Roma – Leggo l’ intervista che Bill Gates ha recentemente rilasciato a News.com e mi viene in mente la famosa frase tratta dalle Leggi di Murphy, quella di Truman: “Se non li puoi convincere, confondili”.
Dice l’uomo più ricco del mondo a proposito di un problema complicato e assai dibattuto come quello della proprietà intellettuale ai tempi di Internet:
“There are some new modern-day sort of communists who want to get rid of the incentive for musicians and moviemakers and software makers under various guises. They don’t think that those incentives should exist.”
Traduco perchè la frase merita di essere compresa da tutti:
“Esiste una sorta di nuovi comunisti contemporanei che a vario titolo vogliono sbarazzarsi degli incentivi per musicisti, attori, registi e produttori di software. Loro non credono che simili incentivi dovrebbero esistere”.
La confusione, se guardiamo bene, è di due tipi. La prima riguarda l’argomento in discussione, la seconda ha a che fare con la parola “comunisti”.
Nella mente di Bill Gates l’attuale sistema di tutela della proprietà intellettuale, pur se passibile di eventuali piccoli aggiustamenti, è il migliore possibile. Gates su questo si dimostra molto tranquillo: “we have had the best intellectual-property system–therès no doubt about that in my mind”.
Non ci meravigliamo. La posizione del fondatore di MS su simili materie è evidentemente e pesantemente di parte: la interezza delle sue ricchezze è infatti frutto dell’applicazione del vigente sistema di tutela economica. Chiunque nei suoi panni risponderebbe con la medesima veemenza e convinzione. E anche l’intervistatore ha le sue belle responsabilità: chiedere a Bill Gates di esprimere un parere su simili argomenti è come andare dall’oste a domandare lumi sulla qualità del suo vino.
Ma non è solo questo il punto: Gates riduce in una battuta, usando anzi un verbo (to get rid) con una chiara connotazione negativa, una discussione che è invece assai complessa, moderna e quanto mai necessaria. Quello che cerca di dirci è, insomma, che non vuole sentir parlare di un simile argomento. Sa benissimo del resto, come lo sappiamo noi, che nessuno intende sbarazzarsi dei meccanismi di compenso per autori ed artisti: anzi semmai l’obiettivo è l’esatto contrario.
Cio’ che da molte parti si cerca di fare è tentare di immaginare come continuare a garantire il controllo sulle opere dell’ingegno per i loro creatori, una volta preso atto che Internet esiste, che ormai milioni di individui la utilizzano e che quando le composizioni artistiche diventano bit e si distanziano dai substrati di riproduzione, regolarne il flusso e la mediazione diventa una questione di una complessità fino ad oggi sconosciuta. Nuovi problemi da risolvere. Per tutti.
In questo contesto, quello che nelle parole dell’uomo di Redmond sarebbe il miglior sistema di tutela della proprietà intellettuale possibile, è in realtà un enorme moloch che fa acqua da tutte le parti. Gates lo sa, ma siccome non puo’ farci niente (e forse la cosa persino un po’ lo deprime) preferisce ignorare l’argomento. Legge di Truman: “Se non puoi convincerli, confondili”.(Arthur Bloch, La legge di Murphy, Longanesi, pg.79)
Tuttavia nel caso specifico confondere non sembra essere sufficiente. Potremmo a questo punto suggerire ad Arthur Block una variante da aggiungere alla legge citata che potrebbe suonare così:
“Se non puoi confonderli, offendili”.
Dare del “comunista” a tutti coloro che immaginano una differente e più efficace trasmissione della conoscenza attraverso la rete delle reti, è una di quella frasi (specie se chi la pronuncia è l’uomo più ricco del mondo) che potrebbe andare meglio sviscerata sul lettino dello psicanalista. Non si tratta del resto di una novità: anche il nostro premier ogni qualvolta i tempi si rabbuiano estrae dal cilindro la stessa magica parolina, evidentemente dotata di misteriose virtù taumaturgiche.
In alternativa – e forse è la scelta migliore – la sparata sui comunisti potrebbe essere considerata una battuta. È esattamente quello che hanno fatto per esempio alcuni seguaci di Creative Commons creando e mettendo in vendita una maglietta che unisce al logo del sistema di protezione intellettuale, che tutela anche l’articolo che state leggendo, la scritta “Creative Commies”. Cosa volete farci, con tutta la stima per Bill Gates ne ho appena comprata una.
-
Non mi interessa
Io da privato della 1280/256 (soprattutto così asimmetrica) non me ne faccio nulla.Mi basta e avanza la mia 640/256...ma la voglio a 20-25 euro al mese.Dite che sono il solo a pensarla così?Byezz8)AnonimoRe: Non mi interessa
si :DAnonimoRe: Non mi interessa
... scherzo ovviamente :D:D:DAnonimoRe: Non mi interessa
- Scritto da: Anonimo> ... scherzo ovviamente :D:D:DUna 1280/640 si può?:)AnonimoRe: Non mi interessa
- Scritto da: Anonimo> Io da privato della 1280/256 (soprattutto> così asimmetrica) non me ne faccio> nulla.> Mi basta e avanza la mia 640/256...ma la> voglio a 20-25 euro al mese.> Dite che sono il solo a pensarla così?> Byezz> 8)magari effettivamente era meglio una 1028/512 ma a caval donato non si guarda in bocca. Evidentemente è più conveniente (e fa più notizia) regalare soli 300kbit di banda solo in dl che diminuire il prezzo...considerando anche che telecom da monopolista obbliga anche gli altri a pagare per adeguarsi.AnonimoRe: Non mi interessa
di solito se voglio una macchina in base alla cilindrata il prezzo è ovviamente diverso, ma nel mondo dell'high tech non è proprio cosi ... ti danno un 2500 a posto dell 2000 ( che andava benissimo e magari anche già al di sopra delle esigenze quitidiane ) allo steso prezzo ... invece che offrirti un 1600 ad un prezzo inferiore ....e da quest'anno stop anche ad adsl senza linea telefonica ... è come se per avere la macchina bisogna avere anche il motorino ... PS : mi piacciono le macchine se non si era capito ;)nervouxRe: Non mi interessa
Nervoux wrote:> [...] da quest'anno stop anche ad adsl senza linea telefonica> ...No, ci sono ancora.E vista l'aria che tira, non le toglieranno prima che compaia un vero competitor di Telecom Italia, com'e' giusto che sia.DKDIBRe: Non mi interessa
Sono D'accordo!non voglio più banda,non ne sento il bisogno,vorrei piuttosto pagare meno.A quanto pare non sono intenzionati a creare una offerta davvero entry level,ma mettono a tacere chi chiede il ribasso dei prezzi(vedi la storia delle tariffe adsl in francia)aumentando la banda.Poi così asimmetrica non è il massimo,sarebbe stato meglio alzare meno il down e compensare aumentando anche l'upload.Scsi3AnonimoRe: Non mi interessa
No: la penso esattamente come te!Qui costa tutto sempre più caro...risparmiare almeno sull'ADSL non mi avrebbe fatto skifo! ;)- Scritto da: Anonimo> Io da privato della 1280/256 (soprattutto> così asimmetrica) non me ne faccio> nulla.> Mi basta e avanza la mia 640/256...ma la> voglio a 20-25 euro al mese.> Dite che sono il solo a pensarla così?> Byezz> 8)teobazRe: Non mi interessa
