TX200V, WX70 e WX50. Sony ha presentato questi modelli di fotocamere che andranno ad integrare la nota gamma Cyber-shot, a partire dal prossimo marzo.
Per quanto riguarda gli elementi in comune, le tre Sony propongono sensore CMOS, con zoom ottico 5x e ottiche Carl Zeiss. I modelli WX50 (199 dollari) e WX70 (299 dollari) possono scattare a 16 megapixel di risoluzione massima, mentre la TX200V (499 dollari) arriva a 18MP. Tutte e tre le macchine registrano filmati a 1080i, 60 FPS.
La più costosa del trio è dotata anche di un pannello posteriore completamente touch-screen: un display OLED da 3,3 pollici. Il modello include poi un sensore GPS, può resistere immersa nell’acqua fino a 5 metri di profondità e supporta le memory card microSD.
In generale queste tre nuove fotocamere si sforzano di portare ancora più in alto la bandiera delle “punta e scatta”, ma la crescente popolarità degli smartphone con fotocamera a bordo rischia comunque di far estinguere la categoria. La stessa Sony, del resto, sta contribuendo a migliorare la qualità degli scatti effettuati direttamente col telefonino.
Roberto Pulito
-
BENVENUTI NEL FESTIVAL DEI FORKS!!
dopo la scelta delle numerazioni ad affetto ogni mesi, firefox getta finalmente la maschera...questo dimostra come il team ormai sia stanco e incapace di sobbarcarsi il carico di lavoro richiesco.questo ovviamente non puo' che tradursi nella peggior tradizione linara dello scarica barile piumato..."tanto sara' sempre qualcun altro ad occuparsi di forkare e garantire l'aggiornameto su piattaforme che non siano capaci di gestire"come capito' con libreoffice che con un colpo di scure decise di tagliare via ilò supporto ad os/2 e i sistemi be/os-auiku...solo perche' nessuno di loro era capace di avviarli in virtualbox...spermafishRe: BENVENUTI NEL FESTIVAL DEI FORKS!!
- Scritto da: spermafish> dopo la scelta delle numerazioni ad affetto ogni > mesi, firefox getta finalmente la> maschera...> Questo commento denota assoluta mancanza di lettura dell'articolo.panda rossaRe: BENVENUTI NEL FESTIVAL DEI FORKS!!
Scusa tu vorresti che supportassero tutte le piattaforme in eterno? Windows 2000 dodici anni dopo si considera morto. Punto.tizioRe: BENVENUTI NEL FESTIVAL DEI FORKS!!
- Scritto da: tizio> Scusa tu vorresti che supportassero tutte le> piattaforme in eterno? Windows 2000 dodici anni> dopo si considera morto.> Punto.Non che non basterebbe una patch per cambiargli il kernel e qualche servizio eh...kraneRe: BENVENUTI NEL FESTIVAL DEI FORKS!!
- Scritto da: tizio> Scusa tu vorresti che supportassero tutte le> piattaforme in eterno? Windows 2000 dodici anni> dopo si considera morto.> Punto.posso chiederti cosa cambia tra compilare per windows 2000, xp-presp2Windows 2000 posso capirlo, manca gdi+, ma xp-presp2 e xp-sp2?Non è che magari hanno passato un po di olio, a pensare male si farà peccato......pippo75Re: BENVENUTI NEL FESTIVAL DEI FORKS!!
