La domanda della settimana è questa: siamo sicuri che sia sana una discussione mondiale e amplissima sulla antenna di un telefono cellulare? È un dubbio che forse dovrebbe sfiorarci ad osservare la grandissima eco che la vicenda del difetto di progettazione dell’atteso ultimo iPhone 4 ha ottenuto, non solo in rete, non solo sulla stampa tecnologica, ma sulle pagine di qualsiasi quotidiano e settimanale. Il destino della comunicazione Apple sembra del resto questo: trasformarsi da necessario veicolo informativo su un prodotto commerciale in fenomeno mediatico a sé stante e come tale esteso ben oltre la schiera degli affezionati e dei detrattori.
Ma nonostante questa tendenza ben evidente c’è ugualmente qualcosa di malato che è possibile osservare a margine di eventi del genere? Certamente oggi Apple è l’unica azienda al mondo in grado di generare una attesa spasmodica e spontanea anche solo indicendo una conferenza stampa sul difetto di fabbricazione di un prodotto: se Toyota richiama decine di migliaia di autovetture (come è accaduto qualche tempo fa) per un grave problema di sicurezza l’unica pubblicità che i media sono in grado di restituirle è quella (a pagamento) degli annunci sui giornali con i numeri di serie dei modelli da riportare in officina e quella (gratuita) profondamente negativa della notizia dell’ammissione dei rischi corsi dai proprietari del modello tal dei tali. Questo accade di norma, invece con Apple la situazione segue traiettorie più complesse.
Intanto la discussione dei difetti di fabbricazione si inserisce da subito dentro una contrapposizione fra marchi che Apple stessa coltiva da anni. Una quota significativa della annosa battaglia che ovunque in rete accalora le discussioni fra macchisti , utenti Windows e Linux, è il risultato, non so bene quanto apprezzabile, di una sottile, continua campagna denigratoria che Apple conduce da molti anni e che ha trovato negli ultimi anni imitazione anche da parte delle aziende concorrenti. Ne sono testimonianza recente le ubiquitarie pubblicità in video dove il giovane fascinoso utente Mac discute con l’imbranato obeso utente Windows: una generalizzazione forse divertente per i primi 20 secondi ma per il resto triviale e infantile come raramente accade nella comunicazione commerciale. Del resto lo stesso Steve Jobs ciclicamente canzona i prodotti della concorrenza durante le usuali messe laiche che lo vedono protagonista un paio di volte all’anno dal palco di San Francisco. Che si tratti di Windows, del Kindle di Amazon, dei netbook o degli smartphone con il ridicolo pennino, ogni battuta è buona per riaffermare la superiorità dei propri prodotti rispetto a quelli degli avversari.
Ma se tutto questo certamente genera delle conseguenze nel clima generale, non spiega comunque come sia possibile che tutti i giornali del mondo si siano fiondati su una questione tecnica e barbosa come i presunti malfunzionamenti della antenna di un costoso telefono di ultima generazione come se si trattasse della notizia del nuovo flirt di Carla Bruni. Io non ho mai creduto che il famoso “basta che si parli di me” sia utile all’economia generale delle aziende e sono convinto che la messa in vendita di un prodotto costoso e in qualche misura malfunzionante sia comunque un danno per chiunque. Eppure Apple con la conferenza stampa di venerdì scorso ha tentato di trasformare un problema in una opportunità e lo ha fatto con l’abilità che la contraddistingue. Jobs ci ha raccontato che nessuno è perfetto, che il problema non esiste, che se invece esiste è un problema di tutti. Poi Apple ha raccontato per l’ennesima volta sé stessa, gli sforzi quotidiani per creare prodotti migliori, ed ha concluso con un sentito riconoscimento alla propria clientela (Amiamo i nostri clienti e facciamo tutto per deliziarli – ha detto Jobs) e con una serie di rassicurazioni sulla restituibilità degli iPhone 4 di cui i clienti non fossero soddisfatti (questa ad onor del vero una caratteristica che differenzia da tempo, in maniera sensibile, Apple dai concorrenti).
Ma nemmeno questo, neppure l’abilità di Apple di comunicare con convinzione anche nella difficoltà, spiega come mai le signore che prendono il caffè al bar sotto casa mia discutano di quel bel telefono che però “se lo impugni con la sinistra cade la linea”. È come se uno degli effetti del talento e anche della boria comunicativa di Apple sia stato quello di convincere i media della propria centralità. Non tanto dal punto di vista del prodotto in sé quanto da quello della notizia. Una centralità che certamente i volumi di vendita non le assegnerebbero. Apple, nella necessaria semplificazione dei media, da qualche tempo a questa parte fa notizia di per sé stessa e la fa a maggior ragione quando la comunicazione è di segno opposto rispetto a quella celebrante ed usuale. È una sorta di replica nel mainstream di quella polarizzazione che caratterizza molte delle discussioni online, dove qualsiasi conversazione si anima di nuovi contributi e nuove tensioni se in qualche misura Apple viene compresa al suo interno. Tutto sommato più che informazione forse si tratta di perturbazione.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
lanciare la rivoluzione
"ecco perché due anni fa abbiamo deciso di lanciare la rivoluzione"ehm, la rivoluzione è iniziata ben 3 anni fa, senza di voise siete fortunati riuscirete al massimo ad inseguirebuona fortuna, ne avrete bisognobertucciaRe: lanciare la rivoluzione
Stanno facendo un ottimo lavoro, sono sicuro che avranno sucXXXXX, si sbaglia una volta, poi ci si "riaddrizza", e questo vale per tutti.Va bene essere di parte, ma siamo seri, il nuovo SO Microsoft è davvero interessante.ExpertRe: lanciare la rivoluzione
