L’obiettivo fondamentale della Rete è stato, fin dagli albori, quello di catalizzare in un unico strumento tutto il patrimonio di conoscenze per metterle a disposizione di più persone. Attraverso il Web si può accedere a tutto lo scibile e farsi una cultura (o quanto meno le basi) su un determinato argomento è davvero molto semplice. Ed è attraverso YouTube, in particolare, che quel patrimonio di conoscenze può diventare applicazione pratica. Attraverso i videocorsi, infatti, numerosi youtuber spiegano passo passo, con lezioni mirate, come riparare una tapparella, come suonare la chitarra, come innestare un albero di limone o addirittura riparare le ammaccature dell’auto. Insomma, c’è praticamente tutto. E chiunque voglia sviluppare la propria passione seguendo gli insegnamenti diretti di questi esperti che condividono le proprie conoscenze tramite i canali YouTube, può farlo senza problemi, accedendo al portale video di Google. Eppure, vista la gran mole di nozioni, di canali e di contenuti che sono presenti sul tubo, a volte anche l’internauta più volenteroso rischia di perdersi. Spesso, infatti, si possono reperire ottimi tutorial ai quali però l’autore non ne fa seguire altri. Restano dunque degli strumenti isolati, utili solo per specifici argomenti. Esistono invece dei canali che si occupano di impartire vere e proprie video lezioni su svariate tematiche. Di seguito elenchiamo alcuni dei più interessanti che si possono rinvenire su YouTube.

RULOF – Fai da te
Vuoi costruire un arco ricurvo con vecchi sci, una torcia LED subacquea, una saldatrice fatta in casa o una pista di macchinine per i tuoi figli? Questo canale fa per te. Creatività al potere, Rulof spiega come ottenere risultati straordinari partendo da elementi basilari, come oggetti che tutti possediamo in casa e magari gettiamo perché li riteniamo inutili.
Attraverso questo canale si scopre ad esempio che da un vecchio hard disk si può costruire una smerigliatrice, o che grazie a un semplice magnete è possibile dotarsi di speciali e invisibili auricolari senza fili. Ma c’è davvero di tutto: costruire un allarme per auto fatto in casa, un amplificatore, un sistema di raffreddamento per laptop.

CLAUDIA PORTA – Yoga
Se hai sempre sognato di fare dello yoga ma nella tua zona non esistono corsi dedicati o non hai la possibilità di frequentarli per motivi di lavoro, questo interessante canale ti offre una valida alternativa. Ne esistono tanti, in realtà (perlopiù in lingua inglese): ma in questo caso la youtuber Claudia, insegnante di yoga, dedica specifiche lezioni sul suo canale, che spaziano dall’applicazione pratica dello yoga a quella teorica.
C’è di tutto: dalle posizioni base, alle principali tecniche di pranayama, al rilassamento guidato, alla consapevolezza che il silenzio è il miglior alleato, fino a consigli pratici per affrontare la vita quotidiana: imparare a perdonare se stessi, a ricevere o a esprimere il proprio apprezzamento.

29 E LODE – Istruzione
Corsi di base o avanzati sulla didattica più disparata. Questo canale offre un patrimonio di lezioni che spaziano dalla matematica alla fotografia, dalla chimica all’economia. È un ricettacolo di informazioni utili a studenti universitari e non solo. Tra i vari video presenti ve ne sono tanti anche per studenti delle scuole superiori: come “Maturità classica 2016: Greco”. Anche gli insegnanti possono attingere da questo canale: vi si possono trovare le avvertenze generali sul concorso a cattedra o addirittura sul concorso per Dirigente scolastico. Diversi sono poi i video dedicati alla filosofia, alla letteratura o al diritto.

LINDA EDLER – Lezioni di ballo
Se il tuo desiderio è imparare a ballare la zumba o vuoi semplicemente seguire un corso di dance fitness, questo è il canale giusto. Direttamente dal canale di Linda Edler è possibile seguire le lezioni di danza relative ai generi più diversi. Dalla dance fitness al raggae, dalla musica latina alla zumba.
Le lezioni sono diversificate per principianti o esperti e gli scenari passano dalla palestra alla strada in base al genere di riferimento. Tutto ciò che non manca a questo canale, insomma, è il ritmo.