- Scritto da: Anonimo> Mi basta e avanza la mia 640/256...ma la> voglio a 20-25 euro al mese.> Dite che sono il solo a pensarla così?il solo? pensa che quando (estate scorsa) i francesi avevano la possibilita' di avere 128kbps a 10 eur/mese, io li invidiavo terribilmente!Del resto, se i governi di mezza europa sono cosi' drammaticamente preoccupati del "cancro" del file sharing, allora perche' non offrire a costi ragionevoli adsl a bassa velocita'?La risposta e' ovvia: l'adsl diventera' l'infrastruttura cardine per l'offerta di nuovi sistemi pay-per-view. Praticamente l'utente paghera' l'adsl per avere la possibilita' di pagare ancora. Che roba....AnonimoRe: Non mi interessa
commercialmente fa più figo avere la banda in download enorme... cmq effettivamente una bella banda in up sarebbe simpatica :)AnonimoRe: Non mi interessa
> Io da privato della 1280/256 (soprattutto> così asimmetrica) non me ne faccio> nulla.> Mi basta e avanza la mia 640/256...ma la> voglio a 20-25 euro al mese.> Dite che sono il solo a pensarla così?No, condivido anch'io. Infatti nei prossimi giorni cambierò provider per risparmiare 10 euro al mese.Della banda in più promessa in futuro frega niente, infatti preferirò il provider che mi garantisce il costo mensile fisso rispetto a quello che offre più banda a costo uguale ma solo per il primo anno!EklepticalRe: Non mi interessa
Esattamente ciò che ho pensato io leggendo l'articolo. La 640256 è più che adeguata alle mie esigenze. Della 1024256 non so assolutamente che farmene.Tanto sono stato contento l'anno scorso del passaggio dalla 256128 (che era effettivamente un pò castrante pur essendo un sogno paragonata al dial up a 56k) tanto avrei preferito, a questo giro, un bel ribasso delle tariffe.Durante l'anno si è fatto un gran parlare dei prezzi bassi applicati in altri paesi dell'unione, per di più abbinati a velocità superiori. Penso che la maggior parte degli utenti sarebbe più interessata a salvaguardare il protafoglio (ogni euro conta), ma mi sa che telecom conta di venderci qualche altra cagata on-demand via RossoAlice, e una banda più larga immagino possa aiutarli.Non so voi, ma io più dei soldi del canone a quelli non gli do un cazzo, il calcio e le altrea cagate che se le tengano. IO VOGLIO LO SCONTO! è_éAnonimoRe: Non mi interessa
Anonimo wrote:> Mi basta e avanza la mia 640/256...ma la voglio a 20-25> euro al mese.Con 30 Euro al mese, a seconda della zona, ti prendi:* 640/256;* 1280/256;* 2000/512.640/256 a 25 Euro al mese non mi pare un grande obiettivo.Semmai a 10-15 Euro al mese sarebbe interessante. ;)DKDIBE poi sparano sul file sharing....
Nessuno si chiede mai che se ne fa l'utente comune di tutta questa banda, qualcuno vuol rispondere?Ipocrisia rulez! :|AnonimoRe: E poi sparano sul file sharing....
No, non ne ho voglia, e poi mi diresti che non e' vero cio' che dico, dato che mi hai preventivamente dato dell'ipocrita.Posso dirti che col p2p mi ci pulisco.B!AnonimoRe: E poi sparano sul file sharing....
- Scritto da: Anonimo> Nessuno si chiede mai che se ne fa l'utente> comune di tutta questa banda, qualcuno vuol> rispondere?> > Ipocrisia rulez! :|Per il p2p ovvio. Hanno aumentato secondo me solo perchè molta gente qui si è accorta che in Francia o in Germania i prezzi sono molto più accessibili. E' un po un provvedimento per chiudere le bocche della gente, sempre secondo me. Cosi fra un anno quando probabilmente mezzo mondo girerà con i 15 mbits noi saremmo sui 2 scarsi...e un misero upload da 256...Lo volete aumentare sto upload??:@AnonimoRe: E poi sparano sul file sharing....
Anonimo wrote:> Lo volete aumentare sto upload??:@Tiscali, a chi si stacca da Telecom Italia per l'ADSL, offre come base, 512 Kbaud di upload.Mi auguro che Wind, come pare, si adegui con il prossimo upgrade.DKDIBRe: E poi sparano sul file sharing....
- Scritto da: Anonimo> Nessuno si chiede mai che se ne fa l'utente> comune di tutta questa banda, qualcuno vuol> rispondere?siccome la banda in upload viene tenuta sempre sui 256kbps,direi che i sharatori di files troveranno vantaggi solo con piattaforme di downloading distribuito tipo bittorrent, ma ben pochi vantaggi con sistemi p2p classici in cui la velocità di uploading e' essenziale per snellire le code.AnonimoRe: E poi sparano sul file sharing....
Ah, ma non ti devi chiedere cosa se ne fa l'utente medio di tutta questa "banda", semmai che vantaggio ne traggono loro. A questo proposito nota che loro hanno tante altre cosine on-demand che ci vorrebbero vendere per spillarci altri ?urini. Se gli fregasse qualcosa del p2p ci offrirebbero anche una banda bella larga in upload, ma se ne fottono. Ciò che importa è che l'accesso ai nostri pc sia bello ampio per scaricarci, loro, la loro merce.IO VOGLIO LO SCONTO!AnonimoRe: E poi sparano sul file sharing....
- Scritto da: Anonimo> Nessuno si chiede mai che se ne fa l'utente> comune di tutta questa banda, qualcuno vuol> rispondere?> > Ipocrisia rulez! :|Streaming?AnonimoRe: E poi sparano sul file sharing....
- Scritto da: Anonimo> Nessuno si chiede mai che se ne fa l'utente> comune di tutta questa banda, qualcuno vuol> rispondere?> > Ipocrisia rulez! :|in questo preciso momento sono 26 giorni che non scarico piu nulla dal p2p, nonostante abbia gia detto che quando scarico lo faccio per provare qualcosa prima di comprarla, film, programma o gioco che sia, se piace compro, se non piace amici come prima...comunque, io tutta questa banda la uso per scaricare (legalmente) programmi, video e filmati da internet (maidireweb insegna), per videogiocare (attività in cui piu banda è sempre gradita) e attività minori che ora non mi vengono in mentese è ipocrita chi per te agogna la banda larghissima, allora io dico che è misero colui che crede che un coltello da cucina nasca solo per uccidere la gente...paragone un pò forte ma nulla dissimile da quello che tu dici...scusate se ho ucciso la grammatica ma visto l'orario...Dark-AngelRe: E poi sparano sul file sharing....
trading on line...quotazioni int empo real di monete azioni futures obbligazioni..etc..etc...con la parabola chiedono 3000 euro all anno...AnonimoRe: Non mi interessa
spera che non ti incontri mai altrimenti povere le tue ossa MWAHAHAHAHAHAHAHAHAAnonimovirtual path
i virtual path sono degli apparati?O_OAnonimoRe: virtual path
- Scritto da: Anonimo> i virtual path sono degli apparati?> O_OnoAnonimoRe: virtual path
AnonimoRe: virtual path
AnonimoRe: virtual path
No sono delle raccolte di circuiti creati sugli switch atm. Servono per convogliare flussi di traffico senza smanettare coi cavi ma solo con le configurazioni.Se non mi sbaglio un VP raccoglie fino a 255 VC e quindi circuiti singoli.AnonimoCome avverrà ?
