Redmond (USA) – Microsoft ha rilasciato una versione gratuita del proprio compilatore C++, Microsoft Visual C++ Toolkit 2003, disponibile qui per il libero download.
Le applicazioni create con il toolkit possono essere ridistribuite, tuttavia è consigliabile, a tal proposito, leggere l’EULA.
-
Ma a chi può servire...
quest'os preistorico, a parte qualche nostalgico appassionato?o ha qualche possibilità di utilizzo in un qualche ambito che possa competere con gli os più diffusi?AnonimoRe: Ma a chi può servire...
- Scritto da: Anonimo> quest'os preistorico, a parte qualche> nostalgico appassionato?> o ha qualche possibilità di utilizzo> in un qualche ambito che possa competere con> gli os più diffusi?Serve solo per farsi le ossa. Purtroppo l' Amiga non ha + mercato :|AnonimoRe: Ma a chi può servire...
Scusa ma come fai a dire che AmigaOS4 è un sistema operativo preistorico ???Al momento è dedicato agli utenti AmigaOne, cmq prima di parlare ti consiglio di vederlo o almeo di leggerne le caratteristichesamo79Alla NASA ad esempio
Ne usano ancora qualcuno :)http://users.skynet.be/dirbae/oud/nasa.htmlAnonimoRe: Ma a chi può servire...
Beh, qui si parla di un SO nuovo di zecca che gira su un HW niente male. Che c'entra dire SO preistorico?Come se ci riferissimo a Win 1.1 quando si parla di Windows XP.Fra l'altro, nota a parte: si è parlato di 30 mesi di lavoro per rilasciare questa developer pre-release; considerando che Longhorn non vedrà la luce per un paio di anni ancora, e considerate le capaci mani di MS, al solito Amiga fa restare a bocca aperta :)Quanto agli usi, staremo a vedere le capacità di marketing dell'attuale proprietario del marchio: è vero che la FIAT domina il mercato italiano, ma la Volvo resta la Volvo ;-)SalutiGattoVIAnonimoRe: Ma a chi può servire...
A molte più persone di quelle che credi:)ikirCompatibilità?
Salve,vorrei sapere se qualcuno sa se girerà anche sul mio A1200 con 2mb di ram e 120mb di HDDGrazie Un nostalgico appassionatocarobeppeRe: Compatibilità?
No, girerà solo su Amiga di nuova generazione (AmigaOne) e Amiga classic dotati di processori moderni IBM PowerPCE' un sistema operativo moderno, non potrebbe mai girare su un Amiga insespansosamo79E finalmeeenteee!!!
Dopo anni di attesa!!! Io sono felicissimo, ho programmato amiga classic per anni e non vedo l'ora di mettere le mani sulla nuova, attesissima, piattaforma!TAD Un tempo coder amiga scene e inguaribile amighistaTADsince1995Re: Ma a chi può servire...
ignoranti come utenti windows, uè :)theDRaKKaRRe: Compatibilità?
se hai soldi e tempo da "perdere" (per me è un piacere!) accattati 2 cose: una scheda acceleratrice con sopra un ppc e una rom 3.1 poi potrai farci girare sopra il tuo nuovo amigaos 4.0, ovviamente dopo aver smanettato come un dannato tra configurazioni, prove e maledizioni :)ciaoalcuni negozi amiga in italia:http://www.virtualworks.it/http://www.dbline.ithttp://web.tiscali.it/newvideo/http://www.low-level.com/all'estero:http://www.softhut.comhttp://www.powerc.comhttp://buy.elbox.cometcetera :)theDRaKKaRRe: Ma a chi può servire...
- Scritto da: theDRaKKaR> ignoranti come utenti windows, uè :)Come utenti Linzozzz vorrai dire :)AnonimoRe: Ma a chi può servire...
