La metafora adatta è semplice e alla portata di tutti ed è strano che il Presidente di Agcom Angelo Marcello Cardani non la capisca. Ed è la metafora della piazza come luogo e dei cittadini che la frequentano come soggetti delle relazioni sociali. È un peccato perché l’idea stessa di piazza virtuale è vecchia ormai di oltre un decennio e se nel frattempo l’aggettivo virtuale è stato meritatamente dimenticato, la parola piazza resiste e resta a nostra disposizione ancor oggi, utile a descrivere, per analogie, il misterioso mondo della Rete a quanti non lo conoscono e non lo frequentano.
Se Internet è da sempre un luogo molto prima di essere un medium, molte delle idee che ci hanno fatto comodo fino a ieri per rappresentare e difendere diritti e democrazia nella comunicazione di massa diventano improvvisamente non solo inutilizzabili ma anche, in qualche misura, prevaricatrici e reazionarie.
Possiamo permetterci di controllare ed indirizzare la libera espressione di cittadini che si incontrano in piazza e confrontano punti di vista e impressioni – per esempio sulla campagna elettorale in corso? Possiamo immaginare, anche solo lontanamente, che un simile luogo possa essere vigilato e transennato in nome di una esigenza superiore di equilibrio e medietà fra i candidati al Parlamento?
Ovviamente no, chiunque lo può comprendere: il Presidente Cardani pensa invece che, senza troppe complicazioni, Internet sia semplicemente uno dei tanti strumenti di comunicazione di massa che orientano, educano ed eventualmente distorcono l’ideazione democratica dei fragili cittadini della Penisola e che come tale, almeno in periodi sensibili, vada in qualche misura controllata. E pensandolo immagina, per un futuro al passo coi tempi che cambiano, una sorta di par condicio in qualche misura (in quale misura ovviamente non lo dice) estesa anche al Web.
L’idea è folle e come tale, per amore del paradosso, meriterebbe di essere ulteriormente approfondita (lo ha fatto per esempio Fabio Chiusi sul suo blog) se non fosse che nel momento in cui ci accingiamo a farlo, più che nuove frontiere di equilibrata comunicazione preelettorale adeguata ai tempi correnti (la legge sulla par condicio è del 2000), vengono immediatamente alla mente, per analogie involontarie ma inevitabili, altre passate esperienze storiche in cui il controllo dei cittadini riguardava non solo le manifestazioni del pensiero liberamente esposto ma anche i luoghi privati o presunti tali. Il grande orecchio del despota desideroso di risalire la corrente su fino al pensiero appena concepito nella testa del dissidente.
Non è colpa del Presidente di Agcom, al quale certo non vogliamo attribuire aspirazioni degne della Stasi, il quale evidentemente esprime idee personali tanto in buona fede quanto curiose, ma è semmai colpa del sistema Italia che continua a scegliere, per le posizione in cima alla piramide gerarchica del proprio apparato decisionale, persone spesso inconsapevoli dei temi che affrontano. Il Governo dei tecnici non ha avuto alcun peso nella composizione del nuovo Consiglio Agcom (tranne per la figura stessa di Cardani indicata direttamente da Mario Monti) e tutto si è risolto all’interno della usuale logica spartitoria fra i partiti, un sistema che ha mantenuti nell’ultimo decennio Authority nelle quali sovente la fedeltà dei Commissari ai propri referenti politici superava le competenze minime richieste.
Ma se il Presidente Cardani sostiene pubblicamente e con svagata leggerezza che applicare la par condicio ai social network sarebbe utile e possibile, il punto non è tanto quello di incuriosirsi su quali possano essere i percorsi per applicare queste nuove garanzie democratiche ai cittadini italiani su Facebook, ma su quali siano invece i percorsi, ben più accidentati e impervi, per mettere a capo di uno dei principali organi di garanzia del Paese persone che quando parlano apertis verbis abbiano una idea anche solo vaga della complessità dei temi che stanno trattando.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
Il futuro dipende da loro.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il futuro dipende da loro.
- Scritto da: unaDuraLezione> Se vogliono commercializzare console con giochi> che costano 80 euro (le nuove console sono più> potenti, quindi il tempo di sviluppo aumenta e di> conseguenza il costo), costringendo l'utente> ( <i> non più acquirente, ma mero utente </i> ) a> restare connesso ad internet ed impedendo in modo> artificiale la rivendita del prodotto...> > ... se tutto ciò avverrà e se boicottare e> spalare XXXXX su tali sistemi, in ogni luogo> reale e virtuale è una colpa, <b> ebbene - vostro> onore - io sono> colpevole </b> .> > Ho praticamente tutte le console importanti mai> prodotte, oggi posso ancora giocare a Mario Kart> su SNES. E' un gioco vecchio di 20> anni.Siamo in 2.> Fra 20 anni che probabilità avrò che un gioco> della 'next gen'> funzioni?> > Guardate cosa hanno fatto i signori della> Nintendo, tante per chiarire come stanno le cose> già> oggi:> http://zipp.it/i/N1565> Già> In pratica legano gli aquisti digitali> all'hardware. Se ti brucia la console/te la> rubano/altro, perdi tutto anche se Nintendo ha> nel proprio DB gli acquisti che hai> fatto.> E pensano che, dopo aver saputo ciò, uno compri> anche le loro licenze (perché di licenza si> parla, non di prodotto)?> > > > E allora largo ai giochi supereconomici che> girano sui PC o sui> tablet.Figurati. Il solo iOS ad oggi ha qualcosa da dire a riguardo il resto LASCIAMO perdere.> E i negozianti si preparino a spolverare le nuove> console per molto> tempo.Su questo potrei, quasi, darti ragione.maxsixRe: Il futuro dipende da loro.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Il futuro dipende da loro.
ma tu non sai che fanno tornei di angry bird su iphoneGiudaRe: Il futuro dipende da loro.
- Scritto da: unaDuraLezione> Se vogliono commercializzare console con giochi> che costano 80 euro (le nuove console sono più> potenti, quindi il tempo di sviluppo aumenta e di> conseguenza il costo), costringendo l'utente> ( non più acquirente, ma mero utente ) a> restare connesso ad internet ed impedendo in modo> artificiale la rivendita del prodotto...> > ... se tutto ciò avverrà e se boicottare e> spalare XXXXX su tali sistemi, in ogni luogo> reale e virtuale è una colpa, ebbene - vostro> onore - io sono> colpevole .> > Ho praticamente tutte le console importanti mai> prodotte, oggi posso ancora giocare a Mario Kart> su SNES. E' un gioco vecchio di 20> anni.> Fra 20 anni che probabilità avrò che un gioco> della 'next gen'> funzioni?> > Guardate cosa hanno fatto i signori della> Nintendo, tante per chiarire come stanno le cose> già> oggi:> http://zipp.it/i/N1565> > In pratica legano gli aquisti digitali> all'hardware. Se ti brucia la console/te la> rubano/altro, perdi tutto anche se Nintendo ha> nel proprio DB gli acquisti che hai> fatto.> E pensano che, dopo aver saputo ciò, uno compri> anche le loro licenze (perché di licenza si> parla, non di prodotto)?> > > > E allora largo ai giochi supereconomici che> girano sui PC o sui> tablet.> E i negozianti si preparino a spolverare le nuove> console per molto> tempo.peccato che la gente "vuole solo giocare" è se ne sbatte le palle di queste cose importanti, poi dopo si laganano quando sbattono su queste cose.SgabbioRe: Il futuro dipende da loro.
- Scritto da: unaDuraLezione> Se vogliono commercializzare console con giochi> che costano 80 euro (le nuove console sono più> potenti, quindi il tempo di sviluppo aumenta e di> conseguenza il costo), costringendo l'utente> ( <i> non più acquirente, ma mero utente </i> ) a> restare connesso ad internet ed impedendo in modo> artificiale la rivendita del prodotto...> > ... se tutto ciò avverrà e se boicottare e> spalare XXXXX su tali sistemi, in ogni luogo> reale e virtuale è una colpa, <b> ebbene - vostro> onore - io sono> colpevole </b> .> > Ho praticamente tutte le console importanti mai> prodotte, oggi posso ancora giocare a Mario Kart> su SNES. E' un gioco vecchio di 20> anni.> Fra 20 anni che probabilità avrò che un gioco> della 'next gen'> funzioni?> > Guardate cosa hanno fatto i signori della> Nintendo, tante per chiarire come stanno le cose> già> oggi:> http://zipp.it/i/N1565> Ma è incredibile! Non tanto la policy della Nintendo, quanto il fatto che ci siano n commenti da parte di intelligentoni che danno la colpa al tipo che si è trovato in mano una console difettosa ed è tornato in negozio a farsela cambiare. "Avrebbe dovuto contattare Nintendo e spedirla a loro".Questa gente sarà ben felice di accettare l'eventuale policy di controllo remoto della loro console, purtroppo.Izio01Re: Il futuro dipende da loro.
c'è gente che afferma che l'usato ucciderà i videogiochi, fai te.SgabbioRe: Il futuro dipende da loro.