Non ho capito , se sono utente di TIN a 640 vengo automaticamente upgradato ?Personalmente da quando ho la flat non faccio molto caso alla velocità, visto che non faccio file sharing le cose che mi interessano le scarico quasi tutte comunque in pochi secondi e non ho mai problemi perchè sono collegato 24 ore al giorno (che ha la flat mi può capire).La domanda è : L'altra volta è sparita la 256 ed è arrivata la 640, ora cosa succede .... mi danno per forza la ADSL Mega a 36 euro oppure mi fanno un'altra offerta a 640 più a basso prezzo ?Perchè altrimenti (mio malgrado) passerei a Libero che costa comunque meno .AnonimoRe: Come avverrà ?
Anonimo wrote:> [...] mi danno per forza la ADSL Mega a 36 euro oppure mi> fanno un'altra offerta a 640 più a basso prezzo ?La I che hai scritto.DKDIBRe: Come avverrà ?
- Scritto da: Anonimo> Non ho capito , se sono utente di TIN a 640> vengo automaticamente upgradato ?> > Personalmente da quando ho la flat non> faccio molto caso alla velocità,> visto che non faccio file sharing le cose> che mi interessano le scarico quasi tutte> comunque in pochi secondi e non ho mai> problemi perchè sono collegato 24 ore> al giorno (che ha la flat mi può> capire).> > La domanda è : L'altra volta è> sparita la 256 ed è arrivata la 640,> ora cosa succede .... mi danno per forza la> ADSL Mega a 36 euro oppure mi fanno un'altra> offerta a 640 più a basso prezzo ?> > Perchè altrimenti (mio malgrado)> passerei a Libero che costa comunque meno .> > > E' come l'altra volta, ti danno l'upgrade a 1 Mbps mantenendo invariato il costo dell'abbonamento.Anonimodoppini
Mi sembra che il mio doppino appartenga a quel 12 percento che non puo' superare i 640K.E, dunque, cosa faccio? mi attacco al tram?Mi auguro vivamente che ci sia l'intenzione di procedere ad una sostituzione degli stessi. Perche' gia' hanno lasciato indietro tutta quella gente che ancora non ha la copertura, e ora che facciamo: lasciamo a piedi anche questo 12 percento??No, ma non lo voglio credere. Perche' sarebbe assurdo essere gli unici a rimanere a 640 e continuare a pagare lo stesso prezzo! Dunque, poiche' l'ipotesi che abbassino il prezzo e' fantascientifica, dovranno per forza procedere alla sostituzione di questi cacchio di doppini vecchi (che poi, di preciso, non so cosa vuol dire: si trattera' di punti di giunzione oppure di interi tratti? boh).AnonimoRe: doppini
Anonimo wrote:> [...] che poi, di preciso, non so cosa vuol dire: si trattera' di> punti di giunzione oppure di interi tratti?Penso che sia il cavo che dalla centrale telefonica sulla strada ti arriva in casa e la percorre tutta.Visto che quel cavo e', almeno in parte, di proprieta' dell'utente finale, presumo che chi ce l'ha marcio e/o rattoppato (come me) dovra' sistemarselo per conto suo.DKDIBRe: doppini
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > [...] che poi, di preciso, non so cosa> vuol dire: si trattera' di> > punti di giunzione oppure di interi> tratti?> > Penso che sia il cavo che dalla centrale> telefonica sulla strada ti arriva in casa e> la percorre tutta.Se veramente si tratta SOLO DI QUEL TRATTO, allora e' un altro discorso. Magari, chiamando il tecnico della telecom puo' darsi anche che te lo sostituisca lui (pagando, ovviamente).AnonimoRe: doppini
Il doppino credo sia tutto della Telecom, lo paghi con il canone, quindi dovrebbero sostituirlo gratuitamente (è a questo che serve il canone, in linea teorica).Scritto da:Anonimo:> > > [...] che poi, di preciso, non so cosa vuol dire: si trattera' di punti di giunzione oppure di interi tratti?DKDIB:> > Penso che sia il cavo che dalla centrale telefonica sulla strada ti arriva in casa e la percorre tutta.Anonimo:> Se veramente si tratta SOLO DI QUEL TRATTO, allora e' un altro discorso. Magari, chiamando il tecnico della telecom puo' darsi anche che te lo sostituisca lui (pagando, ovviamente).AnonimoRe: doppini
Anonimo wrote:> [...] chiamando il tecnico della telecom puo' darsi anche che> te lo sostituisca lui (pagando, ovviamente).Che te lo sostituisca lui, pagando, e' poco ma sicuro. ;)Comunque anch'io spero che sia veramente quel tratto, dato che non ne sono affatto sicuro.DKDIBRe: doppini
- Scritto da: Anonimo> Mi auguro vivamente che ci sia l'intenzione> di procedere ad una sostituzione degli> stessi. Spera !!!!!!!!!!!> dovranno per forza procedere alla> sostituzione di questi cacchio di doppini> vecchi (che poi, di preciso, non so cosa> vuol dire: si trattera' di punti di> giunzione oppure di interi tratti? boh).Considerando il tuo BUON (poco) e VECCHIO (tanto) doppino, come l'insieme dei collegamenti:1)Centrale TI - Armadio di distribuzione2)Armadio di distribuzione - Box (scatoletta appesa al muro)3)Box - Casa tuae che per il 95% del suo tragitto è interrato sotto strade, piazze e marciapiedi.Immaginado quello che puo' costare la riesumazione di un cavo interrato, giungo alla conclusione che............anzi tira tu le conclusioni!!!!AnonimoRe: doppini
- Scritto da: Anonimo> Considerando il tuo BUON (poco) e VECCHIO> (tanto) doppino, come l'insieme dei> collegamenti:> 1)Centrale TI - Armadio di distribuzione> 2)Armadio di distribuzione - Box (scatoletta> appesa al muro)> 3)Box - Casa tua> e che per il 95% del suo tragitto è> interrato sotto strade, piazze e marciapiedi.> Immaginado quello che puo' costare la> riesumazione di un cavo interrato, giungo> alla conclusione che............> anzi tira tu le conclusioni!!!!Si', temevo che il tratto interessato non fosse solo il 3, ma anche il 2 e l'1.E allora c'e' poco da sperare.Certo che pero' e' ridicolo non poter superare i 640.Vabbe', tanto tra qualche mese nella mia zona (Comuni della provincia di Siena) sara' attivata una bella rete HFC (fibra ottica); spero solo che i prezzi non siano troppo alti, senno' sara' tutto inutile.AnonimoUn Pò di chiarezza
