“Penso che nel corso del 2013 diventerà a pagamento sullo schema del New York Times”: sono le parole di Carlo De Benedetti, il quale, interrogato sulle performance di mercato di Repubblica.it, ha ammesso la possibilità e l’intenzione di introdurre un modello di sottoscrizione a pagamento per la lettura degli articoli.
Il modello editoriale che De Benedetti avrebbe in mente prende forma dal paywall introdotto con successo dal quotidiano della Grande Mela, che da qualche mese ha ridotto da 20 a 10 il numero di contenuti fruibili gratuitamente ogni mese.
Secondo il presidente del Gruppo Editoriale L’Espresso, la scelta di puntare su un modello di sottoscrizione a pagamento si impone come un passo strategico dovuto alla crescita del mercato digitale rispetto alla vendita dei giornali cartacei: “Repubblica.it – dice De Benedetti – è il primo sito di news in Italia e ormai il 20 per cento della pubblicità di Repubblica è sul sito. Quindi per noi è una fonte di profitto”.
I dettagli dell’operazione, che ancora devono essere stabiliti, non sono irrilevanti: quale sarà il prezzo fissato, quali saranno le limitazioni, quale la possibile reazione della concorrenza e, non ultimo, il ruolo di Google e degli aggregatori. ( C.S. )
-
"portatori d'interessi"
cit. "(..)i commissari EU dovranno guidare un "dialogo strutturato" tra i vari portatori d'interesse, che si tratti di major discografiche o di provider". Brrr! Anche secondo gli spingibottoni gli unici da considerare sono i videotechini. As usual 1% vs 99%.Invece di titillarsi sempre sull'armonizzazione delle "regole mondiali per i videotechini" , iniziare a pensare a TAGLIARE i privilegi inopinatamente acquisiti mai?bubbaRe: "portatori d'interessi"
As usual, la solita posizione ideologica del fanXXXXXsta scaricone che ha paura di perdere il proprio all-u-can-eat-buffet!Sveglia! Questa è proprio l'occasione per ammodernare il (C) di tutto il continente!ThEnOraRe: "portatori d'interessi"
Va cambiato il modello di Business, guarda caso i ristoranti "all-u-can-eat-buffet" sono sempre pieni... dal lunedì alla domenica =)SimoneRe: "portatori d'interessi"
- Scritto da: Simone> Va cambiato il modello di Business, guarda caso i> ristoranti "all-u-can-eat-buffet" sono sempre> pieni... dal lunedì alla domenica> =)Posso confermare, specie in tempi di crisi fare un pranzo completo dalla A di antipasto alla Z di Zeppole al Miele costa circa 8,5 euro, 9 se prendi anche il caffé.Slurp.Certo, sarebbe ben differente il prezzo se per ogni piatto servito si dovesse pagare il copyright al cuoco.GTGuybrushRe: "portatori d'interessi"
- Scritto da: Simone> Va cambiato il modello di Business, guarda caso i> ristoranti "all-u-can-eat-buffet" sono sempre> pieni... dal lunedì alla domenica> =)E scommetto che per te è il miglior pranzo/cena tu possa aspirare...osseRe: "portatori d'interessi"
- Scritto da: ThEnOra> As usual, la solita posizione ideologica del> fanXXXXXsta scaricone che ha paura di perdere il> proprio> all-u-can-eat-buffet!Vogliamo parlare della posizione ideologica del fanXXXXXsta parassita che ha paura di perdere la propria rendita pluridecennale per un'opera di suo nonno? > Sveglia! Questa è proprio l'occasione per> ammodernare il (C) di tutto il> continente!A casa mia, quando si ammoderna si azzera tutto, chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, si tira una riga e dalla riga in avanti si applicano le nuove regole.panda rossaRe: "portatori d'interessi"
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ThEnOra> > As usual, la solita posizione ideologica del> > fanXXXXXsta scaricone che ha paura di> perdere> il> > proprio> > all-u-can-eat-buffet!> > Vogliamo parlare della posizione ideologica del> fanXXXXXsta parassita che ha paura di perdere la> propria rendita pluridecennale per un'opera di> suo> nonno?Non hai mai investisto denaro nell'industria dell'intrattenimento, vero?> > Sveglia! Questa è proprio l'occasione per> > ammodernare il (C) di tutto il> > continente!> > A casa mia, quando si ammoderna si azzera tutto,> chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, si> tira una riga e dalla riga in avanti si applicano> le nuove> regole.Più che ammodernizzare, il verbo più adatto a descrivere ciò che avviene a casa tua è "cambiare". Questione d'italiano.ThEnOraRe: "portatori d'interessi"