- Scritto da: Expert> Stanno facendo un ottimo lavoro,vedremo (sono dubbioso)... > sono sicuro che> avranno sucXXXXX, si sbaglia una volta, poi ci si> "riaddrizza", e questo vale per> tutti.magari fosse così semplice. Purtroppo hanno già dimostrato una certa tendenza alla recidiva, in passato.> Va bene essere di parte, ma siamo seri, il nuovo> SO Microsoft è davvero> interessante....per ora, oltre alle tre righe di annuncio ed all'immaginetta della home, su cosa ti basi per dare un giudizio?logicaMenteRe: lanciare la rivoluzione
Si chiama Youtube e ci sono un bel tot di filmati di test e recensioni :)Diego MRe: lanciare la rivoluzione
- Scritto da: Expert> Stanno facendo un ottimo lavoro, sono sicuro che> avranno sucXXXXX, si sbaglia una volta, poi ci si> "riaddrizza", e questo vale per> tutti.> Va bene essere di parte, ma siamo seri, il nuovo> SO Microsoft è davvero> interessante.Sbagliato... c'è chi lo ha provato e dice che invece è un disastro...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2945854&m=2946483#p2946483(linux)(apple)FinalCutRe: lanciare la rivoluzione
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Expert> > Stanno facendo un ottimo lavoro, sono sicuro che> > avranno sucXXXXX, si sbaglia una volta, poi ci> si> > "riaddrizza", e questo vale per> > tutti.> > Va bene essere di parte, ma siamo seri, il nuovo> > SO Microsoft è davvero> > interessante.> > > Sbagliato... c'è chi lo ha provato e dice che> invece è un> disastro...> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2945854&m=294> > (linux)(apple)Ha provato un prodotto non uscito ancora... Bene, notizia attendibile. A limite ha provato una versione primitiva... vabbè ma tu sei la sagra del luogo comune, un po' come lo spot Mac Vs pc.FrancyRe: lanciare la rivoluzione
I tuoi commenti difensivi sono davvero comici. Sei così palesemente terrorizzato e sconvolto dal lancio di questo SO che ti appelli ad una cosa futile pur di sviare le attenzioni e possibili consensi, esattamente come un commesso di un apple store che ho conosciuto sabato scorso. Dato che la news è di 25 giorni fa rispetto a questo commento, è divertente rileggere i commenti di chi credendo di sapere, non sapeva. In 25 giorni sono stati svelati da Ms tutti i dettagli tecnici e non, e non posso che concordare con chi lo riterrà un clamoroso SUCXXXXX. Mi dispiace ma non sarà possibile, per un utente iphone, sentirsi superiore, a parte che tale smartphone lo hanno tutti perfino il muratore che pur non sapendo fare altro che telefonare mi ha confessato averlo comprato perchè va di moda ultimamente. HeheheRotolorRe: lanciare la rivoluzione
- Scritto da: bertuccia> "ecco perché due anni fa abbiamo deciso di> lanciare la> rivoluzione"> > ehm, la rivoluzione è iniziata ben 3 anni fa,> senza di> voi> E' vero. usci il primo XXXXXtelefono con intefaccia utonta del mercato ...E oggi prosegue la sua storia gloriosa.Genoveffo il TerribileRe: lanciare la rivoluzione
- Scritto da: Genoveffo il Terribile> > E' vero. usci il primo XXXXXtelefono con> intefaccia utonta del mercato> ...> E oggi prosegue la sua storia gloriosa.Genoveffo il Terribile Rosikone :DbertucciaRe: lanciare la rivoluzione
- Scritto da: Genoveffo il Terribile> - Scritto da: bertuccia> > "ecco perché due anni fa abbiamo deciso di> > lanciare la> > rivoluzione"> > > > ehm, la rivoluzione è iniziata ben 3 anni fa,> > senza di> > voi> > > > E' vero. usci il primo XXXXXtelefono con> intefaccia utonta del mercato> ...> E oggi prosegue la sua storia gloriosa.non tutti hanno tempo/voglia di perdere tempo per capire come usare una cosa che comprano. alcuni voglino usarla e basta.per questi c'è iPhone. chiamali utonti. c'è chi ha una vita, oltre ad avere uno smartphone: questi sono quelli che tu chiami utontiindioRe: lanciare la rivoluzione
siamo seri.. chi ha uno smartphone e non lo usa in ambito lavorativo non ha una vita.. deve trolleggiare con gli amici, farsi figo e scaricare le app.. io con 700 euro preferisco farmi una vacanza e tenermi il mio telefono da 30 euro..gargarozzSempre più perplesso...
...continuo ad avere l'impressione che, se le anticipazioni verranno realmente implementate, MS avrà creato l'ennesimo ibrido ne carne ne pesce, capace di fare tante cose, incapace di farne bene anche una sola.Uno smarphone che nasce per "produrre contenuti"? Un'antinomia, nemmeno i netbook (con schermetti più grandini e tastiere fisiche) sono particolarmente adatti a produrre contenuti, specie nel multimediale.I giochi di xbox live, in barba agli usi professionali? Qua va già meglio, ma si troverà a competere con le consolle e con i casual gamer che già spendono da anni sulle altre piattaforme.Bella poi quando dice che i "telefoni saranno accomunati dallo stesso schermo e dagli stessi pulsanti": in pratica si riconosce come vincente il modello della principale concorrente del settore... e via di fotocopiatrice!logicaMentebah..
buona la cosa di collegarlo con xbox live con avatar e tutto.. buono integrarlo con facebook e porcherie varie ma tutto il resto è stantio.. sa di vecchio..lordreamWindows Phone 7
Kwweeeek! Kwweeeek! Kwek-keek-kweeeek! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)GibboneRe: Windows Phone 7
- Scritto da: Gibbone> Kwweeeek! Kwweeeek! Kwek-keek-kweeeek!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)PUAAAAA PUAAAAAAAAAAAAAAA (rotfl) (rotfl)bertucciaRe: Windows Phone 7
Cambiate fotocopiatrici, che è tutto 'sto rumore! :DPaolo NoccoChi tardi arriva male alloggia...
