Il ministro Paolo Romani pare si sia arrabbiato. A quanto riferito non gli sarebbe piaciuta la presentazione di Agenda Digitale , un’inedita iniziativa che ha unito, per la prima volta, a titolo personale in un unico documento, moltissime persone che in questi anni hanno avuto a che fare con l’innovazione e lo sviluppo della rete Internet in Italia. Le ragioni per cui il Ministro si è adirato sono forse intuibili e, come sovente accade nella politica in Italia, sembrerebbero prevalentemente estetiche.
Il prestigio dei Ministri della Repubblica è infatti da noi calcolato con una strana unità di misura, che ha poche relazioni con i concreti risultati ottenuti e moltissima attinenza invece con la centralità del Ministro stesso nel dibattito mediatico. Vale molto di più, nell’attuale scala di valori della politica italiana, una sfuriata di Brunetta contro i fannulloni o un rogo di scatoloni pieni di documenti da parte del Ministro Calderoli in TV, che non qualsiasi concreto passo avanti della amministrazione, silenziosamente concordato a beneficio dei cittadini.
Così Romani, invece di infastidirsi per la sua inconsistente attività nei panni di Sottosegretario alle Comunicazioni, per le comiche assicurazioni sugli investimenti promessi, sempre poi rapidamente smentite dai fatti, o per la generale incapacità della politica nostrana a mostrare capacità di indirizzo nelle scelte di sviluppo tecnologico del Paese, si arrabbia perché un folto gruppo di imprenditori di primo piano, mescolato a professori universitari, giornalisti, uomini di spettacolo ed esperti di rete, chiede alla politica di preparare nei prossimi 100 giorni una agenda digitale per il Paese. Nessuna invasione di campo, una richiesta normale, non un piano da extraterrestri per portare la fibra ottica alla Capanna Margherita : una forma di pianificazione dei percorsi di sviluppo che quasi tutti i paesi al mondo hanno. Quasi tutti tranne il nostro.
Da un certo punto di vista fa più rumore la firma su Agenda Digitale di Fiorello o di Jovanotti di quella degli amministratori delegati delle compagnie telefoniche italiane, e un documento del genere infastidisce non tanto per le aspettative che crea per il futuro quanto per la implicita sottolineatura dei fallimenti e della scarsa attenzione del passato. Fallimenti che ovviamente nessuno pensa di attribuire interamente al Ministro Romani, che non sono in verità nemmeno ascrivibili solo a questo governo ma che vanno invece ecumenicamente spalmati sulla gestione politica della innovazione nell’ultimo decennio. I dieci anni durante i quali la rete è diventata centrale nello sviluppo tecnologico in tutto il mondo senza che da noi nessuno “sotto il cielo della politica” (come direbbe Enrico Mentana) se ne curasse.
In un paese con un po’ di etica calvinista in più Romani si arrabbierebbe con se stesso, da noi invece il Ministro preferisce accennare al doppiogiochismo degli amministratori delegati di Telecom Italia, Vodafone, Wind e Fastweb che la mattina frequentano le stanze del Ministero litigando fra loro in ogni maniera possibile, e il pomeriggio invitano la politica italiana ad una maggior progettualità digitale dalle pagine del Corriere della Sera .
E, come sempre accade, anche in rete le discussioni su Agenda Digitale hanno imboccato gli usuali percorsi di ampia critica preventiva. Spaccare il capello in quattro alla ricerca dei doppi fondi nei quali sono celati gli interessi nascosti di questo o di quel soggetto è un altro degli sport leggermente deprimenti di questo paese. Difficile applicarlo in questo caso visto che si tratta di un appello generico, apolitico e senza grandi desideri di indirizzo. Il “fate qualcosa” strillato da Agenda Digitale è efficacemente rappresentato da questo grafico che Stefano Quintarelli e Francesco Sacco hanno trovato sul sito dell’ITU.
Si riferisce al 2010 ed illustra, nelle tonalità del verde, le nazioni mondiali con una agenda digitale per lo sviluppo del paese. Secondo questo grafico l’84 per cento dei paesi mondiali ne posseggono una, il 7 per cento la stanno per adottare, e i restanti sono solo la Libia, la Somalia e l’Italia. Davvero una poco invidiabile compagnia, ma evidentemente non sufficiente per acquietare la nostra grande verve di polemisti del sabato pomeriggio.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
rileggere
ma una rilettura all'artiolo prima di pubblicarlo no??embossRe: rileggere
- Scritto da: emboss> ma una rilettura all'artiolo prima di > pubblicarlo no??(rotfl)Ormai neanche piu' la redazione legge gli articoli su P.I.(rotfl)kraneRe: rileggere
il problema non è l'articolo, ma il sistema di parsing che traduce i link html: a volte fa cilecca, o per un errore umano o per un errore della macchina... :)Luca AnnunziataRe: rileggere
Passa a Linux (rotfl)TuttoaSaldoRe: rileggere
Proprio per quello che ha problemi :D passa a BSDlolRe: rileggere
è sempre errore umano, la macchina non sbaglia, semmai è il software "foot-written" a cappellare e chi la scritto il software?Steve Robinson HakkabeeRe: rileggere
"lavranno" studiato sul tuo stesso libro di testo :)LaNbertoRe: rileggere
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> è sempre errore umano, la macchina non sbaglia,> semmai è il software "foot-written" a cappellare> e chi la scritto il> software?se è scritto "foot-written" (al limite sarebbe feet-written) sarà sicuramente scritto in un qualunque linguaccio (osceno) .NET :DlrobyRe: rileggere
- Scritto da: emboss> ma una rilettura all'artiolo prima di pubblicarlo> no??(rotfl)Neanche piu' la redazione legge gli articoli ormai...Il pubblico non li legge da mo' (rotfl)kraneIl triumvirato a dirigere apple
Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple, loro sanno sempre tutto!Steve Robinson HakkabeeRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple,> loro sanno sempre> tutto!Forse in tre riescono a sostituire Jobs...forse!embeRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple,> loro sanno sempre tutto!ah...ah.......ah...........c-h-e r-i-d-e-r-er-a-b-b-r-i-v-i-d-i-a-m-o di fronte a cotanta ilarità...sadness with youRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee>> Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple,> loro sanno sempre> tutto!scherzi??da quanto leggo su PI, con le loro idee, Apple fallirà nel giro di pochi anni!se vogliamo un futuro per Apple, ci vanno uomini come zuzzurro, lordream, Enjoy With Us.. magari anche tu hai qualcosa da offrire!siete voi che sapete cosa apple deve o non deve fare!bertucciaRe: Il triumvirato a dirigere apple
difficile che fallisca anche con quei tre alla guida, tanto voi macachi vi bevete tutto quello che esce da casa apple per fedel0lRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: l0l>> difficile che fallisca anche con quei tre alla> guida, tanto voi macachi vi bevete tutto quello> che esce da casa apple per fededi aziende che seguono le loro "geniali" idee ne è pieno il mondoper questo noi abbiamo scelto applebertucciaRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple,> loro sanno sempre> tutto!Non possono, essendo cloni di Jobs sono destinati a diventare pezzi di ricambio.nome e cognomeRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple,basta con i remake!...[img]http://dailybail.com/storage/three_stooges.jpg[/img]il solito bene informatoRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple,> loro sanno sempre> tutto!FinalCut magari... Con MeX discuterebbero solo di aria fritta e Ruppolo... beh, lo conosciamo tutti, 10 minuti e non lo sopporta più nessuno :DShibaRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple,> loro sanno sempre> tutto!Senza i suggeritori a dirgli cosa pensare, dubito che saprebbero allacciarsi le scarpe da soli.Santo SubitoRe: Il triumvirato a dirigere apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Mette finalcut, ruppolo e mex a dirigire apple,> loro sanno sempre> tutto!Apple fallisce il giorno dopo!Enjoy with Usdifficile sostituire jobs
[...] Jobs then traveled to India with a Reed College friend (and, later, the first Apple employee), Daniel Kottke, in search of spiritual enlightenment. He came back a Buddhist with his head shaved and wearing traditional Indian clothing. During this time, Jobs experimented with psychedelics, calling his LSD experiences "one of the two or three most important things [he had] done in [his] life". He has stated that people around him who did not share his countercultural roots could not fully relate to his thinking. [...]http://en.wikipedia.org/wiki/Steve_Jobsbertucciala "mia" previsione...