Allora per doppino telefonico s'intende semplicemente i due fili, filo A e filo B,Prendiamo l'esempio di un condominio, di solito per portare in casa il segnale telefonico bisogna mettere il cavetto (per i condomi di solito si usa la trecciola ovvero due fili bianchi e rossi) dalla prima presa fino alle casette telecom definite "box" (di solito si trovano vicini ai contatori enel) questi box non sono nient'altro che gli arrivi 10 coppie di fili intrecciati in cavi che provendo dalla centrale (logicamenti si trovano un tot. numero di box in base al numero di utente) e la loro funzione e quella di unire la trecciola con i fili che arrivano dalla centrale per formare una tratta continua. La qualità del segnale Adsl dipende quasi sempre dalla distanza dalla centrale o dalla qualità dei cavi. Cmq la telecom ha manutenziona di tutta la tratta sino alla prima presa e nessuno deve e può cambiarlo a proprie spese.AnonimoRe: Un Pò di chiarezza
- Scritto da: Anonimola loro funzione e> quella di unire la trecciola con i fili che> arrivano dalla centrale per formare una> tratta continua. La qualità del> segnale Adsl dipende quasi sempre dalla> distanza dalla centrale o dalla> qualità dei cavi. Cmq la telecom ha> manutenziona di tutta la tratta sino alla> prima presa e nessuno deve e può> cambiarlo a proprie spese.Comunque, mi sa che ho fatto confusione.Come fa uno a sapere che ha il doppino "scadente"?Come fa la telecom a sapere quali sono quei doppini che appartengono a questo 12 percento?Non si puo' sapere. Si tratta semplicemente di un calcolo statistico.Quindi, quando i vari siti dei fornitori di adsl mi segnalano che sul mio numero non si possono superare i 640K, quest'informazione non viene dal fatto del doppino ma viene dal DSLAM; cioe' casa mia e' servita da uno di quei DSLAM che ha bisogno di essere aggiornato; e dunque il doppino non c'entra niente; perche', ripeto, nessuno ha verificato la qualita' del doppino; e mi sa che la qualita' sara ' anche buona, visto che le case, nella mia zona, le hanno costruite solo vent'anni fa.AnonimoRe: Un Pò di chiarezza
Ma che cazzo dici spero che tutti i DSLAM montati supportino gli 8 mbit...> Comunque, mi sa che ho fatto confusione.> Come fa uno a sapere che ha il doppino> "scadente"?> Come fa la telecom a sapere quali sono quei> doppini che appartengono a questo 12> percento?> Non si puo' sapere. Si tratta semplicemente> di un calcolo statistico.> > Quindi, quando i vari siti dei fornitori di> adsl mi segnalano che sul mio numero non si> possono superare i 640K, quest'informazione> non viene dal fatto del doppino ma viene dal> DSLAM; cioe' casa mia e' servita da uno di> quei DSLAM che ha bisogno di essere> aggiornato; e dunque il doppino non c'entra> niente; perche', ripeto, nessuno ha> verificato la qualita' del doppino; e mi sa> che la qualita' sara ' anche buona, visto> che le case, nella mia zona, le hanno> costruite solo vent'anni fa.AnonimoRe: Maturazione dell'adsl
Mamma mia come ti capisco...Mi sto spakkando le p**lle con il GPRS da più di un anno ormai e non ne posso più.....AnonimoRe: Maturazione dell'adsl
- Scritto da: Anonimo> Mamma mia come ti capisco...Mi sto spakkando> le p**lle con il GPRS da più di un> anno ormai e non ne posso più.....> mi aggrego... ormai il mio bellissimo Bluetooth Modem, alias Nokia N-Gage è fuso... e assieme al telefonino sono fuso anche io... ad ogni modo, giusto per spararmi sulle palle hosto persino da solo il mio sito internet, quando sono up, col gprs... così soffre anche chi lo visita con l'adsl... ROTFL!carobeppeRe: Maturazione dell'adsl
- Scritto da: carobeppe> ad ogni modo, giusto per> spararmi sulle palle hosto persino da solo> il mio sito internet, quando sono up, col> gprs... così soffre anche chi lo> visita con l'adsl... ROTFL!Un mito!:)AnonimoRe: Maturazione dell'adsl
Ci avevo pensato anche io.... ma visto che il 6600 come tutti i cell o quasi ha solo 1 slot di upload ci ho rinunciato... :-DStraLOL comunque :-P--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: Non mi interessa
Ma che upload dovevano dare minimo una 2048/512, e cominiciare a diffondere un po' di FTTH cazzo. In America si lamentano perche non arriva la fibra ottica in ALCUNE fattorie singole sperdute a 40 kilometri dalla città (sob). Io voglio scaricare le immagini istantaneamente e vedere porno in streaming a 1920x1080!- Scritto da: Anonimo> Sono D'accordo!non voglio più> banda,non ne sento il bisogno,vorrei> piuttosto pagare meno.A quanto pare non sono> intenzionati a creare una offerta davvero> entry level,ma mettono a tacere chi chiede> il ribasso dei prezzi(vedi la storia delle> tariffe adsl in francia)aumentando la> banda.Poi così asimmetrica non> è il massimo,sarebbe stato meglio> alzare meno il down e compensare aumentando> anche l'upload.> > Scsi3AnonimoE per noi poveri, nessuna pietà!
E quindi tutti i poveri come me (in Italia siamo quasi 20 milioni), che non possono permettersi di spendere più di 10 ? al mese, possono dire addio per sempre all'Adsl e dovranno tenersi la dial flat notturna che uso io vita natural durante.p.s.: Dimenticavo, si può sempre vincere il Superenalotto, e acquistare Adsl 2 a 24 Mbps. Grazie Telecom!AnonimoRe: E per noi poveri, nessuna pietà!
Per me ti conviene trasferirti a Ginza a Tokyo e ti prendi una bella 50Mbps...AnonimoRe: E per noi poveri, nessuna pietà!
- Scritto da: Anonimo> Per me ti conviene trasferirti a Ginza a> Tokyo e ti prendi una bella 50Mbps...Hai ragione, ci penserò, almeno sarò lontano 20000 km da telecom.AnonimoRe: E per noi poveri, nessuna pietà!
Sono da poco tornato in italia e mi trovo in una zona non coperta da DSL potresti darmi informazioni su chi fornisce tariffe flat in dial up? GrazieAnonimoRe: E per noi poveri, nessuna pietà!
- Scritto da: Anonimo> > > Sono da poco tornato in italia e mi trovo in> una zona non coperta da DSL potresti darmi> informazioni su chi fornisce tariffe flat in> dial up? Grazie> Io uso questa, ma ce ne sono diverse altre.http://www.cheapnet.it/AnonimoRe: E per noi poveri, nessuna pietà!
- Scritto da: Anonimo> > > Sono da poco tornato in italia e mi trovo in> una zona non coperta da DSL potresti darmi> informazioni su chi fornisce tariffe flat in> dial up? Grazie> Io uso www.securetel.it e mi trovo benissimo.AnonimoRe: E per noi poveri, nessuna pietà!
