L’amletico dubbio di Henrik Anderson è stato sciolto: ma anche no. L’ Antipiratgruppen danese ha alla fine risposto agli interrogativi del cittadino nordeuropeo che aveva manifestato le più ferme intenzioni di consegnarsi nelle mani della polizia dopo aver riversato sul proprio computer almeno un centinaio di DVD legalmente acquistati. Una breve lettera inviata con qualche giorno di ritardo rispetto alla data promessa, probabilmente scritta solo dopo aver capito i decisi propositi dello stesso Anderson.
Ma la missiva tanto attesa dal cittadino danese non avrebbe risolto alcunché, dal momento che ha stabilito quanto segue: che Henrik Anderson ha infranto l’attuale legge sul copyright – aggirando i sistemi di DRM interni ai dischi – ma che non verrà perseguito legalmente perché le sue copie sono state create esclusivamente per uso privato. La risposta dell’ Antipiratgruppen è risultata perfettamente in linea con le leggi attuali in terra danese, ma allo stesso tempo completamente in contraddizione.
Il dilemma di Anderson è rimasto perfettamente in piedi. La lettera ha innanzitutto precisato che la legge vieta la violazione delle misure tecnologiche a protezione dei dischi, senza esplicito consenso da parte dei detentori dei diritti. Inoltre, in Danimarca è illegale effettuare copie dei DVD per guardarle su un media center (come ha fatto Henrik Anderson). Nel prosieguo della missiva, l’ Antipiratgruppen ha illustrato tuttavia un passo successivo.
Lo scopo principale della legge – stando a quanto c’è scritto nella lettera – è quello di assicurarsi che le copie dei dischi non vengano distribuite a terze parti. “L’associazione dei distributori video danesi non hanno certamente interesse a intraprendere azioni legali nei confronti di consumatori come lei, che hanno aquistato prodotti in maniera legittima”. Henrik Anderson ha mostrato un certo sollievo nell’apprendere la notizia, che non ha certamente accolto senza una forte dose di scetticismo. Le sue azioni hanno comunque infranto la legge.
“Chi assicura i cittadini danesi che l’ Antipiratgruppen non intraprenderà azioni legali contro (ad esempio) qualcuno colto a copiare oltre mille film? – si è chiesto Anderson – D’accordo, li avrebbe legittimamente pagati, ma rimarrebbe pur sempre qualcosa di illegale”. In conclusione, Anderson ha spiegato che andrà avanti, magari rinunciando all’abbraccio della polizia, ma insistendo presso il ministero della Cultura affinché quest’ultimo sciolga una volta per tutte i suoi dubbi shakespeariani.
Mauro Vecchio
-
e non dite quali?
8.8.8.88.8.4.4detto questo, la cosa mi preoccupa: ora hanno il completo controllo dei loro "adepti"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 dicembre 2009 15.43-----------------------------------------------------------boh.Re: e non dite quali?
la cosa bella che ttuta sta velocità manco esiste...almeno con la mia linea tiscali... con fooldns il ping è più veloce...con opendns è praticamente uguale...insomm all'atto pratico, non vedo motivo di usarliGurzo2007Re: e non dite quali?
- Scritto da: Gurzo2007> la cosa bella che ttuta sta velocità manco> esiste...almeno con la mia linea tiscali... con> fooldns il ping è più veloce...con opendns è> praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> non vedo motivo di> usarligià, col le adsl italiane la differenza è di massimo 10 millisecondi-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 dicembre 2009 15.52-----------------------------------------------------------boh.Re: e non dite quali?
- Scritto da: boh.> - Scritto da: Gurzo2007> > la cosa bella che ttuta sta velocità manco> > esiste...almeno con la mia linea tiscali... con> > fooldns il ping è più veloce...con opendns è> > praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> > non vedo motivo di> > usarli> > già, col le adsl italiane la differenza è di> masismo 10> millisecondiIo ho iniziato ad usare gli IP di OpenDNS, dopo che quelli di Telecom non riuscivano a risolvermi alcuni siti USA, tra cui nasa.gov!Comunque il problema più grosso delle ADSL italiane imho, è che ti danno 7-8-20MB in download e uno sputo in upload :'(criceto da montaRe: e non dite quali?