- Scritto da: ThEnOra> As usual, la solita posizione ideologica del> fanXXXXXsta scaricone che ha paura di perdere il> proprio> all-u-can-eat-buffet!> > Sveglia! Questa è proprio l'occasione per> ammodernare il (C) di tutto il> continente!Scommettiamo che "l'ammodernamento" consisterà in un allungamento della durata del (c) e in un inasprimento delle pene per chi viola tale diritto? A questo, quale chiosa, andrà ad aggiungersi qualche altra direttiva liberticida circa l'uso di reti mesh e VPN, tanto per gradire.GTGuybrushRe: "portatori d'interessi"
Scommettiamo invece che anche in Europa verrà introdotto, a livello giuridico, il concetto del fair use?ThEnOraRe: "portatori d'interessi"
- Scritto da: ThEnOra> As usual, la solita posizione ideologica del> fanXXXXXsta scaricone che ha paura di perdere il> proprio> all-u-can-eat-buffet!Be certo è sempre molto utile insultare e disprezzare chi la pensa diversamente da te.Giusta a sottolineare l'arroganza di chi sa di vivere di privilegi ben protetti dal potere che si autoalimenta, per l'appunto, di privilegi concessi e goduti.Ecco perchè non c'è margine di trattativa con voi.Vi si deve mettere in mutande e basta, con ogni mezzo necessario e fregandosene della legge che, essendo stata scritta pro domo vostra, non ha alcun valore etico.dont feed the troll - Back AgainRe: "portatori d'interessi"
Privilegi ben protetti.... lol... se lo fosse realmente di che stiamo parlando?Non si sentiva affato la mancanza della tua, solita, malafede!ThEnOraRe: "portatori d'interessi"
- Scritto da: ThEnOra> As usual, la solita posizione ideologica del> fanXXXXXsta scaricone che ha paura di perdere il> proprio> all-u-can-eat-buffet!> > Sveglia! Questa è proprio l'occasione per> ammodernare il (C) di tutto il> continente!Poverino... magari ci credi veramente in quello che scrivi...Hai visto UNA SOLA proposta in tal senso? ce ne sono solo nel senso di razionalizzare/efficentare le SIAE e i mercati (nel senso favorevole alle major... tant'e' che c'e' la famosa guerra ITU+telco+giornali). Il MAX che potrebbero produrre e' abbassare la tassa sul macinato digitale... tutto il resto peggiorerà (o se sei ottimista, rimarrà uguale).bubbaRe: "portatori d'interessi"
Vabbe, visto che sembra che siate abiatuati a prenderlo in quel posto, piangete pure.Io guardo avanti e con questa iniziativa credo (spero) avrò ragione.Augurarmi di aver torto sarebbe, come al solito :D , essere in malafede.ThEnOraRe: "portatori d'interessi"
- Scritto da: bubba> cit. "(..)i commissari EU dovranno guidare un> "dialogo strutturato" tra i vari portatori> d'interesse, che si tratti di major discografiche> o di provider". Brrr! Gli stakeholder sono tutti, compresi gli utenti finali, e qui si parla anche del loro diritto di fruizione semplice di ciò per cui pagano.LolloRiforma?
Speriamo bene perchè tutte le volte peggiorano la situazione... scommettiamo che alla fine sull'equo compenso prevarrà l'aliquota più alta?Io avrei ben chiaro come riformare il diritto d'autore:1. ridurne l'influenza alla sola sfera del lucro, ossia non si può guadagnare anche indirettamente (es. proventi pubblicitari) dalle opere di altri, cosa che mette fuori gioco qualsiasi portale internet, tutto ciò che fanno i privati cittadini fra di loro è affare dei privati cittadini e basta, quindi se uno usa il peer to peer lasciatelo in pace!2. Limitare la durata dei diritti d'autore a max 10 anni! Bastano per le multinazionali farmaceutiche non capisco perchè non possano bastare per una canzonetta!3. Vigilare costantemente sui cartelli, perchè mai il 90% dei CD e dei DVD deve avere lo stesso prezzo? Evidentemente ci sono accordi per tenere i prezzi artificiosamente alti!Se si eseguisse una riforma come questa, i cittadini sarebbero liberi di scambiarsi quello che vogliono, ma senza l'ausilio di portali internet che si reggano sulla raccolta pubblicitaria, le major non potrebbero più fare cartello e dovrebbero vendere a prezzi equi, pena l'aumento degli "scambi" fra privati e l'intervento delle autority sulla concorrenza, gli autori, specie ricorrendo all'autopubblicazione godrebbero comunque di ampi margini su venduto... le major ci smenerebbero? E sai chi se ne frega!Enjoy with UsRe: Riforma?