RIFAIDATE.IT – Fai da te
Se con Rulof abbiamo imparato a riutilizzare vecchi oggetti, grazie a questo canale possiamo carpire i segreti degli imbianchini, dei montatori di mobili, dei piastrellisti e così via. C’è davvero di tutto: come stuccare il cartongesso, rimuovere le piastrelle, verniciare le porte, cambiare l’olio dell’auto, posare il parquet, realizzare orecchini con perline, sostituire un rubinetto, installare la cassetta del wc, installare uno scaldabagno, riparare le ammaccature dalla carrozzeria dell’auto, realizzare un tavolino, montare una porta scorrevole, installare l’autoradio, realizzare una prolunga elettrica, riparare la camera d’aria della bici. Insomma, ciò che serve per le riparazioni domestiche o per la manutenzione della casa e dell’auto, qui dentro lo si può trovare.

MASSIMO VARINI – Chitarra
Un vero e proprio laboratorio musicale per affinare le proprie conoscenze sull’uso della chitarra. Il canale offre corsi di base di FingerPicking, insegna a suonare determinate canzoni, e si concentra anche sui principianti per dare loro le nozioni indispensabili per imparare a suonare questo strumento.

MICHELE CARICATO – Addestramento cani
Se amiamo gli animali e vogliamo saperne di più, o se vogliamo addestrare il nostro cane, possiamo visitare il canale di Michele Caricato e seguire le sue lezioni. Naturalmente, ogni razza canina ha una diversa propensione, ecco perché i video sono diversificati in base alla tipologia di cane.

OVERVOLT – Tecnologia
Poteva mai mancare, in questa rassegna, un corso sull’uso della tecnologia? Su OverVolt vi sono numerosi tutorial che aiutano a comprendere meglio le profondità del computer e affinarsi nell’uso della tecnologia. Da segnalare, i corsi sull’uso del Raspberry Pi o di Arduino, ma anche gli insegnamenti sul Deep Learning e il corso (immancabile) di Hacking.

ARTE PER TE – Arte
Gli amanti dell’arte possono utilizzare il Tubo per ottenere tantissimi spunti per le loro creazioni. Questo canale offre una serie di indicazioni e idee che prevedono il riciclo intelligente di oggetti che possediamo a casa e che possiamo riutilizzare per i nostri usi artistici.

CORSI DI DIZIONE ONLINE – Dizione
Si dice che la prima cosa che si nota, quando si ha a che fare con qualcuno, sia il suo eloquio. Avere una buona dizione è indispensabile non soltanto per gli attori o gli oratori, ma può essere un’esigenza intima di ognuno di noi. Questo canale offre la possibilità di imparare i segreti di una corretta pronuncia, quella che viene definita come “italiano standard”, che non fa comprendere all’interlocutore quale sia la zona geografica di provenienza.

MAGICOLIERE – Maghi si diventa
Come si può far passare una moneta in un fazzoletto intonso o slegare una corda intrecciata in un bracciale? Grazie a questo canale, si potranno imparare numerosi trucchi per diventare dei bravi maghi per intrattenere grandi e piccini.
