Berlino – Sono all’estero e quindi non ho modo di sapere se la notizia che circola in rete in queste ore, secondo la quale il Ministro della Istruzione Giuseppe Fioroni avrebbe sporto denuncia presso la Polizia Postale affinchè siano rintracciati e puniti gli “hacker” che, per screditarne l’azione politica, gli avrebbero artatamente riempito i commenti del blog personale con link a siti pornografici, sia una notizia falsa (come spero) o la cruda verità.
Nel primo caso questo Contrappunti potrebbe finire qui, nel secondo temo che la vicenda ci sia comunque utile per comprendere quali siano siano gli abissi tracciati oggi dal divario digitale.
Giuseppe Fioroni è un uomo “carta e penna” . Lo afferma lui stesso: nei convegni che frequenta, si definisce una persona che non usa il computer (però presiede ugualmente incontri sulla “tecnologie didattiche”) che non conosce Internet e che quindi, necessariamente, si occupa d’altro.
Qualche sera fa, cercando di capire meglio chi fosse davvero il nostro Ministro della Istruzione e perché avesse improvvisamente deciso di occuparsi di Internet, rilasciando una lunga serie di dichiarazioni francamente preoccupanti, sono finito sul suo blog e ho segnalato in rete una questione che mi era saltata agli occhi. L’ultimo post di Giuseppe Fioroni, risalente al 3 marzo scorso, aveva i commenti infestati dallo spam. Nulla di strano: accade tutti i giorni. I messaggi non desiderati da tempo non interessano più solo le nostre mailbox ma anche i commenti di molte piattaforme di blogging. Nei mesi, sul blog “disabitato” (la rete italiana è piena di blog disabitati aperti prima delle elezioni da candidati al Parlamento e poi rapidamente abbandonati) del Ministro Fioroni, lo spam ha continuato ad accumularsi raggiungendo la bella cifra di circa 3000 commenti, in gran parte contenenti link a siti web porno.
Nel caso specifico il Ministro è stato piuttosto sfortunato. Perché la scoperta del suo blog spammato segue di pochi giorni certe sue dichiarazioni sulla necessità di regolamentare la disponibilità dei contenuti in rete. Per Fioroni, Google dovrebbe essere quindi ritenuto responsabile per aver omesso il controllo sul famoso video del ragazzo down vessato dai compagni di classe e nel frattempo che dire del sito web del Ministro che contiene centinaia di link a siti web porno?
Ditemi voi se questa non è sfortuna nera.
I giorni successivi alla mia innocente piccola scoperta il tam-tam della rete ha consigliato il Ministro la chiusura del suo sito web e se il buonsenso avesse avuto il sopravvento tutto poteva finire così. La si sarebbe potuta archiviare come una piccola lezione a chi parla in pubblico di cose che non conosce e fine della storia. Invece no: se le voci che girano sono veritiere, sembra che il Ministro abbia deciso di gridare al complotto da parte di misteriosi “hacker anti-Fioroni” e quel che è peggio, abbia deciso di investire della cosa la Polizia Postale. E questo, se fosse confermato, sarebbe francamente imperdonabile. Sarebbe come se io pretendessi l’intervento di una volante del 113 poiché uno sconosciuto (chi sarà mai costui?) mi ha spedito una mail consigliandomi di acquistare delle compresse di Viagra.
Solo il circolo “carta e penna” degli amici del Ministro può credere – benché l’ipotesi sia tenicamente possibile – alla storia dell’hacker maligno che gli pirata il blog. Come ha scritto Andrea Beggi in un fulminante commento sulla vicenda: “Tutto è possibile, certo. Ma se sento rumore di zoccoli, penso ai cavalli, non alle zebre.”
Episodi del genere – sia come sia – fanno disperare sul possibile riavvicinamento fra i cittadini ed i propri rappresentanti. Dispiace certo la lingua lunga del Ministro dell’Istruzione che vuole regolare Internet senza conoscerla (“Ci penseranno i tecnici” ha affermato). Dispiace che dichiari ai quattro venti sue convinzioni personali, in opposizione non tanto al semplice buonsenso quanto ai programmi politici del Governo e del proprio partito in particolare. Che ha fatto sig. Ministro? Non li ha letti i bei documenti prodotti dalla Margherita sulla società dell’Informazione? Oppure non era d’accordo?
Dispiace il silenzio del Ministro Competente (che per inciso è un blogger e immagino sappia cosa sia lo spam nei commenti dei blog) su simili materie. Paolo Gentiloni, in un paese normale, con mezza Internet in subbuglio per le dichiarazioni a raffica del suo collega di partito avrebbe dovuto trovare modo e maniera per limitare i danni di chi inneggia un giorno sì e l’altro pure alla censura della rete. Ma Gentiloni, sebbene perfino uno dei suoi blogger preferiti abbia dedicato un post alle uscite del Ministro Fioroni, ha scelto di non farlo. Dispiace infine che questa storiella morale racconti della solita arroganza di una classe politica abituata a bastare a se stessa anche a costo di rendere la propria incompetenza un vanto, ma anche di una frattura insanabile che spesso non è banalmente “generazionale” (Il Ministro Fioroni è nato nel 1958) ma invece culturale. Che alle beghe generazionali basta di solito il tempo a porre rimedio, mentre per quelle culturali è tutto assai più complicato.