> 1. ridurne l'influenza alla sola sfera del lucro,> ossia non si può guadagnare anche indirettamente> (es. proventi pubblicitari) dalle opere di altri,> cosa che mette fuori gioco qualsiasi portale> internet, tutto ciò che fanno i privati cittadini> fra di loro è affare dei privati cittadini e> basta, quindi se uno usa il peer to peer> lasciatelo in> pace!Non ho capito cosa vuoi dire> 2. Limitare la durata dei diritti d'autore a max> 10 anni! Bastano per le multinazionali> farmaceutiche non capisco perchè non possano> bastare per una> canzonetta!Quoto, anche 5 direi. > 3. Vigilare costantemente sui cartelli, perchè> mai il 90% dei CD e dei DVD deve avere lo stesso> prezzo? Evidentemente ci sono accordi per tenere> i prezzi artificiosamente> alti!> Secondo me non fanno cartello solo che non puoi mettere a ribasso un CD come se fosse formaggio, voglio dire, non è che compri un CD perchè costa meno di quell'altro, lo compri perchè ti piace il contenuto.Io invece farei una cosa diversa: dentro al CD un codice/coupon per scontare COMPLETAMENTE quel costo da un ingresso al concerto dal vivo. Mi spiego meglio: io ti compro il CD a 15 euro, ma se vengo al concerto mi sconti completamente i 15 euro dal biglietto.> Se si eseguisse una riforma come questa, i> cittadini sarebbero liberi di scambiarsi quello> che vogliono, ma senza l'ausilio di portali> internet che si reggano sulla raccolta> pubblicitaria, le major non potrebbero più fare> cartello e dovrebbero vendere a prezzi equi, pena> l'aumento degli "scambi" fra privati e> l'intervento delle autority sulla concorrenza,> gli autori, specie ricorrendo> all'autopubblicazione godrebbero comunque di ampi> margini su venduto... le major ci smenerebbero? E> sai chi se ne> frega!Gli scambi ci saranno sempre perchè sono comunque più vantaggiosi degli acquisti: sono gratuiti. Il pezzo di plastica rimarrà solo per il collezionista.osseRe: Riforma?
- Scritto da: osse> > 1. ridurne l'influenza alla sola sfera del> lucro,> > ossia non si può guadagnare anche> indirettamente> > (es. proventi pubblicitari) dalle opere di> altri,> > cosa che mette fuori gioco qualsiasi portale> > internet, tutto ciò che fanno i privati> cittadini> > fra di loro è affare dei privati cittadini e> > basta, quindi se uno usa il peer to peer> > lasciatelo in> > pace!> > Non ho capito cosa vuoi direTe lo traduco in euro.Chi scambia files dovra' pagare 1000 volte il prezzo che ci ricava.1000*0=0> > 2. Limitare la durata dei diritti d'autore a> max> > 10 anni! Bastano per le multinazionali> > farmaceutiche non capisco perchè non possano> > bastare per una> > canzonetta!> > Quoto, anche 5 direi. Ecco.> > 3. Vigilare costantemente sui cartelli,> perchè> > mai il 90% dei CD e dei DVD deve avere lo> stesso> > prezzo? Evidentemente ci sono accordi per> tenere> > i prezzi artificiosamente> > alti!> > > > Secondo me non fanno cartello solo che non puoi> mettere a ribasso un CD come se fosse formaggio,> voglio dire, non è che compri un CD perchè costa> meno di quell'altro, lo compri perchè ti piace il> contenuto.E' innegabile che il prezzo dei dvd sia alto all'uscita, per poi scendere a 9.90, per poi finire a prezzi intorno ai 5 euro quando finisce nel cestone dei rimasugli.Il costo della produzione o il sucXXXXX al botteghino non influenzano minimamente questo andazzo.> Io invece farei una cosa diversa: dentro al CD un> codice/coupon per scontare COMPLETAMENTE quel> costo da un ingresso al concerto dal vivo. Mi> spiego meglio: io ti compro il CD a 15 euro, ma> se vengo al concerto mi sconti completamente i 15> euro dal biglietto.Io invece farei una cosa ancora diversa.I flac del concerto sono liberamente scaricabili.E chi vuole andare al concerto paga. > Gli scambi ci saranno sempre perchè sono comunque> più vantaggiosi degli acquisti: sono gratuiti. Il> pezzo di plastica rimarrà solo per il> collezionista.Infatti dovrebbero rassegnarsi e vendere il pezzo di plastica ai collezionisti e rinunciare ai proventi dei files.panda rossaRe: Riforma?
> Te lo traduco in euro.> Chi scambia files dovra' pagare 1000 volte il> prezzo che ci> ricava.> 1000*0=0Non si può fare perchè anche se non lucri hai risparmiato, infatti la legge l'hanno cambiata se non sbaglio. Comunque per me va bene, credo solo che sarà difficile ottenere qualcosa del genere.> > Ecco.> Siamo d'accordo allora.> E' innegabile che il prezzo dei dvd sia alto> all'uscita, per poi scendere a 9.90, per poi> finire a prezzi intorno ai 5 euro quando finisce> nel cestone dei> rimasugli.Si si, però io dicevo un'altra cosa: il prezzo dei cd/dvd non è calcolabile come se fosse un prodotto fisico dove metti materie prime + lavoro (a grandi linee). Nel prodotto digitale ci fai una stima di quanto devi recuperare, tutto il resto è guadagno. Poichè i gusti sono gusti, io non compro un CD di XXXXXXX perchè costa 3 euro in meno di quello di Lady Gaga, questo volevo dire> > Io invece farei una cosa ancora diversa.> I flac del concerto sono liberamente scaricabili.> E chi vuole andare al concerto paga.> Questo già avviene.> Infatti dovrebbero rassegnarsi e vendere il pezzo> di plastica ai collezionisti e rinunciare ai> proventi dei> files.Non possono farlo apertamente altrimenti rischiano di perdere i finanziamenti per nuove produzioni.osseRe: Riforma?
