Luke non è più solo un eroe della fantascienza, è invece, per l’ennessima volta, uno dei gadget sparati dal fertile Star Wars Shop , la protuberanza internet con cui la LucasFilm arrotonda gli incassi dell’ultimo prequel del sequel del prequel. In questo caso Luke diventa una penna USB da 4 gigabyte.
Come si può notare, onde evitare ai fan quando aprono il dispositivo l’ effetto decapitazione , LucasFilm ha ben pensato di inserire il volto dell’eroe sia sulla chiavetta vera e propria che sul suo cappuccio, ooops! casco.
Esiste anche in versione 1,2 giga, così come le versioni alternative della penna, quelle con Han Solo, la Principessa Leila o Boba Fett.
LucasFilm conosce i suoi sorcini: le chiavette al momento si possono solo ordinare, saranno distribuite a partire da febbraio. Se ne faranno alcune migliaia di esemplari ma qualcosa ci dice che se scateneranno l’isteria collettiva se ne produrranno molte di più.
Il prezzo? Una sciocchezza: per 4 giga solo 125 dollari, tasse doganali non incluse.
[Per spendere clicca qui ]
[via 7gadgets ]
-
E usate ODF e smettetela
Microsoft: c'è già ODF!! Perchè dovete fare un altro formato e imporlo alla società?Usate ODF se è vero che non volete sfruttare i formati per fare i soldi. Cosa? Ah, non è vero!TLHRe: E usate ODF e smettetela
Si si mi strapiscio dalle risate quando leggo le minacce all'ecosistema e ai posti di lavoro dei programmatori Microsoft e Office, quando basta giusto un plugin di 100KB per salvare il loro business i loro posti di lavoro... (rotfl)LilloRe: E usate ODF e smettetela
- Scritto da: TLH> Microsoft: c'è già ODF!! Perchè dovete fare un> altro formato e imporlo alla> società?> Usate ODF se è vero che non volete sfruttare i> formati per fare i soldi. Cosa? Ah, non è> vero!e perché non OOXML? è aperto pure lui, più completo, più microsoft...google is your friendRe: E usate ODF e smettetela
> e perché non OOXML? è aperto pure lui, piùnon è vero.è come dire che il codice di winz è disponibile. non è vero. è marketting, con due t.satore doRe: E usate ODF e smettetela
- Scritto da: satore do> > e perché non OOXML? è aperto pure lui, più> > non è vero.> è come dire che il codice di winz è disponibile.> non è vero. è marketting, con due> t.Per forza, è un sistema operativo che non esiste!CaioUna scelta sbagliata
E' sempre sbagliato imporre l'uso di uno specifico formato, questioni come l'interoperabilità non dovrebbero essere regolate dalla legge.PippoRe: Una scelta sbagliata
- Scritto da: Pippo> E' sempre sbagliato imporre l'uso di uno> specifico formato, questioni come> l'interoperabilità non dovrebbero essere regolate> dalla> legge.Hai ragione, dovrebbero arrivarci i produttori di software...Certo se poi Microsoft non vuole adeguarsi, beh... Non vedo perchè scegliere i suoi prodotti 8)(atari)AtariLoverRe: Una scelta sbagliata
- Scritto da: Pippo> E' sempre sbagliato imporre l'uso di uno> specifico formato, questioni come> l'interoperabilità non dovrebbero essere regolate> dalla legge.Per tutto il resto e' cosi: dal formato delle prese elettriche alla freguenza della corrente, all'accessibilita' delle apparecchiature di controllo e' tutto sotto norme; non vedo perche' per il software non dovrebbe essere altrettanto.kraneRe: Una scelta sbagliata
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pippo> > E' sempre sbagliato imporre l'uso di uno> > specifico formato, questioni come> > l'interoperabilità non dovrebbero essere> regolate> > dalla legge.> > Per tutto il resto e' cosi: dal formato delle> prese elettriche (...)Perchè il produttore delle prese vuol mantenere il monopolio anche delle delle spine.Ecco perchè.XilitoloRe: Una scelta sbagliata