Lo scontro dovrebbe essere con iPhone e coi dispositivi Android-based? Per me è già una sconfitta:1) iPhone fu presentato nel gennaio 20072) Il primo dispositivo Android nel settembre 20083) Win Phon 7 deve ancora uscire4) Ogni anno nel campo tecnologico è un'eternità, quindi i primi 2 sono nettamente più collaudati e perfezionati5) I primi 2 (in particolare iPhone) hanno tantissime applicazioni molte delle quali "vecchie" di 2 anni quindi molto collaudateCara M$, se toppi anche qui non ti resta che aggrapparti al tuo preinstallato sui PC e cercare di non perdere fette di mercato con la XBox...Il ProfetaRe: Chi tardi arriva male alloggia...
Concordo, ma i particolare è il modello di business cbe Apple ha saputo "cucire" i torno all iPhone a renderlo appetitoso per gli sviluppatori, che quindi so o invogliati a scrivere app per la piattaforma, e di conseguenza per gli utenti, che hanno una scelta vastissima.- Scritto da: Il Profeta> Lo scontro dovrebbe essere con iPhone e coi> dispositivi Android-based? Per me è già una> sconfitta:> > 1) iPhone fu presentato nel gennaio 2007> 2) Il primo dispositivo Android nel settembre 2008> 3) Win Phon 7 deve ancora uscire> 4) Ogni anno nel campo tecnologico è un'eternità,> quindi i primi 2 sono nettamente più collaudati e> perfezionati> 5) I primi 2 (in particolare iPhone) hanno> tantissime applicazioni molte delle quali> "vecchie" di 2 anni quindi molto> collaudate> > Cara M$, se toppi anche qui non ti resta che> aggrapparti al tuo preinstallato sui PC e cercare> di non perdere fette di mercato con la> XBox...patente e librettoRe: Chi tardi arriva male alloggia...
> Cara M$, se toppi anche qui non ti resta che> aggrapparti al tuo preinstallato sui PC e cercare> di non perdere fette di mercato con la> XBox...E se non toppasse e facesse il qlo ad android e Apple?MAHRe: Chi tardi arriva male alloggia...
- Scritto da: MAH> > Cara M$, se toppi anche qui non ti resta che> > aggrapparti al tuo preinstallato sui PC e> cercare> > di non perdere fette di mercato con la> > XBox...> > E se non toppasse e facesse il qlo ad android e> Apple?E se poi te ne penti?Nedanfor non loggatoRe: Chi tardi arriva male alloggia...
voglio scommetterese ms batte android e apple, parto missionario per l'Africa (rotfl)collioneRe: Chi tardi arriva male alloggia...
- Scritto da: collione> voglio scommettere> > se ms batte android e apple, parto missionario> per l'Africa> (rotfl)... e io ci provo con una ragazza! per la serie "se ce la fa anche la Microsoft..."il solito bene informatoRe: Chi tardi arriva male alloggia...
> E se non toppasse e facesse il qlo ad android e> Apple?Microsoft, specialmente negli ultimi anni, ha ampiamente dimostrato di non poter competere in nessun campo in cui non abbia il monopolio. Qualche esempio:- Lettori mp3: Zune? Carino, ma lontano anni luce anche solo da un Sandisk da 40 euro.- Cellulari: Kin: 500 pezzi venduti. Cinquecento in tutto il mondo signori, probabilmente il più grande flop della storia della telefonia mobile.- Tablet: Courier è stato abbandonato dopo pochissimo tempo. Ora vogliono inventarsi qualcos'altro in cui metterci l'ormai boccheggiante Windows.Hanno innovato soltanto nel settore dei videogiochi, onestamente.Insomma, continueranno a campare benissimo vendendo Office agli studi di ragioneria e le licenze OEM nei supermercati, sempre che prima o poi qualche governo non si svegli e non dichiari le OEM una pratica illegale, ma ancora ci vorranno diverse generazioni prima che se ne accorgano e facciano qualcosa.Per il resto, le innovazioni è meglio che le lascino fare ad altri.Enterprise Profession alRe: Chi tardi arriva male alloggia...
Anche l'Xbox arrivò con una generazione di ritardo rispetto a Sony e con 3 di ritardo rispetto a Nintendo e (Allora ancora esistente) XXXX. Non mi pare sia proprio andata male, se oggi ancora producono console.Microsoft ha dimostrato in quell'occasione di poter anche reggere confronti impari. Vedremo cosa accadrà stavolta ma non diamo tutto già per morto in partenza (Come si fece per l'Xbox...sbagliando...)Paolo NoccoRe: Chi tardi arriva male alloggia...
- Scritto da: Paolo Nocco> Anche l'Xbox arrivò con una generazione di> ritardo rispetto a Sony e con 3 di ritardo> rispetto a Nintendo e (Allora ancora esistente)> XXXX. Non mi pare sia proprio andata male, se> oggi ancora producono> console.> > Microsoft ha dimostrato in quell'occasione di> poter anche reggere confronti impari. Vedremo> cosa accadrà stavolta ma non diamo tutto già per> morto in partenza (Come si fece per> l'Xbox...sbagliando...)Ci sono differenze. L'XBOX aveva un hardware e delle caratteristiche competitive, si capiva cosa fosse. Questo Win Phone 7 non si capisce molto :/Nedanfor non loggatoRe: Chi tardi arriva male alloggia...
non si capisce se non lo si vuole capire....ritengo iphone molto interessante ed android una valida alternativa... ma pensare che nessuno possa più competere arrivando dopo mi sembra una cavolata assurda. dipende tutto da cosa succederà nel contorno...Jolly Rogerqualcuno si fida ancora di microsoft?
beh, se malgrado la vasta scelta di prodotti alternativi, apple e android in primis, uno si arrischia a comprare uno smartfone con un window vuol dire che si merita di prendere tutti i virus e trojan che si beccherà... evviva gli utonti ;-)hacherRe: qualcuno si fida ancora di microsoft?