- Scritto da: Sgabbio> c'è gente che afferma che l'usato ucciderà i> videogiochi, fai> te.Per quanto mi riguarda possono fallire anche oggi stesso.Tanto non riuscirei mai a finire tutti i livelli e tutte le campagne dei giochi attualmente esistenti, e non sento alcun bisogno che ne vengano fatti altri.panda rossaGamestick
Oltre ad Ouya c'è anche Gamestickhttp://www.gamestick.tv/, e sospetto che sull'onda ne arriveranno altre di consolle android ultra-economicheRat MatazRe: Gamestick
- Scritto da: Rat Mataz> Oltre ad Ouya c'è anche Gamestick> http://www.gamestick.tv/> , e sospetto che sull'onda ne arriveranno altre> di consolle android> ultra-economicheE ovviamente ultra XXXXXse che saranno ultra inutili.maxsixRe: Gamestick
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Rat Mataz> > Oltre ad Ouya c'è anche Gamestick> > http://www.gamestick.tv/> > , e sospetto che sull'onda ne arriveranno> altre> > di consolle android> > ultra-economiche> > E ovviamente ultra XXXXXse che saranno ultra> inutili.ah perche', brutto = inutile? strana logica. (PS: per non correre rischi, butta tutti gli spechi che hai in casa...)il padrone delle ferriereRe: Gamestick
- Scritto da: il padrone delle ferriere> ah perche', brutto = inutile? strana logica. > (PS: per non correre rischi, butta tutti gli> spechi che hai in> casa...)Perché buttarli, sono buoni da bruciare nel camnetto quando fa freddo (ha li specchi di legno da anni per non rimanere traumatizzato)SadRe: Gamestick
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Rat Mataz> > Oltre ad Ouya c'è anche Gamestick> > http://www.gamestick.tv/> > , e sospetto che sull'onda ne arriveranno> altre> > di consolle android> > ultra-economiche> > E ovviamente ultra XXXXXse che saranno ultra> inutili.tu potrai divertirti col mini ipad no? STRALOLGiudaPC o console?
Nessuno dei due, ovviamente.Il futuro dei videogiochi sono gli smartphone e i tablet, quelli che ami così tanto, Maruccia :DruppoloRe: PC o console?
Seh, come no, mi ci vedo guarda...Alfonso MarucciaRe: PC o console?
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Seh, come no, mi ci vedo guarda...Prova ad immaginare un controller hardware (collegato via cavo o Bluetooth) ed il segnale video dirottato verso un TV (via HDMI o AirPlay). Cosa cambia rispetto una console? Beh, una prima differenza che mi viene in mente è che la console non ha un display e non te la puoi portare per strada ;)ruppoloRe: PC o console?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Seh, come no, mi ci vedo guarda...> > Prova ad immaginare un controller hardware> (collegato via cavo o Bluetooth) ed il segnale> video dirottato verso un TV (via HDMI o AirPlay).> Cosa cambia rispetto una console? Beh, una prima> differenza che mi viene in mente è che la console> non ha un display e non te la puoi portare per> strada > ;)La potenza di calcolo, il comparto grafico, lo spazio di archiviazione (il gioco per tablet/telefono piu' corposo che abbia visto finora occupa un paio di GB; Mass Effect 3 per XBOX 360 sta su 2 DVD...)TrollolleroRe: PC o console?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: PC o console?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Seh, come no, mi ci vedo guarda...> > Prova ad immaginare un controller hardware> (collegato via cavo o Bluetooth) ed il segnale> video dirottato verso un TV (via HDMI o AirPlay).> Cosa cambia rispetto una console? Beh, una prima> differenza che mi viene in mente è che la console> non ha un display e non te la puoi portare per> strada > ;)Caspita ruppolo, è un'idea geniale... apple dovrebbe brevettarlo e chiamarlo iGameboy.nome e cognomeRe: PC o console?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Seh, come no, mi ci vedo guarda...> > Prova ad immaginare un controller hardware> (collegato via cavo o Bluetooth) ed il segnale> video dirottato verso un TV (via HDMI o AirPlay).Cosa che si poteva fare già da anni con un qualunque pc portatile o netbook, e che non ha mai attaccato molto.Il pc attaccato alla tv c'era: era il commodore 64. Dopo, si è passati ai monitor dedicati. E comunque, usare il tablet o lo smartphone attaccato alla tv non ha senso: una smart tv ha il proXXXXXre più o meno uguale, un sistema grafico migliore, e (almeno nel caso di android) lo stesso sistema operativo dello smartphone, quindi tanto varrebbe caricare direttamente il gioco sulla tv.uno qualsiasiRe: PC o console?
- Scritto da: ruppolo> Nessuno dei due, ovviamente.> > Il futuro dei videogiochi sono gli smartphone e i> tablet, quelli che ami così tanto, Maruccia > :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)enrikerRe: PC o console?
- Scritto da: ruppolo> Nessuno dei due, ovviamente.> > Il futuro dei videogiochi sono gli smartphone e i> tablet, quelli che ami così tanto, Maruccia > :DPuoi dirmi come può essere migliore l'esperienza di gioco su tablet/smartphone? Considerando schermo e periferiche di input, proprio non saprei...Mario RossiRe: PC o console?
- Scritto da: Mario Rossi> - Scritto da: ruppolo> > Nessuno dei due, ovviamente.> > > > Il futuro dei videogiochi sono gli> smartphone e> i> > tablet, quelli che ami così tanto, Maruccia > > :D> Puoi dirmi come può essere migliore l'esperienza> di gioco su tablet/smartphone? Considerando> schermo e periferiche di input, proprio non> saprei...Il tuo portafogli potrebbe suggerirti la risposta, se potesse parlare :D Comunque dal punto di vista tecnico nulla impedisce di progettare controller più o meno dedicati, infatti già esistono. Controller che possiamo considerare "acXXXXXri", come quelli delle console.ruppoloRe: PC o console?
- Scritto da: ruppolo> Comunque dal punto di vista tecnico nulla> impedisce di progettare controller più o meno> dedicati, infatti già esistono. Controller che> possiamo considerare "acXXXXXri", come quelli> delle> console.Per quanto riguarda lo schermo? Non credi possa essere un problema?Mario RossiRe: PC o console?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: PC o console?
> Il tuo portafogli potrebbe suggerirti la> risposta, se potesse parlare :DBalle, il mulo ha già dato quella risposta anni fa.> > > Comunque dal punto di vista tecnico nulla> impedisce di progettare controller più o meno> dedicati, infatti già esistono. Controller che> possiamo considerare "acXXXXXri", come quelli> delle> console.Certo, un controller più grosso dello schermo. Ma facci il piacere!uno qualsiasiRe: PC o console?
- Scritto da: ruppolo> Nessuno dei due, ovviamente.> > Il futuro dei videogiochi sono gli smartphone e i> tablet, quelli che ami così tanto, Maruccia > :DVoi macachi co sti tablet avete seccato.Si abbiamo capito la Apple è convinta di saper fare solo quelli, ma a noi che ce ne frega?dont feed the troll - Back AgainRe: PC o console?
Il futuro dei casual gamer è di giocare a giochi casual su device casual.Con tutto l'impegno che puoi metterci, giocare ad un fps con il touchscreen è una XXXXX.Quando mi faranno un tablet che mi supporta lo schermo di gioco, uno schermo addizionale per navigare, tastiera, mouse, cuffie con microfono, skype in background e idem steam, allora forse..... avrei bisogno di una scrivania, sarebbe dunque un desktop-tablet e spenderei troppo meno a farmi il pc come dico io.JoshthemajorRe: PC o console?
- Scritto da: Joshthemajor> Il futuro dei casual gamer è di giocare a giochi> casual su device> casual.> Con tutto l'impegno che puoi metterci, giocare ad> un fps con il touchscreen è una> XXXXX.> > Quando mi faranno un tablet che mi supporta lo> schermo di gioco, uno schermo addizionale per> navigare, tastiera, mouse, cuffie con microfono,> skype in background e idem steam, allora> forse..... avrei bisogno di una scrivania,> sarebbe dunque un desktop-tablet e spenderei> troppo meno a farmi il pc come dico> io.Ma chessò una bottiglia di cabernet al bar?Non è meglio?maxsixRe: PC o console?
in tanti anni non ne hai azzeccata mezza, ma non ti è mai venuto in mente che hai sbagliato tutto nella vita?- Scritto da: ruppolo> Nessuno dei due, ovviamente.> > Il futuro dei videogiochi sono gli smartphone e i> tablet, quelli che ami così tanto, Maruccia > :DGiudaRe: PC o console?
