Era il marzo dello scorso anno quando gli alti rappresentanti della Sociedad General de Autores y Editores (SGAE) – in breve, la SIAE spagnola – scatenavano un’agguerrita crociata legale contro Jesus Guerra, responsabile del sito di indexing Elrincondejesus.com . Un più che corposo insieme di link , sulla piattaforma di Guerra per indirizzare gli utenti verso contenuti accessibili sia a mezzo torrent che via eMule.
Un tribunale di Barcellona aveva successivamente assolto il sito, sottolineando come un pacchetto di indirizzi web non costituisse una violazione del diritto d’autore . In aggiunta, lo stesso gestore della piattaforma aveva dichiarato di non aver mai tratto profitto dalle attività di indexing , data la totale assenza di pubblicità sul sito. I vertici di SGAE si erano subito preparati per ricorrere in appello.
Dopo un anno esatto, una corte d’appello della città catalana aveva dato ragione ai detentori dei diritti, stabilendo una sanzione pecuniaria di 3,500 euro circa per Elrincondejesus.com . Il sito di Guerra aveva messo comunque a disposizione del pubblico una serie di opere protette dal diritto d’autore, ospitate su piattaforme come Megaupload e RapidShare.
La sentenza in appello mobilitava ancora una volta i rappresentanti legali di Guerra, in attesa di un’altra decisione circa le attività online di un sito simile a Elrincondejesus.com . Lo stesso tribunale di Barcellona ha ora assolto anche il sito Index-web.com , ritornando su un principio giuridico più volte applicato in terra iberica (si veda il caso Rojadirecta ): il mero accorpamento di link non costituisce violazione diretta del copyright .
Una decisione che potrebbe ostacolare i piani della cosiddetta Ley Sinde , che in Spagna vorrebbe introdurre il blocco di tutti quei siti colti in violazione del diritto d’autore. Le autorità statunitensi non hanno esitato a chiudere i domini .com e .org di Rojadirecta, sito di indexing sportivo già dichiarato innocente da due corti di Madrid.
I legali di Guerra – Javier de la Cueva e David Bravo – hanno ora sottolineato come quella su Index-web.com sia una sentenza cruciale per assolvere una volta per tutte gli spazi online votati all’archiviazione dei link. Su questa base verrà gettato il prossimo ricorso per conto di Elrincondejesus.com , nel tentativo di non pagare i 3.500 euro di multa chiesti dalla corte d’appello di Barcellona.
Mauro Vecchio
-
povera microsoft
ultimamente sta provando a rifare tutto cio' che fa google. fanno schifo, sanno solo copiare ed estorcere soldi alle aziende per brevetti scemibenkjRe: povera microsoft
- Scritto da: benkj> ultimamente sta provando a rifare tutto cio' che> fa google. fanno schifo, sanno solo copiare ed> estorcere soldi alle aziende per brevetti> scemiche te frega?passa ad Apple e ti metti l'anima in paceFiberRe: povera microsoft
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: benkj> > ultimamente sta provando a rifare tutto cio'> che> > fa google. fanno schifo, sanno solo copiare> ed> > estorcere soldi alle aziende per brevetti> > scemi> > che te frega?> > passa ad Apple e ti metti l'anima in paceChe fa altrettanto (brevetti) con prodotti un pelino meno ciofecosi :-)FragyRe: povera microsoft
Io invece non capisco come Microsoft continui a sbattere la testa in qualcosa che non fa per lei...Aveva Windows Live Spaces e l'ha dovuto chiudere....Stava sviluppando la beta Microsoft Vine (che era una beta privata per pochi utenti che potevano scaricarla tramite invito. Io lo ricevetti, tramite la mia iscrizione al portale Microsoft Connect), quando alla fine abbandonò il progetto....Mah...io questi proprio non li capisco.DarwinRe: povera microsoft
- Scritto da: Darwin> Io invece non capisco come Microsoft continui a> sbattere la testa in qualcosa che non fa per> lei...[cut]> Mah...io questi proprio non li capisco.Beh, se proprio vogliamo dirla tutta pure Google mica scherza: Orkut, Wave e Buzz ti dicono niente? Non contenti ora hanno tirato fuori Google+Sono utente Google e mi piacciono i loro prodotti, ma di questo Google+ non ne capisco proprio l'esigenza... Cioè, la capisco, ma fare concorrenza a Facebook mi pare una battaglia persa in partenza...--JackRackhamJackRackhamRe: povera microsoft
- Scritto da: benkj> ultimamente sta provando a rifare tutto cio' che> fa google. fanno schifo, sanno solo copiare ed> estorcere soldi alle aziende per brevetti> scemie dove vedi che stanno cercando di rifare quello che fa guggl?Forse non ti è chiaro ne il significato della parola "search" ne quale sia stata la strategia di MS con Live negli ultimi tempi (di aggregare dall'esterno al posto di fornire una piattaforma, cosa che equivarrebbe a copia feisbuk e guggl)Insomma scrivi tanto per scrivere...LOLRe: povera microsoft
- Scritto da: LOL> Forse non ti è chiaro ne il significato della> parola "search" ne quale sia stata la strategia> di MS con Live negli ultimi tempi (di aggregare> dall'esterno al posto di fornire una piattaforma,> cosa che equivarrebbe a copia feisbuk e> guggl)bla bla bla... infatti "aggregavano" i risultati di Google dentro Bing per sputar fuori qualcosa di buonobenkjRe: povera microsoft
ma smettila di dire ciofecate ignoranti e magari usi MAC OS X che ha di suo solo la gui ...se vui ti faccio un elenco di cosa APPALE ha copia .. a M$lol"accidentalmente divulgato"?