- Scritto da: Xilitolo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Pippo> > > E' sempre sbagliato imporre l'uso di uno> > > specifico formato, questioni come> > > l'interoperabilità non dovrebbero essere> > regolate> > > dalla legge.> > > > Per tutto il resto e' cosi: dal formato delle> > prese elettriche (...)> Perchè il produttore delle prese vuol mantenere> il monopolio anche delle delle> spine.> Ecco perchè.Non hai capito che non e' il produttore delle prese che decide il formato ma e' lo stato http://it.wikipedia.org/wiki/Spina_elettricaNo: perche' quando compri una lavatrice ti farebbe piacere che quando arrivi a casa non puoi attaccare la presa al muro o ti si fulmina perche' la freguenza e' scorretta ?kraneRe: Una scelta sbagliata
- Scritto da: krane> Per tutto il resto e' cosi: dal formato delle> prese elettriche alla freguenza della corrente,> all'accessibilita' delle apparecchiature di> controllo e' tutto sotto norme; non vedo perche'> per il software non dovrebbe essere> altrettanto.QuototonicoRe: Una scelta sbagliata
Siete mitici, copiare una sbrodolata di righe per aggiungere un laconico 'Quoto'.Non riuscite a comprendere che chi sta seguendo la discussione e' in grado di visualizzare i messaggi precedenti ?amedeoRe: Una scelta sbagliata
quoto e straquoto!quando si parla di interoperabilità si devono stabilire degli standard, e non sarei tanto contento se ad imporli fosse un' azienda privata (non solo M$, ma anche $un, Appl, Canonical, chi vi pare)(linux)(apple)pentolinoRe: Una scelta sbagliata
- Scritto da: krane> - Scritto da: Pippo> > E' sempre sbagliato imporre l'uso di uno> > specifico formato, questioni come> > l'interoperabilità non dovrebbero essere> regolate> > dalla legge.> > Per tutto il resto e' cosi: dal formato delle> prese elettriche alla freguenza della corrente,> all'accessibilita' delle apparecchiature di> controllo e' tutto sotto norme; non vedo perche'> per il software non dovrebbe essere> altrettanto.quindi basta che una legge dica che si deve usare il formato .doc e siamo tutti d'accordo?GIYFgoogle is your friendRe: Una scelta sbagliata
esatto è sempre sbagliato imporredifatti favorendo un formato open non si impone nulla ma anzi si da la possibilità a tutti di avere maggiore accesibilitàimporre = avere un solo formato proprietariofinora MS grazie anche alla pirateria del pacchetto office ha facilmente diffuso il suoi formati, ma che non sono standard, anche se molto diffusi, l'Olanda e altri che stanno intraprendendo questa giusta strada sono almeno consapevoli del problemala legge deve garantire pari opportunità per tutti, probabilmente alcuni formati non le garantiscono allo stesso modovedi pdf che anch'esso è proprietario, però riesco a visualizzare e a creare documenti in questo formato da applicazioni diverse e sistemi operativi diversial contrario del .docx non riesco neppure a visualizzarlo con una versione di office precedente regolarmente licenziatanon abbiamo alcun problema ad usare windows od office, e li uso entrambi, ma da libero cittadino mi piace sapere che ho altre possibilità di sceltaquesta è libertàondapiRe: Una scelta sbagliata
- Scritto da: ondapi> esatto è sempre sbagliato imporre> difatti favorendo un formato open non si impone> nulla ma anzi si da la possibilità a tutti di> avere maggiore> accesibilitàL'accessibilità si può avere anche senza imporre uno specifico formato: ad esempio in questo modo verranno tagliati fuori i pdf (che comunque garantiscono l'interoperabilità pur non essendo open).> imporre = avere un solo formato proprietarioSbagliato: imporre = un solo formato (proprietario o no)> finora MS grazie anche alla pirateria del> pacchetto office ha facilmente diffuso il suoi> formati, ma che non sono standard, anche se molto> diffusi,E' vero, non sono standard, neanche io li utilizzerei in una PA.Però di certo non andrei a imporre un solo formato, ma lascerei libera scelta sui formati standard (o comunque interoperabili).> l'Olanda e altri che stanno> intraprendendo questa giusta strada sono almeno> consapevoli del> problemaSì, imboccando però la strada sbagliata.