- Scritto da: Anonimo> > > Sono da poco tornato in italia e mi trovo in> una zona non coperta da DSL potresti darmi> informazioni su chi fornisce tariffe flat in> dial up? Grazie> Io uso quella offerta da Wooow (www.wooow.it): nel complesso posso ritenermi soddisfatto.AnonimoRe: Non mi interessa
- Scritto da: Ekleptical> nei prossimi giorni cambierò provider per risparmiare 10 euro al mese.> Della banda in più promessa in futuro frega niente, infatti preferirò il provider che mi garantisce il costo mensile fisso rispetto a quello che offre più banda a costo uguale ma solo per il primo anno!Guarda che anche Wind fa l'upgrade, non crede che farai grandi sacrificiAnonimoFastweb
Offriva la DSL a 1280 dalla nascita e 512 in up...con tutte i problemi di FW ovviamente..Non mi sembrano grosse novita' mah ;)Ora con FW ci sono gia' i 4mbit..Sui doppini posso dire la mia su Roma visto che lavoro in FW come sistemista...e' vero ci sono zone a Roma che non raggiungono neanche 800k :(- TimewolfAnonimoMA CHI SE NE FREGAAAAA!!!
Me ne frego di tutto, dell'upgrade, del mega download con kazaa con la vostra ultra banda, dei vostri MBR, CCP, HTTP e palle varie. Me ne frego. Possibile che telecom preferisca dare l'ultra banda a pochi fortunati e se ne freghi di chi non è coperto? questa è l'italia... se l'economia di oggi fosse stata 50 anni fa, nella mia zona non avremmo nemmeno l'energia elettrica...carobeppeRe: MA CHI SE NE FREGAAAAA!!!
Speriamo che aumentino anche la copertura, una cosa non influenza significativemente l'altra.- Scritto da: carobeppe> Me ne frego di tutto, dell'upgrade, del mega> download con kazaa con la vostra ultra> banda, dei vostri MBR, CCP, HTTP e palle> varie. Me ne frego. Possibile che telecom> preferisca dare l'ultra banda a pochi> fortunati e se ne freghi di chi non è> coperto? questa è l'italia... se> l'economia di oggi fosse stata 50 anni fa,> nella mia zona non avremmo nemmeno l'energia> elettrica...AnonimoRe: Non mi interessa
Anonimo wrote:> spera che non ti incontri mai altrimenti povere le tue ossa> MWAHAHAHAHAHAHAHAHAO_OPorello... e che t'ha fatto?DKDIBPreferirei una 256/256 a 10 Euro Mensili
Che me faccio di un Mbit teorico per poi navigare piu' lento del dial-up ? datemi una 256/256 con 56 kbit/s garantiti a 10 Euro al mese e saro' felice !Lo capiranno mai ?Speriamo !AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Mensili
56kbps di mcr mi sembrano eccessivi, per il resto sono piu' che daccordo con te. A che serve tutta sta velocita' poi ?(soprattutto da quando e' uscita l'Urbani :D :D)E' una legge di mercato, tocca rassegnarsi. Mai e poi mai ti daranno una connessione a banda larga a prezzi popolari, pero' per far vedere che sono dalla tua parte ti aumentano la velocita' ed i servizi.AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Mensili
- Scritto da: Anonimo> Che me faccio di un Mbit teorico per poi> navigare piu' lento del dial-up ? > > datemi una 256/256 con 56 kbit/s garantiti a> 10 Euro al mese > e saro' felice !> > Lo capiranno mai ?> > Speriamo !> Se questa sarebbe la tua felicità, ho paura che sarai infelice tutta la vita perchè non lo capiranno mai.AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
- Scritto da: Anonimo> Che me faccio di un Mbit teorico per poi> navigare piu' lento del dial-up ? infatti un Mbit non bastanon ti preoccupare, te ne daranno quattro in modo tale da poterti vendere qualche partita/film e spillarti altri soldiAnonimoRe: 10 e lode!!!
- Scritto da: Anonimo> Che me faccio di un Mbit teorico per poi navigare piu'> lento del dial-up ? > Datemi una 256/256 con 56 kbit/s garantiti a 10 Euro al> mese e saro' felice !> Lo capiranno mai ?> Speriamo !10 e lode!!!AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
Penso che questa soluzione sarebbe l'uovo di colombo, con 256 a 10 euri l'adsl se lo farebbero cani e porci e, IN TEORIA, loro si farebbero una marea di soldi. Ma deve esserci la fregatura da qualche parte, per cui ritengo (correggetemi se sparo ca****e) che non abbiano le infrastrutture per gestire un sostanzioso aumento di utenti. Preferiscono spremere le mucche che hanno prendendole per i fondelli con offerte che gettano fumo negli occhi che farsi nuovi clienti e coprire tutte le zone che sono "scoperte".Koji78AnonimoRe:ci sarebbe troppa cyber_democrazia!!!
- Scritto da: Anonimo> Penso che questa soluzione sarebbe l'uovo di Colombo,> con 256 a 10 euri l'adsl se lo farebbero cani e porci e, IN> TEORIA, loro si farebbero una marea di soldi. > Ma deve esserci la fregatura da qualche parte..............Ovvio ci sarebbe troppa cyber_democrazia, troppa libertà di comunicazione, tante verità verrebbero a galla.........AnonimoRe:ci sarebbe troppa cyber_democrazia!!!
