Se Apple piange, Samsung non ride: la Corte Distrettuale Centrale di Seoul ha emesso la propria sentenza in un processo per molti aspetti simile a quello in corso in California, e ha stabilito che entrambi i contendenti hanno violato i brevetti altrui . Ma nessuna copia: e, sebbene alcuni vecchi modelli dei due produttori finiscano “fuorilegge” in Corea, iPhone 4S, Galaxy S III e l’ultimo iPad restano fuori dai provvedimenti del caso.
Secondo la sentenza , i dispositivi banditi dal mercato asiatico sono iPhone 3GS, iPhone 4, iPad e iPad 2, più altri 12 prodotti Samsung che comprendono alcuni Galaxy Tab e i due modelli Galaxy S e S II tra i cellulari. Qualche spicciolo anche di rimborso danni, con Apple che deve scucire circa 27mila euro e Samsung poco meno di 18mila. Entrambe le aziende possono fare ricorso contro la decisione, ma trattandosi di prodotti ormai obsolescenti (nel metro del marketing dell’elettronica di consumo) potrebbero decidere di astenersi : i tempi di un processo d’appello renderebbero inutile qualsiasi vittoria in appello, quando ormai i prodotti saranno stati ampiamente superati.
Al momento Apple non ha ancora commentato la sentenza, mentre l’ha fatto Samsung : “La sentenza è in linea con quanto ci attendevamo”; e ancora , “il verdetto rafforza la nostra convinzione che Apple ha utilizzato i nostri brevetti sugli standard delle telecomunicazioni senza aver ottenuto le necessarie licenze”; infine, “il verdetto di oggi raffornza anche la nostra convinzione che una singola azienda non possa monopolizzare generiche definizioni di design”.
La sentenza Coreana è senz’altro una novità nel panorama della guerra brevettuale tra Apple e Samsung, ma non costituisce un punto cruciale : si tratta di un mercato di scarso appeal e volumi per Cupertino, e in ogni caso la decisione coreana non influenzerà direttamente la decisione della giuria californiana. Samsung, da parte sua, ha senz’altro un listino abbastanza ampio da poter soddisfare il proprio mercato interno anche facendo a meno dei prodotti sanzionati. Quanto alla questione legale, le leggi coreane sono diverse da quelle statunitensi ed europee: i commentatori sottolineano anche che l’approccio tenuto dai giudici relativamente ai brevetti su standard tecnologici potrebbe rivelarsi problematico per questioni che esulano il confronto tra Apple e Samsung.
Tornando al processo californiano, procede seppure senza novità di rilievo: la giuria è al lavoro, e cerca di destreggiarsi tra le complessità del sistema brevettuale nordamericano. Addirittura nella giornata di ieri i giurati hanno chiesto un’ora extra di lavoro per trattenersi a discutere ancora del verdetto: non è possibile stabilire se la decisione sia legata alla fretta di venire a capo della faccenda o se sia una scelta legata alla complessità della materia da affrontare, sta di fatto che qualcuno inizia a pensare che ci potrebbero anche essere novità imminenti. Ci sono comunque più di 700 capi di cui discutere, e il rischio che la faccenda vada per le lunghe è concreto : se poi il verdetto dovesse assomigliare a quello coreano, con una sorta di compromesso tra le posizioni delle due aziende, la faccenda diventerebbe ancora più complicata da sbrogliare.
Luca Annunziata
-
In galera sti fricchettoni!
Ben gli sta! Peccato che debba solo pagare e non si faccia un bell'anno di galera per brano diffuso!A parte gli scherzi, mi sembra che qui, a differenza della causa Apple-Samsung, siano stati i giudici a farsi di crack...pentolinoRe: In galera sti fricchettoni!
ma per queste cose non ci stava il rogo in piazza?che giudice pappamolla........AndreaRe: In galera sti fricchettoni!
