Boston (USA) – Nelle scorse settimane il GNU Project , sponsorizzato dalla Free Software Foundation , ha pubblicato un avviso in cui ammette che il proprio server FTP principale, gnuftp.gnu.org (di cui esistono alias quali “ftp” e “alpha”), è stato compromesso da un cracker.
Secondo quanto spiegato dai responsabili del sistema, l’intruso è riuscito a penetrare sul server avvalendosi di un exploit di ptrace e, una volta ottenuti i privilegi di root, ad installare sulla macchina un cavallo di Troia.
“La macchina – si legge nell’annuncio pubblicato da GNU.org – sembra essere stata compromessa da un utente locale nel marzo 2003, ma il crack è stato scoperto solo durante l’ultima settimana di giugno”. Considerando che l’exploit del bug di ptrace è stato rilasciato il 17 marzo e che il relativo exploit per il kernel di Linux è stato pubblicato la settimana dopo, ne consegue che il server è rimasto sotto il controllo del cracker per circa tre mesi.
Secondo GNU.org, in questo arco di tempo l’attività del cracker sembra essersi focalizzata nella raccolta di password e nella predisposizione del server come testa di ponte per altri attacchi.
Il maggior timore di utenti ed esperti di sicurezza è che l’intruso abbia potuto alterare i sorgenti del software distribuito dal progetto inserendovi codici malevoli. Sebbene la FSF sostenga che non vi sia nessuna prova al riguardo, in un advisory il CERT ha invitato gli amministratori di sistema a verificare l’integrità dei programmi scaricati dal server compromesso.
-
Ma se non servono a nulla...
...è logico che se il cellulare emette ad una certa potenza il segnale, è per permettere al ripetitore di essere 'ascoltato'. QUindi se si riduce il segnale, il ripetitore non riceverà nulla (ed infatti i nuovi cell aumentano da soli l'emissione)... quindi le emissioni aumentano ansicchè diminuire...CHE MINKIATAA!--BiGAlexAnonimoRe: Ma se non servono a nulla...
- Scritto da: Anonimo> ...è logico che se il cellulare emette ad> una certa potenza il segnale, è per> permettere al ripetitore di essere> 'ascoltato'. QUindi se si riduce il segnale,> il ripetitore non riceverà nulla (ed infatti> i nuovi cell aumentano da soli> l'emissione)... quindi le emissioni> aumentano ansicchè diminuire...CHE> MINKIATAA!si ma il bello e' che finche noi non dimostriamo che le radiaziooni sono dannose le dobbiamo subire ...quando un domani siamo tutti sterili sono cazzi nostri !!! intanto i soldi con i cel li hanno fatti ...(questo cmq non giustifica commercianti malevoli che lucrano su l'ignoranza e senza prove alla mano)(leggasi prove le riduzioni di radiazioni, non di nocivita' di tali radiazioni, e che anzi il dimostrare che una tecnologia non sia dannosa dovrebbe essere a carico del venditore di tale tecnologia e non che tocca agli utenti/utilizzatori dimostrare che si muore usando tali porcherie)penso di aver detto tutto ciaoGoul_duKatRe: Ma se non servono a nulla...
- Scritto da: Goul_duKat> > si ma il bello e' che finche noi non> dimostriamo che le radiaziooni sono dannose> le dobbiamo subire ...Non capisco la frase.Credi o mano nell'inquinamento elettromagnetico ?> quando un domani siamo tutti sterili sono> cazzi nostri !!! intanto i soldi con i cel> li hanno fatti ...E se invece non siamo sterili ?> (questo cmq non giustifica commercianti> malevoli che lucrano su l'ignoranza e senza> prove alla mano)Parole sante spesso inascoltate> (leggasi prove le riduzioni di radiazioni,> non di nocivita' di tali radiazioni, e che> anzi il dimostrare che una tecnologia non> sia dannosa dovrebbe essere a carico del> venditore di tale tecnologia e non che tocca> agli utenti/utilizzatori dimostrare che si> muore usando tali porcherie)Il controllore è il controllato ? Mi ricorda tanto il Vajont ....ChernobylRe: Ma se non servono a nulla...