see... l'adsl serve per il p0rn0, e mp3/film/software scaricati "aumm aumm".... magari la gente fosse così intelligente da pensare alla cyberdemocrazia.... ma hai presente chi hanno mandato al governo gli italiani?- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Penso che questa soluzione sarebbe> l'uovo di Colombo,> > con 256 a 10 euri l'adsl se lo> farebbero cani e porci e, IN> > TEORIA, loro si farebbero una marea di> soldi. > > Ma deve esserci la fregatura da qualche> parte..............> Ovvio ci sarebbe troppa cyber_democrazia,> troppa libertà di comunicazione,> tante verità verrebbero a> galla.........AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Mensili
> datemi una 256/256 con 56 kbit/s garantiti a> 10 Euro al mese > e saro' felice !Per la banda garantita non so, ma per i 10 euro al mese prova ad andare a vedere quanto pagano i nostri cugini d'oltralpe:www.tele2.frAnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Mensili
- Scritto da: Anonimo> datemi una 256/256 con 56 kbit/s garantiti a> 10 Euro al mese > e saro' felice !Concordo in pieno!ma siamo in Italia, il paese pieno di polli da spennare...AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Mensili
> > Lo capiranno mai ?> Non ti preoccupare che lo hanno già capito, ma non te la daranno mai perché l'obiettivo finale dell'ADSL (ed ancora di più del cavo) è portarti a consumare (ed a pagare) prodotti audio-video attraverso web e quindi ci vuole della banda.A loro non importa niente che tu, ed anch'io, con 256 in always-on ne hai già a sufficienza. Con 256 non possono trasmettere contenuti video e con 640 sono così-così. Ti sei chiesto perché il portale rossoalice è apparso in corrispondenza con il passaggio da 256 a 640? A me può anche stare bene che Telecom voglia vendere i cosidetti "contenuti", ma mi disturba che mi obblighi a passare a velocità minime sempre più alte a costi invariati. Per quanto mi riguarda feci l'ADSL non per la velocità ma per l'always-on ed ancora oggi, dopo qualche anno, l'esigenza è rimasta questa.AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
VIVA L'UPGRADE!!!Se vi da tanto fastidio che aumentino la banda allora tornate al 56k da veri geppi...c' gente che qui fa un pò troppo la suputona...volete la ferrari pagandola come una panda? Lool svegliaaaa!!!Non siamo micca nel paese dei balocchi...AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
- Scritto da: Anonimo> VIVA L'UPGRADE!!!> > Se vi da tanto fastidio che aumentino la> banda allora tornate al 56k da veri geppi...> > c' gente che qui fa un pò troppo la> suputona...volete la ferrari pagandola come> una panda? Lool svegliaaaa!!!> > Non siamo micca nel paese dei balocchi...Tu hai poche idee ma quelle stesse sono ben confuse. allora ti faccio uno schemino:-la telecom alza da 640 a 1280 e mantiene invariato il prezzo.-noi vogliamo restare a 640 e pagare di meno.-nessuno vuole andare a 1280 e pagare di meno.hai capito o vengo a farti un disegnino?se poi vogliamo essere proprio pignoli, non ci sarebbe niente di scandaloso nell'andare a 1280 e pagare meno, visto che in francia la 1280 la pagano 24 euro.e se la francia ti sembra il paese dei balocchi....AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
- Scritto da: Anonimo> Che me faccio di un Mbit teorico per poi> navigare piu' lento del dial-up ? > > datemi una 256/256 con 56 kbit/s garantiti a> 10 Euro al mese > e saro' felice !> > Lo capiranno mai ?Esiste già e si chiama CDN, la paghi un TOT al metro e un TOT a K garantito. Non vuoi pagare? Allora zitto. Oppure crea una rete tua e fai beneficenza.AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
Anonimoquanti anni hai?
otto? ooohhh... perbacco... li porti davvero bene...dal tuo acume te ne davo qualcuno meno :D:D:D:D:DAnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
- Scritto da: Anonimo> Che me faccio di un Mbit teorico per poi> navigare piu' lento del dial-up ? > > datemi una 256/256 con 56 kbit/s garantiti a> 10 Euro al mese > e saro' felice !> > Lo capiranno mai ?> > Speriamo !> Concordo al 100%!!!AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
se era per te andavamo in giro ancora con le carrozze e i cavalli....la biada costa molto meno della benzina!!AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
- Scritto da: Anonimo> se era per te andavamo in giro ancora con le> carrozze e i cavalli....la biada costa molto> meno della benzina!!Tuttavia nel mondo c'è ancora gente che usa cavalli ed asini, e non mi sembra si lamentino tanto... :DAnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Men
io preferirei invece una 2mbit/2mbit a 10 euro al mese , visto iprezzi oltre confine nn siamo distantiAnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Mensili
- Scritto da: Anonimo> Che me faccio di un Mbit teorico per poi> navigare piu' lento del dial-up ? > > datemi una 256/256 con 56 kbit/s garantiti a> 10 Euro al mese > e saro' felice !> > Lo capiranno mai ?> > Speriamo !> sono al 100% d'accordo con te per una adsl chiamiamola base ad un costo basso. giusto per chi vuole essere always on e non è interessato a servizi che necessitino di una banda maggiore (tipo videoconferenze, VoIP , streaming, etc.)Sarebbe interessante poter avere una personalizzazione totale del servizio ad esempio 10? per ogni 256k di velocità che uno vuole.p.s. non capisco però quando dici 256/256 con 56kbit/s garantiti. una linea 256 dà al massimo 32Kb/s in dwl/upl, se invece intendi 56kbit/s di linea allora è come avere un vecchio modem 56k con un dwl/upl di massimo 7Kb/s che mi sembrano un pò pochini.AnonimoRe: Preferirei una 256/256 a 10 Euro Mensili
l'europa invita gli operatori in italia ad abbassare i costi della adsl . Vuol proprio dire che, come per i farmaci, siamo i più spremuti di questo bel mercato comune dove purtroppo la vera concorrenza è ancora lontana dall'essere produttiva di risparmi per i consumatori finaliAnonimoSto converti è un Grande...
[Quote]quando l'utente chiede il passaggio da Alice a Wind, Telecom ci blocca l'attivazione dicendo che la portante ADSL è ancora occupata... Anche se il vecchio contratto è scaduto[/QUOTE]Guarda un po'...è quello che è successo a me, solo che a provider invertiti. Come diceva il comico savonese di Zelig "sono tutti finocchi col culo degli altri"...:@AnonimoRe: Sto converti è un Grande...
Si ma qui occupano con alice anche su linee che non hanno mai avuto l'adsl...- Scritto da: Anonimo> [Quote]quando l'utente chiede il passaggio> da Alice a Wind, Telecom ci blocca> l'attivazione dicendo che la portante ADSL> è ancora occupata... Anche se il> vecchio contratto è scaduto[/QUOTE]> > Guarda un po'...è quello che è> successo a me, solo che a provider> invertiti. Come diceva il comico savonese di> Zelig "sono tutti finocchi col culo degli> altri"...:@AnonimoRe: Sto converti è un Grande...
- Scritto da: Anonimo> Si ma qui occupano con alice anche su linee> che non hanno mai avuto l'adsl...Quello è un altro dettaglio, io parlavo specificamente di questo caso perchè ci sono passato personalmente. Cmq è veramente scandaloso parlar male dei concorrenti quando Infostrada, alias Wind, per prima si è presa gioco dei clienti con i suoi subdoli imbrogli da quattro soldi, vedi Libero Light, è questa l'essenza della critica del mio thread.AnonimoRe: Sto converti è un Grande...
Beh non ho mai avuto esperienza con Wind lato fisso, ma adesso mi pare su una buona strada, speriamo che un giorno o l'altro mettano un call center decente> > Si ma qui occupano con alice anche su> linee> > che non hanno mai avuto l'adsl...> > Quello è un altro dettaglio, io> parlavo specificamente di questo caso> perchè ci sono passato personalmente.> Cmq è veramente scandaloso parlar> male dei concorrenti quando Infostrada,> alias Wind, per prima si è presa> gioco dei clienti con i suoi subdoli> imbrogli da quattro soldi, vedi Libero> Light, è questa l'essenza della> critica del mio thread.AnonimoGiappone
> Per il pubblico business, Wind sta preparando anche Dslam VDSL: "In Giappone ci sono già le prime offerte di questo tipo. La velocità sarà fino a 50 Mbps, ma solo su doppini non più lunghi di un chilometro e mezzo". L'upgrade dei Dslam sarà completo entro giugno "e poi partiremo con le offerte". In giappone la VDSL c'è da anni, altro che prime offerte. Adesso è l'ADSL che va 40 Mbps, lì, a 40? al mese.AnonimoRe: Giappone
- Scritto da: Anonimo > In giappone la VDSL c'è da anni,> altro che prime offerte. Adesso è> l'ADSL che va 40 Mbps, lì, a 40? al> mese.Senza considerare che con il costo della vita in Giappone, probabilmente 40? corrispondono piu` o meno a 10/15? nostrani...Anonimoe portare l'adsl ovunque no??!!
invece di continuare a fare ste cavolate che servono a nessuno perche' non pensano ad estendere la copertura su tutto il territorio nazionale??? ma che nervoso!!!:@AnonimoRe: e portare l'adsl ovunque no??!!