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: tizio> > Scusa tu vorresti che supportassero tutte le> > piattaforme in eterno? Windows 2000 dodici> anni> > dopo si considera morto.> > Punto.> > posso chiederti cosa cambia tra compilare per> windows 2000,> xp-presp2> > Windows 2000 posso capirlo, manca gdi+, ma> xp-presp2 e> xp-sp2?> > Non è che magari hanno passato un po di olio, a> pensare male si farà> peccato......Piu' semplicemente: chi ancora ha 2000 o XP-SP2 vuol dire che e' costretto ad usare IE.Quindi che si impicchi!panda rossabha
quando si pensa solo a inseguire gli altri e non a tirar fuori idee nuove si è alla frutta... Firefox da quando c'è Chrome sta colando a picco. e mi dispiace perchè chrome non mi piace affatto...samRe: bha
- Scritto da: sam> quando si pensa solo a inseguire gli altri e non> a tirar fuori idee nuove si è alla frutta...> Firefox da quando c'è Chrome sta colando a picco.> e mi dispiace perchè chrome non mi piace> affatto...sono mesi e mesi che sviluppano nuove release e nn sono stati ancora capaci nemmeno di implementare una stupida Sandbox al proXXXXX master di firefox come la hanno Chrome & IE9 nn si capisce quali features molto + essenziali stiano implementando ad ogni nuova release sembra che dormanoFiberRe: bha
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: sam> > quando si pensa solo a inseguire gli altri e> non> > a tirar fuori idee nuove si è alla frutta...> > Firefox da quando c'è Chrome sta colando a> picco.> > e mi dispiace perchè chrome non mi piace> > affatto...> > > sono mesi e mesi che sviluppano nuove release e> nn sono stati ancora capaci nemmeno di> implementare una stupida Sandbox al proXXXXX> master di firefox come la hanno Chrome & IE9> > > nn si capisce quali features molto + essenziali> stiano implementando ad ogni nuova releaseChiamali e dagli una mano no ?Che ci vuole per te ? Qualche riga di codice...DovellaRe: bha
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: sam> > quando si pensa solo a inseguire gli altri e> non> > a tirar fuori idee nuove si è alla frutta...> > Firefox da quando c'è Chrome sta colando a> picco.> > e mi dispiace perchè chrome non mi piace> > affatto...> > > sono mesi e mesi che sviluppano nuove release e> nn sono stati ancora capaci nemmeno di> implementare una stupida Sandbox al proXXXXX> master di firefox come la hanno Chrome & IE9Non serve.Tanto sotto ci sono UAC CAZ & MAZ che se tenuti aggiornati grantiscono protezione al sistema purche' usati da utenza limitata.(rotfl)panda rossaRe: bha
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: sam> > > quando si pensa solo a inseguire gli> altri> e> > non> > > a tirar fuori idee nuove si è alla> frutta...> > > Firefox da quando c'è Chrome sta> colando> a> > picco.> > > e mi dispiace perchè chrome non mi piace> > > affatto...> > > > > > sono mesi e mesi che sviluppano nuove> release> e> > nn sono stati ancora capaci nemmeno di> > implementare una stupida Sandbox al proXXXXX> > master di firefox come la hanno Chrome & IE9> > Non serve.> Tanto sotto ci sono UAC CAZ & MAZHo l'ufficio pieno di capoccioni, ho rischiato di ridere in faccia agli alti papaveri.dont feed the troll/dovellaRe: bha
Dài panda, ma ti pare infierire così... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Fai il login o RegistratiRe: bha
- Scritto da: panda rossa> Non serve.> Tanto sotto ci sono UAC CAZ & MAZ che se tenuti> aggiornati grantiscono protezione al sistema> purche' usati da utenza> limitata.Vorrà dire che anche il team Mozilla ritiene validi Uac,Caz e MaZ come li chiami tu altrimenti non si spiega come mai non adotti una feccia di SandBox sul proXXXXX master firefox.exe no?aauhauhuahauhauhauha (rotfl)(rotfl)(rotfl)FiberRe: bha
- Scritto da: sam> quando si pensa solo a inseguire gli altri e non> a tirar fuori idee nuove si è alla frutta...> <s> Firefox </s> <b> IE </b> da quando c'è Chrome sta colando a picco.> e mi dispiace perchè chrome non mi piace> affatto...Fixed. 8)panda rossaRe: bha
