Chiamato direttamente in causa da un rapporto dettagliato che ha fatto (e sta facendo) molto discutere, l’apparato di potere cinese prova a sviare l’attenzione dalle sue presunte attività di cyber-spionaggio controaccusando gli Stati Uniti: siete voi che attaccate noi, denuncia Pechino, non il contrario.
In una disclosure che dovrebbe rappresentare una prima assoluta, Pechino quantifica in 144mila il numero di attacchi mensili subiti dall’infrastruttura web della difesa cinese, e questo nel corso di tutto il 2012. I principali responsabili, ovviamente, sarebbero hacker con base negli USA (nel 62,9 per cento dei casi).
L’attività di hacking “ostile” di matrice statunitense si fa sempre più ossessiva, dichiarano gli ufficiali cinesi, e i piani di enforcement dell’attività di cyber-sicurezza recentemente approvati dalla Casa Bianca non favoriscono certo una distensione: “Speriamo che gli USA possano spiegare e chiarificare” la situazione, dicono da Pechino.
La cyber-sicurezza internazionale è oramai diventato un fatto politico a tutto tondo, ma c’è chi, tra i professionisti della sicurezza IT, vorrebbe meno riflettori su questa presunta “cyber-guerra” e più energie spese a difendere gli utenti di computer “ordinari”.
L’appello arriva da Chester Wisniewski, security advisor di Sophos che qualifica gli attacchi persistenti (“advanced persistent threat” o APT) come una “orribile distrazione” da quello che dovrebbe contare davvero nel campo della sicurezza IT. Se le nazioni combattono il problema è del Pentagono, sostiene Wisniewski, mentre l’interesse principale delle società di sicurezza – produttori di antivirus in primis – dovrebbe essere sempre e comunque la difesa dei sistemi informatici dell’utente comune.
Alfonso Maruccia
-
fanXXXX a Facebook e advertising mirato
vedi titolo123Re: fanXXXX a Facebook e advertising mirato
- Scritto da: 123> vedi titolotanso si che tipo di pubblicità ci sarà, per bimbimichia:- le cuffie che usa Balottelli- Il nuovo e miglior iphone di sempre.- Orsachiotti.thebeckerbasta venire qua
invece su p.i e si è letteralmente bombardati dagli ads su le bimbominkiate redmonnezzaltro che pertinenza...P.InquinoRe: basta venire qua
- Scritto da: P.Inquino> invece su p.i e si è letteralmente bombardati> dagli ads su le bimbominkiate> redmonnezz> altro che pertinenza...Io non lo sapevo perchè uso Adblock ma un utente ha postato un immagine di PI con la pubblicità di Carlo Conti! Che c'entra con un sito di informatica :|Ma chi hanno come addetti al marketig in questo sito, il fratello di Mariuccia (rotfl)thebeckerRe: basta venire qua
Il sito vive ormai di "ricordi", quando l'anima di un'azienda va via questi sono i risultati....Edizioni Master sicuramente fa soldi.... ma producendo prodotti di bassa qualità e la colpa alla fine di tutto questo è nostra !!!!uTontoRe: basta venire qua
- Scritto da: uTonto> Il sito vive ormai di "ricordi", quando l'anima> di un'azienda va via questi sono i> risultati....> > Edizioni Master sicuramente fa soldi.... ma> producendo prodotti di bassa qualità e la colpa> alla fine di tutto questo è nostra> !!!!io mi tiro fuori da quel "nostra". Da edizioni master ho deciso di non comprare piu' nemmeno, qualora lo stampassero, il biglietto del tram.123Re: basta venire qua
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: P.Inquino> > invece su p.i e si è letteralmente bombardati> > dagli ads su le bimbominkiate> > redmonnezz> > altro che pertinenza...> > Io non lo sapevo perchè uso Adblock ma un utente> ha postato un immagine di PI con la pubblicità di> Carlo Conti! Che c'entra con un sito di> informatica > :|> > Ma chi hanno come addetti al marketig in questo> sito, il fratello di Mariuccia> (rotfl)Ok che ormai questo sito appartiene ad edizioni master, ma che pertinenza ha la pubblicità di ogni cagatina che fa il loro editore in un futtuto sito d'informatica ?SgabbioRe: basta venire qua
babboskaslkvbliviasvòiouewcsiòocvbotRe: basta venire qua
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: P.Inquino> > invece su p.i e si è letteralmente bombardati> > dagli ads su le bimbominkiate> > redmonnezz> > altro che pertinenza...> > Io non lo sapevo perchè uso Adblock ma un utente> ha postato un immagine di PI con la pubblicità di> Carlo Conti! Che c'entra con un sito di informatica :|e ancora di sei salvato! quanche settimana fa c'era la pubblicita (ti prego non vomitare) di Giacobbo e la rivista Voyager, ovviamente anch'essa della "scuderia" edizioni master. io comunque da questi balordi non compro piu un XXXXX....Re: basta venire qua
- Scritto da: P.Inquino> invece su p.i e si è letteralmente bombardati> dagli ads su le bimbominkiate> redmonnezz> altro che pertinenza...Significa che la profilazione funziona bene...nome e cognomeMa che me frega...
Ho messo che sono nato in Grecia e parlo Greco e mi arriva tutta la pubblicità in greco...Forse la pubblicità mirata è per tutti quei dementi che mettono tutti i loro dati reali: indirizzo telefono codice fiscale + comunicano tutti i loro spostamenti via cellulare con satellitare acceso.AxAxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 mar 2013Ti potrebbe interessare