- Scritto da: Anonimo> invece di continuare a fare ste cavolate che> servono a nessuno perche' non pensano ad> estendere la copertura su tutto il> territorio nazionale??? ma che nervoso!!!:@Sono completamente d'accordo. Preferirei anche io *prima* una politica di diffusione capillare del servizio, e dopo un miglioramento dello stesso.AnonimoRe: e portare l'adsl ovunque no??!!
lo stesso nervoso lo provo io!! non puoi manco immaginare che inkazzature quando sento di queste nuove offerte, nuove promozioni..... ormai il mercato è fossilizzato là dove il servizio c'è già. E chi ne è escluso? Che si arrangi... :@:@Anonimoe il gabibbo??
Se nn ricordo male non era intervenuto anche il gabibbo per fare abbassare i costi dell'adsl come in francia?:(mrdanRe: e il gabibbo??
- Scritto da: mrdan> Se nn ricordo male non era intervenuto anche> il gabibbo per fare abbassare i costi> dell'adsl come in francia?:(Purtroppo gli hanno promesso un incarico di governo...:DAnonimoRe: e il gabibbo??
http://www.striscialanotizia.it/video/2004/10/25/video_172.shtml?adslecco il servizio del gabibbo :DlucamwRe: e il gabibbo??
auhauhauhauhaAnonimoRe: e il gabibbo??
ma che pensassero prima ad espandere la copertura per rendere il servizio disponibile a tutti. :@AnonimoRe: e il gabibbo??
- Scritto da: mrdan> Se nn ricordo male non era intervenuto anche> il gabibbo per fare abbassare i costi> dell'adsl come in francia?:(come se il gabibbo contasse qualcosa e poi a striscia sono troppo occupati a prendere mazzate , anzi pacchi di mazzate :DALKAnonimoRe: e il gabibbo??
questa sera infatti c'è stato il seguito della prima "incursione"http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=861950almeno questa volta il nodo al fazzoletto è servito...AnonimoAbbassate le tariffe!
Al posto di alzare la velocità sarebbe bene che abbassassero le tariffe!Anonimo(Sono confusa) ADSL o Fibra ottica?
Buongiorno a tutti,sono una ragazza un po' confusa: mi sono trasferita a Roma da poche settimane e a casa nuova non ho ancora alcuna linea telefonica. Ho bisogno di banda larga flat e telefonia e sono davvero confusa tra le offerte, le polemiche, le campagne pubblicitarie in corso...Mi conviene attivare una Adsl e una linea telefonica o (visto che casa mia è cablata Fastweb) direttamente Fastweb con fonia e banda larga? Considerando 30 euro al mese per una flat Adsl più bolletta e canone telefonici, come prezzo praticamente si equivalgono...Voi che dite? Vi prego, mi sento molto confusa...AnonimoRe: (Sono confusa) ADSL o Fibra ottica?
- Scritto da: Anonimo> Buongiorno a tutti,> sono una ragazza un po' confusa: mi sono> trasferita a Roma da poche settimane e a> casa nuova non ho ancora alcuna linea> telefonica. Ho bisogno di banda larga flat e> telefonia e sono davvero confusa tra le> offerte, le polemiche, le campagne> pubblicitarie in corso...> > Mi conviene attivare una Adsl e una linea> telefonica o (visto che casa mia è> cablata Fastweb) direttamente Fastweb con> fonia e banda larga? Considerando 30 euro al> mese per una flat Adsl più bolletta e> canone telefonici, come prezzo praticamente> si equivalgono...Se usi molto internet e se non ti serve un IP pubblico Fastweb in fibra va molto bene. E anche secondo me alla fine i prezzi si equivalgono a quelli di una buona ADSL flat + canone telefonico. Assicurati però di non aver bisogno di un IP pubblico...AnonimoRe: (Sono confusa) ADSL o Fibra ottica?
No, assolutamente non ho bisogno di IP pubblico.Facendo due conti, per esempio con Telecom:Telecom:canone di attivazione 100 eurocanone mensile linea telefonica: 15 eurocanone flat Adsl 640/256: 30 eurocanone flat telefonica: 30 euro(costo totale mensile 75 euro)Fastweb:canone di attivazione: 100 eurocanone mensile Megalinea: offerta una tantum 99eurocanone internet 24h 10mb: 40 eurocanone flat telefonica: 20 euro(costo mensile 60 euro)> Se usi molto internet e se non ti serve un> IP pubblico Fastweb in fibra va molto bene.> E anche secondo me alla fine i prezzi si> equivalgono a quelli di una buona ADSL flat> + canone telefonico. Assicurati però> di non aver bisogno di un IP pubblico...AnonimoRe: (Sono confusa) ADSL o Fibra ottica?
attiva telecom 100eucompri router 49eu (negozio wind, e fai attivare il rimborso) cambia gestore passi a wind1MbitFlat e chiamate dalle 20 alle 8 gratis 37eu/mese senza canonese è possibile, fallo.la liena è veloce, scarichi e videoconferisci senza problemi anche con + pc.AnonimoRe: (Sono confusa) ADSL o Fibra ottica?
> Mi conviene attivare una Adsl e una linea> telefonica o (visto che casa mia è> cablata Fastweb) direttamente Fastweb con> fonia e banda larga? CUTTONE> Voi che dite? Vi prego, mi sento molto> confusa...FastWeb tutta la vita, e lo dico per esperienza personale. Probabilmente chi preferisce una ADSL alla fibra parla per "sentito dire dal cugggino"...AnonimoRe: (Sono confusa) ADSL o Fibra ottica?
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente chi> preferisce una ADSL alla fibra parla per> "sentito dire dal cugggino"...o magari, probabilmente, ha REALMENTE bisogno dell'IP pubblico H24 e non ha intenzione di pagarlo le cifre scandalose che chiede FW per quel servizio.AnonimoRe: (Sono confusa) ADSL o Fibra ottica?
Confermo per l'ip pubblico, ma a quanto ho capito in questo caso non serve.Se è cablata in fibra Fastweb senza dubbio.Se è raggiunta solo dalla Dsl allora ci rifletterei un attimo: paghi uguale, ma il servizio è più scadente, in termini di prestazioni e talvolta anche di affidabilità (colpa spesso dei cavi condominiali vecchi).Poi va bhè, dipende da quanti utenti ci devi attaccare. Fatto salvo il principio per cui la banda non basta mai (ma non è così vero) a Fastweb da contratto ci puoi attaccare più di un pc e ognuno ha+banda che da solo con telecom (ad esempio).Poi va bhè, Fastweb ti da anche la TV, ma quella si paga a parte.AnonimoRe: (Sono confusa) ADSL o Fibra ottica?
esattamente......ne riparliamo quando avremo l'adsl a 10 mbit a 29 euro al mese...e se mi salta la corrente almeno posso ancora telefornare...AnonimoMa le zone non coperte..