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sam> > quando si pensa solo a inseguire gli altri e> non> > a tirar fuori idee nuove si è alla frutta...> > <s> Firefox </s> <b> IE> </b> da quando c'è Chrome sta colando a> picco.> > e mi dispiace perchè chrome non mi piace> > affatto...> > Fixed. 8)Ma almeno lo sai perchè IE è sceso di share? perchè ogni utente che arriva sulla home page di Google o naviga su moltissimi siti web sponsorizzati Google viene riconosciuto dallo User Agent e si ritrova il banner/sponsor di installare Chrome Questa cosa per chi invece naviga con Firefox o Opera su Windows stranamente non accade (rotfl)FiberRe: bha
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: sam> > > quando si pensa solo a inseguire gli> altri> e> > non> > > a tirar fuori idee nuove si è alla> frutta...> > > <s> Firefox </s> > <b>> IE> > </b> da quando c'è Chrome sta colando> a> > picco.> > > e mi dispiace perchè chrome non mi piace> > > affatto...> > > > Fixed. 8)> > Ma almeno lo sai perchè IE è sceso di share? Per la crisi: la gente mangia di meno e quindi va di corpo di meno.Ma lo stimolo resta.> perchè ogni utente che arriva sulla home page di> Google o naviga su moltissimi siti web> sponsorizzati Google viene riconosciuto dallo> User Agent e si ritrova il banner/sponsor di> installare ChromeA me non succede, quindi quell' "ogni" e' un pelino esagerato.> Questa cosa per chi invece naviga con Firefox o> Opera su Windows stranamente non accade> (rotfl)Quindi chiediti il livello di intelligenza degli utenti di ciascun browser e datti una risposta.panda rossaRe: bha
- Scritto da: Fiber> Ma almeno lo sai perchè IE è sceso di share? > perchè ogni utente che arriva sulla home page di> Google o naviga su moltissimi siti web> sponsorizzati Google viene riconosciuto dallo> User Agent e si ritrova il banner/sponsor di> installare Chrome> > > Questa cosa per chi invece naviga con Firefox o> Opera su Windows stranamente non accade> (rotfl)Accade anche se hai Firefox e OperaPaulRe: bha
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: sam> > > quando si pensa solo a inseguire gli> altri> e> > non> > > a tirar fuori idee nuove si è alla> frutta...> > > <s> Firefox </s> > <b>> IE> > </b> da quando c'è Chrome sta colando> a> > picco.> > > e mi dispiace perchè chrome non mi piace> > > affatto...> > > > Fixed. 8)> > Ma almeno lo sai perchè IE è sceso di share? > perchè ogni utente che arriva sulla home page di> Google o naviga su moltissimi siti web> sponsorizzati Google viene riconosciuto dallo> User Agent e si ritrova il banner/sponsor di> installare Chrome> > > Questa cosa per chi invece naviga con Firefox o> Opera su Windows stranamente non accade> (rotfl)No, capita anche se navighi con Firefox e Opera, credimi :DSgabbioLa piantassero con questa numerazione
Che male c'era a passare da 1.0 a 1.1, 1.2 e così via?E' proprio necessario incrementare di un'unità ogni mese giusto per star dietro a chrome, manco le nuove feature introdotte fossero così incredibili ed innovative da giustificarlo?Ogni volta che esce una nuova release la metà delle mie estensioni è incompatibile: qualcosa viene aggiornato in fretta, ma altra roba invece resta sempre incompatibile (tant'è che ho dovuto anche abbandonare il mio tema preferito che mi seguiva dai tempi di firefox 1.0 perché l'autore s'è letteralmente rotto di star sempre dietro alla nuova numerazione).Antonio MelaRe: La piantassero con questa numerazione
Bè, basta cambiare il numero di maxversion nel file install.rdf dell'estensione.AnonimoRe: La piantassero con questa numerazione
- Scritto da: Antonio Mela> Che male c'era a passare da 1.0 a 1.1, 1.2 e così> via?> E' proprio necessario incrementare di un'unità> ogni mese giusto per star dietro a chrome, manco> le nuove feature introdotte fossero così> incredibili ed innovative da> giustificarlo?> Ogni volta che esce una nuova release la metà> delle mie estensioni è incompatibile: qualcosa> viene aggiornato in fretta, ma altra roba invece> resta sempre incompatibile (tant'è che ho dovuto> anche abbandonare il mio tema preferito che mi> seguiva dai tempi di firefox 1.0 perché l'autore> s'è letteralmente rotto di star sempre dietro> alla nuova> numerazione).Stavolta su 35 estensioni (!) che ho installate, nemmeno una è incompatibile. Non che prima non funzionassero, nemmeno quelle marcate come tali. Sarà la nuova funzionalità che blocca solo le estensioni effettivamente incompatibili.FunzRe: La piantassero con questa numerazione
