Cautela. Se c’è una parola che i recenti tumulti di piazza che hanno interessato la Tunisia e l’Egitto dovrebbero suggerire a quanti analizzano gli impatti della comunicazione di Rete, quella parola è cautela. Non tutto è chiaro. Molte delle nostre consolidate convinzioni sono andate a gambe all’aria durante la rivolta popolare per le strade del Cairo in questi ultimi giorni, altre hanno mostrato la propria grande fragilità.
Internet intanto: abbiamo per anni sottolineato come la sua forma distribuita fosse un antidoto al controllo di governi e dittatori, come fosse tecnicamente impossibile controllarne tutti i nodi e come i bit sapessero sempre scegliere il percorso per raggiungere la loro destinazione. Ebbene, nella notte fra giovedì e venerdì, poco dopo la mezzanotte, il governo egiziano Internet l’ha invece spenta , senza grandi difficoltà. Ha convocato gli operatori delle telecomunicazioni del paese, quattro o cinque in tutto, e ha detto loro “staccate i fili, spegnete la rete!”. E quelli l’hanno spenta, con tanti cari saluti alla architettura distribuita e al sacro ruolo della libera circolazione delle idee. Promemoria per il futuro: usare un po’ di cautela prima di considerare Internet come il ruscello che trova comunque la strada per giungere al mare. Può accadere che non sia così.
Seconda cautela. I sociologi e gli opinionisti, anche quelli bravi come Malcom Gladwell, si considerino avvisati: le analisi a tavolino delle ragioni per le quali i fili di Rete sono fili deboli, inadatti ai grandi sommovimenti sociali, hanno in questi giorni – per così dire – mostrato tutta la propria fragilità ed elegante inconsistenza. Le reti sociali ed il passaparola sono stati fondamentali nell’organizzazione delle proteste tunisine ed egiziane, proteste di piazza, notturne, rabbiose di urla e sangue e non, come sosteneva elegantemente Gladwell dalle colonne del New Yorker qualche mese fa, viziate da effetti di sostituzione (la Rete al posto della piazza, i click al posto delle urla di protesta) o di scarsa gestione gerarchica dell’emergenza.
Non tutto è dotto e cervellotico negli utilizzi di Rete, per esempio in questi giorni si moltiplicavano gli inviti al Cairo ad aprire le reti WiFi casalinghe eliminando le password di protezione, così che chiunque potesse comunicare. Fili deboli pure questi?
Terza cautela: la rete vecchia funziona meglio della nuova. Esiste da qualche anno una continua sottolineatura della grande funzione di collante comunicativo svolto dai social network durante le emergenze. C’è molto compiacimento in tutto questo e spesso il ruolo di Twitter in contesti come le proteste in Iran di qualche mese fa è uscito fortemente enfatizzato. È affascinante descrivere un nuovo sistema comunicativo leggero e veloce che passa fra le gambe del tiranno. Questo anche in situazioni nelle quali, come quella iraniana, il suo ruolo è stato poi ampiamente ridimensionato.
Prima che le autorità egiziane staccassero la presa della Rete girava fra i manifestanti egiziani questo annuncio, pubblicato, non senza polemiche, da The Atlantic (la parte che ci interessa maggiormente nella sua traduzione in inglese è questa):
“Please distribuite through email, printing and photocopies ONLY. Twitter and Facebook are been monitorated. Be careful not to let fall this into the hands of the police or state security”
Piccole perle di saggezza internettiana? All’imbuto dei social network (che sono facilmente controllabili dal regime) preferite il mare magnum della comunicazione punto a punto. Ci vuole cautela di fronte ad evidenze del genere, prima di raccontare ancora una volta la bella fiaba dei cittadini salvati da Twitter. Internet è grande e fenomenale, specie se le proteste viaggiano lontano dalle piattaforme proprietarie.
Quarta cautela: Internet non è il solo medium importante. Le TV in certi contesti lo sono, se possibile, anche di più. Abbandoniamo per una volta l’elitismo da fan delle reti digitali per dare il giusto rilievo a quanto accaduto. Il mondo, tutto il mondo, è rimasto in questi giorni incollato al flusso video di Al Jazeera che ha trasmesso come ha potuto, con grande continuità e coraggio, dall’Egitto in fiamme. Nella nazione ribollente e senza Internet che improvvisamente scende in piazza sfidando il coprifuoco, le immagini di buon giornalismo televisivo scese dal satellite hanno contato più di Twitter e Facebook messi assieme.
Tutti gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
interessante...
il gioco si fa duro....:-)FindiRe: interessante...
