Il crowdfunding , il finanziamento collettivo spesso mediato dalla rete, potrebbe presto finire al centro di uno scontro combattuto a colpi di proprietà intellettuale: un brevetto che potrebbe minarne la concorrenza alle fondamenta.
L’origine della discordia è il brevetto numero 7,885,887 , depositato già nel 2003, ma ottenuto solo ora da Brian Camelio, CEO di ArtistShare, una delle prime forme di crowdfunding con particolare attenzione al mondo della musica. In esso viene rivendicato un “Metodo e apparato per il finanziamento e il marketing di un lavoro artistico”.
Il titolo si riferisce decisamente non al classico brevetto software, ma ad un argomento altrettanto ostico per la proprietà intellettuale statunitense: la brevettabilità dei metodi commerciali , che al pari dei programmi per computer hanno il problema di afferire a metodi sostanzialmente astratti e solitamente generici.
Dal momento che il caso Bilski v. Kappos non ha risolto la questione rimandando al legislatore la necessità di una riforma, resta il problema per il settore: Camelio ha già trasferito il brevetto ad un altro soggetto presumibilmente incaricato di rivalersi nei confronti dei concorrenti diretti, Fan Funded, e tramite di esso ha inviato un paio di lettere ad una delle piattaforma di crowdfunding più popolari al momento, Kickstarter , con la richiesta di sottoscrivere un accordo di licenza .
Per tutta risposta Kickstarter ha presentato ad un giudice una richiesta di sentenza che stabilisca l’invalidità del brevetto ‘887 o, in alternativa, la non violazione da parte del suo servizio .
Claudio Tamburrino
-
sdfg
sdfgsdfEcco i colpevoli
Finalmente si capisce cosa è sucXXXXX, chi sta dietro Wikipedia Italia e gli avvenimenti di questi giorni.http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Sciopero:_il_punto_della_situazioneMolte sono le lamentele da parte degli utenti attivi su Wikipedia. La decisione di chiudere il sito è avvenuta senza una regolare votazione, tutto è stato organizzato da un piccolo gruppetto di amministratori, di chiara collocazione politica, che ha agito in barba alle norme di WMF e dei principi democratici.Hanno manipolato WP Italia e come dei vigliacchi continuano ad attribuire le loro azioni a "gli utenti di Wikipedia"..IspektorRe: Ecco i colpevoli
> tutto è stato organizzato da un piccolo gruppetto> di amministratori, di chiara collocazione> politica, che ha agito in barba alle norme di WMF> e dei principi> democratici.> Hanno manipolato WP Italia e come dei vigliacchi> continuano ad attribuire le loro azioni a "gli> utenti di> Wikipedia".lo sapevo sono stati i comunisti! gli amministratori comunisti! con l'aiuto delle toghe rosse, dei giornalisti e del PD.rotfllolRe: Ecco i colpevoli
> lo sapevo sono stati i comunisti! gli> amministratori comunisti! con l'aiuto delle toghe> rosse, dei giornalisti e del PD.Hai perfettamente ragione, quoto in pieno!Tre GattiRe: Ecco i colpevoli
- Scritto da: Ispektor> Finalmente si capisce cosa è sucXXXXX, chi sta> dietro Wikipedia Italia e gli avvenimenti di> questi> giorni.> Hanno manipolato WP Italia e come dei vigliacchi> continuano ad attribuire le loro azioni a "gli> utenti di> Wikipedia".> > Molte sono le lamentele da parte degli utenti blablaCi sono tante "belle" notizie su Apple in questi gg, vai a trollare su quelle ,please!bubbawikipedia
E' troppo impoertante ed eaustivo per informazioni rapide e links di approfondimento . No alla chiusura al di la' di cio' che accade in politica: E' un correttissimo strumento privo di qualsivoglia modalita' di informazione distorta. E di informazione ce n'é bisogno visto il vergognoso livello di espressione, istruzione, educazione e formazionemonica cappelliniRe: wikipedia
> E di informazione ce n'é bisogno visto il> vergognoso livello di espressione, istruzione,> educazione e> formazioneiperquotone!lolPer fortuna ma resta una.. by Toscana
Per fortuna che si è sbloccata wikipedia ma secondo me un si salvi chi può a suon di proteste non è il metodo che ci può portare da nessuna parte. In TEORIA i politici dovrebbero valutare tutto prima di fare una legge hanno migliaia di tecnici a disposizione: non devono sempre aspettare lo sciopero o la protesta e dare un contentino finale alle persone. Un Italia così non può che retrocedere. E adesso per il resto del decreto? Verrà cambiato altre 10 volte come l'ultima manovra? Secondo me c'è poco da stare rilassati e tranquilli.Un saluto dalla <b> Toscana </b>centopino2Inutile
Wikipedia italiana inutile,parziale,incompleta, di parte....io consulto quella in inglese,se fosse rimasta oscurata per sempre non ne avrei certo sentito la mancanza!massimofGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 ott 2011Ti potrebbe interessare