-
Mi sto cagando sotto
Come da oggetto.Baci a tutti i sedicenni brufolosi di SBrokers.Garson PolloRe: Mi sto cagando sotto
Anch'io la penserei come te se mi occupassi solo del PC di casa. :-o....Re: Mi sto cagando sotto
Che è la stessa cosa,inoltre come con Wannacry serve l'azione dell'utente per mettere in moto il malwareF TypeRe: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: F Type> inoltre come con Wannacry> serve l'azione dell'utente per mettere in moto il> malwareAppunto e visto che a casa mia il PC lo uso solo io me ne potrei sbattere.....Re: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: F Type> Che è la stessa cosa,inoltre come con Wannacry> serve l'azione dell'utente per mettere in moto il> malwareCioè ? Quale azione dell'utente ?pandoroRe: Mi sto cagando sotto
Nei posti dove vado io quelli come te non entrano nemmeno se accompagnati dai genitori.Garson PolloRe: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: Garson Pollo> Come da oggetto.> > Baci a tutti i sedicenni brufolosi di SBrokers.Evidentemente sei a conoscenza di tutte le vulnerabilitàdi del mondo (PC, server, mobile, IoT, OS, applicativi, ecc ecc), soprattutto quelle 0-day. L'NSA e tutti gli esperti di sicurezza informatica a te fanno un baffo.Oppure devi essere uno di quelli che semplifica tutto con un: "...io ho linux, sono in una botte di ferro...", il che testimonierebbe quanto il tuo nick ti rappresenti bene.Allevatore di PolliRe: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: Allevatore di Polli> - Scritto da: Garson Pollo> > Come da oggetto.> > > > Baci a tutti i sedicenni brufolosi di SBrokers.> > Evidentemente sei a conoscenza di tutte le> vulnerabilitàdi del mondo (PC, server, mobile,> IoT, OS, applicativi, ecc ecc), soprattutto> quelle 0-day. L'NSA e tutti gli esperti di> sicurezza informatica a te fanno un> baffo.> > Oppure devi essere uno di quelli che semplifica> tutto con un: "...io ho linux, sono in una botte> di ferro...", il che testimonierebbe quanto il> tuo nick ti rappresenti> bene.Tu invece devi essere uno di quelli che invece di ammettere che windows fa schifo e quelli che lo usano sono dei XXXXXXXX, preferisce autoassolversi dicendo che tutti i sistemi hanno dei bug.(anche se solo gli utilizzatori di un solo sistema piangono)panda rossaRe: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: panda rossa> Tu invece devi essere uno di quelli che invece di> ammettere che windows fa schifo e quelli che lo> usano sono dei XXXXXXXX, preferisce> autoassolversi dicendo che tutti i sistemi hanno> dei> bug.> (anche se solo gli utilizzatori di un solo> sistema> piangono)Fidati che da qui a breve ti arriverà un pistolotto nel qlo che neanche tu ti immagini.Mi raccomando , segnati questo post. 8)....Re: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Allevatore di Polli> (anche se solo gli utilizzatori di un solo> sistema> piangono)C'è gente che dovrebbe piangere di più anche se forse non se ne rende nemmeno conto, e non può manco formattare perché gli è proibito. Ma prima o poi i nodi arriveranno al pettine e ne vedremo delle belle :https://www.cnet.com/news/malware-from-china-infects-over-10-million-android-users-report-says/LolloRe: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: panda rossa> Tu invece devi essere uno di quelli che invece di> ammettere che windows fa schifo e quelli che lo> usano sono dei XXXXXXXX, Tu invece sei uno dei tanti geni qui dentro che misura l'intelligenza in base al SO che uno usa (rotfl)E questo la dice lunga sulla tua intelligenza, senza mettere in conto le altre genialate che scrivi :D> preferisce> autoassolversi dicendo che tutti i sistemi hanno> dei> bug.Siccome non si misura l'intelligenza in quel modo non c'è bisogno di autoassolversi. Tu invece con la tua testa di pera non hai speranza di assoluzione (rotfl)E......si, tutti i sistemi hanno dei bug. Dimostra il contrario e dimostrerai di essere più intelligente di quello che sembri :D> (anche se solo gli utilizzatori di un solo> sistema> piangono)Android: 2 miliardi di utenti e malware