Ho notato anch'io che questa volta non ha disabilitato niente neanche a me, quindi debbo dire che la cosa mi ha sorpreso non poco: che sia la volta buona che quelli di mozilla han trovato il modo di non incasinare la vita ad utenti e a sviluppatori di estensioni?Antonio MelaRe: La piantassero con questa numerazione
- Scritto da: Antonio Mela> Che male c'era a passare da 1.0 a 1.1, 1.2 e così> via?> E' proprio necessario incrementare di un'unità> ogni mese giusto per star dietro a chrome, manco> le nuove feature introdotte fossero così> incredibili ed innovative da> giustificarlo?Tipico del mondo Windows.> Ogni volta che esce una nuova release la metà> delle mie estensioni è incompatibile:Anche questo tipico del mondo Windows. Però questo potrebbe essere un buon pretesto per cambiare di una unità la versione (rotfl)> qualcosa> viene aggiornato in fretta, ma altra roba invece> resta sempre incompatibile (tant'è che ho dovuto> anche abbandonare il mio tema preferito che mi> seguiva dai tempi di firefox 1.0 perché l'autore> s'è letteralmente rotto di star sempre dietro> alla nuova> numerazione).Apple ha appena aggiornato Final Cut Pro X, incrementando di una unità la terza cifra: 10.0.3,Con questi aggiornamenti: Editing Multicam con sincronizzazione automatica e supporto di formati misti, frequenze di frame miste e fino a 64 angoli della videocamera Chroma keying avanzato con comandi per il campionamento di colori e la qualità dei bordi Relink di media per ricollegare manualmente progetti ed eventi ai nuovi media Capacità di importazione e modifica di immagini Photoshop a più livelli XML 1.1 con supporto di gamme di colori primari, parametri degli effetti e keyframe audio Versione beta del controllo della trasmissione con PC di terzi e dispositivi I/O ThunderboltUn esempio agli antipodi rispetto Firefox.ruppoloRe: La piantassero con questa numerazione
Ha parte che il sistema di riconosce se una estensione sia compatibile o meno, su firefox è o era al quanto blando, visto che molti sviluppatori di quest'ultimi, mettevano numeri di versioni elevate, per stare tranquilli.Parliamoci chiaro: Alla fine dalla 4 fino ad ora, non ci sono state delle enormi novità che giustificasse un aggiornamento di tutto il parco estensioni che disponi.Certi sviluppatori, si sono lamentati di questo andazzo...SgabbioRe: La piantassero con questa numerazione
Per favore togli quell'H, è... orribile!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 febbraio 2012 16.59-----------------------------------------------------------ruppoloRe: La piantassero con questa numerazione
- Scritto da: ruppolo> > Apple ha appena aggiornato Final Cut Pro X,> incrementando di una unità la terza cifra:> 10.0.3,> > Un esempio agli antipodi rispetto Firefox.Peccato che stai comparando le mele con le pere.Final Cut Pro X è un programma professionale che serve per l'editing di video. Non necessita di aggiornamenti rapidi.Firefox è un browser web, che ha come obiettivo principale quello di ottenere un web aperto e standard. Il browser DEVE aggiornarsi spesso per permettere agli sviluppatori di sfornare siti e, soprattutto, applicazioni web con le ultime tecnologie e agli utenti di usufruirne. Il browser non è più un'applicazione normale, è un framework che sta per diventare una sostituzione completa del sistema operativo. Se non si aggiornasse così velocemente, l'adozione delle nuove API da parte degli sviluppatori sarebbe notevolmente rallentata, dal momento che non ci sarebbero utenti con la possiblità di usufruirne.Ogni nuova versione di Firefox, oltre a portare numerosi miglioramenti under-the-hood (prestazioni e utilizzo di memoria) e bug-fixing dei quali gli utenti medi molto probabilmente non si accorgono, supporta sempre più API e sempre meglio ( guarda ad esempio: https://hacks.mozilla.org/2011/12/state-of-the-web-apis-an-interview-with-john-hammink/ ). Le major features naturalmente ci mettono più di una versione per arrivare agli utenti, ma gli utenti non ne sono affatto danneggiati, perché prima, con una versione ogni anno o più, per "godere" dei miglioramenti avrebbero dovuto aspettare molto più tempo.abralRe: La piantassero con questa numerazione