- Scritto da: Findi> il gioco si fa duro....> > :-)Quando ti colpiranno capirai che non era un gioco.ruppoloRe: interessante...
te ruppolati da solo intantosdengoRe: interessante...
grande :-D01234Re: interessante...
Ti hanno gia' colpito col box duro, vero ruppolo?No, non dirmi dove, lo sappiamoDifensorenon connesso a internet
è quindi un hd condiviso senza protezioni alcune?lellykellyRe: non connesso a internet
non mi sono ancora documentato a dovere ma credo che le protezioni siano le stesse "misure" applicabili ad un qualsiasi ftp...FindiRe: non connesso a internet
Quindi se non sai che rispondi a fare?manie di protagonismo?o rispondi percheè SAI o stai zitto.e che diamine!cantiNORe: non connesso a internet
- Scritto da: cantiNO> Quindi se non sai che rispondi a fare?> > manie di protagonismo?> o rispondi percheè SAI o stai zitto.> e che diamine!Cortese ed educato come un'emorroide...TokugawaRe: non connesso a internet
- Scritto da: lellykelly> è quindi un hd condiviso senza protezioni alcune?il tizio diceUsers within range of the device can join the PirateBox open wireless network from any wifi-enabled device and begin uploading or downloading files immediately. When users join the PirateBox wireless network and open a web browser, they are automatically redirected to the PirateBox welcome page. They can then begin uploading or downloading files. quindi praticamente si ... http browsing e via (usera' un cgi o webdav per l'upload? boh)bubbaMeglio 100 dollari per questo che 1 cent
Meglio spendere 100 dollari per questo aggeggio, che dare un solo centesimo a tutti i parassiti che pretendono di campare sul monopolio della cultura!panda rossaRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: panda rossa> Meglio spendere 100 dollari per questo aggeggio,> che dare un solo centesimo a tutti i parassiti> che pretendono di campare sul monopolio della> cultura!E tutto il materiale BREVETTATO che compri con questi 100 dollari dove lo metti? :DpippORe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: pippO> - Scritto da: panda rossa> > Meglio spendere 100 dollari per questo aggeggio,> > che dare un solo centesimo a tutti i parassiti> > che pretendono di campare sul monopolio della> > cultura!> E tutto il materiale BREVETTATO che compri con> questi 100 dollari dove lo metti?> :DQuale parte di "sostanzialmente un patchwork di router wireless, hard disk, batteria e Linux contenuti in un cestino da colazione con il Jolly Roger stampato sopra" non ti e' chiara?panda rossaRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pippO> > - Scritto da: panda rossa> > > Meglio spendere 100 dollari per questo> aggeggio,> > > che dare un solo centesimo a tutti i parassiti> > > che pretendono di campare sul monopolio della> > > cultura!> > E tutto il materiale BREVETTATO che compri con> > questi 100 dollari dove lo metti?> > :D> > Quale parte di "sostanzialmente un patchwork> di router wireless, hard disk, batteria e Linux> contenuti in un cestino da colazione con il Jolly> Roger stampato sopra" non ti e'> chiara?Quale parte di: "questo hardisk è coperto da una sfilza di brevetti" non ti è chiara? :DpippORe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
E' A TE CHE NON E' CHIARO IL FATTO CHE SE NON RUBI (PERCHE' CHE TI PIACCIA O NO DI QUESTO SI TRATTA)NON HAI BISOGNO DI CONDIVIDERE FILE IN ANONIMATOAlberto EnghelRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pippO> > - Scritto da: panda rossa> > > Meglio spendere 100 dollari per questo> aggeggio,> > > che dare un solo centesimo a tutti i parassiti> > > che pretendono di campare sul monopolio della> > > cultura!> > E tutto il materiale BREVETTATO che compri con> > questi 100 dollari dove lo metti?> > :D> > Quale parte di "sostanzialmente un patchwork> di router wireless, hard disk, batteria e Linux> contenuti in un cestino da colazione con il Jolly> Roger stampato sopra" non ti e'> chiara?Anche la cpu è tecnologia proprietaria, data in licenza da ARM!Perchè queste proprietà intellettuali vanno bene, ma altre no? :DpippORe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: pippO> - Scritto da: panda rossa> > Meglio spendere 100 dollari per questo aggeggio,> > che dare un solo centesimo a tutti i parassiti> > che pretendono di campare sul monopolio della> > cultura!> E tutto il materiale BREVETTATO che compri con> questi 100 dollari dove lo metti?> :Dil tizio ci ha pensato, e ha messo il SUO lavoro (per l'hw puo fare poco) come : DIY PirateBox was created by David Darts and is registered under the FREE ART LICENSE (FAL 1.3). The Free Art License grants the right to freely copy, distribute, and transform creative works according to the principles of copyleft.bubbaRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