- Scritto da: ruppolo> Nessuno dei due, ovviamente.> > Il futuro dei videogiochi sono gli smartphone e i> tablet, quelli che ami così tanto, Maruccia ridicoloFunzConcordo con Newell
Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più adatta al gaming. Un esempio: le specifiche della nuova xbox sono già scadenti al giorno d'oggo, la mia scheda grafica di medio livello è decisamente più performante. Un altro esempio: un gioco come Skyrim è inutile per console, in quanto non puoi modificarlo a piacimento.Tablet e smartphone non rientrano nemmeno nella discussione perché il loro mercato, già redditizio, si rivolge ad un tipo di videogiocatore diverso, più casual.cesRe: Concordo con Newell
- Scritto da: ces> Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> adatta al gaming. Un esempio: le specifiche della> nuova xbox sono già scadenti al giorno d'oggo, la> mia scheda grafica di medio livello è decisamente> più performante. Un altro esempio: un gioco come> Skyrim è inutile per console, in quanto non puoi> modificarlo a> piacimento.> Tablet e smartphone non rientrano nemmeno nella> discussione perché il loro mercato, già> redditizio, si rivolge ad un tipo di> videogiocatore diverso, più> casual.Mai lette cotante stupidate tutte insieme.Il PC è morto e sepolto nel game. Rimarranno si e no qualche tech demo, qualche sparatutto sviluppato su console e portato su PC (con le schifezze del caso) e qualche strategico.Stop.Sul mobile.Android?AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAmaxsixRe: Concordo con Newell
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: ces> > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> > adatta al gaming. Un esempio: le specifiche> della> > nuova xbox sono già scadenti al giorno> d'oggo,> la> > mia scheda grafica di medio livello è> decisamente> > più performante. Un altro esempio: un gioco> come> > Skyrim è inutile per console, in quanto non> puoi> > modificarlo a> > piacimento.> > Tablet e smartphone non rientrano nemmeno> nella> > discussione perché il loro mercato, già> > redditizio, si rivolge ad un tipo di> > videogiocatore diverso, più> > casual.> > Mai lette cotante stupidate tutte insieme.> > Il PC è morto e sepolto nel game. Rimarranno si e> no qualche tech demo, qualche sparatutto> sviluppato su console e portato su PC (con le> schifezze del caso) e qualche> strategico.> Stop.> > Sul mobile.> Android?> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAIl giorno che riuscirai a giocare a un RTS o a un MOBA su console avvisami e anche quando riuscirai con un pad ad avere la precisione di un mouse in uno sparatutto o quando quando riuscirai a portare su console un MMORPG come WoW per non parlare poi della grafica visto che il presunto HD delle console attuali è un 720p (giusto per rendere l'idea [img]http://www.gamepur.com/files/images/2011/bf3_beta_pc_vs_ps3_screen_1.jpg[/img])non è un caso che tutti i più importanti tornei si giochino su pc, comunque se ti fa piacere continua pure a pensare che il gaming su pc sia morto (ah e visto che ci sei avvisa quelli di Activision Blizzard di chiudere in fretta e furia la parte "Brizzard" dell'azienda visto che il gaming su pc è morto e lì fanno esclusive pc)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2013 14.04-----------------------------------------------------------Borg_01Re: Concordo con Newell
- Scritto da: Borg_01> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: ces> > > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma> più> > > adatta al gaming. Un esempio: le> specifiche> > della> > > nuova xbox sono già scadenti al giorno> > d'oggo,> > la> > > mia scheda grafica di medio livello è> > decisamente> > > più performante. Un altro esempio: un> gioco> > come> > > Skyrim è inutile per console, in quanto> non> > puoi> > > modificarlo a> > > piacimento.> > > Tablet e smartphone non rientrano> nemmeno> > nella> > > discussione perché il loro mercato, già> > > redditizio, si rivolge ad un tipo di> > > videogiocatore diverso, più> > > casual.> > > > Mai lette cotante stupidate tutte insieme.> > > > Il PC è morto e sepolto nel game. Rimarranno> si> e> > no qualche tech demo, qualche sparatutto> > sviluppato su console e portato su PC (con le> > schifezze del caso) e qualche> > strategico.> > Stop.> > > > Sul mobile.> > Android?> > > > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> > Il giorno che riuscirai a giocare a un RTS o a un> MOBA su console avvisami e anche quando riuscirai> con un pad ad avere la precisione di un mouse in> uno sparatutto o quando quando riuscirai a> portare su console un MMORPG come WoW per non> parlare poi della grafica visto che il presunto> HD delle console attuali è un 720p (giusto per> rendere l'idea> [img]http://www.gamepur.com/files/images/2011/bf3_> non è un caso che tutti i più importanti tornei> si giochino su pc, comunque se ti fa piacere> continua pure a pensare che il gaming su pc sia> morto (ah e visto che ci sei avvisa quelli di> Activision Blizzard di chiudere in fretta e furia> la parte "Brizzard" dell'azienda visto che il> gaming su pc è morto e lì fanno esclusive> pc)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 febbraio 2013 14.04> --------------------------------------------------Ma dai, sulla massa di videogiochi che escono di nativi per PC sono si e no il 10% e anche meno.Tutto il resto sono versioni pensate per console e riadattate e upscalate per PC.Aggiungi pure il mercato pirata e ciao, i PC sono morti e sepolti.Per quello che riguarda la precisione della combinata mouse + tastiera è roba vecchia, visto che si possono e si usano regolarmente sia su PS3 che su 360 da ere paleolitiche.maxsixRe: Concordo con Newell
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: ces> > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> > adatta al gaming. Un esempio: le specifiche> della> > nuova xbox sono già scadenti al giorno> d'oggo,> la> > mia scheda grafica di medio livello è> decisamente> > più performante. Un altro esempio: un gioco> come> > Skyrim è inutile per console, in quanto non> puoi> > modificarlo a> > piacimento.> > Tablet e smartphone non rientrano nemmeno> nella> > discussione perché il loro mercato, già> > redditizio, si rivolge ad un tipo di> > videogiocatore diverso, più> > casual.> > Mai lette cotante stupidate tutte insieme.> > Il PC è morto e sepolto nel game. Rimarranno si e> no qualche tech demo, qualche sparatutto> sviluppato su console e portato su PC (con le> schifezze del caso) e qualche> strategico.> Stop.> > Sul mobile.> Android?> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHi troll :DBye troll :-ocesRe: Concordo con Newell
ecco il settore vicino al fallimento:[img]http://www.gathering.org/tg12/files/content/images/thumbs/game_arena.JPG[/img]oppure qua?http://www.extremetech.com/gaming/97705-pc-gaming-vs-consoles-the-infographicStare zitti mai?gnammoloRe: Concordo con Newell
- Scritto da: gnammolo> ecco il settore vicino al fallimento:> [img]http://www.gathering.org/tg12/files/content/i> oppure qua?> http://www.extremetech.com/gaming/97705-pc-gaming-> Stare zitti mai?Ma secondo la tua testa un ridicolo torneo fa milioni di dollarazzi / eurazzi date dalle vendite?Sti tornei sono fatti come investimento di immagine ma senza rientro alcuno.Usare la testa mai?maxsixRe: Concordo con Newell
- Scritto da: maxsix> Mai lette cotante stupidate tutte insieme.ed ecco che parte la lista ....tanto per smentirsi ...> Il PC è morto e sepolto nel game. Muahahahahaha ....è grazie al pc che si è espanso com'è oggi ...oltretutto molto pià flessibile di una consoleCon un pc ci puoi fare anche quello che fa una console ..ma non viceversa ...dura da capire eh ....> Rimarranno si e> no qualche tech demo, qualche sparatutto> sviluppato su console e portato su PC (con le> schifezze del caso) e qualche> strategico.> Stop.Ok l'hai buttata li tanto fare il troll e non sapevi cosa dire ...> Sul mobile.> Android?> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHASu Apple ??? muahahahahahhahahhahhahahahhaha piattaforma che nessuno se l'è mai filata negli anni ne in termini professionali ne personali, ne ludici ...e hai anche il coraggio di parlare eh ...EtypeRe: Concordo con Newell