> quest'os preistoricoSecondo quale logica definisci preistorico un SO appena uscito, nuovo di zecca, che taglia molti ponti col passato e che per giunta non hai ancora visto?Certe affermazioni sono solo l'ennesima dimostrazione che la vera differenza tra AmigaOS e gli altri SO è sempre stata la mentalità molto sveglia del suo utente-tipo. :-)Dubito che avrà un successo di mercato, perché per queste cose ci vuole più marketing che qualità informatica. I vecchi Windows ne sono la dimostrazione.AnonimoRe: Ma a chi può servire...
Beh speriamo bene, l'informatica ha bisogno di iniziative come quella intrapresa da AmigaOSAnonimoRe: Ma a chi può servire...
- Scritto da: Anonimo> quest'os preistorico, a parte qualche> nostalgico appassionato?> o ha qualche possibilità di utilizzo> in un qualche ambito che possa competere con> gli os più diffusi?Uno a caso...me ;)Comunque di AmigaOS si può dire di tutto (tagliato fuori, privo di risorse software importanti, ecc...) ma che è preistorico propio no! non è mai stato preistorico neanche nelle sue più vecchie incarnazioni! di sistemi operativi così facili da usare, veloci e che richiedono un decimo delle risorse richieste dei vari PlantigradOS più diffusi, per fare poi le stesse cose, non ne trovi molti in giro :) !!!MolyAnonimoRe: Ma a chi può servire...
- Scritto da: Anonimo> quest'os preistorico, a parte qualche> nostalgico appassionato?> o ha qualche possibilità di utilizzo> in un qualche ambito che possa competere con> gli os più diffusi?Domanda da 100 milioni...A chi può servire un OS così preistorico da essere:-MICROKERNEL & MULTITASKING?-Che non si beve le risorse della Macchina perché occupa poche centinaia di Kb, lasciando il testo tutto ai programmi e ai dati con cui devi lavorare...?-Che controlli tu utente......e non sei viceversa tu utente controllato dal SO?-Dove se ci fai girare 4, 10 o 100 programmi, gira ESATTAMENTE il numero di programmi aperto e non un numero spropositato di DLL, EXE, contro-EXE, COM, INF, REG, MUTEX, LOG, e via cantando?-Dove il Player non segnala alla casa madre quello che stai ascoltando?-Dove il programma di Mail legge e salva correttamente gli allegati uuencodati come TXT e quindi non ti apre i virus a meno che tu non chieda esplicitamente di de-uuencodare?(a parte il fatto che oltre 10.000 famiglie di virus PC per un totale di 30.000 virus gli fanno un baffo perché il SO è diverso)...e tante cosine di questo genere...Già...A chi può servire?AnonimoRe: Ma a chi può servire...
> -Che non si beve le risorse della Macchina> perché occupa poche centinaia di Kb,> lasciando il testo tutto ai programmi e ai> dati con cui devi lavorare...?Refuso: ovviamente testo = resto...Ho i tasti troppo vicini sulla keybAnonimoRe: Compatibilità?
- Scritto da: theDRaKKaR> se hai soldi e tempo da "perdere" (per me> è un piacere!) accattati 2 cose: una> scheda acceleratrice con sopra un ppc e una> rom 3.1 Dovrei però anche towerizzarlo perché il mio è in versione "classica". Altra cosa, visto che vedo che ci sai smanettare... sai mica dove posso trovare un cavo per collegare un lettore CDROM all'amiga? Il mio 1200 ha un cavo IDE di quelli per i portatili (come del resto anche l'hard disk è da 2,5") quindi mi servirebbe un adattatore per collegarlo all'IDE normale dei lettori CD. So che esistono in giro questi adattatori ma non riesco a trovarli!carobeppeRe: Compatibilità?