- Scritto da: pentolino> Ben gli sta! Peccato che debba solo pagare e non> si faccia un bell'anno di galera per brano> diffuso!> > A parte gli scherzi, mi sembra che qui, a> differenza della causa Apple-Samsung, siano stati> i giudici a farsi di> crack...Ineffeti e uno dei motivi per cui ODIO LE MAJOR.SgabbioRe: In galera sti fricchettoni!
Per questo le majors devono SPARIRE.Il mondo sarà migliore senza di loro.uno qualsiasiRe: In galera sti fricchettoni!
- Scritto da: uno qualsiasi> Per questo le majors devono SPARIRE.> > Il mondo sarà migliore senza di loro.Poi ti vedi solo filmini della comunione...AllibitoRe: In galera sti fricchettoni!
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: pentolino> > Ben gli sta! Peccato che debba solo pagare e non> > si faccia un bell'anno di galera per brano> > diffuso!> > > > A parte gli scherzi, mi sembra che qui, a> > differenza della causa Apple-Samsung, siano> stati> > i giudici a farsi di> > crack...> > Ineffeti e uno dei motivi per cui ODIO LE MAJOR.Major = derubatoTenembaum = ladroParti da questa semplice spiegazione e riformula il pensiero.AllibitoRe: In galera sti fricchettoni!
> > Ineffeti e uno dei motivi per cui ODIO LE MAJOR.> > Major = derubato> Tenembaum = ladro> Parti da questa semplice spiegazione e riformula> il> pensiero.La tua spiegazione non ha senso: un ladro <b> toglie </b> qualcosa.Tenembaum cosa ha tolto? (tolto= le majors <b> prima </b> ce l'avevano, e <b> dopo </b> non ce l'hanno più)Se non rispondi, vuol dire che ammetti che le majors hanno mentito: in tal caso, confermi il mio punto di vista: un mondo in cui le majors vengano distrutte è un mondo migliore.uno qualsiasiRe: In galera sti fricchettoni!
- Scritto da: pentolino> Ben gli sta! Peccato che debba solo pagare e non> si faccia un bell'anno di galera per brano> diffuso!> > A parte gli scherzi, mi sembra che qui, a> differenza della causa Apple-Samsung, siano stati> i giudici a farsi di> crack...Non hai detto una stupidaggine, il reato commesso prevede la condanna penale anche da noi e non mi sarei sorpreso affatto se fosse stata rispettata in pieno la legge.Quando un giudice emette una sentenza giusta, attenendosi alla legge, vuol dire che si fa il crack? Annamo bene...Lo volete capire che la legge prevede queste cose e l'anomalia c'è solo quando non si applica in pieno, per una scusa o per l'altra.AllibitoRe: In galera sti fricchettoni!
> Quando un giudice emette una sentenza giusta,> attenendosi alla legge, vuol dire che si fa il> crack? Annamo> bene...Se la legge è sballata, sì.Un giudice che ti facesse incarcerare perchè non ricordi più il compleanno di tua moglie, sarebbe sano di mente secondo te?O che ti facesse arrestare per aver fatto il bagno di domenica?http://www.ditadifulmine.com/2010/01/leggi-assurde-dal-mondo.htmlChi facesse rispettare leggi del genere sarebbe sano di mente? (nota: se in Massachusetts è illegale sia fare i bagni di domenica, sia andare a letto senza aver fatto il bagno, si presume che la domenica non sia possibile andare a dormire: approveresti un giudice che ti punisse per questo?)uno qualsiasiRe: In galera sti fricchettoni!