che poi non è mia, diciamo che concordo...Apple abbandonerà entro (massimo) il 2014 il settore professionale. forse cederà il brand final cut (il programma diventerà multipiattaforma, magari addirittura open se non trova acquirenti) e dismetterà la produzione di macpro. avrà un unico sistema operativo come sintesi do macos e ios (ma questo potrebbe già avvenire nel dopo lion), e anche su macbook e imac (o come si chiameranno) sarà possibile installare solo sw scaricati da app store (salvo naturalmente XXXXXXXXX a pena perdita di garanzia). concentrerà molte più energie sullo sviluppo della Apple TV, con servizi a pagamento e gratuiti collegati.lascerà Intel e monterà ARM su tutti i suoi prodotti.mimmoRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: mimmo> che poi non è mia, diciamo che concordo...> Apple abbandonerà entro (massimo) il 2014 il> settore professionale. forse cederà il brand> final cut (il programma diventerà> multipiattaforma, magari addirittura open se non> trova acquirenti) e dismetterà la produzione di> macpro. avrà un unico sistema operativo come> sintesi do macos e ios (ma questo potrebbe già> avvenire nel dopo lion), e anche su macbook e> imac (o come si chiameranno) sarà possibile> installare solo sw scaricati da app store (salvo> naturalmente XXXXXXXXX a pena perdita di> garanzia). concentrerà molte più energie sullo> sviluppo della Apple TV, con servizi a pagamento> e gratuiti collegati.> lascerà Intel e monterà ARM su tutti i suoi> prodotti.L'ultima è la più interessante... ci ho pensato più volte anch'io, e potrebbe arrivare a prescindere dal discorso iOS (anzi, sono quasi convinto che nei laboratori segreti di Cupertino ci sia una versione si OSX che gira su ARM).Dall'analisi manca però l'evoluzione di iOS, che così com'è non può certo equipaggiare un desktop: non è autonomo e manca ancora di numerose funzioni.sadness with youRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: mimmo> > che poi non è mia, diciamo che concordo...> > Apple abbandonerà entro (massimo) il 2014 il> > settore professionale. forse cederà il brand> > final cut (il programma diventerà> > multipiattaforma, magari addirittura open se non> > trova acquirenti) e dismetterà la produzione di> > macpro. avrà un unico sistema operativo come> > sintesi do macos e ios (ma questo potrebbe già> > avvenire nel dopo lion), e anche su macbook e> > imac (o come si chiameranno) sarà possibile> > installare solo sw scaricati da app store (salvo> > naturalmente XXXXXXXXX a pena perdita di> > garanzia). concentrerà molte più energie sullo> > sviluppo della Apple TV, con servizi a pagamento> > e gratuiti collegati.> > lascerà Intel e monterà ARM su tutti i suoi> > prodotti.> > L'ultima è la più interessante... ci ho pensato> più volte anch'io, e potrebbe arrivare a> prescindere dal discorso iOS (anzi, sono quasi> convinto che nei laboratori segreti di Cupertino> ci sia una versione si OSX che gira su> ARM).> Dall'analisi manca però l'evoluzione di iOS, che> così com'è non può certo equipaggiare un desktop:> non è autonomo e manca ancora di numerose> funzioni.infatti quello che penso (ma sono "rumor" che girano) è che dopo lion (quindi diciamo pure da fine 2013- inizio 2014) vedremo un unico OS Apple che girerà su tutti i suoi device, dall'ipod touch all'imac... il tutto su un unico SOC proprietario basato su ARM Cortex A15 e sucXXXXXri, naturalmente scalato sulla base delle prestazioni richieste dai dispositivi...mimmoRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: mimmo> infatti quello che penso (ma sono "rumor" che> girano) è che dopo lion (quindi diciamo pure da> fine 2013- inizio 2014) vedremo un unico OS Apple> che girerà su tutti i suoi device, dall'ipod> touch all'imac... il tutto su un unico SOC> proprietario basato su ARM Cortex A15 e> sucXXXXXri, naturalmente scalato sulla base delle> prestazioni richieste dai dispositivi...Ripeto: "prima" di fare una cosa del genere, iOS deve evolversi e copmpletarsi, proXXXXX che non può avvenire in tempi brevissimi. In secono dluogo, Apple sta iniziando adesso a progettarsi proXXXXXri ad-hoc basati su ARM... dagli tempo... infine, un cambio di architettura adesso mi pare un pochettino prematuro: sarebbe una virata troppo drastica.Semmai sarà, posso pensare che accadrà non prima del 2016 (quindi ben dopo il tuo fine 2013, inizio 2014) anno in cui, presumibilmente, uscirà la decima versione dei iOS: iOSXsadness with youRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: mimmo> > che poi non è mia, diciamo che concordo...> > Apple abbandonerà entro (massimo) il 2014 il> > settore professionale. forse cederà il brand> > final cut (il programma diventerà> > multipiattaforma, magari addirittura open se non> > trova acquirenti) e dismetterà la produzione di> > macpro. avrà un unico sistema operativo come> > sintesi do macos e ios (ma questo potrebbe già> > avvenire nel dopo lion), e anche su macbook e> > imac (o come si chiameranno) sarà possibile> > installare solo sw scaricati da app store (salvo> > naturalmente XXXXXXXXX a pena perdita di> > garanzia). concentrerà molte più energie sullo> > sviluppo della Apple TV, con servizi a pagamento> > e gratuiti collegati.> > lascerà Intel e monterà ARM su tutti i suoi> > prodotti.> > L'ultima è la più interessante... ci ho pensato> più volte anch'io, e potrebbe arrivare a> prescindere dal discorso iOS (anzi, sono quasi> convinto che nei laboratori segreti di Cupertino> ci sia una versione si OSX che gira su> ARM).Non c'è niente di segreto, OS-X GIRA su Arm. iOS è solo una sua versione con alcuni pezzi semplificati/modificati (soprattutto hanno tolto parte di roba Unix che non serve e messo l'interfaccia touch al posto di Aqua). Per il resto è lo STESSO OS.L'unico problema nel passare da Intel ad ARM è che fare un emulatore in quel senso (cioè passare dai più potenti proXXXXXri Intel ad i meno potenti ARM in emulazione) sarebbe estremamente penalizzate per i programmi esistenti.Per contro, dopo il passaggio ad Intel, hanno "pulito" API e software di sviluppo (ora si può usare solo Xcode, che controlla Apple) per fare programmi Mac. I software Cocoa necessiterebbero solo di una compilata. Quelli Carbon e Java, più problematici, comunque sono deprecati da un bel po'.E poi i programmi OS-X possono essere "FAT", cioè supportare contemporaneamente più architetture. Quindi non è che il passaggio Intel->ARM deve essere necessariamente globale. Apple potrebbe avere benissimo oggi una gamma di prodotti con architetture miste.Ancora, sfruttando il nuovo compilatore LLVM (ormai definitivamente maturo) possono davvero svincolarsi dal proXXXXXre, "virtualizzandolo". Invece di distribuire codice binario, basta distribuire il bitcode di LLVM che viene poi compilato Just In Time per l'architettura in cui dovrà girare. Questa funzionalità l'LLVM ce l'ha, ma Apple ancora non la usa.MacBoyRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: MacBoy> Non c'è niente di segreto, OS-X GIRA su Arm. iOS> è solo una sua versione con alcuni pezzi> semplificati/modificati (soprattutto hanno tolto> parte di roba Unix che non serve e messo> l'interfaccia touch al posto di Aqua). Per il> resto è lo STESSO OS.Ragazzo mio... da iOS a OSX c'è molta roba...> L'unico problema nel passare da Intel ad ARM è> che fare un emulatore in quel senso (cioè passare> dai più potenti proXXXXXri Intel ad i meno> potenti ARM in emulazione) sarebbe estremamente> penalizzate per i programmi esistenti.Ovvio, ma l'architettura ARM è in evoluzione e, IMHO, presenta margini molto più ampi di potenziamento... non a caso o parlato di 2016> Per contro, dopo il passaggio ad Intel, hanno> "pulito" API e software di sviluppo (ora si può> usare solo Xcode, che controlla Apple) per fare> programmi Mac. I software Cocoa necessiterebbero> solo di una compilata. Quelli Carbon e Java, più> problematici, comunque sono deprecati da un bel> po'.Forse non te ne sei accorto, ma Carbon non c'è più...> E poi i programmi OS-X possono essere "FAT", cioè> supportare contemporaneamente più architetture.> Quindi non è che il passaggio Intel->ARM deve> essere necessariamente globale. Apple potrebbe> avere benissimo oggi una gamma di prodotti con> architetture miste.inutile confusione> Ancora, sfruttando il nuovo compilatore LLVM> (ormai definitivamente maturo) possono davvero> svincolarsi dal proXXXXXre, "virtualizzandolo".> Invece di distribuire codice binario, basta> distribuire il bitcode di LLVM che viene poi> compilato Just In Time per l'architettura in cui> dovrà girare. Questa funzionalità l'LLVM ce l'ha,> ma Apple ancora non la usa.non credo sia la soluzione miglioresadness with youRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: mimmo> che poi non è mia, diciamo che concordo...