A dire il vero fanno cartello, tutte le major fanno lo stesso medesimo prezzo dei CD, ok ci sono posti dove costano meno, per farti un esempio, su Amazon un cd musicale costa meno che in certi negozi al super mercato, oppure ci sono alcuni album che costano all'uscita 9 euro e altri il doppio, ma generalmente tutti si allineano allo stesso prezzo.SgabbioRe: Riforma?
- Scritto da: Sgabbio> A dire il vero fanno cartello, tutte le major> fanno lo stesso medesimo prezzo dei CD, ok ci> sono posti dove costano meno, per farti un> esempio, su Amazon un cd musicale costa meno che> in certi negozi al super mercato, oppure ci sono> alcuni album che costano all'uscita 9 euro e> altri il doppio, ma generalmente tutti si> allineano allo stesso> prezzo.Si, però, voglio dire, non è come la benzina o il pane che ci si può mettere d'accordo. Come fai a fare concorrenza con artisti e produzioni diverse?Forse "cartello" non è il termine più esatto per definire quello che accade, forse m isbaglio, non lo so.osseRe: Riforma?
- Scritto da: osse> > 1. ridurne l'influenza alla sola sfera del> lucro,> > ossia non si può guadagnare anche> indirettamente> > (es. proventi pubblicitari) dalle opere di> altri,> > cosa che mette fuori gioco qualsiasi portale> > internet, tutto ciò che fanno i privati> cittadini> > fra di loro è affare dei privati cittadini e> > basta, quindi se uno usa il peer to peer> > lasciatelo in> > pace!> > Non ho capito cosa vuoi direVoglio semplicemente dire che la "persecuzione D'autore" perchè di questo si tratta deve cessare quando non ci sono fini di lucro, l'autore deve guadagnare dove c'è il lucro, fossero anche solo dei banner pubblicitari, non certo sullo scambio di copie fra soggetti privati, fosse anche compiuto su internet con programmi tipo il mulo!> > > 2. Limitare la durata dei diritti d'autore a> max> > 10 anni! Bastano per le multinazionali> > farmaceutiche non capisco perchè non possano> > bastare per una> > canzonetta!> > Quoto, anche 5 direi. > mi acconterei anche di 10 anni, ma non un secondo di più!Teniamo presente poi che per tutelare tali "DIRITTI" si chiede sempre l'intervento di strutture di controllo/repressione pagate dai cittadini, il tutto per difendere un interesse meramente privato, quindi 10 anni mi paiono un equilibrio più che generoso! Perchè mai un'artista dovrebbe campare di rendita per eoni? Io se lavoro vengo pagato altrimenti no! Non ho nessuna royaltysul lavoro che ho svolto in passato, neppure se quel lavoro è alla base di attuali guadagni da parte di chi mi ha commissionato il lavoro e questo è quello che capita a qualsiasi lavoratore, fosse anche il più celebre e pagato dei calciatori... a Pelè mica danno dei soldi ogni volta che fanno rivedere un suo gol, perchè mai li dovrebero dare agli eredi di Modugno per Volare?> > 3. Vigilare costantemente sui cartelli,> perchè> > mai il 90% dei CD e dei DVD deve avere lo> stesso> > prezzo? Evidentemente ci sono accordi per> tenere> > i prezzi artificiosamente> > alti!> > > > Secondo me non fanno cartelloAh si che lo fanno, come ti spieghi altrimenti che un CD all'uscita a prescindere dall'autore e dalla major che lo pubblica in genere costa sempre allo stesso modo? solo che non puoi> mettere a ribasso un CD come se fosse formaggio,> voglio dire, non è che compri un CD perchè costa> meno di quell'altro, lo compri perchè ti piace il> contenuto.Mica vero!Se magari un esordiente te lo prezzano invece che a 25 euro magari 5 potrei anche farci un pensierino, certo che se te lo mettono a 25 ti passa la voglia!> Io invece farei una cosa diversa: dentro al CD un> codice/coupon per scontare COMPLETAMENTE quel> costo da un ingresso al concerto dal vivo.Per carità una strada percorribile, potresti oltre che differenziare i prezzi dei vari CD offrire appunto degli Extra, come lo sconto per il concerto o magari la possibilità di avere testi e spartiti o altro ancora una cosa non vieta certo l'altra!> > Se si eseguisse una riforma come questa, i> > cittadini sarebbero liberi di scambiarsi> quello> > che vogliono, ma senza l'ausilio di portali> > internet che si reggano sulla raccolta> > pubblicitaria, le major non potrebbero più> fare> > cartello e dovrebbero vendere a prezzi equi,> pena> > l'aumento degli "scambi" fra privati e> > l'intervento delle autority sulla> concorrenza,> > gli autori, specie ricorrendo> > all'autopubblicazione godrebbero comunque di> ampi> > margini su venduto... le major ci> smenerebbero?> E> > sai chi se ne> > frega!> > Gli scambi ci saranno sempre perchè sono comunque> più vantaggiosi degli acquisti: sono gratuiti. Il> pezzo di plastica rimarrà solo per il> collezionista.Certo che una quota di scambi ci sarà sempre, esisteva anche prima di internet sai, si duplicavano le musicassette o i CD degli amici... tuttavia se i prezzi sono contenuti entro limiti ragionevoli, non si riempono i CD di protezioni/vincoli, la massa li comnprerà senz'altro, lasciando alla "pirateria" un ruolo assolutamente marginale, utile magari per far conoscere le nuove proposte...Enjoy non loggatoRe: Riforma?