di tutti i tipi e di tutti i gusti....fa uso del kernel linux che è in testa alla classifica delle vulnerabilità.Ciao genio di sta ceppa di m1nch14 (rotfl)NeCRe: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: Allevatore di Polli > Evidentemente sei a conoscenza di tutte le> vulnerabilitàdi del mondo (PC, server, mobile,> IoT, OS, applicativi, ecc ecc), soprattutto> quelle 0-day. L'NSA e tutti gli esperti di> sicurezza informatica a te fanno un> baffo.Non è un mistero che la maggior parte di questi malware sono concepiti per l'OS più diffuso su desktop,Wannacry come il vecchio Criptolocker per esempio colpiscono Windows non gli altri OS.F TypeRe: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: F Type> - Scritto da: Allevatore di Polli> > > Evidentemente sei a conoscenza di tutte le> > vulnerabilitàdi del mondo (PC, server,> mobile,> > IoT, OS, applicativi, ecc ecc), soprattutto> > quelle 0-day. L'NSA e tutti gli esperti di> > sicurezza informatica a te fanno un> > baffo.> > Non è un mistero che la maggior parte di questi> malware sono concepiti per l'OS più diffuso su> desktop,Wannacry come il vecchio Criptolocker per> esempio colpiscono Windows non gli altri> OS.Guarda che non ne esistono solo due di cryptolocker ...http://www.zdnet.com/article/crypto-ransomware-strikes-linux-but-attackers-botch-private-key/....Re: Mi sto cagando sotto
- Scritto da: Allevatore di Polli> - Scritto da: Garson Pollo> > Come da oggetto.> > > > Baci a tutti i sedicenni brufolosi di SBrokers.> > Evidentemente sei a conoscenza di tutte le> vulnerabilitàdi del mondo (PC, server, mobile,> IoT, OS, applicativi, ecc ecc), soprattutto> quelle 0-day. L'NSA e tutti gli esperti di> sicurezza informatica a te fanno un> baffo.No. Ma semplicemente dove lavoro io non ci sono accessi da fuori e NON porti il computer da casa (o meglio lo porti ma credimi che hai poche chances di fare qualcosa di men che meno autorizzato).Quindi la vedo particolarmente dura.> > Oppure devi essere uno di quelli che semplifica> tutto con un: "...io ho linux, sono in una botte> di ferro...", il che testimonierebbe quanto il> tuo nick ti rappresenti> bene.No. Ma tu devi essere uno di quelli che crede a tutto quello che dicono i personaggi sul generis.Io fossi in loro starei molto abbottonato. Perché fino a quando la vittima sei tu okay, ma quando il gioco si fa duro i duri entrano a giocare. Poi vediamo se loro (invece) sono a conoscenza di tutti gli 0day.Garson Pollomi associo
al tuo commento, mi sa che più che degli ipotetici problemi di "wcy" mi devo preoccupare della noia che mi stanno procurando questi articoli ... o del solito al lupo al lupo, poi quando arriva veramente tutti dormono...Re: mi associo
Postato male, era riferito al commento del sig. Garson ......Re: mi associo
- Scritto da: ...> Postato male, era riferito al commento del sig.> Garson> ...mica c'è bisogno della conferma che sei un coglion.provoloneMaLwArE
Il sucXXXXX di Wannacry è dovuto alla leggerezza del sistemista nel non aggiornare i sistemi che ha in carico,la patch esisteva dalla metà di Marzo,non è così temibile come si vuol far credere se un ragazzo di 20 anni lo modifica per renderlo innocuo o se un altro malware gli blocca l'entrata sulla stessa macchina.Alla fine si sta verificando quelli che molti temevano,per fare i loro comodi l'NSA usa tool di spionaggio e controllo che poi gli scippano e finiscono in mano a terzi creando situazioni potenzialmente pericolose,vedremo quali sorprese ci saranno.F TypeRe: MaLwArE
- Scritto da: F Type>> Il sucXXXXX di Wannacry è dovuto alla leggerezza> del sistemista nel non aggiornare i sistemi che> ha in caricoDetto dall'XXXXXXXXX che ogni volta che gli si fa notare che milioni di dispositivi android non ricevono aggiornamenti risponde: evidentemente alla gente non servono.Almeno windows gli aggiornamenti li riceve.Abbi almeno la decenza di stare zittobertucciaRe: MaLwArE
Solito fanboy di apple, magari anche XXXXXo. Quand'è che vi sparerete?San BonifacioRe: MaLwArE