> Apple abbandonerà entro (massimo) il 2014 il> settore professionale.Perchè?forse perché non aggiorna più i Macpro?gli iMac e i Macbook Pro sono super per la grafica, i Macbook per i musicisti...I Mac sono longevi, stabili e quasi tutti i programmi professionali ci girano. Che altro può chiedere un professionista?> avrà un unico sistema operativo come> sintesi do macos e ios (ma questo potrebbe già> avvenire nel dopo lion), e anche su macbook e> imac (o come si chiameranno) sarà possibile> installare solo sw scaricati da app store (salvo> naturalmente XXXXXXXXX a pena perdita di> garanzia).(rotfl) questa me la segno. Penso che accadrebbe solo se TU fossi alla guida di Apple.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2011 12.09-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: mimmo> > che poi non è mia, diciamo che concordo...> > Apple abbandonerà entro (massimo) il 2014 il> > settore professionale.> > Perchè?> forse perché non aggiorna più i Macpro?> gli iMac e i Macbook Pro sono super per la> grafica, i Macbook per i> musicisti...> I Mac sono longevi, stabili e quasi tutti i> programmi professionali ci girano. Che altro può> chiedere un> professionista?certo e senz'altro ci gireranno ancora per decenni.... io per prodotti professionali intendo in sostanza: mac pro (e non dirmi che in un grande studio di grafica o di editing video si usano gli iMac, vuoi mettere la versatilità dei macpro, le possibilità di espansione, la gestione delle periferiche?), e final cut pro... che sono poi gli unici due prodotti "dedicati" ai professionisti che crea Apple. il macbook pro o l'imac lo prendono anche per sfizio quelli che se lo possono permettere, il macpro no di certo... e nemmeno si montano i filmini delle vacanze con final cut pro...con questo non voglio dire che i professionisti non compreranno più mac... parlo di un'attenzione dell'azienda sempre più dedicata a consumer e prosumer...> > > avrà un unico sistema operativo come> > sintesi do macos e ios (ma questo potrebbe già> > avvenire nel dopo lion), e anche su macbook e> > imac (o come si chiameranno) sarà possibile> > installare solo sw scaricati da app store (salvo> > naturalmente XXXXXXXXX a pena perdita di> > garanzia).> > (rotfl) questa me la segno. Penso che accadrebbe> solo se TU fossi alla guida diquesta ti conviene segnartela davvero perché dovrai dire: "quel tizio su PI l'aveva scritto e io gli avevo riso faccia, mannaggia!" :-)cmque vedrai che ne sentirai parlare sempre più spesso di questa virata di Apple, man mano che il tempo passa... allora già ti affioreranno i primi dubbi su chi di noi ha ragione.... ehehmimmoRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: il solito bene informato> Perchè?> forse perché non aggiorna più i Macpro?> gli iMac e i Macbook Pro sono super per la> graficascusa? Super??Per fare grafica si usa una workstation, vedi MacPro.iMac e macbook pro vanno bene per il fotoritocco e poco altro, a livello professionale intendo.Su, siamo seri.> i Macbook per i musicisti...anche qui sei ironico vero?Musicista per diletto ok, studio di editing professionale usa i MacPro.che poi siano prodotti che funzionano bene questo è fuori da ogni dubbio, ma in ambito professionale (no, se monti il filmato delle vacanze o quello che fai con la tua band non lo sei) sono strumenti completamente fuori target.> I Mac sono longevi, stabili e quasi tutti i> programmi professionali ci girano. Che altro può> chiedere un> professionista?forse un sistema DA professionista?> (rotfl) questa me la segno. Penso che accadrebbe> solo se TU fossi alla guida di> Apple.io non la vedo così campata in aria come cosa, ma non penso certo di avere LA risposta.Anche perchè poco mi importano daiRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: no dai> - Scritto da: il solito bene informato> > > Perchè?> > forse perché non aggiorna più i Macpro?> > gli iMac e i Macbook Pro sono super per la> > grafica> > scusa? Super??> Per fare grafica si usa una workstation, vedi> MacPro.> iMac e macbook pro vanno bene per il fotoritocco> e poco altro, a livello professionale> intendo.> Su, siamo seri.A parte l'ambiguità (che a volte diventa triguità o tetraguità) del lavoro di grafico, per cui si spazia dalla progettazione dei flyer a elaborazioni complesse di texture, foto e altri dettagli, ti assicuro che non mi viene in mente un settore della grafica in cui un iMac da 27" non sia addirittura "grasso che cola".Io stesso facevo grafica su un Macbook Pro da 15", e lavoravo senza problemi nel campo dell'abbigliamento (tra pattern, texture e sfumature)> > i Macbook per i musicisti...> > anche qui sei ironico vero?> Musicista per diletto ok, studio di editing> professionale usa i> MacPro.ancora: che vuoi dire con "professionale"? David Guetta (vomito) è considerato un "professionista" eppure non credo usi workstation macpro. Attendo pareri di musicisti, ma la potenza di calcolo è a livelli tali che in questi casi basta un piccolo Macbook pro per poter lavorare da "professionista", tanto che diversi musicisti si sono innamorati delle potenzialità dell'iPad.Se poi parli di grandi stazioni radio, lì avere grande potenza di calcolo è plausibile. > che poi siano prodotti che funzionano bene questo> è fuori da ogni dubbio, ma in ambito> professionale (no, se monti il filmato delle> vacanze o quello che fai con la tua band non lo> sei) sono strumenti completamente fuori> target.Per il montaggio video professionale potrei essere d'accordo con te ma, leggendo in giro, mi sembra che gli studi più grossi siano propensi all'utilizzo di workstation unix con programmi strettamente specifici.> > I Mac sono longevi, stabili e quasi tutti i> > programmi professionali ci girano. Che altro può> > chiedere un> > professionista?> > forse un sistema DA professionista?come sopra: che vuol dire?> > (rotfl) questa me la segno. Penso che accadrebbe> > solo se TU fossi alla guida di> > Apple.> > io non la vedo così campata in aria come cosa, ma> non penso certo di avere LA> risposta.> Anche perchè poco mi importaA me importa, perché il settore Mac mi sta particolarmente a cuore.Penso che Apple abbia speso troppi anni e risorse per rendere OS X quello che è: un sistema stabile e sicuro, pur essendo assolutamente aperto.Quest'ultimo punto credo sia particolarmente importante, visto che i Macintosh sono ancora una forte minoranza e devono garantire apertura a tutti gli "standard" possibili. Vedo quindi l'Appstore per Mac solo un qualcosa di "satellitare", un'agevolazione per chi è meno "sgamato" a cercare programmi ed installarli, un po' come il software center di Ubuntu. Renderlo esclusivo sarebbe, secondo me, un pugno in faccia a milioni di utenti fedeli e una martellata "tafazziana".il solito bene informatoRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: mimmo> che poi non è mia, diciamo che concordo...> Apple abbandonerà entro (massimo) il 2014 il> settore professionale. forse cederà il brand> final cut (il programma diventerà> multipiattaforma, magari addirittura open se non> trova acquirenti) e dismetterà la produzione di> macpro. avrà un unico sistema operativo come> sintesi do macos e ios (ma questo potrebbe già> avvenire nel dopo lion), e anche su macbook e> imac (o come si chiameranno) sarà possibile> installare solo sw scaricati da app store (salvo> naturalmente XXXXXXXXX a pena perdita di> garanzia). concentrerà molte più energie sullo> sviluppo della Apple TV, con servizi a pagamento> e gratuiti> collegati.> lascerà Intel e monterà ARM su tutti i suoi> prodotti.Mi concentro sull'ultima previsione, delle altre non saprei dire... Intel se non sta attenta rischia di farsi sfilare il mercato sotto i piedi, mi spiego meglio, se i tablet e gli smartphone si doteranno di OS più simili per funzionalità a quelle di un PC, vedi Meego e possibili evoluzioni Android, finiranno per sostituire i classici PC in tutte le situazioni di mobilità e rappresentandoia quel punto la stragrande maggioranza del mercato saranno in grado di guidare le scelte tecniche di SO, CPU e software anche per i relativamente meno diffusi PC classici.Per dirla più chiaramente nei prossimi 5-10 anni è possibile che i proXXXXXri Intel vengano dismessi a favore di soluzioni Arm e che soluzioni di SO proprietarie vengano abbandonate a favore di altre open... non so che quote avra apple o se esisterà ancora, una cosa è certa, rappresenterà sempre una piccola nicchia di mercato.Enjoy with UsRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: Enjoy with Us> Mi concentro sull'ultima previsionenon concentrarti troppo...sadness with youRe: la "mia" previsione...