- Scritto da: Gurzo2007> la cosa bella che ttuta sta velocità manco> esiste...almeno con la mia linea tiscali... con> fooldns il ping è più veloce...con opendns è> praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> non vedo motivo di> usarliBeh, non vedi significativi cambiamenti perchè il DNS serve solamente a risolvere un dominio in un IP, una volta risolto il DNS non viene più interpellato. Inoltre i sistemi operativi (e anche molti modem/router) hanno una cache interna, quindi molto spesso se tu cambi DNS sul SO il cambiamento non avviene finchè non svuoti tali cache ;)criceto da montaRe: e non dite quali?
appunto..alla fine non serve a niente sta sparata di google...e anke svuotanto la cache il risultato non cambia...dato che si parla di ms e non di secondi ;)Gurzo2007Re: e non dite quali?
...SO il cambiamento non avviene finchè non svuoti tali cache oppure finchè succede qualcos'altro.mimmoRe: e non dite quali?
> con> fooldns il ping è più veloce ...con opendns è> praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> non vedo motivo di> usarli:'( FAILMeXRe: e non dite quali?
- Scritto da: MeX> > con> > fooldns il ping è più veloce ...con> opendns> è> > praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> > non vedo motivo di> > usarli> > :'( FAILQuesto ti fa capire il livello medio che frequenta PI...DarkOneRe: e non dite quali?
- Scritto da: Gurzo2007> la cosa bella che ttuta sta velocità manco> esiste...almeno con la mia linea tiscali... con> fooldns il ping è più veloce...con opendns è> praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> non vedo motivo di> usarliProbabilmente perchè pinghi da una macchina Linux... il problema non sono i DNS!! :DtrollvellaRe: e non dite quali?
- Scritto da: trollvella> - Scritto da: Gurzo2007> > la cosa bella che ttuta sta velocità manco> > esiste...almeno con la mia linea tiscali... con> > fooldns il ping è più veloce...con opendns è> > praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> > non vedo motivo di> > usarli> > Probabilmente perchè pinghi da una macchina> Linux... il problema non sono i DNS!! > :Dgià, difatti linux o win o mac influiscono molto.non influisce invece se sei connesso via ethernet o wifi, a quale distanza dall'ap, la bontà del router, e soprattutto se si usa una adsl con i doppini marci o se si è direttamente attaccati ai cavi in fibra sotto l'atlantico, vero?visto che sembri così esperto, mi parli di un sistema di autenticazione che di sicuro usi (anche a tua insaputa) basato su una sfida e un "tipo di saluto"?visto che sembri sapere morte e miracoli delle reti e della tecnologia adsl sarai sicuramente in grado di rispondermi in meno di 5 minuti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 dicembre 2009 16.59-----------------------------------------------------------boh.Re: e non dite quali?
fatto prove su più soGurzo2007Re: e non dite quali?
- Scritto da: Gurzo2007> con opendns è> praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> non vedo motivo di> usarliIo, se rispetta gli standard, un motivo lo vedo.Da un DNS voglio che, quando l'hostname non esiste, mi torni "Cannot resolve", non che mi mandi a una cacchio di pagina di ricerca sponsorizzata come fa OpenDNS.Non c'e` solo il browser che interroga il DNS, cacchio. I client email, news, i server di stampa, gli antivirus che interrogano i dns, ecc. non sanno cosa farsene di un form e di una table. Vogliono il messaggio di errore.Bye.ShuRe: e non dite quali?