Io mi fido "ancora" di Microsoft!UtenteRe: qualcuno si fida ancora di microsoft?
- Scritto da: Utente> Io mi fido "ancora" di Microsoft! aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha aha ahahacherRe: qualcuno si fida ancora di microsoft?
piuttosto scadente come trollcapisco che usare windows sia frustrantema così diventi pateticociao ciao trollvella,oggi non hai preso il maalox?bertucciaRe: qualcuno si fida ancora di microsoft?
Perché? Anchio uso Windows e mi fido di MS.E come faccio io fa oltre 90% degli utenti. Dove sta il problema? Dove stanno le risate?E poi come hacker dovresti sapere certe cose sulla sicurezza. Non solo Win si becca codice malevolo :-o.panda biancaRe: qualcuno si fida ancora di microsoft?
aha hahah ahahahahahahah!!! :):):)gianben venga la concorrenza
(anche se io non cambierei mai l'iPhone) un competitor in più non può che far bene al mercato. se Apple non avesse tirato fuori l'iPhone, oggi non esisterebbero (forse) tanti stupendi smartphone coke gli htc, android, i nokia con ovi map integrato ed ora il wintelefono (magari sarà pure fico, chissà, staremo a vedere). personalmente ho anche il blackberry aziendale (bleakberry) ma la sua interfaccia mi fa accapponare la pelle. ma è un'opinione del tutto personale. viva il nuovo! Sent from my iPhonepatente e librettoRe: ben venga la concorrenza
- Scritto da: patente e libretto> (anche se io non cambierei mai l'iPhone) un> competitor in più non può che far bene al> mercato. se Apple non avesse tirato fuori> l'iPhone, oggi non esisterebbero (forse) tanti> stupendi smartphone coke gli htc, android, i> nokia con ovi map integrato ed ora il wintelefono> (magari sarà pure fico, chissà, staremo a> vedere). personalmente ho anche il blackberry> aziendale (bleakberry) ma la sua interfaccia mi> fa accapponare la pelle. ma è un'opinione del> tutto personale. viva il nuovo! > > Sent from my> iPhonevangelo1977Re: ben venga la concorrenza
Mah, veramente gli HTC e gli smartphone c'erano gia ben prima del melafonino.....Solo che il melafonino grazie al nome ed al battage pubblicitario ha avuto una visibilità che altri non avevano rimanendo cellulari di nicchia.Diciamo che il melafonino ha spinto il mercato e gli utenti a considerare lo smartphone come telefono di default, mentre prima era quello standard a tastiera.Diego MRe: ben venga la concorrenza
- Scritto da: Diego M> > Solo che il melafonino grazie al nome ed al> battage pubblicitario ha avuto una visibilità che> altri non avevano rimanendo cellulari di> nicchia.> Diciamo che il melafonino ha spinto il mercato e> gli utenti a considerare lo smartphone come> telefono di default, mentre prima era quello> standard a> tastiera.In effetti è così anche se Apple ha evoluto molto bene l'interfaccia (la parola rivoluzione la lascio ai fanboys decerebrati) sfruttando in anticipo sugli altri la tecnologia Multitouch e Capacitiva e, specialmente, facendo sistema con iTunes per la distribuzione delle Applicazioni.Io ho avuto due Smartphone in 7 anni entrambi con Windows Mobile che allora era di fatto l'unico OS valido.Allora la gente guardava i miei telefoni come degli UFO e solo dopo l'uscita dell'iPhone il pubblico ha cominciato ad acquisire famigliarità con questi prodotti, segno della grande capacità di Marketing di Apple con la schiera dei fanboys che sono dei veri PR gratis.Poi Apple ha affinato ulteriormente il suo 'Sistema', Google ha capito il business dei servizi in mobilità, mentre Microsoft è rimasta sostanzialmente allo stesso OS di 6 anni fa.... e non so se gli basterà un buon prodotto per recuperare credibilità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 luglio 2010 16.14-----------------------------------------------------------James KirkChe mi consigliate?
Vorrei comprarne uno con android che non spenta tanto che mi consigliate?CiaomosfetRe: Che mi consigliate?
- Scritto da: mosfet> Vorrei comprarne uno con android che non spenta> tanto che mi> consigliate?> Ciaodesire1977Re: Che mi consigliate?
Grazie... di tuttomosfetRe: Che mi consigliate?
io ho il Desire e sono ultrasoddisfattissimo...pero' non costa poco, e' il top di gamma dell'HTCse vuoi spendere meno e' appena uscito l'HTC Wildfire, in pratica un Desire in piccolo...gianRe: Che mi consigliate?
- Scritto da: 1977> - Scritto da: mosfet> > Vorrei comprarne uno con android che non spenta> > tanto che mi> > consigliate?> > Ciao> > desireVeramente se vuole spendere poco e avere una discreta qualità penso sia meglio wildfire.Sempre se non ha bisogno di un display a più alta risoluzione.ullalaRe: Che mi consigliate?
Prova questohttp://www.tgdaily.com/mobility-features/50663-motorola-droid-x-in-serious-lockdownEricRe: Che mi consigliate?
- Scritto da: Eric> Prova questo> http://www.tgdaily.com/mobility-features/50663-motGrazie di tutto...mosfetRe: Che mi consigliate?