- Scritto da: Antonio Mela> Che male c'era a passare da 1.0 a 1.1, 1.2 e così> via?> E' proprio necessario incrementare di un'unità> ogni mese giusto per star dietro a chrome, manco> le nuove feature introdotte fossero così> incredibili ed innovative da> giustificarlo?Ma che te ne frega del numero? O passa da 1.0 a 1.1, o da 0.0.0.1 a 0.0.0.2, o da 9.0 a 10.0, che cosa cambia? Nulla, la cadenza sempre di sei settimane rimane.> Ogni volta che esce una nuova release la metà> delle mie estensioni è incompatibile: qualcosa> viene aggiornato in fretta, ma altra roba invece> resta sempre incompatibile (tant'è che ho dovuto> anche abbandonare il mio tema preferito che mi> seguiva dai tempi di firefox 1.0 perché l'autore> s'è letteralmente rotto di star sempre dietro> alla nuova> numerazione).Con Firefox 10 non è più così. E' stato introdotto un sistema per la verifica automatica della compatiblità, e per molte estensioni (quelle che non contengono componenti binari, cioè la maggioranza) sarà fatta l'assunzione che siano compatibili.abralCi penso io
Visto che ancora il gonzo di turno non è arrivato, il post d'obbligo per ogni thread su firefox lo faccio io e ci togliamo il pensiero:«Ma perché panda? Firefox non è volpe de foco?»LaNbertoRe: Ci penso io
- Scritto da: LaNberto> Visto che ancora il gonzo di turno non è> arrivato, il post d'obbligo per ogni thread su> firefox lo faccio io e ci togliamo il> pensiero:> > «Ma perché panda? Firefox non è volpe de> foco?»Il punto è che con le nuove release che escono ogni 6 settimane, non si fa in tempo a finire un flame che già bisognerebbe iniziarne uno nuovo... non ci si sta dietro...pignoloRe: Ci penso io
Cosa credi, di essere meno insopportabile di uno che non conosce la risposta??? Resta su www.nerd.it a litigare con i tuoi amichetti su argomenti interessantissimi, come l'ora di nascita di Leonard Nimoyuno nessunoRe: Ci penso io
Questo invece se l'è presa male male...LaNbertoRe: Ci penso io
- Scritto da: LaNberto> Visto che ancora il gonzo di turno non è> arrivato, il post d'obbligo per ogni thread su> firefox lo faccio io e ci togliamo il> pensiero:> > «Ma perché panda? Firefox non è volpe de> foco?»Credo che a questa domanda sia già stato risposto in passato, comunque letteralmente la traduzione è proprio volpe di fuoco, infatti c'è una volpe sul logo. Non so perché continuino a chiamarlo panda.ArgonRe: Ci penso io
oooh! ora sì che va bene!LaNbertoRe: Ci penso io
- Scritto da: Argon> - Scritto da: LaNberto> > Visto che ancora il gonzo di turno non è> > arrivato, il post d'obbligo per ogni thread> su> > firefox lo faccio io e ci togliamo il> > pensiero:> > > > «Ma perché panda? Firefox non è volpe de> > foco?»> > Credo che a questa domanda sia già stato risposto> in passato, comunque letteralmente la traduzione> è proprio volpe di fuoco, infatti c'è una volpe> sul logo. Non so perché continuino a chiamarlo> panda.http://it.wikipedia.org/wiki/Ailurus_fulgenssbrotflRe: Ci penso io
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: Argon> > - Scritto da: LaNberto> > > Visto che ancora il gonzo di turno non è> > > arrivato, il post d'obbligo per ogni> thread> > su> > > firefox lo faccio io e ci togliamo il> > > pensiero:> > > > > > «Ma perché panda? Firefox non è> volpe> de> > > foco?»> > > > Credo che a questa domanda sia già stato> risposto> > in passato, comunque letteralmente la> traduzione> > è proprio volpe di fuoco, infatti c'è una> volpe> > sul logo. Non so perché continuino a> chiamarlo> > panda.> > http://it.wikipedia.org/wiki/Ailurus_fulgenspenso che potremmo stare qui fino all'anno 10.000 e non risolvere la questionehttp://it.wikipedia.org/wiki/Firefox_-_Volpe_di_fuoconon penso che nel film intendessero[img]http://www.brisbanetimes.com.au/ffximage/2009/03/04/470pandababy,0.jpg[/img] :Dil solito bene informatoRe: Ci penso io