- Scritto da: Shu[...]> Da un DNS voglio che, quando l'hostname non> esiste, mi torni "Cannot resolve",Ovvero "NXDOMAIN"> non che mi> mandi a una cacchio di pagina di ricerca> sponsorizzata come fa OpenDNS.Sono d'accordo "tecnicamente", ma considererei un altro aspetto, come ha detto giustamente il fondatore di OpenDNS..."Google claims that this service is better because it has no ads or redirection. But you have to remember they are also the largest advertising and redirection company on the Internet. To think that Googles DNS service is for the benefit of the Internet would be naive. They know there is value in controlling more of your Internet experience and I would expect them to explore that fully. And of course, we always have protected user privacy and have never sold our DNS data."> Non c'e` solo il browser che interroga il DNS,> cacchio. I client email, news, i server di> stampa, gli antivirus che interrogano i dns, ecc.> non sanno cosa farsene di un form e di una table.> Vogliono il messaggio di errore.Comunque per adesso mi tengo qualche ads :-)Questa è la tipica strategia dei "big" con un sacco di cash. Offrire un mega servizio gratis e monetizzare in seguito. L'unica cosa su cui si può monetizzare su un DNS è:1) advertising2) rivendere le tue queryanche se non venderanno i TUOI o MIEI dati, si rivendono di certo dati "normalizzati". Stanne certo.Per google è un affarone. Un servizio che gli costa praticamente zero visto che l'infrastruttura ce l'hanno già...Cordiali salutimarkoerRe: e non dite quali?
- Scritto da: Gurzo2007> la cosa bella che ttuta sta velocità manco> esiste...almeno con la mia linea tiscali... con> fooldns il ping è più veloce...con opendns è> praticamente uguale...insomm all'atto pratico,> non vedo motivo di> usarlima che c'entra il DNS con il tempo di ping me lo devi spiegare . . . .tristezzaRe: e non dite quali?
- Scritto da: boh.> detto questo, la cosa mi preoccupa: ora hanno il> completo controllo dei loro> "adepti"Non vi va bene MS perchè ha il monopolio sui PC, non vi va bene Google perchè ha il monopolio sul web... siete davvero insoddisfabili. Io invece mi trovo bene con entrambi e vivo felice.trollvellaRe: e non dite quali?
- Scritto da: trollvella> Non vi va bene MS perchè ha il monopolio sui PC,> non vi va bene Google perchè ha il monopolio sul> web... siete davvero insoddisfabili. Io invece mi> trovo bene con entrambi e vivo> felice.Tu faresti la felicità di The MatrixTheStylistNon solo
Tramite il DNS google può raccogliere un sacco di informazioni utili ed interessanti.Ma non solo. Non è che in futuro Google voglia anche GESTIRE i nomi di dominio? magari inizierà col gestire dei suffissi personalizzati, non standard... e poi nessuno potrà più farne a meno!bboRe: Non solo
- Scritto da: bbo> Tramite il DNS google può raccogliere un sacco di> informazioni utili ed> interessanti.> > Ma non solo. Non è che in futuro Google voglia> anche GESTIRE i nomi di dominio? magari inizierà> col gestire dei suffissi personalizzati, non> standard... e poi nessuno potrà più farne a> meno!e se così sarà gli altri dns spariranno... bella prospettiva.boh.Re: Non solo
non confondiamo la parte amministrativa della gestione dei domini e la parte tecnicagià oggi i vari suffissi hanno delle società a cui fanno capo e che si occupano di gestirli a livello amministrativociò non toglie che queste società hanno l'obbligo di permettere l'acXXXXX publico ai loro dns per la risoluzione di tali tldquindi google può fare quello che vuole ma non potrà mai creare un internet chiusapabloskiRe: Non solo
ma non potrà mai creare un internet chiusa Eh si, la marmotta poi... dove eravamo rimasti? (rotfl)rido per non piangereRe: Non solo
- Scritto da: bbo> Tramite il DNS google può raccogliere un sacco di> informazioni utili ed> interessanti.> > Ma non solo. Non è che in futuro Google voglia> anche GESTIRE i nomi di dominio? magari inizierà> col gestire dei suffissi personalizzati, non> standard... e poi nessuno potrà più farne a> meno!già gestisce, se si vuole usufruirne, i nomi a dominio... almeno se utilizzi il tuo sito con le google apps.elisaRe: Non solo