- Scritto da: mimmo> che poi non è mia, diciamo che concordo...> Apple abbandonerà entro (massimo) il 2014 il> settore professionale. forse cederà il brand> final cut (il programma diventerà> multipiattaforma, magari addirittura open se non> trova acquirenti) e dismetterà la produzione di> macpro. Non credo. E poi i software professionali non hanno necessità di essere multi-piattaforma. Chi usa FinalCut compra per primo il software, e di seguito l'hardware per farlo girare. Se vai su Avid il costo del computer (nato su Mac, poi portato su NT) è irrisorio rispetto a quello delle schede custom necessarie che devi anche comprare.Ed è sempre meglio fare un software ottimizzato per una piattaforma che un compromesso che deve girare su tante. Vedi software Adobe. Potenti, sì. Ma fanno schifo come programmi Mac ormai. Programmini shareware da 30-50 fanno molte cose in modo superiore rispetto ai blasonati software della suite Adobe (certo nessuno è così completo come funzionalità).MacBoyIMPOSSIBILE sostituire Jobs
Lo dico senza timore di iperbole *: di persone come Jobs ne nascono una ogni 100 anni.Forse non è un vero talento in niente e non ha mai inventato nulla, ma ha dimostrato continuamente la capacità di vedere "l'insieme" e vedere "oltre", intuendo quello che vuole il mercato, prima ancora del mercato stesso; ha preso le innovazioni tecnologiche e le ha messe insieme, dando vita a prodotti rivoluzionari, pietre miliari perfino quando fallimentari.Ultima cosa, ma più importante di tutte, è sempre stato convinto di quello che faceva. Basti fare un confronto con le altre aziende: quando qualcuno introduceva un'innovazione, questa passava nascosta tra le centinaia di prodotti "sicuri" e commerciabili. Quando Jobs introduce un'innovazione, invece, la cavalca e la pubblicizza senza timori, e la circonda di un mondo tutto suo perché funzioni al massimo.Come si fa a trovare una persona del genere da mettere alla guida di Apple? Non credo si possa. Certe aziende dovrebbero "morire" assieme al loro fondatore, troppo spesso si sono visti consigli d'amministrazione rispettabili e dirigenti pragmatici portare alla rovina aziende prima fiorenti e creative.Ora Apple è al sua apice, Jobs mollerà, il titolo calerà un po' in borsa e, secondo me, i futuri dirigenti dovranno limitarsi a non fare etazzac , puntando soprattutto sulla qualità dei prodotti.*non ho mai capito che vuol dire-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2011 11.57-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: IMPOSSIBILE sostituire Jobs
invece e meglio ke trovino ki lo sostituisce, xke tempo 3 mesi e jobs skiatta, anke con tutti i soldi ke a nn puo battere il tumore! uhauhauhauhauhauhauhauhauhauhauha!!!!!!!jobs 6 mortoRe: IMPOSSIBILE sostituire Jobs
Ruppolo, dove lo metti !Be&ORe: IMPOSSIBILE sostituire Jobs
- Scritto da: Be&O> Ruppolo, dove lo metti !odierei Apple :-Dil solito bene informatomagiko tumore
portati via steve jobs ke tanto gli resta poko da vivere ormai!!! uhauhauhauhauhauhauha!jobs 6 mortoRe: magiko tumore
sei così idiota di tuo, o ce l'hai tu un tumore al cervello?sadness with youRe: magiko tumore
- Scritto da: jobs 6 morto>> portati via steve jobs ke tanto gli resta poko da> vivere ormai!!!> uhauhauhauhauhauhauha!non ci sono più i troll di una volta :(bertucciaArticolo coinvolgente
Penso che tutti, da me a nome e cognome (e cloni simili), non possiamo fare a meno di domandarci come sarà l'era post-Jobs. Buon articolo a mio parere, riassume efficacemente la situazione attuale.Shibaanalisi un po' "leggera"
continuare a tirare fuori la storia della prima cacciata di Apple non ha davvero nessun senso!Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare a meno di luiMeXRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> continuare a tirare fuori la storia della prima> cacciata di Apple non ha davvero nessun senso! Ha senso se si vuole un esempio di com'era Apple senza Jobs e/o di come Jobs ha trasformato Apple> Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare a> meno di luieheee... questa si che è un'analisi approfondita invece...tu sei sempre quello che pronsticava imminenti nuove gestures "da Apple" per il Magic Mouse, vero? Si vede che sei esperto...PS: non è che ti sei fermato a leggere dopo il primo paragrafo, quando poi c'è il riquadro pubblicitario? guarda che l'articolo continua anche dopo....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2011 13.44-----------------------------------------------------------sadness with youRe: analisi un po' "leggera"
> Ha senso se si vuole un esempio di com'era Apple> senza Jobs e/o di come Jobs ha trasformato> Appleno.Il mercato dell'informatica è TOTALMENTE diverso, Apple è in settori molto diversi da allora, il management aziendale è completamente diverso, e cosa ancora più significativa, Jobs non lo sta cacciando nessuno, al massimo sarà lui a passare il testimone> eheee... questa si che è un'analisi approfondita> invece...> tu sei sempre quello che propnsticava imminenti> nuove gestures "da Apple" per il Magic Mouse,> vero? Si vede che sei> esperto...non è la prima volta che Jobs ha lasciato Tim in carica, e se l'è cavata bene, mi sembra più rilevante di quello che è sucXXXXX negli anni 90MeXRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> > Ha senso se si vuole un esempio di com'era Apple> > senza Jobs e/o di come Jobs ha trasformato> > Apple> > no.> Il mercato dell'informatica è TOTALMENTE diverso,> Apple è in settori molto diversi da allora, il> management aziendale è completamente diverso, e> cosa ancora più significativa, Jobs non lo sta> cacciando nessuno, al massimo sarà lui a passare> il testimoneal di là del fatto che Jobs non lo sta cacciando nessuno ma potrebbe essere "costretto" a mollare, ti rammento che fu lui anche ad assumere Sculley... e comunque non vedo cosa c'entri il fatto che oggi il mondo informatico sia diverso...> > eheee... questa si che è un'analisi approfondita> > invece...> > tu sei sempre quello che propnsticava imminenti> > nuove gestures "da Apple" per il Magic Mouse,> > vero? Si vede che sei> > esperto...> > non è la prima volta che Jobs ha lasciato Tim in> carica, e se l'è cavata bene,beh, certo... per qualche mese, con i piani già pronti, e con Jobs dietro le spalle a dare sempre il "si" o il "no" finale> mi sembra più> rilevante di quello che è sucXXXXX negli anni 90se una gestione di qualche mese ti sembra più rilevante di quello che successe in un decennio, fai pure... ma al di là di questo l'articolo non è mica inentrato su questa cosa....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2011 14.29-----------------------------------------------------------sadness with youRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> continuare a tirare fuori la storia della prima> cacciata di Apple non ha davvero nessun> senso!> > Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare a> meno di> luiPer osmosi?ShibaRe: analisi un po' "leggera"
esattamente.Quando Jobs fu cacciato il management era una serie di colletti bianchi che tenevano in piedi l'azienda in quanto Jobs faceva solo il "visionario"Ora Jobs ha costruito intorno a se un management che condivide la sua visione e le sue idee, è un'azienda totalmente diversa da quella che lasciòMeXRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> continuare a tirare fuori la storia della prima> cacciata di Apple non ha davvero nessun> senso!> > Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare a> meno di> luiPaura, eh?Strizza, strizza!uno qualsiasiRe: analisi un po' "leggera"