si è vero che ho sempre pensato che tu fossi stupido ma non così stupido, i clienti apple sprofondano sempre più nella lobotomizzazione volontaria- Scritto da: maxsix> - Scritto da: ces> > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> > adatta al gaming. Un esempio: le specifiche> della> > nuova xbox sono già scadenti al giorno> d'oggo,> la> > mia scheda grafica di medio livello è> decisamente> > più performante. Un altro esempio: un gioco> come> > Skyrim è inutile per console, in quanto non> puoi> > modificarlo a> > piacimento.> > Tablet e smartphone non rientrano nemmeno> nella> > discussione perché il loro mercato, già> > redditizio, si rivolge ad un tipo di> > videogiocatore diverso, più> > casual.> > Mai lette cotante stupidate tutte insieme.> > Il PC è morto e sepolto nel game. Rimarranno si e> no qualche tech demo, qualche sparatutto> sviluppato su console e portato su PC (con le> schifezze del caso) e qualche> strategico.> Stop.> > Sul mobile.> Android?> > AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAGiudaRe: Concordo con Newell
- Scritto da: ces> Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> adatta al gaming. opinabile: io giocavo con il PC, ma quando mi sono spostato alla consolle ho vissuto molto meglio> Un esempio: le specifiche della> nuova xbox sono già scadenti al giorno d'oggo, la> mia scheda grafica di medio livello è decisamente> più performante. Sicuramente la scheda grafica di un computer di medio livello, anche portatile, è superiore a quella della mia vecchia 360, eppure i giochi sono gli stessi: sarà perché la consolle ha un hardware estremamente specializzato mentre il PC deve essere più versatile, o sarà per via di porting mal fatti, ma il risultato è che il prodotto finale è del tutto paragonabileCol dettaglio dei costi: ho comprato la consolle perché il mio computer non era in grado di far girare Elder Scroll IV - Oblivion (anno 2006) e la stessa consolle è stata in grado di far girare anche il suo seguito, Skyrim; se invece di comprare la consolle, allora avessi cambiato computer, la stessa macchina sarebbe stata in grado di fare altrettanto, ovvero far girare sia oblivion che skyrim senza alcuna difficoltà?> Un altro esempio: un gioco come> Skyrim è inutile per console, in quanto non puoi> modificarlo a> piacimento.perdonami ma questo punto non l'ho capito: ho giocato a skyrim ed oblivion su 360, ma non ho trovato alcun limite alla personalizzazione del personaggio rispetto, ad esempio, al predeXXXXXre di Oblivion (Morrowind) giocato con PC> Tablet e smartphone non rientrano nemmeno nella> discussione perché il loro mercato, già> redditizio, si rivolge ad un tipo di> videogiocatore diverso, più> casual.su questo hai ragione al 110%: è come paragonare le mele con le pereShabadàRe: Concordo con Newell
- Scritto da: Shabadà> - Scritto da: ces> > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> > adatta al gaming. > > opinabile: io giocavo con il PC, ma quando mi> sono spostato alla consolle ho vissuto molto> meglio> > > Un esempio: le specifiche della> > nuova xbox sono già scadenti al giorno> d'oggo,> la> > mia scheda grafica di medio livello è> decisamente> > più performante. > > Sicuramente la scheda grafica di un computer di> medio livello, anche portatile, è superiore a> quella della mia vecchia 360, eppure i giochi> sono gli stessi: sarà perché la consolle ha un> hardware estremamente specializzato mentre il PC> deve essere più versatile, o sarà per via di> porting mal fatti, ma il risultato è che il> prodotto finale è del tutto> paragonabileIl problema non sta nella piattaforma, ma nelle scelte dei produttori.> Col dettaglio dei costi: ho comprato la consolle> perché il mio computer non era in grado di far> girare Elder Scroll IV - Oblivion (anno 2006) e> la stessa consolle è stata in grado di far girare> anche il suo seguito, Skyrim; se invece di> comprare la consolle, allora avessi cambiato> computer, la stessa macchina sarebbe stata in> grado di fare altrettanto, ovvero far girare sia> oblivion che skyrim senza alcuna> difficoltà?Senza difficoltà è un parolone, la versione per pc può già usufruire di texture ad alta risoluzione (tramite dlc) che puoi ulteriormente migliorare tramite utilizzando quelle create dagli utenti.> > Un altro esempio: un gioco come> > Skyrim è inutile per console, in quanto non> puoi> > modificarlo a> > piacimento.> > perdonami ma questo punto non l'ho capito: ho> giocato a skyrim ed oblivion su 360, ma non ho> trovato alcun limite alla personalizzazione del> personaggio rispetto, ad esempio, al predeXXXXXre> di Oblivion (Morrowind) giocato con> PCSto parlando di contenuti creati dagli utenti, una versione moddata di morrowind, oblivion o skyrim è un gioco completamente diverso da quello giocato su console, sia dal punto di vista grafico che del gameplay e dei contenuti.> > Tablet e smartphone non rientrano nemmeno> nella> > discussione perché il loro mercato, già> > redditizio, si rivolge ad un tipo di> > videogiocatore diverso, più> > casual.> > su questo hai ragione al 110%: è come paragonare> le mele con le> perecesRe: Concordo con Newell
- Scritto da: Shabadà> - Scritto da: ces> > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> > adatta al gaming. > > opinabile: io giocavo con il PC, ma quando mi> sono spostato alla consolle ho vissuto molto> meglio> > > Un esempio: le specifiche della> > nuova xbox sono già scadenti al giorno> d'oggo,> la> > mia scheda grafica di medio livello è> decisamente> > più performante. > > Sicuramente la scheda grafica di un computer di> medio livello, anche portatile, è superiore a> quella della mia vecchia 360, eppure i giochi> sono gli stessi: sarà perché la consolle ha un> hardware estremamente specializzato mentre il PC> deve essere più versatile, o sarà per via di> porting mal fatti, ma il risultato è che il> prodotto finale è del tutto> paragonabile> No, mi spiace ma dev'essere un bel po' che non giochi con un PC di buon livello. L'esperienza non è affatto paragonabile, a meno che non consideri paragonabile la grafica di PSX 2 alla 3 o quella di XBox a XBox 360. Per non parlare della velocità di caricamento e salvataggio, della personalizzabilità dei comandi, delle periferiche specializzate...> Col dettaglio dei costi: ho comprato la consolle> perché il mio computer non era in grado di far> girare Elder Scroll IV - Oblivion (anno 2006) e> la stessa consolle è stata in grado di far girare> anche il suo seguito, Skyrim; se invece di> comprare la consolle, allora avessi cambiato> computer, la stessa macchina sarebbe stata in> grado di fare altrettanto, ovvero far girare sia> oblivion che skyrim senza alcuna> difficoltà?> Lo Skyrim che giochi sulla 360 non è lo stesso Skyrim che giochi su un gaming PC ;)Izio01Re: Concordo con Newell
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Shabadà> > - Scritto da: ces> > > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma> più> > > adatta al gaming. > > > > opinabile: io giocavo con il PC, ma quando mi> > sono spostato alla consolle ho vissuto molto> > meglio> > > > > Un esempio: le specifiche della> > > nuova xbox sono già scadenti al giorno> > d'oggo,> > la> > > mia scheda grafica di medio livello è> > decisamente> > > più performante. > > > > Sicuramente la scheda grafica di un computer> di> > medio livello, anche portatile, è superiore a> > quella della mia vecchia 360, eppure i giochi> > sono gli stessi: sarà perché la consolle ha> un> > hardware estremamente specializzato mentre> il> PC> > deve essere più versatile, o sarà per via di> > porting mal fatti, ma il risultato è che il> > prodotto finale è del tutto> > paragonabile> > > > No, mi spiace ma dev'essere un bel po' che non> giochi con un PC di buon livello. L'esperienza> non è affatto paragonabile, a meno che non> consideri paragonabile la grafica di PSX 2 alla 3> o quella di XBox a XBox 360. Per non parlare> della velocità di caricamento e salvataggio,> della personalizzabilità dei comandi, delle> periferiche> specializzate...> Tutti orpelli non previsti inizialmente dal game concept e comunque fondamentalmente tu mi spendi un migliaio di euri (per essere "stretti") per 4 texture HD e salvataggi personalizzati?Avete bisogno di MOLTO aiuto voialtri.> > Col dettaglio dei costi: ho comprato la> consolle> > perché il mio computer non era in grado di> far> > girare Elder Scroll IV - Oblivion (anno> 2006)> e> > la stessa consolle è stata in grado di far> girare> > anche il suo seguito, Skyrim; se invece di> > comprare la consolle, allora avessi cambiato> > computer, la stessa macchina sarebbe stata in> > grado di fare altrettanto, ovvero far girare> sia> > oblivion che skyrim senza alcuna> > difficoltà?> > > > Lo Skyrim che giochi sulla 360 non è lo stesso> Skyrim che giochi su un gaming PC > ;)Boooom.Quello che confonde un gioco con una massa di texture HD e fps.maxsixRe: Concordo con Newell