> > Voglio semplicemente dire che la "persecuzione> D'autore" perchè di questo si tratta deve cessare> quando non ci sono fini di lucro, l'autore deve> guadagnare dove c'è il lucro, fossero anche solo> dei banner pubblicitari, non certo sullo scambio> di copie fra soggetti privati, fosse anche> compiuto su internet con programmi tipo il> mulo!> Ok, però scusa, la maggior parte degli artisti guadagna perchè i privati comprano per ascoltarsi la canzoncina nel lettore mp3 o a casa. Se da domani dicessero "guarda che puoi scambiarti quello che ti pare basta che non lo metti alle feste ed in sala d'attesa" secondo te non ci sarebbe un calo drastico di vendite?osseRe: Riforma?
Come non concordare?dont feed the troll - Back AgainRe: Riforma?
Ma cosa vuoi sperare se la UE è solo una XXXXXXXssima dittatura?I trattati impongono agli stati le decisioni della commissione.La commissione non la elegge nessuno, i rappresentanti glieli piazzano delle oligarchie di potere.Tali oligarchie sono composte di industriali, discendenti di aristocratici ed ex feudatari dei secoli scorsi, finanzieri e banchieri, latifondisti.E tu ti aspetti, anzi speri che faranno gli interessi di noi "plebaglia"?iRobyBuffo!
Mi stavo scaricando un torrent per il nipotino prima... ed ad un certo punto il download è schizzato. Vado a vedere e c'è uno che mi uploada + di 700 Kbps... Wow, bella linea.Controllatina al Whois: Italian Public Broadcasting Company RAI SpA Ahaha!Non sapevo che la RAI mandassi i cartoni anche via torrent!In Incognitoandiamo bene
Videotechini o no, a me non piace per nulla la piega che sta prendendo la regolamentazione del diritto d'autore nell'UE. Mmi spiego meglio: in Germania ora la violazione a mezzo internet di file coperti dal diritto d'autore è equiparata al furto. Vi pare sensato? Ho un amico che vive li e che, sfortunatamente, si è trovato a dover pagare quasi 1000 euro per evitare che l'avvocato della Sony lo citasse facendogli rischiare il carcere.Purtroppo su ogni copia di CD ci mangiano in molti (forse anche troppi) e abbassare il prezzo vorrebbe dire minori guadagni per le case discografiche (mentre per l'autore si parla di una perdita di modesta entità dato che le royalties sono, di regola, basse) pensate che saranno mai d'accordo?Ci sono studi e tesi che dimostrano quanto il diritto d'autore sia inutile e ormai obsoleto; io sinceramente mi rifiuto di pagare 13 euro per scaricare un CD da iTunes dato che un download digitale fa si che vengano meno i costi di produzione e distribuzione.E' altresì dimostrato (una tesi su tutte-->Prof. Levine) che il free download non intacca in nessun modo il guadagno degli artisti perchè se non spendi 15 per un CD sei disposto a comprare merchandising ed andare ai concerti.Oltretutto sarebbe anche un modo per far si che la meritocrazia ritorni anche in campo musicale perchè se la fonte del guadagno dell'artista diventasse l'esibizione live tutti i fenomeni da baraccone come Sonohra & co. sparirebbero lasciando spazio a chi davvero merita di stare su un palco.MercuryMentre Thenora si trastulla
Mentre Thenora si trastulla con fantasiose difese sul nulla, anche il buon quintarelli elenca i VERI problemi[1] in gioco (cosa che modestamente stavo cercando di fare anch'io, in questo e in articoli simili)" * Broadband prices will increase in general throughout Europe. * Competition (and innovation) will be reduced * Fibers investments will be even more uncertain and scarce To sum up: if the Kroes reform goes ahead as it is, re-monopolisation will be back"[1]http://blog.quintarelli.it/blog/2012/12/mentre-tutti-gli-occhi-sono-puntati-sullitu-a-dubai-intanto-in-europa.htmlbubbaRe: Mentre Thenora si trastulla
Difendo cosa, se le major stesse si stanna "cagando" sotto, passatemi il francesismo, di questa iniziativa!?!?ThEnOraRe: Mentre Thenora si trastulla
- Scritto da: ThEnOra> Difendo cosa, se le major stesse si stanna> "cagando" sotto, passatemi il francesismo, di> questa> iniziativa!?!?E' previsto che si possa anche morire di dissenteria, quindi che facciano pure.panda rossaRe: Mentre Thenora si trastulla
Beh, se non sei disposto a soffrire per stare su quella tazza, meglio così! :DThEnOraCosa?