solo gli Apple hater pensano che Jobs sia il dio degli Apple Fanboys... lo idolatrate più di noi! :DMeXRe: analisi un po' "leggera"
Allora ruppolo sarebbe un apple hater?uno qualsiasiRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare a> meno di> luiDobbiamo fare i conti con la realtà: molto spesso le aziende lasciate ai figli vengono distrutte in un lampo. Figuriamoci in mano ad estranei.ruppoloRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> > po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare> a> > meno di> > lui> > Dobbiamo fare i conti con la realtà: molto spesso> le aziende lasciate ai figli vengono distrutte in> un lampo. Figuriamoci in mano ad> estranei.Concordo.sfigaOSRe: analisi un po' "leggera"
si vede che sei troppo influenzato dalla situazione italica... ;)MeXRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> si vede che sei troppo influenzato dalla> situazione italica...> ;)È probabile ;)ruppoloRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> > po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare> a> > meno di> > lui> > Dobbiamo fare i conti con la realtà: molto spesso> le aziende lasciate ai figli vengono distrutte in> un lampo. Figuriamoci in mano ad> estranei.Su questo non sono d'accordo, il paragone è sbagliato.Le aziende che vengono lasciate ai figli, molto probabilmente prospererebbero ancora, se venissero lasciate in mano ad una persona competente.I figli generalmente sono degli incapaci totali.kurdtRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> > po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare> a> > meno di> > lui> > Dobbiamo fare i conti con la realtà: molto spesso> le aziende lasciate ai figli vengono distrutte in> un lampo. Figuriamoci in mano ad> estranei.Beh, a parte il fatto che stiamo vendendo la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato (e spero che l'orso Jobs abbia la pellaccia dura), è vero: le aziende date in mano a figli incapaci falliscono, ma in mano a estranei capaci possono addirittura rifiorire! Vedi MicroSoft, con Ballmer (che a me non sta troppo simpatico) è ritornata ad essere aggressiva. Non dico che sia certamente vincente, ma aggressiva di certo, se contiamo che è entrata in competizione con Google con Bing, ha riproposto IE in tempi brevissimi, Windows Phone 7 e, non ultimo, WIndows 7. Ora, al di la dei gusti personali, non si può negare che MicroSoft abbia avuto una "botta d'orgoglio" da quando è arrivato Ballmer. Spero che accada così anche per Apple quando, tra centotrent'anni, non dovesse esserci più Jobs.Poi, per quanto riguarda me... ah come vorrei che qualcuno iniziasse a sviluppare un po' di applicazioni chiave anche per Linux... perchè è il sistema operativo PIU' BELLO DEL MONDOOO!!! ...dopo Mac-OSX... ...o forse prima... (...scusate ma forse questo era un flame. non voluto.)Sent from my iMacnon fumo non bevo e non dico parolacceRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> > po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare> a> > meno di> > lui> > Dobbiamo fare i conti con la realtà: molto spesso> le aziende lasciate ai figli vengono distrutte in> un lampo. Figuriamoci in mano ad> estranei.Toh, per una volta condivido anch'io!embeRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> continuare a tirare fuori la storia della prima> cacciata di Apple non ha davvero nessun> senso!> > Ora Jobs è stato saldamente al comando da un bel> po' è l'azienda è sicuramente più pronta a fare a> meno di> luima il vero problema non è se apple puo fare a meno di lui, il problema sta nel convincere gli azionisti che questo problema non esiste e la cosa risulta molto piu tosta, nel caso succeda che gli azionisti diano ragione ad apple questa perderà la segretezza che la contraddistingueva e molto del mercato dei fedeli e questo gli azionisti lo sanno bene, se noti in 3 mesi ci sono oscillazioni sulle azioni di 50 punti addirittura, significa che l'azienda non ha solidità ma si muove coi rumorsCODRe: analisi un po' "leggera"
anche un XXXXXXX ha fatto crollare la borsa USA... è la natura stessa della borsa!Se se ne va un CEO carismatico è ovvio che molti preferiscono stare al sicuro, ma parliamo di investitori che "speculano" e non di quelli che INVESTONOSe pensi che è già sucXXXXX che Jobs se ne andò senza nemmeno dare spiegazioni... in confronto questa è una caramella!MeXRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> Se pensi che è già sucXXXXX che Jobs se ne> andò senza nemmeno dare spiegazioni... in> confronto questa è una caramella!Ma come... non eri tu che facevi una capa-tanta di non fare paragoni col passato? LOL...sadness with youRe: analisi un po' "leggera"
- Scritto da: MeX> anche un XXXXXXX ha fatto crollare la borsa> USA... è la natura stessa della> borsa!non è esattamente la stessa cosa sai? anzi a dire il vero l'impeachmentdi un presidente americano con un rumor che esce l'iphone bianco a marzo non è la stessa cosa> > Se se ne va un CEO carismatico è ovvio che molti> preferiscono stare al sicuro, ma parliamo di> investitori che "speculano" e non di quelli che> INVESTONOil movimento azionistico di apple non è di investitori perchè altrimenti non vedresti dei saliscendi giornalieri che arrivano a 8 dollari ad azione, quando vedi che gli investitori scommettono su una azienda le crescite e le discese sono ridotte al punto o percentuali di punto, puoi notare che dopo che la apple disse che jobs si allontanava per motivi di salute ebbe un crollo, per risalire la apple immetteva in borsa capitali atti alla crescita per attirare gli investitori e far tornare il titolo ai livelli precedenti, logicamente adesso è un terribile periodo per apple che anche se dovesse vincere la battaglia convincendo gli investitori questa si ritroverebbe a non poter piu agire in totale segretezza come prima.> > Se pensi che è già sucXXXXX che Jobs se ne> andò senza nemmeno dare spiegazioni... in> confronto questa è una> caramella!in quel tempo apple aveva molto meno da perderciteribbileNiente è per sempre
Cosa accadrà ad Apple una volta che Jobs non ci sarà più?Semplice, inizierà pian piano a trasformarsi in una azienda come le altre, piegandosi a 90° alle logiche di mercato invece che piegare quest'ultime alla propria visione.Pian piano si cederà alla tentazione di combattere la concorrenza infarcendo di inutili funzioni ogni trabiccolo, abbassando la qualità ed i prezzi. Finché si confonderà col rumore di fondo della mediocrità umana.Come ha scritto qualcuno, un Jobs nasce ogni 100 anni, e chi ha la fortuna di vivere nello stesso periodo (e soprattutto di accorgersi di lui) buon per lui, gli altri amen.Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs la maggior parte della mia vita e di aver avuto l'opportunità di godere di queste opere d'arte scaturite dalla sua mente geniale.Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i prodotti Apple, appenderò l'informatica al chiodo.ruppoloRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Come ha scritto qualcuno, un Jobs nasce ogni 100> anni, e chi ha la fortuna di vivere nello stesso> periodo (e soprattutto di accorgersi di lui) buon> per lui, gli altri amen.> > Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs> la maggior parte della mia vita e di aver avuto> l'opportunità di godere di queste opere d'arte> scaturite dalla sua mente geniale.> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.BHWUUHAUUUAHAHUUUUUHAHA :D :D :D RuppolOTFLLLL!!!MI STO RIBALTANDO DALLA SEDIA SEDIA DALLE RISATE!!!Grazie infinite ruppolo di allietarci così la giornata!!!!the_mRe: Niente è per sempre