- Scritto da: mosfet> - Scritto da: Eric> > Prova questo> >> http://www.tgdaily.com/mobility-features/50663-mot> Grazie di tutto...Lascialo perdere è un lamer non è neppure in vendita in europa quel modello (per ora).ullalaRe: Che mi consigliate?
- Scritto da: Eric> Prova questo> http://www.tgdaily.com/mobility-features/50663-motNon hai capito un ciufolo eh?guarda che è già cosi l'attuale milestone/droid (stesso proXXXXXre stesso chip efuse) e questo non ha impedito a chi voleva di rootare!ullalaRe: Che mi consigliate?
- Scritto da: ullala> - Scritto da: Eric> > Prova questo> >> http://www.tgdaily.com/mobility-features/50663-mot> Non hai capito un ciufolo eh?DAlla riusposta neppure tu.> guarda che è già cosi l'attuale milestone/droid> (stesso proXXXXXre stesso chip efuse) e questo> non ha impedito a chi voleva di> rootare!Guarda che sta pure scritto nell'articolo ma si vede che hai problemi con l'inglese.FAtti un update alle sinapsi.EricRe: Che mi consigliate?
- Scritto da: mosfet> Vorrei comprarne uno con android che non spenta> tanto che mi> consigliate?> CiaoSamsung Corby Smartphone con Tim.Costa 199 euro e dà 6 mesi di internet gratis con Tim.Marcocapisco
Capisco che tra un certo pubblico chattare twitterare e facebookare sia un imperativo cogente....Ma a me il telefono non serve per quello!È uno strumento di lavoro per me e per altri milioni di persone.Il potere mettere applicazioni sviluppate ad-hoc per le proprie esigenze è una condicio sine qua non.Non vedo questo tipo di attenzione da parte MS e quindi non fa per me.ullalaRe: capisco
se non ti servono i giochini non li installi, se non ti servono i social network non li usi... come su win.. non vedo dove stia il problema.il tuo discorso equivale a quello di seguito:a me il computer serve per farci cose serie, non per farci i disegnini, quindi mac non fa per me.è senza senso.Jolly RogerRe: capisco
Un esempio di queste "cose serie"?valerivsRe: capisco
Prima di chiedere esempi laddove non vanno chiesti, forse era il caso di capire il senso del suo messaggio.EricRe: capisco
- Scritto da: Jolly Roger> se non ti servono i giochini non li installi, se> non ti servono i social network non li usi...> come su win.. non vedo dove stia il> problema.> > il tuo discorso equivale a quello di seguito:> a me il computer serve per farci cose serie, non> per farci i disegnini, quindi mac non fa per> me.> > è senza senso.Perché non leggi ?Eppure è scritto chiaro!È vitale potere utilizzare applicazioni sviluppate ad hoc per un certo contesto. Ad esempio quello della tua azienda o che servono per il tuo lavoro. Quindi poter fare e installare applicazioni in proprio (a prescindere dai vari astore) è fondamentale!ullalaRe: capisco
tu hai scritto: "Il potere mettere applicazioni sviluppate ad-hoc per le proprie esigenze è una condicio sine qua non.Non vedo questo tipo di attenzione da parte MS e quindi non fa per me."spiegaci perchè con WP7 non potrebbe essere possibile.cos'è, MS che deve sviluppare l'app specifica per la tua azienda?viene per caso un incaricato apple (o google per par condicio) da te a farti le app specifiche per la tua azienda?guarda... per come hai scritto, ciò che volevi esprimere è chiaro solo a te.Jolly RogerRe: capisco
Nessuno ti obbliga ad installare ciò che non ti occorre. Il resto sono chiacchiere che puoi andare a fare al bar dello sport.EricRe: capisco
- Scritto da: Eric> Nessuno ti obbliga ad installare ciò che non ti> occorre. Il resto sono chiacchiere che puoi> andare a fare al bar dello> sport.A me non interessa infatti installare quello che non mi serve ma quello che serve a me si! E quello che serve a me o alla mia azienda (se non ti spiace) lo decido io non il vendor!ullalaRe: capisco
See, al bar dello sport rischio di incontrarti....RoverMa dove vogliono andare questi?
Come da oggetto.Acheronprodurre contenuti su smartphone...
mah...ducaRe: produrre contenuti su smartphone...
E uno strumento dedicato solo alla fruizione di contenuti non ha molto senso: al giorno d'oggi, gli utenti partecipano, non c'è più la distinzione tra autore e spettatore. Per questo la figura dell'autore professionista è in declino, la tv sta venendo rimpiazzata da youtube, e così via.angrosRe: produrre contenuti su smartphone...
E dove hai preso la notizia che la gente non guarda piÙ la tv perché passa la serata davanti a youtube?EricRe: produrre contenuti su smartphone...
Dalle sue abitudini personali.Forse legge ancora meno libri, ma che non guardi la tv non ci credoRoverCloud ?
Non mi piace tanto come ha evitato di rispondere sul cloud.Saranno disposti poi a spiegare come funziona ?Saranno disposti poi a spiegare come hannointenzione di gestire i dati degli utenti ?guastRe: Cloud ?
- Scritto da: guast> Non mi piace tanto come ha evitato di rispondere> sul> cloud.> Saranno disposti poi a spiegare come funziona ?> Saranno disposti poi a spiegare come> hannointenzione di gestire i dati degli utenti> ?E' tutto molto chiaro in proposito. Hanno già spiegato come Azure e BPOS funzionano. Riguardo al primo posso dirti che ci sono diversi dettagli noti. Sono anche chiari i costi dei componenti rilasciati (ne arriveranno altri). E' stato definito lo SLA e anche indirizzata la questione privacy (per esempio in una applicazione Azure - un servizio - puoi dire che giri in Europa in modo da soddifsare i requisiti EU). Inoltre hanno detto che non vanno ad indicizzare i dati degli utenti e che questi possono essere crittografati. Ma c'è molto altro. Su questo Microsoft è encomiabile.Partner Microsoft al WPCRe: Cloud ?
ms che difende la privacy dei clientibuhahahahahahaha (rotfl)collioneRe: Cloud ?