- Scritto da: carobeppe> - Scritto da: theDRaKKaR> > se hai soldi e tempo da "perdere" (per> me> > è un piacere!) accattati 2 cose:> una> > scheda acceleratrice con sopra un ppc e> una> > rom 3.1 > > Dovrei però anche towerizzarlo> perché il mio è in versione> "classica". Altra cosa, visto che vedo che> ci sai smanettare... sai mica dove posso> trovare un cavo per collegare un lettore> CDROM all'amiga? Il mio 1200 ha un cavo IDE> di quelli per i portatili (come del resto> anche l'hard disk è da 2,5") quindi> mi servirebbe un adattatore per collegarlo> all'IDE normale dei lettori CD. So che> esistono in giro questi adattatori ma non> riesco a trovarli!Meglio ancora mettere al posto della piattina HD da 2,5" una schedina hardware tipo IDE-FIX che ti fa usare i cavi normali e fino a 4 periferiche in modo standard(Amiga 1200 col cavo HD da 2,5" o cross HD2,5" HD3,5" regge solo due periferiche)Sta 39 euro da Vesalia[Adapter, IDE splitter incl. IDE-MAX 97 (IDE-FIX) A1200 39.00]http://www.vesalia.de/?V02b0f155455401077565a535208514e01101f06435605551c4e1108515d324c536c352c2c6165693647097c6a2e6a2c784e0f130e79722a276f2e3e credo tu la possa trovare anche a meno da VirtualWorks ItaliaPoi c'è il controller Buddha (di Individual Computers) che si inserisce nella porta Clock di A1200 euro 49.90http://www.vesalia.de/?V02b0f155455401077565a53520c514e01101f06435605551c4a0108515d324c536c352c2c6165693647097c6a2e653b781565616b63372d276b120e4d7c232c6b0f12190d461c7b195b52044645037446483d6450144259435f5c5059444a0d5b707e ci sono anche prodotti fatti dalla ditta Elbox...E comunque puoi facilmente cercarli sul sito Vesalia o sui loro siti proprietari:Spendi un po' di più ma hai dei prodotti più affidabili...Se hai un'Amiga con scheda espansione PPC con controller SCSI integrato puoi collegare i tuoi HD EIDE allo SCSI con l'E-IDE->SCSI adapter...Una schiccheria...Colleghi i tuoi HD Amiga (o PC) al connettore SCSI e vai in pieno DMA senza più colli di bottiglia IDE e senza sforzare più la CPU in lettura/scrittura...AnonimoRe: Compatibilità?
> > Poi c'è il controller Buddha (di> Individual Computers) che si inserisce nella> porta Clock di A1200 euro 49.90> > www.vesalia.de/?V02b0f155455401077565a53520c5> > e ci sono anche prodotti fatti dalla ditta> Elbox...> Scusa questo prodotto è solo card in slot Zorro II...Mi sono confuso col prodotto di un'altra ditta...Anonimofa schifo
per me non serve a nulla ed è una merdaAnonimoRe: Ma a chi può servire...
