera e l'hd è morto, ma il monitor non dà segni di cedimento.Il case poi l'ho preso a calci innumerevoli volte, facendolo ruzzolare: è solo un po' ammaccata la carrozzeria.La causa è SEMPRE stato il mitico Dott. Watson di Windows NT, e sempre dopo che mi faceva perdere e-mail di 15 o 20 righe appena scritte e non salvate...AnonimoRe: Sapeste io...
Sono sempre io, volevo aggiungere che una volta ho pure preso il mouse per la coda e l'ho frantumato sulla scrivania, buttando poi i pezzi fuori dalla finestra.E, per inciso, voglio dire che per il mio vecchio 133 di casa nutro molto più rispetto: vuoi per la vetustà, vuoi perchè ci ho su un W98 che va sempre bene e vuoi perchè comprarsene un altro costa, cazzo!- Scritto da: Smasher> Il pc su cui lavoro (aziendale, beninteso) è> riuscito sino ad oggi a resistere a dei> colpi che avrebbero steso un toro. Per> giustizia devo riferire che è un Siemens> Nixdorf Scenic Pro M5, un vero carrarmato> dei pc.> Certo mi è stata sostituita una tastiera e> l'hd è morto, ma il monitor non dà segni di> cedimento.> Il case poi l'ho preso a calci innumerevoli> volte, facendolo ruzzolare: è solo un po'> ammaccata la carrozzeria.> La causa è SEMPRE stato il mitico Dott.> Watson di Windows NT, e sempre dopo che mi> faceva perdere e-mail di 15 o 20 righe> appena scritte e non salvate...AnonimoBeh...
eh eh...lo dice anche la definizione di hardware...HARDWARE: è la cosa che si prende a calci quando il software si pianta...:)) eh ehCiauuz e complimenti a punto-informatico, il mio punto fermo ogni mattina che vado al lavoro:))AnonimoEbbene si.... anch'io dal lontano 19xx....
Le mie liti col computer risalgono al lontano 19nonmiricordo, più precisamente quando mio padre mi portò a casa un bel Vic20, botte al computer (dopo pochi giorni è morto il tasto 8) ma soprattutto al registratore che si inchiodava non si sa il perchè.Eppoi c64, msx e amiga hanno preso il loro avere...Stranamente il pc si è salvato dalle mie ire, forse sono cresciuto e infatti al posto delle botte sono arrivate le bestemmie facendomi guadagnare velocemente l'inferno :)CiaoP.S.Però era bello vedere il mio amico tirar fuori tutte le sue mosse di karate contro il suo lettore creative 4x :)Anonimocommodore 64 a martellate
per il commodore 64 (il nostro primordiale parente) fecero pure un mertello in gommapiuma.Perchè non inventare una periferica usb in grado di ricevere mazzate e di simulare il dolore del computer? SadoUSB 2000 Pro B]AnonimoChi prende a calci è un utente M$?
Sarebbe interessnte sapere che sistema operativo usa l'utente che prende a calci il computer.Che sia una colpa del sistema e non dell'utente?Io da quando sono passato a Linux dormo sonni molto più tranquilli.AnonimoRe: Chi prende a calci è un utente M$?
Che palle con sta storia che tutto quello targato M$ fa schifo! Tutto il resto non si impalla mai o raramente? Ma perfavore........Cmq io sono pro Linux!Bye- Scritto da: Rubens> Sarebbe interessnte sapere che sistema> operativo usa l'utente che prende a calci il> computer.> Che sia una colpa del sistema e non> dell'utente?> Io da quando sono passato a Linux dormo> sonni molto più tranquilli.AnonimoRe: Chi prende a calci è un utente M$?
Bah... io riempio di calcioni un Mac G4 che ha la sfortuna di trovarsi perterra e non sulla scrivania... Mi fa rodere il cu*o continuamente!Bella porcata il macOs 9.1!- Scritto da: klonoa> Che palle con sta storia che tutto quello> targato M$ fa schifo! Tutto il resto non si> impalla mai o raramente? Ma> perfavore........> Cmq io sono pro Linux!> Bye> > > - Scritto da: Rubens> > Sarebbe interessnte sapere che sistema> > operativo usa l'utente che prende a calci> il> > computer.> > Che sia una colpa del sistema e non> > dell'utente?> > Io da quando sono passato a Linux dormo> > sonni molto più tranquilli.AnonimoComputer salvo, Tavolino distrutto!!!