Gli editoriali di M.M. sono disponibili a questo indirizzo
-
Ma che senso ha questo discorso?
Cioè se la gente si salva i suoi bei allegati infetti e se li esegue che cacchio può farci l'OS? La gente che manco sa cosa esegue avrà sempre bisogno di antivirus.Comunque i worm sono programmi come gli altri quindi non vedo perchè su vista non dovrebbero funzionare.AnonimoRe: Ma che senso ha questo discorso?
questa è un ragionamento logico, il problema è che - basta guardarsi un po' in giro - i ragionamenti logici non hanno molto successo (eufemismo)AnonimoRe: Ma che senso ha questo discorso?
- Scritto da: > Cioè se la gente si salva i suoi bei allegati> infetti e se li esegue che cacchio può farci> l'OS? La gente che manco sa cosa esegue avrà> sempre bisogno di> antivirus.> > Comunque i worm sono programmi come gli altri> quindi non vedo perchè su vista non dovrebbero> funzionare.Il senso di questo discorso è che qualcuno dovrebbe imparare la differenza fra virus e worm...AnonimoRe: Ma che senso ha questo discorso?
- Scritto da: > Il senso di questo discorso è che qualcuno> dovrebbe imparare la differenza fra virus e> worm...Guarda che un worm può pure inviarsi via email ed essere salvato e (accidentalmente) eseguito dall'utonto...AnonimoRe: Ma che senso ha questo discorso?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il senso di questo discorso è che qualcuno> > dovrebbe imparare la differenza fra virus e> > worm...> > Guarda che un worm può pure inviarsi via email ed> essere salvato e (accidentalmente) eseguito> dall'utonto...Ma non ci doveva essere il tpmgsscballadium a proteggere il sistema?AnonimoRe: Ma che senso ha questo discorso?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Il senso di questo discorso è che qualcuno> > dovrebbe imparare la differenza fra virus e> > worm...> > Guarda che un worm può pure inviarsi via email ed> essere salvato e (accidentalmente) eseguito> dall'utonto...Appunto quello che dicevo... Quello che descrivi è appunto il comportamento di un virus...Un worm invece si propaga sfruttando vulnerabilità non patchate di macchine in rete.Poi magari esistono malware che sfruttano entrambi i sistemi, propagandosi sia come virus che come worm, ma il senso dell'articolo, parlando appunto di worm, è chiarissimo.AnonimoRe: Ma che senso ha questo discorso?
L'OS non può farci nulla, ma la Microsoft la smetta di far credere alla gente che con il nuovo sistema operativo può fare tutto in tutta sicurezza. Di gente che crede che avendo messo l'antivirus allora può aprire qualunque cosa gli arrivi a tiro del cursore ce n'è già a sufficienza, ma grazie al marketing "più sicuro che mai, inviolabile, niente più malware, ..." puoi star sicuro che per i primi tempi gli utenti più creduloni faranno dei danni incredibili. madderMadderRe: Ma che senso ha questo discorso?
- Scritto da: Madder> L'OS non può farci nulla, ma la Microsoft la> smetta di far credere alla gente che con il nuovo> sistema operativo può fare tutto in tutta> sicurezza.>Non ti riferirai mica alla pubblicità con il castellino e le torri di giuardia che si materializzano sulla scrivania?AnonimoRe: Ma che senso ha questo discorso?
- Scritto da: Madder> L'OS non può farci nulla, ma la Microsoft la> smetta di far credere alla gente che con il nuovo> sistema operativo può fare tutto in tutta> sicurezza.La microsoft non ha mai detto questo. E se ti riferisci a quello che aveva detto allchin se cerchi "allchin clarifies vista antivirus" su google troverai tutta la storia spiegata per bene su come i giornali abbiano stravolto una sua dichiarazione riguardo al fatto che lui si fidava a far nagivare il figlio su internet con parent block senza antivirus.AnonimoRe: Ma che senso ha questo discorso?