100 filmati al minuto caricati sui principali siti di video sharing? :@100 filmati al minuto caricati sui principali siti di video sharing? :@[img]http://us.cdn4.123rf.com/168nwm/cybernesco/cybernesco0604/cybernesco060400009/369282-furious.jpg[/img] :@ :@ :@ :@ :@La SIAEERGASTOLO ALLI SCARICONI!
Alora, dalle rosposte ricevute ai miei prece denti mesaggi, mippare che non sono stato spiegato bene. Accuesto punto credo di dover acchiarire il mio pensiero. Acchiarisco:- Manette ed ergastolo alli scariconi, anche grazie al sistema della red lampad (una lampada rossa nelle case degli ital ani) che sacende tute le volte che uno scarrica. Una recente sondaggio pubblicato da autoravioli fonti (il forum di noi videotechini) dice che il 95% degli itali ani sono contro lo scarrico, il 55% non vede lora di tornare in videoteca, il 35% non sa che dire, mentre e favorevole allo scarrico solo il rimanente 1% (lo conosco, è un povero sciemo)- Penso quindi di aver fato bene a non vendere la mia videoteca, non ciò dubbi che lano prossimo entreranno nuovi clienti. Trallaltro ciavevo provato a venderla, ma i possibili compratori si lamentavano che la locascion non vabbene, perche e in una cascina abbandonata in un campo a lato della tangenziale. Ora dico io, che siggnifica? I contadini non ano diritto a nolegiare? Eppoi garantisco che sono lunico videeotechino qui, non ciò concorrenza nella zona, anche cuesto andrebbe valutato, ecco- Io ciò avuto due sognii nella mia vita: andare in una trasmisione tivvù della defilippa (purtropo non ci sono riusito) e aprire la videoteca, sin da quando prendei orgoglionamente il dipploma di terza media. Non ho intenzione di ammollare, vorrei che fosse chiaro questo- Infine rinnoverei linvito a sostenere questa mia proposta di abasare le rate per chi cià da pagare una panda usata del 91, ricorderei che 41 euri al mese so mica pochi, non ciela facio più a pacarli, cercate di avere una sguardo a 360 gradi centigradi, e non solo i vosri interesi.Cordiali auguri di distinti saluti.HASTA LA VIDEOTECA, SIEMPRE!NOLEGGINO RAMPANTERe: ERGASTOLO ALLI SCARICONI!
TI VOGLIO SPOSARE!!!!! MERAVIGLIAO!CiccioQuant aCicciaRe: ERGASTOLO ALLI SCARICONI!
- Scritto da: CiccioQuant aCiccia> TI VOGLIO SPOSARE!!!!! MERAVIGLIAO!Finocchio!Nome e cognomescariconi parassiti !
L'Europa pensi alla crisi economica non a tutelare gli scariconi parassiti! @^Pianeta Video 2000Re: scariconi parassiti !
Tu pensa a stampare i volantini per il kebab o i massaggi cinesi....CiccioQuant aCicciaRe: scariconi parassiti !
Sanei N90 Android Tablet PC da 9,7 pollici ultra-sottile! Questo è un bel regalo! Posso dare a mia moglie! So beautiful! Pensiamo che il modo? http://192.la/bVXkaniasdvwRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Pianeta Video 2000> L'Europa pensi alla crisi economica non a> tutelare gli scariconi parassiti! > @^Faranno un PATERACCHIO. :@alienRe: scariconi parassiti !
Ma se sono loro la causa della crisi! Ci stanno pensando eccome per farla e venirti poi a depredare il tuo paese, costruito dai tuoi nonni col sangue. E tu finirai a lavorare per qualche succursale di azienda franco-tedesca per 500 euro al mese...iRobyRe: scariconi parassiti !
> E tu finirai a lavorare per qualche succursale di> azienda franco-tedesca per 500 euro al> mese...Guarda giusto ieri leggevo di aziende cinesi che stanno aprendo centri di ricerca in Finlandia nel campo telefonia.Se in Italia stiamo messi male è perché viviamo troppo di turismo e moda e poco di reale innovazione, che è ciò che fa restare sul fronte dell'onda.LolloRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Pianeta Video 2000> L'Europa pensi alla crisi economica non a> tutelare <s> gli scariconi </s> i videotechini parassiti! > @^FIXEDdont feed the troll - Back AgainRe: scariconi parassiti !