Siamo in due. (rotfl)(rotfl)(rotfl)Sborone di Rubikiana memoriaRe: Niente è per sempre
poraccioCODRe: Niente è per sempre
In molti stiamo accendendo candele, ceri, moccolotti e lanterne cinesi mentre preghiamo che quel giorno venga presto, anzi prima.Poi ci può sempre stare che leggeremo delle ruppolate su un forum di cucina o di allevatori di iguane ma chi vivrà vedrà.protRe: Niente è per sempre
- Scritto da: prot> In molti stiamo accendendo candele, ceri,> moccolotti e lanterne cinesi mentre preghiamo che> quel giorno venga presto, anzi> prima.ecco l'ennesimo idiota; ci mancava proprio il tuo commento illuminante: devo dirti dove te lo pui ficcare il tuo cero?sadness with youRe: Niente è per sempre
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: prot> > In molti stiamo accendendo candele, ceri,> > moccolotti e lanterne cinesi mentre preghiamo> che> > quel giorno venga presto, anzi> > prima.> > ecco l'ennesimo idiota; ci mancava proprio il tuo> commento illuminante: devo dirti dove te lo pui> ficcare il tuo> cero?se cerchi culi spalmati di vasellina cerca nel recinto di applel0lRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Cosa accadrà ad Apple una volta che Jobs non ci> sarà> più?> > Semplice, inizierà pian piano a trasformarsi in> una azienda come le altre, piegandosi a 90° alle> logiche di mercato invece che piegare> quest'ultime alla propria> visione.> Pian piano si cederà alla tentazione di> combattere la concorrenza infarcendo di inutili> funzioni ogni trabiccolo, abbassando la qualità> ed i prezzi. Finché si confonderà col rumore di> fondo della mediocrità> umana.[img]http://www.0573news.it/CuteEditor/Uploads/champagne.jpg[/img]> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.[yt]aj_ch5WWgUs[/yt]uno qualsiasiRe: Niente è per sempre
> Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs> la maggior parte della mia vita e di aver avuto> l'opportunità di godere di queste opere d'arte> scaturite dalla sua mente> geniale.> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.va bene va bene... ma ora dicci... a letto è bravo??ciccio pasticcioRe: Niente è per sempre
Ma una lettera d'amore così appassionata l'hai mai scritta ad una donna?RoverRe: Niente è per sempre
Sei un povero, piccolo, patetico, giocattolo(cit. da una roba di Jobs :p)FunzRe: Niente è per sempre
LOL, I see what you did there....MeXRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Semplice, inizierà pian piano a trasformarsi in> una azienda come le altre, piegandosi a 90° alle> logiche di mercato invece che piegare> quest'ultime alla propria> visione.Speriamo di sì...> Pian piano si cederà alla tentazione di> combattere la concorrenza infarcendo di inutili> funzioni ogni trabiccolo, abbassando la qualità> ed i prezzi.I prezzi sicuro, la qualità non so. I computer da loro spacciati per rivoluzionari non sono mai stati all'altezza dei concorrenti. Il problema è il livello di competenza di chi li acquista. :(> Finché si confonderà col rumore di> fondo della mediocrità> umana.La mediocrità è sempre stata di casa in Apple. Partendo dagli smartphone fino ai computer. Ciò che si salva è il comparto software (che tra l'altro è solo una messa in vendita di software non inventati da lei). :> Come ha scritto qualcuno, un Jobs nasce ogni 100> anni, e chi ha la fortuna di vivere nello stesso> periodo (e soprattutto di accorgersi di lui) buon> per lui, gli altri> amen.Meno male che nasce uno ogni mille anni. Immagina un mondo di Jobs che spacciano i loro giocattoli come rivoluzionari spolpando i poveri utonti. Mamma mia, non oso pensarci.. :s> Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs> la maggior parte della mia vita e di aver avuto> l'opportunità di godere di queste opere d'arte> scaturite dalla sua mente> geniale.Scaturite dal lavoro degli altri e spacciate per sue, vuoi dire....> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple,Avremo un mondo migliore...> appenderò l'informatica al> chiodo.Mi sa tanto che l'informatica l'hai appesa al chiodo da un pezzo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 febbraio 2011 17.45-----------------------------------------------------------DarwinRe: Niente è per sempre
- Scritto da: Darwin> Mi sa tanto che l'informatica l'hai appesa al> chiodo da un> pezzo...È sempre rimasta appesa lìGasogenRe: Niente è per sempre
- Scritto da: Darwin> Meno male che nasce uno ogni mille anni. Immagina> un mondo di Jobs che spacciano i loro giocattoli> come rivoluzionari spolpando i poveri utonti.> Mamma mia, non oso pensarci..pensa che poi tutti vanno dietro a copiare... chissà perché...sadness with youRe: Niente è per sempre
- Scritto da: sadness with you> pensa che poi tutti vanno dietro a copiare...> chissà> perché...Perchè Jobs inventa?DarwinRe: Niente è per sempre
TRA CENTOTRENT'ANNI.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Niente è per sempre
1 orizzontale sette lettere; un simpatico mitomane.guru meditationRe: Niente è per sempre
- Scritto da: guru meditation> 1 orizzontale sette lettere; un simpatico> mitomane.ztivjobno aspè.. l'adepto.. quello che non sa le cose.. non mi viene..CODRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Come ha scritto qualcuno, un Jobs nasce ogni 100> anni, e chi ha la fortuna di vivere nello stesso> periodo (e soprattutto di accorgersi di lui) buon> per lui, gli altri> amen.> > Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs> la maggior parte della mia vita e di aver avuto> l'opportunità di godere di queste opere d'arte> scaturite dalla sua mente> geniale.> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Aggiorna immagineRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Cosa accadrà ad Apple una volta che Jobs non ci> sarà> più?> > Semplice, inizierà pian piano a trasformarsi in> una azienda come le altre, piegandosi a 90° alle> logiche di mercato invece che piegare> quest'ultime alla propria> visione.> Pian piano si cederà alla tentazione di> combattere la concorrenza infarcendo di inutili> funzioni ogni trabiccolo, abbassando la qualità> ed i prezzi. Finché si confonderà col rumore di> fondo della mediocrità> umana.> > Come ha scritto qualcuno, un Jobs nasce ogni 100> anni, e chi ha la fortuna di vivere nello stesso> periodo (e soprattutto di accorgersi di lui) buon> per lui, gli altri> amen.> > Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs> la maggior parte della mia vita e di aver avuto> l'opportunità di godere di queste opere d'arte> scaturite dalla sua mente> geniale.> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.non sarà invece che con l'informatica tu non hai nulla da spartire?CODRe: Niente è per sempre
COD, stai buono perché ruppolo segnala e la redazione cancella.protRe: Niente è per sempre
