Ottawa (Canada) – Corel conferma le notizie circolate con insistenza negli scorsi mesi sulla volontà di cedere parte delle attività legate a Linux a Global Linux Partners (LGP): l’operazione dovrebbe ammontare a 5 milioni di dollari e Corel dovrebbe mantenere il suo 20% di quota nell’azienda. LGP è una holding formata da undici società che orbitano nel settore dell’open source.
Il CEO di Corel, Derek Burney, ha affermato che la sua società si focalizzerà sui software grafici, una strategia che ha come obiettivo il ritorno al profitto già a partire dal terzo trimestre dell’anno con un incremento dei ricavi previsto intorno al 20% per i prossimi tre anni.
Burney ha comunque sottolineato che i cambiamenti non saranno radicali, ma avverranno per gradi. Inoltre l’azienda non cederà tutte le sue attività legate a Linux, ma solo la divisione che fino ad oggi si è occupata dello sviluppo della distribuzione Corel Linux OS: la software house canadese manterrà dunque lo sviluppo delle versioni Linux di WordPerfect Office, CorelDRAW e Corel Photo-Paint.
Corel intende espandere, nel giro di due anni, la propria offerta di prodotti per la grafica e la creazione di contenuti per il Web, una strada che la porterà presto ad acquisire aziende che operano in questo campo. Parallelamente l’azienda promette grosse novità anche per gli utenti di WordPerfect, un software che potrebbe acquistare rilevanza soprattutto sotto la piattaforma Linux.
-
forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
forse gli hacker si sono stancati di colpire utenti che usano so MS. Con tutti gli antivirus in commercio per Windows il loro lavoro diventa sempre più duro e difficile. Ora cominciano a divertirsi con Linux:)AnonimoRe: forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
probabilmente fa più notizia essere riusciti a bucare il totem LINUX che il groviera windows- Scritto da: Franco> forse gli hacker si sono stancati di colpire> utenti che usano so MS. Con tutti gli> antivirus in commercio per Windows il loro> lavoro diventa sempre più duro e difficile.> Ora cominciano a divertirsi con Linux:)AnonimoRe: forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
mmmh. Se si scatenano lo vedi i buchi che ci trovano... Pare che craccare un server linux, soprattutto se una Red Hat, sia veramente facile... (per chi se ne intende, ovvio!)- Scritto da: leogiov> > probabilmente fa più notizia essere riusciti> a bucare il totem LINUX che il groviera> windows> - Scritto da: Franco> > forse gli hacker si sono stancati di> colpire> > utenti che usano so MS. Con tutti gli> > antivirus in commercio per Windows il loro> > lavoro diventa sempre più duro e> difficile.> > Ora cominciano a divertirsi con Linux:)AnonimoRe: forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
- Scritto da: Jonathan> mmmh. Se si scatenano lo vedi i buchi che ci> trovano... Pare che craccare un server> linux, soprattutto se una Red Hat, sia> veramente facile... (per chi se ne intende,> ovvio!)In particolare, se l'amministratore (scarso 8)non applica le patch.Il punto è che Linux, nelle mani di un incapace,non è poi così sicuro...AnonimoRe: forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
Perche' secondo te basta SOLO l'antivirus per proteggersi da un attacker?Forse e' meglio che ti informi meglio...- Scritto da: Franco> forse gli hacker si sono stancati di colpire> utenti che usano so MS. Con tutti gli> antivirus in commercio per Windows il loro> lavoro diventa sempre più duro e difficile.> Ora cominciano a divertirsi con Linux:)AnonimoRe: forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