Caro Goul_duKat, come butta a Cardassia?[btw, uno dei migliori cattivi della storia di Star Trek, un mito]> si ma il bello e' che finche noi non> dimostriamo che le radiaziooni sono dannose> le dobbiamo subire ...Be' non usare il telefnino, non e' obbligatorio. Usalo con un kit viva voce, tenendolo lontano dal corpo. Pero' c' un problema concettuale: se le radiazioni NON sono dannose, che fai? Aspetti all'infinito che qualcuno dimostri la loro dannosita? > quando un domani siamo tutti sterili sono> cazzi nostri !!! intanto i soldi con i cel> li hanno fatti ...Scusa, ma hai qualche motivo per temere ce i telefonini provochino sterilita? A meno che tu non li usi con il vivavoce tenendoli in una apposita tasca li' davanti.... > e che> anzi il dimostrare che una tecnologia non> sia dannosa dovrebbe essere a carico del> venditore di tale tecnologia e non che tocca> agli utenti/utilizzatori dimostrare che si> muore usando tali porcherie)Non e' possibile dimostrare che qualcosa non e' dannoso. Uno studio puo' solo cercare eventuali danni, se non li trova (come finora dieci anni di studi non ne hanno trovati per i telefonini) puoi pensare ad un sacco di motivi per cui non si sono visti. E quindi, secondo il tuo ragionamento, non dovrebbero mettere in vendita lampade fluorescenti (mai dimostrato che non sono dannose), sottaceti (possibili cancerognei, secondo l'IARC), praticamente tutto. Riguardo alle coccinelle. Be' considerato che il costo di produzione sono circa 5 centesimi, e il costo di vendita di solito intorno ai 20 euro, ho pensato piu' volte di mettermi nel giro, per usare proficuamente quel chilo di perle di ferrite che ho in laboratorio. Collanine antiradiazione dipinte a mano, interessa a qualcuno l'articolo ? :-)Ma francamente non mi sento di dare del credulone a chi ci e' cascato. Sono commercializzate bene, con tanto di finti studi scientifici firmati da universita' altisonanti, termogrrafie a colori, pseudospiegazioni in parte corrette e che danno una patina scientifica al tutto. Insomma, non saranno mica tutte palle? Le vendono pure in farmacia..... :-(Gianni ComorettoCampi EM e salute: http://www.arcetri.astro.it/~comore/campiem.htmlAnonimoCoccinelle cocciute
Pensavo fosse acqua passata ed invece ritornano a far parlar di sè, quelle idiozie di coccinelle antiradiazione.Rimango sconcertato da quanto sia facile mettere in commercio prodotti tanto assurdi raccontando un mare di cazzate e trovare anche gli allocchi che le acquistano.Spero che gli acquirenti erano più attratti dall'aspetto accattivante e non dalle loro inesplicabili capacità.Sulla stessa scia si potrebbe proporre una coccinella che rende più stabile e sicuro la navigazione in rete offrendo un valido contributo alla difesa contro le infezioni da virus.Ma attenzione da usare solo in combinazione con un affermato antivirus software o firewall.AnonimoRe: Coccinelle cocciute
C'è riuscito Hitler a controllare le masse, ci riesce Bush, non vedo perchè non ci possano riuscire dei genieti del commercioLa gente è cogliona, basta dire "questa è acqua miracolosa" e loro la comprano senza pensarci troppo. In realtà stanno comprando semplice acqua di rubineto (in certi casi di fogna).Guarda la tv, programmi, film, pubblicità: è tutto un insulto all'intelligenza. Solo chi non ha capacità di distinguere cazzate da realtà può crederciAnonimoRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: Anonimo> C'è riuscito Hitler a controllare le masse,> ci riesce Bush, non vedo perchè non ci> possano riuscire dei genieti del commercioStai dimenticando la più grande organizzazione specializzata nel controllo mentale delle masse: la chiesa cattolica.Credo che in quell'ambito ormai si siano raggiunte le più alte vette di condizionamento mentale, leggere "Gesù lava più bianco"...TamerlanoAnonimoRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > C'è riuscito Hitler a controllare le> masse,> > ci riesce Bush, non vedo perchè non ci> > possano riuscire dei genieti del commercio> > Stai dimenticando la più grande> organizzazione specializzata nel controllo> mentale delle masse: la chiesa cattolica.> > Credo che in quell'ambito ormai si siano> raggiunte le più alte vette di> condizionamento mentale, leggere "Gesù lava> più bianco"...