Ti giro la domanda:come mai i cittadini di questi posti non fanno niente per cambiare queste leggi?I mezzi per farlo ci sono:refendum,manifestazioni,pressioni delle lobby ecc.Chi è causa del suo male pianga se stesso!!!guarda cheRe: In galera sti fricchettoni!
carissimo .Allora secondo il tuo correttissimo punto di vista la Siae dovrebbe essere multata perchè si fa pagare i diritti sui dispositivi di memorizzazione.Io li acquisto per masterizzare il mio software LEGALMENTE scaricato, perchè open source, e loro si fanno pagare impropiamente.salestrofaRe: In galera sti fricchettoni!
si ma vabbèallora io che vendo il mio set di coltelli usati mi dovrei prendere anni di galera perchè dovrebbero condannare come un mercante d'armiperchè di questo si parla.. il ragazzo è stato trattato come se avesse un network che distribuiva musica senza licenze, un network come ad esempio una radio o una televisione...e si torna all'esempio dei coltelli... un giudice mi condannerebbe come un mercante d'armi? penso di no... (spero)GhostdogRe: In galera sti fricchettoni!
- Scritto da: Ghostdog> si ma vabbè> > allora io che vendo il mio set di coltelli usati> mi dovrei prendere anni di galera perchè> dovrebbero condannare come un mercante> d'armi> > perchè di questo si parla.. il ragazzo è stato> trattato come se avesse un network che> distribuiva musica senza licenze, un network come> ad esempio una radio o una> televisione...> > e si torna all'esempio dei coltelli... un giudice> mi condannerebbe come un mercante d'armi? penso> di no...> (spero)Lo scopriremo presto, ti ho appena denunciato per commercio abusivo d'armi :@Izio0180 ANNI!
d'altra parte, cosa ci si puo' aspettare da un giudice di 80 anni?DIablozRe: 80 ANNI!
Magari ha dovuto prima farsi spiegare cos'era un Mp3 e cos'era il file sharing, ma dubito che l'abbia compreso a fondo.Francesco_Holy87Proposta
Negli Stati Uniti so dovrebbe aprire una sottoscrizione in questi termini:Rinuncia all'acquisto di un qualunqe prodotto delle industrie querelanti, CD o DVD e simili, e devolvi la metà del denaro risparmiato a favore di Jue Tenenbaum per pagare la multa. Se poi la multa viene ridotta il denaro si utilizzerà per aiutare qualcun'altro in situazioni simili. Così gli sciacalli l'avranno comunque preso nel deretano, pagandosi la multa con mancati incassi pari al doppio della multa stessa. E un bel dito medio alzato.asvero.panciaticiRe: Proposta
- Scritto da: asvero.panciatici> Negli Stati Uniti so dovrebbe aprire una> sottoscrizione in questi> termini:> Rinuncia all'acquisto di un qualunqe prodotto> delle industrie querelanti, CD o DVD e simili, e> devolvi la metà del denaro risparmiato a favore> di Jue Tenenbaum per pagare la multa.> > Se poi la multa viene ridotta il denaro si> utilizzerà per aiutare qualcun'altro in> situazioni simili.> > > Così gli sciacalli l'avranno comunque preso nel> deretano, pagandosi la multa con mancati incassi> pari al doppio della multa stessa. E un bel dito> medio> alzato.Per il momento giustizia è fatta e non capisco cosa ci sia di strano nel condannare un cittadino colpevole con prove certe.AllibitoRe: Proposta
Se io ho prove certe che un cittadino è un ebreo, e la legge lo vieta, è giusto condannarlo?uno qualsiasiRe: Proposta
Se anziche' cercare un inutile polemica infilando ebrei dove non c'entrano,sostituissi la parola ebreo con "IMMIGRATO CLANDESTINO" scopriresti che il mondo è pieno di paesi in cui è un reato e dove le persone vengono condannate:A CASA MIA LE REGOLE LE IO E CHI E'OSPITE O LE RISPETTA O FUORI DALLE BALLE!!!!!guarda cheRe: Proposta
per 30 file audio roviniamo l'esistenza ? Manco avesse fatto come breivik!SgabbioRe: Proposta
> Per il momento giustizia è fatta e non capisco> cosa ci sia di strano nel condannare un cittadino> colpevole con prove> certe.Per il momento in Francia la gente paga l'abbonamento alle VPN invece di comprare CD e questa è stata giustizia.Free worldRe: Proposta
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: asvero.panciatici> > Negli Stati Uniti so dovrebbe aprire una> > sottoscrizione in questi> > termini:> > Rinuncia all'acquisto di un qualunqe prodotto> > delle industrie querelanti, CD o DVD e simili, e> > devolvi la metà del denaro risparmiato a favore> > di Jue Tenenbaum per pagare la multa.> > > > Se poi la multa viene ridotta il denaro si> > utilizzerà per aiutare qualcun'altro in> > situazioni simili.> > > > > > Così gli sciacalli l'avranno comunque preso nel> > deretano, pagandosi la multa con mancati incassi> > pari al doppio della multa stessa. E un bel dito> > medio> > alzato.> > Per il momento giustizia è fatta e non capisco> cosa ci sia di strano nel condannare un cittadino> colpevole con prove> certe.come va con il kebab?WormRe: Proposta
- Scritto da: Allibito> > Per il momento giustizia è fatta e non capisco> cosa ci sia di strano nel condannare un cittadino> colpevole con prove> certe.Sproporzione inusitata della pena. Stessa situazione che si avrebbe con il taglio dei testicoli per un divieto di sosta o l'ergastolo per aver fatto una pernacchia a un poliziotto.Izio01...