niente alchin: http://www.microsoft.com/windowsvista/features/foreveryone/security.mspx#moreVista è disegnato per proteggerti dai Virus. Installi Vista... e non ci pensi più !MadderSai che novità
Davvero credevate al "sistema operativo sicuro", "virus debellati" ecc.Vorrei ricordare al mondo che tutti i sistemi operativi Microsoft sono ammorbati dai virusSolo quelli (e non sparate la balla che fanno virus solo per Windows perchè è il più usato, fanno virus per Windows perchè è un cesso)NedoAnonimoRe: Sai che novità
- Scritto da: > Davvero credevate al "sistema operativo sicuro",> "virus debellati"> ecc.> > Vorrei ricordare al mondo che tutti i sistemi> operativi Microsoft sono ammorbati dai> virus> > Solo quelli (e non sparate la balla che fanno> virus solo per Windows perchè è il più usato,> fanno virus per Windows perchè è un> cesso)> > NedoPeccato che nell'articolo si parla di worm salvati ed eseguiti VOLONTARIAMENTE dall'utente. E programmi malevoli ce ne sono per tutti gli OS.AnonimoRe: Sai che novità
- Scritto da: > Davvero credevate al "sistema operativo sicuro",> "virus debellati"> ecc.> > Vorrei ricordare al mondo che tutti i sistemi> operativi Microsoft sono ammorbati dai> virus> > Solo quelli (e non sparate la balla che fanno> virus solo per Windows perchè è il più usato,> fanno virus per Windows perchè è un> cesso)> > NedoBe', però è un signor cesso, pieno di effetti speciali che manco dando fuoco ai peti li avresti su un cesso normale :Dhttp://www.youtube.com/watch?v=zVoIT7oUC3shttp://www.youtube.com/watch?v=xl8Z-2USS28http://video.google.com/videoplay?docid=-3712090857232380476&q=fart+lighting&hl=enAnonimoRe: Sai che novità
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Davvero credevate al "sistema operativo sicuro",> > "virus debellati"> > ecc.> > > > Vorrei ricordare al mondo che tutti i sistemi> > operativi Microsoft sono ammorbati dai> > virus> > > > Solo quelli (e non sparate la balla che fanno> > virus solo per Windows perchè è il più usato,> > fanno virus per Windows perchè è un> > cesso)> > > > Nedo> Be', però è un signor cesso, pieno di effetti> speciali che manco dando fuoco ai peti li avresti> su un cesso normale > :D> http://www.youtube.com/watch?v=zVoIT7oUC3s> http://www.youtube.com/watch?v=xl8Z-2USS28> http://video.google.com/videoplay?docid=-371209085Yukk! L'ultimo dev'essere parente di Ballmer! :| :p :p :pKirisutoRe: Sai che novità
Ma perche esistono virus solo per windows? qualcuno me lo potrebbe spiegare?1) perche e' il piu' usato?2) perche e' piu' facile infettare un so ms?3) ... ???AnonimoSEI ANNI di sviluppo
Fallati in una settimana.Utenti Win, incazzatevi!AnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > Fallati in una settimana.> > Utenti Win, incazzatevi!La trovi tu la soluzione per permettere a un sistema operativo di distinguere software benevoli da quelli malevoli? No perchè gli sviluppatori la cercano da anni...AnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fallati in una settimana.> > > > Utenti Win, incazzatevi!> > La trovi tu la soluzione per permettere a un> sistema operativo di distinguere software> benevoli da quelli malevoli? No perchè gli> sviluppatori la cercano da> anni...E tutto quello che MS ha strombazzato e millantato su Vista finora? Potevano tacere...AnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Fallati in una settimana.> > > > > > Utenti Win, incazzatevi!> > > > La trovi tu la soluzione per permettere a un> > sistema operativo di distinguere software> > benevoli da quelli malevoli? No perchè gli> > sviluppatori la cercano da> > anni...> E tutto quello che MS ha strombazzato e> millantato su Vista finora? Potevano> tacere...E dove l'avrebbe strombazzato che vista magicamente avrebbe riconosciut software benevoli da quelli malevoli?Ah a proposito il fatto che il 60% dei rimanenti malware sia tagliato fuori non lo rende più sicuro?AnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fallati in una settimana.> > > > Utenti Win, incazzatevi!> > La trovi tu la soluzione per permettere a un> sistema operativo di distinguere software> benevoli da quelli malevoli? No perchè gli> sviluppatori la cercano da> anni...Mi viene un brivido sulla schiena. TRUSTED COMPUTING. Aaaaaaiiiiuuuttooo!!AnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fallati in una settimana.> > > > Utenti Win, incazzatevi!