- Scritto da: San Bonifacio>> Solito fanboy di apple, magari anche XXXXXo.> Quand'è che vi sparerete?windows > androide ho detto tutto.. ti brucia, posso capirlo ma è cosìLoro almeno gli aggiornamenti li ricevonobertucciaRe: MaLwArE
- Scritto da: bertuccia> Detto dall'XXXXXXXXX che ogni volta che gli si fa> notare che milioni di dispositivi android non> ricevono aggiornamenti risponde: evidentemente> alla gente non> servono.Detto dall'idiotino applefan che non sa fare un cavolo di niente e ha bisogno della balia 24h fa molto ridere.Ho Android 7.1.2 su un device di 5 anni fa,mai avuto un solo caso di infezione e ne ho rpvate tante di app, anche quelle poco conosciute,ma cosa vuoi ragionare con un fessacchiotto applefan come te :D> Almeno windows gli aggiornamenti li riceve.Parliamo di desktop imbecilotto, puoi darmi anche un vecchio XP non aggiornato,per me non è un problema perchè a differenza tua so dove mettere le mani ;)> Abbi almeno la decenza di stare zittoUh questa critica viene da .... uno che studia filosfia e dusa apple ??? Ahahaha Ma LOL ,povero ebetino di un applefan,almeno non parlare no :DF TypeRe: MaLwArE
Ma iOS e MacOSX non è stato indicato come il più preso di mira dalla NSA? (fonte Vault leak)iRobyRe: MaLwArE
- Scritto da: iRoby> Ma iOS e MacOSX non è stato indicato come il più> preso di mira dalla NSA? (fonte Vault> leak)Non c'e' nessuna conferma di tutto questo da Cupertino, quindi l'applefan si attiene alle versioni ufficiali.panda rossaRe: MaLwArE
- Scritto da: iRoby> Ma iOS e MacOSX non è stato indicato come il più> preso di mira dalla NSA? (fonte Vault> leak)Boh, ma anche se fosse mi sembra chiaro il motivo.maxsixRe: MaLwArE
- Scritto da: F Type> Il sucXXXXX di Wannacry è dovuto alla leggerezza> del sistemista nel non aggiornare i sistemi che> ha in carico,la patch esisteva dalla metà di> Marzo,non è così temibile come si vuol far> credere se un ragazzo di 20 anni lo modifica per> renderlo innocuo o se un altro malware gli blocca> l'entrata sulla stessa> macchina.> > Alla fine si sta verificando quelli che molti> temevano,per fare i loro comodi l'NSA usa tool di> spionaggio e controllo che poi gli scippano e> finiscono in mano a terzi creando situazioni> potenzialmente pericolose,vedremo quali sorprese> ci> saranno.e pensate che questi signori sono i ciula che vogliono backdoors nella critto. con tanti XXXXXXXX qui su punto informatico che gli vanno pure dietro.provoloneE comunque (redazione)
ha provveduto ha sviluppare delle patch per Marzo una delle due va senza h, indovinate quale ...Cracker SalatoMa non era sicura?
"L'NSA ha, quindi, condiviso con Microsoft le vulnerabilità fino a quel momento sfruttate solo quando ha visto circolare il virus"Ma Microsoft non era sicura? (rotfl)uova plosioneRe: Ma non era sicura?
- Scritto da: uova plosione> "L'NSA ha, quindi, condiviso con Microsoft le> vulnerabilità fino a quel momento sfruttate solo> quando ha visto circolare il> virus"> > Ma Microsoft non era sicura? (rotfl)La patch é uscita due mesi fa , wcry una settimana fa. SI , é sicura se fai gli update.....Re: Ma non era sicura?
- Scritto da: ....> - Scritto da: uova plosione> > "L'NSA ha, quindi, condiviso con Microsoft le> > vulnerabilità fino a quel momento sfruttate> solo> > quando ha visto circolare il> > virus"> > > > Ma Microsoft non era sicura? (rotfl)> > La patch é uscita due mesi fa , wcry una> settimana fa.> > > SI , é sicura se fai gli update.Quale parte di "vulnerabilità fino a quel momento sfruttate" non hai capito?uova plosioneRe: Ma non era sicura?
- Scritto da: uova plosione> - Scritto da: ....> > - Scritto da: uova plosione> > > "L'NSA ha, quindi, condiviso con> Microsoft> le> > > vulnerabilità fino a quel momento> sfruttate> > solo> > > quando ha visto circolare il> > > virus"> > > > > > Ma Microsoft non era sicura? (rotfl)> > > > La patch é uscita due mesi fa , wcry una> > settimana fa.> > > > > > SI , é sicura se fai gli update.> > Quale parte di "vulnerabilità fino a quel momento> sfruttate" non hai> capito?le stesse che nun aveva capito ieri e ieri l'altro. E un deficient.provoloneRe: Ma non era sicura?