- Scritto da: ces> Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> adatta al gaming. Un esempio: le specifiche della> nuova xbox sono già scadenti al giorno d'oggo, la> mia scheda grafica di medio livello è decisamente> più performante. Un altro esempio: un gioco come> Skyrim è inutile per console, in quanto non puoi> modificarlo a> piacimento.Sai, da un lato sono contento e quasi commosso nel leggere questo, ma...hai mai provato a creare un mod per un gioco? A sbatterti per farlo girare come si deve senza rallentamenti/texture fallate/bug eccetera?Se la risposta e' (come spero) si, adesso domadati: secondo te è da tutti dedicare a fare altro che "entrare, uccidere mostri, arraffare tesori, scappare" del tempo? E se la risposta è ancora si: tutto QUEL tempo?Credimi, no, sono pochissimi quelli che hanno la pazienza e la voglia di lavorare in quel modo. Cioé, pochissimi rispetto alla pletora di giocatori che vogliono un Gioco e basta... cioé no, che funzioni bene senza doverci mettere mano.GT> Tablet e smartphone non rientrano nemmeno nella> discussione perché il loro mercato, già> redditizio, si rivolge ad un tipo di> videogiocatore diverso, più> casual.GuybrushRe: Concordo con Newell
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: ces> > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> > adatta al gaming. Un esempio: le specifiche> della> > nuova xbox sono già scadenti al giorno d'oggo,> la> > mia scheda grafica di medio livello è> decisamente> > più performante. Un altro esempio: un gioco come> > Skyrim è inutile per console, in quanto non puoi> > modificarlo a> > piacimento.> Sai, da un lato sono contento e quasi commosso> nel leggere questo,> ma...> > hai mai provato a creare un mod per un gioco? A> sbatterti per farlo girare come si deve senza> rallentamenti/texture fallate/bug> eccetera?> Se la risposta e' (come spero) si, adesso> domadati: secondo te è da tutti dedicare a fare> altro che "entrare, uccidere mostri, arraffare> tesori, scappare" del tempo? E se la risposta è> ancora si: tutto QUEL> tempo?> Credimi, no, sono pochissimi quelli che hanno la> pazienza e la voglia di lavorare in quel modo.> Cioé, pochissimi rispetto alla pletora di> giocatori che vogliono un Gioco e basta... cioé> no, che funzioni bene senza doverci mettere> mano.> > GTNon ho mai creato niente se non qualche plugin ad uso personale, tuttavia utilizzo mod da tanto tempo. La comunità dietro TES,per restare all'interno di un contesto che mi è familiare, è molto vasta ed il numero di mod è impressionante. Alcuni tra i modder più talentuosi hanno addirittura trovato un posto di lavoro in famose case produttrici.In ogni caso concordo rispetto al fatto che i giochi dovrebbero uscire già pronti ed il modding dovrebbe costituire la classica ciliegina.cesRe: Concordo con Newell
- Scritto da: ces> Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> adatta al gaming. Un esempio: le specifiche della> nuova xbox sono già scadenti al giorno d'oggo, la> mia scheda grafica di medio livello è decisamente> più performante. Un altro esempio: un gioco come> Skyrim è inutile per console, in quanto non puoi> modificarlo a> piacimento.> Tablet e smartphone non rientrano nemmeno nella> discussione perché il loro mercato, già> redditizio, si rivolge ad un tipo di> videogiocatore diverso, più> casual.PC ha il solo svantaggio dei costi e DRM assurdi.SgabbioRe: Concordo con Newell
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: ces> > Il PC è e rimarrà sempre la piattaforma più> > adatta al gaming. Un esempio: le specifiche> della> > nuova xbox sono già scadenti al giorno d'oggo,> la> > mia scheda grafica di medio livello è> decisamente> > più performante. Un altro esempio: un gioco come> > Skyrim è inutile per console, in quanto non puoi> > modificarlo a> > piacimento.> > Tablet e smartphone non rientrano nemmeno nella> > discussione perché il loro mercato, già> > redditizio, si rivolge ad un tipo di> > videogiocatore diverso, più> > casual.> > PC ha il solo svantaggio dei costi e DRM assurdi.Mi risulta che anche le console abbiano DRM e Steam non mi piace, ma non è malaccio. Nomino Steam perché ormai la maggior parte dei produttori si affida al DRM Valve.cesRe: Concordo con Newell
per i contenuti scaricati, ma sui giochi su disco, non è che hanno su sistemi che ti manomettono il sistema operativo o altro, oppure altre XXXXXte.Strano che non hai risposto per i costi :DSgabbioNon c'è paragone
Il vantaggio delle console, il motivo per il quale hanno attirato i consumatori e produttori prendendoli dal PC era la semplicità d'uso. Il PC era complicato, i giochi non erano compatibili con tutto l'hw poi devi aggiornare le directx le patch dei giochi, e il PC ti sipianta spesso, ecc ecc. Con la console metti il DVD accendi e giochi.Ma oggi non è più così le console stanno assimilando i difetti del PC e il PC grazie a Valve assimila i vantaggi della console: Steam oggi ti permette di tenere driver della scheda grafica directx e giochi sempre aggiornati e fa tutto da solo, i tuoi giochi possono essere installati e disinstallati infinite volte e su più PC, i salvataggi e le impostazioni sono sulla nuvola e quindi non te li perdi, lo stesso modding è gestito sulla nuvola. Se disponibili i videogiochi ce l'hai per Windows, MAC e Linux. Oggi la console di obbliga ad avere la connessione sempre attiva e ti impedisce di usare i giochi usati, o quelli più vecchi, vuole gli aggiornamenti come sul PC e limita lo sviluppo per i limiti HW (vedi Skyrim su PS3) La Console si aggiorna ogni 4 anni e sebbene una volta per almeno 2 anni era superiore o cmq in linea con le capacità di un PC Medio Livello oggi escono già inferiori. In più le console hanno anche il difetto di limitare il progresso dei videogiochi. Le Directx 10 e 11 esistono da anni, ma i giochi vengono sviluppati ancora per le 9, il motivo è perché XBOX usa quelle, e finché non uscirà la 720 con le Directx 12 gli sviluppatori non cambieranno. Tablet e smartphone è una cosa ridicola, vanno bene per il casual non sono per niente paragonabili. Lo spaio richiesto per un gioco con texture 5Kx5K (il minimo con dettaglio medio) arriva intorno ai 7/8 GB e dove lo infili in un SSD? Per non parlare che per renderizzare tali texture devi avere una RAM dedicata al video, proXXXXXri e bus separati, dovrebbero fare tablet con una scheda video dedicata per combinare qualcosa di decente. Il Fututo videoludico se lo giocano sicuramente PC e Console, io preferisco di gran lunga il primo,e credo che fra qualche hanno andrà per la maggiore, basta vedere i dati in Germania, che anticipa quelli europei in questo campo, dove le copie per PC si stanno avvicinando a quelle per Console, ed in alcuni casi c'è stato anche il sorpasso come in Call of Duty.Rimane da combattere quello che è la Moda. In giappone hanno tutti WII e PS3, in america in gran parte l'XBOX in europa sono sostanzialmente pari. In Italia va meglio la PS3. CoD o Skyrim i giochi più venduti nel 2012 non hanno raggiunto le 10'000 copie vendute in giappone dove magari un gioco manga sconosciuto a noi della nintendo solo li fa 15 milioni. Ogni paese ha la sua realtà culturale che non dipende dalla qualità dei prodotti.ClaudioRe: Non c'è paragone
Stai un pò generalizzando: A parte che le DX 11 vengono ambiamente usate nei giochi, anzi spesso fanno uscire la versione su pc dopo perchè molte case, preferisco sfruttare le ultime tecnologie disponibili, invece di fare un orrendo porting.Comunque le console non durano 4 anni ma molto di più ormai, questa generazione e dal 2005 che c'è.SgabbioRe: Non c'è paragone
- Scritto da: Sgabbio" ambiamente "?dont feed the troll - Back AgainRe: Non c'è paragone
- Scritto da: Sgabbio> Stai un pò generalizzando: A parte che le DX 11> vengono ambiamente usate nei giochi, anzi spesso> fanno uscire la versione su pc dopo perchè molte> case, preferisco sfruttare le ultime tecnologie> disponibili, invece di fare un orrendo> porting.> > Comunque le console non durano 4 anni ma molto di> più ormai, questa generazione e dal 2005 che> c'è.Tuttavia il fatto che abbiano tarpato le ali all'evoluzione dell'industria è innegabile. Un conto è progettare un gioco specificatamente per dx10-11, un altro aggiungerlo in seguito ad un porting da console, spesso fatto con i piedi e scarsamente ottimizzato.Un esempio plateale è il primo crysis, confrontato con i due successivi. Hanno tolto anziché aggiungere.cesRe: Non c'è paragone