E' quale problema ti da il fatto che Google gestisca i domini rispetto al fatto che lo faccia un altro?trollvellaRe: Non solo
- Scritto da: trollvella> E' quale problema ti da il fatto che Google> gestisca i domini rispetto al fatto che lo faccia> un> altro?che devono essere gestiti dai root servers, non dai dns di google.boh.Re: Non solo
- Scritto da: boh.> - Scritto da: trollvella> > E' quale problema ti da il fatto che Google> > gestisca i domini rispetto al fatto che lo> faccia> > un> > altro?> > > che devono essere gestiti dai root servers, non> dai dns di> google.Fin qui c'ero arrivato pure io. Ma quali vantaggi reali ha una implementazione rispetto all'altra (ripeto vantaggi reali non ideologici, che fanno tanto felici voi 4 cantinari)?trollvellaRe: Non solo
- Scritto da: bbo> ...non standard... Parliamo di Google, non di M$.panda rossaRe: Non solo
Proprio per quello il discorso tiene.Ma forse volevi puntualizzare ancora di piu' (rotfl)rido per non piangereEvidentemente
La tracciatura e schedatura degli utenti che fa BigG non è completa al 100% ancora.AxAxGoogle a chi se lo merita
E non dico altro.rido per non piangereRe: Google a chi se lo merita
E Microsoft ai sado-maso.....M GRe: Google a chi se lo merita
graziexxxIl vantaggio di Google con i suoi DNS
è che quando sbagli a digitare un indirizzo web ti catapulta ad una bella pagina pubblicitaria... Io la vedo così.az nockRe: Il vantaggio di Google con i suoi DNS
perchè gli attuali provider cosa fanno?BluEdoGRe: Il vantaggio di Google con i suoi DNS
- Scritto da: BluEdoG> perchè gli attuali provider cosa fanno?Quelli seri niente, il tuo browser deve mostrare un errore di risoluzione del nome.GabrieleGabrieleRe: Il vantaggio di Google con i suoi DNS
No, probabilmente ti manda ad una pagina di ricerca; per Google, il vantaggio è che così sa tutti i siti che visiti, anche se ci arrivi tramite Bing e non usi Chrome o Google Toolbar.angrosRe: Il vantaggio di Google con i suoi DNS
- Scritto da: angros> No, probabilmente ti manda ad una pagina di> ricerca; per Google, il vantaggio è che così sa> tutti i siti che visiti, anche se ci arrivi> tramite Bing e non usi Chrome o Google> Toolbar.No sembra che l'assenza di redirezione sia proprio uno dei punti a favore.Da http://code.google.com/intl/it-IT/speed/public-dns/By using Google Public DNS you can: [...] Get the results you expect with absolutely no redirection.logicaMenteRe: Il vantaggio di Google con i suoi DNS
- Scritto da: az nock> è che quando sbagli a digitare un indirizzo web> ti catapulta ad una bella pagina pubblicitaria...> Io la vedo> così.e tu lo togli. dov'e' il problema1977Re: Il vantaggio di Google con i suoi DNS
Il problema non è tanto in questo servizio in se, quanto nel fatto che hanno troppo potere, il che non è mai una bella cosa, per ovvi motivi.Che poi se digiti male ti venga il classico risultato della ricerca, quindi con pubblicità annesse è ovvio e normale. Ma purtroppo sta diventando troppo, anche meritatamente, ma troppo.andr983Test Namebench - GDNS al 4 posto
Ho usato il software Namebench (fornito da google), che testa vari provider DNS (tra cui Open Dns e UltraDns), per quanto riguarda la mia linea i 3 più veloci sono quelli di telecom italia, quello di google è al 4 posto.aponiviRe: Test Namebench - GDNS al 4 posto
Domanda tecnica, io avevo impostato i DNS di google nella gestione IPv4, nelle opzioni di Connessione alla rete locale, ma se entro nel router vedo che è connesso con altri DNS, che sono pure diversi da quelli che avevo impostato prima. Mi spiego meglio.Ieri avevo ad esempio 1.1.1.1 e 2.2.2.2oggi metto 8.8.8.8 e 8.8.4.4vado nel router (in comodato) e trovo che è connesso attraverso 3.3.3.3 e 4.4.4.4.Premetto di non essere esperto di reti, ma se io cambio i dns nelle impostazioni della scheda LAN che migliorie posso avare cambiando i server DNS?aponiviRe: Test Namebench - GDNS al 4 posto