> la legge deve garantire pari opportunità per> tutti, probabilmente alcuni formati non le> garantiscono allo stesso> modoPuò darsi, infatti ho detto che non utilizzerei mai formati non accessibili.> vedi pdf che anch'esso è proprietario, però> riesco a visualizzare e a creare documenti in> questo formato da applicazioni diverse e sistemi> operativi> diversiCon la nuova legge non sarà più possibile utilizzarli.> al contrario del .docx non riesco neppure a> visualizzarlo con una versione di office> precedente regolarmente> licenziataNeppure i pdf 1.7 riesco a visualizzarli nelle versioni più vecchie di acrobat reader.> non abbiamo alcun problema ad usare windows od> office, e li uso entrambi, ma da libero cittadino> mi piace sapere che ho altre possibilità di> scelta> questa è libertàIntanto la legge non si riferisce ai cittadini ma alle PA; inoltre sapere di poter utilizzare un solo formato (anche open) non è libertà.PippoRe: Una scelta sbagliata
- Scritto da: Pippo> E' sempre sbagliato imporre l'uso di uno> specifico formato, questioni come> l'interoperabilità non dovrebbero essere regolate> dalla> legge.Il che è come dire che non servono i segnali stradali, perchè è sbagliato regolare il traffico per legge, e quindi "l'interoperabilità" fra chi viaggia in un senso e chi nell'altro dovrebbe essere lasciata solo alla discrezione di chi viaggia con il veicolo più grosso (e costoso).Nulla vieta a MS di implementare liberamente ODF nei propri prodotti e senza pagare un euro a nessuno, mentre i loro formati sono minati dai brevetti e quindi se qualcun altro li adotta deve pagare pegno. Il minimo che si possa fare (solo che purtroppo accade troppo di rado) è imporre regole sui formati. In alternativa bisognerebbe rendere nulli una volta per tutte i brevetti nel campo del software, dei formati e dei protocolli, cosa che non è ancora stata fatta con sufficiente chiarezza e quindi non vi sono alternative.Carlo StrozziRe: Una scelta sbagliata
e' vero, facciamoci derubare e basta, se no continuiamo con i casini degli scorsi 20 anni.La questione viene regolata per LEGGE perche' troppe persone hanno voluto fare i PIRLA a danno (multimiliardario) di troppe amministrazioni pubbliche:ci si aspetterebbe che dove uno sporca poi pulisce, ma con la PA, sporca uno e pagano tutti per 20 anni.Benvenuta la legge.DiegoMS...
...AL TAPPETO!!! :p :D (rotfl)Barbapuzzol oRe: MS...
- Scritto da: Barbapuzzol o> ...AL TAPPETO!!! :p :D (rotfl)Non fai ridere.abcRe: MS...
Giusto perchè l'open source rende liberiTizianoRe: MS...
- Scritto da: Tiziano> Giusto perchè l'open source rende liberiLiberi di usare soltanto Linux...asdRe: MS...
Che C. dici ??????ODF è supportato da TUTTI i pacchetti office.ODF consente di scegliere liberamente che paccheto office usare e M$ ha paura della concorrenza.vacpetizione
http://www.noooxml.org/petitionGegiaRe: petizione
- Scritto da: Gegia> http://www.noooxml.org/petitionE quindi?asdRe: petizione
- Scritto da: asd> - Scritto da: Gegia> > http://www.noooxml.org/petition> > E quindi?si.fragoloRe: petizione
- Scritto da: Gegia> http://www.noooxml.org/petitiontroll! (troll)google is your friendRe: petizione
- Scritto da: Gegia> http://www.noooxml.org/petitionGrazie del link, penso che firmerò. :) A costo di far piangere Ballmer! :p :D (rotfl)BeccamortoRe: petizione
- Scritto da: Beccamorto> - Scritto da: Gegia> > http://www.noooxml.org/petition> > Grazie del link, penso che firmerò. :) A costo> di far piangere Ballmer! :p :D> (rotfl)In nome dell'odio verso Microsoft?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)PincoOOXML, questo sconosciuto.
Avete già visto qualche file in questo formato?(Per E-mail, web ecc... non se avete installato MSO2007, ovviamente).Io neanche uno, e non sono così isolato, collaboro con aziende piuttosto grosse e con enti pubblici.Per ora doc, xls, raramante ODF.XilitoloRe: OOXML, questo sconosciuto.