- Scritto da: ....> - Scritto da: uova plosione> > "L'NSA ha, quindi, condiviso con Microsoft le> > vulnerabilità fino a quel momento sfruttate> solo> > quando ha visto circolare il> > virus"> > > > Ma Microsoft non era sicura? (rotfl)> > La patch é uscita due mesi fa , wcry una> settimana fa.> > > SI , é sicura se fai gli update.Te non ti convinci in nessun modo che sei un XXXXXXXX? Non te ne rendi conto? Ti hanno sbugiardato post dopo post, e continui ancora?Ma va va coglionazzo.provoloneRe: Ma non era sicura?
- Scritto da: uova plosione> "L'NSA ha, quindi, condiviso con Microsoft le> vulnerabilità fino a quel momento sfruttate solo> quando ha visto circolare il> virus"> > Ma Microsoft non era sicura? (rotfl)Chi l'ha detto scusa ? Perchè, patch sulla sicurezza MS non le pubblica mai secondo te ?Piuttosto questo dimostra, a tutti i complottardi, che MS non lascia di proposito falle nei suoi OS per fare un favore all'NSA altrimenti non si capisce perchè l'NSA dovrebbe comunicarle a MS.Ma sono sicuro che i complottardi riusciranno a stupirci con altre bizzare fuff-teorie.Giustino CallegariComplotto
Dopo anni passati a ridicolizzare i complottisti con le storie delle scie chimiche ora possono mettere in atto i complotti veri fiduciosi di poter sviare facilmente i sospetti.Capire chi c'è dietro però non è facilissimo perchè i candidati sono tanti.Candidato numero uno è Microsoft che vuole spingere gli utenti che si rifiutano di affidarsi ai loro nuovi sistemi operativi cloud based. Stanno sacrificando Windows mobile, ma quello era già morto, in compenso promettendo patch ed aggiornamenti rapidi possono convincere i polli che i nuovi sistemi sono più sicuri.Candidato numero due è l'intera amministrazione americana che, sapendo che le aziende di sicurezza meglio piazzate sono le loro e quelle degli alleati israeliani, vogliono aumentare esponenzialmente il business del settore.Candidato numero tre big business che sta solo cercando una forma di terrorismo alternativa per intimidire le massa visto che l'ISIS sta perdendo presa.73de168ca4bRe: Complotto
Ma la terra è piatta?Siamo mai andati sulla luna?Ma esistono gli alieni?E i giganti Nephilim sono esisti davvero?Adolfo Gustavo Rol aveva davvero poteri sovrannaturali?Le piramidi le hanno fatte davvero gli egizi?I cerchi sul grano sono opera di burloni?I teschi di cristallo da dove provengono?I cinesi discendono da una razza aliena?C'è vita su Marte?Tutto questo e molto altro su Kazzenger!iRobyRe: Complotto
- Scritto da: iRoby> Ma la terra è piatta?> Siamo mai andati sulla luna?> Ma esistono gli alieni?> E i giganti Nephilim sono esisti davvero?> Adolfo Gustavo Rol aveva davvero poteri> sovrannaturali?> Le piramidi le hanno fatte davvero gli egizi?> I cerchi sul grano sono opera di burloni?> I teschi di cristallo da dove provengono?> I cinesi discendono da una razza aliena?> C'è vita su Marte?> > Tutto questo e molto altro su Kazzenger!ma ciulà va!provoloneRe: Complotto
- Scritto da: iRoby> Ma la terra è piatta?Certamente.> Siamo mai andati sulla luna?Noi no.Ma e' pieno di ditate lassu'.> Ma esistono gli alieni?Esistono e sono tra noi.> E i giganti Nephilim sono esisti davvero?Urca, non li ho mai sentiti questi.> Adolfo Gustavo Rol aveva davvero poteri> sovrannaturali?Si, ma era modesto. Non li ha usati per diventare padrone del mondo.> Le piramidi le hanno fatte davvero gli egizi?Di quella del Louvre, gli operai erano egiziani.> I cerchi sul grano sono opera di burloni?Puo' darsi che siano ufo burloni.> I teschi di cristallo da dove provengono?Dal film di Indiana Jones.> I cinesi discendono da una razza aliena?Ti confondi coi giapponesi.> C'è vita su Marte?Soprattuto il sabato sera.> Tutto questo e molto altro su Kazzenger![img]http://www.blogtivvu.com/wp-content/uploads/2013/03/kazzenger.jpg[/img]panda rossaRe: Complotto