sentenza inutile , quello studente non potrà mai pagare una cifra simile .se poi le major pensano di spaventare qualcuno con questo atteggiamento allora otterranno l'esatto opposto , non è condannandone uno che mettono fine al P2P , neppure condannandoli tutti : la gente ricomincerà a masterizzarsi i CD come faceva prima .LOLRe: ...
>sentenza inutile , quello studente non potrà mai pagare una cifra simile .Hai forse visto il suo cono in banca?,no sai cosi' giusto per sapere.guarda cheRe: ...
- Scritto da: guarda che> >sentenza inutile , quello studente non potrà> mai pagare una cifra simile> .> > Hai forse visto il suo cono in banca?,no sai> cosi' giusto per> sapere.Il kono in banka? :sKe gayione! Sempre a pensare a ste cose...EsperrtoRe: ...
- Scritto da: Esperrto> - Scritto da: guarda che> > >sentenza inutile , quello studente non> potrà> > mai pagare una cifra simile> > .> > > > Hai forse visto il suo cono in banca?,no sai> > cosi' giusto per> > sapere.> > Il kono in banka? :s> Ke gayione! Sempre a pensare a ste cose...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Izio01Re: ...
cavolo ma lo sai che hai proprio ragione ?!?!?!in fin dei conti è normalissimo che il figlio stravizziato di un milionario americano pieno di soldi si metta a condividere mp3 in rete , anche se ha talmente tanti soldi da potersi comprare un negozio di dischi .....quindi se è strapieno di soldi è altrettanto evidente che può permettersi di pagare la multa .anche perché è praticamente impossibile che uno studente squattrinato faccia la stessa fesseria .grazie mi hai aperti gli occhi , le tue capacità deduttive sono fenomenali . - Scritto da: guarda che> >sentenza inutile , quello studente non potrà> mai pagare una cifra simile> .> > Hai forse visto il suo cono in banca?,no sai> cosi' giusto per> sapere.LOLRidimensionamento
Il problema del file sharing è l'estrema facilità con cui un utonto oggi puó scaricare migliaia di brani in poche ore!Anni fa servivano competenze da "hacker" secondo la massa, oggi scarichi il software e via col download di fantabyte di musica/vide/software inutile.Purtroppo il file sharing va ridimensionato, riportato a uno status elitario, per continuare ad esistere, ma questo caso ha del ridicolo, se per 30 brani pago 600000 , allora il sig. Dotcom cosa dovrebbe pagare? Il pil mondiale di 10 anni in proporzione?Oloap88Re: Ridimensionamento
E se invece di ridimensionare il file sharing si ridimensionassero le majors, non sarebbe meglio?uno qualsiasiRe: Ridimensionamento
> Purtroppo il file sharing va ridimensionato,> riportato a uno status elitario, per continuareVisto il giro di soldi attorno alle canzoni non credo sia necessario ridimensionare il file sharing.Andrebbero ridimensionati i compensi ed eliminati gli intermediari.Free worldRe: Ridimensionamento
Adesso non è che se una cosa non richiede conoscenze di un astro informatico sci fi hyper skillato, allora e roba di utonti sempre e comunque...SgabbioRe: Ridimensionamento