> > La trovi tu la soluzione per permettere a un> sistema operativo di distinguere software> benevoli da quelli malevoli? No perchè gli> sviluppatori la cercano da> anni...La soluzione è semplicissima... multiutenza VERA, l'impossibilità di accedere all'interfaccia grafica da amministratore e per installare software si mette la password... su linux se mi becco un virus (non ve ne sono ma se uno volesse li potrebbe fare) perdo la home ma non comprometto il sistema... e un utente un po sveglio (basta che si faccia un po di sensibilizzazione) salva i dati importanti come amministratore e quindi il virus non può cancellarliAnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Fallati in una settimana.> > > > > > Utenti Win, incazzatevi!> > > > La trovi tu la soluzione per permettere a un> > sistema operativo di distinguere software> > benevoli da quelli malevoli? No perchè gli> > sviluppatori la cercano da> > anni...> > La soluzione è semplicissima... multiutenza VERA,> l'impossibilità di accedere all'interfaccia> grafica da amministratore e per installare> software si mette la password... su linux se mi> becco un virus (non ve ne sono ma se uno volesse> li potrebbe fare) perdo la home ma non> comprometto il sistema... e un utente un po> sveglio (basta che si faccia un po di> sensibilizzazione) salva i dati importanti come> amministratore e quindi il virus non può> cancellarliE l'UAC su vista cosa credi che faccia? La MS il problema l'ha risolto: con l'UAC attiva l'amministratore non ha più privilegi di amministratore e se c'è bisogno vengono effettuate richieste a schermo per garantire temporaneamente ai software i privilegi richiesti.A meno che l'utonto non sappia cosa stia facendo non dovrebbe correre rischi.AnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > > La soluzione è semplicissima... multiutenza VERA,> l'impossibilità di accedere all'interfaccia> grafica da amministratore e per installare> software si mette la password... su linux se mi> becco un virus (non ve ne sono ma se uno volesse> li potrebbe fare) perdo la home ma non> comprometto il sistema... e un utente un po> sveglio (basta che si faccia un po di> sensibilizzazione) salva i dati importanti come> amministratore e quindi il virus non può> cancellarliNon serve a niente! L'utente *normale* (e anche certi *consulenti* ) userà sempre l'amministratore proprio per evitare quelle richieste di password che dovrebbero tutelarlo, ma che per lui sono una seccatura.A parte il fatto che se un utente decide di eseguire un programma, non ci sono avvertenze che tengano. Lui lo esegue. Gli viene richiesta la password di admin, e l'utente la fornisce. Il programma non riesce ad accedere a certe cartele, e l'utente cercherà il modo di superare l'incoveniente. L'importante è vedere il nuovo giochino capitato a portata di mouse.SalutiilgorgoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Fallati in una settimana.> > > > Utenti Win, incazzatevi!> > La trovi tu la soluzione per permettere a un> sistema operativo di distinguere software> benevoli da quelli malevoli? No perchè gli> sviluppatori la cercano da> anni...Dimmi che non credi davvero a questa storiella assurda... pensi che non sappiano come fare???La dimostrazione vivente della soluzione è UNIX linux mac... se lasciano le falle e tutti i problemi lo fanno per interesse è un modo per tenere le redini della situazione, per tenersi amica Symantec e tantissime altre... figurati se levano i virus, non gli conviene, MAI.AnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Fallati in una settimana.> > > > > > Utenti Win, incazzatevi!> > > > La trovi tu la soluzione per permettere a un> > sistema operativo di distinguere software> > benevoli da quelli malevoli? No perchè gli> > sviluppatori la cercano da> > anni...> > Dimmi che non credi davvero a questa storiella> assurda... pensi che non sappiano come> fare???> > La dimostrazione vivente della soluzione è UNIX> linux mac...Ah sì, le centinaia di rootkits per linux...Ah sì, la pagina di secunia che mostra tanti bei advisors per OS X> se lasciano le falle e tutti i> problemi lo fanno per interesse è un modo per> tenere le redini della situazione, per tenersi> amica Symantec e tantissime altre...se l'utente scarica da internet un eseguibile dannoso e se lo esegue allora non è colpa di nessuna falla, è colpa dell'utente.> figurati se> levano i virus, non gli conviene,> MAI.Ma quando mai, la MS ce l'ha a morte con la symantec e compagnia bella.AnonimoRe: SEI ANNI di sviluppo
- Scritto da: > La dimostrazione vivente della soluzione è UNIX> linux mac... se lasciano le falle e tutti i> problemi lo fanno per interesse è un modo per> tenere le redini della situazione, per tenersi> amica Symantec e tantissime altre... figurati se> levano i virus, non gli conviene,> MAI.Credi che l'ipotetico utente normale con *nix a cui arriva un bellismo allegato, che eseguito richieda di girare come root, non si loggi come root per vedere questa *meraviglia*?ilgorgoPrendete appunti