> E tutto il materiale BREVETTATO che compri con> questi 100 dollari dove lo metti?> :DNel senso che vorresti costruirti il tuo harddisk?Puoi farlo. I brevetti li puoi usare liberamente fintanto che non ne fai un business.the_speckRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: the_speck> > E tutto il materiale BREVETTATO che compri con> > questi 100 dollari dove lo metti?> > :D> Nel senso che vorresti costruirti il tuo harddisk?> Puoi farlo. I brevetti li puoi usare liberamente> fintanto che non ne fai un business.Sicuro ???Sicuro sicuro ???Io non ne sono affatto convinto.kraneRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
PER DEFINIRE FABRI FIBRA,CHECCO ZALONE,LE SPICE GIRLS LADY GAGA O UN QUALSIASI VIDEOGAME ""CULTURA"" CI VUOLE UN BEL CORAGGIOAlberto EnghelRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: Alberto Enghel> PER DEFINIRE FABRI FIBRA,CHECCO ZALONE,LE SPICE> GIRLS LADY GAGA O UN QUALSIASI VIDEOGAME> ""CULTURA"" CI VUOLE UN BEL> CORAGGIOci vuole anche parecchio coraggio a scrivere tutto in uppercase, nonostante 30 anni di netiquette...bubbaRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
C'illumini lei, professore !Joe TornadoRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
e con questa sei bello che inquadrato...... gran brutta cosa la vecchiaia quando è vissuta cosi' male ....cottonRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: Alberto Enghel> PER DEFINIRE FABRI FIBRA,CHECCO ZALONE,LE SPICE> GIRLS LADY GAGA O UN QUALSIASI VIDEOGAME> ""CULTURA"" CI VUOLE UN BEL> CORAGGIOAh ecco è arrivato il "gegno"... (rotfl)7000Re: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: Alberto Enghel> PER DEFINIRE FABRI FIBRA,CHECCO ZALONE,LE SPICE> GIRLS LADY GAGA O UN QUALSIASI VIDEOGAME> ""CULTURA"" CI VUOLE UN BEL> CORAGGIOappunto. Il commercio ha distrutto l'arte.il solito bene informatoRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Alberto Enghel> > PER DEFINIRE FABRI FIBRA,CHECCO ZALONE,LE SPICE> > GIRLS LADY GAGA O UN QUALSIASI VIDEOGAME> > ""CULTURA"" CI VUOLE UN BEL> > CORAGGIO> > appunto. Il commercio ha distrutto l'arte.Vale anche per playboy? :$pippORe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: Alberto Enghel> PER DEFINIRE FABRI FIBRA,CHECCO ZALONE,LE SPICE> GIRLS LADY GAGA O UN QUALSIASI VIDEOGAME> ""CULTURA"" CI VUOLE UN BEL> CORAGGIOCi vuole molto più coraggio a chiedere un euro e trenta a brano.Poi, poracci lady gaga, zalone e le spais gher: non arrivano a fine mese a causa della pirateria...ziovaxRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
Quoto in pienouno qualsiasiRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: panda rossa> Meglio spendere 100 dollari per questo aggeggio,> che dare un solo centesimo a tutti i parassiti> che pretendono di campare sul monopolio della> cultura!QuotoLuco, giudice di linea mancatoRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
si il monopolio della cultura del frega frega...ora XXXXXXX materiale di altri e' cultura...inventatene un altra di kazzatona....a parte che sarebbe interessante vedere chi azzecca un congiuntivo qui dentro...giusto la curtura c e'...iupiterRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: iupiter> si il monopolio della cultura del frega> frega...Esatto, proprio quella! Una accozzaglia di parassiti che, con la scusa di una pessima legge emessa in epoca fascista, quando la guerra gia' era iniziata nel nord europa, si permettono di XXXXXXX sulla cultura, fino a 70 anni dalla morte dell'autore.> ora XXXXXXX materiale di altri e'> cultura...No! Cultura e' preservarlo e conservarlo. > inventatene un altra di kazzatona....a> parte che sarebbe interessante vedere chi azzecca> un congiuntivo qui dentro...Puoi leggere tutti i messaggi e fare una classifica.panda rossaRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iupiter> > ora XXXXXXX materiale di altri e'> > cultura...> > No! Cultura e' preservarlo e conservarlo.Per questo condividi lady gaga? :DpippORe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