[img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]ruppoloRe: "accidentalmente divulgato"?
- Scritto da: ruppolo> [img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]Ridi ruppolo, scommettiamo che avra' piu' utenti del tuo ping?froyoneRe: "accidentalmente divulgato"?
Ping è il vero social network, iCloud è il vero cloud, Apple è la vera società di informatica. Apple è talmente avanti che si ritrova alle spalle degli avversari per poterli cogliere alle spalle!AAARe: "accidentalmente divulgato"?
- Scritto da: AAA> <b> Ping è il vero social network </b> , iCloud è il vero> cloud, Apple è la vera società di informatica.> Apple è talmente avanti che si ritrova alle> spalle degli avversari per poterli cogliere alle> spalle!Ping e' talmente quel vero social network che e' stato un flop colossaleiCloud sarebbe il vero Cloud (rotfl)? si vede che di cloud tu non hai mai visto niente di niente e ti hanno messo in mano ( a caro prezzo al 100%) un computer solo da qualche mesetto..prima eri "esente" da questo genere di devicese' sempre fantastico leggere sul web gli zeloti Apple come voi ogni tanto... altrimenti sempre ogni tanto non potrei farmi quelle sane, grasse e potenti risate a crepapelle che nemmeno Fantozzi e la Sig.na Silvani riuscivano a farmi fare-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 luglio 2011 15.05-----------------------------------------------------------FiberRe: "accidentalmente divulgato"?
- Scritto da: ruppolo> [img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]Accidenti, la volevo usare io quell'immagine in un commento a questo articolo, e adesso come faccio? :(un tuo commentoUn altro Facebook? Non credo...
Dubito che Microsoft voglia creare un'ulteriore alternativa a Facebook; già Google+ è stato un azzardo, ora che il mercato è saturo dubito che voglia buttare via soldi in un SN che non si filerà nessuno. Credo sia più facile che cerchi di creare un servizio di integrazione/ricerca sui vari social network esistenti, un qualche genere di potenziamento di Bing, come si ipotizza a fine articolo.Matteo ItaliaRe: Un altro Facebook? Non credo...
Ecco appunto perchè non scrivi una lettera a Microsoft e ti fai assumero come stratega?Magari ti potrebbero ascoltare..gruncoRe: Un altro Facebook? Non credo...
g+, mi sembra un qualcosa che potenzialmente potrebbe impensierie facebook, viste le caratteristiche.SgabbioTulalip
Tulalip.[img]http://images.sodahead.com/polls/001850059/386805054_hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img]contrario alla policyDopo i dinosauri
Dopo aver dato ai suoi clienti dei dinosauri perché non erano ancora passati alla nuova versione (uscita il giorno prima) di Office, adesso Microsoft bolla chi si unisce al suo soscial netuorch come primitivo indigeno tribale, possibilmente abbindolabile con un po' di specchietti e perline (già incluse in Windows 7) :pPenso che mi iscriverò, a patto che possa farlo dalla partizione Linux :pFunzRe: Dopo i dinosauri
- Scritto da: Funz>> Penso che mi iscriverò, a patto che possa farlo> dalla partizione Linux> :p[img]http://i.imgur.com/n545y.png[/img]bertucciaRe: Dopo i dinosauri
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Funz> >> > Penso che mi iscriverò, a patto che possa> farlo> > dalla partizione Linux> > :p> > [img]http://i.imgur.com/n545y.png[/img]Ti prego posta i link a quelle immagini in modo da poterle usare come emoticons sul fourm XDPuppaloRe: Dopo i dinosauri
- Scritto da: Puppalo> > Ti prego posta i link a quelle immagini in modo> da poterle usare come emoticons sul fourm> XD[img]http://i.imgur.com/TclOB.png[/img]http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3201860&m=3202311#p3202311http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3201860&m=3204833#p3204833bertucciaRe: Dopo i dinosauri
[img]http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSkVNkzZbMJ4da2vS_yNvyHIhs21Nve3JcbsnltvKRzlRkMD1mBtw[/img]deactiveRe: Dopo i dinosauri
Ti sei dimentico che dava dello scimmione poco evoluto, alle persone che non usavano IE 8 :DSgabbioRe: Dopo i dinosauri
- Scritto da: Sgabbio> Ti sei dimentico che dava dello scimmione poco> evoluto, alle persone che non usavano IE 8> :DRicordavo che ce n'era anche un'altra, ma non quale :DFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 18 07 2011
Ti potrebbe interessare