Giorno 30 Novembre Windows Vista, annunciato in pompa magna come il sistema operativo che doveva debellare per sempre il problema dei virus (esattamente come fu detto per Windows XP, Windows 2000, Windows 98SE ecc).Giorno 4 Dicembre, 5 giorni dopo, ci sono già due virus in grado di attaccarlo.Qualche giorno fa Micro$oft diceva che Vista avrebbe dato lavoro a oltre 100000 persone, credo di intuire cosa andranno a fare questi 100000 impiegati...Uno squallore inqualificabile.AnonimoRe: Prendete appunti
- Scritto da: > Giorno 30 Novembre Windows Vista, annunciato in> pompa magna come il sistema operativo che doveva> debellare per sempre il problema dei virus> (esattamente come fu detto per Windows XP,> Windows 2000, Windows 98SE> ecc).Ma quando mai... > Giorno 4 Dicembre, 5 giorni dopo, ci sono già due> virus in grado di> attaccarlo.Ci sono virus che windows mail blocca e chi si va a scaricare e salvare dalle webmail sono problemi suoi. Non l'hai letto l'articolo? > Qualche giorno fa Micro$oft diceva che Vista> avrebbe dato lavoro a oltre 100000 persone, credo> di intuire cosa andranno a fare questi 100000> impiegati...> > Uno squallore inqualificabile.BlablablablaAnonimoRe: Prendete appunti
- Scritto da: > Giorno 30 Novembre Windows Vista, annunciato in> pompa magna come il sistema operativo che doveva> debellare per sempre il problema dei virus> (esattamente come fu detto per Windows XP,> Windows 2000, Windows 98SE> ecc).> > Giorno 4 Dicembre, 5 giorni dopo, ci sono già due> virus in grado di> attaccarlo.> > Qualche giorno fa Micro$oft diceva che Vista> avrebbe dato lavoro a oltre 100000 persone, credo> di intuire cosa andranno a fare questi 100000> impiegati...> > Uno squallore inqualificabile.Seguo il tuo consiglio: prendo appunto del tuo post in modo da ricordarmene ogni volta che voglio farmi quattro sghignazzate in onore della tua trollaggine.AnonimoWin senza i worm NON è win
Windows è concepito per avere tutti i software per la sicurezza del resto in questo modo si foraggiano chissà quante società che si occupano di antispy antivirus e chi più ne ha più ne metta...Win è la grande mela dove tutti vogliono e devono attingere... (linux)AnonimoRe: Win senza i worm NON è win
Togliere il verme dal cofano di Windows è come togliere la Vittoria Alata da quello delle Rolls.AnonimoRe: Win senza i worm NON è win
- Scritto da: > Togliere il verme dal cofano di Windows è come> togliere la Vittoria Alata da quello delle> Rolls.(rotfl) il paragone non vale, piuttosto è come togliere lo stemma fiat da una 500AnonimoRe: Win senza i worm NON è win
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Togliere il verme dal cofano di Windows è come> > togliere la Vittoria Alata da quello delle> > Rolls.> > (rotfl) il paragone non vale, piuttosto è come> togliere lo stemma fiat da una> 500(rotfl) Io pensavo più a una Trabant :DAnonimoAvevano strombazzato a 4 venti che..
Vista era immune!!!DI NON AVERE BISOGNO DI ANTIVIRUS!!!LO HA DETTO Jim Allchin il VICEPRESDIENTE!!!http://www.betanews.com/article/Allchin_Suggests_Vista_Wont_Need_Antivirus/1163104965VI PRENDONO PER IL C*LO!!!!L'UNICO OS LA MONDO SENZA UN SOLO PEZZO DI MALAWARE AD OGGI E' MAC OS X!!!!Io ho visto solo FUD e Proof of concept per OS X! MA VIRUS SERI NESSUNO!!!!http://www.apple.com/it/getamac/viruses.htmlAnonimoRe: Avevano strombazzato a 4 venti che..
- Scritto da: > Vista era immune!!!> > DI NON AVERE BISOGNO DI ANTIVIRUS!!!> > LO HA DETTO Jim Allchin il VICEPRESDIENTE!!!> > http://www.betanews.com/article/Allchin_Suggests_V> > > VI PRENDONO PER IL C*LO!!!!> > L'UNICO OS LA MONDO SENZA UN SOLO PEZZO DI> MALAWARE AD OGGI E' MAC OS> X!!!!> > Io ho visto solo FUD e Proof of concept per OS X!> MA VIRUS SERI> NESSUNO!!!!> > http://www.apple.com/it/getamac/viruses.html> Oh che peccato l'articolo dice che la gente che usa windows mail è al sicuro!AnonimoRe: Avevano strombazzato a 4 venti che..
> Oh che peccato l'articolo dice che la gente che> usa windows mail è al> sicuro!e tutti quelli che usano yahoo, Gmail?alla Microsoft hanno un sottile sence of humor...e tu una capacita interpretativa decisamente scadente...AnonimoRe: Avevano strombazzato a 4 venti che..
- Scritto da: > > > Oh che peccato l'articolo dice che la gente che> > usa windows mail è al> > sicuro!> > e tutti quelli che usano yahoo, Gmail?> > alla Microsoft hanno un sottile sence of humor...> > e tu una capacita interpretativa decisamente> scadente...Intanto chi usa windows live mail è protetto se uno va a scaricare files da altre fonti non vedo perchè magicamente debba essere sicuro.AnonimoSì sì come no...