- Scritto da: prot> COD, stai buono perché ruppolo segnala e la> redazione> cancella.tanto riposto, me ne avranno cancellati già una 20ina, forse è pieno di applefan anche in PI ma aspetto di leggere qualcosa su debian6 se si degnano o forse saranno occupati a scrivere un articolo su ifart2 o discutono su come la mela morsicata potra essere propagandata meglio su queste pagineCODRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Cosa accadrà ad Apple una volta che Jobs non ci> sarà> più?> > Semplice, inizierà pian piano a trasformarsi in> una azienda come le altre, piegandosi a 90° alle> logiche di mercato invece che piegare> quest'ultime alla propria> visione.> Pian piano si cederà alla tentazione di> combattere la concorrenza infarcendo di inutili> funzioni ogni trabiccolo, abbassando la qualità> ed i prezzi. Finché si confonderà col rumore di> fondo della mediocrità> umana.> > Come ha scritto qualcuno, un Jobs nasce ogni 100> anni, e chi ha la fortuna di vivere nello stesso> periodo (e soprattutto di accorgersi di lui) buon> per lui, gli altri> amen.> > Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs> la maggior parte della mia vita e di aver avuto> l'opportunità di godere di queste opere d'arte> scaturite dalla sua mente> geniale.> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.Che miserabile.zaonRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Cosa accadrà ad Apple una volta che Jobs non ci> sarà> più?> Lo hai già detto nel titolo, NIENTE è PER SEMPRE! Chissà, magari fallisce!> Semplice, inizierà pian piano a trasformarsi in> una azienda come le altre, piegandosi a 90° alle> logiche di mercato invece che piegare> quest'ultime alla propria> visione.Impossibile, Apple rimane in piedi solo perchè riesce a vendere a cifre assurde i suoi prodotti, il giorno che si uniformasse alle normali condizioni di mercato fallirebbe!> Pian piano si cederà alla tentazione di> combattere la concorrenza infarcendo di inutili> funzioni ogni trabiccolo, abbassando la qualità> ed i prezzi. Finché si confonderà col rumore di> fondo della mediocrità> umana.> Ed ecco il fallimento!> Come ha scritto qualcuno, un Jobs nasce ogni 100> anni, e chi ha la fortuna di vivere nello stesso> periodo (e soprattutto di accorgersi di lui) buon> per lui, gli altri> amen.Toh, e Io che pensavo che i grandi uomini fossero altri!> > Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs> la maggior parte della mia vita e di aver avuto> l'opportunità di godere di queste opere d'arte> scaturite dalla sua mente> geniale.Mai pensato al suicidio, dopo che Steve avrà ratificato l'abbandono della conduzione di Apple? > Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.Niente suicidio? Di solito quando una setta chiude finisce così!Enjoy with UsRe: Niente è per sempre
almeno è durata più dei netbook...MeXRe: Niente è per sempre
- Scritto da: MeX> almeno è durata più dei netbook...Almeno quelli hanno più utilità del macbook air...DarwinRe: Niente è per sempre
> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo. ... poi ti lascerai morire, così... guardando con occhi vuoti lo schermo dell'ipad che mostra paesaggi maestosi, mentre suona un misto di Tchaikovsky, Beethoven e Griege; una lacrima solcherà il tuo viso mentre ripensi ai giorni gloriosi: quando per un pc potevi spendere il triplo delle persone normali ma sfoggiare una mela incisa su alluminio di gran classe. Il tuo corpo verrà poi caricato su un camion e portato in uno stabilimento da dove escono gustose tavolette verdi, al gusto di mela.nome e cognomeRe: Niente è per sempre
- Scritto da: nome e cognome> ... poi ti lascerai morire, così... guardando con> occhi vuoti lo schermo dell'ipad che mostra> paesaggi maestosi, mentre suona un misto di> Tchaikovsky, Beethoven e Griege; una lacrima> solcherà il tuo viso mentre ripensi ai giorni> gloriosi: quando per un pc potevi spendere il> triplo delle persone normali ma sfoggiare una> mela incisa su alluminio di gran classe.> > Il tuo corpo verrà poi caricato su un camion e> portato in uno stabilimento da dove escono> gustose tavolette verdi, al gusto di> mela.Tutto questo finchè la batteria dell'iPad gli permetterà di fare ciò. :DDarwinRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.Addirittura?AzzRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Cosa accadrà ad Apple una volta che Jobs non ci> sarà> più?> (...)Ruppolo SEI UNA VERGOGNA! Stiwie ,senza il grande Wozniak, magari ora sarebbe il CEO della pepsi (o forse di una azienda leader di velocipedi a energia solare) ma DI CERTO non avrebbe mai fatto l'Apple I (e quindi tutto il resto).Sempre a scambiare il marketing (visionario, se vuoi) con la tecnologia.bubbaRe: Niente è per sempre
- Scritto da: bubba> > Cosa accadrà ad Apple una volta che Jobs non ci> > sarà> > più?> > (...)> Ruppolo SEI UNA VERGOGNA! Stiwie ,senza il grande> Wozniak, magari ora sarebbe il CEO della pepsi (o> forse di una azienda leader di velocipedi a> energia solare) ma DI CERTO non avrebbe mai fatto> l'Apple I (e quindi tutto il resto).> Sempre a scambiare il marketing (visionario, se> vuoi) con la tecnologia.Ma, senza Jobs, l'Apple I di Woz (che non si sarebbe chiamato così) sarebbe stato un esemplare unico per utilizzo domestico personalesadness with youRe: Niente è per sempre
ti stà prendendo male vedo...:-)FindiRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Cosa accadrà ad Apple una volta che Jobs non ci> sarà> più?> > Semplice, inizierà pian piano a trasformarsi in> una azienda come le altre, piegandosi a 90° alle> logiche di mercato invece che piegare> quest'ultime alla propria> visione.> Pian piano si cederà alla tentazione di> combattere la concorrenza infarcendo di inutili> funzioni ogni trabiccolo, abbassando la qualità> ed i prezzi. Finché si confonderà col rumore di> fondo della mediocrità> umana.> > Come ha scritto qualcuno, un Jobs nasce ogni 100> anni, e chi ha la fortuna di vivere nello stesso> periodo (e soprattutto di accorgersi di lui) buon> per lui, gli altri> amen.> > Io sono contento di aver passato con Apple e Jobs> la maggior parte della mia vita e di aver avuto> l'opportunità di godere di queste opere d'arte> scaturite dalla sua mente> geniale.> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.Sei quanto di piu' patetico possa esistereslavetotheg rindRe: Niente è per sempre
Quando il leone cade ferito, arrivano iene, sciacalli e codardi.WozRe: Niente è per sempre
- Scritto da: Woz> Quando il leone cade ferito, arrivano iene,> sciacalli e> codardi.Ma arrivano anche il lecchini, disposti a trollare pur di salvare il padrone...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 febbraio 2011 16.29-----------------------------------------------------------DarwinRe: Niente è per sempre
Dimenticavo: nel tuo caso "avvoltoio beccamorti".WozRe: Niente è per sempre
Pat! Pat!Lo sai che odio le tue macacate, ma se vuoi una spalla su cui piangere, ti offro la mia. E non preoccuparti per il futuro: ti aiuterò io a deframmentare il tuo prossimo pc!Certo certoRe: Niente è per sempre
- Scritto da: ruppolo> Il giorno che i prodotti Apple non saranno più i> prodotti Apple, appenderò l'informatica al> chiodo.ellapeppa...skzskzDEBIAN 6
imho manco di questa distro PI farà una recensionel0lRe: DEBIAN 6
- Scritto da: l0l> imho manco di questa distro PI farà una recensionee soprattutto In-Topic...sadness with youRe: DEBIAN 6
e perchè dovrebbe? ma soprattutto... quanto sei OT????MeXRileggendo Folklore.org...
...penso che forse un cambio al vertice non farebbe poi tanto male. Ovvero, prendere da Jobs le parti migliori, come far sviluppare i nuovi prodotti a team piccoli e con una visione coerente e omogenea, lasciando da parte però alcuni aspetti discutibili della sua gestione e riconoscibili nel carattere di Apple.FDGRe: Rileggendo Folklore.org...
ricordiamo che Jobs produsse anche perle del tipo "no one want to watch videos on an iPod"MeXRe: Rileggendo Folklore.org...
- Scritto da: MeX> ricordiamo che Jobs produsse anche perle del tipo> "no one want to watch videos on an> iPod"Ehi, non ha ancora lasciato... è ancora lui il signore dio tuo...nome e cognomeRe: Rileggendo Folklore.org...