- Scritto da: aponivi> Domanda tecnica, io avevo impostato i DNS di> google nella gestione IPv4, nelle opzioni di> Connessione alla rete locale, ma se entro nel> router vedo che è connesso con altri DNS, che> sono pure diversi da quelli che avevo impostato> prima.Non ti preoccupare, quelli impostati sul router servono solo a lui e, eventualmente li da ai PC che utilizzano il DHCP.Se tu hai impostato a mano dei DNS nella tua scheda di rete utilizzerai quelli.IcestormRe: Test Namebench - GDNS al 4 posto
- Scritto da: Icestorm> Non ti preoccupare, quelli impostati sul router> servono solo a lui e, eventualmente li da ai PC> che utilizzano il> DHCP.> Se tu hai impostato a mano dei DNS nella tua> scheda di rete utilizzerai> quelli.Grazie per la spiegazione tecnica.aponiviRe: Test Namebench - GDNS al 4 posto
Grazie per la segnalazione, mi era sfuggito!Qui namebench propone di utilizzare i DNS di BT Italia (3 ms più veloci di quelli Telecom)...Strano, i collegamenti ADSL BT fanno pena.Nome e cognomeRe: Test Namebench - GDNS al 4 posto
- Scritto da: Nome e cognome> Grazie per la segnalazione, mi era sfuggito!Di niente.aponiviRe: Test Namebench - GDNS al 4 posto
- Scritto da: Nome e cognome> Grazie per la segnalazione, mi era sfuggito!> > Qui namebench propone di utilizzare i DNS di BT> Italia (3 ms più veloci di quelli> Telecom)...> > Strano, i collegamenti ADSL BT fanno pena.BT (aziendale) sono avanti anni luce rispetto a TI.pippuzRe: Test Namebench - GDNS al 4 posto
- Scritto da: aponivi> Ho usato il software Namebench (fornito da> google), che testa vari provider DNS (tra cui> Open Dns e UltraDns), per quanto riguarda la mia> linea i 3 più veloci sono quelli di telecom> italia, quello di google è al 4> posto.io invece ho usato "dig" per testare quei DNS e quello che ho installato a casa mia (bind9 su linux), ed il mio ha stracciato tutti, ovviamente, con il vantaggio che non restituisce indirizzi strani in caso di dominio non trovato, cosi come ormai fanno tutti gli altri, e l'ulteriore vantaggio che ho implementato sul server DNS un filtro anti pubblicita' per tutta la LAN domestica.....cognome e nomeBigG BigMeaning
It's just about the meaning wich G used to be what it is today: be simpler and better. If G will be also transparent will definitely win Micr.Giampiero MarinoCensura governativa
Cosa ne pensa il "governo" italiano con la sua simpatica censura dei dns ?UndertakerRe: Censura governativa
intendi dire "patetica censura dei dns", visti che senza il www i domini sono perfettamente accessibilipabloskiREDAZIONE DI XXXXX!
XXXXX XXXXXXX XXXXX bastarda!Ma che XXXXX vi è preso, redattori di PI? State cancellando il 50% dei commenti, anche se rispettano le regole!Andate a fare in XXXX, merde!CAZZORe: REDAZIONE DI XXXXX!
[img]http://img16.imageshack.us/img16/3624/inb4.jpg[/img]Nome e cognomeRe: REDAZIONE DI XXXXX!
- Scritto da: Nome e cognome> [img]http://img16.imageshack.us/img16/3624/inb4.jpSta XXXXXXX!CAZZORe: REDAZIONE DI XXXXX!
Complimenti con il francesismo :-DbubuRe: REDAZIONE DI XXXXX!
- Scritto da: bubu> Complimenti con il francesismo :-DGrazie è il mio punto forte, XXXXX XXXXX!CAZZORe: REDAZIONE DI XXXXX!
- Scritto da: XXXXX> XXXXX XXXXXXX XXXXX bastarda!> > Ma che XXXXX vi è preso, redattori di PI? State> cancellando il 50% dei commenti, anche se> rispettano le> regole!> > Andate a fare in XXXX, merde!gli unici 2 commenti che ricordo essere stati cancellati riguardavano un indovinello.posta un esempioboh.Re: REDAZIONE DI XXXXX!
- Scritto da: boh.> gli unici 2 commenti che ricordo essere stati> cancellati riguardavano un> indovinello.> > > posta un esempioAd esempio tutti i post di questa "discussione" (se tale si può chiamare...)...Re: REDAZIONE DI XXXXX!