- Scritto da: collione> ms che difende la privacy dei clienti> > buhahahahahahaha (rotfl)Ebbene sì! Del resto c'è anche sul contratto. In generale io penso che Microsoft sia nota molto poco ai più. Di lei si tendono solo a vedere i difetti ma non i pregi. Per altre aziende si tende a fare il contrario. Io lavoro con loro da anni senza tutti questi problemi evidenziati. Sono aggressivi... ma come ogni corporation americana. Sono le regole del gioco e i concorrenti le applicano allo stesso modo. Sul lato privacy mi fido molto meno di Google o di Facebook. E per riportare la battuta di Kevin Turner, MS non ha bisogno del motto "non essere malvagio" per ricordarselo.Partner Microsoft al WPCRe: Cloud ?
- Scritto da: collione> ms che difende la privacy dei clienti> > buhahahahahahaha (rotfl)E quale sarebbe l'azienda attenta alla privacy dei clienti? Google? Apple?FrancyRe: Cloud ?
- Scritto da: collione> ms che difende la privacy dei clientidelle altre non ti preoccupi? cresci un pò, va bene criticare MS ma farlo per partito preso è da stupidi.... non crederai che gli altri sono santi ;)> buhahahahahahaha (rotfl)non hai un caxxo da ridere ragazzino, perchè google/yahoo/ecc potrebbero conoscere le tue perversioni sessuali analizzando le tue mail ;)Ocrop OidRe: Cloud ?
> E' tutto molto chiaro in proposito. Hanno già> spiegato come Azure e BPOS funzionano. Riguardo> al primo posso dirti che ci sono diversi dettagli> noti. Sono anche chiari i costi dei componenti> rilasciati (ne arriveranno altri). E' stato> definito lo SLA e anche indirizzata la questione> privacy > (per esempio in una applicazione Azure -> un servizio - puoi dire che giri in Europa in> modo da soddifsare i requisiti EU). Qualche garanzia che i backup non vadano in america dove la normativa sulla privacy fa ridere ?> Inoltre hanno detto che non vanno> ad indicizzare i dati degli utentiDicono !> e che questi possono essere crittografati.E' già qualcosa > Ma c'è molto altro.Cosa ?C'è qualche garanzia che in futuro i dati potranno essere esportati facilmente ?C'è qualche garanzia che gli utenti non subiranno un vendor lock in ?> > > Su questo Microsoft è encomiabile.Sul serio o sono proclami di una azienda che cerca disperatamente di attirare vitt... ehm clientiguastRe: Cloud ?
- Scritto da: guast> Qualche garanzia che i backup non vadano in> america dove la normativa sulla privacy fa ridere> ?E' così da contratto. Se definisci che l'applicazione sta in Europa, questa sta in Europa (dati compresi). D'altra parte Microsoft vende questa cosa alle aziende ed è ovvio che lavora per rispettare le normative locali.> > > Inoltre hanno detto che non vanno> > ad indicizzare i dati degli utenti> > Dicono !E' così. Ad esempio nella mail BPOS (Exchange) i dati degli indici sono solo quelli della casella usati dall'utente quando fa le ricerche nella casella. Sicuramente non analizzano la tua posta. > Cosa ?> C'è qualche garanzia che in futuro i dati> potranno essere esportati facilmente> ?Sì. Quelli su SQL Azure sono accedibili via ODATA, ADO.NET, ecc. I dati in BPOS possono essere esportati (come termine ultimo entro un mese dalla eventuale chiusura del contratto se non sbaglio).> C'è qualche garanzia che gli utenti non subiranno> un vendor lock in> ?BPOS sono i prodotti di Microsoft come Sharepoint, Exchange, OCS su cloud. Puoi spostare le informazioni contenute su server da altre parti ma è ovvio che se personalizzi Sharepoint la vedo dura spostare le cose su un portale concorrente. E' una regola che vale anche per gli altri.Azure è un sistema operativo cloud che usa macchine virtuali Windows. Supporta una architettura multi tenancy. A breve annunceranno (o forse l'hanno già fatto perchè si trovano già i riferimenti sui documenti) un supporto a macchine virtuali sotto il controllo del cliente. Quindi Azure combina i due modelli.Una applicazione "nativa" su Azure è solitamente una applicazione .NET che non ha il controllo completo della macchina (multi tenancy lo richiede direi). La parte web si fa con ASP.NET. Fondamentalmente non cambia molto. In più ci sono altri servizi e se li usi sposi le API di Azure e quindi su Azure rimani. Ma al momento questo è vero per tutti gli altri fornitori. In alternativa puoi astrarre le API (in modo da spostarti su altro facilmente) o lavorare su .NET senza API Azure, usare PHP, Java e altro (Azure li supporta). SQL Azure fornisce un provider ADO.NET e quindi, se usato, risulta facile spostare l'applicazione su altro database. > Sul serio o sono proclami di una azienda che> cerca disperatamente di attirare vitt... ehm> clientiE' ovvio che MS cerca di attirare i clienti. I clienti vogliono certe cose e loro le fanno per fare in modo di acquisirli. Poi uno può scegliere di essere cliente oppure no.Partner Microsoft al WPCRe: Cloud ?
- Scritto da: guast> hannointenzione di gestire i dati degli utenti> ?ma come diavolo ragioni?! perchè tu sai come vengono gestite le tue mail su gmail, yahoo, ecc?Ocrop OidRe: Cloud ?