> > Tamerlano Storicamente e' sempre cosi'. C'e' uno, dotato di parlantina e atteggiamenti, che riesce a far credere a qualcun altro di avere grandi idee o grandi verita'. Poi c'e' il passaparola. Alla fine ci credono in parecchi. Inoltre, c'e' sempre una percentuale di persone che rimane scettica. Non sono sempre le stesse persone, cambiano a seconda dell'argomento in cui di dovrebbe credere.Tanto per rimanere in italia, pensate a quanti milioni di fessacchiotti cadono ogni giorno nelle "catene di S.Antonio", ossia nel multilevel marketing. A quanti si rivolgono ai maghi e agli imbonitori televisivi. E a quanti credono in Berlusconi.RododendroRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: Rododendro> > E a quanti credono in Berlusconi.> Prodi, Fassino, Rutelli.... loro ci tentano ma sono meno preparati dei venditori di cocinelle, a loro credono in pochi.exsinistroRe: Coccinelle cocciute
Perchè la chiesa Cattolica e non tutte le chiese?L'Islam ad esempio ti va bene?exsinistroRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: exsinistro> Perchè la chiesa Cattolica e non tutte le> chiese?> L'Islam ad esempio ti va bene?Penso che probabilmente l' Islam faccia proprio al caso suo. D' altra parte, da uno che si firma Tamerlano non c'è da aspettarsi molto rispetto per la religione Cattolica. Infatti: "Gesù lava più bianco...". Forse anche per lui il crocefisso è solo un "cadaverino" disgustoso che offende la vista. Meglio toglierlo e, per evitare di farci "lavare il cervello", inchinarci sul tappetino rivolto alla Mecca, come ordina il Corano, seguendo le litanie dell' Imam o dell' Ayatollah, sotto lo sguardo vigile ed attento del "democratico" Taliban o Pasdaran di turno.AnonimoRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: Anonimo> C'è riuscito Hitler a controllare le masse,> ci riesce Bush, non vedo perchè non ci> possano riuscire dei genieti del commercio> ...c'è riuscito Lenin, Stalin, Togliatti, Castro...Perchè non citi anche loro?exsinistrodel resto
c'e' anche chi ha speso 8000 euro per comprarsi un tubo d'acciaio con due raccordi ...ricordate la tucker ?Italia: un paese di santi, frallocconi e truffatoriAnonimoRe: del resto
- Scritto da: Anonimo> c'e' anche chi ha speso 8000 euro per> comprarsi un tubo d'acciaio con due raccordi> ...> ricordate la tucker ?Ricordo, ma non ho seguito bene il caso...Mi daresti delle indicazioni ?> Italia: un paese di santi, frallocconi e> truffatoriMario Silvestri, in "Il costo della menzogna" aggiunge anche di minchioniChernobylRe: del resto
- Scritto da: Chernobyl> > - Scritto da: Anonimo> > c'e' anche chi ha speso 8000 euro per> > comprarsi un tubo d'acciaio con due> raccordi> > ...> > ricordate la tucker ?> Ricordo, ma non ho seguito bene il caso...> Mi daresti delle indicazioni ?> > > Italia: un paese di santi, frallocconi e> > truffatori> Mario Silvestri, in "Il costo della> menzogna" aggiunge anche di minchionihttp://www.studenti.it/lavoro/forum/orientamento/message.php?mess=1573&inth=40http://www.clarence.com/contents/cultura-spettacolo/quarantadue/archive/000347.htmlAnonimoRe: Coccinelle cocciute
Ma d'accordo, quanto siete permalosi voi destri ! Hai ragione, Stalin e Castro sono anche secondo me esempi altrettanti aberranti di Hitler (Bush IMHO è solo un pirla, ma che ne capisco, io ?) - è ragionevole però che, essendo io di orientamento politico diverso dal tuo, mi vengano in mente esempi diversi dai tuoi. Tutto qui.Il concetto è valido lo stesso e mi sembra che ci troviamo tutti d'accordo: la figura dell'imbonitore è una macchietta da avanspettacolo e ci fa sorridere finché vende le pozioni che fanno diventare duro il pisello o lo scioglipancia - il problema è quando le stesse tecniche "da televendita" diventano l'arma di predicatori (mai sentito di un tale chiamato Jerry Falwell, e quanti soldi tira su con le telepredicazioni ?) o politici (e qui mi fermo prima che exsinistro si offenda)L'invito è sempre l'istess - pensiamo con la nostra testa, di destra o sinistra che sia...pinkuffRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: pinkuff> Ma d'accordo, quanto siete permalosi voi> destri ! Hai ragione, Stalin e Castro sono> anche secondo me esempi altrettanti> aberranti di Hitler (Bush IMHO è solo un> pirla, ma che ne capisco, io ?) - è> ragionevole però che, essendo io di> orientamento politico diverso dal tuo, mi> vengano in mente esempi diversi dai tuoi.> Tutto qui.