- Scritto da: Anonimo > - Scritto da: theDRaKKaR> > ignoranti come utenti windows, uè :)> Come utenti Linzozzz vorrai dire :)Ingoranti come utonti.AnonimoRe: fa schifo
AnonimoRe: fa schifo
ignoranti sarete voi................:Dcome si può pensare che farà successo un os che nessuno userebbe e che per essere usato ha bisogno di un hardware che costa 2 volte rispetto a un moderno pc !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: fa schifo
- Scritto da: Anonimo> per me non serve a nulla ed è una> merdaEcco uno che sicuramente è un utente PegasosAnonimoRe: fa schifo
- Scritto da: Anonimo> ignoranti sarete voi................:D> > come si può pensare che farà> successo un os che nessuno userebbe e che> per essere usato ha bisogno di un hardware> che costa 2 volte rispetto a un moderno pc> !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Forse perché chi lo compra preferisce dover fare qualche concessione ed un sacrificio alla modernità dell'Hardware......per avere qualità superiore nell'OS e libertà di scelta rispetto ai Winzozz PC che non per niente sono PC compatibili, ossia da compatire...Certo considerati i fatti con freddezza......è un bel passo avanti rispetto ai vecchi Amiga denominati Classic, ed è comunque niente altro che una piattaforma di transizione per far migrare AmigaOS interamente all'architettura PowerPC, e alle periferiche moderne...Il fatto che ne hanno venduti già 1200 la dice lunga su quanta gente è disposta a fare sacrifici, supportando comunque l'evoluzione di Amiga, e portandolo avanti, anche se manca un grosso nome alle spalle che spinga la piattaforma, come era ai tempi della Commodore...E accanto ai 1200 AmigaONE ci sono già 800 macchine Pegasos 1 e 2 il cui costo, notevolmente contenuto, le porta a rivaleggiare coi MAC e il cui Hardware supportato è sicuramente di tipo più recente...Non male per un sistema considerato morto, veramente non male...AnonimoRe: fa schifo
ma è solo una schifezza .......... punto e basta .............. tutti disprezzano windows ma lo usano tutti................infatti lui si che è un sistema serio bello e funzionale non questo schifo di amiga morto e defunto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: fa schifo
- Scritto da: Anonimo> per me non serve a nulla ed è una> merdaHai perso un'altra ottima occasioneper evitare di sparare l'ennesima poderosa cazzata! :)(apple)Terra2Re: fa schifo
Discuti in modo contruttivo. altrimenti TACIAnonimoRe: Compatibilità?
Forse a quel punto gli conviene un AmigaOne G3 600, sia come spesa che come performanceSe avesse giù un Amiga classic PPC capirei, ma costruirlo ora...beh...AnonimoRe: fa schifo
- Scritto da: Anonimo> Discuti in modo contruttivo. altrimenti TACINo, no... lascialo pure parlare...Microzozz un merito ce l'ha, ha incementato il numero di utenti dei computer al mondo...E' stata SCICURAMENTE fortunata ad avere il SO, l'MS-DOS che girava sui computer PC che sono stati i primi ad entrare negli uffici...E se adesso M$ sta in ogni luogo, deve ringraziare alle migliaia di segretarie scme e di dirigenti cretini, che per paura di perdere i database già scritti, per anni hanno fatto gli upgrade di versione MS-DOS in versione MS-DOS, e che hanno poi preparato mondialmente il lancio di Windows......che un merito ce l'ha...Ha portato l'informatica a 300 milioni di persone al mondo cioé in pratica ha permesso l'uso del computer a 300 milioni di lamer...AnonimoRe: fa schifo
- Scritto da: Terra2> > - Scritto da: Anonimo> > per me non serve a nulla ed è una> > merda> > Hai perso un'altra ottima occasione> per evitare di sparare l'ennesima> poderosa cazzata! :)> > (apple)>Più che evitarsi la cazzata, che credo che venga naturale a chi non ha argomenti concreti......invece mi domando perché il moderatore non ha spostato quel commento palesemente offensivo......ed ha invece spostato il commento di quell'altro che rispondendogli ha chiamato "cretino" l'infame spammone che considera "merda" le opinioni altrui...Moderator e' possibile saperlo? Thanks in anticipo...AnonimoRe: E finalmeeenteee!!!
fa cagareAnonimoAmiga OS4
Sono felice della notizia che una piattaforma come l'Amiga risorga dalle proprie ceneri, ma quanti potranno realmente usufruirne? e inoltre, sarebbe conveninte renderlo accessibile anche agli utenti semplici, confesso che quando parlo di computer e vecchi sistemi operativi a persone che generalmente non masticano questa materia, vengo guardato come un marziano, e sinceramente credo che abbiano tutto il diritto di farlo... per portare avanti un certo tipo di discorso, non si puo sperare che le cose vadano avanti solo con i soliti 4 gatti... c'è bisogno del consenso anche di quei potenziali utenti invogliati dalla semplicità d'uso.grazie.Skull72skull72Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 04 2004
Ti potrebbe interessare