Confermo:Lavoro per grosse aziende e nessuno usa OOXMLIl più usato è il PDF Seguono a notevole distanza doc, odf, txt, html, rtf,- Scritto da: Xilitolo> Avete già visto qualche file in questo formato?> (Per E-mail, web ecc... non se avete installato> MSO2007,> ovviamente).> Io neanche uno, e non sono così isolato,> collaboro con aziende piuttosto grosse e con enti> pubblici.> Per ora doc, xls, raramante ODF.vacRe: OOXML, questo sconosciuto.
> Avete già visto qualche file in questo formato?Quale formato?Quello prodotto dalla suite MSOffice? Me ne sono capitati un paio tra le mani.Quello standard ECMA? Non esiste ancora un'applicazione che lo generi, perchè Microsoft ha cambiato il formato per farlo accettare come standard, ma non ha mica cambiato i suoi prodotti per aderire al SUO standard ...:-)T.A.Re: OOXML, questo sconosciuto.
- Scritto da: T.A.> > Avete già visto qualche file in questo> > formato?[..]> Quello prodotto dalla suite MSOffice? Me ne> sono capitati un paio tra le mani.Sì anche a me ne è arrivato 1; ho semplicemente detto a chi lo mandava che non avevo l'ultima luccicosa e pacioccosa versione di MS Office e quindi che, se voleva che lo leggessi, avrebbe dovuto mandarmelo in un formato decente: detto - fatto.CalebRe: OOXML, questo sconosciuto.
in effetti è quello che ho fatto anch'io.Mi era capitata una situazione analoga per un file prodotto da Winzip, ho chiesto di rispedirlo in formato zip standard e tutto è andato a posto, anche in quel caso il mittente era stato distratto, non agiva con dolo :-)pentolinoRe: OOXML, questo sconosciuto.
- Scritto da: Caleb> Sì anche a me ne è arrivato 1; ho semplicemente> detto a chi lo mandava che non avevo l'ultima> luccicosa e pacioccosa versione di MS Office e> quindi che, se voleva che lo leggessi, avrebbe> dovuto mandarmelo in un formato decente: detto -> fatto.potevi anche non avere l'ultima versione di MSOffice, ne basta una precedente.Pur con la tua "anziana" suite MSOffice ti sarai accorto infatti che basta eseguire un aggiornamento per avere il supporto a docx, xlsx ecc.GIYFps: ovviamente questo vale se hai la possibilità di aggiornare, quindi se hai *pagato* il *lavoro* degli sviluppatori. Se non lo hai fatto, sono problemi tuoi!google is your friendRe: OOXML, questo sconosciuto.
- Scritto da: Xilitolo> Avete già visto qualche file in questo formato?> (Per E-mail, web ecc... non se avete installato> MSO2007,> ovviamente).> Io neanche uno, e non sono così isolato,> collaboro con aziende piuttosto grosse e con enti> pubblici.> Per ora doc, xls, raramante ODF.Sì, ne ho ricevuti un bel po', da parte di persone poco competenti (per quel che riguarda l'informatica) che salvano i loro documenti nel formato di default offerto da Office 2007. Che guarda caso è OOXML. E ogni volta devo chiedere di rimandare l'allegato usando un formato più supportato, per non costringermi ad acquistare una nuova licenza di Office.Ageing drummer boyRe: OOXML, questo sconosciuto.
anche io ho avuto la stessa situazionepentolinoRe: OOXML, questo sconosciuto.
- Scritto da: Ageing drummer boy> per non costringermi ad acquistare> una nuova licenza di> Office.Questo è FUD. Microsoft e altri hanno i plugin per leggere e scrivere OOXML con i vecchi prodotti.Zucca VuotaRe: OOXML, questo sconosciuto.
ma linka peròSgabbioRe: OOXML, questo sconosciuto.
- Scritto da: Ageing drummer boy> Sì, ne ho ricevuti un bel po', da parte di> persone poco competenti (per quel che riguarda> l'informatica) che salvano i loro documenti nel> formato di default offerto da Office 2007. Che> guarda caso è OOXML. E ogni volta devo chiedere> di rimandare l'allegato usando un formato più> supportato, per non costringermi ad acquistare> una nuova licenza di> Office.Mai provato ad aggiornare MS Office? anche con la tua "vecchia" licenza puoi accedere ai nuovi formati!GIYFps: ovviamente questo vale se hai la possibilità di aggiornare, quindi se hai *pagato* il *lavoro* degli sviluppatori. Se non lo hai fatto, sono problemi tuoi!google is your friendRe: OOXML, questo sconosciuto.