Il mio bisnonno aveva una drogheria a Tivoli e vendeva il carbone, poi non lo comprava più nessuno e l'attività è fallita.Mio zio, invece lavorava per la Kodak, è stato licenziato (per fortuna era ad un anno dalla pensione), era una fabbrica di rullini.Visto l'aggiornamento di sky-go? Ci accedi col computer e hai centinaia di titoli da poter vedere on-domand più tutte le serie-tv che danno su fox italia, se vuoi vederle da salotto basta attaccare un cavo lan al decoder my-sky e al modem adsl per accedere agli stessi contenuti col telecomando. Ci puoi accedere con iPhone, iPad, Galaxy Tab, ed entro l'anno con tutti gli Androidi in wifi e in 3g/4g. Tutti i contenuti sono hd (1080p i film e 720p le serie tv) e tutto compreso nell'abbonamento. Non conosco bene Mediaset Premium Play ma credo sia molto simile.Chiediti, a cosa mi serve la videoteca?ClaudioRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Claudio> Visto l'aggiornamento di sky-go? Ci accedi col> computer e hai centinaia di titoli da poter> vedere on-domand più tutte le serie-tv che danno> su fox italia, se vuoi vederle da salotto basta> attaccare un cavo lan al decoder my-sky e al> modem adsl per accedere agli stessi contenuti col> telecomando. Ci puoi accedere con iPhone, iPad,> Galaxy Tab, ed entro l'anno con tutti gli> Androidi in wifi e in 3g/4g. Tutti i contenuti> sono hd (1080p i film e 720p le serie tv) e tutto> compreso nell'abbonamento. Non conosco bene> Mediaset Premium Play ma credo sia molto> simile.> Chiediti, a cosa mi serve la videoteca?Ecco perche' allibito posta tanto ultimamente, in videteca non gli e' rimasto proprio piu' niente da fare.kraneRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Claudio> Chiediti, a cosa mi serve la videoteca?a far aprire al kebabbaro una nuova attività? :D :ptucumcariRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Claudio> Il mio bisnonno aveva una drogheria a Tivoli e> vendeva il carbone, poi non lo comprava più> nessuno e l'attività è> fallita.> Mio zio, invece lavorava per la Kodak, è stato> licenziato (per fortuna era ad un anno dalla> pensione), era una fabbrica di> rullini.> Visto l'aggiornamento di sky-go? Ci accedi col> computer e hai centinaia di titoli da poter> vedere on-domand più tutte le serie-tv che danno> su fox italia, se vuoi vederle da salotto basta> attaccare un cavo lan al decoder my-sky e al> modem adsl per accedere agli stessi contenuti col> telecomando. Ci puoi accedere con iPhone, iPad,> Galaxy Tab, ed entro l'anno con tutti gli> Androidi in wifi e in 3g/4g. Tutti i contenuti> sono hd (1080p i film e 720p le serie tv) e tutto> compreso nell'abbonamento. Non conosco bene> Mediaset Premium Play ma credo sia molto> simile.> Chiediti, a cosa mi serve la videoteca?Posso rispondenti io anche se esterno. Non paghi 760 di canone l'anno, per esempio, puoi scegliere tra diverse migliaia di film a seconda della videoteca, non devi installare la parabola, non perdi il segnale durante i temporali puoi avere una qualità migliore con il blu-Rai ecc ecc. Io stesso offro un servizio molto migliore di SKY e senza abbonamenti fissi, solo il costo del singolo film. Ti basta? É una libera scelta, in un mercato onesto ognuno sceglie il sistema a lui più congeniale. É un errore ragionare con la propria testa e pensare che tutte le altre siano uguali.AllibitoRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Claudio> > Il mio bisnonno aveva una drogheria a Tivoli e> > vendeva il carbone, poi non lo comprava più> > nessuno e l'attività è> > fallita.> > Mio zio, invece lavorava per la Kodak, è stato> > licenziato (per fortuna era ad un anno dalla> > pensione), era una fabbrica di> > rullini.> > Visto l'aggiornamento di sky-go? Ci accedi col> > computer e hai centinaia di titoli da poter> > vedere on-domand più tutte le serie-tv che danno> > su fox italia, se vuoi vederle da salotto basta> > attaccare un cavo lan al decoder my-sky e al> > modem adsl per accedere agli stessi contenuti> col> > telecomando. Ci puoi accedere con iPhone, iPad,> > Galaxy Tab, ed entro l'anno con tutti gli> > Androidi in wifi e in 3g/4g. Tutti i contenuti> > sono hd (1080p i film e 720p le serie tv) e> tutto> > compreso nell'abbonamento. Non conosco bene> > Mediaset Premium Play ma credo sia molto> > simile.> > Chiediti, a cosa mi serve la videoteca?> Posso rispondenti io anche se esterno. Non paghi> 760 di canone l'anno, Pa dove sono usciti questi 760 di canone l'anno ?Di che servizio stiamo parlando ?PassanteRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Allibito> Posso rispondenti io anche se esterno.....> Io stesso offro un servizio molto miglioreCome darsi dell'ipocrita da solo.dont feed the troll - Back AgainRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Claudio> > Chiediti, a cosa mi serve la videoteca?> Posso rispondenti io anche se esterno. Non paghi> 760 di canone l'anno, per esempio, puoiMa da dove escono questi 760E l'anno ???> scegliere tra diverse migliaia di film a seconda> della videoteca, non devi installare la parabola,> non perdi il segnale durante i temporali puoi> avere una qualità migliore con il blu-Rai ecc> ecc. Io stesso offro un servizio molto migliore> di SKY e senza abbonamenti fissi, solo il costo> del singolo film. Ti basta?Si, dicci a che link trovo tutto questo e a quanto.kraneRe: scariconi parassiti !
