Roma – Il portale del non profit Vita.it ha compiuto in queste ore cinque anni di vita, un quinquiennio caratterizzato da un impegno che è cresciuto nel tempo, attestando Vita.it come punto di riferimento per l’intero settore del non profit e del volontariato.
Il sito celebra i suoi primi cinque anni sulle sue pagine e sforna un po’ di numeri: 2 milioni di pagine viste al mese, 20mila utenti unici al giorno e altri dati che testimoniano il percorso compiuto dal sito.
Vita.it è qui
-
se questa e' innovazione
hai voglia ad innovare, siamo ancora nel mesozoico ...AnonimoRe: se questa e' innovazione
- Scritto da: Anonimo> > hai voglia ad innovare, siamo ancora nel> mesozoico ...E' un inizio...da qualche parte bisognerà pure iniziare, non credi?IchitakaRe: se questa e' innovazione
- Scritto da: Ichitaka> > - Scritto da: Anonimo> > > > hai voglia ad innovare, siamo ancora nel> > mesozoico ...> > E' un inizio...da qualche parte bisognerà pure> iniziare, non credi?Appunto e poi risparmiare qualche soldo equalche albero in più non fa mai male, anzi...se poi il metodo funziona si puo sempreestendere ad altre situazioniAnonimoRe: se questa e' innovazione
Intanto iniziamo con questa e poi vediamo. Già ci sono alcune iniziative simili che attuano alcune banche (quali unicredit) che non sono male. L'importante (e lo sottolineo + volte) è che il tutto abbia valore legale.gftigerjackSono contento
Mi sembra davvero un ottima notizia, spero che presto simili sistemi siano applicati in tutto il settore pubblico e privato. Per una volta, qualcosa che costituisce un vantaggio per tutti. Guardaso, grazie all'innovazione ed il progresso. :)glshttp://gls.areaunix.org/glsdesignGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 dic 2005Ti potrebbe interessare