Io abito a Colombaro di Formigine in provincia di Modena a 3 km dalla centrale telecom di formigine dotata di adsl. Ma essendo a 3 km a meno che la telecom non metta una nuova centrale sono senza adsl. E i poveri sfigati come noi a chi ci pensa ?SalutiGazziNetAnonimoRe: Ma le zone non coperte..
qual'è il tuo caso dei seguenti: se sei sotto concetratore ovvero collegato non alla centrale ma ad un cabinato in strada oppure sei collegato direttamente in centrale ma troppo distante ?AnonimoRe: Ma le zone non coperte..
- Scritto da: > Io abito a Colombaro di Formigine in provincia di> Modena a 3 km dalla centrale telecom di formigine> dotata di adsl. Ma essendo a 3 km a meno che la> telecom non metta una nuova centrale sono senza> adsl.> > E i poveri sfigati come noi a chi ci pensa ?> > Saluti> GazziNetgiovanni pippoCon Tiscali e i suoi upgrade...
...sono due mesi che in zona VR io e altri 3 amici navighiamo a non più di 20 K/s contro i circa 60 di prima (abbonamenti adsl flat da 640 ) !!! Altro che upgrade a 2 Megabit e oltre....AnonimoRe: Con Tiscali e i suoi upgrade...
- Scritto da: Anonimo> ...sono due mesi che in zona VR io e altri 3> amici navighiamo a non più di 20 K/s> contro i circa 60 di prima (abbonamenti adsl> flat da 640 ) !!! Altro che upgrade a 2> Megabit e oltre....da "Ti$scali vs LumacaADSL"Nella zona nord di Milano navigo a 35 K/s contro gli 70/80 di prima (3 settimane fa). Un mio amico che usa quello aziendale invece va a oltre i 100 normalmente nella stessa zona.Ho notato che intorno alle 23/24:00 la cosa tende a normalizzarsi, come se durante il giorno avvenissero tagli di banda.Risposte via mail niente, via telefono non parliamone.Io riprovo a scrivere a Punto Informatico, magari se lo fate anche voi un articoletto ci scappa ...Se riesco scrivo anche a PC Professionale (che è un enciclopedia di pubblicità, ma ha una tiratura elevata)(linux)AnonimoRe: Con Tiscali e i suoi upgrade...
> da "Ti$scali vs LumacaADSL"> Ho notato che intorno alle 23/24:00 la cosa> tende a normalizzarsi, come se durante il> giorno avvenissero tagli di banda.Probabilmente l'upgrade automatico ai 2Mbit è solamente una bufala pubblicitaria in quanto non dispongono ancora della banda sufficiente per coprire l'intera utenza (il solito discorso rapporto n. utenti vs banda disponibile).AnonimoRe: Non mi interessa
- Scritto da: DKDIB> Anonimo wrote:> > Mi basta e avanza la mia 640/256...ma> la voglio a 20-25> > euro al mese.> > Con 30 Euro al mese, a seconda della zona,> ti prendi:> * 640/256;> * 1280/256;> * 2000/512.> 640/256 a 25 Euro al mese non mi pare un> grande obiettivo.> > Semmai a 10-15 Euro al mese sarebbe> interessante. ;)Si..ma meglio di niente...e cmq non mi sembra quindi di essere proprio solo.In ogni caso se loro non tagliano i prezzi propongo ai miei vicini di condividere la linea..e con 2 Access Point da 50 euro l'uno sono a posto...BYezz8)AnonimoA me basterebbe averla l'ADSL !!
Nell'industrializzato Nord-Est l'ADSL e' ancora un miraggio per chi abita nei piccoli centri !! Io vivo in un paesino di 6000 abitanti a pochi Km da Bassano del Grappa (ho lo stesso prefisso telefonico 0424), con una grossa concentrazione di piccole industrie ma l'ADSL non e' ancora arrivata e Telecom non sa dire se e quando il servizio sarà disponibile... Intanto pago quasi 35 euro al bimestre solo di canone per una "lenta" ISDN !!Kikko64Re: A me basterebbe averla l'ADSL !!
:@ Anche a me! Vivo a Torino quasi in centro e sono in attesa dal 13 ottobre 2004 che wind mi attivi il collegamento ADSL. Chissà quali insormontabili problemi tecnologici lo impediscono! Naturalmente nessuna delle mie diverse e numerose richieste ha ricevuto risposta. Scioglierò il contratto con WindAnonimoRe: A me basterebbe averla l'ADSL !!
Stessa storia nell'hinterland Bresciano!La mia ragazza abita a 15 minuti da Brescia, in un centro abitato ad alta densità industriale di circa 2000 abitanti, non lontano da altri centri di medie dimensioni (5000-6000 ab) e di ADSL neanche l'iombra!Per riuscire ad avere una connessione decente gli è toccato fare una flat GPRS, in quanto è l'unico modo in cui si può collegare spendendo poco per molto tempo. Niente ADSL, niente UMTS. E' assolutamente INACCETTABILE che i provider continuino a parlare di miglioramente del servizio e di MCR quando neanche il 70 per cento dell'utenza è coperta decentemente, senza contare i problemi che ci sono ad attivarla, l'ADSL.Siamo l'Italia del Digital Divideeagle1AnonimoRe: A me basterebbe averla l'ADSL !!
Stessa cosa a Tivoli Terme, a 10 km da ROMA, localita' del comune di Tivoli, coperto solo in parte, che fa oltre 60.000 abitanti (uno dei piu' grandi comuni italiani non capoluogo di provincia).Mia sorella che vive nella stessa localita' a un km da casa mia (quindi stesso distretto, stesso prefisso e stessa centrale adsl) e' coperta tranquillamente.Tutto cio' e' ridicolo.AnonimoRe: A me basterebbe averla l'ADSL !!
idem da me, e non mi dilungo nelle imprecazioni contro telecozz. :@Piuttosto di dare notizie sull'aumento di banda, che comincino ad aggiornare la tabella sulle copertura pianificata del 2005!!:@E per tutti quelli che si lamentano che 35 euro al mese "sono troppi per l'ADSL" (mi vien da ridere, non mi direte che 35 euro al mese - ovvero circa 1 euro al giorno - sono tanti, per navigare a una velocità più che decente). Pensate a chi ne paga 35-40-45 o anche di più per una linea isdn a singolo canale, o analogica a 56k. :@Al massimo potreste lamentarvi della scarsità delle tipologie di abbonamento (magari potrebbero comunque continuare ad offrire ADSL 1.2 mb, 640, e minori, a prezzi via via inferiori).:@Sapete, mi vien da ridere all'idea. Provate ad immaginare. Gente coperta dall'ADSL, 1.2 mbit/s, che paga 20 euro scarsi al mese. Gente NON coperta da ADSL, che paga 40 e passa euro, per una connessione di me*da. :@Eppure paghiamo egualmente il canone telecom!!! :@AnonimoRe: A me basterebbe averla l'ADSL !!
Questa si che è un ingiustizia...dai vedrai che prima o poi arriva!!!