> inventatene un altra di kazzatona.Ehi !> parte che sarebbe interessante vedere chi azzecca> un congiuntivo qui dentro...Mi scusi, professore, ma "un altra" si scrive con o senza l'apostrofo ?Joe TornadoRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: iupiter> si il monopolio della cultura del frega> frega...ora XXXXXXX materiale di altri e'> cultura...La copia non è un furto e la tua è DIFFAMAZIONE « Deve ritenersi la insussistenza del contestato reato di furto, condividendo il Collegio il principio già espresso da questa Corte secondo cui è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura non autorizzata di "files" contenuti in un supporto informatico altrui, non comportando tale attività la perdita del possesso della "res" da parte del legittimo detentore... (omissis)... i dati e le informazioni non sono compresi nel concetto, pur ampio, di "cosa mobile"... (omissis) la sottrazione di dati quando non si estenda ai supporti materiali su cui i dati sono impressi altro non è che una "presa di conoscenza" di notizie, ossia un fatto intellettivo , rientrante, se del caso, nella violazione dei segreti » (Cassazione Penale Sezione IV, sentenza n.44840/2010)http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Norme%20e%20Tributi/2010/12/44840.pdf?uuid=356acb68-0d42-11e0-afdb-0d7a0db3b82d?uuid=AYMSditCLuco, giudice di linea mancatoRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
beh, congiuntivi a parte, pure la k al posto della c.....ciò detto, qui si tratta del fatto che certi prodotti costano troppo. E siamo bombardati da bisogni indotti (compra, consuma etc) per cui stretti tra queste due cose, c'è chi scarica (e chi condivide, ovviamente). Il che NON è furto, fattene una ragione.Tra l'altro che allo scarico corrisponda un mancato acquisto è finora indimostrato.In altre parole, ma a te che male fa?01234Re: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: 01234> In altre parole, ma a te che male fa?Dev'essere un videotecaro prossimo alla chiusura.Si dimenano come il capitone quando sa che sta per morire.E' la legge della natura. :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 febbraio 2011 12.06-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
> si il monopolio della cultura del frega> frega...ora XXXXXXX materiale di altri e'> cultura...Qui non freghi il materiale di altri: condividi il materiale che appartiene a te (se l'hai comprato, è tuo)uno qualsiasiRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: panda rossa> Meglio spendere 100 dollari per questo aggeggio,> che dare un solo centesimo a tutti i parassiti> che pretendono di campare sul monopolio della> cultura!Tipica ipocrisia, un ladro che dà dei ladri agli altri.Un parassita che dà dei parassiti a coloro i quali prende a piene mani senza dare nulla in cambio.Sei l'emblema del parassitismo.ruppoloRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > Meglio spendere 100 dollari per questo aggeggio,> > che dare un solo centesimo a tutti i parassiti> > che pretendono di campare sul monopolio della> > cultura!> > Tipica ipocrisia, un ladro che dà dei ladri agli> altri.> Un parassita che dà dei parassiti a coloro i> quali prende a piene mani senza dare nulla in> cambio.> > Sei l'emblema del parassitismo.Leggi qua:http://www.wuz.it/articolo-film/4206/film-non-distribuiti-italia-vincitori-festival.htmlPoi riconsidera il concetto di "parassita".panda rossaRe: Meglio 100 dollari per questo che 1 cent
- Scritto da: ruppolo> Tipica ipocrisia, un ladro che dà dei ladri agli> altri.La copia non è un furto e la tua è DIFFAMAZIONE « Deve ritenersi la insussistenza del contestato reato di furto, condividendo il Collegio il principio già espresso da questa Corte secondo cui è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura non autorizzata di "files" contenuti in un supporto informatico altrui, non comportando tale attività la perdita del possesso della "res" da parte del legittimo detentore... (omissis)... i dati e le informazioni non sono compresi nel concetto, pur ampio, di "cosa mobile"... (omissis) la sottrazione di dati quando non si estenda ai supporti materiali su cui i dati sono impressi altro non è che una "presa di conoscenza" di notizie, ossia un fatto intellettivo , rientrante, se del caso, nella violazione dei segreti » (Cassazione Penale Sezione IV, sentenza n.44840/2010)http://www.ilsole24ore.com/pdf2010/SoleOnLine5/_Oggetti_Correlati/Documenti/Norme%20e%20Tributi/2010/12/44840.pdf?uuid=356acb68-0d42-11e0-afdb-0d7a0db3b82d?uuid=AYMSditCP.S. A proposito di ladri, prendiamone uno che ha rubato due milioni di euro :http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/11/17/news/evasione_fiscale_indagato_renato_zero-9226486/http://www.repubblica.it/cronaca/2010/11/18/news/renato_zero_fisco-9230644/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 febbraio 2011 11.43-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoche pena che fanno