> Sì, ne ho ricevuti un bel po', da parte di> persone poco competenti (per quel che riguarda> l'informatica) che salvano i loro documenti nelquotol'unico che mi è arrivato era un testo tanto scarno e senza la minima impaginazione che avrebbe anche potuto benissimo esere un txtcognomeRe: OOXML, questo sconosciuto.
Non ne ho ancora visti ma prevedo che come successe con l'uscita di office 2000, con la diffusione di office 2007 iniziero' ad avere clienti che chiedono una copia del prodotto (ovviamente rimanendo restii a pagare) perche' ricevono documenti che non sono in grado di aprire.Questo e' uno dei casi in cui ringrazio i sistemi di protezioe di M$: posso rispondere al cliente che non sono in grado di installargli una copia pirata e cercare di fargli capire quanto sia piu' furbo passare a OpenOffice!amedeoRe: OOXML, questo sconosciuto.
- Scritto da: amedeo> Non ne ho ancora visti ma prevedo che come> successe con l'uscita di office 2000, con la> diffusione di office 2007 iniziero' ad avere> clienti che chiedono una copia del prodotto> (ovviamente rimanendo restii a pagare) perche'> ricevono documenti che non sono in grado di> aprire.> Questo e' uno dei casi in cui ringrazio i sistemi> di protezioe di M$: posso rispondere al cliente> che non sono in grado di installargli una copia> pirata e cercare di fargli capire quanto sia piu'> furbo passare a> OpenOffice!Mai provato ad aggiornare MS Office? anche con la tua "vecchia" licenza puoi accedere ai nuovi formati!GIYFps: ovviamente questo vale se hai la possibilità di aggiornare, quindi se hai *pagato* il *lavoro* degli sviluppatori. Se non lo hai fatto, sono problemi tuoi!google is your friend170mila
... 1000 a scrivere i virus e 169000 a lavorare sugli antivirus!mavalà!!!!sarà...Povera M$
Povera M$, gli hanno detto che quella boiata di OOXML (o come cavolo si chiama, non perdo tempo a controllare) e loro dicono che si sentono esclusi! Ma quello che hanno fatto loro per decenni con i loro .doc, .xls etc. se lo sono già scordato?BASTA! Vogliamo formati aperti e per questo c'era già ODF, che la M$ sviluppi un cacchio di plugin per leggere gli ODF in Office e continui tranquillamente a vendere quello schifo di Office a chi se lo merita...pentolinoRe: Povera M$
Nessuno ti ha mai impedito di usare formati diversi dal Doc, pure su M$ office si potevano usare alcuni formati open.Ora invece si vuole imporre un solo formato ed impedire che un altro venga standarizzato ad uso libero e senza restrizioni, sempre che la M$ non si freghi le mani andando contro lo standard ISO che cerca.Forse il fatto che sia OpenDocumentFormat il formato da imporre giustifica questa scelta? No.Lasciate scegliere l'utenza. I più useranno ODF, e chi vorrà usare OOXML lo userà senza problemi a patto che le sue specifiche seguano il ricercato standard ISO, proprio come ora si può usare il PDF(per altri ambiti).Giocatore110Re: Povera M$
- Scritto da: Giocatore110> Nessuno ti ha mai impedito di usare formati> diversi dal Docnon sono d' accordo; per fare un esempio quanti annunci di lavoro vedi dove bisogna inviare il curriculum in formato Word, quanti siti anche della pubblica amministrazione diffondono e richiedono documenti office (doc, xls etc.) e se vuoi la lista continua> Ora invece si vuole imporre un solo formato ed> impedire che un altro venga standarizzato ad uso> libero e senza restrizioni, sempre che la M$ non> si freghi le mani andando contro lo standard ISO> che> cerca.non dico che lo standard proposto da M$ sia sbagliato in sè, dico solo che uno standard davvero aperto esisteva già da tempo e non c'era motivo di cercare di imporne un altro con la forza del marketing che solo aziende del calibro di M$ possono imporre> Forse il fatto che sia OpenDocumentFormat il> formato da imporre giustifica questa scelta?