> Il concetto è valido lo stesso e mi sembra> che ci troviamo tutti d'accordo: la figura> dell'imbonitore è una macchietta da> avanspettacolo e ci fa sorridere finché> vende le pozioni che fanno diventare duro il> pisello o lo scioglipancia - il problema è> quando le stesse tecniche "da televendita"> diventano l'arma di predicatori (mai sentito> di un tale chiamato Jerry Falwell, e quanti> soldi tira su con le telepredicazioni ?) o> politici (e qui mi fermo prima che> exsinistro si offenda)> L'invito è sempre l'istess - pensiamo con la> nostra testa, di destra o sinistra che> sia...Concordo, Pinkuff. Pensare con la propria testa sembrerebbe la cosa più ovvia, ma sembra anche (stranamente) che le cose ovvie a volte siano le più difficili da realizzare. Penso alle polemiche kilometriche, magari infarcite di insulti e di apprezzamenti gratuiti, che poi alla fine lasciano tutti esattamente nelle stesse posizioni di partenza: Americani-si / Americani-no, Berlusconi-si / Berlusconi-no, eccetera. A volte mi domando quale sia l' utilità del confronto se manca la volontà di capire il buono che c'è negli altri (e in ognuno di noi sicuramente c'è del buono) e di servirsene eventualmente, quando è il caso, per correggere e migliorare le proprie convinzioni.Qualcuno poco tempo fa, con disarmante semplicità, ha avanzato l' ipotesi che questa pletora di interventi in realtà fosse molto funzionale alla sopravvivenza del sito. Nell' estrema (e discutibile) schematicità di quel ragionamento: più interventi, più clik (e le polemiche ad oltranza aumentano quasi esponenzialmente il numero dei clik). Non lo so se questa illazione sia credibile o se sia soltanto la sparata (polemica e banale) di un tale che ne ha le palle piene di questo tipo di forum, dove (parole sue) "2+2 non fa mai 4".Comunque, una cosa è certa: a voler vedere il numero, l' estensione, nonché la ripetizione fino alla nausea di certe argomentazioni "pro/contro" più simili a monologhi tra sordi che ad un reale e costruttivo scambio di opinioni, incomincio anch'io a nutrire qualche dubbio sull' effettiva utilità di questo tipo di confronti e su questo tipo di forum.Ciao PinkuffAnonimoRe: Coccinelle cocciute
Ti metto in crisi se dico che sono daccordo? :-)Il problema è nato perchè non ti conosco e ho pensato di trovarmi di fronte uno di Indimedia. Mi sono sbagliato. :'(CiaoexsinistroRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: exsinistro> Ti metto in crisi se dico che sono daccordo?> :-)> Il problema è nato perchè non ti conosco e> ho pensato di trovarmi di fronte uno di> Indimedia. Mi sono sbagliato. :'(> > Ciaoanvedi ex sinistro?Hai le visioni, sei alla frutta come il tuo governucolo!AnonimoRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: Anonimo> > anvedi ex sinistro?> Hai le visioni, sei alla frutta come il tuo> governucolo!No sono al Cynar liscio come digestivo.exsinistroRe: Coccinelle cocciute
- Scritto da: exsinistro> > - Scritto da: Anonimo> > > > anvedi ex sinistro?> > Hai le visioni, sei alla frutta come il> > tuo governucolo!> > No sono al Cynar liscio come digestivo.Aaaah, lo dicevo io che il Cynar si può bere liscio come digestivo!AnonimoRe: Coccinelle cocciute
Si può, si può.Ma è meglio a tutte le ore.Con molto ghiaccio, naturalmenteCynarRe: Ma se non servono a nulla...
- Scritto da: Anonimo> ...è logico che se il cellulare emette ad> una certa potenza il segnale, è per> permettere al ripetitore di essere> 'ascoltato'. QUindi se si riduce il segnale,> il ripetitore non riceverà nulla (ed infatti> i nuovi cell aumentano da soli> l'emissione)... quindi le emissioni> aumentano ansicchè diminuire...CHE> MINKIATAA!> + che altro dal gsm in poi il cell regola la potenza di trasmissione in base alla raggiungibilita' (distanza/ostacoli) del ripetitore. Credo che se si riducessero in qualceh modo le emissioni/ricezioni "dopo" l'antenna (ma le coccinelle ecc... non lo fanno) il cell considererebbe il ripetitore piu' distante ed aumenterebbe la sua potenza di uscita "prima" dell'antenna per far si' che quella "dopo" sia sufficente... risultato: l'uscita e' la stessa ma la batteria si consuma molto prima.Tra l'altro, da questo punto di vista, il cell trasmette con meno potenza se si ha un ripetitore a 100 metri di distanza che non uno a 5 Km.....Ao AlexyoggysotGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 ago 2003Ti potrebbe interessare