> non devi installare la parabola,> non perdi il segnale durante i temporali puoiSe fossimo un paese civile tutti i condomini avrebbero una singola antenna e una parabola condominiale.Poi non è vero che basta un po' di pioggia per fare saltare il satellite.LolloRe: scariconi parassiti !
Infatti: e per risolvere la crisi uno dei passi è di chiudere definitivamente tutte le attività improduttive, e rimpiazzarle con altre più utili (tipo la produzione di kebab)uno qualsiasiRe: scariconi parassiti !
Si potrebbe legalizzare la prostituzione, avremmo sicuramente anche più introiti fiscaliClaudioRe: scariconi parassiti !
e mettere le case rosse al posto delle videotecheClaudioRe: scariconi parassiti !
- Scritto da: Claudio> Si potrebbe legalizzare la prostituzione, avremmo> sicuramente anche più introiti> fiscaliin qualche paese più civile già lo fannoFulmy(nato)i cambiamenti fanno paura.
Ogni cambiamento può fare paura.Se io fossi un artista affermato che lavora per una casa discografica e che guadagna molto bene avrei paura di buttarmi in un mercato privo della copertura pubblicitaria della casa discografica anche a fronte di un possibile guadagno netto per canzone venduta anche quintuplicato.Penserei che alla fine anche vendendo 5 volte di meno guadagnerei la stessa somma ma che la mia fama e notorietà sarebbe 5 volte inferiore e al prossimo disco, se non è fantastico, ci saranno altri mille artisti emergenti che mi eclisseranno. Chi me lo fa fare di abbandonare la casa discografica?Risposta: Nessuno!Il punto, da fruitore e non da lavoratore del settore musicale, è che le case discografiche condizionano pesantissimamente la fortuna o la sfortuna degli artisti, condizionano brutalmente anche il tipo di arte che gli artisti DEVONO produrre.Mi chiedo: stiamo ancora parlando di cultura come soggetto principale oppure stiamo parlando SOLO di commercio?Se fossi un legislatore non pagato e condizionato dalle case discografiche il mio obiettivo principale sarebbe il sostegno alla diffusione e giusto compenso degli artisti NON PARACULATI dalle case discografiche e meritevoli di maggiore attenzione invece di paraculare i soliti paraculatori discografici.Voglio dire, non è che anche i discografici non vadano tutelati come ogni altro lavoratore ma ho l'impressione che ormai non siano più lavoratori ma parassiti succhisangue degli artisti a loro sottoposti, mi piacerebbe che fossero gli artisti a mettere sotto contratto le case discografiche per avere un servizio da loro e non il contrario!E' come se l'idraulico invece di essere chiamato per fare un lavoro per me si creasse una situazione di oligopolio e diventasse così richiesto da essere lui a lasciarti qualcosa del tuo stipendio, non tu a pagarlo quando ne hai bisogno... sembra assurdo ma alla fine è questo che sta succedendo a molti artisti! Siamo sicuri di voler mantenere questo stato di fatto per legge?cescoceGli scarichini ladri in cella!
Gli scarichini ladri in cella!no piratesRe: Gli scarichini ladri in cella!
- Scritto da: no pirates> Gli scarichini ladri in cella!a fare indigestione di kebab?(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Gli scarichini ladri in cella!
Sanei n10 tablet pc 10,1 pollici ips Android 4.0 bluetooth 1280 x 800 3G/UMTS superb! 30% di sconto! Mi piace http://irwn.us/696kaniqnavqE intanto la SIAE...
Affronta un proXXXXX per un fondo simil-pensionistico agli anziani autori che è stato bloccato, lasciando a bocca asciutta molti ex famosi:http://www.corriere.it/inchieste/reportime/societa/siae-commissari-contro-autori/127d32c4-6fcb-11e2-b08e-f198d7ad0aac.shtmlLeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 dic 2012Ti potrebbe interessare