il box pirata .... e questo dovrebbe fare cosa? :)spacevideoRe: che pena che fanno
metti dei file e li fai copiare da chi è nel raggio del wireless.utile magari in un college, ma in un condominio di vecchi non penso.lellykellyRe: che pena che fanno
- Scritto da: spacevideo> il box pirata .... e questo dovrebbe fare cosa? :)(anonimo)7000Re: che pena che fanno
- Scritto da: spacevideo> il box pirata .... e questo dovrebbe fare cosa? :)Media server. Sarebbe interessante se la homepage fosse editabile. Se poi i componenti fossero discreti sarebbe ancora più interessante mdificarlo un po'GT.GuybrushRe: che pena che fanno
paura ?EvoluzioneRe: che pena che fanno
- Scritto da: spacevideo> il box pirata .... e questo dovrebbe fare cosa? :)Se sei ignorante e non hai capito niente dell'articolo, che commenti a fare?Luco, giudice di linea mancatoRe: flop
E facendo un giro sui link sono di più!Solo la batteria 84$mazzoRe: flop
- Scritto da: pippO> Hd, e chip gratis?> Dove che vado subito a scaricarli... :DIl silicio è gratis ed è la materia prima con cui sono costruiti i componenti elettronici, CPU e HD compresi.Luco, giudice di linea mancatoRe: flop
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: pippO> > Hd, e chip gratis?> > Dove che vado subito a scaricarli... :D> > Il silicio è gratis ed è la materia prima con cui> sono costruiti i componenti elettronici, CPU e HD> compresi.Fico, ti regalo un bel secchio di sabbia, e dimmi quanti megabyte contiene... :DpippORe: flop
- Scritto da: pippO> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: pippO> > > Hd, e chip gratis?> > > Dove che vado subito a scaricarli... :D> > > > Il silicio è gratis ed è la materia prima con> cui> > sono costruiti i componenti elettronici, CPU e> HD> > compresi.> Fico, ti regalo un bel secchio di sabbia, e dimmi> quanti megabyte contiene...> :DIo son disposto a pagare qualcuno che mi dia un HD già fatto perché non ho tempo da perdere per costruirlo io, se ti lamenti del fatto che ci sono i brevetti ti ho detto dove andare a prendere la materia prima principale gratis, poi sta a te trovare il modo di lavorarla con gli altri materiali (principalmente ferro, rame e qualche parte di oro) e soprattutto di riuscire a farlo ad un costo inferiore a chi ne produce in serie decine di milioni di pezzi. Se poi me lo vendi a meno dell'HD brevettato posso pure decidere di comprarlo, io se devo pagare soldi compro da chi mi fa pagare meno, così come se per assurdo mi costringessero a pagare per forza per avere un disco, di certo lo prenderò dal senegalese che me lo fa pagare meno degli altri e senza impormi ridicole licenze che non firmerei né tantomeno sarei disposto ad accettare neanche verbalmente.Adieu.Luco, giudice di linea mancatoRe: flop
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: pippO> > - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > > - Scritto da: pippO> > > > Hd, e chip gratis?> > > > Dove che vado subito a scaricarli... :D> > > > > > Il silicio è gratis ed è la materia prima con> > cui> > > sono costruiti i componenti elettronici, CPU e> > HD> > > compresi.> > Fico, ti regalo un bel secchio di sabbia, e> dimmi> > quanti megabyte contiene...> > :D> > Io son disposto a pagare qualcuno che mi dia un> HD già fatto perché non ho tempo da perdere per> costruirlo io, se ti lamenti del fatto che ci> sono i brevetti ti ho detto dove andare a> prendere la materia prima principale gratis, poi> sta a te trovare il modo di lavorarla con gli> altri materiali (principalmente ferro, rame e> qualche parte di oro) e soprattutto di riuscire a> farlo ad un costo inferiore a chi ne produce in> serie decine di milioni di pezzi.La sabbia è gratis perchè dovresti pagare l'hd?pippORe: flop
il solito ruppolinosi discute da sempre qui su PI esattamente di questociò di cui si fa la copia, è già essa stessa una copia (CD, DVD etc) che essendo copiabile in serie, ha costo unitario tendente a zero e nonostante ciò viene venduta cara01234Terrorismo
Metti quel coso in un aeroporto, e nel giro di un quarto d'ora gli artificieri l'avranno già fatto saltare in aria.Drahtschlei feGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2011Ti potrebbe interessare