- Scritto da: ces> - Scritto da: Sgabbio> > Stai un pò generalizzando: A parte che le DX> 11> > vengono ambiamente usate nei giochi, anzi> spesso> > fanno uscire la versione su pc dopo perchè> molte> > case, preferisco sfruttare le ultime> tecnologie> > disponibili, invece di fare un orrendo> > porting.> > > > Comunque le console non durano 4 anni ma> molto> di> > più ormai, questa generazione e dal 2005 che> > c'è.> > Tuttavia il fatto che abbiano tarpato le ali> all'evoluzione dell'industria è innegabile. Un> conto è progettare un gioco specificatamente per> dx10-11, un altro aggiungerlo in seguito ad un> porting da console, spesso fatto con i piedi e> scarsamente> ottimizzato.> Un esempio plateale è il primo crysis,> confrontato con i due successivi. Hanno tolto> anziché> aggiungere.Erano engine completamente diversi.XXXXXXX che roba che siete.maxsixRe: Non c'è paragone
- Scritto da: ces> - Scritto da: Sgabbio> > Stai un pò generalizzando: A parte che le DX> 11> > vengono ambiamente usate nei giochi, anzi> spesso> > fanno uscire la versione su pc dopo perchè> molte> > case, preferisco sfruttare le ultime> tecnologie> > disponibili, invece di fare un orrendo> > porting.> > > > Comunque le console non durano 4 anni ma> molto> di> > più ormai, questa generazione e dal 2005 che> > c'è.> > Tuttavia il fatto che abbiano tarpato le ali> all'evoluzione dell'industria è innegabile. Un> conto è progettare un gioco specificatamente per> dx10-11, un altro aggiungerlo in seguito ad un> porting da console, spesso fatto con i piedi e> scarsamente> ottimizzato.> Un esempio plateale è il primo crysis,> confrontato con i due successivi. Hanno tolto> anziché> aggiungere.Diciamo che questo è sucXXXXX perchè paradossalemtne è più abbordabile la console che il pc per il scopo dei giochi.SgabbioPC Revolution
è iniziata, e come per altri dispositivi passa dal nome di un kernel: Linux. :)Non perdo tempo a dire che SteamBox è potenzialmente il grimaldello che spaccherà tutti i lucchetti, unificando Console e PC lato software e colmando il vuoto demenziale costruito da Microsoft con la XBox. Inutile parlare di produttori hardware e software, chi si sa informare ed è in grado di leggere fra le righe sa già cosa sta accadendo ed è facile fare un parallelismo con Android. Per ora sono solo premesse, ma ci sono tutte. Blizzard è della partita. EA pure.Nota per i macachi in calore: si sta parlando di videogames AAA, non di cazzatine da 99c.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2013 14.27-----------------------------------------------------------UbuntoRe: PC Revolution
- Scritto da: Ubunto> è iniziata, e come per altri dispositivi passa> dal nome di un kernel: Linux.> :)> Non perdo tempo a dire che SteamBox è> potenzialmente il grimaldello che spaccherà tutti> i lucchetti, unificando Console e PC lato> software e colmando il vuoto demenziale costruito> da Microsoft con la XBox.> > Inutile parlare di produttori hardware e> software, chi si sa informare ed è in grado di> leggere fra le righe sa già cosa sta accadendo ed> è facile fare un parallelismo con Android. Per> ora sono solo premesse, ma ci sono tutte.> Blizzard è della partita. EA> pure.> > Nota per i macachi in calore: si sta parlando di> videogames AAA, non di cazzatine da> 99c.>Io non sono convintissimo. Hai letto quello che scrive Carmack, e cioè che sviluppare un gioco AAA per Linux non ha commercialmente senso? Temo che non abbia tutti i torti chi sostiene che la comunità dell'open non ci starebbe a pagare il prezzo pieno di un titolo come Skyrim, Dishonored o Far Cry 3.Però lo dico senza fare polemica, vediamo un po' come va. Da parte mia, i migliori auguri a Valve. :)Izio01Re: PC Revolution
- Scritto da: Izio01> Io non sono convintissimo. Hai letto quello che> scrive Carmack, e cioè che sviluppare un gioco> AAA per Linux non ha commercialmente senso? Temo> che non abbia tutti i torti chi sostiene che la> comunità dell'open non ci starebbe a pagare il> prezzo pieno di un titolo come Skyrim, Dishonored> o Far Cry> 3.> Però lo dico senza fare polemica, vediamo un po'> come va. Da parte mia, i migliori auguri a Valve.> > :)Carmack in tutto il suo ragionamento si riferisce al (suo) passato. Con scenari completamente diversi da quelli attuali e prossimi venturi.Sostanzialmente dice "io ci ho provato e non ci sono riuscito". Lui non è Valve, non ha ottenuto l'attenzone dei produttori hardware, non ha realizzato una Console-PC. Ha lanciato un amo e pochi pesci hanno abboccato. Ora dice che è meglio wine? Probabilmente ha più senso convertire un vecchio gioco windows a wine che risvilupparlo per linux.Ma Valve ed altri non stanno cercando di costruire un mercato di abandonware. :DUbuntoRe: PC Revolution
La differenza nello sviluppare per windows o linux, non è tanta. Nel primo usi DirectX nel secondo OpenGL, il resto è fatto tutto in C sia i motori grafici che i videogiochi. E se Valve e nVidia ora nel OpenGL le migliorano e le rendono più scalabili, sviluppare anche per Linux avrà un costo veramente limitato e se ti assicuri le copie di una ipotetica SteamBox, hai un rientro assicurato.Poi si sa è un proXXXXX lungo, i vari produttori aderirebbero uno alla volta e se va bene si aggiungerebbero gli altri.E secondo me ci sara anche una OriginBox della EAClaudioRe: PC Revolution
> Io non sono convintissimo. Hai letto quello che> scrive Carmack, e cioè che sviluppare un gioco> AAA per Linux non ha commercialmente senso? Temo> che non abbia tutti i torti chi sostiene che la> comunità dell'open non ci starebbe a pagare il> prezzo pieno di un titolo come Skyrim, Dishonored> o Far Cry> 3.Non ne sono convintissimo. Oggi ci sono i motori 3D multipiattaforma (es. Unity) che potrebbero cambiare di molto la situazione. In fondo "basta" (notare le virgolette) un wrapper per DirectX/OpenGL. Ci avevano pensato 13 anni fa i ragazzi di Croteam con Serious Sam (si poteva già cambiare il renderer nelle opzioni) non vedo perché non si possa fare oggi che abbiamo finalmente delle distribuzioni complete e dei driver 3D decenti, specialmente quelli nVidia.> Però lo dico senza fare polemica, vediamo un po'> come va. Da parte mia, i migliori auguri a Valve.> > :)Assolutamente. Io ho già installato il client Steam, da dove ho acquistato più volte in passato. Riguardo al prezzo, se sono sicuro che le prestazioni sono equivalenti a quelle Windows non vedo perché non posso spendere la stessa cifra per giocare su linux.TADsince1995Re: PC Revolution
- Scritto da: TADsince1995> > Io non sono convintissimo. Hai letto quello> che> > scrive Carmack, e cioè che sviluppare un> gioco> > AAA per Linux non ha commercialmente senso?> Temo> > che non abbia tutti i torti chi sostiene che> la> > comunità dell'open non ci starebbe a pagare> il> > prezzo pieno di un titolo come Skyrim,> Dishonored> > o Far Cry> > 3.> > Non ne sono convintissimo. Oggi ci sono i motori> 3D multipiattaforma (es. Unity) che potrebbero> cambiare di molto la situazione. In fondo "basta"> (notare le virgolette) un wrapper per> DirectX/OpenGL. Ci avevano pensato 13 anni fa i> ragazzi di Croteam con Serious Sam (si poteva già> cambiare il renderer nelle opzioni) non vedo> perché non si possa fare oggi che abbiamo> finalmente delle distribuzioni complete e dei> driver 3D decenti, specialmente quelli> nVidia.> > > Però lo dico senza fare polemica, vediamo un> po'> > come va. Da parte mia, i migliori auguri a> Valve.> > > > :)> > Assolutamente. Io ho già installato il client> Steam, da dove ho acquistato più volte in> passato. Riguardo al prezzo, se sono sicuro che> le prestazioni sono equivalenti a quelle Windows> non vedo perché non posso spendere la stessa> cifra per giocare su> linux.Tutto vero, non è che "non si possa" fare. Il problema è che finora i giochi Linux non hanno venduto gran che, al punto di permettere a Windows di rimanere la piattaforma privilegiata, console a parte. CREDO - ma è solo un'idea, non la posso dimostrare - che la disponibilità a comprare giochi a prezzo pieno sia, per l'utente medio di questa piattaforma, piuttosto bassa. Alla fine ci sarà ben un motivo per cui il gaming Linux non è mai decollato finora.Forse Valve riuscirà a cambiare le cose, anche se in fondo una SteamBox avrebbe gli stessi limiti di una XBox 720 o Playstation 4 in termini di fair use, quindi non mi fa sbavare.Izio01Re: PC Revolution