> No.la standardizzazione è importante se vuoi libero accesso per tutti; IMO preferisco che se si deve imporre un formato sia di tipo veramente aperto (odf è usato da tanti programmi al di fuori di openoffice... quello della M$ non mi pare)> Lasciate scegliere l'utenza. I più useranno ODF,> e chi vorrà usare OOXML lo userà senza problemi a> patto che le sue specifiche seguano il ricercato> standard ISO, proprio come ora si può usare il> PDF(per altri> ambiti).ognuno a casa può usare quello che vuole, ci mancherebbe, però quando si parla di scambio di informazioni allora secondo me è necessario imporre uno standard; sul fatto che M$ seguirà sempre gli standard ISO non so, negli ultimi 20 anni non mi pare che lo abbiano fatto spesso.Poi a me piacerebbe un mondo in cui tutti i programmi avessero la possibilità di aprire tutti i formati ma credo che sia un' utopia...pentolinoRe: Povera M$
- Scritto da: pentolino> - Scritto da: Giocatore110> > Nessuno ti ha mai impedito di usare formati> > diversi dal Doc> > non sono d' accordo; per fare un esempio quanti> annunci di lavoro vedi dove bisogna inviare il> curriculum in formato Word, quanti siti anche> della pubblica amministrazione diffondono e> richiedono documenti office (doc, xls etc.) e se> vuoi la lista> continuaPer scelta di alcune aziende, d'altronde per i formati personalmente puoi sempre usarne un altro e non ti devi lamentare con M$ se le aziende non si sono accorte che M$ office legge molti formati.> > Ora invece si vuole imporre un solo formato ed> > impedire che un altro venga standarizzato ad uso> > libero e senza restrizioni, sempre che la M$ non> > si freghi le mani andando contro lo standard ISO> > che> > cerca.> > non dico che lo standard proposto da M$ sia> sbagliato in sè, dico solo che uno standard> davvero aperto esisteva già da tempo e non c'era> motivo di cercare di imporne un altro con la> forza del marketing che solo aziende del calibro> di M$ possono> imporreAllora non imporre il tuo standard, lascia che i due formati esistano entrambi come standard dalle specifiche ferme e che non si possono modoficare a patto che M$ non si tagli da sola le gambe al formato. > > Forse il fatto che sia OpenDocumentFormat il> > formato da imporre giustifica questa scelta?> > No.> > la standardizzazione è importante se vuoi libero> accesso per tutti; IMO preferisco che se si deve> imporre un formato sia di tipo veramente aperto> (odf è usato da tanti programmi al di fuori di> openoffice... quello della M$ non mi> pare)Sempre con la storia dell'imposizione: non si può scegliere il formato.E comunque OOXML non è ancora Standard ISO e per questo non è usato come standard, se lo sostituiscono al doc (accettato da vari programmi quasi con la stessa frequenza dell'ODF) non la vedrei male.> > Lasciate scegliere l'utenza. I più useranno ODF,> > e chi vorrà usare OOXML lo userà senza problemi> a> > patto che le sue specifiche seguano il ricercato> > standard ISO, proprio come ora si può usare il> > PDF(per altri> > ambiti).> > ognuno a casa può usare quello che vuole, ci> mancherebbe, però quando si parla di scambio di> informazioni allora secondo me è necessario> imporre uno standard; sul fatto che M$ seguirà> sempre gli standard ISO non so, negli ultimi 20> anni non mi pare che lo abbiano fatto> spesso.> Poi a me piacerebbe un mondo in cui tutti i> programmi avessero la possibilità di aprire tutti> i formati ma credo che sia un'> utopia...Se M$ non segue lo standard ISO i sui documenti diverranno incompatibili mentre l'OOXML in standard ISO resta compatibile, mi sembra strano che non sia chiaro.Comunque sia meglio poter scegliere un formato, possibilmente standarizzato, che non averne uno solo imposto dall'alto. Se poi entrambi i formati sono compatibili in lettura e scrittura con i programmi appositi, meglio ancora.E a questo punto le aziende dovrebbero dare un'occhiata all'elenco per scoprire che sia ODF sia OOXML sono compatibili con World, sennò rimaniamo fermi al doc.Lo metto in chiaro ora: se l'olanda vuole usare un solo formato per la pubblica amministrazione, faccia pure, ma non confondiamola come un'imposizione del formato al privato cittadino.Giocatore110Re: Povera M$
Ma loro si sentono gli eroi dell'informatica moderna. Hai mai visto un film dove l'eroe viene messo da parte ?AnonimoIn italia?