- Scritto da: Oloap88> Il problema del file sharing è l'estrema facilità> con cui un utonto oggi puó scaricare migliaia di> brani in poche> ore!Non direi ch è un "problema", non del file sharing almeno! :D> Anni fa servivano competenze da "hacker" secondo> la massa, oggi scarichi il software e via col> download di fantabyte di musica/vide/software> inutile.questo è vero almeno dai tempi di Napster (1999)> Purtroppo il file sharing va ridimensionato,> riportato a uno status elitario, per continuare> ad esistere, ma questo caso ha del ridicolo, se> per 30 brani pago 600000 , allora il sig. Dotcom> cosa dovrebbe pagare? Il pil mondiale di 10 anni> in> proporzione?e la dannazione eterna nella bolgia degli scariconi: condannato ad ascoltare eternamente Britney Spears e Shakira a 140 dB senza mani per tapparsi le orecchie!FunzTutti a lamentarsi...
Le major fanno il bello e il cattivo tempo? Sono d'accordo, ma finché ci lamentiamo da una parte e sosteniamo gli autori dall'altra loro saranno sempre legittimati.Il sistema non vi piace? Non usatelo!Così come esiste il free software esiste anche la musica "libera", ascoltiamo quella e nel giro di un mese le major torneranno in ginocchio a cercarci.La pirateria li rafforza, la libera scelta li indebolisce.AndreabontRe: Tutti a lamentarsi...
Evitando la pirateria incoraggeremmo il concetto "paga o rinuncia", che invece va eradicato.uno qualsiasiRe: Tutti a lamentarsi...
- Scritto da: uno qualsiasi> Evitando la pirateria incoraggeremmo il concetto> "paga o rinuncia", che invece va> eradicato....zzostaiaddì?E' la pirateria che incoraggia le major (e tutti gli altri) a dire che "se non ci fosse guadagnerebbero cifre da urlo" e che "le perdite del settore? Mica è colpa nostra, sono i pirati brutti e cattivi mblll".E' il concetto "paga o vai in galera, pirata pedoXXXXXsatanista" che va eradicato.GTGuybrushRe: Tutti a lamentarsi...
quotissimo, ma non lo capiscono... finchè si scarica le major diranno sempre che è mancato guadagno...Non ti piacciono le major? non comprare e non scaricare... ignorale... ma se scarichi significa che il prodotto ti interessa...marioGerontocrazia
...a confermare la cifra già calcolata nell'agosto del 2009 è stato il giudice 80enne Rya Zobel... E cosa ci si saremmo potuti aspettare da un decrepito ottantenne che ascoltava musica con il grammofono?Se fosse per gente come questa staremmo ancora con le pezze al sedere a mangiar patate nelle capanne...Il copyright cancro della Cultura. ABOLIRE IL COPYRIGHT p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Gerontocrazia
Il solito <i> argumentum ad hominem </i> .Quanta malafede!ThEnOraCourt Upholds $675k Verdict
Court Upholds $675k Verdict in RIAA Piracy Case https://torrentfreak.com/court-upholds-650k-verdict-in-riaa-piracy-case-120823ABOLIRE IL COPYRIGHTEquo compenso una cippa
Altro che "equo compenso" bisogna iniziare a parlare di "equo guadagno". Sti maledetti guadagnano fantastigliardi e si permettono pure di ridurre sul lastrico un poveretto per qualche canzone probabilmente anche inascoltabile.Il sistema del copyright và totalmente rivisto.Fuck the majorsSentenza assurda
22.500 dollari per brano è troppo poco! :@La SIAEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 24 08 2012
Ti potrebbe interessare