- Scritto da: Ubunto> è iniziata, e come per altri dispositivi passa> dal nome di un kernel: Linux.> :)> Non perdo tempo a dire che SteamBox è> potenzialmente il grimaldello che spaccherà tutti> i lucchetti, unificando Console e PC lato> software e colmando il vuoto demenziale costruito> da Microsoft con la XBox.> > Inutile parlare di produttori hardware e> software, chi si sa informare ed è in grado di> leggere fra le righe sa già cosa sta accadendo ed> è facile fare un parallelismo con Android. Per> ora sono solo premesse, ma ci sono tutte.> Blizzard è della partita. EA> pure.> > Nota per i macachi in calore: si sta parlando di> videogames AAA, non di cazzatine da> 99c.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 febbraio 2013 14.27> --------------------------------------------------dagli AAA io eliminerei tutte le cazzatONE sparaspara, con mappe che indicano il bersaglio, immortalita, trucchi, inoltre tutto cioe' che dura meno di 10 ore andrebbe messo fuori legge o subire un abbassamento di presso a non piu di 4.99Euro, etc. Non spendo piu' 50Euro per cagate assurde da 9 ore e hai finito.il padrone delle ferriereRe: PC Revolution
- Scritto da: il padrone delle ferriere> - Scritto da: Ubunto> > è iniziata, e come per altri dispositivi passa> > dal nome di un kernel: Linux.> > :)> > Non perdo tempo a dire che SteamBox è> > potenzialmente il grimaldello che spaccherà> tutti> > i lucchetti, unificando Console e PC lato> > software e colmando il vuoto demenziale> costruito> > da Microsoft con la XBox.> > > > Inutile parlare di produttori hardware e> > software, chi si sa informare ed è in grado di> > leggere fra le righe sa già cosa sta accadendo> ed> > è facile fare un parallelismo con Android. Per> > ora sono solo premesse, ma ci sono tutte.> > Blizzard è della partita. EA> > pure.> > > > Nota per i macachi in calore: si sta parlando di> > videogames AAA, non di cazzatine da> > 99c.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 11 febbraio 2013> 14.27> >> --------------------------------------------------> > dagli AAA io eliminerei tutte le cazzatONE> sparaspara, con mappe che indicano il bersaglio,> immortalita, trucchi, inoltre tutto cioe' che> dura meno di 10 ore andrebbe messo fuori legge o> subire un abbassamento di presso a non piu di> 4.99Euro, etc. Non spendo piu' 50Euro per cagate> assurde da 9 ore e hai finito.In pratica Far Cry 3...Peccato, il 2 era tanto bellino :skraneRe: PC Revolution
shhh multiplayer.it l'ha nominato come il miglior gioco del 2012 :DSgabbioRe: PC Revolution
- Scritto da: krane> - Scritto da: il padrone delle ferriere> > - Scritto da: Ubunto> > > è iniziata, e come per altri> dispositivi> passa> > > dal nome di un kernel: Linux.> > > :)> > > Non perdo tempo a dire che SteamBox è> > > potenzialmente il grimaldello che> spaccherà> > tutti> > > i lucchetti, unificando Console e PC> lato> > > software e colmando il vuoto demenziale> > costruito> > > da Microsoft con la XBox.> > > > > > Inutile parlare di produttori hardware e> > > software, chi si sa informare ed è in> grado> di> > > leggere fra le righe sa già cosa sta> accadendo> > ed> > > è facile fare un parallelismo con> Android.> Per> > > ora sono solo premesse, ma ci sono> tutte.> > > Blizzard è della partita. EA> > > pure.> > > > > > Nota per i macachi in calore: si sta> parlando> di> > > videogames AAA, non di cazzatine da> > > 99c.> > >> >> --------------------------------------------------> > > Modificato dall' autore il 11 febbraio> 2013> > 14.27> > >> >> --------------------------------------------------> > > > dagli AAA io eliminerei tutte le cazzatONE> > sparaspara, con mappe che indicano il> bersaglio,> > immortalita, trucchi, inoltre tutto cioe' che> > dura meno di 10 ore andrebbe messo fuori> legge> o> > subire un abbassamento di presso a non piu di> > 4.99Euro, etc. Non spendo piu' 50Euro per> cagate> > assurde da 9 ore e hai finito.> > > In pratica Far Cry 3...> Peccato, il 2 era tanto bellino :s9 ore? Ma non è un sandbox? :|cesFacciamo un po' di chiarezza,
I giochi per PC sono stati castrati per abbassarsi al livello delle console ed ai giocatori di console: non voglio essere offensivo ma i giochi su console hanno come target anche tanti bambini pacioccosi ai quali hanno voluto dare addirittura un Assassin Creed che è meno di una versione ridicola di quella PC, ovviamente avventure "vere" manco a parlarne, strategici con difficoltà inferiore a simcity di 20 anni fa, etc.Adesso con le ultime super console non c'è nessuno disposto a sviluppare per queste in quanto fare giochi veri per queste console costa quanto farne per PC, solo che il parco macchine PC è immenso quello delle console è ridicolo. Praticamente hanno pensato di puntare alle console, ma si sono incartati da soli e adesso la qualità dei giochi è scaduta e console non se ne vendono ... vedremo ...prova123Re: Facciamo un po' di chiarezza,
- Scritto da: prova123> I giochi per PC sono stati castrati per> abbassarsi al livello delle console ed ai> giocatori di console: non voglio essere offensivo> ma i giochi su console hanno come target anche> tanti bambini pacioccosi ai quali hanno voluto> dare addirittura un Assassin Creed che è meno di> una versione ridicola di quella PC, ovviamente> avventure "vere" manco a parlarne, strategici con> difficoltà inferiore a simcity di 20 anni fa,> etc.> Adesso con le ultime super console non c'è> nessuno disposto a sviluppare per queste in> quanto fare giochi veri per queste console costa> quanto farne per PC, solo che il parco macchine> PC è immenso quello delle console è ridicolo. > Praticamente hanno pensato di puntare alle> console, ma si sono incartati da soli e adesso la> qualità dei giochi è scaduta e console non se ne> vendono ... vedremo> ...Vediamo gli errori del tuo discorso1) Dire che le console sono per lo più per bambini2) Insinuare che il livello medio di chi gioca console sia da persona poco intelligente3) Dare per scontato che TUTTE I PC ESISTENTI E FUNZIONATI siano pensati e ottimizzati per la funzione ludica4) Credi ai rumor che PI spaccia come notizie, menomale che questo non doveva essere il sito delle Rumor.....SgabbioRe: Facciamo un po' di chiarezza,
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: prova123> > I giochi per PC sono stati castrati per> > abbassarsi al livello delle console ed ai> > giocatori di console: non voglio essere> offensivo> > ma i giochi su console hanno come target anche> > tanti bambini pacioccosi ai quali hanno voluto> > dare addirittura un Assassin Creed che è meno di> > una versione ridicola di quella PC, ovviamente> > avventure "vere" manco a parlarne, strategici> con> > difficoltà inferiore a simcity di 20 anni fa,> > etc.> > Adesso con le ultime super console non c'è> > nessuno disposto a sviluppare per queste in> > quanto fare giochi veri per queste console costa> > quanto farne per PC, solo che il parco macchine> > PC è immenso quello delle console è ridicolo. > > Praticamente hanno pensato di puntare alle> > console, ma si sono incartati da soli e adesso> la> > qualità dei giochi è scaduta e console non se ne> > vendono ... vedremo> > ...> > Vediamo gli errori del tuo discorso> 1) Dire che le console sono per lo più per bambini> 2) Insinuare che il livello medio di chi gioca> console sia da persona poco> intelligenteNo, semplicemente (e l'avevo sottolineato prima) le console non sono per un pubblico hardcore gamer che è tutto su PC. Io adoro la mia piccola console DSi, a volte per distrarsi basta molto poco, ma le console di ultima generazione sono indirizzate ad un pubblico che per formazione videoludica non è interessato ai giochi PC (ad esempio giochi strategici profondi) ed è questo il grosso limite. A questa fondamentale limitazione di target ci si mettono anche "Sony & Nintendo" che oggi pretendono di fare nuove console, e rivendere i vecchi titoli convertiti: per i vecchi titoli c'è la vecchia console, è finito il tempo delle rendite per tutti.prova123Re: Facciamo un po' di chiarezza,
- Scritto da: prova123> No, semplicemente (e l'avevo sottolineato prima)> le console non sono per un pubblico hardcore> gamer che è tutto su PC. XXXXXXX! Vorresti dire che le console son tutte robe casual ? :DIo adoro la mia piccola> console DSi, a volte per distrarsi basta molto> poco, ma le console di ultima generazione sono> indirizzate ad un pubblico che per formazione> videoludica non è interessato ai giochi PC (ad> esempio giochi strategici profondi) ed è questo> il grosso limite. A questa fondamentale> limitazione di target ci si mettono anche "Sony &> Nintendo" che oggi pretendono di fare nuove> console, e rivendere i vecchi titoli convertiti:> per i vecchi titoli c'è la vecchia console, è> finito il tempo delle rendite per> tutti.A parte che certe console hanno la retrocompatibilità, ma stai facendo una confusione incredibile, con la nintendo degli ultimi anni è il mercato delle console al di fuori della nintendo.SgabbioRe: Facciamo un po' di chiarezza,
contenuto non disponibileunaDuraLezionemah...