- Scritto da: ...> Ad esempio tutti i post di questa "discussione"> (se tale si può> chiamare...)Perchè che XXXXX XXXXXXX c'è che non va qui?!CAZZORe: REDAZIONE DI XXXXX!
- Scritto da: ...> - Scritto da: boh.> > > gli unici 2 commenti che ricordo essere stati> > cancellati riguardavano un> > indovinello.> > > > > > posta un esempio> > Ad esempio tutti i post di questa "discussione"> (se tale si può> chiamare...)io li vedo tutti.peccato che bisognerà aspettare merciìoledì per vedere scomparire questo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2009 13.48-----------------------------------------------------------boh.Re: REDAZIONE DI XXXXX!
- Scritto da: boh.> gli unici 2 commenti che ricordo essere stati> cancellati riguardavano un> indovinello.> > > posta un esempioXXXXX XXXXX!Era colpa di qualche XXXXXXX problema di rete... il browser (IE della XXXXXXX, che uso di raro ma fa sempre danni) caricava solo metà pagina anche se facevo F5.Questa volta non è colpa della censura di PI ma di quel succhiaXXXXX di IE o della fottuta ADSL Tiscali.Che dire se non... XXXXX!!!!CAZZORe: REDAZIONE DI XXXXX!
Torna ad usare IE, che è meglio ;)Nedanfor non loggatoRe: REDAZIONE DI XXXXX!
YUPPI! P-I HA FINALMENTE COMPLETATO LA METAMORFOSI IN PURA XXXXX (love) !!!PIATTO RICCO MI CI FICCO!!![img]http://images.encyclopediadramatica.com/images/5/5d/Hello.jpg[/img]SEGUITEMI MIEI PRODI (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)white sborraRe: REDAZIONE DI XXXXX!
- Scritto da: white XXXXXX> YUPPI! P-I HA FINALMENTE COMPLETATO LA> METAMORFOSI IN PURA XXXXX (love)> !!!> > PIATTO RICCO MI CI FICCO!!!> [img]http://images.encyclopediadramatica.com/image> > SEGUITEMI MIEI PRODI> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Quel XXXX è stato sicuramente trivellato dalla mia super-XXXXXXX.PS: sono disposto a far godere chiunque (donne, uomini, animali, ecc) col mio XXXXX Ultimate Edition!gix in your mouthsono pochi a capire l'importanza...
...di questa notizia.da qui a sovvertire l'ICANN il passo è breve.qwertyasdfRe: sono pochi a capire l'importanza...
- Scritto da: qwertyasdf> ...di questa notizia.> > da qui a sovvertire l'ICANN il passo è breve.Il classico copmlottista, se non vi piace google non la usate! Non ve la prescrive il dottore, esistono le alternative!aponiviRe: sono pochi a capire l'importanza...
- Scritto da: aponivi> - Scritto da: qwertyasdf> > ...di questa notizia.> > > > da qui a sovvertire l'ICANN il passo è breve.> > Il classico copmlottista, se non vi piace google> non la usate! Non ve la prescrive il dottore,> esistono le> alternative!già, la stessa cosa con ms, vero?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2009 12.01-----------------------------------------------------------boh.Re: sono pochi a capire l'importanza...
non diciamo XXXXXXX, ms usa formati chiusi, tecnologie chiuse, col cavolo che possono esistere alternative validema a te chi impedisce di usare bing e abbandonare google?forse non ti funziona più internet se abbandoni google?se usi google è perchè è migliore solo che non lo vuoi ammettere per fanboysmoms_fanRe: sono pochi a capire l'importanza...
- Scritto da: boh.> - Scritto da: aponivi> > - Scritto da: qwertyasdf> > > ...di questa notizia.> > > > > > da qui a sovvertire l'ICANN il passo è breve.> > > > Il classico copmlottista, se non vi piace google> > non la usate! Non ve la prescrive il dottore,> > esistono le> > alternative!> > già, la stessa cosa con ms, vero?> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 dicembre 2009 12.01> --------------------------------------------------Certo, avere un computer non è obbligatorio e non è un diritto.aponiviRe: sono pochi a capire l'importanza...
impossibile icann ormai è transnazionale non appartiene più agli usams_fanredazione, cosa state facendo?
c'è un thread puramente da troll chiamato "REDAZIONE DI XXXXX", ed una immagine XXXXXgrafica non troppo piacevole postata da "white XXXXXX".EDIT: ok, cancellato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2009 20.19-----------------------------------------------------------boh.Re: redazione, cosa cavolo state facendo?