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iRoby> > Ma la terra è piatta?> Certamente.> > > Siamo mai andati sulla luna?> Noi no.> Ma e' pieno di ditate lassu'.> > > Ma esistono gli alieni?> Esistono e sono tra noi.> > > E i giganti Nephilim sono esisti davvero?> Urca, non li ho mai sentiti questi.> > > Adolfo Gustavo Rol aveva davvero poteri> > sovrannaturali?> Si, ma era modesto. Non li ha usati per diventare> padrone del> mondo.> > > Le piramidi le hanno fatte davvero gli egizi?> Di quella del Louvre, gli operai erano egiziani.> > > I cerchi sul grano sono opera di burloni?> Puo' darsi che siano ufo burloni.> > > I teschi di cristallo da dove provengono?> Dal film di Indiana Jones.> > > I cinesi discendono da una razza aliena?> Ti confondi coi giapponesi.> > > C'è vita su Marte?> Soprattuto il sabato sera.> > > Tutto questo e molto altro su Kazzenger!> [img]http://www.blogtivvu.com/wp-content/uploads/2te quasi ci prendevi, ma sembri un ciula culattòn.provoloneRe: Complotto
- Scritto da: 73de168ca4b> Dopo anni passati a ridicolizzare i complottisti> con le storie delle scie chimiche Che XXXXX c'entrano le scie chimiche con l'NSA lo sai solo tu. Sono quindici anni che i dementi delle scie chimiche blaterano e dei bug dell'NSA non ne hanno parlato praticamente mai (in modo concreto e verificabile con tanto di documentazione sui bug poi, proprio MAI). Quindi di cosa stiamo parlando....Pirulazio
Sapete dove si puo' comprere un pirulazio?GrazieRichiestaRe: Pirulazio
qualcuno ti risponderebbe "in XXXX a tu ma'"ma io sono fine e delicatoGiulianoRe: Pirulazio
- Scritto da: Giuliano> qualcuno ti risponderebbe "in XXXX a tu ma'"> > ma io sono fine e delicatoa chi trova la citazione gli regalo una birraPirulazioRe: Pirulazio
- Scritto da: Pirulazio> - Scritto da: Giuliano> > qualcuno ti risponderebbe "in XXXX a tu ma'"> > > > ma io sono fine e delicato> > a chi trova la citazione gli regalo una birraAh io la so... era una serie di Bonvi, cronache dello spazio o qualcosa del genere. Intenditore...nome e cognomeRe: Pirulazio
- Scritto da: Richiesta> Sapete dove si puo' comprere un pirulazio?> > GrazieTra le stelle. :)....Re: Pirulazio
> > Tra le stelle. :)Sei arrivato secondo ma te la offro anche a te[img]http://mangiarebuono.it/wp-content/uploads/2014/10/birra-artigianale.jpg[/img]PirulazioRe: Pirulazio
Ma io ho risposto prima. :'(GRAZIE PER LA BIRRA , SALUTE :)....Re: Pirulazio
Prova a chiedere a trepuntini.So che lui lo usa.Garson PolloRe: Pirulazio
- Scritto da: Garson Pollo> Prova a chiedere a trepuntini.> So che lui lo usa."Oh la vita, ma che strazio senza un po' di pirulazio"PirulazioRe: Pirulazio
ma tu continui a credere che ... sia sempre la stessa persona?hahahahahahaha...Re: Pirulazio
[img]http://m.memegen.com/dopqj3.jpg[/img]....Re: Pirulazio
No, ma la mamma è la stessa.Garson PolloRe: Pirulazio
[yt]Os6ou2uDV1Q[/yt]ernesto mastronzoRe: Pirulazio
- Scritto da: Richiesta> Sapete dove si puo' comprere un pirulazio?> <b> <u> NO!!! </u> </b> :@ :@ :@NOOOIntanto arriva Athena per Windows 10 ...
Microsoft invita a passare a Windows 10 per evitare WannaCry; oggi però Wikileaks rivela che, appena un mese dopo l'uscita di Windows 10, la CIA, in collaborazione con Siege Technologies, aveva già trovato una vulnerabilità sfruttata allegramente sino ad ora. Così è stato sviluppato un malware di nome Athena; secondo Wikileaks: <i> Athena è un malware progettato per rubare dati da un PC preso di mira e inviarli ai server della CIA. Non solo: consente di fare tutta una serie di cose sulla macchina del target, come cancellare un file o anche caricarlo in memoria! </i>Alvaro VitaliRe: Intanto arriva Athena per Windows 10 ...