Meglio litro di birra 12 gradi, qualche chupito e guidare sbronzi sperando di investire qualche cristiano.JoshthemajorRe: mah...
- Scritto da: Joshthemajor> Meglio litro di birra 12 gradi, qualche chupito e> guidare sbronzi sperando di investire qualche> cristiano.[img]http://chistema.es/wordpress/wp-content/uploads/2009/02/karmageddon.jpg[/img]TizioSolo una questione di tecnologia
Ok, 160 post, vuol dire che avete già detto tutto e il contrario di tutto. I miei 2 cents sull'argomento non riguardano nè il presunto target, né il tipo di giochi, nè la misura in cui si ritiene che le console abbiamo imXXXXXXXXto i giochi per PC, ma una questione puramente tecnica: su PC sono disponibili GPU ormai di livello incomparabile a quelle per console, e ovviamente non parlo della generazione corrente ormai chiaramente superata, ma di quella a venire, che già sembra essere distante dal top di gamma attuale su PC (ad esempio una Geforce 690 GTX) , non parliamo poi di quando, tra un anno, dovrebbe essere disponibile l'architettura Maxwell, che dovrebbe essere 3 volte più potente. Ormai le console, forse per competere con formati con un elevato rapporto prezzo / prestazioni come tablet e palmari, stanno puntando su architetture che rappresentano una versione ridotta di GPU già da diverso tempo sul mercato PC. Non credo rimarrò mai più stupito di fronte ad una console come mi accadde col Dreamcast o la PS3. Probabilmente nel futuro delle console c'è solo il cloud gaming, questa potrebbe essere l'ultima generazione di console così come le abbiamo conosciute dagli esordi.LukeRe: Solo una questione di tecnologia
- Scritto da: Luke> Probabilmente nel futuro delle console c'è solo> il cloud gaming, questa potrebbe essere l'ultima> generazione di console così come le abbiamo> conosciute dagli> esordi.Questa potrebbe essere l'ultima generazione di console. +1prova123Re: Solo una questione di tecnologia
- Scritto da: Luke> Ok, 160 post, vuol dire che avete già detto tutto> e il contrario di tutto. I miei 2 cents> sull'argomento non riguardano nè il presunto> target, né il tipo di giochi, nè la misura in cui> si ritiene che le console abbiamo imXXXXXXXXto i> giochi per PC, ma una questione puramente> tecnica: su PC sono disponibili GPU ormai di> livello incomparabile a quelle per console, e> ovviamente non parlo della generazione corrente> ormai chiaramente superata, ma di quella a> venire, che già sembra essere distante dal top di> gamma attuale su PC (ad esempio una Geforce 690> GTX) , non parliamo poi di quando, tra un anno,> dovrebbe essere disponibile l'architettura> Maxwell, che dovrebbe essere 3 volte più potente.> Ormai le console, forse per competere con formati> con un elevato rapporto prezzo / prestazioni come> tablet e palmari, stanno puntando su architetture> che rappresentano una versione ridotta di GPU già> da diverso tempo sul mercato PC. Non credo> rimarrò mai più stupito di fronte ad una console> come mi accadde col Dreamcast o la PS3.> Probabilmente nel futuro delle console c'è solo> il cloud gaming, questa potrebbe essere l'ultima> generazione di console così come le abbiamo> conosciute dagli> esordi.ma anche no, quello dell'uso del mero clouding sarà un fail colossale.SgabbioNon cambierà molto
Sono dell'opinione che non cambierà granché nel prossimo futuro. Ogni piattaforma ha i suoi vantaggi e il suo target, solo che negli ultimi anni si è aggiunto anche quello del mobile e dei casual gamer che è un target assolutamente imponente, in quanto automaticamente raggiunto da chiunque acquisti uno smartphone moderno.Il PC per sua natura continuerà ad essere la piattaforma di punta dal punto di vista tecnologico, chi vuole avere il massimo possibile (almeno per qualche mese) continuerà a spendere i suoi 500 e passa euro per la scheda video ultimo grido. Ma il PC porta con se tutta una serie di problemi che non tutti vogliono gestire:- Il gioco lo devi installare- Puoi avere problemi vari con driver e roba simile- Hai sempre l'incubo se il tuo PC sarà sufficiente per giocare bene- In genere, un PC di fascia alta costa molto di più di una console, anche se oggi mantenendosi su una fascia media si può ottenere una buona macchina anche con cifre non spropositateLa console ha i seguenti vantaggi:- Accendi, metti il DVD/Bluray e il gioco parte.- Non ti devi preoccupare di driver e aggiornamenti vari, al massimo vengono fatti automaticamente- Sei sempre sicuro che il gioco girerà, perché l'HW di una console è sempre quello e quindi a video vedrai esattamente le prestazioni che gli sviluppatori hanno calibrato per tema ha anche degli svantaggi:- HW statico e non modificabile. Di conseguenza invecchia immediatamente e viene superato dai PC in pochi mesi, se non addirittura già al momento dell'uscita- Se c'è un guasto non puoi aprirla e cercare di vedere quale componente non va- Serve solo per giocare!Poi c'è il nuovo mercato dei casual gamer, in particolare su smartphone e tablet, dove anche una piccola software house può fare il gioco da milioni di copie (vedi Minecraft). E' questa la vera novità, non avremo la grafica dell'ultima GeForce, ma io ho provato alcuni giochi sul mio Nexus7 con nVidia Tegra3 e francamente sono rimasto a bocca aperta.Ma in ogni caso avremo sempre chi si compra il PC da 3000 euro per giocare a Crysis 3 e chi si fa regalare la PS4 per Natale.TADsince1995Re: Non cambierà molto
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non cambierà molto
- Scritto da: unaDuraLezione> > questi due aspetti sono risolti dalle piattaforme> di digital> delivering.Legandoti mani e piedi ai vizi della piattaforma però! Comunque il problema non è l'installazione del gioco, che tra l'altro dentro di se, contiene il necessario per far girar bene bene il gioco. > > questi due apetti non ci sono più, da quando> molti giochi necessitano di installazione su HD> (tempi di attesa + dubbio 'avrò abbastanza spazio> su HD?'), di aggiornamenti lenti ed obbligatori> se sei connesso ad internet (e nei giochi> multiplayer, devi essere> connesso).Mai, dipende, a parte che l'installasione su HD non è obbligatoria, almeno per 360, serve solo a ridurre i tempi di caricamento.SgabbioMa qualche test ?
Ho letto che Unigine Heaven 4.0 e Valley 1.0 ora sono disponibili anche per linux !http://www.lffl.org/2013/02/arrivano-unigine-heaven-e-valley-per.htmlMa facciamo qualche test ? Io qua al lavoro non ho al momento macchine adatte, posso provare a casa in queste sere, direi che l'ideale sarebbe fare il test con la classica macchina casalinghe con il dual boot, che dite ?kranepc hardcore seee come no
Sempre li eh, sempre la solita diatriba pc vs console.....ve piace il videogame come forma d'arte? Bon non importa che macchina li fa girare, importano i contenuti e il divertimento. livello di difficolta' basso su console, demon's soul tanto per citarne uno da console nn mi pare proprio un game alla portata di tutti i giocatori ;-) ed e' solo per console. o mi sono rotta di spendere centinaia di euri per upgrade hardware, con quei soldi ci ho preso tutte le console esistenti sul mercato ed ho un parco titoli da fare invidia a zavvi:-) :-) :-) ....e nn mi ritengo certo casualona, son capace di spararmi 12 ore filate di game se ho tempo :-)alefraL'importanza del free to play
Con i giochi MMO free to play, nel 2014 sarà possibile giocare gratuitamente agli stessi giochi di qualità sia su PC che su Console. E' un grosso passo avanti per il mercato videoludico, e a differenza di come molti pensano, il free to play non è solo qui per restare ma anche per migliorare. Nell'ultimo anno sono stati tanti i titoli di sucXXXXX che hanno raggiunto livelli qualitativi molto alti, e dati i risultati economici ottenuti le aziende non potranno che migliorare i risultati dei loro investimenti. Il free to play è un'evoluzione, così come i giochi online e multiplayer in generale.Per chi non lo sapesse, i giochi free to play sono quelli trattati da siti come questo: http://giochi-mmo.it/CristianqBdOnWvTEpTd
http://allipills.cf/#5702 alli pills,YpDdBgNRXGVGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMassimo Mantellini 11 02 2013
Ti potrebbe interessare