- Scritto da: > Vista era immune!!!> > DI NON AVERE BISOGNO DI ANTIVIRUS!!!> > LO HA DETTO Jim Allchin il VICEPRESDIENTE!!!> > http://www.betanews.com/article/Allchin_Suggests_V> > > VI PRENDONO PER IL C*LO!!!!> > L'UNICO OS LA MONDO SENZA UN SOLO PEZZO DI> MALAWARE AD OGGI E' MAC OS> X!!!!> > Io ho visto solo FUD e Proof of concept per OS X!> MA VIRUS SERI> NESSUNO!!!!> > http://www.apple.com/it/getamac/viruses.html> http://www.toptechnews.com/story.xhtml?story_id=1200044XSBGOoh che peccato la tua bella storiella è basata solo un'interpretazione alla cacchio di ciò che allchin ha detto...AnonimoRe: Sì sì come no...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Vista era immune!!!> > > > DI NON AVERE BISOGNO DI ANTIVIRUS!!!> > > > LO HA DETTO Jim Allchin il VICEPRESDIENTE!!!> > > >> http://www.betanews.com/article/Allchin_Suggests_V> > > > > > VI PRENDONO PER IL C*LO!!!!> > > > L'UNICO OS LA MONDO SENZA UN SOLO PEZZO DI> > MALAWARE AD OGGI E' MAC OS> > X!!!!> > > > Io ho visto solo FUD e Proof of concept per OS> X!> > MA VIRUS SERI> > NESSUNO!!!!> > > > http://www.apple.com/it/getamac/viruses.html> > > > http://www.toptechnews.com/story.xhtml?story_id=12> > oh che peccato la tua bella storiella è basata> solo un'interpretazione alla cacchio di ciò che> allchin ha> detto...Oh che peccato, Allchin ha davvero detto quello che gli veniva attribuito e si è scusato dicendo che era stato frainteso perché si era spiegato male. Ma l'hai letto l'articolo che hai linkato?AnonimoRe: Sì sì come no...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Vista era immune!!!> > > > > > DI NON AVERE BISOGNO DI ANTIVIRUS!!!> > > > > > LO HA DETTO Jim Allchin il VICEPRESDIENTE!!!> > > > > >> >> http://www.betanews.com/article/Allchin_Suggests_V> > > > > > > > > VI PRENDONO PER IL C*LO!!!!> > > > > > L'UNICO OS LA MONDO SENZA UN SOLO PEZZO DI> > > MALAWARE AD OGGI E' MAC OS> > > X!!!!> > > > > > Io ho visto solo FUD e Proof of concept per OS> > X!> > > MA VIRUS SERI> > > NESSUNO!!!!> > > > > > http://www.apple.com/it/getamac/viruses.html> > > > > > >> http://www.toptechnews.com/story.xhtml?story_id=12> > > > oh che peccato la tua bella storiella è basata> > solo un'interpretazione alla cacchio di ciò che> > allchin ha> > detto...> Oh che peccato, Allchin ha davvero detto quello> che gli veniva attribuito e si è scusato dicendo> che era stato frainteso perché si era spiegato> male. Ma l'hai letto l'articolo che hai> linkato?Allchin aveva semplicemente detto che si fidava a lasciare suo figlio navigare su internet senza antivirus. Tutta questa fantasiosa storia di lui che diceva che su vista non servivano antivirus è solo un polverone infondato.AnonimoE non dico altro!
[img]http://img178.imageshack.us/img178/9766/catkd8.jpg[/img][img]http://www.reconnections.net/laughing_cat.gif[/img]Wakko WarnerRe: E non dico altro!
Appunto, Sophos produce antivirus.... :) :)Che dovevano dire, che erano diventati inutili? :)midoriRe: E non dico altro!
- Scritto da: midori> > Appunto, Sophos produce antivirus.... :) :)> > Che dovevano dire, che erano diventati inutili? :)> Ah, quindi in realtà sono diventati inutili?AnonimoRe: E non dico altro!
- Scritto da: > > - Scritto da: midori> > > > Appunto, Sophos produce antivirus.... :) :)> > > > Che dovevano dire, che erano diventati inutili?> :)> > > Ah, quindi in realtà sono diventati inutili?non necessariamente, ma se non ti fidi di M$ perchè dovresti al ocntrario fidarti di Sophos senza verificare di persona?AnonimoLa soluzione
http://movies.apple.com/movies/euro/it/getamac/getamac_ads1/viruses_480x376.movAnonimoRe: La soluzione
- Scritto da: > http://movies.apple.com/movies/euro/it/getamac/getMolto carina! L'unico appunto è che hanno, come al solito, detto "PC" mentre avrebbero dovuto dire "Windows"... Solita equazione errata... (o forse temevano le letterine che Bill gli avrebbe mandato?)TADTADsince1995Assordante cigolio...
...di specchi e ventose!Gli astroturfer MS questa notte la passano in bianco, precettati in massa, chi manca si gioca il regalo di Natale. (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Assordante cigolio...
- Scritto da: > ...di specchi e ventose!> Gli astroturfer MS questa notte la passano in> bianco, precettati in massa, chi manca si gioca> il regalo di Natale.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ahahaha che bello vederti moderato verso il basso.AnonimoRe: Assordante cigolio...
- Scritto da: > ...di specchi e ventose!> Gli astroturfer MS questa notte la passano in> bianco, precettati in massa, chi manca si gioca> il regalo di Natale.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Che regalo gli farà quest'anno Ballmer?Io dico una gigantografia di un GSOD della XFlop 360 :pAnonimoCacciavitari punta e clicca!
E' ora di prendere il vermifugo! :DAnonimoRe: Cacciavitari punta e clicca!
- Scritto da: > E' ora di prendere il vermifugo! :Dsì, ma contro i vermi come te. p)AnonimoE invece Allchin aveva ragione!