- Scritto da: Alvaro Vitali> <i> Athena è un malware progettato per> rubare dati da un PC preso di mira e inviarli ai> server della CIA. Non solo: consente di fare> tutta una serie di cose sulla macchina del> target, come cancellare un file o anche caricarlo> in memoria! </i>> è un banale software che si installa come tutti gli altri, non sfrutta alcuna vulnerabilità presente, quindi niente di nuovo sotto il sole. Anche su Linux potrei installare un programma che fa la stessa identica cosayeppRe: Intanto arriva Athena per Windows 10 ...
- Scritto da: yepp> - Scritto da: Alvaro Vitali> > <i> Athena è un malware progettato per> > rubare dati da un PC preso di mira e> inviarli> ai> > server della CIA. Non solo: consente di fare> > tutta una serie di cose sulla macchina del> > target, come cancellare un file o anche> caricarlo> > in memoria! </i>> > > > è un banale software che si installa come tutti> gli altri, non sfrutta alcuna vulnerabilità> presente, quindi niente di nuovo sotto il sole.> Anche su Linux potrei installare un programma che> fa la stessa identica> cosaLa differenza e' che con linux puoi installare quella roba solo sul tuo.Con winsozz invece sono gli altri che installano quella roba sul tuo.panda rossaRe: Intanto arriva Athena per Windows 10 ...
> La differenza e' che con linux puoi installare> quella roba solo sul> tuo.La differenza è che su linux il software non funziona, sia che lo installi tu che l'NSA. Quindi sei in una botte di ferro, boot e shutdown sicurissimi.nome e cognomeRe: Intanto arriva Athena per Windows 10 ...
Ma non dire XXXXXXXte va che non capisci un XXXXX di queste cose. E di molte altre. Direi tutte.schizzoWannaCry
un malware per ignoranti e XXXXXXXX ... non c'è altro da dire.prova123Re: WannaCry
Allora perfetto per te! :D...La stragrande delle infezioni riguarda 7
Secondo le statistiche raccolte dal colosso degli antivirus Kaspersky, la stragrande maggioranza delle infezioni da WannaCrypt si è verificata su macchine con Windows 7. La percentuale di macchine Windows XP coinvolte è invece talmente piccola che praticamente non conta nulla! Questo fatto dovrebbe far riflette su quanto siano poco capaci e molto incompetenti gli amministratori di sistema di tutto il mondo, perchè bastava tenere abilitati gli aggiornamenti per non beccarsi l'infezioneMeditate gente... MeditateSaluti da P4P4___Re: La stragrande delle infezioni riguarda 7
"azioni di cracking non si fermeranno e prenderanno di mira Web browser, router, dispositivi mobile, il sistema operativo Windows 10"XXXXX dice windows 10 !!!...Re: La stragrande delle infezioni riguarda 7
[img]http://i.imgur.com/q45PV9R.jpg[/img]...Re: La stragrande delle infezioni riguarda 7
- Scritto da: P4___> Secondo le statistiche raccolte dal colosso degli> antivirus Kaspersky, la stragrande maggioranza> delle infezioni da WannaCrypt si è verificata su> macchine con Windows 7. La percentuale di> macchine Windows XP coinvolte è invece talmente> piccola che praticamente non conta nulla!> > Questo fatto dovrebbe far riflette su quanto> siano poco capaci e molto incompetenti gli> amministratori di sistema di tutto il mondo,> perchè bastava tenere abilitati gli aggiornamenti> per non beccarsi> l'infezione> > Meditate gente... Meditate> > Saluti da P4Ergo XP è più sicuro (anche perchè non subisce più pasticci di Updates)?In verità XP ha di default chiuse le fatidiche porte 135 e 445, invece spalancate a cani e peggio nei Win successivi.Però, fintanto che il target principale sono installazioni dislocate in Russia, Cina, Iran e Corea del Nord... questo WannaCry e successivi potrebbero avere aspetti positivi.rockrollGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mag 2017Ti potrebbe interessare