- Scritto da: Ocrop Oid> - Scritto da: guast> > hannointenzione di gestire i dati degli utenti> > ?> ma come diavolo ragioni?!Meglio di te sicuramente.> perchè tu sai come> vengono gestite le tue mail su gmail, yahoo,> ecc?E tu sai che nella scatola cranica c'è un organo che si chiama cervello, ed è consigliabile utilizzarlo?scrotoneWindows Phone 7 is a disaster
http://www.infoworld.com/d/mobilize/windows-phone-7-dont-bother-disaster-211?page=0,0 Windows Phone 7 looked based on very early previews as if it might bring something new and exciting to the table. Back then, I noted that I was impressed by what I saw -- with the caveat 'so far.' [..]In Microsoft's in-depth demo this week at the Mobile Beat conference, there's no mistaking the big pig behind the gloss. Seeing the UI in action across several tasks, not just in a highly controlled presentation, shows how awkward and unsophisticated it is -- I had the same feeling you get when you got a movie based on a great trailer, only to discover that all the good stuff was in the trailer and the rest of the movie was a mess. A pig, in fact. Le reazioni di chi lo ha provato da vicino sono senza ogni dubbio negative e molto ben argomentate, vi raccomando di leggere tutto l'articolo e non fermarvi al mio sunto.Microsoft dopo la figuraccia del Kin non può certo permettersi una ulteriore Waterloo senza avere pesanti contraccolpi.(linux)(apple)FinalCutRe: Windows Phone 7 is a disaster
- Scritto da: FinalCut>> I had> the same feeling you get when you got a movie> based on a great trailer, only to discover that> all the good stuff was in the trailer and the> rest of the movie was a mess.LOL ci risiamo con altra fuffabertucciaRe: Windows Phone 7 is a disaster
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: FinalCut> >> > I had> > the same feeling you get when you got a movie> > based on a great trailer, only to discover that> > all the good stuff was in the trailer and the> > rest of the movie was a mess.> > LOL ci risiamo con altra fuffafuffa una santa mazza, leggiti l'articolo scritto da un autorevole giornalista, e fatti un'idea. WP7 e' gia' morto in partenza.1977Re: Windows Phone 7 is a disaster
non si deve esseregeni per capirlo... basta sapere che deriva da Zune, uno dei più clamorosi insuccessi di MS... ;)Ocrop OidRe: Windows Phone 7 is a disaster
- Scritto da: FinalCut> Seeing the UI in action across several tasks, not> just in a highly controlled presentation, shows> how awkward and unsophisticated it is -- I had> the same feeling you get when you got a movie> based on a great trailer, only to discover that> all the good stuff was in the trailer and the> rest of the movie was a mess. A pig, in> fact. praticamente Windows Mobile 7 sarà il Windows Vista per la Microsoft?il solito bene informatoRe: Windows Phone 7 is a disaster
- Scritto da: il solito bene informato> praticamente Windows Mobile 7 sarà il Windows> Vista per la> Microsoft?Tu sei stato il flop dei tuoi genitori invece.scrotoneRe: Windows Phone 7 is a disaster
- Scritto da: scrotone> - Scritto da: il solito bene informato> > praticamente Windows Mobile 7 sarà il Windows> > Vista per la> > Microsoft?> Tu sei stato il flop dei tuoi genitori invece.ho letto i tuoi post in giro... mi spiace per la tua frustrazione.il solito bene informatoRe: Windows Phone 7 is a disaster
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: FinalCut> > Seeing the UI in action across several tasks,> not> > just in a highly controlled presentation, shows> > how awkward and unsophisticated it is -- I had> > the same feeling you get when you got a movie> > based on a great trailer, only to discover that> > all the good stuff was in the trailer and the> > rest of the movie was a mess. A pig, in> > fact. > > praticamente Windows Mobile 7 sarà il Windows> Vista per la> Microsoft?Io dissi le stesse cose....http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2812017&m=2812158#p2812158(linux)(apple)FinalCutRe: Windows Phone 7 is a disaster
Frena oracolo, ancora deve uscire :DIo dico che ne venderanno a vagonate e sarà il migliore in pochi anni. Apple rimarrà ferma massacrata da piú di 30 modelli tra WP7 android blackberry ed il prossimo Meego.MilkRe: Windows Phone 7 is a disaster
contribuisco con questo: http://www.engadget.com/2010/07/19/windows-phone-7-in-depth-preview/What we've been presented with here doesn't exactly feel like a complete mobile operating system in many ways. Some parts of Windows Phone 7 are more like a wireframe -- an interesting design study, an example of what a next-gen phone platform could be. That's both good and bad. On one side, we're still really excited by the prospect of Metro as a viable, clean-slate approach to the mobile user experience, and there are lots of smart moves being made that could lead to greatness. On the other side, Microsoft has to turn this into a viable retail product that can hang with the fiercest competition in the history of the cellphone in just a few months' time, and there are some serious issues that need to be addressed. Frankly, it's a little scary.MeXWindows Phone 6.5
"Continuiamo a vendere telefoni con Windows Phone 6.5"che sarebbe win mobile?quindi win phone 7 è sempre basato su win mobile?ahi ahibertucciaRe: Windows Phone 6.5