- Scritto da: Argon> > Credo che a questa domanda sia già stato risposto> in passato, comunque letteralmente la traduzione> è proprio volpe di fuoco, infatti c'è una volpe> sul logo. Non so perché continuino a chiamarlo> panda.http://redpandanetwork.org/https://en.wikipedia.org/wiki/Red_pandaIn Inglese "Ailurus fulgens" è "Red Panda"abralRe: Ci penso io
In realtà non è una panda, è una duna di fuoco :-)Antonio MelaRe: Ci penso io
Eh, ogni tanto le prestazioni sono le stesse...LaNbertoFirefox al tappeto senza sandbox
Sono mesi e mesi che sviluppano nuove release e non sono stati ancora capaci nemmeno di implementare una stupida Sandbox al proXXXXX master di firefox come la hanno Chrome & IE9.SfiberRe: Firefox al tappeto senza sandbox
- Scritto da: Sfiber> Sono mesi e mesi che sviluppano nuove release e> non sono stati ancora capaci nemmeno di> implementare una stupida Sandbox al proXXXXX> master di firefox come la hanno Chrome &> IE9.se proprio vi serve... che la implementi ms una sandboxderegoRe: Firefox al tappeto senza sandbox
E perchè quando e' il browser che deve avere la sua sandbox sul singolo proXXXXX come la hanno gli altri?Leo MasRe: Firefox al tappeto senza sandbox
- Scritto da: Leo Mas> E perchè quando e' il browser che deve avere la> sua sandbox sul singolo proXXXXX come la hanno> gli altri?Che gli altri cel'abbiamo non significa che sia obbligatorio per tutti, a propos qualche evidenza dei vantaggi della sandbox dimostrata da chi cel'ha ??kraneRe: Firefox al tappeto senza sandbox
- Scritto da: Sfiber> Sono mesi e mesi che sviluppano nuove release e> non sono stati ancora capaci nemmeno di> implementare una stupida Sandbox al proXXXXX> master di firefox come la hanno Chrome &> IE9.infatti.P4..Quante menate
E quante volte si aggiorna, e quante volte non si aggiorna, e come funziona, e come non funziona, e cosa fa, e cosa non fa, queste sono le eterne discussioni poco tecniche e molto ignoranti.Alla base di ogni implementazione ci sono delle motivazioni, delle necessità, delle priorità, delle scelte.Più leggo queste discussioni su argomenti di tecnologia e/o informatica e più mi rendo conto dell'ignoranza e della mancanza di intelligenza emotiva di tutte le persone che scrivono i commenti. Se siete rompiscatole con questi argomenti come lo siete a casa vostra con vostra moglie mi sà che i divorzi abbonderanno. Del resto un giorno la pasta è troppo cotta ed un giorno troppo cruda ma se non vi piace mettevi voi ai fornelli al posto di scassare le ***** alla gente che lavora.devil443Interrompono il supporto a XP?
Se lo fanno ciao a Firefox e passo a Chrome. Questi sono scemi, Xp starà anche morendo ma è un ottimo os e per quello che devo fare mi basta e avanza per molto ancora, non mi serve Seven, Eight p Nine che sia.Ripensaci mozilla.Thepassenge rRe: Interrompono il supporto a XP?
- Scritto da: Thepassenge r> Se lo fanno ciao a Firefox e passo a Chrome.> Questi sono scemi, Xp starà anche morendo ma è un> ottimo os e per quello che devo fare mi basta e> avanza per molto ancora, non mi serve Seven,> Eight p Nine che> sia.> > Ripensaci mozilla.Infatti dice pre-sp2sbrotflRe: Interrompono il supporto a XP?
Che tradotto vuol dire: se hai un sistema XP aggiornato, non ci sarà nessun problema.Gabriele CastagnetiRe: Interrompono il supporto a XP?
- Scritto da: Thepassenge r> Se lo fanno ciao a Firefox e passo a Chrome.> Questi sono scemi, Xp starà anche morendo ma è un> ottimo os e per quello che devo fare mi basta e> avanza per molto ancora, non mi serve Seven,> Eight p Nine che> sia.> > Ripensaci mozilla.Passeggero leggi meglio quello che hanno dichiarato. Poi inalberati, se ne hai motivo.Generale Puzzerstof enRe: Interrompono il supporto a XP?