Aveva detto che per proteggere il figlio bastava il parental control, e perché non credergli?In fondo, se lo usa Scientology per "proteggere" gli adepti, perché non dovrebbe funzionare anche con gli utonti?AnonimoRe: E invece Allchin aveva ragione!
- Scritto da: > Aveva detto che per proteggere il figlio bastava> il parental control, e perché non> credergli?> In fondo, se lo usa Scientology per "proteggere"> gli adepti, perché non dovrebbe funzionare anche> con gli> utonti?Vorresti forse implicare che anche gli utonti discendono dalle vongole? (idea)(rotfl)AnonimoMS in crisi economica?
A giudicare dallo stile delle risposte, si direbbe che ci sia un solo astroturfer che si batte come un leone contro tutti, un tentativo epico, disperato, commovente. :'(:'(:'( MS non si è potuta permettere di mandargli i rinforzi? :'( :p 8) ;) :DAnonimoRe: MS in crisi economica?
- Scritto da: > A giudicare dallo stile delle risposte, si> direbbe che ci sia un solo astroturfer che si> batte come un leone contro tutti, un tentativo> epico, disperato, commovente. :'(:'(:'(> > MS non si è potuta permettere di mandargli i> rinforzi? :'(> > > :p 8) ;) :DIncredibboli, l'astroturfer dev'essere anche moderatore...Anonimoe con altri sistemi ?
Premetto che mi piace la mia Ubuntu (con Gnome) e la mia SuSE (con KDE), e uso tranquillamente Win XP o il Mac (di mia moglie) senza farmi tanti problemi da fondamentalista. Non ho ancora provato il nuovo Vista, ma da quello che ho capito il sistema UAC permette di gestire gli accessi in modo molto simile a quello che usano i sistemi *nix e *bsd. Quindi, quando un programma vuole modificare una parte del sistema operativo, deve chiedere i privilegi di amministratore tramite password. Questo modo di lavorare di fatto rende il sistema operativo molto più sicuro. Il problema è invece se l'utente "normale" di windows capisca il concetto di amministratore e utente normale. Mi posso immaginare che all'ennesima chiamata all'amico guru per poter avere la password di amministratore per installare qualche scemenza, il guru disattivi la password o la fornisca al malcapitato utente, che tornerà a farne di cotte e di crude ! Provate ad installare ubuntu a qualcuno di questi utenti e dopo 3 giorni vi chiederà se non si può togliere quella noiosa finestrella che chiede la password. madderMadderRe: e con altri sistemi ?
- Scritto da: Madder>> Il problema è invece se l'utente "normale" di> windows capisca il concetto di amministratore e> utente normale. Mi posso immaginare che> all'ennesima chiamata all'amico guru per poter> avere la password di amministratore per> installare qualche scemenza, il guru disattivi la> password o la fornisca al malcapitato utente, > che tornerà a farne di cotte e di crude !> Non sono solo gli utenti "normali" ed i loro amici... purtroppo. A me sono capitati consulenti (ben pagati) che devono fare girare i loro programmi utente come amministratore, perchè non hanno la minima idea di come farli girare con i permessi di utenti (tra questi c'è anche un web server :@ )SalutiilgorgoRe: e con altri sistemi ?
- Scritto da: Madder> Non ho ancora provato il nuovo Vista, ma da> quello che ho capito il sistema UAC permette di> gestire gli accessi in modo molto simile a quello> che usano i sistemi *nix e *bsd.Anche XP Pro permette una gestione abbastanza accurata dei permessi, almeno per un uso casalingo e/o di piccola rete. Di installazioni simili ne ho fatte parecchie, ho consegnato pc con tutti i programmi perfettamente funzionanti anche da utente limitato ma a quanto pare questa storia di dover inserire una password ogni volta che si vuole installare lo screensaver arrivato per email dall'amico è veramente fastidiosa. Molto meglio beccarsi un bel virus che ti pialla via tutti i dati...AnonimoRe: e con altri sistemi ?
se uno è così tordo da non volere la passwd si merita, dico si merita, il virus. e mi faccio pagare volentieri 50 per sistemarglielo!splarzAnonimoRe: e con altri sistemi ?
- Scritto da: > se uno è così tordo da non volere la passwd si> merita, dico si merita, il virus. e mi faccio> pagare volentieri 50 per> sistemarglielo!> Solo 50? Sfrutta la sua disperazione e spillagliene almeno 100! Anzi, potresti anche dirgli che devi tornare per finire di recuperare i suoi dati e spillargliene altri 100! (idea) O) O) O) AlbyAnonimoAnche i miei amici stesso comportamento
In effetti 50 Eur sono pochi. Io direi almeno 80 così la prossima volta ci sta più attento. :)Comunque è vero, molti amici a cui avevo installato tutto per bene poi si sono ribeccati virus per uno di questi casi:1) usano l'utente amministratore come utente principale, abbandonando l'altro2) hanno tolto le password a tutti gli utenti3) hanno messo amministratore tutti gli utentiSembra che il fatto di richiesta password tre volte al mese quando installano qualcosa sia uno sforzo insormontabile.Per non dire del fatto che disabilitano firewall, antivirus ecc perché "fanno troppe domande".Il problema è che questi pc poi diventano zombie e creano problemi per tutti. Se ci fosse la prassi di vietare l'accesso internet ai pc infetti sarebbe una bella cosa.AnonimoRe: e con altri sistemi ?