Dopo aver letto tutti i vostri messaggi finalmente non mi sento più solo!!! Ho scoperto di non essere l'unico ad avere l'impulso irrefrenabile di sfogarsi su qualcosa se il pc non funziona a dovere.Solitamente io non me la prendo con il mio computer, un attimo prima di dargli un cazzottone ho un barlume di lucidità in cui penso a quanto mi è costato e riesco a dirottare la mia ira su qualcosaltro, solitamente il tavolino che ormai si regge con delle "zeppe".ciao a tuttiZIO PS: proprio qualche giorno fa gli ho dato il colpo di grazia ed ho bestemmiato talemnte forte che la gente per strada si è fatta il segno della croce.AnonimoRe: Computer salvo, Tavolino distrutto!!!
> ho bestemmiato talemnte> forte che la gente per strada si è fatta il> segno della croce.complimentiAnonimoRe: Computer salvo, Tavolino distrutto!!!
Normalmente quando bestemmio contro il mio Mac, si girano tutti i crocifissi nel raggio di 150 metri!- Scritto da: Garthj> > > ho bestemmiato talemnte> > forte che la gente per strada si è fatta> il> > segno della croce.> > > complimentiAnonimo9 mm
Una volta stavo scrivendo un programma per un cliente rompiballe, che mi chiama 10 volte al giorno per sapere a che punto e' il lavoro, faceva un caldo allucinante, ero gia' nervoso per cavoli miei, mi chiama il rompiballe, ci litigo, appendo il telefono, mi rimetto a programmare.Improvvisamente il pc crasha, si riavvia in modalita' provvisoria e dice che manca un vxd o simile, riavvia, non trovo cos'e'. Una rabbia incontrolabile stava per avere il sopravvento, squilla di nuovo il telefono. E' lui, m icade la cornetta, va sotto il tavolo. Abbassandomi sotto il tavolo picchio una craniata mostruosa in uno spigolo. Megaurlo, mando affanculo il cliente, lancio la cornetta via da me e tiro fuori la 9 mm parabellum.Dopo aver piazzato un colpo in canna ho sparato al pc, forandolo da parte a parte. La parte dove e' uscito il colpo e' abbastanza devastata, ma per fortuna non ho toccato organi vitali, solo una piattina sfondata, che ho subito rimpiazzato.E' stata una soddisfazione, credetemi.AnonimoRe: 9 mm
- Scritto da: aqua_blu> Una volta stavo scrivendo un programma per> un cliente rompiballe, che mi chiama 10> volte al giorno per sapere a che punto e' il> lavoro, faceva un caldo allucinante, ero> gia' nervoso per cavoli miei, mi chiama il> rompiballe, ci litigo, appendo il telefono,> mi rimetto a programmare.> > Improvvisamente il pc crasha, si riavvia in> modalita' provvisoria e dice che manca un> vxd o simile, riavvia, non trovo cos'e'. Una> rabbia incontrolabile stava per avere il> sopravvento, squilla di nuovo il telefono.> E' lui, m icade la cornetta, va sotto il> tavolo. Abbassandomi sotto il tavolo picchio> una craniata mostruosa in uno spigolo.> Megaurlo, mando affanculo il cliente, lancio> la cornetta via da me e tiro fuori la 9 mm> parabellum.> > Dopo aver piazzato un colpo in canna ho> sparato al pc, forandolo da parte a parte.> La parte dove e' uscito il colpo e'> abbastanza devastata, ma per fortuna non ho> toccato organi vitali, solo una piattina> sfondata, che ho subito rimpiazzato.> > E' stata una soddisfazione, credetemi.Vedi cosa succede ad usare Windows ? :-)..........OK ! OK ! Volevo solo scatenare una flame ...(e adesso divertiamoci a contare le risposte ...)AnonimoRe: 9 mm
> > > > E' stata una soddisfazione, credetemi.azzo e se qualcuno ti schiaccia un piede cosa fai gli tiri la bomba atomica?AnonimoRe: 9 mm
sei un grande , se la cosa é vera ...- Scritto da: a> > > > > > > > E' stata una soddisfazione, credetemi.> > > azzo e se qualcuno ti schiaccia un piede> cosa fai gli tiri la bomba atomica?Anonimosi chiama davvero David Furby? [OT]
Il furby!!!!!!!!!HA HA!!!!!!scusate scusate e scusate ancoraAnonimoIBM Award!!!