- Scritto da: Thepassenge r> Se lo fanno ciao a Firefox e passo a Chrome.> Questi sono scemi, Xp starà anche morendo ma è un> ottimo os e per quello che devo fare mi basta e> avanza per molto ancora, non mi serve Seven,> Eight p Nine che> sia.> > Ripensaci mozilla.Se hai XP, non devi spendere nemmeno un Euro per aggiornarlo: ti basta semplicemente scaricare SP2 ed installarlo -> http://x.co/winxpsp2itmetalhammerNON ha uno straccio di sandbox
NON ha uno straccio di sandboxSaluti da P4P4..Re: NON ha uno straccio di sandbox
Quella serve solo ai programmatori incapaciasdPreferisco Chrome
Come da titolo... L'ho provato ed è sicuramente un buon prodotto... Meglio di IE... Ma da quando ho provato Chrome non l'ho più lasciato!!M.www.raggiecrivelli.comM. A.problemi gravi con Microsoft Emet 2.1
Mettendo sotto filtro firefox.exe ed il plugin-container.exe il sistema va in schermata blu, e si riavvia senza nenache dare il tempo di leggere.Nel registro degli eventi di sistema non ce la fa neanche a scrivere l'errore.Togliendo Firefox 10 dal controllo di Emet, non c' più nessun problema.Fino a Firefox 9 non c'era mai stato questo problema.usofirefoxd a10anniRe: problemi gravi con Microsoft Emet 2.1
C'è un sito per poter segnalare problemi agli sviluppatori di Firefox: http://bugzilla.mozilla.org/abralusate Seamonkey
Steso codice release passino passetto, per esempio 2.6.1 -> 2.7asdMotivo della incompatibilità
C'è un motivo tecnico alla base dell'incompatibilità con Windows 2000 e Windows XP pre-SP1. Da notare che comunque il numero di utenti su questi due sistemi è veramente esiguo dal momento che praticamente tutti gli utilizzatori di Windows XP hanno installato il SP2 e il SP3 (perfino le copie piratate si vendono/scaricano con uno dei due SP integrati).Il motivo è l'utilizzo di Visual Studio 2010 per la compilazione di Firefox per i sistemi operativi della Microsoft. Dalla documentazione Microsoft di Visual Studio 2010 (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ws0swas0.aspx):"The C run-time libraries support Windows XP with SP2, Windows XP with SP3, Windows Server 2003 with SP1, Windows Server 2003 with SP2, Windows Vista, Windows Server 2008, and Windows 7."abralRe: Motivo della incompatibilità
Guarda che Firefox 10 non funziona piu' su Xp pre SP2 e non pre SP1Bisogna aver aggiornato XP al SP3 anche perchè un XP con il solo Sp2 vuol dire che sta anche senza patch di sicurezza di sistema.RICCIRe: Motivo della incompatibilità
- Scritto da: RICCI> Guarda che Firefox 10 non funziona piu' su Xp pre> SP2 e non pre SP1> Bisogna aver aggiornato XP al SP3 anche perchè> un XP con il solo Sp2 vuol dire che sta anche> senza patch di sicurezza di sistema.Fiber, guarda che e' proprio quello che ha detto lui....Solo che ha saputo dare una spiegazione tecnica.kraneRe: Motivo della incompatibilità
- Scritto da: RICCI> Guarda che Firefox 10 non funziona piu' su Xp pre> SP2 e non pre> SP1Naturalmente è un errore di battitura, penso si capisca chiaramente dal resto del mio commento...> Bisogna aver aggiornato XP al SP3 anche perchè> un XP con il solo Sp2 vuol dire che sta anche> senza patch di sicurezza di> sistema.Ovviamente converrebbe avere il sistema aggiornato al SP3, ma non è necessario per utilizzare Firefox.abralRe: Motivo della incompatibilità
No, non è necessario il sp3 per usare firefox,basta che uno si tenga firefox 9 bacato col sp2 senza patch.RICCIGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2012Ti potrebbe interessare