anche nel mac la finestrella odiosa da fastidio :DAnonimoper ora solo virus,worm e crack
appena lo distribuiranno cominceranno anche i bug e se su windows 95 sono stati scoperti oltre 120.000 bachi su vista se ne attendono almeno 6.400.000 secondo gli analisti (del resto e' un os nuovo di zecca e i programmatori sono microsoft), sufficienti da mettere in seria difficolta' qualunque azienda, fortunatamente non molte aziende passeranno a vista immediatamente (non la mia che probabilmente non ci passera' mai) buona fortunaAnonimoTOTALE DISINFORMAZIONE
In quanto su Vista, l'utente è un utente non privilegiato e quindi virus, trojan, worms, non possono fare danni o installarsi nel sistema operativo se non autorizzati dall'utente. Virus, trojan, worms e chi più ne ha più ne metti sono programmi e come tali ESISTONO IN QUALSIASI SISTEMA OPERATIVO.Finalmente su Vista questi non possono fare danniAnonimoRe: TOTALE DISINFORMAZIONE
- Scritto da: > In quanto su Vista, l'utente è un utente non> privilegiato e quindi virus, trojan, worms, non> possono fare danni o installarsi nel sistema> operativo se non autorizzati dall'utente.> > Virus, trojan, worms e chi più ne ha più ne metti> sono programmi e come tali ESISTONO IN QUALSIASI> SISTEMA> OPERATIVO.> Finalmente su Vista questi non possono fare danniInsomma ci garantisci che mai e poi mai l'utente si infetterà se non darà lui la password di amministratore. Sicuro sicuro, eh?AnonimoSe la finestra piange il pinguino...
...non ride.Sotto linux per installare qualcosa bisogna sudare, cioe' usare il comando SUDO e la login di Administrator.L'utonto cui viene richiesto di installare un certo plugin per vedere le donne nude su un certo sito, secondo voi, cosa fara'?Io dico che completa la login.Sono assolutamente certo di questo.Se linux prende piede cose come il "virus di Albània", ma scritte molto meglio, proporranno all'utente di inserire la password per confermare l'annullamento dell'installazione e cose cosi'.>GT<GuybrushRe: TRUSTED COMPUTING?
Che noia... :-oAnonimoRe-win è nudo
http://movies.apple.com/movies/euro/it/getamac/getamac_ads1/restarting_480x376.movAnonimoRe: Re-win è nudo
- Scritto da: > http://movies.apple.com/movies/euro/it/getamac/getre-mac invece è vestito... da giullareAnonimoRe: TRUSTED COMPUTING?
> questa è la prova che Windows non è> affidabile non lo sarà neanche il mondo trustednon vedo il nesso.> e che quindi se vogliono tutelare i loro prodotti> devono pensare ad> altro!il quindi deriva dal nesso che vedi solo tu.> sono pronto a> scommettere che anche con il tpm e drm i virus> ammazzeranno come e più di ora e le copie ci> saranno lo> stesso.a il 'quindi' ora è una scommessa, non più un'affermazione.Capisco.> VIVA LA LIBERTA'!allora pensa a difenderti dai politici non dalle software house.AnonimoWindows Mail di Vista blocca i Worm
Windows Mail presente in Windows Vista (che è il successore di Oulook Express) blocca questi worm.Quindi tanto polverone per nulla...AnonimoNon a caso, Sophos...
... è stata indicata da Secunia come responsabile di una gravissima vulnerabilità riguardante il suo antivirus. Tanto è vero, che chi possiede Sophos (come disgraziatamente la mia azienda) ha dovuto patcharlo (manualmente!) scaricandone una versione rifatta quasi completamente in fretta e furia. Erano anni che stavo segnalando ai responsabili del settore informatico che non poteva essere un caso che i pc degli impiegati che avevano rinunciato a Sophos fossero i soli quasi immuni da malware mentre tutti gli altri erano ripetutamente infettati. Adesso si sono convinti. Meglio tardi che mai.Tutta questa tirata per dire che non mi fido assolutamente delle affermazioni di Sophos.AnonimoSophos: Vista non è immune ai worm?
Io voterei come FLAME o TROLL l'autore dell'articolo.AnonimoRe: Sophos: Vista non è immune ai worm?
- Scritto da: > Io voterei come FLAME o TROLL l'autore> dell'articolo.una volta tanto quoto un parere. aggiungo anche che il sapientone che ha bollato come inutile questo thread dovrebbe invece applicare lo stesso metro di valutazione ai tanti articoli della redazione basati su voci e sussurri senza riscontro, messi lgiù tanto per dare ossigeno ai troll.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 dic 2006Ti potrebbe interessare