- Scritto da: Franco> forse gli hacker si sono stancati di colpire> utenti che usano so MS. Con tutti gli> antivirus in commercio per Windows il loro> lavoro diventa sempre più duro e difficile.Uhmm .. non so' non ne sarei cosi' sicuro .. vedi qua' non si parla di VIRUS ma di WORM .. eppoi basta che mettere un %s e ricompilare e il problemino, (l'ODIOSA "falla" di sicurezza ) scompare ...Notando i vari post di Guninski .. beh .. si dovrebbe disinstallare MediaPlayer7, non installare OutLook, Togliere la VM Java di M$, disinstallare le Windows Scripting Host etc .. tutte "belle" features che quelli di Redmond considerano utili e necessari ... ma tu guarda come e' strano il mondo... Una cosa necessaria e anche progettata/programmata con il cu#0 ... Poi scusa dovresti anche aggiornare le "BASI di DATI" degli antivirus a scadenza ... io non mi pongo il problema .. semplicemente non installo il servizio .. o cmq lo levo e metto un FTPd molto meno buggato .. ovvio si possono anche aggiornare e/o midificare i sorgenti a proprio piacimento .. magari segando parti di codice che al "tuo" server non servono .. SITE EXEC, etc ... Mah ... > Ora cominciano a divertirsi con Linux:)Certo .. certo ... vorrei poi vedere Windows con GUI 3D ... Hai mai provato SynapSe certo ha poco e niente .. pero' .. :)AnonimoRe: forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
va considerato anche il fatto che spesso i virus vengono scritti da chi fa antivirus per vendere il nuovo antivirus, e' una di quelle cose non dette me e' cosi'bau- Scritto da: Franco> forse gli hacker si sono stancati di colpire> utenti che usano so MS. Con tutti gli> antivirus in commercio per Windows il loro> lavoro diventa sempre più duro e difficile.> Ora cominciano a divertirsi con Linux:)AnonimoRe: forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
Prima di sparare fesserie ti consiglio diinformarti un attimino su cosa sono i worm e comeoperano.Cmq fatti un conticino di quanti sono i troyan, iworm e i virus veri e propri x win e poi neriparliamoAh, dimenticavo: cercati sul Bignami le parole"hacker" e "script kiddie" e poi ne riparliamo.- Scritto da: Franco> forse gli hacker si sono stancati di colpire> utenti che usano so MS. Con tutti gli> antivirus in commercio per Windows il loro> lavoro diventa sempre più duro e difficile.> Ora cominciano a divertirsi con Linux:)AnonimoRe: forse gli hacker si sono stancati di colpire MS
I virus writer stanno semplicemente cambiando os perchè Linux si sta diffondendo di più e perchè nessuno si sognerebbe di mettere win9x su un server. Al massimo WinNT...- Scritto da: Franco> forse gli hacker si sono stancati di colpire> utenti che usano so MS. Con tutti gli> antivirus in commercio per Windows il loro> lavoro diventa sempre più duro e difficile.> Ora cominciano a divertirsi con Linux:)AnonimoLa scoperta dell'acqua calda
Dunque... mi pare che alla fin fine non sia tuttaquesta novita'.Da anni e anni ci sono valanghe di script kiddiesche si divertono a sfruttare le varie falle allasicurezza x garantirsi un accesso "root" nonautorizzato.Ora qualcuno ha solo assemblato il tutto in unoscript shell o similare e tutti che gridano al lupo...Basterebbe poi soltanto che i sysadmin fossero unpo' preparati e si guadagnassero lo stipendioinvece di rubarlo.Certo che se fate installazioni di default e nonpatchate, beh, poi non lamentatevi se qualche"hacker" o qualche script vi fotte i permessi diadmin.Anonimoi nuovi untori
non si capisce perchè gente che dovrebbe avere un buon grado di intelligenza la spreca per dedicarsi alla creazione dei virus: sono magari gli stessi che poi vanno in piazza contro le manipolazioni dei laboratori biochimici. Pensano forse di essere diversi dagli scienziati che hanno creato l'AIDS?AnonimoAvanti cosi'
Il sistema operativo di Dio? Dici? Vediamo. Vediamo se esiste un sistema operativo piu' sicuro di un altro; vediamo se i paladini dell'informazione non utillizzano la disinformazione per vendere ottone per oro. E vediamo se almeno ora ti dicono che tutti i sistemi operativi sono figli dell'uomo; possono essere tutti sicuri o insicuri. Vediamo se ora ti dicono che la sicurezza informatica non dipende dalla piattaforma ma dalla formazione dell'utenza.VediamoAnonimoHAHAHAHAH
Gli sta bene Linuxari di merda!!!!!!!EVVIVA LUTHER BLISSETT!!!!!!!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 01 2001
Ti potrebbe interessare