- Scritto da: MeX> ricordiamo che Jobs produsse anche perle del tipo> "no one want to watch videos on an> iPod"Non mi piace difendere Jobs, specie in questo forum, però si riferiva all'iPod Classic (anzi Photo presentato in quell'occasione)che aveva uno schermo di 220x176 pixel.http://en.wikipedia.org/wiki/IPod_PhotoIn quelle condizioni non mi sentirei di dargli torto. E come dire che nessuno sentiva l'esigenza di portarsi dietro un telefono quando i telefonini somigliavano a questi:[img]http://www.sopron.info.hu/wp-photos/2008/07/20080730_mobil/old_mobile_phone.jpg[/img]i tempi cambiano.(linux)(apple)FinalCutRe: Rileggendo Folklore.org...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: MeX> > ricordiamo che Jobs produsse anche perle del> tipo> > "no one want to watch videos on an> > iPod"> > Non mi piace difendere Jobs, specie in questo> forum,> e da quando? lo hai sempre difeso a spada tratta, difeso le sue scelte e XXXXXXX e difeso la apple in ogni modo possibile, perfino in maniera vergognosa e meschinaCODRe: Rileggendo Folklore.org...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: MeX> > ricordiamo che Jobs produsse anche perle del> > tipo "no one want to watch videos on an iPod">> però si riferiva all'iPod Classic (anzi Photo> presentato in quell'occasione)> che aveva uno schermo di 220x176 pixel.Veramente si riferiva all'iPod in generale... e cmq se il problema era il display, nessuno gli impediva di montare già allora un display da 2.5" a 320x240 (come quello del successivo iPod Video)...Non prendiamoci in giro: a me piacciono i prodotti Apple (anche se non uso solo quelli) e mi danno fastidio le critiche a spoposito fatte per partito preso... questa però è, al contrario, una difesa per partito preso. La realtà è che Apple, nella sua posizione dominante in quel settore, aveva già programmato l'uscita scaglionata delle funzioni: prima il display a colore per le foto, poi un display migliore per il video, poi... Comportamento lecito quanto vuoi e perfetta strategia, ma non prendiamoci in giro...sadness with youRe: Rileggendo Folklore.org...
O "solo webapp su Iphone"GasogenRe: Rileggendo Folklore.org...
beh li stava mentendo spudatamente, di sicuro l'app store era già in costruzione!Solo che non erano ancora pronti e Jobs da grande genio ha tirato fuori le webapp ;)MeXRe: Rileggendo Folklore.org...
- Scritto da: FDG> ...penso che forse un cambio al vertice non> farebbe poi tanto male. Ovvero, prendere da Jobs> le parti migliori, come far sviluppare i nuovi> prodotti a team piccoli e con una visione> coerente e omogenea, lasciando da parte però> alcuni aspetti discutibili della sua gestione e> riconoscibili nel carattere di Apple.Forstall non è male come sucXXXXXre di Jobs. Ha il suo stesso perfezionismo, amore per la semplicità (è suo l'iOS) e carisma, ed in più un forte background tecnico.Anche Rubistein mi piaceva dal punto di vista tecnico (ma lui era il genio dell'hardware), ma poi è andato alla Palm (e l'ha venduta ad HP... ehm, no, forse come CEO non sarebbe stato adatto).Ma forse la soluzione giusta per una Apple post-Jobs sarebbe un triumvirato Cook/Forstall/Shiller, responsabili con pari dignità rispettivamente degli aspetti produttivi/gestionali, tecnici, e di marketing.MacBoyLa fortuna di Apple
Finchè non arrivò l'ipod, mi ricordo che i computer Mac erano per pochi appassionati e si conoscevano poco. Poi Apple capì cosa serviva per far conoscere la sua azienda e fare soldi: quelli che io chiamo i gadget. Ma non gadget qualsiasi, ma "fighi" e "spaziali" che li facessero sembrare superiori a tutto il resto ed esclusivi. Io per questo voglio fare un grande applauso a chi ha ideato tutto questo, perchè ha capito come funziona il modo e ha fatto soldi.Ecco poi arrivare la seconda grande novità, l'iPhone. Un altro oggetto del desiderio che ha attirato la curiosità di chi voleva qualcosa di diverso e di esclusivo. Poi ancora l'iPad e poi? Mi aspetto di vedere altri gadget.Ecco che così la gente cominciò a conoscere Apple e a prendere interesse anche per i suoi computer, il Mac appunto.Il futuro di Apple? Finchè saprà stuzzicare la curiosità della gente con nuovi ed esclusivi gadget ad effetto, la farà da padrona, almeno negli utili.AzzRe: La fortuna di Apple
I Pc Woody e i Mac Buzz, non c'avevo mai pensato :sGasogenRe: La fortuna di Apple
> Poi Apple capì cosa serviva per far conoscere la> sua azienda e fare soldi: quelli che io chiamo i> gadget. Ma non gadget qualsiasi, ma "fighi" e> "spaziali" che li facessero sembrare superiori a> tutto il resto ed esclusivi. Io per questo voglio> fare un grande applauso a chi ha ideato tutto> questo, perchè ha capito come funziona il modo e> ha fatto> soldi.un idea decisamente originale. qualche anno prima quella idea si chiamava "Motorola Startac". Ogni tot anni (o mesi, anche) qualcuno la riscopre.> Ecco poi arrivare la seconda grande novità,> l'iPhone. Un altro oggetto del desiderio che ha> attirato la curiosità di chi voleva qualcosa di> diverso e di esclusivo. Poi ancora l'iPad e poi?> Mi aspetto di vedere altri> gadget.> Ecco che così la gente cominciò a conoscere Apple> e a prendere interesse anche per i suoi computer,> il Mac> appunto.> Il futuro di Apple? Finchè saprà stuzzicare la> curiosità della gente con nuovi ed esclusivi> gadget ad effetto, la farà da padrona, almeno> negli> utili.bubbaRe: La fortuna di Apple
quello dagli anni 90 in poi... ma la storia inizia prima... Studia ;)MeXRe: La fortuna di Apple
quando a metà degli anni 90 faceva quei penosi cassoni dei performa? o quando faceva quella cacata del newton? o le mitiche laser(inceppa)jet? O il system 8.0 dove non funzionava una mazza? insomma quando era sull'orlo del baratro e del fallimento?Steve Robinson HakkabeeRe: La fortuna di Apple
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> quando a metà degli anni 90 faceva quei penosi> cassoni dei performa? o quando faceva quella> cacata del newton? o le mitiche> laser(inceppa)jet? O il system 8.0 dove non> funzionava una mazza? insomma quando era> sull'orlo del baratro e del> fallimento?Il Netwon è stato l'unico prodotto innovativo dell'era Sculley. Aveva un OS originale ed estremamente innovativo ed è stato uno dei primi gadget ad utilizzare un proXXXXXri ARM (Apple all'epoca era co-proprietaria di ARM). Non ha avuto il sucXXXXX che meritava perché forse anche troppo in anticipo sui tempi e in quell'epoca Apple era davvero esosa. Ma i suoi "cloni" più economici, come Psion e Palm, hanno avuto molto sucXXXXX. L'OS dei Psion ancora vive nei cellulari Nokia.Per quanto riguarda le Laser... stai prendendo una GROSSA cantonata. La LaserWriter Apple è stata così innovativa da lanciare il mercato del DTP e di fare la fortuna di Adobe, lanciandola nell'olimpo delle grandi. Prima della laserwriter "Adobe" erano un paio di ingegneri usciti dagli Xerox Lab. Senza Jobs e la laserwriter probabilmente oggi non sarebbero nessuno.I performa, sì, facevano schifo. Concordo.Il System 8 in realtà non è mai uscito. Quello che hanno chiamato System 8 era un più un 7.7 con qualche pezzo del fallito progetto System 8 (aka Copland). La cosa buona è che per mettere a posto le cose alla fine hanno comprato NeXT e riportato a casa Jobs! ;)