Se i commenti potessero essere inseriti esclusivamente da parte di utenti registrati, il problema verrebbe quasi arginato.Nel caso invece sia l'utente iscritto a dedicarsi allo spam, oppure a fomentare inutili discussioni, una sospensione temporanea dell'account potrebbe essere uno strumento più che valido.In ogni caso la censura, almeno per gli interventi maleducati e completamente off-topic, è più che accettabile, perché significherebbe ripulire questo sito internet da quello che esula dal suo primo proposito.Ma è evidente che alla "redazione" non possa piacere questa proposta.Meno commenti inutili, meno traffico, meno discussioni accese create solo per far litigare gli utenti.Meno qualità, ma più quantità.E' questo quello che non vogliono.user0Re: redazione, cosa cavolo state facendo?
- Scritto da: user0> Se i commenti potessero essere inseriti> esclusivamente da parte di utenti registrati, il> problema verrebbe quasi> arginato.Sono daccordo ma dato che lo dici potresti almeno registrarti.> Nel caso invece sia l'utente iscritto a dedicarsi> allo spam, oppure a fomentare inutili> discussioni, una sospensione temporanea> dell'account potrebbe essere uno strumento più> che> valido.> > In ogni caso la censura, almeno per gli> interventi maleducati e completamente off-topic,> è più che accettabile, perché significherebbe> ripulire questo sito internet da quello che esula> dal suo primo> proposito.> > Ma è evidente che alla "redazione" non possa> piacere questa> proposta.> Meno commenti inutili, meno traffico, meno> discussioni accese create solo per far litigare> gli> utenti.> Meno qualità, ma più quantità.> E' questo quello che non vogliono.L'immagine che ha inserito quell'essere immondo è obbrobriosa.aponiviRe: redazione, cosa cavolo state facendo?
- Scritto da: aponivi> L'immagine che ha inserito quell'essere immondo è> obbrobriosa.Mai quanto la tua faccia da XXXX.gix in your mouthRe: redazione, cosa cavolo state facendo?
- Scritto da: user0> Se i commenti potessero essere inseriti> esclusivamente da parte di utenti registrati, il> problema verrebbe quasi> arginato.> > Nel caso invece sia l'utente iscritto a dedicarsi> allo spam, oppure a fomentare inutili> discussioni, una sospensione temporanea> dell'account potrebbe essere uno strumento più> che> valido.> > In ogni caso la censura, almeno per gli> interventi maleducati e completamente off-topic,> è più che accettabile, perché significherebbe> ripulire questo sito internet da quello che esula> dal suo primo> proposito.> > Ma è evidente che alla "redazione" non possa> piacere questa> proposta.> Meno commenti inutili, meno traffico, meno> discussioni accese create solo per far litigare> gli> utenti.> Meno qualità, ma più quantità.> E' questo quello che non vogliono.Tante belle parole ma pochi fatti... inizia tu a registrarti!PS: l'immagine postata fa veramente schifo :|zappaRe: redazione, cosa cavolo state facendo?
goatse.cx...sigh, che nostalgia! :DNome e cognomeRe: redazione, cosa cavolo state facendo?
- Scritto da: zappa> PS: l'immagine postata fa veramente schifo :|Se ti inXXXX, il tuo bel culetto sarà come il traforo del monte bianco!gix in your mouthRe: redazione, cosa cavolo state facendo?
secondo voi, su una qualsiasi altra testata di un'altra nazione, anche di domenica, per quanto sarebbe restata una immagine del genere sulla notizia in home page?5 minuti?non so come sia questo cms, ma penso che per i moderatori basti un click per eliminare il tutto.ve la immaginate su /. una cosa del genere in prima pagina? ma mandano direttamente un tecnico a cancellare il tutto dal database sql, di domenica, se non riescono a loggarsi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2009 13.54-----------------------------------------------------------boh.Re: redazione, cosa cavolo state facendo?