sarebbe bello una legge del genere...ma qui al posto digovernare si pensa a quanto resistere in carica...monossidoIl problema è sempre la legge
La legge che vuole scavalcare il mercato, imporre standard, imporre tassa, dazi, incentivi e disincentivi. Certo la Microsoft ama la pubblica amministrazione quando con i soldi di tutti (anche chi ama Linux o Mac) ordina migliaia di licenze per i suoi uffici. La odia invec quando sceglie altri formati. Il problema è sempre li amici.. la legge, lo stato. Ognuono dovrebbe essere libero di adottare il sistema ch prefrisce, senza obblighi o altro. Poi.. il sistema migliore vince. PuntoMarcello Mazzilli170000 Nobili Propositi
"Attorno ai nostri prodotti vive un ecosistema da 170mila addetti - spiega - qualunque incertezza per i programmi causerebbe un danno anche a loro"Se potessi fare a meno dei prodotti microsoft lo avrei gia' fatto senza pensarci 2 volte.Microsoft non vuole perdere il controllo sul formato perche', (se qualcuno non lo avesse capito) perderebbe il potere di escludere la concorrenza dal suo mercato.Perche' se invece di spendere 130 euro + iva per office basic ne spendo 40 per Star Office o ZERO per Open Office, microsoft non prende piu' una cippa.Perche' se per mantenere la retrocompatibilita' basta un programma open source, microsoft perde altri quattrini.Uno standard proprietario, invece, permette a microsoft di dettare legge e di cambiare formato e standard in qualsiasi momento, costringendo il resto della concorrenza a stare al passo.GuybrushRe: 170000 Nobili Propositi
allora, chiunque tira fuori il discorso dei lavoratori da mandare a casa, risponderei con:1. nessuna possibilità di licenziamento, nemmeno per giusta causa2. assunzioni programmate del 10% annualimica possono esserci solo 170000 fortunati in tutta l'olanda...e poi sono i capitalisti che vogliono la libera concorrenza: se il tuo prodotto fa schifo, perde il confronto del mercato e ti attacchi al...anoninonaRe: 170000 Nobili Propositi
Ma il bello è che per la compatibilità col formato basta un misero e micragnosissimo plugin.Ma il problema è chiaramente quello elencato da Guybrush.LilloRe: 170000 Nobili Propositi
> Perche' se invece di spendere 130 euro + iva per> office basic ne spendo 40 per Star Office o ZERO> per Open Office, microsoft non prende piu' una> cippa.forse il problema è anche questo?chi vuole investire nel creare un programma alternativo quando c'è open office gratis?Mi sbaglierò, ma piu' che togliere clienti a MS, open office toglie clienti ai concorrenti di MsOffice ( Corel, 602, lotus, più tanti altri prodotti che una volta erano diffusissimi ).Sbaglio o Office è stato il nome che MS ha dato all'insieme di alcuni programmi per DOS che prima venivano venduti sciolti ( tra cui c'era MSWord ).Se è cosi bisogna riconsocere che è riuscita a creare un prodotto che ha dato il nome alla categoria.> Uno standard proprietario, invece, permette a> microsoft di dettare legge e di cambiare formato> e standard in qualsiasi momento, costringendo il> resto della concorrenza a stare al> passo.quando i clienti si svegliaranno....pippo75Una Nazione si e Una Nozione no
un po' per uno, questi si offendono perché una nazione cerca di fare cose diverse. ma tutte usano winz. non è giusto, bisognerebbe imporre delle differenziazioni nel rispetto dell'interoperabilità delle applicazioni. quelli di microzzoz sono dittatori, portiamogli un po' di democrazia.satore doGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 12 2007
Ti potrebbe interessare