- Scritto da: bertuccia> quindi win phone 7 è sempre basato su win mobile?non hai capito un caxxo mi sa..... continuano a vendere il 6.5 per chi avesse degli applicativi che non girano col 7, essendo completamente diverso!! informarsi prima di sparare, grazie ;)Ocrop OidRe: Windows Phone 6.5
- Scritto da: Ocrop Oid> - Scritto da: bertuccia> > quindi win phone 7 è sempre basato su win> mobile?> non hai capito un caxxo mi sa..... continuano a> vendere il 6.5 per chi avesse degli applicativi> che non girano col 7, essendo completamente> diverso!! informarsi prima di sparare, grazie > ;)Nel tuo caso i tuoi avrebbero dovuto informarsi prima di concepirti.scrotoneRe: Windows Phone 6.5
Intanto la mia ragazza ha blocchi sporadici e non riesce a mandarmi SMS col suo WM6.5.Che schifo di sistema operativo.Sta per cambiarlo con Android.iRobyRe: Windows Phone 6.5
- Scritto da: iRoby> Intanto la mia ragazza ha blocchi sporadici e non> riesce a mandarmi SMS col suo> WM6.5.> > Che schifo di sistema operativo.> > Sta per cambiarlo con Android.Dalla padella alla brace ihihihihih!ruppoloRe: Windows Phone 6.5
Se ti dicessi cosa pensa la mia ragazza dell'iPhone e di chi lo compra e lo osanna, da toscanaccia quale è... Ne usciresti profondamente umiliato... :)La mia ragazza è una che al concessionario che gli ha proposto una Lancia Y rosa caramella ha risposto: "per me la macchina deve essere nera sportiva e con assetto ribassato".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 luglio 2010 13.13-----------------------------------------------------------iRobyRe: Windows Phone 6.5
- Scritto da: iRoby> Intanto la mia ragazza ha blocchi sporadiciE in quei giorni non si tromba, giusto?> e non riesce a mandarmi SMS col suo WM6.5.Dio li fa incapaci e li accoppia. > Che schifo di sistema operativo.Lei dice lo stesso del suo ragazzo. > Sta per cambiarlo con Android.Chi, il ragazzo?scrotoneRe: Windows Phone 6.5
Boh, il mio li manda senza perdere un colpo.Ma il centro servizi è configurato OK (in genere lo fa da solo)?RoverSono l'unico che spera ...
...che MS ce la faccia?Per me più prodotti validi sul mercato ci sono, meglio è per gli utenti.Non trovate?Aleph72Re: Sono l'unico che spera ...
- Scritto da: Aleph72> ...che MS ce la faccia?A far cosa? Se resti sul vago la gente può fraintenderti, lo capisci almeno questo? > Per me più prodotti validi sul mercato ci sono,> meglio è per gli> utenti.Meglio sarebbe se post come questo non venissero mai scritti? Inutili, ovvi e che denotano scarse se non nulle conoscenze.> Non trovate?A chi ti rivolgi?scrotoneRe: Sono l'unico che spera ...
- Scritto da: scrotone> - Scritto da: Aleph72> > ...che MS ce la faccia?> A far cosa? Se resti sul vago la gente può> fraintenderti, lo capisci almeno> questo?> > > Per me più prodotti validi sul mercato ci sono,> > meglio è per gli> > utenti.> Meglio sarebbe se post come questo non venissero> mai scritti? Inutili, ovvi e che denotano scarse> se non nulle> conoscenze.> > > Non trovate?> A chi ti rivolgi?Contesto, questo sconosciuto...Prima dici che è facile fraintendermi e poi dici che il mio post è ovvio, deciditi.Poi tra l'altro: il mio post denoterebbe "scarse se non nulle conoscenze", di che? E da cosa si denoterebbe ciò?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 luglio 2010 10.11-----------------------------------------------------------Aleph72Re: Sono l'unico che spera ...
- Scritto da: Aleph72> - Scritto da: scrotone> > - Scritto da: Aleph72> > > ...che MS ce la faccia?> > A far cosa? Se resti sul vago la gente può> > fraintenderti, lo capisci almeno> > questo?> > > > > Per me più prodotti validi sul mercato ci> sono,> > > meglio è per gli> > > utenti.> > Meglio sarebbe se post come questo non venissero> > mai scritti? Inutili, ovvi e che denotano scarse> > se non nulle> > conoscenze.> > > > > Non trovate?> > A chi ti rivolgi?> > Contesto, questo sconosciuto...Cervello, questo organo a te sconosciuto.> Prima dici che è facile fraintendermi e poi dici> che il mio post è ovvio, deciditi.Dimenticavo, è pure demente.> Poi tra l'altro: il mio post denoterebbe "scarse> se non nulle conoscenze", di che? E da cosa si> denoterebbe ciò?Dal fatto che un bambino di 8 anni scrive cose più sensate.scrotoneRe: Sono l'unico che spera ...
Please don't feed the troll.logicaMenteHub?
Hub digitali? Era la parola chiave della presentazione di Jobs nel 2001 introducendo l'iPod, MacOsX e i nuovi iMac... Brava Microsoft , alla fine sono passati solo 10 anni... state migliorandoFabio SciaRe: Hub?
- Scritto da: Fabio Scia> Hub digitali? Era la parola chiave della> presentazione di Jobs nel 2001 introducendo> l'iPod, MacOsX e i nuovi iMac... Brava Microsoft> , alla fine sono passati solo 10 anni...Le hai già finite le elementari? I calcoli si imparano lì, lo sai? 2010-2001=9.> state migliorandoAnche tu, perchè peggiorare ancora non puoi.scrotone[OT] per la redazione
questo non lo avete ancora copiato da tomshw, ve lo segnalo io.http://www.tomshw.it/cont/news/nuova-falla-in-windows-occhio-alle-chiavi-usb/26317/1.htmlattonitoSJtTGIPLxt
http://www.homeofcarolinacirclemall.com/lamisil.htm buy lamisil >:-P http://www.foodieindenial.com/robaxin.html buy robaxin >:-DD http://www.foodieindenial.com/paxil.html buy paxil uzkp http://www.foodieindenial.com/voltaren.html voltaren 1877mCkeBbhZOlhGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMassimo Mantellini 19 07 2010
Ti potrebbe interessare