- Scritto da: boh.> secondo voi, su una qualsiasi altra testata di> un'altra nazione, anche di domenica, per quanto> sarebbe restata una immagine del genere sulla> notizia in home> page?> > 5 minuti?> > non so come sia questo cms, ma penso che per i> moderatori basti un click per eliminare il> tutto.> > ve la immaginate su /. una cosa del genere in> prima pagina? ma mandano direttamente un tecnico> a cancellare il tutto dal database sql, di> domenica, se non riescono a> loggarsi.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 dicembre 2009 13.54> --------------------------------------------------In teoria la domenica dovrebbero starci più persone su internet (visto che la maggior parte non lavora), invece succede il contrario. Ovviamente sto parlando in generale e non nello specifico di questo forumaponiviRe: redazione, cosa cavolo state facendo?
Tantissimi utenti di questo sito si collegano dalle loro postazioni di lavoro in ufficio!userMa le prestazioni?
Ma perchè non guardate il lato profittevole invece di vomitare cagate su presunti abusi e cagate varie?Fate un diocane di test usando Namebench o qualcosa di analogo e mettete il dns che va più veloce. Non importa chi sia, a voi deve interessare la la % di vantaggio che ne acquisirete.E smettiamola con questi complotti su Google perchè non è morto ancora nessuno, e sinceramente loro la Lamborghini da 500k ce l'hanno già, eppure danno il cibo gratuitamente a mensa per i loro dipendenti, cosa che non fa nessuno, e nessuno si è preoccupato di lodarli.Vogliono collectare i miei dati? E quindi?Non vedo quale sia il problema FISICO e cosa io ci possa rimettere.Io al mese avrò TOT euro e TOT ne spenderò come al solito, che mi si dica di comprare questo o quello io farò di testa mia comprando solo ciò che mi è realmente utile.Non vado a comprare uno shampoo per avere i capelli come quei XXXXX in TV, e sinceramente chi abbocca è sicuramente una persona di basse qualità intellettive. Pubblicità o meno, se uno è stupido il modo di buttare via i propri soldi lo trova anche da se.Io uso Windows 7, Google, GMail, OpenDNS, e non ho mai visto il mio conto in banca assottigliarsiscomparire, nè sentitomi meno libero.La gente parla di chiacchiere come la privacy quando abbiamo i social networks che pubblicano XXXXX e mazzi di tutti.Ma di cosa vi preoccupate? Qual è la vostra paura su questa fantomatica privacy?Parliamo di fatti e di cose concrete invece di XXXXXXXte, su.Tra l'altro dovrò cambiare OpenDNS perchè ho appena scoperto che c'è di meglio. E per la cronaca le pagine con DNS non risolto le chiudevo in 1ms, giusto per rimanere in tema, tanto che neanche m'ero accorto della pubblicità che c'era in quelle pagine (e che solo l'1% probabilmente considera).Pensate un pò più all'uso di quei servizi invece che alla destinazione.Voler cambiare la civiltà umana è una battaglia persa, siamo tutti ladri in cuor nostro.rohFate come me...
Uso Linux Slackware... Gran bella distribuzione. In /etc/rc.d date i permessi di esecusione a rc.bind. Lanciatelo.A questo punto modificate il file /etc/resolv.conf e metteteci "nameserver 127.0.0.1", eliminando quello che c'era. Ora fate questa prova:nslookup> server 127.0.0.1Default server: 127.0.0.1Address: 127.0.0.1#53> google.comServer: 127.0.0.1Address: 127.0.0.1#53Non-authoritative answer:Name: google.comAddress: 74.125.67.100Name: google.comAddress: 74.125.45.100Name: google.comAddress: 74.125.53.100Ora, vi chiedo e mi chiedo: chi ha bisogno di Google?Eustorgiosmettiamola
la mia considerazione è questa: stiamo sempre a preoccuparci della privacy, di videocamere nelle banche, per strada, nelle stazioni, ecc, ecc e poi ci iscriviamo su facebook. BASTAAAAA!!!!! non se ne può + di sentire sempre la solita storiarenzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 dic 2009Ti potrebbe interessare