L'IBM ha il premio robustezza...mi chiedo se li fabbricano antisismici certi mammoccioni!!! Mio cugino si è rotto il polso nel colpire un AS400 che giace ancora là, incolume.(per la cronaca...mio cugino due settimane di degenza!)I case li fabbricano con laminati di acciaio (avete mai provato a trasportare una 20 di ibm pc?? Colpo della strega dopo i primi 5!!!!) E che ci crediate o no...ho visto un monitor a fosfori verdi cadere da un sopplaco,di spigolo...ed è ancora lì, inutilizzato ma funzionante! Ora capisco perchè la IBM ha l'appalto con la Difesa USA!!!AnonimoRe: IBM Award!!!
> Mio cugino si è rotto il> polso nel colpire un AS400 che giace ancora> là, incolume.(per la cronaca...mio cugino> due settimane di degenza!)ROOOTFLLdeve essere stata una scena tipo "topolino contro mazinga" ^___^> I case li> fabbricano con laminati di acciaio (avete> mai provato a trasportare una 20 di ibm pc??> Colpo della strega dopo i primi 5!!!!)ahahah sìsì, vero ^__^> E che> ci crediate o no...ho visto un monitor a> fosfori verdi cadere da un sopplaco,di> spigolo...ed è ancora lì, inutilizzato ma> funzionante!non faccio fatica a crederci ^__^> Ora capisco perchè la IBM ha> l'appalto con la Difesa USA!!!eheh, magari dai b52 sganciano i case dei vecchi 286 IBM quando finiscono le bombe ^___^AnonimoRe: IBM Award!!!
- Scritto da: DioPedalino> L'IBM ha il premio robustezza...mi chiedo se> li fabbricano antisismici certi> mammoccioni!!! Mio cugino si è rotto il> polso nel colpire un AS400 che giace ancora> là, incolume.(per la cronaca...mio cugino> due settimane di degenza!)I case li> fabbricano con laminati di acciaio (avete> mai provato a trasportare una 20 di ibm pc??> Colpo della strega dopo i primi 5!!!!) E che> ci crediate o no...ho visto un monitor a> fosfori verdi cadere da un sopplaco,di> spigolo...ed è ancora lì, inutilizzato ma> funzionante! Ora capisco perchè la IBM ha> l'appalto con la Difesa USA!!!Eheheheh in effetti l'IBM li fa massicci forte.AnonimoRivoluzione industriale e PC
O bene, credo che a tutti sia capitato di pigliarsela col proprio picchio, isn't it? Bene, proprio per questo, a tutti coloro che avessero voglia di sfasciare la causa del proprio esaurimento nervoso, consiglio di compiere del sano quanto malsano luddismo, utile e per sfogare la propria rabbia e per insegnare ai propri (eventuali) figli il significato della parola ed il suo inserimento in un contesto storico non suo. Istruzioni per l'uso:1) Perdere un file importantissimo, mandare imnsulti vari per errore al proprio boss o comunque fare una cosa che porti ad un repentino quanto intenso incazzamento.2) Munirsi di un martello, o di un qualsiasi corpo contundente; che non sia però troppo moderno, siamo pur sempre nell'età della rivoluzione industriale.3) Compiere atti di luddismo contro la macchina, cioè prenderla a martellate urlando a squarciagola e ripetendo frasi come 'Voi macchine non rimpiazzaerete mai l'uomo'. Se il computer fosse la causa della perdita del vostro lavoro si ricreerebbe una situazione ancora più attinente a quella del tempo.Ho finito con i miei deliri.Anonimosparargli??
Bè io a parte qualche pugno (raro) sulla tastiera non vado oltre anche perchè il mio pc si pianta raramenta......(tocchiamo ferro)....he eh eh.......però ho letto che un tizio in america ha sparato al proprio pc......3 colpi al case e due al monitor......peccato che un proiettile sia uscito dalla finestra e colpito al posteriore un passante......risultato pc rotto......proprietario in cella..........ciaoAnonimotrofeo olimpico
qualcuno di voi si è mai cimentato nel LANCIO DI UN MONITOR a fosfori verdi ??io sì eh ehAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 giu 2001Ti potrebbe interessare